![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ascarelli R. (cur.); De Villa M. (cur.) Publisher: Mimesis La Mitteleuropa come mito moderno, dai caratteri politicamente sfuggenti ma dal grande fascino culturale, ha ancora oggi la capacità di porre interrogativi sul rapporto tra centro e periferia imponendo un ripensamento, anche radicale, dei concetti di transculturalità e transnazionalità, dove la componente ebraica appare determinante. Un ripensamento che investe le contraddizioni dell'Europa contemporanea e, in qualche modo, anche del mondo, interrogando forme di identità apparentemente monolitiche, collegate a confini territoriali, linguistici, etnici o religiosi. La prospettiva transnazionale su cui questo volume vuole riflettere si adatta in particolare alle esperienze dei 'cittadini di fede mosaica' e invita, anche riguardo a epoche di esacerbato nazionalismo, a esercitare una visione 'sovranazionale' in grado di contaminare Oriente e Occidente, universalismo e localismo. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Whitehead Alfred North; Pascarelli G. (cur.) Publisher: Edizioni Grenelle € 24,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Serra Renato; Pascarelli G. (cur.) Publisher: Edizioni Grenelle Si può scrivere poesia quando c'è la guerra? Possono la libertà del canto, della musica, della scrittura e gli strumenti di tutte le arti restaurare quella solidale civiltà che rischia di regredire durante una guerra, arginando la violenza della storia? Questi sono gli interrogativi che si sono posti alcuni dei più grandi scrittori del XX e XXI secolo, da Primo Levi a Theodor Adorno, da Paul Celan a Kurt Vonnegut, da Giuseppe Ungaretti a Franco Fortini, da Italo Calvino a Renato Serra. La riproposizione del breve saggio di quest'ultimo, Esame di coscienza di un letterato, scritto poco prima della sua morte nel 1915 sul monte Podgora, durante la Prima guerra mondiale, in un tempo che può apparire segnato da una distanza incolmabile con il nostro presente, ma in realtà segnato dalle stesse crepe e dalle stesse paure, costituisce un'occasione per ripensare a questi temi e ad un futuro che non appare scontato. Qualcuno dice che la fine della storia è vicina e questo mondo non sarà più quello che abbiamo conosciuto, se pure ci sarà. Soprattutto adesso, mentre il vento di guerra sembra di nuovo soffiare alle porte dell'Europa, abbiamo un gran bisogno di questi moniti fuori dal tempo che solo l'arte può offrire. Ma forse, insieme a questo, c'è bisogno anche di un nostro esame di coscienza, l'unica cosa che ancora è possibile per restituirci a quella dimensione in cui una ragione arricchita da forti passioni può forse restituirci il senso di un'umanità perduta. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: De Renzis G. (cur.); Pascarelli P. (cur.) Publisher: Cronopio Nove autori di mondi culturali e artistici diversi si ritrovano, incrociando i rispettivi sentieri, ognuno con la propria competenza e sensibilità, a condividere l'esperienza che... Joyc'è; che la presenza di Joyce è sì una 'ricorrenza', ma continuamente riattualizabile, ben oltre ogni ritualità celebrativa. Basta guardare l'indice dei contributi presenti in questo volume, per cogliere, diremmo a colpo d'occhio, i rimandi dialogici, gli intrecci impliciti o espliciti che si dipanano fra i due testi introduttivi, le riflessioni dei primi tre saggi di critica letteraria che presentano squarci del mondo, aperti sul compiersi della morte come transito irreversibile e sulla natura 'marina' della madre in Joyce e Beckett, in cui si muovono i personaggi 'prosaici' dell'odissea joyciana; quelle dei due successivi che propongono, in un'ottica psicoanalitica lacaniana, considerazioni focalizzate sulla lingua di Joyce, ma più in generale su una più complessiva e innovativa riformulazione del senso stesso del lavoro psicoanalitico. E infine quelli dei due ultimi contributi che non parlano di Joyce, non discutono né della sua opera e dei suoi temi né della sua lingua, madre o matrigna; ma avendolo ascoltato, ricevuto con quella sensibilità 'apprensiva' propria degli artisti, ci propongono una loro 'intrusiva' immedesimazione nel corpus dell'Ulisse, realizzando (è Barthes a farci da suggeritore) un être en memoire che non si riduce a una 'rimembranza', ma è proprio un essere in memoria, che nell'ultimo contributo assume forma pittorica. Autori: Giancarlo Alfano, Luciano De Fiore, Giovann € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ascarelli R. (cur.); Rossini O. (cur.) Publisher: Ayn t € 14,00
|
![]() ![]() Author: Agrippa Nettesheim von; Pascarelli G. (cur.) Publisher: Edizioni Grenelle I tre volumi di un grande classico della filosofia rinascimentale raccolti in un prestigioso cofanetto e proposti ad un prezzo speciale. Un'opera in cui si fondono alchimia, cabalismo, neoplatonismo e pitagorismo. Una lucida analisi che indaga i rapporti tra magia popolare e colta, il tessuto matematico della realtà, i percorsi di purificazione dello spirito, i limiti e le possibilità della conoscenza umana. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() Author: Piazzoni Ambrogio M.; Manfredi Antonio; Frascarelli Dalma; Piazzoni A. (cur.) Publisher: Jaca Book A partire dal IV secolo, è attestato a Roma, presso la basilica di San Giovanni in Laterano, uno scrinium della Chiesa romana, che aveva la duplice funzione di biblioteca, per conservare i libri, e di archivio per i documenti. Seguendone la storia dai suoi albori, il presente volume si focalizza soprattutto sulla sua trasformazione in Biblioteca dei Papi, dopo il loro definitivo trasferimento in Vaticano nel xv secolo. Una prima sede della Biblioteca Vaticana, all'interno del Palazzo Apostolico presso San Pietro, venne predisposta dal fondatore Niccolò V (1447-1455); dopo un secolo, però, lo spazio non era più sufficiente a contenere quella che era ormai diventata la maggiore biblioteca del mondo, e Sisto V (1585-1590) decise di far costruire il Salone Sistino, una nuova sede nel Cortile del Belvedere. Un gioiello monumentale, che si estende per oltre mille metri quadrati ed è decorato al suo interno con affreschi dedicati alla storia delle biblioteche e dei Concili ecumenici, e con raffigurazioni degli inventori degli alfabeti e della Roma del tempo. Dalla fine dell'Ottocento, poi, la Biblioteca raddoppiò i propri spazi di lettura e decuplicò i propri depositi, fino ad arrivare agli attuali 80.000 manoscritti, circa 1.600.000 stampati (tra cui quasi 9.000 incunaboli), incisioni, disegni, monete e medaglie. Protagonisti assoluti di questo luogo unico al mondo sono naturalmente i libri, o, se vogliamo, i codici, le pergamene, i manoscritti più famosi per apporto culturale, per preziosità del documento e per valore artistico. Questi protagonisti sono menzionati e commentati s € 50,00
Scontato: € 47,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pascarelli P. (cur.) Publisher: Galaad Edizioni Vi è chi ha pensato che la psicoanalisi sia ispirata dalla filosofia. Ma le intenzioni strategiche di Freud scuotono dalle fondamenta i pilastri della cultura che la precede, e segnatamente della filosofia, costringendola a un confronto, e rimarcando una differenza: il contributo conoscitivo della psicoanalisi non è nel dire ma nel mostrare, nel suo corpo a corpo col paziente e l'inconscio. Al di là del rapporto fra psicoanalisi e filosofia, ci interroga il rapporto fra il pensiero e noi stessi, la domanda sulla verità che ci è preclusa. E su questo piano si collocano l'irresistibile spinta alla ricerca del godimento (Lust) e l'impossibilità di sapere, inaugurata dalla rimozione originaria. Su questo terreno di precarietà e di mancanza stupisce che l'interesse attuale per la psicoanalisi venga soprattutto da giovani filosofi, e non da giovani psicologi e psichiatri. In principio è la pulsione, quella che Freud definiva «il nostro mito», nell'idea che scienza e mito non siano contrapposti. A cavaliere della divisione corpo/mente si pone la sintesi metapsicologica freudiana, con l'ibrido statuto delle pulsioni protese fra le due diverse polarità, e la loro iscrizione psichica per rappresentanti di rappresentazioni. La pulsione crea la destabilizzazione e la tensione che tracciano le linee di un «divenire dell'essere», e segna una nuova frontiera fra senso e non-senso. La psicoanalisi, dapprima centrata, in Lacan, sull'azione dell'Altro, cioè sull'azione incessante del linguaggio che marchia il vivente, si rivolge poi anche all'Uno, al non-nato, al c'è dell'Uno - alle vicissit € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Scialoja Vittorio; Bonfante Pietro; Ascarelli T. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 63,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Albano L. (cur.); Ascarelli R. (cur.) Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Ascarelli R. (cur.) Publisher: Istituto Italiano di Studi Germanici € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bruno Giordano; Pascarelli G. (cur.) Publisher: Edizioni Grenelle € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Crescentini C. (cur.); Frascarelli D. (cur.) Publisher: Erreciemme Edizioni € 35,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Agrippa Nettesheim von; Pascarelli G. (cur.) Publisher: Edizioni Grenelle La nuova traduzione del I libro del De occulta philosophia, con l'ampia introduzione che la precede, la biografia dell'autore e una precisa contestualizzazione storica, unite ad un apparato iconografico che ne illustra lo spirito, non vuole essere il tentativo di recuperare un 'mago' del Rinascimento europeo in un'ottica meramente esoterica e occultistica - come si è voluto presentarlo sino ad oggi - ma semmai intende offrire una lettura nuova, in grado di far dialogare ancora quest'opera col presente. Un simile 'gesto' filosofico di attualizzazione è motivato infatti dalla necessità di riappropriarsi di una modalità conoscitiva in parte dimenticata, in grado però di ricevere nuovo e inaspettato impulso dai problemi e dalle intensità contemporanee. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Herzl Theodor; Ascarelli R. (cur.) Publisher: Bibliotheca Aretina € 20,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Frascarelli M. (cur.) Publisher: L'Harmattan Italia € 25,00
|
![]() ![]() Author: Frascarelli M. (cur.) Publisher: L'Harmattan Italia € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ascarelli R. (cur.); Davidowicz K. (cur.) Publisher: Bibliotheca Aretina € 18,00
|
2004 |
![]() ![]() Author: Ascarelli R. (cur.) Publisher: Carocci Dedicato alla memoria femminile ebraica della persecuzione nazifascista, la raccolta, incentrata sul variegato repertorio dell'autobiografia, presenta ricerche su storie di vita, riflessioni, poesie, testimonianze, narrazioni, lettere esposte secondo il prisma di una doppia differenza, di donne e di ebree. Voci di pensatrici e studiose come Jeanne Hersch, Hannah Arendt, Ruth Klüger si intrecciano a quelle delle esuli come Margarete Susman e Marte Brill o di 'semplici' sopravvissute come Settimia Spizzichino o di scrittrici come Anne Michaels, Ida Fink, Cordelia Edvardson, Ruth Elias, Etty Hillesum, o di perseguitate come Bertha Pappenheim. € 18,80
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Schnitzler Arthur; Ascarelli R. (cur.) Publisher: Costa & Nolan Un intrigo amoroso tra quattro anime, perse in una Vienna da operetta gaudente e sensuale; la storia tragica e grottesca di un uomo che non accetta il tradimento della moglie; l'ultima lettera di un artista suicida. Tre novelle di facile e attuale lettura che rappresentano un'occasione per conoscere o ritrovare i personaggi e i temi più cari allo scrittore austriaco. € 7,50
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Frascarelli A. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 205,00
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Contini G. (cur.); Pascarelli P. (cur.) Publisher: CLUEB € 14,00
|
|