![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Fornai Eleonora; Benedetti L. C. (cur.); Bizzarri M. (cur.) Publisher: La Bancarella (Piombino) La scomparsa recente dell'autirce ha tremendamente scosso la sua famiglia, gli amici ed i colleghi, che le hanno dedicata nel libro il loro omaggio sia in prosa che in poesia. Perché realizzare un libro con la selezione degli scritti che Eleonora Fornai ha prodotto, spinta dal suo bisogno interiore di esternare la sua visione del mondo, permeata di ideali di giustizia, libertà e amore per le persone? La risposta è chiara: perché Eleonora rappresenta il modello di una persona giovane, dotata di vivace intelligenza ed onestà intellettuale e morale, che ha lottato sempre per realizzare i suoi obiettivi con tenacia e perseveranza, cercando sempre di superare le consuete difficoltà del vivere, ma soprattutto i limiti ed i condizionamenti posti da una malattia che l'ha perseguitata sin dall'adolescenza. [...] Eleonora ha perseguito lo 'star bene' e la gioia di vivere nonostante tutto; l'ha fatto con il sorriso sulle labbra, con la solarità del suo carattere, impegnandosi a fondo nello studio e nel lavoro, trovando sempre il tempo da dedicare allo svago, allo sport, ai viaggi e soprattutto ai suoi familiari, ai suoi amici e amiche, ai suoi alunni e ai suoi colleghi. Ha coltivato l'idea di dedicarsi al giornalismo scrivendo diversi articoli, per poi abbandonarla come 'sogno nel cassetto'. E dagli scritti, che produceva spinta da istinto ed impeto interiori, come ha spesso ripetuto, emergono i suoi ideali di giustizia e verità che fanno trasparire il suo amore per la vita e per le persone. Dal libro scaturisce inoltre il vissuto stesso di Eleonora, dalla sua visione del mondo e dal € 18,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Benedetti M. T. (cur.); Villanti F. (cur.) Publisher: Skira Un nucleo significativo di opere provenienti dal prestigioso Kröller- Muller Museum di Otterlo (che possiede una delle collezioni più complete del grande artista), arricchito dalle due straordinarie tele di Van Gogh della Galleria Nazionale di Roma (L'Arlesiana, da Gauguin, e Il Giardiniere, noto anche con il titolo di Contadino) offre un'occasione straordinaria per ripercorrere l'opera di questo straordinario maestro che ha saputo contrapporre al dolore e al profondo disagio interiore il coraggio e la forza del suo linguaggio artistico, davvero unico e inconfondibile nella sua tormentata espressività. Vincent van Gogh, il pittore maledetto che identifica completamente la sua arte con la sua vita, vivendo l'una e l'altra con profonda drammaticità. Un genio immortale, una delle figure più ammirate della storia dell'arte ma anche una tra le più tormentate. L'artista che muore solo e disperato, per essere glorificato solo dopo la morte. Il volume documenta l'intero percorso del pittore olandese seguendo un filo conduttore cronologico che fa riferimento ai periodi e ai luoghi dove il pittore visse: da quello olandese, al soggiorno parigino, a quello ad Arles, fino a St. Remy e Auvers-Sur-Oise, dove mise fine alla sua tormentata vita. I grandi capolavori dell'artista sono affiancati da un nutrito numero di disegni perché, come scriveva lo stesso Van Gogh, 'Il disegno è l'origine di tutto' e nessuna esplorazione della vita e dell'opera di questo artista sarebbe completa senza uno sguardo ai suoi molti, incredibili disegni, tutt'altro che meri strumenti per la preparazione di più € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Benedetti M. T. (cur.); Perin Giulia (cur.) Publisher: 24 Ore Cultura Catalogo della mostra alla GAM di Torino da ottobre 2024. La mostra indaga l'affascinante figura di Berthe Morisot attraverso una selezione di opere in grado di illuminarne il percorso, dagli esordi connessi al sodalizio artistico e umano con Manet alla piena adesione alla poetica impressionista. Una serie di capolavori suoi (fra cui sei dei più celebri dipinti dal Musée Marmottan di Parigi) e di Edouard Manet permettono di seguirne l'itinerario umano e artistico, dagli esordi come amatissima modella degli impressionisti, a sposa di Eugène Manet fratello del grande artista, fino all'affermazione come protagonista della Nouvelle Peinture, partecipando a sette delle otto mostre del movimento dal 1874 al 1886. La Morisot interpreta la poetica del movimento che ha rivoluzionato l'arte moderna con felice impazienza, sviluppando un personalissimo timbro nel cogliere la labilità dell'attimo e la fragilità dell'esistenza, creando uno stile originale: leggero, talvolta sorprendentemente ellittico e moderno, capace di cogliere con grazia elementi della natura e della realtà, dai luoghi all'aperto agli interni animati da figure colte in situazioni di intimità o nelle occasioni sociali, dai paesaggi marini alle case e giardini dove si svolge la vita, ora amabile, ora malinconica. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
2023 |
![]() ![]() Author: Benedetti M. (cur.) Publisher: Carocci I quattro volumi della Storia del cristianesimo rendono conto, insieme, della straordinaria ricchezza di un fenomeno religioso che permea duemila anni di storia ma possono anche esser letti ciascuno come opera a sé stante. L'interazione del cristianesimo con i diversi ambiti culturali è oggetto di particolare attenzione: alcuni capitoli sono dedicati alle arti, all'economia, alle scienze, alla filosofia, in prospettiva interdisciplinare. In che modo nei secoli che vengono definiti medievali le parole di Gesù, detto il Cristo, vennero accolte e interpretate in nome del cristianesimo? Quali adattamenti e trasformazioni del messaggio religioso e culturale del vangelo hanno prodotto le istituzioni ecclesiastiche? Come vengono affrontati i nemici interni ed esterni di una società in movimento per difendersi e per diffondersi sempre in nome del Cristo? Il volume mostra iridescenze inconsuete, attraverso le tappe di consolidamento istituzionale dell'invisibile che, nel segno della croce e mediante suoni e immagini, si fa visibile realtà cristiana. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Benedetti M. (cur.) Publisher: Carocci Nel medioevo nessuno si è mai definito eretica o eretico. Eresia significa 'scelta': infatti, l'eretico medievale è un disobbediente rispetto al conformismo religioso, sceglie di seguire il Vangelo e ripropone la Parola di Gesù. Il non conformismo religioso di donne e uomini è alla base di un libertario 'moto di cultura', un dinamismo evangelico condannato e perseguitato. La 'scelta' ereticale nel medioevo è anche una rivoluzione culturale che coinvolge chierici, donne e uomini, laiche e laici di strati sociali diversi: accanto ai più noti Bogomil, Arnaldo da Brescia, Valdo di Lione, Dolcino da Novara, John Wyclif, Jan Hus, ai valdesi, ai catari, ai templari, ai lollardi e agli hussiti, emergono numerose figure femminili, quali Guglielma, Margherita detta Porète, Margherita detta la bella, Giovanna d'Arco, oltre ad apostole e beghine. L'attenzione posta dal volume all'identità nel medioevo, ma anche al riverbero nel XX secolo di termini metacronici - eresia/eretici - dimostra come le molteplici varianti della «disobbedienza» religiosa del passato continuino ad affascinare il presente e ad essere strumentalizzate. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Benedetti Alberta; Bouzas Manuel; Coates Nicholas; Rossato Piano M. (cur.); Ciccarelli L. (cur.); Bennati C. (cur.) Publisher: LetteraVentidue € 16,50
|
![]() ![]() Author: Benedetti S. (cur.); Carlevaris A. L. (cur.); Ercolino M. G. (cur.) Publisher: Artemide Il volume è il frutto del lavoro di ricerca multidisciplinare (finanziato dall'Ateneo Sapienza Università di Roma nel 2017) sul complesso architettonico-urbano di Santa Maria della Pace in Roma, definito tra XV e XVII secolo grazie all'opera di numerosi celebri architetti e artisti per conto di committenze prestigiose. I saggi dei singoli autori offrono significativi approfondimenti, anche inediti, su diversi aspetti tematici: sulla costruzione e successiva trasformazione della fabbrica, sulle opere artistiche che ne completarono e ne qualificarono l'aspetto nel corso dell'età moderna, sulla sua consistenza materiale attestata attraverso le attuali tecniche di acquisizione dei dati e indagata, ove possibile, mediante analisi dirette. Contributi di Simona Benedetti, Eliana Billi, Annalisa Brancasi, Lorenzo Cappelletti, Laura Carlevaris, Paolo Castellani, Maria Celeste Cola, Marco Corsi, Maria Grazia Ercolino, Elisabetta Giorgi, Sara Parca, Francesca Parrilla, Francesca Porfiri, Luisa Salani. € 50,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Benedetti M. (cur.); Manicone M. (cur.) Publisher: Libria Un'opera architettonica non vive esclusivamente nella condizione fisica realizzata. Esiste lo sconfinato universo della sua rappresentazione che anticipa, affianca e, in alcuni casi, supera l'esistenza del manufatto. Nel caso di Franco Purini il disegno architettonico non è solamente lo strumento attraverso il quale si definiscono le questioni formali dell'opera. La complessa densità della china su carta raggiunge una autonomia espressiva che rende il disegno opera stessa. Ogni disegno raggiunge un ordine parziale e temporaneo che pone all'architetto ulteriori domande necessarie all'avanzare del lavoro. L'opera realizzata diviene poi un testo aperto alle interpretazioni, tra cui quella fotografica. La fotografia non descrive la realtà, inventa un mondo parallelo che traduce quello di riferimento estraendo da esso i significati più profondi. La costruzione di immagini fotografiche diventa una sorta di rivelazione che nasce da un intenso esercizio di visione della realtà. Disegno e fotografia si pongono quindi in posizione simmetrica rispetto all'opera realizzata e sono indispensabili linguaggi per comprendere le ragioni fondamentali dell'architettura. € 22,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Benedetti M. (cur.); Danelli T. (cur.) Publisher: Milano University Press Nella Milano dei mercanti del Broletto il maestro d'abaco Amedeo Landi si trova coinvolto in uno scontro con il famoso frate dell'Osservanza minoritica Bernardino da Siena che lo accusa di eresia. Importanti rinvenimenti di documentazione giudiziario-inquisitoriale permettono la ricostruzione di un vivace contesto cittadino (religioso, economico, politico) attraverso una vicenda che interseca il processo di canonizzazione del frate senese e l'azione dei tribunali vescovile e inquisitoriale in una affascinante 'avventura documentaria'. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Benedetti S. (cur.); Sette M. P. (cur.) Publisher: Quasar Il proposito di riconsiderare la complessa problematica di natura storico-critica che coinvolge la chiesa-collegiata morbegnese costituisce il punto di partenza e insieme il fondamento di questo lavoro volto ad approfondire la vicenda formativa dell'opera e puntualizzare il succedersi delle sue 'stratificazioni'. Gli esiti del progetto di ricerca Matrici di un impianto chiesastico tardo-barocco: il caso di S. Giovanni Battista a Morbegno e gli sviluppi europei. Questioni aperte tra storia e restauro oltre confermare l'originalità della struttura architettonica alla quale viene riconosciuto 'un indiscusso valore di 'modello spaziale'', riaccendono l'interesse sulla fabbrica edificata tra il 1680 ed il 1714, oggi restaurata con la cospicua e costante opera di sponsorizzazione della Fondazione Isabel & Balz Baechi iniziata fin dal 2012 e ancora in corso. € 35,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Benedetti C. (cur.); Gragnolati M. (cur.); Luglio D. (cur.) Publisher: Quodlibet 'Petrolio 25 anni dopo' è dedicato all'ultima opera di Pier Paolo Pasolini, interrotta dalla morte violenta dell'autore, e uscita postuma solo nel 1992, ben 17 anni dopo l'omicidio. La pubblicazione fu accolta in Italia da aspre polemiche che non ne favorirono la comprensione. Ricco di allusioni al contesto storico di quegli anni (l'omicidio di Enrico Mattei, l'Eni, la nascente P2), Petrolio entra nelle pieghe del potere politico ed economico, ne esplora gli intrecci e le responsabilità nelle stragi che hanno oscurato la vita politica del Paese. È un'opera di grande originalità formale che con la sua ricchezza poetica e di pensiero ha influenzato molti autori, ispirando alcune declinazioni della riflessione biopolitica e dell'estetica queer contemporanee. 25 anni dopo la sua travagliata pubblicazione, il volume si offre idealmente come un risarcimento alle sottrazioni e alle incomprensioni che questo capolavoro controverso ha patito nel corso degli anni, serrandolo da vicino e da più prospettive, letterarie, filosofiche, storiche, e dando risalto al suo significato politico. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Benedettini G. (cur.); Moretti Sgubini A. M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Vengono qui presentati i risultati delle ricerche condotte tra il 2000 e il 2010 nel celebre Lucus Feroniae, santuario che ricordato dalle fonti antiche come sede di mercati e luogo di incontro tra genti di diversa etnia, nel 211 a.C. fu saccheggiato da Annibale. Gli scavi hanno interessato i livelli di fondazione di un imponente impianto templare eretto sullo scorcio del III-inizi del II sec. a.C. ed hanno riportato in luce i complessi apprestamenti sacri che hanno scandito i momenti legati alla consacrazione dello spazio prescelto e alle fasi iniziali della costruzione dell'edificio. Straordinariamente numerosa e articolata è la messe dei materiali recuperati attraverso la quale è stato possibile ripercorrere la lunga storia del santuario e precisare alcuni degli aspetti legati ai complessi rituali e alle pratiche di culto messe in atto durante la sua costruzione. È grazie all'analisi del ricco quadro proposto dal regime delle offerte che è ora possibile delineare i molteplici aspetti e le complesse 'funzioni' assolte da Feronia, antica divinità che nel territorio capenate, presso la sponda destra del Tevere, ebbe il suo più importante santuario. 2 volumi indivisibili. € 125,00
Scontato: € 118,75
|
![]() ![]() Author: Benedetti M. T. (cur.); Villanti F. (cur.); Sandonà A. (cur.) Publisher: Skira Il volume documenta alcuni momenti fondamentali della cultura artistica italiana del Novecento. Un viaggio ideale che si compie attraverso il succedersi di sorprendenti ricchezze poetiche e linguistiche. Si parte dalla forte spinta propulsiva verso il futuro che ha animato le feconde utopie del Novecento: dal futurismo alla surrealtà mitica di de Chirico e Savinio, ai vari modi del 'ritorno all'ordine', alle declinazioni del realismo, da Morandi a Carrà, alle diverse esperienze della Scuola romana, al monumentalismo di Severini e Sironi, fino a Pirandello e Guttuso. La seconda parte del secolo si apre con la triade dei giganti del nostro informale: Capogrossi, Burri e Fontana, che danno avvio a importanti manifestazioni e personalità, da Forma alla 'scuola di piazza del Popolo', all'arte povera e alla transavanguardia. Un panorama ricchissimo che ci colloca a pieno diritto tra i protagonisti del contesto internazionale. Il volume presenta i contributi di Maria Teresa Benedetti (Un secolo italiano), Francesca Villanti (L'arte italiana della seconda metà del Novecento. Una storia) e Annamaria Sandonà(Il Gruppo Enne a Padova), oltre al catalogo e alle schede di oltre novanta opere di grandi protagonisti della storia dell'arte italiana e internazionale del XX secolo. € 30,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Benedetti M. (cur.); Bruno C. (cur.); Logozzo F. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Il volume raccoglie una serie di contributi dedicati al tema del multilinguismo nell'Europa antica, esaminato attraverso il ruolo del greco come lingua di contatto. L'argomento è sviscerato nell'ambito di un ampio spettro cronologico che va dall'epoca arcaica all'età medievale, sulla base di quanto è documentato da fonti epigrafiche e letterarie di varia provenienza e in alcuni casi di recente scoperta. Ciò consente di analizzare alcuni peculiari aspetti fonetici, linguistici, sintattici e grammaticali del greco e di indagare su specifici fenomeni di contatto linguistico attestati in testimonianze provenienti da realtà geografiche e culturali molto diverse, che possono riflettere talvolta anche usi della lingua orale. Al termine è presente l'indice dei nomi, dei luoghi e delle parole notevoli. € 120,00
|
![]() ![]() Author: Bassani A. (cur.); Santangelo Cordani A. (cur.); Benedetti M. (cur.) Publisher: Giuffrè € 35,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti L. (cur.); Cecchini B. M. (cur.); Gemignani M. (cur.) Publisher: La Villa € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Benedetti M. (cur.); Subini T. (cur.) Publisher: Carocci La difficile eredità di una proposta cristiana di non agevole imitazione nel corso dei secoli trasforma la memoria del Poverello nella distinzione tra frate Francesco in sé e san Francesco noi. Il volume indaga alcune modalità con cui la letteratura francescana ha affascinato taluni ambiti della cultura italiana, e non solo, del XX e XXI secolo in un processo di metamorfosi caratterizzato da una attrattiva 'forza di contemporaneità' in un contesto assai spesso definito di 'analfabetismo religioso'. Come si spiega questa apparente contraddizione? Il paradosso viene affrontato in un libro - ponte tra passato e presente attraverso molteplici sguardi (filosofia, arte, cinema, musica, teatro, psichiatria, letteratura, devozione, politica e propaganda) muovendo da un ineludibile punto di partenza: le fonti scritte che hanno trasmesso l'avventura religiosa - dal medioevo ai nostri giorni - di un uomo descritto da Tommaso da Celano come «mediocre di statura, piuttosto piccolo; viso un po' oblungo e proteso; occhi normali, neri e semplici; capelli scuri; lingua mite, bruciante e acuta; voce veemente, dolce, chiara e sonora; barba nera e rada» che, a sua volta, si presenta nei propri affascinanti scritti. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Mura Sommella A. (cur.); Benedettini M. G. (cur.) Publisher: Bretschneider Giorgio € 190,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti S. (cur.); Gariboldi A. (cur.); Maselli M. (cur.) Publisher: Zeroseiup Dal 2010 in Regione Emilia-Romagna è stato promosso un percorso di elaborazione negoziata e sperimentazione di un approccio partecipato alla valutazione della qualità dei servizi educativi per la prima infanzia. Il libro presenta la struttura del sistema di valutazione e documenta il percorso realizzato attraverso le voci degli attori coinvolti nel processo, ricostruendo, nella prima parte, l'itinerario di lavoro che ha portato alla definizione dell'impianto valutativo, gli assunti teorici, gli elementi metodologici che lo caratterizzano e le modalità e gli esiti dell'attività di monitoraggio della sperimentazione. Nella seconda parte è invece presentato, attraverso il contributo dei rappresentanti dei nove Coordinamenti Pedagogici Provinciali implicati nel processo, il percorso svolto nei differenti territori... € 22,00
|
![]() ![]() Author: De Benedetti Paolo; Giacotti Donella; Bianchi M. (cur.) Publisher: MC Editrice Perché abbiamo bisogno del comico e dell'assurdo? Da dove viene l'interesse per una forma poetica così poco convenzionale come il nonsense? Andare oltre il pensiero razionale, accogliere il senso nudo dell'esistenza ha un effetto liberatorio, salvifico, persino gioioso. E in questo gioco letterario Paolo De Benedetti si è cimentato per anni, e 'con grande spasso', come afferma la sorella Maria nell'introduzione. I suoi componimenti rappresentano ancora un lato poco conosciuto di un autore noto soprattutto come biblista, saggista e direttore editoriale. Il libro raccoglie alcuni suoi versi nonsense in forma di limerick o di incarriga e li mette in parallelo con quelli scritti e a lui indirizzati da Donella Giacotti, in una corrispondenza di intensa amicizia. € 21,50
Scontato: € 20,43
|
2017 |
![]() ![]() Author: Benedetti M. T. (cur.) Publisher: Skira Un racconto attraente e documentato della vicenda artistica del novecento che sottolinea l'importanza di un 'secolo italiano' inserito con autorità nella compagine internazionale attraverso uno scambio costante di rapporti e rimandi. A cominciare dall'avventura del futurismo e dalla sua dialettica con il cubismo, fino ai polemici ma fecondi contatti di de Chirico con il surrealismo, dalle comuni riflessioni scaturite dalla tragedia della prima guerra mondiale fino all'esplodere vitale di nuovi linguaggi nel secondo dopoguerra, in relazione con la cultura d'oltreoceano. Una serie di artisti, ovviamente selezionati, viste le dimensioni della rassegna, illumina, con presenze tutte indispensabili, una storia che ha il non trascurabile pregio di innestarsi su un terreno ricchissimo quale è quello della nostra tradizione. Presentazioni di Giovanni Ardizzone, Francesco Forgione, Francesca Maria Corrao e Alessandro Nicosia. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Benedetti Mario; Dal Bianco S. (cur.); Riccardi A. (cur.); Villalta G. M. (cur.) Publisher: Garzanti Mario Benedetti è uno dei poeti più intensi e originali della nostra letteratura. Sin dalle prime prove, tra la fine degli anni Settanta e i primi Ottanta, la sua scrittura in versi è cresciuta seguendo una tenace fedeltà alle cose, soprattutto le più comuni e dimesse: quelle che entrano a far parte dell'esperienza di un individuo nel tempo che gli è dato in sorte, accumulata giorno dopo giorno, anno dopo anno. E proprio nella parola esperienza si trova la chiave del percorso del poeta, che pone due problemi essenziali: come si possa rappresentare nella scrittura in modo autentico il vissuto di un individuo, senza trasfigurarlo in pose eroiche, istrioniche, profetiche, o attribuire loro una vaticinante investitura civile; e come la poesia possa farsi spazio etico di conoscenza e di insegnamento attraverso la rappresentazione dell'esistenza stessa. Questo volume raccoglie l'intera opera poetica di Mario Benedetti, da 'Umana gloria' (2004) a 'Pitture nere su carta' (2008), 'Tersa morte' (2013) e 'Questo inizio di noi' (2015). € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2016 |
![]() ![]() Author: Benedetti M. (cur.); Bruno C. (cur.); Dardano P. (cur.) Publisher: Il Calamo € 30,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti A. M. (cur.); Queirolo I. (cur.) Publisher: Aracne € 12,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti M. T. (cur.); Tonelli M. (cur.) Publisher: Valle Giovanni 'All'inizio Jago mi raccontava con entusiasmo un percorso iniziatico, un viaggio alla ricerca di materiali poveri ma nobili, sui quali esplicare un corpo a corpo con una materia dura e misteriosa. I sassi levigati dal tempo, scarti della lavorazione del marmo delle cave Apuane, modellati dall'acqua e raccolti sul greto di un fiume, sono stati pazientemente penetrati dal giovane scultore, elaborati nella profondità di un'essenza che progressivamente si è arresa a un'esigenza creativa sempre più libera e audace.' (Maria Teresa Benedetti) € 300,00
|
![]() ![]() Author: Pagliantini S. (cur.); Benedetti A. M. (cur.) Publisher: Giuffrè Tra gli argomenti trattati: Ritardi di pagamento nel prisma (novellato) delle fonti: (nuovi) profili generali - Il quadro europeo: concretizzazioni e tecniche della politica del diritto - Termini di pagamento e computo degli interessi: la L. 30 ottobre 2014 n.161 - I ritardi di pagamento e la novella dell'art. 1284 c.c. - L'ultrattività degli interessi moratori legali: a proposito dell'art. 17 d.l. 12 settembre 2014, n.132 - I costi di recupero La nullità delle clausole derogatorie - Spigolature sull'art. 7, commi 1 e 2 del d.lgs. 231/2002. € 27,00
|
||
2015 |
![]() ![]() Author: De Benedetti P. G. (cur.); Ricci M. A. (cur.); Bruni F. (cur.) Publisher: SIF Edizioni Scientifiche € 170,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti M. (cur.) Publisher: Carocci Con i quattro volumi della storia del cristianesimo s'intende rendere conto della straordinaria ricchezza di un fenomeno religioso che attraversa e permea duemila anni di storia, con un linguaggio che cerchi di restituirne complessità e fascino. Il progetto dei quattro volumi è unitario, tuttavia ciascuno di essi può essere letto come opera a sé stante. L'interazione del cristianesimo con i diversi ambiti culturali è oggetto di particolare attenzione e il lettore troverà capitoli dedicati alle arti, all'economia, alle scienze, alla filosofia in una prospettiva il più possibile interdisciplinare. In che modo nei secoli che vengono definiti medievali le parole di Gesù, detto il Cristo, vennero accolte e interpretate in nome del cristianesimo? Quali adattamenti e trasformazioni del messaggio religioso e culturale del vangelo hanno prodotto le istituzioni ecclesiastiche? Come vengono affrontati i nemici interni ed esterni di una società in movimento per difendersi e per diffonde si sempre in nome del Cristo? Il volume mostra iridescenze inconsuete, attraverso le tappe di consolidamento istituzionale dell'invisibile che, nel segno della croce e mediante suoni e immagini, si fa visibile realtà cristiana. € 43,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti Placchesi Michele; Benedetti Placchesi M. E. (cur.) Publisher: Ass. Orfini-Numeister Catturato in Grecia dopo l'8 settembre, deportato a Leopoli e poi, attraverso un terribile viaggio fino al campo di prigionia per ufficiali di Wietzendorf, tra Hannover e Amburgo, Michele Benedetti Placchesi, inizia a scrivere le sue memorie dal 1° dicembre 1943; il diario si interrompe il 30 settembre 1945, a Merano, sulla via del ritorno a casa. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Benedetti A. (cur.); Valentini M. (cur.) Publisher: Futura Libri € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|