![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Franceschini C. (cur.); Ostrow S. (cur.); Tosini P. (cur.) Publisher: Officina Libraria Fin dal primo Rinascimento le cappelle delle chiese di Roma furono decorate con ricchi corredi. Ma fu nel Cinquecento e nel Seicento che le cappelle diventarono gli spazi dove le grandi famiglie patrizie e l'alta borghesia romana poterono dimostrare il proprio prestigio sociale. Nella ricchezza degli apparati trionfò l'autorappresentazione di compagnie, casate e grandi uomini. Spesso le cappelle venivano concepite come parti di un sistema più complesso, allargato alla navata e alle altre cappelle, in un dialogo tra le arti e i committenti dei diversi ambienti. La «voce» individuale di ogni cappella (i suoi fini e significati) rispondeva in questo modo al più vasto «discorso» corale delle arti all'interno della chiesa, con esiti sempre più articolati e spettacolari negli anni del Barocco. Il volume indaga questo fenomeno - così rilevante, ed esclusivo della capitale pontificia - nell'esame di diversi casi tra XVI e XVII secolo. Diversi anche i tagli e gli approcci dei contributi, dai riflessi storici, filologici, iconografici, che aprono ad uno sguardo nuovo i penetrali delle chiese più venerate di Roma. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Handford Martin; Tosi L. (cur.) Publisher: IdeeAli Riuscite a trovare Wally? Per terra, per mare e nei cieli... Dov'è Wally nelle sue avventure in giro per il mondo? Una ricerca incredibile vi aspetta... Occhi ben aperti! Un libro cerca e trova... per chi ha un'ottima vista! Età di lettura: da 6 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Bava Carlo; Tosi Paolo; Pasquali M. C. (cur.) Publisher: Gabarè € 13,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Baudelaire Charles; Tosi N. (cur.) Publisher: Crescere Edito nel 1857, il capolavoro poetico di Baudelaire venne immediatamente sequestrato dalla censura francese per oltraggio alla morale. Nei 'fiori malaticci' del più grande simbolista dell'800 coesistono l'anelito verso la bellezza e la degradazione fisica e morale della vita metropolitana parigina, nel tentativo di superare attraverso l'arte il senso di solitudine e di spossatezza del poeta stesso. Lo spleen, il tedio esistenziale, viene esacerbato dal consumo di oppio e vino, ma permette al poeta di dipingere percorsi di suggestione sensoriale e visiva unici nel panorama letterario europeo. La ricerca dell'appagamento erotico sa farsi in Baudelaire anche slancio lirico verso l'infinito, in un'estasi antiretorica di corpi e anime. Allo stesso modo la ricerca del divino coesiste con l'accettazione e la fascinazione del diabolico. Opera ispiratrice per generazioni di bohémien e ribelli, 'I fiori del male' è presentato qui nella sua versione integrale, corredata da un ricco apparato di note. Nella presente edizione è raccolta inoltre l'opera poetica completa di Baudelaire: 'I fiori del male', 'I relitti', 'Poesie diverse', 'Amenità belghe', 'Frammenti'. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Del Giudice Emilio; Del Giudice Tosi M. (cur.); Chiappini E. (cur.); De Ninno A. (cur.) Publisher: Biblion 'Gli esseri umani prima sentono, poi avvertono con animo perturbato e commosso, indi riflettono con mente pura'. (Giambattista Vico). Risalii ad alcuni anni prima, quando, ragazzo dodicenne, nelle notti di un luglio, guardavo il cielo dalla terrazza della casa di mio zio. Non guardavo le stelle come qualcosa di estraneo, non cercavo di impararne i nomi, che ignoro tuttora, ma cercavo di penetrare dentro di loro, ero curioso di loro, volevo sapere come vivessero, quale fosse la loro natura interna, volevo dialogare con loro, ero curioso di loro di quella curiosità che è la premessa dell'amore. Durante questi viaggi notturni del mio Sé, io ero felice, perturbato e commosso. Dovevo rientrare in me e chiamare, come suggeriva Vico, la mente pura, ma avrei mai potuto chiamarla se non fossi stato felice per il mio animo perturbato e commosso? € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Catturini C. (cur.); Tosi L. (cur.) Publisher: Future Media € 20,00
|
![]() ![]() Author: Gerhardinger Maria Elisabetta; Paris Sara; Gubitosi Roberta; Zorzi M. (cur.) Publisher: Edizioni Chartesia I palazzi del potere civile, gli edifici di culto, le torri e le dimore nobiliari, le fortificazioni e i grandi protagonisti della storia: il volto dell'antica Trevigi emerge vividamente dalle pagine di questo elegante volume da collezione, impreziosito dalle firme di sei autorevoli studiosi che illustrano in modo chiaro e approfondito la facies medievale del capoluogo della Marca. Fonti d'archivio, notizie storiche, dettagli inediti e fondate ipotesi ricostruttive propongono un viaggio nel tempo arricchito da documenti e mappe secolari, rare foto d'epoca e scatti d'autore, per un'indagine qualificata e pluriprospettica che unisce archeologia, arte, architettura e urbanistica. Un'opera aggiornata ai più recenti studi in materia, capace di appagare le esigenze dell'esperto e la curiosità del semplice appassionato. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Author: Raimondi G. (cur.); Tosi D. E. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso 'Il volume raccoglie una serie di contributi scaturiti dal confronto scientifico (avvenuto in occasione di un convegno internazionale organizzato dall'Università della Valle d'Aosta nell'ottobre 2018, con il patrocinio congiunto di CIEBP-Centre d'Information sur l'Éducation Bilingue et Plurilingue, Europe Direct Vallée d'Aoste e IUSE-Istituto Universitario Studi Europei di Torino) fra linguisti e giuristi dei tre maggiori Paesi europei dell'area neolatina mediterranea, Spagna, Francia e Italia, caratterizzati da impostazioni profondamente variegate e differenti in tema di plurilinguismo e diritto linguistico. Le prospettive giuridiche nazionali rispetto al problema generale del 'diritto alla lingua' scandiscono l'ordinamento principale del volume, organizzato in tre piccole sezioni intitolate ai tre Paesi. La tematizzazione del volume (evidenziata in un saggio introduttivo dei due curatori) propone però di associare a questo ordinamento tre aspetti 'trasversali' delle pratiche plurilingui, ritenuti al contempo emblematici rispetto alla caratterizzazione storico-sociolinguistica specifica dei tre Paesi latini e mediterranei, ma anche altamente rappresentativi delle (...)'. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Rossetti Gabriele; Giartosio De Courten M. L. (cur.) Publisher: La Vita Felice Opera tra le più importanti dell'esilio londinese di Gabriele Rossetti, La Beatrice ottenne vasta risonanza in patria per le rivelazioni dei messaggi esoterici sottesi alla Commedia. Apprezzata, in particolar modo da Giovanni Pascoli, insieme al 'Comento analitico alla 'Divina Commedia'' del 1826-27, l'opera si basa sulla dimostrazione dell'appartenenza di Dante alla setta segreta detta dei Fedeli d'Amore, il cui fine era una riforma radicale della Chiesa nel senso della fine del suo potere temporale e della sua restituzione piena al regno della spiritualità. In quest'opera Gabriele Rossetti, grande e controverso dantista, si sofferma sulla figura di Beatrice, che rappresenta l'allegoria sia della «sapienza delle divine cose», sia dell'idea imperiale ghibellina. € 29,50
Scontato: € 28,03
|
![]() ![]() Author: Tosi E. (cur.) Publisher: Giuffrè € 84,00
|
![]() ![]() Author: Tosi M. C. (cur.) Publisher: Mimesis Attraverso un'indagine in profondità di specifici contesti del territorio veneto e utilizzando un approccio e un linguaggio analitico e descrittivo, obiettivo principale del quaderno è di mettere alla prova alcuni assunti generali, alcune ipotesi di trasformazione che avevano fatto da guida al precedente quaderno 'Un manifesto per il Veneto. Scenari, obiettivi, azioni'. In particolare tre sono le questioni che alimentano altrettante parti del quaderno: la prima propone una riflessione sulle nuove forme di produzione nel territorio veneto, la seconda prova a confrontarsi con le dinamiche e le strategie di trasformazione del paesaggio e delle infrastrutture, infine, la terza riflette sugli strumenti e gli attori coinvolti nei processi di rigenerazione e valorizzazione del territorio. Di fatto i diversi contributi confluiti in questo libro costituiscono per la maggior parte degli affondi su ambiti territoriali precisamente definiti. Si tratta di importanti tentativi di rilievo e descrizione utili a far emergere differenze e somiglianze tra i paesaggi che compongono il mosaico territoriale del Veneto. Nondimeno, i diversi contributi hanno provato anche ad interrogarsi su possibili azioni, sugli strumenti e le forme di intervento praticabili in questi territori, ipotizzando possibili scenari di trasformazione. Questo modo di lavorare tra descrizione e progetto, tra interpretazione e formulazione di scenari contribuisce senza dubbio a tenere viva quella tensione immaginativa che aveva pervaso il 'Manifesto per il Veneto', e che in questo volume prova a misurarsi con la variabilit € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Tosi L. (cur.) Publisher: Giunti Scuola Il volume, realizzato in collaborazione con INDIRE, mette a fuoco l'organizzazione e l'allestimento degli spazi e degli arredi nelle aule e nella scuola nel suo insieme. Ricercatori, pedagogisti, insegnanti condividono spunti e soluzioni basate su esperienze di scuole che hanno intrapreso un percorso di ripensamento degli ambienti di apprendimento realizzando spazi flessibili dentro e fuori gli edifici scolastici. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Tosi Mario; Molinarolo R. (cur.) Publisher: Editrice La Grafica In tutti noi c'è un fanciullo che durante l'infanzia fa sentire la sua voce, essa si confonde con la nostra, mentre in età adulta la lotta per la vita impedisce di sentirla; per cui il momento veramente poetico è in definitiva quello dell'infanzia. Il fanciullo vede tutto per la prima volta e con quella innocente meraviglia scopre la poesia che c'è nelle cose, dalle più grandi alle più umili e le mette in relazione tra loro con ingegno. La pittura non la si può inventare: occorre infatti scoprirla senza immediati legami di logicità. L'arte si presenta quindi con un carattere non razionale ma intuitivo e irreale. La poesia, come la pittura, ha un'innata funzione di utilità morale e sociale: essa fa deporre gli odi e le guerre e fa sentire gli uomini fratelli. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Tosi R. (cur.) Publisher: Delmiglio Editore 'La mostra che state per visitare è una vera e propria galleria dei personaggi di questa lunga e ricchissima saga di sette volumi. Attraverso questi ritratti, potrete così ripercorrere la storia, i drammi, le paure, i successi e le sconfitte e tutte le emozioni di questa fantastica avventura che comincia con i protagonisti che sono degli undicenni - poco più che bambini - e li vede, una volta giunta a conclusione, come delle giovani donne ed uomini pronti ad affrontare la vita, con tutte le sue sfide, forti della loro magia, delle loro bacchette magiche, ma anche dei valori di amicizia, generosità, solidarietà maturati nelle aule di Hogwarts. Entriamo dunque nel mondo di Hogwarts, riscoprendolo, per molti, o per altri facendo per la prima volta la sua conoscenza. Buon percorso!' (dal testo di Paolo Gulisano). Età di lettura: da 10 anni. € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Tosi L. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questo volume raccoglie interventi e testimonianze di tre convegni (2014-2015-2017) sul tema dei militari italiani che dopo l'8 settembre 1943, intrappolati in Albania e Montenegro dall'abbandono della monarchia e del governo Badoglio, scelsero di affiancare contro le forze germaniche la resistenza di quei paesi, di cui fino ad allora erano stati occupanti e oppressori. Il titolo, 'Caro nemico', allude alla complessità di queste alleanze rovesciate, prima coi tedeschi, poi con gli angloamericani, prima contro i partigiani poi con i partigiani, ma anche ai legami che il mutuo aiuto riuscì a tessere nei pericoli e nelle sofferenze. Il Comune di Pistoia volle promuovere un ciclo di quattro convegni, di cui al momento tre realizzati, spinto dalla riscoperta della numerosa presenza dei suoi cittadini in queste vicende. Nella città di Pistoia avevano sede due reggimenti, il 127° della 'Firenze' e l'83° della 'Venezia', le due divisioni che non cedettero le armi ai tedeschi come ordinato dagli alti comandi. Testi di: Roderick Bailey, Sonila Boçi, Slavko Burzanovic, Massimo Coltrinari, Sandro De Maria, Jelena Ðurovic, Annita Garibaldi Jallet, Eric Gobetti, Federico Goddi, Romeo Gurakuqi, Vesna Kilibarda, Lutz Klinkhammer, Riccardo Maffei, Matteo Mandalà, Luigi Marsibilio, Donato Martucci, Nevila Nika, Andi Pinari, Milovan Pisarri, Armando Pitassio, Lia Tosi, Visar Zhiti. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Tosi E. (cur.) Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 101, Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Reg. UE 2016/679; il Reg. UE 2016/679, rettificato il 23 maggio 2018, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Tosi Angelo; Stiaccini C. (cur.) Publisher: Termanini Tra il 1887 e il 1888 Angelo Tosi, allievo macchinista genovese imbarcato sul piroscafo Giava, scrive da attento osservatore due diari di viaggio sulla rotta Genova-Callao. I suoi racconti sono un affresco del viaggio per mare, segnato da incontri, incidenti, disagi, prove supreme della navigazione, attraversamenti simbolici dell'equatore, impressionanti scoperte nelle inospitali terre dell'estremo sud del continente americano, popolate da «sconosciuti e bizzarri indigeni». I diari gettano infine un attento sguardo sul fenomeno migratorio e propongono acute riflessioni sulla società italiana e sugli abitanti italiani delle principali città dell'America Latina. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Franceschelli V. (cur.); Tosi E. (cur.); Lucchini Guastalla E. (cur.) Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 107, nuove norme sugli abusi di mercato; il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 101, armonizzazione del Codice della Privacy al GDPR; il D.L.vo 21 maggio 2018, n. 68, in materia di assicurazioni. Principali argomenti affrontati: abuso di diritto; ambiente; amministrazione digitale; appalti; assicurazioni; beni culturali; biotestamento; comunicazioni; consumatori; dati personali; proprietà industriale e intellettuale; turismo; adozione; arbitrato; banche; cittadinanza; concorrenza; cybersecurity; edilizia; equo compenso; fallimento; franchising; intermediazione finanziaria; lavoro; locazioni di immobili urbani; matrimonio; mediazione; negoziazione assistita; obbligazioni; persone fisiche e giuridiche; responsabilità sanitaria; società; sovraindebitamento; start-up innovative; stato civile; subfornitura; titoli di credito; trattati comunitari; trust; unioni civili; vendite immobiliari; vitalizio ipotecario. Questo volume si rivolge a: avvocati, magistrati, notai, giuristi d'impresa, docenti universitari oltre che a studenti di materie giuridiche delle università e dei corsi avanzati delle scuole forensi, scuole del notariato e della scuola superiore della magistratura. € 28,00
|
![]() ![]() Author: Lotti G. (cur.); Tosi F. (cur.) Publisher: Dip. di Architettura (Firenze) € 32,00
|
![]() ![]() Author: Carducci Giosuè; Bergamini Adele; Tosi A. M. (cur.) Publisher: Mucchi Editore Scrittrice di debole vena, amica di letterati, di poeti, di giornalisti e uomini di governo, la romana Adele Bergamini entrò d'impeto nella vita di Carducci, protesa a conquistare il titolo di musa ispiratrice della sua poesia. Sarà la corrispondenza tra i due a dipanare il filo di un intreccio amoroso segnato da brevi incontri, quando il poeta raggiungeva la capitale richiamato dagli impegni ministeriali, e per il resto affidato alle parole dello scambio epistolare, espressione di due mondi irrimediabilmente lontani non soltanto dal punto di vista geografico: da un lato la pagina colta di Carducci, mossa eppure sorvegliata anche nelle celebri lettere scritte dal Caffè dei Servi, e il riserbo prudente intorno alla sua vita bolognese; dall'altro le righe sgrammaticate tra parlato e dialetto di Adele Bergamini, che tratteggiano un quadro vario e a suo modo vivace della Roma degli anni Ottanta del XIX secolo, tra redazioni di giornali e Ministeri, scampagnate e scandali. € 23,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Chiummo C. (cur.); Geremicca A. (cur.); Tosini P. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Dalla monumentale 'Storia delle accademie italiane' (1923-1930) di Michele Maylender sembra non essersi mai arrestato l'interesse per questi cenacoli culturali, fioriti numerosi in Italia, tra cinque e seicento. Gli studi presentati in questo volume si concentrano su due delle grandi promotrici di queste istituzioni, Roma e Firenze, e sullo splendido 'intreccio virtuoso' tra letterati e artisti, cui rendono omaggio, in un'ottica necessariamente interdisciplinare, studiosi di ambito letterario e storico-artistico. Si parte dalla Firenze cosimiana, che, grazie alla nascita e al modello dell'Accademia fiorentina, conserverà sempre al centro delle sue peculiarità tale intreccio, anche quando, con la fondazione dell'Accademia del Disegno nel 1563, si tenterà di separare artisti e letterati in una nuova ottica di specializzazione. Legata a doppio filo con la città medicea, la Roma delle accademie del cinquecento viene indagata anzitutto a partire dal connubio artistico-letterario proprio della linea antiquaria e vitruviana. Passando per gli innumerevoli legami con artisti e letterati di altri centri, quali Venezia, Lucca, Perugia, Ancona, e realtà internazionali come la compagnia dei Bentveughels, questa seconda parte romana del volume dedica ampio spazio all'indagine sulle accademie seicentesche, che metteranno al centro dei loro interessi la poesia ecfrastica e l'arte squisitamente barocca delle 'imprese'. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Franceschelli V. (cur.); Tosi E. (cur.) Publisher: La Tribuna L'opera è aggiornata con: la L. 4 agosto 2017, n. 124, legge sulla concorrenza; la D.L.vo 3 agosto 2017, n. 129, di attuazione della Direttiva Mifid 2; la L. 22 maggio 2017, n. 81, Jobs act per il lavoro autonomo; la L. 8 marzo 2017, n. 24, sulla responsabilità sanitaria. Principali argomenti affrontati: Abuso di diritto; Ambiente; Amministrazione digitale; Appalti; Assicurazioni; Beni culturali; Comunicazioni; Consumatori; Dati personali; Proprietà industriale e intellettuale; Turismo; Adozione; Arbitrato; Banche; Cittadinanza; Concorrenza; Danno giudiziario; Edilizia; Fallimento; Franchising; Intermediazione finanziaria; Lavoro; Locazione finanziaria di abitazione principale; Locazioni di immobili urbani; Matrimonio; Mediazione; Negoziazione assistita; Obbligazioni; Persone fisiche e giuridiche; Responsabilità sanitaria; Società; Sovraindebitamento; Start-up innovative; Stato civile; Subfornitura; Titoli di credito; Trattati comunitari; Trust; Unioni civili; Vendite immobiliari; Vitalizio ipotecario. Questo volume si rivolge a: avvocati, magistrati, notai, giuristi d'impresa, docenti universitari oltre che a studenti di materie giuridiche delle Università e dei corsi avanzati delle Scuole Forensi, Scuole del Notariato e della Scuola Superiore della Magistratura. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Gasparini Luca; Tosi P. (cur.) Publisher: Book Time € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Renzoni C. (cur.); Tosi M. C. (cur.) Publisher: Officina Il quaderno raccoglie gli esiti di un ciclo di seminari che si è svolto presso l'Università luav di Venezia tra marzo e giugno 2015. Dodici giornate, quasi un semestre, in cui si è offerta a studenti e dottorandi l'occasione di riflettere sui temi e le questioni che Bernardo Secchi ha delineato lungo la sua vita di studioso ripercorrendo alcune tappe della sua ricerca teorica e progettuale, attraverso la rilettura di alcuni dei suoi più significativi libri e piani da parte di ventinove studiosi, allievi e colleghi. I testi qui raccolti restituiscono la riformulazione delle relazioni presentate e discusse in quelle occasioni. I sei libri selezionati e discussi in questo testo sono le monografie scritte da Bernardo Secchi dagli anni settanta fino al 2013 e consentono di ripercorrere le principali ipotesi interpretative che hanno caratterizzato la sua riflessione e hanno rappresentato delle tappe importanti nel suo percorso professionale. Ogni sezione dedicata ad un libro è aperta da un testo breve inteso come una sorta di 'introduzione alla lettura', cui fanno seguito le riletture affidate a studiosi che si sono avvicinati in modi e in momenti diversi ai volumi e ai temi trattati. I sei piani qui riletti costituiscono una selezione circoscritta dell'attività professionale di Secchi e dello studio Secchi-Vigano (a partire dal 1990): quattro piani italiani che coprono gli anni ottanta e novanta, due piani all'estero che segnano gli anni 2000 e anche il definitivo riconoscimento dello studio alla scala internazionale. Il piano di Jesi (1983-1987), che - nelle parole di Patrizia € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Platone; Tosi F. (cur.) Publisher: Carabba Introduzione e traduzione di Filippo Tosi. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1936. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Tosi A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Dalle coste tirreniche alle spiagge olandesi, dalle historiae animalium cinquecentesche alla moderna cetologia, dagli orti botanici ai musei di storia naturale: un racconto tra arte e scienza dedicato alla regina dei mari e al suo straordinario, irresistibile fascino. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Tosi M. C. (cur.) Publisher: Meltemi L'urbanistica è una forma di conoscenza e azione che organizza e mette in relazione differenti informazioni, frammenti di saperi diversi, azioni e soggetti plurali, perché plurale e articolato è l'oggetto di cui si occupa: è quanto emerge dalla lettura di questo libro - nato a seguito di un ciclo di conferenze e un seminario presso la Facoltà di Architettura dell'Università IUAV di Venezia - che alla domanda 'cos'è l'urbanistica' offre le risposte di numerosi professionisti e studiosi. Evidente la difficoltà di inquadrare la disciplina in definizioni rigide, la variabilità di significati che a essa vengono attribuiti, senza però negare l'esistenza di un nucleo di tecniche e saperi che cerca di perpetuarsi e consolidarsi nel tempo. Le differenti interpretazioni degli autori concordano comunque nella comune consapevolezza di avere a che fare con un sapere (che è anche una pratica) che deve la sua ricchezza proprio alla sua complessità, ai suoi riferimenti multipli. Perché l'urbanistica, contesa tra più soggetti e discipline, cambia continuamente, cercando di interpretare adeguatamente le modificazioni della città e del territorio. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Tosi R. (cur.) Publisher: Rizzoli Paese che vai, proverbio che trovi? Eppure i motti che tornano tanto spesso nel nostro parlare sono presenti in tutta Europa, dalla penisola iberica agli Urali. E in questa grande summa che raccoglie 2286 tra proverbi, motti e citazioni, Renzo Tosi traccia una mappa dell'incredibile ramificazione culturale che la tradizione antica ha subito attraverso le massime. Dalla cultura greco-latina alla tradizione cristiana, dagli autori del Medioevo a quelli del Rinascimento, seguiamo questa evoluzione attraverso il commento che accompagna ogni sentenza, e che, come un filo rosso, permette al lettore di scoprirne finalmente le origini, i significati e la trasmissione. Una storia delle idee, che ci permette di imparare quanto il nostro patrimonio di immagini deve alla cultura classica. Con l'aggiunta di nuove voci e di un corposo apparato di indici, che consente di orientarsi facilmente nella raccolta, questo testo non è solo un prezioso repertorio organizzato con coerenza tematica, ma anche uno strumento spesso sorprendente per riscoprire in modo inedito le radici della nostra identità culturale. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Tosi Roberta; Giorgianni S. (cur.) Publisher: Delmiglio Editore € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Tosi; Tosi L. (cur.) Publisher: CEDAM Dopo il secondo conflitto mondiale, in un mondo sempre più interdipendente, le Nazioni Unite, accanto ai tentativi per ricondurre nell'ambito della sicurezza collettiva le varie crisi politiche internazionali, avviarono una serie di azioni volte a porre rimedio ai crescenti squilibri presenti sul pianeta, squilibri di carattere economico, sociale, alimentare, demografico, ambientale, culturale. L'olocausto pose inoltre al centro dell'attenzione dell'organizzazione anche la tutela dei diritti umani. L'azione dell'Onu incontrò notevoli ostacoli: ben presto si sviluppò lo scontro fra Est e Ovest e incrociò quello tra Nord e Sud, ma, pur tra numerosi stop and go e faticosi compromessi, l'organizzazione è divenuta il motore principale dei tentativi mirati a dare un volto più umano alle relazioni internazionali. Una letteratura ormai ampia ha evidenziato come la cooperazione multilaterale abbia inciso notevolmente sul sistema internazionale, influenzando dinamiche interne agli stati e alle società. L'Onu, in particolare, ha dimostrato capacità di elaborare principi e modelli di riferimento, di mettere in pratica strategie, di contribuire alla nascita di expertise, creando reti transnazionali e innescando dinamiche di modernizzazione. Il volume ripercorre alcuni aspetti e momenti salienti di tali attività e presta particolare attenzione al contributo dato dall'Italia alle stesse, in un tentativo di dialogo a più voci, volto a cogliere cesure e continuità tra passato e presente e a sottolineare la crescente complessità delle odierne relazioni internazionali. € 39,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|