![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Montesano Giuseppe Publisher: Dante & Descartes € 2,00
|
![]() ![]() Author: Cardini Franco; Montesano Marina Publisher: Le Monnier Università La nostra conoscenza dei secoli che per convenzione definiamo 'medievali' evolve grazie al lavoro di ricerca storiografica, ma anche per il mutare delle domande che poniamo al passato, indotte dalle curiosità del nostro presente. In particolare, il Medioevo eccita la fantasia perché in esso si è identificato di tutto: dall'epoca dei barbari all'umanesimo, dalla cupa inquisizione alla culla della civiltà europea, mentre la produzione fantasy che entusiasma fra serie tv e videogiochi si richiama sovente a un Medioevo immaginario. Si tratta di generalizzazioni che non sono parte del bagaglio scientifico dei medievisti (ossia di coloro che attivamente partecipano alla ricerca), ma che costituiscono visioni, idee e convincimenti diffusi. Questo volume vuole essere uno strumento utile non solo agli studenti universitari ma anche a un pubblico più ampio, per mettere da parte i pregiudizi sul Medioevo, positivi o negativi che siano, e capire a che punto è la ricerca su quei secoli: dal mondo tardoantico con le migrazioni di popoli fino alla costruzione di una prima Europa degli Stati, passando attraverso evoluzioni e mutamenti politici, sociali e culturali. € 39,90
Scontato: € 37,91
|
![]() ![]() Author: Arieta Giovanni; De Santis Francesco; Montesano Luigi Publisher: CEDAM Questa edizione del Corso Base dà conto delle modifiche legislative e delle principali evoluzioni della giurisprudenza della Corte di Cassazione in materia processuale, intervenute nel biennio 2016-2018. € 67,00
|
![]() ![]() Author: Di Vilio Salvatore; Montesano Giuseppe Publisher: Ianieri 'La fotografia interroga il molteplice, può solo confrontarsi con il contingente, scivola sulla superficie del significante alla ricerca di tracce ed indizi. Salvatore Di Vilio è un indagatore del presente, sempre ingenuo e pronto alla sorpresa. Un autore è prigioniero di un mondo interiore, vive il demone delle fantasie vissute da bambino, corre per tutta la vita per ritrovare il punto di partenza. La verifica del proprio sguardo non può che avvenire che in terra straniera. Le foto della Cina di Salvatore raccontano Succivo, il basso casertano, trovano assonanze e consonanze che ci sorprendono. Il suo sguardo individua con la sicurezza, che solo il dubbio sa dare, gli elementi universali che vi sono in un viso, in un paesaggio. È un esploratore dell'animo umano curioso ed insaziabile. Leonard Freed ci ricorda che 'la fotografia deve raccontare una storia, la gente deve guardarla come se stesse leggendo una poesia. Una buona fotografia deve essere come un piccolo poema'. Ed è questo che sono le fotografie di Salvatore, dei piccoli poemi, uno sguardo lirico sull'essenza dell'essere umano, che trova la sua manifestazione nei ritratti dei contadini della sua infanzia e che ritrova nella Cina. L'oggettività del reale diventa materia incandescente, intima e personale, quando viene compressa nel meccanismo ottico, chimico ed elettronico. La memoria di macchina legge le ombre e le luci del nostro animo. In questo indagare i confini, i limiti, gli anfratti dell'umanità, l'arte trova la sua realizzazione più vera. I fotoni di luce accarezzano il reale per riportarne impronte su supp € 25,00
|
![]() ![]() Author: Montesano Anna Publisher: Libreria Bonomo Editrice € 20,00
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: Montesano Marina Publisher: Palgrave Macmillan € 82,30
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Montesano Salvatore Publisher: Guida «Non solo un sussidio utilissimo per chi si appresta ad affrontare il concorso a posti di Direttore dei Servizi Generali Amministrativi, anche, e forse soprattutto, un compendio molto esauriente e completo delle funzioni che il DSGA svolge nella scuola dell'autonomia, considerate in un quadro molto ampio, approfondito e dettagliato delle norme che a vario livello intervengono nel definirle, regolarle e orientarle.» (Dalla Prefazione di Maddalena Gissi). Aggiornato con il decreto 129 del 28 agosto 2018 pubblicato sulla G.U. il 16 novembre 2018. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Montesano Anna Maria Publisher: Homo Scrivens Cosa succederebbe se la spiritualità di Gandhi, l'apostolo della non violenza, si incontrasse con il temperamento sanguigno dei Napoletani? In una città oppressa dal pugno di Mussolini e delle sue camicie nere, il Mahatma in persona si troverà invischiato fra capitoni, rapimenti, bottegai infuriati, santi, botti e messaggi segreti, fra donne e uomini avidi di apprendere da lui come reagire a tutto questo con la non violenza. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Mantineo A. (cur.); Montesano S. (cur.) Publisher: Pellegrini Il volume raccoglie gli atti del Campus di Studi IUS/11 svoltosi a Stilo dal 18 al 21 Maggio del 2016. Nella tre giorni del Campus sono intervenuti studiosi di diversa provenienza scientifica ed accademica, che si sono confrontati sul complesso tema relativo all'Islam. In particolare, nella prima parte del volume, dal titolo 'L'islam tra costituzionalismo e fondamentalismo', si collocano i contributi che analizzano sotto più profili (politici, giuridici e teologici) il rapporto tra la religione islamica e la dimensione politico-istituzionale occidentale, con particolare riguardo alla proiezione della stessa religione nella sfera pubblica e politica italiana. Nella seconda parte del volume, dal titolo 'Islam e società civile', si evidenziano gli aspetti afferenti all'identità religiosa (individuale e collettiva) islamica, così come si introiettano nelle dinamiche socio-economiche e nella società civile in generale: scuola, luoghi di culto, abbigliamento. In questo senso, emerge una complessità di fondo del mondo islamico, che necessita di chiavi di lettura sempre più ancorate ad un'idea di confronto, nella consapevolezza che la ricerca e lo studio costituiscano la base irrinunciabile ai fini di qualsiasi edificazione del sapere. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Baudelaire Charles; Montesano G. (cur.) Publisher: Mondadori L'enigmatico protagonista dei 'piccoli poemi in prosa' che costituiscono «Lo spleen di Parigi» è un flâneur solitario che si aggira per i «labirinti di pietra» di Parigi, ama appassionatamente il mistero ed è pronto a trovare seduzioni e malie a ogni angolo di strada. In lui le «fiamme della fantasia» possono accendersi «soltanto sotto il lutto profondo della Notte», e al suo vagabondare dietro le facciate delle case corrisponde il vagabondaggio di una prosa che insegue gli «ondulamenti della fantasticheria» e i «soprassalti della coscienza», sempre pronta a smarrirsi per ritrovarsi più vicina alla verità. È l'esplorazione della vita moderna, il viaggio in fondo alla notte, nel vortice in cui Baudelaire è stato uno dei primi ad avventurarsi, in quell'abisso dove sono sospesi per un eterno attimo il bene e il male. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Montesano Marcella Publisher: Il Ponte Vecchio «Le poesie di Marcella Montesano - scrive Rosarita Berardi nella sua nota di premessa - amplificano ogni singolo istante, cantando e danzando come folletti sulla cresta di un'onda che perpetua - ma pur sempre diversa! - si infrange sulla nostra inquietudine di confusi abitanti di atolli frammentati... così vicini e diversi... così fragili ed evanescenti... ». E aggiunge: «I versi di questa giovane poetessa tessono favole, sogni e speranze che ridonano al lettore la dimensione di una vita che assapora ogni istante con una lacrima, un lazzo e un sorriso». € 10,00
|
![]() ![]() Author: Montesano Nicola Publisher: Biblioteca Pinacoteca Camillo d'Errico € 15,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Montesano Giuseppe Publisher: Bompiani 'Non abbiamo tempo? E allora leggiamo in treno, in aereo, nella metro, a letto, sotto il tavolo, sotto il banco. Leggere per vivere vuol dire attingere a quell'energia che fa essere la realtà diversa da una prigione, e dobbiamo diventare lettori selvaggi proprio ora che non abbiamo tempo': Giuseppe Montesano parte dal suo Lettori selvaggi per distillare un appassionato pamphlet che compendia un'intera visione dell'uomo e della conoscenza e si propone come rifondazione di un umanesimo contemporaneo. Montesano parla a ciascuno di noi: a chi gli si siede vicino in metropolitana, a chi rifugge ogni slogan e certezza, a chi non teme la propria ignoranza perché sa trasformarla in sete di conoscenza. Con le pagine di questo libro partiamo per un viaggio attraverso le conquiste delle neuroscienze che si ribellano alla dittatura digitale, siamo investiti dal grido di chi non accetta le semplificazioni sciocche spacciate per progresso, e siamo colti dallo stupore sprigionato da una poesia letta ad alta voce e condivisa parola per parola. Montesano argomenta e racconta, e ci ricorda che aprire un libro vuol dire entrare nel regno della libertà. Il lettore disposto a lasciarsi cambiare dai libri che incontra, pronto a nascere e ad amare di nuovo a ogni pagina, è un lettore selvaggio: nell'avventura ha da perdere solo la sua prigionia, e ha tutta la vita da guadagnare. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Montesano Luca Publisher: Il Leggio € 13,00
|
![]() ![]() Author: Lichinchi Vincenzo; Montesano N. (cur.) Publisher: Biblioteca Pinacoteca Camillo d'Errico € 15,00
|
![]() ![]() Author: Montesano Andrea Publisher: Alpes Italia Cosa c'entra la psicologia con il rock? Quali motivazioni psicologiche ci spingevano all'ascolto di un genere musicale a 15 anni? E cosa accade quando il mondo della musica incontra quello dell'adolescenza? A queste e altre domande cerca di dare risposta questo volume, accompagnando il lettore lungo un percorso che conduce in territori inesplorati, attraverso una nuova prospettiva. La musica è per l'adolescente un linguaggio per conoscere e conoscersi. Come attivatore e contemporaneamente recipiente di sentimenti ed emozioni, è una delle espressioni attraverso cui l'adolescente cerca risposte al bisogno di affermazione e costruzione della propria identità. Nel passaggio da ascoltatore passivo ad attivo (heavy music user) emerge la funzione e l'importanza che la musica ha nella crescita e nello sviluppo psico-sociale dell'adolescente: non una realtà lontana e distante, ma uno spazio personale di riflessione rispetto ai tanti quesiti che affiorano in questa fase evolutiva. Così in un gioco d'onda rock, il mondo dell'adolescenza e quello della musica si compenetrano evolvendo in una tensione armonica. Introduzione di Zbigniew Formella e prefazione di Romeo Lippi. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Montesano Raffaele Publisher: Annulli Esistono due tipi di verginità: quella sessuale e quella delle domande. La verginità sessuale è quella che la voglia di fare sesso ti spinge a perdere il prima possibile. In genere durante l'adolescenza. La verginità delle domande, invece, è più precoce. La si perde nell'età in cui si impara a parlare, quando è la curiosità ad essere un'adolescente vogliosa. Andrea perse la verginità da domande molto precocemente. A quattro anni. Gli deflorò il cervello facendo leva sulla sua voglia di sapere. Gli aprì la mente, sciancandola come le cosce di una liceale. La curiosità lo porta alla scoperta della vita in tutti i suoi aspetti. Scopre l'arte e se ne innamora perdutamente. Rimane affascinato dal jazz, prova a strimpellarlo ma si accorge di non sapere bene che senso dare alle note, allora imita: diventa un ragazzo-scimmia del jazz. Più cresce, più aumentano le sue esperienze e più capisce che vita e arte sono collegate, che la vita la si può riversare nell'arte e, tramite questo travaso, smettere di imitare. Iniziare a creare. Certi capivano il jazz è la storia di come Andrea capì che cos'è veramente l'arte. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Montesano Pasquale Publisher: Altrimedia Sulla tragica vicenda umana di Isabella Morra, la poetessa del '500 dell'antica Favale, oggi Valsinni, in Basilicata, si è scritto molto, ma spesso con opere non suffragate da concreti riscontri storici. Con 'Isabella Morra alla corte dei Sanseverino', Pasquale Montesano, giornalista e scrittore, che già in passato si era interessato della Morra pubblicando un inedito carteggio tra Benedetto Croce e Domenico Guarino, il medico di Valsinni che ospitò nel 1928 l'illustre letterato nel paese dove visse e morì la poetessa, è ritornato sull'argomento, con una trattazione ampia e ricca di notizie e di documenti inediti, frutto di ricerche in archivi privati e pubblici in Italia e in Francia, dove i Morra, autori della strage, si erano rifugiati, raggiungendo il padre Giovan Michele Morra ed il fratello Scipione, da tempo alla corte di Francesco I. Prefazione di Raffaele Nigro. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Ripa Montesano D. V. (cur.) Publisher: Gran Loggia Phoenix Il presente volume curato da Domenico Vittorio Ripa Montesano, racchiude la parte saliente dei cospicui Archivi Storici del Rito Egizio Tradizionale Sovrano Gran Santuario di Heliopolis sedente in Napoli, che videro la loro prima edizione riservata ad uso interno, nel lontano 1911. Dopo attenti studi esegetici, si è riprodotto il testo in copia anastatica. € 12,00
|
||
2016 |
![]() ![]() Author: Ripa Montesano Domenico Vittorio Publisher: Gran Loggia Phoenix Il volume, scritto dall'autore Domenico Vittorio Ripa Montesano, ricalca le affascinanti origini del rito egizio tradizionale, sin dalla sua nascita ad opera del noto massone ed ermetista, don Raimondo di Sangro principe di San Severo. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Soana Gian Luca; Montesano Cancellara Alessandro; Conforti Emilia Publisher: Giuffrè € 36,00
|
![]() ![]() Author: Montesano Pietro; Tafuri Domenico Publisher: Idelson-Gnocchi € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ingusci E. (cur.); Tanucci G. (cur.); Ripa Montesano D. (cur.) Publisher: Milella Un convegno dal titolo 'Work in progress for better quality of life' può rappresentare una sfida ardita, e al limite dell'impertinenza, se si considera l'attuale scenario socio-economico caratterizzato, tra l'altro, dai livelli di occupazione del nostro paese, specie giovanile, e dal 'pozzo senza fondo' dei cosiddetti NEET, in particolare, nel sud Italia dove ha avuto luogo l'iniziativa. In realtà, pur in condizioni di difficoltà e d'incertezza, sollecitare la riflessione per farsi carico ed esplorare le possibilità e le potenzialità di un territorio è la sfida che l'iniziativa ha posto al centro dell'attenzione, coinvolgendo esperti ed autorevoli esponenti dell'accademia e, soprattutto, un gruppo di giovani ricercatori impegnati nel campo della psicologia del lavoro e delle organizzazioni, costituto come gruppo tematico AIP, opportunamente identificato, come gruppo 'Work in progress'. [...] Una rassegna che pone al centro dell'attenzione contributi e riflessioni sullo stato dell'arte della ricerca e del dibattito su un tema che, ormai, è entrato nel dibattito corrente e nelle strategie dei policy maker impegnati ad animare l'asfittico mercato del lavoro e delle professioni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Goethe Johann Wolfgang; Montesano Giuseppe Publisher: Dante & Descartes € 12,00
|
![]() ![]() Author: Arieta Giovanni; De Santis Francesco; Montesano Luigi Publisher: CEDAM € 65,00
|
![]() ![]() Author: Montesano Nicola Publisher: Osanna Edizioni Ben pochi santi possono vantare in Occidente una fama come quella raggiunta da san Rocco sul finire del Medioevo. Di Rocco da Montpellier si è privilegiata la dimensione taumaturgica, con una crescente attenzione alla fama dei miracoli, che in tempi di necessità è servita da collante cultuale tra i fedeli ed il Santo stesso: come nel caso delle pestilenze nel Regno di Napoli tra il XVI e il XVII secolo, alla base della straordinaria diffusione della devozione del Santo francese nel Mezzogiorno peninsulare italiano. Questa parte del suolo italico rappresenta l'ambito territoriale con la maggiore presenza di altari patronali dedicati al Taumaturgo francese, nonostante il suo peregrinare terreno non lo abbia condotto mai più in giù di Roma. In questo quadro territoriale la Basilicata si attesta come una regione dalla forte impronta rocchiana, con oltre il 70% delle città e paesi che presentano testimonianze cultuali espressamente dedicate a Rocco. Giunto dalla Francia in Basilicata il culto rocchiano è poi decollato verso nuove destinazioni, divenendo un significativo esempio del ponte ideale tra i lucani di Basilicata e quelli del mondo. Questo studio è uno scavo storico intorno alla figura del pellegrino taumaturgo di Montpellier vivamente legata al tessuto sociale e religioso delle comunità lucane, ma anche uno strumento per riflessioni connesse ai complessi fenomeni, agli sviluppi auspicabili e ai nuovi profili del turismo religioso in Basilicata. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Montesano Nicola; Ascagni P. (cur.) Publisher: Ctr. St. Storia e la Devozione Dieci anni di studi, di ricerche e di devozione. Il contributo dell'Associazione Italiana San Rocco di Montpellier alla conoscenza e alla valorizzazione della figura storica di Rocco da Montpellier e del culto rocchiano. Il volume che oggi si consegna alle stampe è il compendio di questi dieci anni di studi e di ricerche che riprendono il cammino intrapreso da alcuni anni dal Nostro Centro Studi Rocchiano e della sua creatura scientifica, la rivista Vita Sancti Rochi continuata, successivamente, negli Annali dello stesso Centro Studi. Abbiamo scelto di pubblicare solo una parte delle ricerche edite nelle Nostre riviste, ed in particolare ci siamo soffermati sugli insediamenti rocchiani nel territorio italiano per evidenziare -qualora ce ne fosse ancora bisogno- l'importanza che il culto rivolto al taumaturgo di Montpellier ha avuto -e continua ad avere- tra i devoti rocchiani di tutta la Penisola. Questo volume è un ennesimo tassello del costante impegno dell'Associazione Italiana San Rocco di Montpellier nello studio e nelle ricerche riguardanti san Rocco. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Montesano Nicola Publisher: Ctr. St. Storia e la Devozione € 18,00
|
![]() ![]() Author: Montesano Nicola Publisher: Ctr. St. Storia e la Devozione L'arrivo del Cavalieri giovanniti a Grassano va inserito all'interno di un progetto politico ben più ampio di quello finora ipotizzato, in cui la loro azione insediativa fu parte integrante del rinnovamento amministrativo messo in cantiere dalla corte Angioina sul finire del XIII secolo e dai rapporti che gli stessi Ospedalieri ebbero con essa e con i Cavalieri francesi a cui era stato demandato il controllo del territorio. Un luogo come Grassano, dalla significativa capacità produttiva dei terreni agricoli in esso presenti, rappresentava il valore aggiunto per i Cavalieri giovanniti che necessitavano di cospicue forniture di cereali da inviare in Oriente. La storia di Grassano è ricca di pagine che vedono il paese inserito in vicende che vanno ben oltre i confini locali perché, grazie all'Ordine di san Giovanni Battista di Gerusalemme che ne volle la fondazione e che, mantenendone il controllo, ne ha aumentato le prospettive di crescita in contesti euromediterranei. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ascagni Paolo; Montesano Nicola Publisher: Ctr. St. Storia e la Devozione € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|