![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Arti della modernità Author: De Seta Cesare Publisher: Jaca Book Eminente storico dell'architettura e abile narratore, Cesare de Seta ha concepito un avvincente percorso a ritroso nel tempo esplorando gli stili e le correnti artistiche che hanno segnato il passaggio all'età moderna. Ponendo come data di partenza la metà del XVIII secolo, ovvero il termine dell'Ancien Régime, l'autore si è spinto fino alle soglie del '900, comprendendo nella propria analisi quella rivoluzione nel modo di vedere l'arte che fu l'Impressionismo, e insieme eventi cruciali come la costruzione della Tour Eiffel, realizzata fra il 1887 e il 1889, e subito assurta a simbolo universale di modernità. Tra la monografia e la disamina per generi artistici, senza voler tracciare una storia dell'arte moderna a tutto tondo, l'autore ha scelto una via mediana, per dar conto di come nel giro di pochi anni le innumerevoli opere artistiche realizzate abbiano non solo significati tra loro diversi ma, talvolta, del tutto opposti, da inquadrarsi peraltro in un contesto storico in continua evoluzione: l'età dell'industrializzazione e della trasformazione urbana che porterà la città a diventare metropoli. Per capire un periodo tanto denso di trasformazioni, l'autore ha ritenuto indispensabile mettere al centro della narrazione la scena in cui le varie arti si sono imposte e affermate, e cioè le esposizioni universali, i Salon e la metropoli contemporanea di Charles Dickens e di Émile Zola. Infine, non ha voluto trascurare la rivoluzione portata dalla fotografia, che ha stravolto il modo di vedere e di percepire la realtà, e ha contribuito a influenzare gli artisti e a modificare € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Atlante storico della liturgia. Ediz. illustrata Author: Pecklers Keith F. Publisher: Jaca Book Un inedito volume sull'evoluzione storica della liturgia che consente al lettore di collocare lo sviluppo del cristianesimo in diversi contesti, ma anche di sottolineare la forza creativa della cristianità medesima e della comunità cristiana nella loro ricerca di sempre nuove modalità espressive della fede. Comporre un atlante storico della liturgia significa disegnare una vera e propria geografia della Cristianità, analizzata periodo per periodo. Per esempio, le differenze tra i riti Ambrosiano, Romano, Mozarabico, Gallicano e Celtico tracciano lo scenario culturale precedente il IX secolo europeo. In questo libro si presenta una storia antropologica della Chiesa, che chiama in causa architettura, arte, letteratura, storia della cultura, oltre che l'analisi delle politiche pastorali ed ecclesiastiche considerate nelle proprie connessioni con il potere civile e l'organizzazione della società. La liturgia si sviluppa in maniera non-lineare, e aiuta a comprendere un'intera epoca meglio di quanto non possano fare le stesse dottrine in essa fiorite. Un volume ponte tra arte e musica, linguistica e politica. «Da sempre, la liturgia accoglie dentro di sé, pur nelle forme più semplici ed elementari, l'arte, l'ordine, la luce, intese non a disperdere la mente o a dissipare l'attenzione, ma a raccoglierla e ad elevarla. Vale per gli arredi e le suppellettili, per le vesti e gli apparati, per gli spazi e gli edifici, per la musica e per il canto: tutto quanto concerne la celebrazione richiede di essere in certo modo "trasfigurato", secondo la varia sensibilità e il gusto delle epoche € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Il viaggio dell'arte indiana Author: Delahoutre Michel; Crombè Véronique Publisher: Jaca Book Il racconto della diffusione dell'arte indiana attraverso tutto il Sud-Est asiatico è realmente epico e riguarda non solo la storia, ma anche la diffusione delle religioni e della cultura. Commercianti, esploratori e monaci indiani viaggiarono verso Oriente a partire dall'attuale Sri Lanka e dalla Birmania raggiungendo la Thailandia, la Cambogia, Giava, la Malesia, fino al delta del Mekong. Non si trattò mai di un'invasione armata, ma di una pacifica presenza e influenza che la cultura indiana seppe affermare in tutti questi territori. Sia la religione induista sia quella buddhista si diffusero così dal subcontinente indiano al resto dell'Asia meridionale, portando le loro iconografie e i loro stili, che si innestavano sulle culture locali fecondandole e trasformandole, ma mai cancellandole. I monumenti documentati in questo volume sono affascinanti e spesso maestosi; alcuni celeberrimi, come Angkor in Cambogia o Borobudur in Indonesia, altri meno noti e visitati. Il viaggio epico dell'arte indiana si alimenta del mistero di luoghi fra loro diversissimi, frutto del matrimonio dei modelli artistici e iconografici importati dall'India con gli accenti e gli stili del posto. Il volume è illustrato dalle straordinarie immagini della fotografa francese Mireille Vautier, frutto di anni di lavoro e di numerosi viaggi nel Sud-Est asiatico. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Il califfato di Baghdad. La civiltà Abbasside. Ediz. illustrata Author: Gabrieli F. (cur.) Publisher: Jaca Book Con il passaggio dalla dinastia degli omàyyadi, che avevano conquistato tutto il Mediterraneo dalla Spagna alla Siria, compreso il Medio Oriente, a quella degli abbasidi, il centro di interesse torna a concentrarsi nella Mesopotamia e in particolare a Baghdad, mentre il resto dell'immenso impero cade sotto dinastie locali. Ma è tutt'altro che un segnale di decadenza, perché quanto avviene a Baghdad e nelle regioni limitrofe tra VIII e il X secolo è, sul piano culturale, giuridico, scientifico, letterario e artistico, uno dei vertici della civiltà araba e medievale in genere. Sotto gli arabi vengono infatti promosse tutte le arti e le scienze, l'architettura raggiunge livelli ineguagliati e così la miniatura. Ma quel che conta di più è l'ampliamento dell'orizzonte culturale: a Baghdad accorrono e svolgono funzioni importanti studiosi, scienziati e artisti di varie culture e religioni. È la declinazione pluralista e universalista dello stesso Islam. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Le prime immagini cristiane Author: Zibawi Mahmoud Publisher: Jaca Book € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Iraq. L'arte dall'antica Mesopotamia all'Islam. Ediz. illustrata Author: Curatola G. (cur.) Publisher: Jaca Book Tracciare un profilo dell'arte espressa dalla civiltà mesopotamica, la cultura sviluppatasi nella terra fra i due fiumi, Tigri ed Eufrate, è un'impresa allo stesso tempo ardua e necessaria. Ardua perché un'intera biblioteca è stata dedicata all'argomento sin dai primi scavi archeologici ottocenteschi; necessaria perché i più recenti ritrovamenti archeologici, le nuove scoperte e l'approfondimento delle conoscenze nel settore necessitano di continue puntualizzazioni e precisazioni che gettano nuova luce su un insieme che rapidamente evolve, rendendo più dettagliato il quadro complessivo. E questo è tanto più vero quando si esaminino le successive stratificazioni culturali avvenute in Mesopotamia, tenendo conto della continuità di insediamento verificatasi nel corso dei millenni in questa terra. Alle tre sezioni principali che componevano l'edizione originale di questo volume (quella dell'antichità che possiamo definire classica della Mesopotamia regale con i grandi e celebrati imperi, seguita dall'epoca dell'ellenismo preludio all'età partica e sasanide, e infine dalla stagione islamica, in genere un po' sottaciuta e trascurata), si aggiunge oggi un contributo che rende conto delle recenti scoperte archeologiche in merito al periodo preislamico. Il risultato è uno spaccato a tutto tondo del ruolo di centro elaboratore e diffusore della cultura che nei millenni ha avuto l'Iraq. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Il mito. Ediz. illustrata Author: Ries J. (cur.) Publisher: Jaca Book Nella storia dell'umanità, a partire dalla stessa Preistoria, non vi sono popoli né culture senza miti. Il mito, con il simbolo e il rito, costituisce le tre costanti del vissuto religioso di una popolazione. Il mito è un racconto, un racconto fondativo per un popolo, una cultura, una civiltà, e può riguardare una piccola tribù come un grande impero. Julien Ries ci introduce nella complessità del mito e nei simboli fondamentali e più universali che lo testimoniano, e ci accompagna attraverso la Preistoria, dal Paleolitico al Neolitico. Il volume prosegue con il contributo di altri autori: la studiosa della cultura navajo Trudy Griffin-Pierce, il biblista e presidente del Consiglio pontificio per la Cultura Gianfranco Ravasi, la sinologa Christine Kontler, lo studioso di Omero Paul Wathelet e per il mondo indiano Michel Delahoutre, Davide Domenici per quello delle Americhe precolombiane, Iva Bargna per l'Africa subsahariana, Dairo Cosi per il mito di Demetra, Michel Malaise per i miti dell'antico Egitto e Natale Spineto per quelli dell'antica Roma. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Serbia medievale. Ediz. illustrata Author: Cirkovic Sima Publisher: Jaca Book I mille anni del processo di cristianizzazione serba sono un capitolo significativo nella storia dell'evangelizzazione degli slavi. In particolar modo il Medioevo, che ha rappresentato il momento in cui l'identità serba ha sviluppato i suoi fondamenti politici, sociali, filosofici e artistici. Fondamenti che non hanno perso forza anche dopo la conquista ottomana della fine del XIV secolo, ma che, anzi, hanno nutrito nei secoli la coscienza collettiva del popolo serbo e la lotta per una cultura indipendente. Attraverso una documentata e completa indagine, Sima Cirkovic traccia le linee guida peculiari della storia di questi secoli, mostrandoci come i grandi monasteri, i dipinti, i gioielli e le miniature di questo periodo siano strettamente connessi agli approdi della letteratura e delle arti minori, esempi tra i più vivi e tangibili, ancora oggi, dell'impronta di societas cristiana lasciata dal popolo serbo sull'Europa, dall'Adriatico fino agli Urali. Un viaggio tra storia e arte che vengono dalla grande eredità di Bisanzio. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Dizionario dell'ebraismo Author: Eliade M. (cur.) Publisher: Jaca Book Il "Dizionario dell'Ebraismo" intende tenere insieme l'intera storia multimillenaria della tradizione religiosa e culturale del popolo ebraico, presentandola in modo globale, in tutte le diramazioni e componenti espresse per circa tremilatrecento anni. L'ebraismo religioso comporta l'osservanza rigorosa della Torah, una parola che significa «insegnamento» e che si riferisce all'insieme della Bibbia ebraica, ma soprattutto al Pentateuco (i primi cinque libri). La Torah si presenta in due forme, una scritta e l'altra orale, derivate dall'alleanza che Dio stabilì con il suo popolo di Israele attraverso Mosè, intorno al 1200 a.C. La cultura ebraica ha dato frutti abbondanti anche nel campo delle idee, delle scienze, delle professioni e delle arti. In questo "Dizionario", l'ampiezza e la varietà dell'ebraismo sono spiegate e approfondite da riconosciuti esperti internazionali. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Lo sguardo senza fine. Poesie scelte (1984-2025) Author: Rafanelli Loretto Publisher: Jaca Book La poesia di Loretto Rafanelli, condensata in questa antologia da lui stesso approntata, si articola in quattro percorsi aventi un'unica interrogazione dall'origine alla fine. Il volume intreccia testi editi e inediti, risultando infine un nuovo libro, più che una semplice scelta antologica. Una poesia, quella di Rafanelli, dall'ampio respiro, una voce alta e luminosa, e al contempo anche memoriale e intima, con gli scorci del suo immoto e antico Appennino, ma pure con l'attenzione al mondo, alla storia, alla cronaca dei nostri giorni. Un originale "lirismo civile" in difesa delle radici antropologiche dell'uomo, con una forte sensibilità verso la natura e l'ambiente. Una poesia dal sicuro respiro europeo, è stato detto, dura ma risolta in una compassione oltremodo profonda per le creature, delicata nella sua resistenza al nulla, con "uno sguardo senza fine" che ci ricorda le colonne protese al cielo di Brâncu?i. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Manuale per l'educazione di mio figlio Guglielmo. Testo latino a fronte Author: Dhuoda; Limonta R. (cur.) Publisher: Jaca Book Nella solitudine del castello di Uzès, mentre l'impero carolingio agonizza nelle faide dell'aristocrazia franca, una donna dal cuore "ardente e vigile" compone il Manuale per l'educazione di mio figlio Guglielmo (843). Figlio di Dhuoda e del duca Bernardo di Settimania, Guglielmo aveva allora diciassette anni ed era ostaggio alla corte di Carlo il Calvo, dove morirà giustiziato sei anni dopo. Il Manuale è pertanto il tentativo di un dialogo impossibile; ma anche uno speculum, dove il lettore è chiamato ad assimilare la propria condotta a quella di un modello, fino a rimuovere ogni differenza tra i due volti al di qua e al di là dello specchio. Il testo è di carattere composito, un misto di prosa e versi dove si intrecciano riferimenti patristici, biblici e sparse reliquie di testi classici. Accanto a temi più tradizionali, come la devozione a Dio, al re e al padre, vi compaiono brani curiosi quali le divagazioni di aritmologia o l'invito a leggere e a formarsi una biblioteca, tanto più sorprendente, oltre che per i tempi, per il fatto che a scriverlo, in quei secoli difficili, è una donna. Ma Dhuoda è scrittrice coltissima e al contempo appassionata, e il suo Manuale formula un modello pedagogico compatto e coerente, aristocratico ed evangelico, personale e universale. Se Guglielmo, travolto dalle bufere di quell'età di ferro, non potrà rispondere all'invocazione materna, la scrittura rappresenterà per Dhuoda "una epistola consolatoria scritta a se stessa" (come scrive Massimo Oldoni), un modo per trattenere, almeno tra le righe, il sogno di un ideale. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() La svolta ecologica mancata. Dalla crisi petrolifera al Golfo oggi Author: Ruzzenenti M. (cur.); Zanotti P. (cur.) Publisher: Jaca Book «Agire subito!» è l'appello che accomuna i nuovi movimenti giovanili contro il cambiamento climatico. Hanno ragione, ma se le risposte tardano a venire lo scoraggiamento è in agguato. Forse la transizione ecologica, quella vera, è un processo di lunga lena, una rivoluzione epocale che richiede progettualità: determinazione, impegno infaticabile, insomma un percorso da maratoneti, non da sprinter. E per prepararsi può aiutare la dimensione storica, la consapevolezza che la questione ecologica ha una storia lunga, ricca e fertile, che può offrire speranza per il futuro. Questo è il senso di una riflessione che parta dal 1973, l'anno della prima crisi petrolifera, che appariva una clamorosa conferma di quella mole incredibile di analisi e proposte offerte dalla "primavera ecologica" nei primi anni Settanta, quando sembrava che tutto fosse predisposto perché la crisi venisse affrontata aggredendone le cause profonde. Invece non fu così. Comprendere perché, allora, la svolta non c'è stata è necessario per evitare che anche oggi, mentre di nuovo il Golfo Persico si infiamma, l'annunciata transizione ecologica si traduca in un colossale bluff, nell'ennesima occasione. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Vedo, non vedo, stravedo Author: Romanyshyn Romana; Lesiv Andriy Publisher: Jaca Book Lo sapevate che circa l'1% delle persone ha gli occhi di due colori diversi? E che il colore verde è il più raro in assoluto? Che le pecore e le capre hanno un campo visivo che raggiunge i 340 gradi? Che la dimensione degli occhi delle aquile è molto simile a quella degli uomini, ma le aquile hanno una vista ben otto volte più acuta della nostra? E quando i nostri occhi da soli non bastano, alcuni strumenti ci consentono di vedere meglio, così come simboli e codici, dall'alfabeto Braille ai cartelli stradali, dai segnali acustici a quelli tattili. In questo libro scienza e fantasia si danno la mano e, pagina dopo pagina, come in un gioco, il lettore esplora le "mappe della vista" e scopre come i nostri occhi sono un delicato e complesso meccanismo che ci permette di vedere (e stravedere) il mondo intorno a noi, e come il mondo si possa vedere anche a occhi chiusi! Un libro che esplora l'intero campo del visibile e dell'invisibile, agli occhi umani e non; uno splendido racconto illustrato, tradotto in tutto il mondo, vincitore nel 2018 del Bologna Children's Book Fair Award, categoria Non fiction. Età di lettura: da 6 anni. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() La vera medicina cinese Author: Moiraghi Carlo Publisher: Jaca Book Oggi c'è una via della medicina cinese che va ritrovando nel mondo l'antica sacralità che le è propria. Il medico, l'agopuntore, ritrova così il coincidere delle funzioni di scienziato e di filosofo, di persona pia, e attraverso il compendio cinese si scopre riunito secondo le proprie regionalità alle radici culturali da cui proviene, finalmente sé stesso. È l'occasione per recuperare le qualità esperienziali della sapienza antica, il contatto, la meditazione e la contemplazione, riscoprendo le sincere vie maestre dell'agire curativo. La Vera Medicina Cinese è nuova antica via, calata nell'odierna realtà culturale e sociale. Carlo Moiraghi ne rivisita con sapienza gli antichi e i recenti percorsi, per aiutare l'agire medico che in ogni epoca deve basarsi tanto sulla conoscenza scientifica quanto sull'ethos. Prefazione di Franco Caspani. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il segreto del vivere a lungo. Per una serena longevità Author: Zheng Cai Liu; Moiraghi C. (cur.) Publisher: Jaca Book Quest'opera, pubblicata a Pechino nel 1991 da Liu Zheng-Cai, e curata da Carlo Moiraghi per l'edizione italiana, inizia con un'accurata disamina delle Stelle della Longevità, i cinesi che hanno vissuto cento e più anni. Ecco Yao e Shun, i primi mitici imperatori, e Yu il Grande, il fondatore della prima dinastia cinese. E poi via via storie di centenari sconosciuti e di maestri importanti. Leggiamo inoltre delle Sei Permanenze e dei Piaceri Terreni, modelli di correttezza del vivere formulati al tempo della dinastia Ming, tra cui Tranquillità, Bontà, Giustizia, e poi Riposo, Buone Letture, Ammirare i fiori, Cantare, Viaggiare. Dunque una vita solare, semplice, naturale e gioiosa, in una parola una vita umana, risulta la più adatta a raggiungere la longevità. Zheng-Cai presenta poi i risultati di una vasta ricerca fra i centenari cinesi contemporanei, valutando le linee salienti delle loro vite, per identificare gli equilibri e le fonti della vitalità che da più di un secolo li sostiene e muove. Nei piccoli, immensi doni che ogni giornata ci porta, lì è gran parte del segreto, sussurra l'autore. Quanto a un profilo più strettamente medico, il libro sottolinea l'importanza di un'alimentazione parca, nutriente, e in prima istanza vegetale, e regala interessanti note dietetiche e semplici ricette. Non poteva infine mancare una presentazione dei classici metodi di "Qi Gong", l'Allenamento del Soffio Vitale, che della longevità può rappresentare la via. Ecco dunque il Gioco dei Cinque Animali, gli Otto Esercizi del Broccato, e il Classico del Rilassamento dei Muscoli. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Forte, piano, in un sussurro Author: Romanyshyn Romana; Lesiv Andriy Publisher: Jaca Book Il mondo dei suoni è sconfinato. Possono essere forti, deboli, armonici, sordi, metallici, dolci e striduli. Ce n'è per tutti i gusti! Ci sono i suoni della natura e quelli del corpo umano, i rumori della città, le voci, il canto, i suoni degli strumenti, ma anche il silenzio... Pagina dopo pagina si esplorano tutte le dimensioni del suono e dell'udito. Dalle origini del suono dell'Universo, al funzionamento dell'udito (umano e non), dal corpo umano che produce suoni all'uomo che inventa la musica e gli strumenti musicali, dai registri delle voci fino agli strumenti per catturare e riprodurre i suoni. E ancora, la percezione prenatale delle voci e della musica e il silenzio che ci permette di ascoltare le emozioni... Ogni pagina solleva infinite domande, svela segreti. Il rigore scientifico va di pari passo con una giocosità che rende le scoperte ancor più sorprendenti, svelate da illustrazioni, segni, simboli coloratissimi che si intrecciano in modo indissolubile con questo splendido racconto, tradotto in tutto il mondo, vincitore nel 2018 del Bologna Children's Book Fair Award, categoria Non fiction, nel 2019 del Premio Andersen come miglior libro di divulgazione, e di numerosi altri premi. Età di lettura: da 6 anni. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
![]() ![]() Contro il catastrofismo. Psicoanalisi in dialogo Author: Homayounpour Gohar; Jaffé Ronny; Lombardozzi Alfredo; Schinaia C. (cur.) Publisher: Jaca Book «Questo libro esplora il concetto di catastrofismo, che oggi si riferisce alla tendenza a esagerare i pericoli, ostacolando così la risposta alla crisi ambientale globale. Con brillanti e chiari contributi di psicoanalisti, economisti, specialisti in alimentazione e antropologi, il volume offre spunti preziosi non solo per gli psicoterapeuti, ma per chiunque sia interessato alla psicoanalisi e alle scienze umane». (Giuseppe Civitarese, Società Psicoanalitica Italiana, IPA, APSAA). Lo psichiatra e psicoanalista Cosimo Schinaia convoca qui varie voci di psicoanalisti, e non solo, in merito al tema del catastrofismo, in un dialogo tra discipline. Prende così sempre più corpo una psicoanalisi ancora capace di arricchirsi in termini teorici e clinici nel contatto con altre culture, un organismo vivo, in grado di comprendere e immaginare quale umanità stia prendendo forma o, meglio, quale umanità stiamo costruendo. Gli autori: Orazio Attanasio, Luca Caldironi, Christine Franckx, Attilio Giacosa, Mark Halle, Gohar Homayounpour, Ronny Jaffè, Alfredo Lombardozzi, Cosimo Schinaia, Mauro Van Aken. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Huangdi Neijing Suwen. Le domande semplici dell'imperatore giallo Author: Rochat De La Vallée E. (cur.); Larre C. (cur.) Publisher: Jaca Book Il "Suwen" (domande semplici) che l'imperatore Huangdi rivolge al saggio Qi Bo forma con il "Lingshu" il grande classico della cultura e della medicina cinese, il "Huangdi Neijing". Il volume comprende i primi undici capitoli del "Suwen". Il Grande Medico cinese conosce l'ordine naturale come un artigiano; nella sua bottega si occupa di restaurare la vita degli uomini. È un uomo di cuore. Con o senza aghi, massaggi, pozioni, egli entra in voi. Egli entra, ma senza interferire. Con il suo sguardo indecifrabile penetra il vostro, ove si legge tutto. Quando ha ritrovato il cammino che porta alla vostra origine, lo risale e vi conduce con sé a ciò che voi siete. La cura del volume è di Claude Larre, fondatore dell'Istituto Ricci, ed Elisabeth Rochat de la Vallée, sua collaboratrice. La loro traduzione dal cinese costituisce il testo di riferimento per le lingue occidentali. L'edizione italiana è stata realizzata dal primo circolo di medici che entrò in contatto col fondatore dell'Istituto Ricci e i suoi collaboratori. € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Barabba Author: Lagerkvist Pär Publisher: Jaca Book "Barabba" è il capolavoro di Pär Lagerkvist, un classico della letteratura del xx secolo. Pubblicato nel 1950, un anno prima che all'autore venisse conferito il Nobel per la letteratura. Un romanzo di rara potenza drammaturgica e suggestione visiva, dalla scrittura densa e concisa, debitrice della passione teatrale dell'autore, che infatti ne trasse una riduzione per palcoscenico qualche anno più tardi. L'opera ispirò anche il noto film di Richard Fleischer, con Anthony Quinn nel ruolo di Barabba. Lagerkvist ci conduce non per trame ma per «scene» (forse, «stazioni»), secondo i canoni tradizionali del dramma religioso. "Barabba" è la storia emblematica di un uomo che da un'esperienza di brutalità arriva a vivere un'esperienza di rivelazione. E si domanda se i propri sentimenti siano simili o paragonabili a quelli dei cristiani che incontra e dai quali è inesorabilmente attratto. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Miguel Mañara. Nuova ediz. Author: Milosz Oscar Vladislas Publisher: Jaca Book Della vasta opera di Milosz, con questo volume presentiamo il teatro. Si tratta di tre testi composti dal 1912 al 1914, che l'autore definisce «misteri», intendendo dare a questo termine il senso proprio delle rappresentazioni medievali, cioè di manifestazioni religiose che richiedevano ai partecipanti - fossero essi attori o spettatori - lo stesso gesto di fede. Miguel Mañara, scritto nel 1912, è il più noto e il più rappresentato. Mañara è il Don Giovanni storico, entrato in convento dopo una vita sregolata e morto in odore di santità. Mefiboseth è un'opera di ispirazione biblica, dove l'autore riprende, modificandolo, un episodio della vita del re Davide raccontata nel secondo libro di Samuele, in cui la figura del profeta Natan diventa appunto Mefiboseth. Infine Saulo di Tarso è rimasto a lungo un manoscritto, che Milosz ha conservato inedito. Lo aveva scritto nel 1914 e lo ha sempre considerato un'opera di transizione tra l'espressione drammatica e poetica. Racconta della vita di Saulo nel periodo che precede la sua conversione. Il teatro di Milosz si presenta così come un trittico in cui alla ricerca del Dio da parte dell'uomo (Miguel Mañara), segue il Dio che prepara la salvezza anche attraverso il crimine degli uomini (Mefiboseth), per arrivare (Saulo di Tarso) all'uomo che cercherà per tutta la vita di corrispondere a chi per salvarlo ha perso la sua. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() L'arte dei gesuiti. Nella storia e nel mondo Author: Sale G. (cur.) Publisher: Jaca Book Il paradosso dell'arte dei gesuiti sta nella partenza pauperista della loro prima sede che si trasforma nel clangore della teatralità barocca, a Roma e in tutto il mondo. Per la prima volta vari studiosi, su richiesta di Jaca Book e de «La Civiltà Cattolica», hanno realizzato un itinerario nell'arte promossa dai gesuiti, dal Cinquecento ai nostri giorni. La prima opera che fa la storia dell'architettura dei gesuiti è il Collegio Romano, tanto imponente, quanto spoglio e rigoroso. Come si passa, nella stessa Roma, da quel sobrio rigore ai soffitti scenografici delle chiese del Gesù e di Sant'Ignazio? La risposta è in quanto avvenne fin da subito nella vita dello stesso Collegio, vale a dire l'insegnamento tramite il teatro. È proprio per insegnare che i gesuiti, da Roma a Città del Messico fino a Macao in Cina, saranno maestri nel creare la teatralità barocca, una teatralità che invase l'intera Europa, dalla Penisola iberica al Baltico. Facendosi poi duttile alle varie culture incontrate nei nuovi mondi delle Americhe e dell'Estremo Oriente. Se in Italia il grande maestro degli affreschi fu Andrea Pozzo, nei vari Paesi maestranze locali caratterizzarono la creatività della Compagnia di Gesù: la cromia delle chiese dell'altopiano del Messico con la memoria dei simboli e dei miti precolombiani è impensabile per chi ammira la facciata della Chiesa del Gesù di Roma. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Il volto Liberty di Milano. Ediz. a colori Author: Pieruzzi Lorenza; Nicoletti Maria Grazia Publisher: Jaca Book Pochi guardano le facciate di Milano, quasi nessuno. Non si vedono bene, le vie non sono larghe abbastanza, ci sono gli alberi, i pali, i negozi, e noi non siamo abituati ad alzare la testa. Ma se lo facessimo, potremmo sorprenderci. Lorenza Pieruzzi, Maria Grazia Nicoletti e Cristina Pini hanno osservato, studiato e fotografato centinaia di edifici milanesi, e il risultato è quello che avete in mano. Non un libro di analisi architettonica, ma una nuova mappa visiva, un album per la memoria collettiva di una città. Le regole: niente edifici monumentali, solo il Liberty minore, il Liberty lombardo, il Liberty milanese. Un po' contaminato, un po' eclettico. Davvero poco a che vedere con l'Art Nouveau o il Liberty d'oltralpe. Uno stile nostro, della città cresciuta nel primo Novecento e che ci ha lasciato tante tracce. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Duns Scoto Author: Gilson Étienne Publisher: Jaca Book Lo studio di Étienne Gilson su Giovanni Duns Scoto (1265/66-1308) uscì nel 1952 per i tipi di Vrin. Fino ad allora, il "Doctor Subtilis" era rimasto escluso dalle monumentali monografie gilsoniane, dedicate a Bonaventura, Agostino, Bernardo di Chiaravalle e naturalmente Tommaso d'Aquino. Ne "Il Tomismo", testimonianza di una vita di ricerca, lo studioso francese riconosceva nell'Aquinate uno spirito filosofico affine, mentre lo stesso non si può dire per Scoto. Fu quindi nella forma di un confronto diretto - benché storicamente impossibile - con il modello filosofico di Tommaso che Gilson scelse di affrontare i molti temi di cui si compone l'opera del teologo scozzese: la teologia come scienza pratica, la centralità metafisica dell'individuale rispetto all'universale, la contingenza della volontà divina, fino alla celebre e icastica formula - "fine di una luna di miele assai breve" tra teologia e filosofia - con cui definì il nuovo paradigma teologico impostosi con Scoto agli inizi del Trecento. Nonostante la ricchissima bibliografia prodotta in seguito, questo libro rimane un'introduzione impareggiabile, perché Gilson resta tenacemente attaccato al testo scotiano in un dialogo serrato che è capace di attivare (più che spiegare) i meccanismi speculativi del "Doctor Subtilis"; un'indagine che è storiografica e filosofica al contempo, nel suo fissare quale interlocutrice non una teoria conclusa e sistematica, ma un pensiero nel suo concreto farsi. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Futuri contingenti. Un dibattito medievale Author: Normore Calvin; Limonta R. (cur.) Publisher: Jaca Book Il problema dei futuri contingenti è tra i più complessi e dibattuti nei secoli medievali, anche se le sue origini risalgono al libro IX del De interpretatione di Aristotele. Il filosofo greco, infatti, si chiedeva se una proposizione come "domani ci sarà o non ci sarà una battaglia navale" fosse già vera o falsa nel presente, e dunque prevedibile. La sua risposta era negativa: se fosse già vero che domani ci sarà una battaglia navale, verrebbe meno la libertà di scelta dell'uomo nel futuro. Da dilemma logico-linguistico, i futuri contingenti divennero una questione filosofica fondamentale quando la teologia medievale vi sovrappose l'idea di un dio onnisciente: se la prescienza divina sa già che domani accadrà un evento, allora ciò si verificherà necessariamente. Le teologie dell'età di mezzo hanno prodotto soluzioni sottili al problema, per salvare sia la perfezione divina sia il libero arbitrio degli uomini; tanto che ad esse ha attinto la filosofia contemporanea quando si è interrogata sul rapporto tra necessità e libertà, leggi di natura e volontà umana, per non dire della letteratura che ne ha fatto un motore narrativo, da Borges a Philip Dick. Calvin Normore, filosofo e storico della logica, ci introduce alla questione con un testo che ricostruisce sapientemente le vicende di un dilemma secolare. La prefazione di Roberto Limonta rende conto delle indagini più recenti e fornisce una bibliografia aggiornata sul tema. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Filosofia dell'ombra Author: Carboni Massimo Publisher: Jaca Book Il primo libro in cui si tenta una sorta di "circumnavigazione" del tema dell'ombra, che attraversa e incrocia la totalità della cultura umana: esperienza quotidiana e riflessione filosofica, scienza e letteratura, arte e psicologia del profondo, simbologia e spiritualità. L'itinerario qui disegnato dal filosofo dell'estetica Massimo Carboni conduce il lettore attraverso le molteplici declinazioni dell'ombra. Illusiva ed insostanziale apparenza nella caverna platonica, figura del male risalente a tradizioni mitologiche e spirituali diventate senso comune, erratico doppio dall'aura sinistra e minacciosa nel grande cinema espressionista, presenza che mobilita istanze psichiche profonde. Ma anche strumento e oggetto di scienza, "dispositivo" filosofico, motivo centrale nella "religione estetica" dell'Estremo Oriente. E se la scienza moderno-contemporanea implica l'impossibilità di intuire, raffigurare, verbalizzare il multiverso della fisica relativistica e quantistica, se è un ragionare rigorosamente attorno all'irrappresentabile dei quark e degli adroni, allora non è forse questa un'ombra che quel multiverso ed il linguaggio che dovrebbe esprimerlo proiettano l'uno sull'altro? Ma l'ombra non è soltanto questo. Essa è anche l'agente propulsore di una straordinaria tessitura metaforica che si dipana in contiguità con alcuni nessi decisivi del pensiero di Husserl e di Bergson che qui vengono attentamente seguiti. Da ultimo, un interrogativo consapevolmente paradossale: se l'ombra è sempre l'ombra di qualcosa che ha una forma, e se, come narra Luca nell'episodio dell'Annunciazio € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() «Quando in alto i cieli...». La spiritualità mesopotamica a confronto con quella biblica Author: Buccellati Giorgio Publisher: Jaca Book Lo studio dell'antica Siro-Mesopotamia ci offre il privilegio di poterci avvicinare a un momento cruciale nella storia dell'umanità, il momento in cui si svilupparono due modalità diametralmente opposte della concezione religiosa: quella politeista e quella monoteista, quest'ultima staccatasi come una scheggia dalla prima. La religione mesopotamica sviluppa strutture di controllo che mirano a frammentare l'assoluto in componenti analitiche e impersonali, mentre la religione biblica offre strutture di controllo che mirano a facilitare e regolare una disposizione d'animo pronta ad accettare un assoluto personale, impervio a ogni frammentazione. Il volume affronta questi temi in funzione della realizzazione storicamente attestata nell'ambito mesopotamico e in quello biblico. La continuità di queste due esperienze ugualmente profonde è un'avvincente dimostrazione di come la storia, anche più antica, pulsi ancora oggi, altrettanto fortemente, nelle nostre vene. Il saggio si rivolge dunque non solo a chi è interessato al Vicino Oriente antico o alla Bibbia, ma anche a chi si occupa di storia delle religioni e della spiritualità, o a chi desideri approfondire anche solo la domanda di che cosa sia, per noi, l'assoluto. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() L'Apocalisse Author: Speyr Adrienne von Publisher: Jaca Book Il commento di Adrienne von Speyr prende avvio da Giovanni, autore del testo dell'Apocalisse, che in seguito commenta sistematicamente. Giovanni, l'amico di Cristo, riceve un dono d'amicizia: la visione dell'Apocalisse. Egli riceve inoltre il compito di trasmettere con precisione questa visione alla comunità cristiana e all'umanità intera. I mistici e i veggenti nella tradizione cristiana hanno il compito di essere puri tramiti; il loro è un servizio, e Giovanni stesso si definisce un servo. Von Speyr prosegue in questo servizio per andare al cuore delle parole di Giovanni, le quali, essendo egli un tramite, hanno origine nel mistero trinitario che si esprime nell'Apocalisse. Balthasar chiarisce, nell'introduzione al volume, come «la realtà profetica e quella mistica non costituiscono un'alternativa ma alla radice sono addirittura identiche». € 36,00
Scontato: € 34,20
|
![]() ![]() Le religioni e l'arte Author: Ries Julien; Delahoutre Michel; Varenne Jean Publisher: Jaca Book Fin dall'epoca preistorica, l'esperienza artistica, con le sue costruzioni e le sue immagini, ha rivelato il cuore di ogni cultura. L'uomo è "homo simbolicus": nelle architetture come nei dipinti, siano essi grandi affreschi o piccole icone, si palesa il sacro, e l'arte diventa specchio dell'antropologia culturale e religiosa di una realtà storica. Il volume, grazie a testi di famosi studiosi e un corredo illustrativo affascinante e coerente, immerge il lettore in mondi artistici e religiosi che hanno segnato l'evoluzione dell'intera umanità. Al comune denominatore dell'"homo religiosus" fa da contrappunto la varietà di narrazioni mitiche e lo sfociare in diversità di immaginari estetici impressionanti, che possono essere messi in relazione proprio tramite la costante produzione di simboli che accomunano le culture. Un libro nel segno della pace e dell'interculturalità, l'esperienza estetica e l'esperienza religiosa colte in rapporto nella preistoria, nell'induismo, nel buddhismo e nel cristianesimo. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Arte turca. Dai Selgiuchidi agli Ottomani. Ediz. illustrata Author: Curatola Giovanni Publisher: Jaca Book Istanbul, grazie alla straordinaria concentrazione di capolavori che attraversano gli oltre quattro secoli di dominazione ottomana, è la città che rappresenta l'arte turca con maggiore grandiosità e bellezza. Ma le vicende dell'arte turca, attraverso le quali ci guida questo libro, partono da lontano. Nei primi secoli dopo il Mille i Selgiuchidi diedero vita a un'arte originale, che assunse l'uso della pietra dalle regioni conquistate e la utilizzò per costruire interni austeri ma, nelle facciate e nei portali, la piegò a una ricchezza decorativa incomparabile, carica di echi sciamanici. Nel Cinquecento, sotto il governo e il patronato di Solimano, si apre la grande stagione di Sinan, genio di una grandezza comparabile a quella di Michelangelo. Anche l'arte decorativa di questo periodo esprime desiderio del bello, passione per il colore, rigore e ricerca dell'eleganza in libri, miniature, tessuti, tappeti, ceramiche, tutti riprodotti nel volume. Gli influssi che giungono dall'Europa e l'Art Nouveau segnano invece gli sviluppi artistici turchi tra Settecento e Ottocento, dando prova della capacità di ascoltare echi diversi e lontani, al confine tra Oriente e Occidente, rielaborandoli in una chiave del tutto originale. Giovanni Curatola, archeologo e storico dell'arte islamica fra i più noti a livello internazionale, ci accompagna in un viaggio per immagini alla scoperta dell'arte turca. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Immagini e simboli Author: Eliade Mircea Publisher: Jaca Book Scrive Eliade: «Oggi si sta comprendendo una cosa di cui il xix secolo non poteva avere nemmeno un presentimento, ovvero che il simbolo, il mito, l'immagine appartengono alla sostanza della vita spirituale, che è possibile mascherarli, mutilarli, degradarli, ma che non li si estirperà mai... Le immagini, i simboli, i miti, non sono creazioni irresponsabili della psiche; essi rispondono a una necessità e adempiono una funzione importante: mettere a nudo le modalità più segrete dell'essere». «Ne consegue che il loro studio ci permette di conoscere meglio l'uomo, l'"uomo tout court", quello che non è ancora sceso a patti con le condizioni della storia. Ogni essere storico porta con sé una grande parte dell'umanità prima della Storia...». Con "Immagini e simboli", scrive Georges Dumézil nella Prefazione, siamo di fronte ad un testo che anche il grande pubblico dovrebbe conoscere, in quanto si tratta di «una delle ricerche più originali del nostro tempo, che ci ricorda a ogni istante che il suo autore è stato, e rimane, innanzitutto uno scrittore e un poeta». € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() |
![]() |
![]() |
|