book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Gaston Bachelard (Libri  su Unilibro.itLibri di Gaston Bachelard su Unilibro.it)

2025

Bachelard Gaston Title : La poetica della rêverie. Nuova ediz.
Author: Bachelard Gaston
Publisher: edizioni Dedalo

La rêverie - fantasticheria, immaginazione, abbandono al flusso del sogno a occhi aperti - è uno stato della coscienza che tutti conoscono. Gaston Bachelard, figura emblematica dell'epistemologia francese, la definisce come la materia prima dell'opera letteraria. In questo testo, evocativo e magico, si propone di riesaminare in una nuova prospettiva le immagini poetiche fedelmente amate. Oltre a evidenziare il valore conoscitivo della rêverie, mette in luce il godimento che se ne può trarre. Facendo riferimento ai concetti junghiani di animus e anima, Bachelard affronta il tema dell'idealizzazione dell'essere amato. Dedica un altro capitolo ai ricordi d'infanzia e approfondisce la distinzione tra sogno notturno e rêverie diurna. Conclude sostenendo: 'Di quale altra libertà psicologica godiamo oltre a quella di fantasticare? Psicologicamente parlando, è proprio nelle rêveries che siamo degli esseri liberi'.
€ 17,90     Scontato: € 17,01
2024

Bachelard Gaston; Abramo M. R. (cur.) Title : Il valore induttivo della relatività. Nuova ediz.
Author: Bachelard Gaston; Abramo M. R. (cur.)
Publisher: Mimesis

Bachelard si è confrontato, nel corso della sua lunga carriera, con le principali tappe della rivoluzione scientifica che ha caratterizzato la fisica del Novecento, dedicando a esse specifiche opere. Il presente volume riflette filosoficamente sulla relatività, sulla sua capacità di trasformare la tradizionale immagine del cosmo e della storia della scienza. Bachelard mostra come la teoria di Einstein, confrontandosi con quella di Newton, abbia causato la crisi della fede nella definitività di qualsiasi forma di sapere, compreso quello scientifico. Il valore induttivo della relatività è un testo di grande importanza storica e filosofica che getta luce sulla prima fase della lunga avventura intellettuale bachelardiana.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bachelard Gaston; Giovannini M. (cur.) Title : La poetica dello spazio
Author: Bachelard Gaston; Giovannini M. (cur.)
Publisher: edizioni Dedalo

Dove e come nasce la poesia? Bachelard spiega quali sono gli strumenti d'indagine a disposizione del poeta. Un'opera fondamentale che indaga l'immaginario filosofico e i nostri modi di renderlo arte, poesia, comunicazione.
€ 17,90     Scontato: € 17,01
2023

Bachelard Gaston Title : La fiamma di una candela
Author: Bachelard Gaston
Publisher: SE

«La fiamma è un mondo per l'uomo solo. E se il sognatore di fiamma parla alla fiamma, parla a se stesso, ed eccolo poeta. Dilatando il mondo, il destino del mondo, meditando sul destino della fiamma, il sognatore dilata il linguaggio poiché il linguaggio esprime una delle bellezze del mondo. Attraverso un'espressione così pancalizzante, anche lo psichismo si estende, si innalza. La meditazione della fiamma ha offerto allo psichismo del sognatore un nutrimento di verticalità, un alimento verticalizzante. Un nutrimento aereo, agli antipodi di tutti i 'nutrimenti terrestri', non esiste principio più attivo di questo per conferire un senso vitale alle determinazioni poetiche».
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2022

Bachelard Gaston; Alunni C. (cur.); Ienna G. (cur.) Title : Metafisica della matematica
Author: Bachelard Gaston; Alunni C. (cur.); Ienna G. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Nel 1932, Gaston Bachelard partecipa a un convegno internazionale dedicato alla filosofia di Spinoza. Il testo di questa conferenza - rimasto per lungo tempo sconosciuto alla critica - permette di comprendere come gli strumenti e i dispositivi concettuali dell'epistemologia bachelardiana fossero già ben strutturati nei suoi primi anni di ricerca e di studio. Queste pagine rappresentano l'unica occasione in cui il filosofo francese misurò apertamente le sue teorie epistemologiche con il pensiero spinoziano: una scoperta di notevole rilevanza storiografica per tutti gli studiosi del pensiero bachelardiano.
€ 9,00     Scontato: € 8,55
2020

Bachelard Gaston; Alunni C. (cur.); Ienna G. (cur.) Title : Metafisica della matematica
Author: Bachelard Gaston; Alunni C. (cur.); Ienna G. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Nel 1932, Gaston Bachelard partecipa a un convegno internazionale dedicato alla filosofia di Spinoza. Il testo di questa conferenza - rimasto per lungo tempo sconosciuto alla critica - permette di comprendere come gli strumenti e i dispositivi concettuali dell'epistemologia bachelardiana fossero già ben strutturati nei suoi primi anni di ricerca e di studio. Queste pagine rappresentano l'unica occasione in cui il filosofo francese misurò apertamente le sue teorie epistemologiche con il pensiero spinoziano: una scoperta di notevole rilevanza storiografica per tutti gli studiosi del pensiero bachelardiano.
€ 9,00     Scontato: € 8,55

Bachelard Gaston; Bonicalzi F. (cur.) Title : L'attività razionalista della fisica contemporanea
Author: Bachelard Gaston; Bonicalzi F. (cur.)
Publisher: Jaca Book

Questo testo misura, nella maturità della riflessione teorica di Bachelard, il complicarsi e ristrutturarsi incessante del pensiero scientifico fin dall'inizio del secolo e il progressivo arricchirsi del sapere fisico, in quanto «attività razionalista». Che senso ha oggi riproporre un razionalismo epistemologico? Per Bachelard il razionalismo non è una pretesa della ragione di avere già da sempre la chiave di lettura della realtà, foss'anche nei termini di un metodo; il razionalismo è un movimento della ragione che non si pone prima o al di là dell'esperienza, ma che l'approfondisce smascherandola nel suo presentarsi chiara, immediata e definitiva. Il pensare bachelardiano permette di riattraversare il dibattito sulla formazione della teoria e sulle sue possibilità conoscitive oggi, perché spezza il parlare della filosofia sulla scienza e inaugura un lavoro di produzione del fisico in laboratorio. Questa la risorsa del testo: indicare una strada di militanza per la ragione in quanto difende non i risultati della scienza, ma la dignità dello scienziato nella sua pratica teorica di laboratorio.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
1918

Bachelard Gaston, Smith Roch C. (TRN), Parrochia Daniel (FRW) Title : Atomistic Intuitions
Author: Bachelard Gaston, Smith Roch C. (TRN), Parrochia Daniel (FRW)
Publisher: State Univ of New York Pr


€ 77,40
2018

Bachelard Gaston; Alison A. (cur.) Title : Il nuovo spirito scientifico
Author: Bachelard Gaston; Alison A. (cur.)
Publisher: Mimesis

'Afferrare il pensiero scientifico contemporaneo nella sua dialettica, e mostrarne così l'essenziale novità, ecco il fine filosofico di questo libretto'. La crisi del pensiero scientifico tradizionale e la forte reazione al positivismo caratterizzano i primi anni del Novecento. È in questo tempo che Gaston Bachelard, pionieristicamente, dedica una prima parte della sua produzione epistemologica all'opposizione a un realismo troppo sensibile e soggettivo, dando voce alle principali caratteristiche di una conoscenza oggettiva della realtà. È in un quadro di profondo cambiamento storico e scientifico che 'Le nouvel esprit scientifique' prende forma, adattando i nuovi metodi del sapere a un'avanzata pedagogia, laddove il 'non' si avvale di un primo passo verso un razionalismo costruito attraverso i vari banchi di prova che il savant dovrà superare.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
1917

Bachelard Gaston, Stilgoe John R. (FRW) Title : The Poetics of Space
Author: Bachelard Gaston, Stilgoe John R. (FRW)
Publisher: Beacon Pr

A magical book. . . . A prism through which all worlds from literary creation to housework to aesthetics to carpentry take on enhanced-and enchanted-significances. Every reader of it will never see ordinary spaces in ordinary ways. Instead the reader will see with the soul of the eye, the glint of Gaston Bachelard. -from the foreword by John R. Stilgoe
€ 15,00
1916

Bachelard Gaston, Jones Mary McAllester (TRN), Chimisso Cristina (INT) Title : The Dialectic of Duration
Author: Bachelard Gaston, Jones Mary McAllester (TRN), Chimisso Cristina (INT)
Publisher: Baker & Taylor


€ 35,10

Bachelard Gaston, Jones Mary McAllester (TRN), Chimisso Cristina (INT) Title : The Dialectic of Duration
Author: Bachelard Gaston, Jones Mary McAllester (TRN), Chimisso Cristina (INT)
Publisher: Baker & Taylor


€ 93,40
2016

Bachelard Gaston; Alunni C. (cur.); Ienna G. (cur.) Title : Metafisica della matematica
Author: Bachelard Gaston; Alunni C. (cur.); Ienna G. (cur.)
Publisher: Castelvecchi

Nel 1932, Gaston Bachelard partecipa a un convegno internazionale dedicato alla filosofia di Spinoza. Il testo della conferenza, finora inedito in Italia e praticamente sconosciuto alla critica, permette di comprendere come gli strumenti e i dispositivi concettuali dell'epistemologia bachelardiana fossero già ben strutturati nei suoi primi anni di ricerca e di studio. 11 testo in questione, inoltre, rappresenta l'unica occasione in cui Bachelard abbia misurato apertamente le sue teorie epistemologiche con il pensiero spinoziano. La rilevanza storiografica della riscoperta di questa acuta riflessione darà sicuramente un nuovo orientamento agli studiosi del pensiero bachelardiano.
€ 9,00
1914

Bachelard Gaston, Jolas Maria (TRN), Danielewski Mark Z. (FRW), Kearney Richard (INT) Title : The Poetics of Space
Author: Bachelard Gaston, Jolas Maria (TRN), Danielewski Mark Z. (FRW), Kearney Richard (INT)
Publisher: Penguin Classics

A beloved multidisciplinary treatise comes to Penguin Classics

Rare is the work of philosophy that invites both the casual reader and the academic. Rare, too, is the text so universal that luminaries across an array of fields lay claim to it. Yet, that is precisely the case with Gaston Bachelard’s The Poetics of Space. A rumination on the spaces we inhabit and the dreams and memories that fill them, this seminal work continues to be studied and enjoyed by philosophers, architects, writers, and literary theorists alike.

This new edition features a foreword by Mark Z. Danielewski, whose bestselling novel House of Leaves drew inspiration from Bachelard’s writings, and an introduction by internationally renowned philosopher Richard Kearney who explains the book’s enduring importance and its role within Bachelard’s remarkable career.

€ 18,39
1913

Bachelard Gaston, Rizo-patron Eileen (TRN) Title : Intuition of the Instant
Author: Bachelard Gaston, Rizo-patron Eileen (TRN)
Publisher: Northwestern Univ Pr

Appearing in English for the first time, Intuition of the Instant—Bachelard’s first metaphysical meditation on time and its moral implications—was written in 1932 in the wake of Husserl’s lectures on streaming time-consciousness, Heidegger’s Being and Time, and Henri Bergson’s philosophy of the élan vital. A culmination of Bachelard’s earlier studies in scientific epistemology, this work builds the epistemic framework that would lead theorists of all stripes to advance knowledge by breaking with accepted modes of thought. Intuition of the Instant sows the seeds of Bachelard’s future poetics, most notably in the essay “Poetic Instant and Metaphysical Instant” (1939)—included in this volume, along with an excerpt from Jean Lescure’s lecture “Introduction to Bachelard’s Poetics” (1966). Eileen Rizo-Patron’s translation offers a key to Bachelard’s subsequent works on science, time, and imagination, which remain epistemological touchstones.


€ 20,60
2013

Bachelard Gaston Title : La terra e il riposo. Un viaggio tra le immagini dell'intimità
Author: Bachelard Gaston
Publisher: Red Edizioni

Ricorrendo alla rappresentazione che poeti, narratori e antichi alchimisti ne hanno dato nel corso dei secoli, l'autore guida il lettore in un viaggio verso le immagini dell'intimità: la casa natale e la casa onirica, il ventre, la grotta, il labirinto e altre immagini ancora.
€ 10,90     Scontato: € 10,36

Bachelard Gaston; Lambert Jean-Clarence; Chiore V. (cur.) Title : Lettere a Jean-Clarence Lambert (1953-1961)
Author: Bachelard Gaston; Lambert Jean-Clarence; Chiore V. (cur.)
Publisher: Il Nuovo Melangolo

Questo libro presenta, per la prima volta, l'intenso scambio epistolare intercorso tra il filosofo Gaston Bachelard e il critico d'arte, artista e poeta Jean-Clarence Lambert nell'arco di tempo compreso tra il 1953 e il 1961, un anno prima della morte del filosofo 'champenois'. Filosofia, arte e poesia - francese, europea e sudamericana - s'intrecciano in un confronto autentico, rinvio continuo di richiami e suggestioni. Tradotta e curata da Valeria Chiore, l'opera è accompagnata da due testi di Jean-Clarence Lambert e Françoise Py.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
1911

Bachelard Gaston, Hernad Beatrice (FRW) Title : Marc Chagall
Author: Bachelard Gaston, Hernad Beatrice (FRW)
Publisher: Prestel Pub

'I did not see the Bible, I dreamed it …. It has always seemed to me … the greatest source of poetry of all time.' Marc Chagall was captivated by the Old Testament, and its stories and heroes were a major influence on his work. First published in 1960 as a limited edition artist's book, this series of lithographs depicts some of the Bible's most beloved stories, including the Creation, the expulsion from Paradise, the rivalry of Cain and Abel, Hagar's escape to the desert, and Job's travails. Like all of his work, Chagall's depictions of these stories are filled with color and bold strokes, symbolism and tradition, humanity and poetry. This new edition of Chagall's masterwork series of drawings adheres to the original edition in structure and design, with marvelously reproduced color prints interspersed with black-and-white illustrations. The book includes philosopher Gaston Bachelard's original introduction and additional commentary by Beatrice Hernad. An enchanting introduction to the Old Testament, this book makes the perfect gift for Chagall enthusiasts and bibliophiles alike.
€ 115,90
2010

Bachelard Gaston Title : L'Intuizione dell'istante-La psicoanalisi del fuoco
Author: Bachelard Gaston
Publisher: edizioni Dedalo

I due saggi raccolti in questo volume sono accomunati da una valorizzazione della poesia, intesa come forma più elevata di conoscenza, che ci consente di superare i limiti del pensiero scientifico e di quello filosofico. 'La poesia è metafisica istantanea; in un breve componimento deve trasmettere una visione del mondo e il segreto di un animo, di un essere e degli oggetti'. Il primo saggio, sul tempo, la durata e l'intuizione che ne abbiamo, pone le basi della 'filosofia aperta' e discute Bergson, Roupnel, Einstein. Il secondo saggio approfondisce un tema in cui l'atteggiamento oggettivo non ha mai potuto realizzarsi. Bachelard ritiene che il problema posto dalle nostre convinzioni sul fuoco debba essere affrontato sul piano psicologico. A suo parere, esso costituisce il primo fenomeno in cui lo spirito umano è riflesso: solo il fuoco rappresenta, per l'uomo preistorico, il desiderio di conoscere. In termini junghiani, il fuoco è responsabile di un complesso arcaico fecondo, perciò 'una specifica psicoanalisi deve distruggerne le dolorose ambiguità'.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Bachelard Gaston; Conte F. (cur.) Title : Il poeta solitario della Reverie
Author: Bachelard Gaston; Conte F. (cur.)
Publisher: Mimesis

Se per risplendere magicamente il mondo ha bisogno della solitudine del poeta, Bachelard vi si immerge come in un'avventura onirica rigeneratrice che scopre nella propria forza metaforica la pienezza di una vita felice. Il mondo della rèverie Bachelardiana è bello prima di essere vero e il sognatore vi si lascia guidare per attingere alla sorgente originale anche della nostra fantasia onirica, perché un autentico 'istinto poetico', dice Bachelard, abita l'essere di ogni uomo. Come in un libero gioco alchemico, sono le immagini semplici degli elementi primordiali a suggerire con le loro quattro potenze materiali una benefica esperienza di metamorfosi della parola. Da Baudelaire a Rilke passando per Eluard, Lautréamont, Kafka, per non parlare di Nietzsche e Valéry, il sognatore Bachelard ci induce a seguirlo nelle sue fantastiche migrazioni senza cercare di spiegarci le immagini; egli dà solo voce alla loro aurorale gratuità per prepararci a nuovi godimenti poetici.
€ 16,00

Bachelard Gaston Title : La fiamma di una candela
Author: Bachelard Gaston
Publisher: SE

'La fiamma è un mondo per l'uomo solo. E se il sognatore di fiamma parla alla fiamma, parla a se stesso, ed eccolo poeta. Dilatando il mondo, il destino del mondo, meditando sul destino della fiamma, il sognatore dilata il linguaggio poiché il linguaggio esprime una delle bellezze del mondo. Attraverso un'espressione così 'pancalizzante', anche lo psichismo si estende, si innalza. La meditazione della fiamma ha offerto allo psichismo del sognatore un nutrimento di verticalità, un alimento verticalizzante. Un nutrimento aereo, agli antipodi di tutti i 'nutrimenti terrestri', non esiste principio più attivo di questo per conferire un senso vitale alle determinazioni poetiche.'
€ 17,50
2009

Bachelard Gaston; Fimiani F. (cur.) Title : Lautréamont
Author: Bachelard Gaston; Fimiani F. (cur.)
Publisher: Jaca Book


€ 16,00     Scontato: € 7,20
2008

Bachelard Gaston Title : La poetica della rêverie
Author: Bachelard Gaston
Publisher: edizioni Dedalo

La rêverie - fantasticheria, immaginazione, abbandono al flusso del sogno a occhi aperti - è uno stato della coscienza che tutti conoscono. Gaston Bachelard, figura emblematica dell'epistemologia francese, la definisce come la materia prima dell'opera letteraria. In questo testo, evocativo e magico, si propone di riesaminare in una nuova prospettiva le immagini poetiche fedelmente amate. Oltre a evidenziare il valore conoscitivo della rêverie, mette in luce il godimento che se ne può trarre. Facendo riferimento ai concetti junghiani di animus e anima, Bachelard affronta il tema dell'idealizzazione dell'essere amato. Dedica un altro capitolo ai ricordi d'infanzia e approfondisce la distinzione tra sogno notturno e rêverie diurna. Conclude sostenendo: 'Di quale altra libertà psicologica godiamo oltre a quella di fantasticare? Psicologicamente parlando, è proprio nelle rêveries che siamo degli esseri liberi'.
€ 19,00

Bachelard Gaston Title : Il diritto di sognare
Author: Bachelard Gaston
Publisher: edizioni Dedalo

I saggi raccolti in questo volume, scritti da Bachelard tra il 1942 e il 1962, testimoniano il suo ininterrotto percorso di ricerca di una sintesi tra pensiero razionale e immaginazione. Da un lato, si colloca la scienza, realizzazione progressiva della ragione, dall'altro, vi sono gli ostacoli che la frenano, conferendo al progresso un carattere discontinuo. L'immaginazione costituisce appunto uno di questi ostacoli, espressione del sentimento, dell'irrazionalità, dell'istinto. Bachelard, figura emblematica dell'epistemologia francese, si presenta in questo libro non come un filosofo, ma come un pensatore che si concede il diritto di sognare. Il suo obiettivo dichiarato è di trasmettere l'intensità del mondo, restituendo la filosofia alle sue visioni primitive. A questo scopo, fa riferimento anzitutto alle sue personali passioni: la letteratura, la poesia e l'arte. Soltanto scrittori e artisti ci aiutano, secondo Bachelard, ad accedere a un mondo di primitiva bellezza.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2007

Bachelard Gaston Title : Psicanalisi dell'aria
Author: Bachelard Gaston
Publisher: Red Edizioni

Quale significato ha l'aria per la psiche dell'uomo? Secondo Gaston Bachelard, all'aria si associa l'immagine di un viaggio verticale, che è esperienza di ascensione, di sublimazione. E, naturalmente, questa 'psicologia ascensionale' ha la sua forma negativa nell'immagine rovesciata della discesa, della caduta. Bachelard sostiene la validità di questa associazione non solo ricorrendo, come di consueto, a suggestive immagini letterarie, in particolare di Nietzsche, ma analizzando anche, con illuminanti osservazioni, i lavori di Robert Desoille sul 'sogno da svegli guidato', che dichiara essergli stati preziosissimi nel suo studio sull'immaginazione aerea.
€ 11,00     Scontato: € 10,45
2006

Bachelard Gaston; Giovannini M. (cur.) Title : La poetica dello spazio
Author: Bachelard Gaston; Giovannini M. (cur.)
Publisher: edizioni Dedalo

Qual è il luogo dove nasce la poesia? Una domanda che percorre tutta l'opera che Bachelard ha dedicato all'individuazione di quel luogo particolare, specifico, nel quale sorge l'immaginazione e si fa parola, verso. È uno spazio attraversato da alcuni grandi temi costanti: la vita, la morte, l'amore, la natura. Tra questi, Bachelard individua anche 'lo spazio': quello aperto dei grandi orizzonti, del cielo, del mare, e quello chiuso, delimitato dalla casa. Uno spazio della 'immensità intima', dove la nostra esperienza trova la sua dimora, il 'guscio' entro cui riparare e ritrovarsi.
€ 19,00

Bachelard Gaston Title : Psicanalisi delle acque
Author: Bachelard Gaston
Publisher: Red Edizioni

Questo libro indaga sul momento magico in cui l'immaginazione trasforma un elemento naturale, l'acqua, nella materia 'libera' del sogno e della creazione artistica. Bachelard, filosofo della scienza, sente il bisogno di riordinare in una rigorosa fenomenologia tutte le immagini dell'inconscio collettivo a cui l'acqua rimanda: le ondine, Narciso, Ofelia, Caronte...
€ 10,50     Scontato: € 9,98
2005

Bachelard Gaston Title : La fiamma di una candela
Author: Bachelard Gaston
Publisher: SE

'La fiamma è un mondo per l'uomo solo. E se il sognatore di fiamma parla alla fiamma, parla a se stesso, ed eccolo poeta. Dilatando il mondo, il destino del mondo, meditando sul destino della fiamma, il sognatore dilata il linguaggio poiché il linguaggio esprime una delle bellezze del mondo. Attraverso un'espressione così 'pancalizzante', anche lo psichismo si estende, si innalza. La meditazione della fiamma ha offerto allo psichismo del sognatore un nutrimento di verticalità, un alimento verticalizzante. Un nutrimento aereo, agli antipodi di tutti i 'nutrimenti terrestri', non esiste principio più attivo di questo per conferire un senso vitale alle determinazioni poetiche.'
€ 16,00

Bachelard Gaston; Chiore V. (cur.) Title : Causeries (1952-54). Testo francese a fronte
Author: Bachelard Gaston; Chiore V. (cur.)
Publisher: Il Nuovo Melangolo

Registrate per Radio France tra il 1952 ed il 1954, le Causeries rappresentano una preziosa fonte tanto per il cultore quanto per il neofita di Bachelard. Consacrate a Acqua, Aria, Terra e Fuoco, Mano e Forgia, Dormeurs Eveillés, queste 'chiacchierate' radiofoniche suggellano la felice stagione degli elementi, attestandosi come piccolo corpus di passaggio tra la tetralogia poetica e le réveries della vecchiaia e testimoniando del potere d'immaginazione delle sostanze materiali su sognatori lucidi e poeti.
€ 15,00

Bachelard Gaston Title : La fiamma di una candela
Author: Bachelard Gaston
Publisher: SE

'La fiamma è un mondo per l'uomo solo. E se il sognatore di fiamma parla alla fiamma, parla a se stesso, ed eccolo poeta. Dilatando il mondo, il destino del mondo, meditando sul destino della fiamma, il sognatore dilata il linguaggio poiché il linguaggio esprime una delle bellezze del mondo. Attraverso un'espressione così 'pancalizzante', anche lo psichismo si estende, si innalza. La meditazione della fiamma ha offerto allo psichismo del sognatore un nutrimento di verticalità, un alimento verticalizzante. Un nutrimento aereo, agli antipodi di tutti i 'nutrimenti terrestri', non esiste principio più attivo di questo per conferire un senso vitale alle determinazioni poetiche.'
€ 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle