book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Milella Publisher (Libri Milella su Unilibro.itLibri edizioni Milella Editore su Unilibro.it)

2025

Pasanisi Francesco Title:
I delitti di Fadasente
Author: Pasanisi Francesco
Publisher: Milella

"Pasanisi mostra senza ostentazione quanto per scrivere sia necessario leggere e osservare, cercare epigoni per creare poi nuovi immaginari, se pur debitori di generi." Lara Gigante. «Quotidiano di Puglia»
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Mauro E. (cur.) Title:
Dalla cura di sè alla cura dei legami. Per non morire di competizione
Author: Mauro E. (cur.)
Publisher: Milella

In un sistema sociale segnato dal retaggio patriarcale la distribuzione fra compiti produttivi e compiti riproduttivi (considerati necessari ma meno prestigiosi e gratificanti) tende a seguire la distinzione di genere e a riprodurla in quanto tale, al punto che il lavoro di cura è stato tradizionalmente riservato quasi esclusivamente alle donne. Questa divisione di genere del lavoro si riflette ancora oggi in una corrispondente gerarchia di valori socialmente costruiti: i valori maschili si condensano prevalentemente in virtù 'attive' come l'assertività, la competitività, l'impulso a innovare e a padroneggiare il mondo; alle donne si addicono invece i valori 'passivi' della sensibilità, dell'empatia, della conservazione del mondo. Un pensiero femminista di tipo neoliberale vede oggi nella liberazione della donna dalle incombenze della cura, e quindi nell'accesso a opportunità di carriera e a modelli di successo sociale tradizionalmente riservati a individui di sesso maschile, il presupposto fondamentale per la sua emancipazione e autorealizzazione.
€ 12,00

Michelis Leonidas Title:
Elianti. Ritratti di donne che hanno popolato i sogni di un adulto
Author: Michelis Leonidas
Publisher: Milella

«Ogni personaggio è tanto vero quanto "fantasma": non i incontrerete mai, però stanno lì come un monito o un verso di poesia. È la vita che gira su se stessa, fa intorbidire gli occhi, stranisce la memoria e poi ritorna all'origine: tutto è predestinato, tranne le fantasie del presente»
€ 15,00

Rodia A. (cur.) Title:
L'ordito del tempo. Trent'anni di poesia di Cosimo Rodia (1994-2024)
Author: Rodia A. (cur.)
Publisher: Milella

«Occorrerà anzitutto chiarire che Rodia - più che un semplice poeta - è un intellettuale a tutto tondo, che naviga sapientemente tra vari orizzonti, dalla poesia vera e propria alla narrativa (in specie per ragazzi), dalla saggistica al folklore, mai dimenticando che l'intellettuale 'militante' deve impegnarsi all'interno della società, organizzando, inventando, aprendo spazi, provocando dibattiti, curando antologie. È chiaro a Rodia - come a pochi altri intellettuali pugliesi - che lo studioso vecchio stampo, che vive la sua vita solo all'interno del suo studiolo, non ha più spazio nel nostro tempo [...] Il nostro[...] porta avanti una sorta di rivoluzione semantico-linguistica: alieno dalla poesia sperimentale o troppo ermetica, Rodia si esprime con un linguaggio di 'apparente' semplicità - poiché si tratta di semplicità come punto d'arrivo di una lunga ricerca (non è la semplicità di chi non ha altri linguaggi a sua disposizione). Questo perché l'autore 'cerca' il lettore, la condivisione, la trasmissione delle emozioni [...]» (dalla prefazione di Daniele Giancane)
€ 18,00

Grasso M. (cur.); Nanni M. (cur.) Title:
Le due Culture. Nel tempo della rivoluzione digitale
Author: Grasso M. (cur.); Nanni M. (cur.)
Publisher: Milella

Le due culture, umanistica e scientifica: quali rapporti intercorrono tra di esse? Dialogo? Integrazione? Sinergia? Volontà di prevalere? Sforzo comune di tendere a una armoniosa composizione, che, alla fine, si rispecchia nell'umano, e nell'uomo come realtà integrale in rapporto con la Natura? Le risposte a questi interrogativi il lettore le troverà in questo libro, che riporta un dibattito sulle due culture, al quale hanno partecipato cattedratici, studiosi, scrittori, un cardinale, esponenti di varie università italiane: tra le altre, Bologna, Firenze, Roma, Napoli e UniSalento, presente in questo libro con vari docenti e con lo stesso Rettore Fabio Pollice. Il dibattito sulle due culture nasce da un incoraggiamento del compianto professore Mario Capasso, eminente papirologo di fama europea, e la realizzazione del libro la si deve a un suggerimento del professor Carlo Alberto Augieri. Questo volume, che inaugura una nuova collana intitolata, appunto, "le due Culture'', e si conclude con un contributo del Premio Nobel per la Fisica Giorgio Parisi, potrà offrire tra l'altro utili spunti e stimoli, per le loro scelte future, agli studenti dell'ultimo anno delle Scuole secondarie.
€ 18,00

Giorgino Simone Title:
La parola paesaggio. Scritture del Finisterre
Author: Giorgino Simone
Publisher: Milella

La parola paesaggio - la parola che descrive un paesaggio, ma che anche lo interroga, lo metabolizza o lo (ri)crea - è il processo semiotico attraverso cui uno spazio fisico transita in una rappresentazione letteraria. La storia di un paesaggio fatto di parole, un approccio stratigrafico alle varie rappresentazioni che nel tempo sono state date di un determinato territorio, può insegnarci che non esiste una sola cultura legata ai luoghi, e dunque un unico modo di osservarli e rappresentarli. Esiste invece una pluralità di prospettive, a volte sovrapponibili, a volte contraddittorie, che sta a noi trasformare non in roccaforti per la propaganda di arroganti mitografie identitarie ma in presidi di civiltà, in avamposti ospitali per un progetto culturale dialogico e inclusivo. A partire da queste considerazioni, il libro si sofferma su dieci scrittori - Luigi Corvaglia, Vittorio Bodini, Rina Durante, Nicola G. De Donno, Giacinto Spagnoletti, Angelo Lippo, Pasquale Pinto, Antonio L. Verri, Antonio Prete, Carmelo Bene - che nel corso del Novecento e oltre si sono confrontati, almeno in alcune delle loro opere più rappresentative, con un territorio ben delimitato: il Finisterre.
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Giancane Daniele; Nikë Berisha A. (cur.) Title:
La danza azzurra nel deserto. Poesie (1969 - 2024)
Author: Giancane Daniele; Nikë Berisha A. (cur.)
Publisher: Milella

"Non posso sfuggire ad un destino che è iscritto nelle mie cellule: sono irrimediabilmente un poeta. Non so se sia una cosa positiva o negativa, so che non posso essere altro. Ogni avvenimento che attraversa la mia vita mi diventa poesia".
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Ariemma T. (cur.); Rollo E. G. (cur.); Strano A. (cur.) Title:
Il digitale in gioco. Arte e design nell'epoca degli algoritmi
Author: Ariemma T. (cur.); Rollo E. G. (cur.); Strano A. (cur.)
Publisher: Milella

Evitando gli atteggiamenti apocalittici, ma anche quelli ingenuamente entusiastici, i saggi e le opere contenuti nel volume offrono uno sguardo sull'epoca, che non sarebbe errato definire "algoritmica": l'epoca in cui gli algoritmi e quello che riusciamo a fare con loro, grazie a loro, non possono più passare inosservati. La nostra vita, proprio grazie agli algoritmi, non è stata più la stessa. Nuovi atteggiamenti verso la vita, nuovi desideri e bisogni hanno ormai preso il sopravvento.
€ 17,00

Pellegrino Stefano Title:
Frammenti d'esistenza
Author: Pellegrino Stefano
Publisher: Milella

"Dalla lettura delle poesie di Stefano Pellegrino non ci si allontana: anche dopo aver chiuso il libro rimane aperta nell'animo l'eco 'dicente' del testo. Chiamo 'eco dicente' di una scrittura poetica l'espressività immediata di ciò che in essa si comunica: nella lingua e non con la lingua, perché ad essere espresso in poesia non è un contenuto 'esterno' al senso d'esistenza del soggetto poetante, bensì l'intimità interiore corrispondente all'essenza spirituale di Chi scrive, che si racchiude nel suo essere linguistico, poeticamente espresso. [...] Le immagini poetiche di Stefano sono cronotopiche e tra loro collegate, sì da iconizzare un vissuto interiore di vita, in cui cogliere il nodo rappresentativo di una sensibilità trasparente nel saper raffigurare il nostro tempo, con il suo apporto disidentitario, escludente [...]" (Carlo A. Augieri).
€ 13,00

Capasso Mario Title:
Contributi alla storia dell'Officina dei papiri ercolanesi
Author: Capasso Mario
Publisher: Milella

Questo volume si inserisce, sommessamente e "in punta di piedi", nella serie Contributi alla Storia della Officina dei Papiri Ercolanesi, inaugurata nel 1980 con un primo volume, cui seguirono, rispettivamente nel 1986 e 2003, un secondo e un terzo, frutto della collaborazione tra il Centro Internazionale per lo Studio dei Papiri Ercolanesi e la Biblioteca Nazionale di Napoli "Vit-torio Emanuele III". Questi Contributi 4 sono stati concepiti in occasione dei 270 anni dalla scoperta dei primi papiri nella così detta Villa dei Pisoni, avvenuta come tutti sappiamo nell'ottobre del 1752. Ma soprattutto vogliono essere un omaggio ad una gloriosa istituzione che ha avuto e ha tanta parte nella vita di tanti di noi.
€ 37,00

Dondero M. (cur.) Title:
Lettura delle «Novelle per un anno» di Luigi Pirandello. Quaderno I
Author: Dondero M. (cur.)
Publisher: Milella

Nell'ambito del 'laboratorio' nato in seno alla nuova edizione delle Novelle per un anno per l'Edizione nazionale delle opere di Pirandello è sorta l'esigenza di compendiare e rinnovare la riflessione critica sulla narrativa breve pirandelliana, una delle espressioni più preziose e vive della sua produzione. Presso l'Università Roma Tre si è quindi avviato un ciclo di letture delle Novelle i cui primi risultati sono raccolti in questo Quaderno. Gli scritti sono dedicati a una panoramica introduttiva sul rapporto tra Pirandello e Leopardi, e alle novelle Scialle nero (Scialle nero, I), La vita nuda (La vita nuda, I), Richiamo all'obbligo (La giara, VIII). Contributi di Simona Costa, Monica Venturini, Francesca Tomassini, Alviera Bussotti, Gaia Sordoni.
€ 14,00

Nicoletti Massimiliano Title:
Matteotti. Cent'anni dopo
Author: Nicoletti Massimiliano
Publisher: Milella

Una volta Matteo Matteotti, figlio di Giacomo, sulla diversità tra socialismo e comunismo, disse: "Nessuna differenza tranne qualche abisso". Questo abisso Giacomo Matteotti lo visse in prima persona, e non senza pericoli, soprattutto durante il biennio rosso 1919 - 1921. Nato a Fratta Polesine (Rovigo), nel 1885, da una famiglia facoltosa, si diede alla politica all'età di 14 anni. Laureato in legge, interagi con il mondo delle cooperative e nel 1919 venne eletto deputato del PSI. Lottò sempre per il riscatto delle masse diseredate con un'azione politica lungimirante e incisiva, tipica di un "riformista rivoluzionario", quale amava definirsi. Mai sedotto dalle sirene della lotta armata, propugnò sempre l'ideale del socialismo etico-giuridico nel pieno rispetto delle istituzioni democratiche. Il 4 ottobre 1922 assunse la carica di segretario del 1 PSU partito: socialista unitario fondato assieme a Filippo Turati. Fu un uomo di enorme levatura morale e di saldissimi principi umani. Un uomo per il popolo spesso invidiato dai suoi, e contro la tracotanza del potere afflitto da piaghe secolari. Le accuse mosse alla nascente dittatura fascista per corruttele, venute alla luce per l'opinione pubblica solo anni dopo, riguardo la compravendita di petrolio dalla Libia implicarono lo stesso Re Vittorio Emanuele III e causarono il rapimento e l'assassinio, nel 1924. Fu elevato a "icona dell'antifascismo". Enorme è il suo lascito culturale e politico per le generazioni di oggi, i cittadini dell'Italia libera e repubblicana
€ 10,00     Scontato: € 9,50

De Luca Rosalba; Martina Daniela Title:
Una rosa nata all'alba. Alba Rosa
Author: De Luca Rosalba; Martina Daniela
Publisher: Milella

Alba Rosa, vola, vola libera verso l'oltre, scrivere per lei è una liberazione ed è proprio l'amore per la libertà che l'ha spinta a scrivere questo libro. Un libro che provoca emozioni, quelle emozioni che in pochi sentono veramente... e provare emozioni è qualcosa di straordinario come quando scrive: "ecco... arriva il primo raggio di sole... è l'alba, e l'alba ha dato vita ad una rosa: Alba Rosa". La nostra scrittrice è convinta che ogni nostra singola emozione meriti di essere ascoltata ecco che finalmente mette a nudo le sue emozioni e ci parla di natura, di viaggi, di cucina, che lei chiama «Gastrosofia» per mettere in risalto il suo amore per la cucina, lei ama le cose che descrive, come l'astrologia e il mistero dell'oltre, il suo amore per l'arte che lei identifica come espressione dell'anima, la sua passione per la sua terra: il Salento. Gli aforismi dialettali, e in questi ultimi anni il suo amore per l'utopia: perché crede in un nuovo mondo che si può realizzare attraverso l'impegno concreto di tutti. Un libro questo che non ha una conclusione, fatto di tanti capitoli, perché nella vita non si finisce mai di imparare.
€ 12,00

De Mitri Luigi Title:
Sandro Botticelli
Author: De Mitri Luigi
Publisher: Milella

Scrive Giorgio Vasari: «Finalmente condottosi vecchio e disutile, si morì essendo inferme e decrepito» e pieno di debiti, a tal punto che il fratello Simone e il nipote Benincasa di Giovanni si videro costretti a rifiutare la sua eredità, perché «indigua per la gravezza». È strano che un artista così famoso, apprezzato e corteggiato da tutti e che per poter avere una sua opera bisognava raccomandarsi ai Medici, ai Vespucci o ad altri amici della cerchia de' Medici, si sia nel tempo ridotto in miseria. Certamente gli eventi non gli sono stati favorevoli nell'ultima fase della sua vita...
€ 28,00

Liuzzi Oronzo Title:
Nelle acque di Babel
Author: Liuzzi Oronzo
Publisher: Milella

Un gran volume di suggestioni convince nella lettura dell'operazione maieutica di Nelle acque di Babel; un'articolazione di fluida tensione che si carica - in piena turbolenza percettiva - di tonalità dalle quali il lettore trae la condizione di un pensiero che si alimenta a partire dalla presente civiltà: ed infatti, convergendo dalla propaggine di parcellizzazioni a una fisicità che porta in auge quella che G. Deleuze appellava come tragedia dell'Apparenza, Oronzo Liuzzi scanda- glia l'indifferenza che è criterio di questa solitaria civiltà, e di essa ricompone l'identità originale a dispetto di un disorientamento che profana - nella replica dei giorni - il valore dell'esistere, un esistere insoluto, sul quale a poggiar- si è lo sguardo affetto da una virtualità - l'Apparenza deleuziana - dalle fattezze di una morte in vita («l'arte profanata del tempo presente (telepresente) non s'interessa che all'al di qua attraverso gesticolazioni e contorsioni "entropati- che" che ne manifestano più l'inerzia che la vitalità» leggiamo con P. Virilio). E ci scopriamo - lettori di vite - a riconoscere gli squarci prevalenti di acque confuse. Acque di Babel, appunto.
€ 11,00     Scontato: € 10,45

Zilli Giuseppe Title:
Nel giardino: le pietre mi hanno sussurrato
Author: Zilli Giuseppe
Publisher: Milella

Quando sei alla ricerca delle tue asine, è lì che scopri il battito del cuore, la luce della luna sulle orme dei tuoi calzari, il sorriso di una lucertola che rientra nel suo nido, "li cuti" come pietre miliari che disegnano la strada.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Malecore Isabella Title:
Emozionarsi ancora
Author: Malecore Isabella
Publisher: Milella

"Non dimenticare Chi dimentica": con questo impegno umano, umanissimo, di relazionarsi con l'altro, la giovane protagonista della presente narrazione dimostra a noi lettori che nella magia dell'incontro umano non ci sono confini di nazioni, distanze di età, differenze di cultura. L'io ed il tu realizzano un'intesa compenetrativa di intendimento, all'interno di un loro dialogo narrante, di un raccontarsi di reciprocità, nelle cui parole vissute accade il riconoscimento dell'altro come specchio per conoscersi. Anche se l'altro è un tu 'immemore', perché affetto d'Alzheimer? Sì, anche. Basta far rifiorire il tempo dell'animo, tempo archetipo che va oltre la cronologia biografica: lo si ritrova nella musica, nella danza, nel canto, nella nenia, ripetuta per addormentare il 'bambino' che è 'fuori' e 'dentro' di noi. Recupero di gesti elementari con cui il presente della malattia 'entra' nel tempo interiore del cuore: merito della giovane protagonista, affettuosa mediatrice di cura e, di conseguenza, guaritrice di sé, perché nella scoperta del tempo per l'altro si ritrova il tempo di amare, anche di potersi amare finalmente.
€ 16,00

Ayoub Josianne; De Leo Daniela; Ria Demetrio Title:
Filosofie dell'esperienza. Dal disincanto ideologico alla pedagogia incarnata
Author: Ayoub Josianne; De Leo Daniela; Ria Demetrio
Publisher: Milella

Una nuova filosofia dell'esperienza emerge dall'incontro tra scienza, corporeità e libertà. Questo volume traccia un itinerario che, dalla riflessione degli Idéologues fino alla fenomenologia contemporanea, attraversa figure come Cabanis, Destutt de Tracy e Merleau-Ponty, per restituire senso all'idea di un sapere incarnato e integra- to. Attraverso una rigorosa esegesi teoretica e un'indagine storica ricca di riferimenti inediti, gli autori mostrano come la sensibilità e il corpo non siano semplici oggetti della conoscenza, ma i luoghi originari in cui essa si costituisce. L'esperienza educativa - intesa come formazione dell'umano nella sua pienezza - si rivela così il campo privilegiato in cui filosofia, scienza e antropologia si intrecciano.
€ 12,00

De Leo Daniela; Rizzo Giorgio Title:
Finestre sulla soggettività: monadi, intersoggettività e corpo tra Husserl e Merleau-Ponty
Author: De Leo Daniela; Rizzo Giorgio
Publisher: Milella

Questa monografia esplora il fecondo intreccio tra la monadologia leibniziana e la fenomenologia, attraverso il confronto tra Husserl e Merleau-Ponty. La soggettività monadica viene qui analizzata come campo dinamico e incarnato, aperto all'intersoggettività e radicato nel corpo vissuto. L'indagine mostra come la nozione di monade, lungi dall'essere entità chiusa e autosufficiente, diventi nel pensiero fenomenologico una figura storica, relazionale e percettiva. Muovendosi tra rigore trascendentale e sensibilità ontologica, il testo propone una lettura originale della soggettività come nodo di senso condiviso. Una riflessione filosofica che unisce teoresi e antropologia, attualizzando il lascito di Husserl e Merleau-Ponty nel pensiero
€ 12,00

Zaffarano Alessandro Title:
Femminile, Singolare
Author: Zaffarano Alessandro
Publisher: Milella

«Affacci di vita vissuta nel sentire e nel vedere caratterizzano la presente raccolta poetica di A. Zaffarano: visitazioni dentro di sé e considerazioni riguardo al mondo, abitato da personaggi poeticamente visibili secondo una tonalità di emozioni da cui si snodano le significazioni d'esistenza. Si continua a viaggiare, in questo libro, entro la lunga e profonda 'messa in opera' poetica dell'Autore, che ascolta il mondo da uditore attento all'espressività dell'animo, mai ridotta ad analisi 'tecnica' di causa-effetto, ma aperta al dicibile dello scoprire, all'indicibile ancora del ricercare.» (Carlo A. Augieri)
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Rizzo Francesco Title:
L'altezza del profondo
Author: Rizzo Francesco
Publisher: Milella

L'altezza del profondo è un punto metafisico, sospeso e mai esistito, tra la dimensione della materia e quella dello spirito. Ogni poesia è un'aurora del pensiero, che contiene simultaneamente l'oscurità e la luce, l'abisso e lo splendore, il tempo e l'eterno. Come si comprende dall'introduzione, è il centro in cui gli opposti di tenebra e luminescenza divengono penombra, forse transeunte, forse immutabile; ora che dal diafano chiarore del dire poetico, la poesia, nella sua automanifestazione si eclissa nell'io del poeta e quest'ultimo, per via di una dinamica inspiegabile, si abbandona in essa. Così, nel chiaroscuro del giardino, l'ente è ciò che è presente ed anche assente, ciò che diviene e non diviene: il suo dileguarsi è il suo apparire. Nella compresenza in cui ogni forma, si ritira nei versi della poesia e si rivela all'evocazione magica della parola. Nel giardino, poesia e poeta rispecchiano il proprio volto in una superficie immacolata. Si riposano dal viaggio; consci della sua ripresa e dell'esperienza del sentiero. Consapevoli di un'inquietudine esistenziale e di una sindèresi spirituale.
€ 17,00

Bianco Vincenzo Title:
Marino Moretti e le tre corone della Nuova Italia (su Via Laura)
Author: Bianco Vincenzo
Publisher: Milella

Autunno 1901. Il sedicenne Marino Moretti si trasferisce a Firenze per frequentare la scuola di recitazione "Tommaso Salvini". La scarsa attitudine al palcoscenico e la vocazione poetica emergono congiuntamente, in un ambiente che all'alba del nuovo secolo è segnato dal dualismo tra D'Annunzio e Pascoli, dall'astro in declino di Carducci e da fermenti culturali nuovi. A distanza di trent'anni, nelle pagine autobiografiche di Via Laura Moretti riformula criticamente quella stagione, rivivendo il confronto ideale con i tre poeti, che fu decisivo per il suo futuro di scrittore. Nel presente volume si accavallano due assi diacronici: le metamorfosi dell'artista da giovane e l'evoluzione testuale di Via Laura, nel precario equilibrio, dissimulato dall'ironia, tra nostalgie e tardivi ripensamenti.
€ 27,00

Romei Marisa Title:
Tracce sospese
Author: Romei Marisa
Publisher: Milella

«Mi spoglio leggera, tra viali in discesa, tracciando un cammino, lascio alle spalle brandelli di pena.»
€ 13,00

Capasso Mario Title:
Il principe di Sansevero e i papiri ercolanesi
Author: Capasso Mario
Publisher: Milella

Un capitolo della storia dei Papiri Ercolanesi riguarda i tentativi, dai più strambi ai più sofisticati, esperiti per svolgere i fragili rotoli carbonizzati, un capitolo che ancora oggi si accresce di pagine nuove. Uno spartiacque fondamentale fu il metodo chimico-meccanico inventato nel 1753 dallo scolopio Antonio Piaggio (1713-1796), basato sulla sua celebre macchina. Il problema principale che bisogna affrontare per cercare di aprire i rotoli, ieri come oggi, è costituito dalla fragilità della loro superficie estenuata e dalla forte compattezza delle volute.
€ 7,00
2024

Associazione Caelium Title:
Caelium. Trent'anni di musica. Ediz. illustrata
Author: Associazione Caelium
Publisher: Milella

Un libro che è un concerto. Narrazioni di decine di solisti confluite in un'orchestralità armoniosa in cui si descrivono spirito e natura dell'Associazione. (...) Il volume realizzato da "Caelium" ha il pregio di togliere dall'archivio e dagli asettici annuari l'elenco di realizzazioni che, se pur potevano soddisfare l'impegno di pochi, non sarebbe mai diventato quel pur piccolo patrimonio che appartiene ormai ad una comunità vivace e protagonista.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Troso Anna Title:
Raccontando Parigi. Viaggio virtuale nella Ville Lumière con soste artistiche, riflessioni, avvincenti storie di vita e d'amore
Author: Troso Anna
Publisher: Milella

Quando vidi per la prima volta Parigi, mi innamorai della Città e iniziai con lei un lungo dialogo d'amore che rimase sospeso alla mia prima partenza. Questo colloquio intimo e suggestivo con la Città, l'ho ripreso quando sono ritornata a Parigi per molti anni di seguito: era la Ville Lumière che m'ispirava e guidava sempre le mie scelte culturali, i miei itinerari e mi stimolava ad osservare con grande interesse i luoghi che andavo visitando. Adesso che sono nella terza età e non viaggio più, sono sufficienti i bellissimi ritorni di memoria per avvicinarmi ancora alla Città e per "sentirla" come negli anni passati, più che mai cara e indimenticabile.
€ 20,00

Zaffarano Alessandro Title:
Diario di un commosso viaggiatore
Author: Zaffarano Alessandro
Publisher: Milella

...è un libro solido, intenso perché colmo di motivi, idee, pensieri, ma soprattutto perché ci presenta una scrittura avvolgente, a volte ironica (o sarcastica), altre volte malinconica, qualche altra volta erotica. Ed è una scrittura moderna, vibrante, solo a tratti lirica, che sa usare con maestrìa gli spazi della pagina e che si tramuta assai spesso in una specie di 'parola dialogata' (potremmo quasi dire un 'teatro in versi') in cui - naturalmente - il vero destinatario è il poeta stesso, nelle domande e nelle risposte e nella doppia scrittura, quella in corsivo e quella in 'tondo' e che fa appunto quasi da testo teatrale. Daniele Giancane
€ 13,00

Maci Franco Title:
Fedora
Author: Maci Franco
Publisher: Milella

Nella poesia di Franco Maci appare l'incontro, in cui l'amore viene-avviene: è la venuta magica di una confluenza, dove sconfina l'io e il tu o, che è lo stesso, l'uomo, la natura-la donna. Sì, è la natura l'avvenimento d'amore che si incontra nelle poesie qui raccolte: natura che de-antropomorfizza l'uomo, sublimandolo. Ossia, elevandolo a onda marina che azzurra o ad ala del leggero nel volo: è ala in vibrazione, come vibra l'uomo che sa volare nel nido che ama, nella donna-amore che annida.
€ 18,00

Gentile Antonio Title:
Meditazioni sullo sfondo di parole scelte
Author: Gentile Antonio
Publisher: Milella

"Meditazioni sullo sfondo di parole scelte", può essere letto in due modi molto diversi, in relazione al focus dell'attenzione del lettore. Il primo intende "Meditazioni sullo sfondo di parole scelte" come un invito a "Riflettere sulle parole" che si presentano come selezionate. Il secondo, che qui, invece è suggerito, è quello di intendere "Meditazioni sullo sfondo di parole scelte" come invito a "Portare l'attenzione profonda sullo sfondo" implicito, non visto, sottostante alle parole volta a volta scelte. Il fine dell'Antologia è quello di appuntare una costellazione di riferimento utile, a chi scrive ed al lettore già in sintonia con queste esplorazioni in prima persona, per rintracciare, più che una mappa, "punti di riferimento mobili" che volta a volta, a seconda del contesto, illuminano una evidenza ovvero indicano una traccia da approfondire. Le stelle della "costellazione di riferimento" sono le citazioni selezionate intorno a singole parole, che permettono, con la sintonia possibile nelle diverse espressioni, di oscillare tra mappa e territorio nel proprio orientamento e poi, anche, di muoversi con più efficacia nei contesti comunicativi già sensibili a questo orizzonte.
€ 20,00

Mattia Sonia Title:
Nascere un'altra volta
Author: Mattia Sonia
Publisher: Milella

Come si fa a riemergere dopo aver vissuto dolori cosí forti, devastanti. Non sono state vite normali, come le vite di tanti bambini. Non sono "normali" le vite dei bambini per così dire "con problemi". E i loro genitori, non sono genitori "normali". Sono genitori straordinari, scelti forse dal caso tra tanti, ma che devono portare avanti una battaglia più grande di loro, inconsapevoli all'inizio del cammino, di potercela fare. Ma proprio perché non sono persone comuni, riescono sempre a portare a termine il loro compito e ringraziano alla fine del percorso il Cielo, o forse Dio, per averglieli donati. Perché se tutti i bambini sono un dono, quelli "con problemi" sono magici. Hanno la straordinaria capacità infatti di far diventare i propri genitori persone migliori.
€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle