book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ferrari A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ferrari A. (cur.) su Unilibro.it )

2022

Ferrari Paolo; Lanfranconi A. (cur.); Verri S. (cur.) Title : I seminari in-assenza. Vol. 8: La curamondo (2013-2015)
Author: Ferrari Paolo; Lanfranconi A. (cur.); Verri S. (cur.)
Publisher: O Barra O Edizioni

I Seminari in-Assenza di Paolo Ferrari avviati nel 1994, trattano del campo conoscitivo emerso nei primi anni '70 in ambito scientifico con l'individuazione di un livello dell'attività pensante da lui denominato Assenza o in-Assenza. È necessaria nella fase attuale di trasformazione inesorabile e rapidissima - anche a causa di un evento quale la pandemia da Covid-19 e di altri eventi che possono essere letali per la specie Homo sapiens e per l'intera vita che dimora sulla Terra la messa in atto di un ulteriore livello di conoscenza della realtà, che s'è fatto di ardua prevedibilità. Occorre un diverso paradigma, maggiormente evoluto, con lo spostamento del punto di osservazione che includa la scienza e la tecnologia in una più idonea dimensione di senso, adatta a contenere quell'abisso d'impensato di cui la specie Homo sapiens si nutre. È presa in considerazione una nuova condizione dell'essere a partire da quell'Aperto, spazio beante o luogo dell'Assenza da cui si ipotizza avere origine il pensiero e la vita di Homo sapiens. I Seminari propongono contributi provenienti da varie discipline: psicoanalisi e neuroscienze; filosofia, architettura e urbanistica, poesia, arte, teatro e musica. Un campo multidisciplinare in grado di mettere alla prova l'attività pensante con l'introduzione del nuovo paradigma che ha origine in-Absentia. Nel corso di ciascun seminario sono previste performances di Erika Carretta (Teatr'Absentia) e Improvvisazioni-Raddoppi di Musica in-Assenza.
€ 24,50     Scontato: € 23,28

Ferrari A. (cur.); Tafuro Ambrosetti E. (cur.) Title : Enviroment in times of war. Climate and energy challenges in the post-Soviet region
Author: Ferrari A. (cur.); Tafuro Ambrosetti E. (cur.)
Publisher: Ledizioni


€ 12,00

Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.) Title : L'italiano dei testi costituzionali. Indagini linguistiche e testuali tra Svizzera e Italia
Author: Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

Il volume nasce nell'ambito di una ricerca finanziata dal Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca Scientifica intitolata L'italiano istituzionale svizzero: analisi, valutazioni, prospettive, diretta da Angela Ferrari e a cui partecipano anche gli altri due curatori del libro, Letizia Lala e Filippo Pecorari. Il volume raccoglie i risultati di ricerche linguistiche dedicate alla Costituzione svizzera in lingua italiana - di cui finora si sapeva poco o nulla - e alla Costituzione italiana - di cui sono emersi aspetti nuovi, rispetto ai numerosi e consolidati già individuati nei molti lavori precedenti.
€ 45,00

Castoriadis Cornelius; Ferrarin A. (cur.) Title : L'elemento immaginario
Author: Castoriadis Cornelius; Ferrarin A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Quando introduce 'L'istituzione immaginaria della società', Castoriadis annuncia un libro parallelo a cui sta lavorando, dal titolo 'L'elemento immaginario', che però non riuscirà mai a terminare. Tuttavia, Castoriadis ci ha lasciato negli anni successivi diversi frammenti di quello che avrebbe dovuto diventare quel libro in saggi usciti in sedi diverse. La selezione che presentiamo al lettore italiano non pretende di surrogare quello che Castoriadis non riuscì a compiere. Cionondimeno, è un tentativo di raccogliere contributi pertinenti a quel suo progetto in un volume unico che non ha precedenti né equivalenti in francese o in altre lingue. I temi di questo volume sono la scoperta dell'immaginazione in Aristotele, il concetto magmatico di essere come «aver da essere» in Merleau-Ponty, la creazione nel mondo sociale e storico, l'immaginario istituente politico greco e moderno, l'immaginario in Freud. Insieme ci restituiscono il concetto di immaginario sociale come è stato introdotto in filosofia da Castoriadis.
€ 24,00

Cortelezzi F. (cur.); Ferrari A. (cur.) Title : Contemporary issues in Islamic law, economics and finance. A multidisciplinary approach
Author: Cortelezzi F. (cur.); Ferrari A. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 137,00
2021

Cuozzo G. (cur.); Dall'Igna A. (cur.); Ferrari S. (cur.) Title : Pensiero tecnica creatività. Leonardo da Vinci e il Rinascimento
Author: Cuozzo G. (cur.); Dall'Igna A. (cur.); Ferrari S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Il presente volume nasce nel quadro delle Celebrazioni Leonardesche, tenutesi a 500 anni dalla morte dell'artista, scienziato e filosofo. I saggi qui raccolti intendono approfondire il rapporto che si instaura tra l'essere umano e il regno della natura, a partire dal confronto con il pensiero e l'opera di Leonardo da Vinci e dei principali autori della cultura umanistico-rinascimentale, senza dimenticare le problematiche legate alla trasformazione dei concetti di arte e di natura tra l'età moderna e il mondo contemporaneo. Le tematiche trattate, che investono gli ambiti della tecnica e della creatività, sono affrontate secondo una prospettiva interdisciplinare, all'insegna del dialogo tra la riflessione filosofica, le discipline tecniche e le arti figurative, e con la ferma convinzione che un'adeguata problematizzazione dei plessi concettuali in gioco nel Rinascimento richieda un confronto tra quegli ambiti disciplinari in cui il pensiero, la tecnica e la creatività si trovano a operare in sinergia.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Antonietti M. (cur.); Ferrari A. (cur.) Title : Scuola in golena. Possibilità e ricerche di un'esperienza in natura
Author: Antonietti M. (cur.); Ferrari A. (cur.)
Publisher: Edizioni Junior

Il volume intende dare valore alle esperienze progettuali e alle ricerche avviate attorno alla Scuola dell'infanzia comunale 'Soliani Scutellari' (Azienda Servizi Bassa Reggiana) e che ha visto coinvolti bambini e bambine, genitori, insegnanti, impegnati a esplorare e significare giorno dopo giorno, nella nebbia, nella brina, nella pioggia, nel sole e nel vento l'ambiente golenale di Brescello (RE). Il testo intreccia punti di vista differenti attorno alla medesima esperienza, mettendo al centro alcuni temi particolarmente rilevanti per l'educazione in natura, quali gli apprendimenti, la consapevolezza ambientale, la conoscenza scientifica e il ruolo di un adulto consapevole. Attorno a tali nodi si rincorrono, dialogando, le riflessioni della coordinatrice pedagogica - fondate e sostenute dal materiale di documentazione realizzato dalle insegnanti -, gli esiti di ricerche raccolte durante lo svolgimento delle tesi di laurea da parte di giovani neolaureate in Scienze della Formazione Primaria - accompagnate dalla propria relatrice di tesi - e gli studi di esperte sul tema, nell'intento di rendere visibili in profondità aspetti generali e 'dettagli' educativi e didattici solitamente considerati marginali, ma in realtà cruciali per sostenere insegnanti, educatori, pedagogisti in formazione e in servizio nella promozione di tali esperienze.
€ 23,00     Scontato: € 21,85

Bagnoli C. (cur.); Ferrari M. (cur.); Pertosa A. (cur.) Title : Il posto dello sguardo. Scuola e poesia tra complicità e smarrimento
Author: Bagnoli C. (cur.); Ferrari M. (cur.); Pertosa A. (cur.)
Publisher: Puntoacapo

Poesia e scuola: ma diciamo pure letteratura, anzi cultura e scuola. Cioè la trasmissione del sapere, del saper fare e soprattutto del saper essere, affidata a una istituzione che fatica ad evolversi in maniera efficace. E la poesia? È ormai presente solo come reperto archeologico, cristallizzata ai grandi poeti di due generazioni fa, come se non ci fossero poeti che parlano del mondo di oggi, e la cui conoscenza sarebbe fondamentale per gli studenti. E non solo. Poeti, scrittori e critici di vaglia riflettono sulle molte sfaccettature del problema.
€ 20,00

Ferrari A. (cur.); Grosselli Z. (cur.); Piazza G. (cur.) Title : Per comodo de' forestieri e delle genti vicine. La Posta della Scala e il suo oratorio. Appunti di storia locale
Author: Ferrari A. (cur.); Grosselli Z. (cur.); Piazza G. (cur.)
Publisher: C&P Adver Effigi

Il viaggiatore che da Siena si dirige verso Roma lungo la Cassia in val d'Orcia poco prima di giungere all'abitato di Gallina, sarà colpito dalla vista di un edificio vecchio, malandato e solitario, ma a suo modo maestoso, di fronte al quale sorge un piccolo oratorio campestre. Si potrà chiedere quando siano stati costruiti e a quale scopo, quali eventi abbiano vissuto e chi vi abbia sostato, quante vicissitudini abbiano subito e quali interventi li abbiano trasformati. Questo scritto vuole rispondere a queste curiosità, raccontando la storia dell'edificio della Scala e dell'oratorio di San Lorenzo, nel contesto del loro ambiente naturale.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Ferrari A. (cur.); Tafuro Ambrosetti E. (cur.) Title : Russia's foreign policy. The internal-internationl link
Author: Ferrari A. (cur.); Tafuro Ambrosetti E. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Who decides what in Moscow? The answer is not always 'Vladimir Putin'. However, when explaining Russia's foreign policy, the consolidation of Putin's autocratic tendencies and his apparent stability despite many economic and political challenges have contributed - at least in the West - to an excessive 'Putin-centrism' and the relative neglect of other agents of domestic politics. As a result, many facets of the country's foreign policy decisions are misunderstood or shrouded under a thin veil of vagueness and secrecy. This Report attempts to fill this gap, exploring the evolving distribution of political and economic power under the surface of Putin's leadership to assess the influence of different 'lobbies' on Russia's foreign policy. All of the contributions in the volume underline the complexity of Russia's decision-making process beneath the surface of a monolithic and increasingly personalistic government. ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano - e tra i pochissimi in Europa - ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e 'policy-oriented' reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta dall'Università di Pennsy
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Lorusso R. (cur.); De Leonardis A. (cur.); Ferrari R. (cur.) Title : Camminare nella verità. Percorsi di libertà per una vita consacrata più autentica. A 25 anni dall'Esortazione apostolica «Vita consecrata»
Author: Lorusso R. (cur.); De Leonardis A. (cur.); Ferrari R. (cur.)
Publisher: La Torre Editrice

Libertà e verità restano le colonne portanti per una vita autentica, basata sulla tolleranza e sul rispetto dell'alterità e sulla condivisione profonda di individualità differenti, essenzialmente uniche. Risulta necessario per intraprendere percorsi di maturità, aiutare a fare verità nella propria vita cercando di incarnare e integrare i propri ideali, sentimenti e atteggiamenti nelle decisioni concrete conducendo ad un senso di liberazione. Per ottenere questa integrazione la persona deve coltivare e perseguire attivamente l'amore per la verità con desiderio e impegno, e vivere secondo ciò che si è riconosciuto come vero, affrontare le situazioni concrete della vita con un atteggiamento soggettivo di onestà, imparzialità e integrità.
€ 18,50     Scontato: € 17,58

Tina M. L. (cur.); Polverini A. (cur.); Ferrari S. (cur.) Title : Il corpo in performance. Tra stati di alterazione di coscienza e processo creativo
Author: Tina M. L. (cur.); Polverini A. (cur.); Ferrari S. (cur.)
Publisher: Mimesis

Ritratto simbolico, poliedrico e interdisciplinare della complessità dell'essere umano che trova il coraggio di esprimere e condividere i suoi disagi, le sue passioni, i suoi tormenti e le sue speranze in una forma comunicativa assoluta, il volume si presenta come un'indagine sul funzionamento del processo creativo del performer. I numerosi contributi accolti ricercano i valori semantici e gli sviluppi paradigmatici dell'azione artistica sottolineandone i legami alla genealogia e alle radici, agli stati di trance e all'identità di genere, analizzando in maniera completa la performance nella sua dimensione psichica, spirituale e fisica.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2020

Ferrari Zumbini A. (cur.) Title : Il diritto pubblico tedesco della seconda metà del XX secolo: sfide e risposte
Author: Ferrari Zumbini A. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

L'opera qui tradotta in italiano è il volume di Rainer Wahl Herausforderungen und Antworten: Das Öffentliche Recht der letzten fünf Jahrzehnte, in cui l'autorevole giuspubblicista effettua un'approfondita analisi del diritto pubblico tedesco dopo il secondo conflitto mondiale. L'ipotesi che è alla base di tutta la riflessione è che nella fase di fondazione del diritto pubblico tedesco, identificabile con il periodo di elaborazione e adozione della Grundgestez, siano state poste le fondamenta ideali che hanno poi plasmato il diritto pubblico nelle fasi successive, tracciando un percorso evolutivo che è rimasto ancorato alle scelte effettuate nel 1945-49 forgiandolo in modo più profondo di quanto potessero innovare le normali evoluzioni successive del diritto. Per dimostrare tale ipotesi, Wahl adotta il metodo della storicizzazione del diritto pubblico vigente, che consente di comprendere in modo più consapevole e completo la natura stessa e le peculiarità del diritto pubblico tedesco nella sua attuale configurazione.
€ 16,00

Foffano Tino; Contessi A. (cur.); Ferrari M. (cur.) Title : Cardinale Branda Castiglioni legato pontificio e mecenate della cultura
Author: Foffano Tino; Contessi A. (cur.); Ferrari M. (cur.)
Publisher: Edizioni di Storia e Letteratura

Il card. Branda Castiglioni fu figura di rilievo particolare nella cultura lombarda del Quattrocento per avere importato novità umanistiche nella pittura a Castiglione Olona e per avere sviluppato con ottica europea le scuole ecclesiastiche; come cardinale, nel Concilio di Ferrara-Firenze si spese per la riunificazione delle Chiese cristiane. Basandosi su nuovi documenti, reperiti in archivi di varie città, e sullo studio di codici, Foffano ha potuto illustrare molte vicende biografiche del cardinale e ricostruire l'ambiente familiare, studiando vita e cultura dei suoi nipoti. Emerge così il profilo di un uomo infaticabile nell'azione politica e nella riforma religiosa, attento alla cultura giuridica e a quella umanistica, all'istruzione dei chierici tanto nella sua pieve di Castiglione Olona, quanto nel collegio universitario da lui fondato a Pavia. Il volume raccoglie dodici contributi pubblicati nell'arco di circa cinquant'anni, che insieme tracciano un profilo biografico di Branda, i suoi rapporti con i Medici, le sue legazioni in Europa, offrendo in fine l'orazione funebre che ne pronunciò il nipote Guarnerio.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Rosenzweig C. (cur.); Ferrari S. (cur.); Corbetta A. (cur.) Title : Autobiografia ebraica: identità e narrazione
Author: Rosenzweig C. (cur.); Ferrari S. (cur.); Corbetta A. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Dall'Autobiografia di Giuseppe Flavio fino ai ricordi della persecuzione nazista, questo volume raccoglie studi su ego-documents composti da ebrei ed ebree in Europa, nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo e in America. In un complesso intersecarsi di percorsi e generi letterari, di stili e di lingue, le opere qui presentate creano un quadro che, senza possibilità né pretesa di essere esaustivo, testimonia di un lavoro incessante di registrazione di eventi storici, famigliari e individuali, di riflessione, di rielaborazione del ricordo.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Ferrari Maria Elena; Troisi A. (cur.) Title : Viola Parma. Carnet de voyage. Ediz. italiana, inglese e francese
Author: Ferrari Maria Elena; Troisi A. (cur.)
Publisher: Pandion Edizioni

Un diario di viaggio o carnet di vojage dedicato a Parma, città della cultura italiana 2020, con più di 40 acquerelli realizzati da M. E. Ferrari, illustratrice nata nella città emiliana. Con la collaborazione di Parma Color Viola, natura, arte e architettura raccontate a colori, sketches, pennelli, pensieri, ricordi. In italiano, inglese, francese.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.) Title : Capitoli di storia della punteggiatura italiana
Author: Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

Il volume, costituito da un insieme di 29 capitoli, si articola in due parti ben distinte. La prima parte comprende i lavori di un gruppo di ricercatori basilesi - Angela Ferrari, Letizia Lala, Fiammetta Longo, Alessandra Monastra, Filippo Pecorari, Benedetta Rosi, Roska Stojmenova Weber - relativi alla storia della punteggiatura italiana, con analisi che riguardano sia la norma sia l'uso. Imperniati attorno all'opposizione tra usi sintattici e usi comunicativi dell'interpunzione, gli interventi sono omogenei dal punto di vista teorico e spaziano dal Cinquecento al primo Novecento. La seconda parte riunisce studi su vari aspetti della punteggiatura che rielaborano le presentazioni proposte nell'ambito di un convegno organizzato a Basilea nel febbraio del 2019 e intitolato 'La punteggiatura nella storia della lingua italiana. Norme e usi'. Gli autori sono Luisa Amenta, Paola Baratter, Roberta Cella, Rosario Coluccia, Silvia Demartini, Francesca Dovetto, Simone Fornara, Gianluca Frenguelli, Elena Pistolesi, Domenico Proietti, Enrico Roggia, Morena Rosato. Anche in questo caso, si va dal Cinquecento al Novecento e si affrontano tutti i segni interpuntivi.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Ferrari A. (cur.); Tafuro Ambrosetti E. (cur.) Title : Forward to the past? New/old theatres of Russia's international projection
Author: Ferrari A. (cur.); Tafuro Ambrosetti E. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Russia seems to be back in many 'old' theatres where the Soviet Union was actively engaged. More than a quarter of a century after the fall of the USSR, it is clear that Russia's President Vladimir Putin has made restoring Russia's great power status a primary goal of his twenty years in power. Political and historical links dating back to the Cold War have been capitalised upon to build fresh partnerships and cement or re-establish Russia's influence in Africa, Latin America and the Middle East. Just as the Soviet Union supported Western communist parties and ran disinformation campaigns, today's Russia is accused of meddling with the electoral processes of several Western countries. What are the elements of continuity and change when comparing Russia's foreign policy with the Soviet Union's? This ISPI Report tackles the political, historical, military and economic dimensions of Russia's return to old Soviet theatres of influence. In particular, it delves into their implications for the development of the multipolar world order long-advocated by Moscow. ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano - e tra i pochissimi in Europa - ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e 'policy-oriented' reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2019

Ferrari A. (cur.); Tafuro Ambrosetti E. (cur.) Title : Russia and China. Anatomy of a partnership
Author: Ferrari A. (cur.); Tafuro Ambrosetti E. (cur.)
Publisher: Ledizioni

While the 'decline of the West' is now almost taken for granted, China's impressive economic performance and the political influence of an assertive Russia in the international arena are combining to make Eurasia a key hub of political and economic power. That, certainly, is the story which Beijing and Moscow have been telling for years. Are the times ripe for a 'Eurasian world order'? What exactly does the supposed Sino-Russian challenge to the liberal world entail? Are the two countries' worsening clashes with the West drawing them closer together? This ISPI Report tackles every aspect of the apparently solidifying alliance between Moscow and Beijing, but also points out its growing asymmetries. It also recommends some policies that could help the EU to deal with this 'Eurasian shift', a long-term and multi-faceted power readjustment that may lead to the end of the world as we have known it. ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano - e tra i pochissimi in Europa - ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e 'policy-oriented' reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta dall'Università di Pennsylvania, l'ISPI si è
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.) Title : Punteggiatura, sintassi, testualità nella varietà dei testi italiani contemporanei
Author: Ferrari A. (cur.); Lala L. (cur.); Pecorari F. (cur.)
Publisher: Cesati

Virgola, punto e virgola, punto, due punti, punto a capo, parentesi, lineette doppie, lineetta singola, punto interrogativo, punto esclamativo, virgolette e puntini di sospensione... segni di punteggiatura oggetti dello studio di ben cinquantadue linguisti di fama internazionale. L'analisi ha preso le mosse da un corpus di più di 500mila parole di prosa saggistica e giornalistica, il quale è stato via via allargato. Ampio spazio è dedicato all'uso della punteggiatura nella scrittura mediata dal computer (pur non essendo un vero segno di punteggiatura, anche l'hashtag svolge la funzione di operatore testuale); alla problematica della punteggiatura in prospettiva didattica (segnatamente all'impiego della virgola negli elaborati di studenti universitari di madrelingua italiana iscritti al primo anno di Bachelor); alla punteggiatura nella scrittura giornalistica; alla lingua letteraria focalizzando anche problematiche teoriche; alla traduzione e alla lingua giuridico-amministrativa, sino alle riflessioni sulla lingua dei semicolti (individuati in un saggio come esempi tre scrittori novecenteschi siciliani: Bordonaro, Rabito e Drago).
€ 35,00

Caadaev Pëtr J.; Ferrari A. (cur.) Title : Prima lettera filosofica. Apologia di un pazzo
Author: Caadaev Pëtr J.; Ferrari A. (cur.)
Publisher: Aspis


€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cottino A. (cur.); Ferrari S. (cur.) Title : Nel segno di Leonardo. Modelli e sviluppi fra Lombardia e Piemonte. Catalogo della mostra (Vigevano, 4 ottobre 2019-6 gennaio 2020). Ediz. illustrata
Author: Cottino A. (cur.); Ferrari S. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume intende indagare territori meno esplorati e angolazioni nuove del leonardismo. Vedere affiancate diverse opere quasi mai esposte precedentemente permette di riflettere sui vari stadi dell'influenza di Leonardo su alcuni artisti a lui contemporanei o di poco successivi. Fulcro della trattazione è la tavola della parrocchiale di Santa Giustina ad Affori raffigurante la Vergine delle rocce, generalmente ascritta a Luini o alla sua cerchia, prestito eccezionale in quanto non si vedeva in una rassegna pubblica da quasi quarant'anni, a cui sono state affiancate altre tre redazioni più un magnifico Giampietrino conservato alla Pinacoteca Albertina di Torino, anch'esso ispirato, molto liberamente, al capolavoro leonardesco. Sono illustrate anche un paio di opere influenzate in varia misura dall'inafferrabile e tuttora misterioso modello della 'Madonna dei fusi' (tra cui una del tutto inedita, di grande finezza), due bellissime tavolette da soffitto, una scultura lignea inedita di altissimo livello e un notevole tardo Cesare Magni recentemente riscoperto, ricco di influenze extraleonardesche, dipinto proprio negli anni in cui il pittore lavorò per Vigevano. Significative sono anche sembrate le possibili influenze più o meno mediate del leonardismo sulla pittura piemontese, qui rappresentata da due incantevoli opere (poco note) di Defendente Ferrari e Gandolfino da Roreto. Si tratta dunque di opere poco conosciute al pubblico che permettono una stimolante riflessione su quanto il potente modello leonardesco abbia intrigato generazioni di artisti, non solo lombardi.
€ 26,00

Pattanaro A. (cur.); Ferrari S. (cur.) Title : Disegnare l'antico, riproporre l'antico nel Cinquecento. Taccuini, copie e studi intorno a Girolamo da Carpi
Author: Pattanaro A. (cur.); Ferrari S. (cur.)
Publisher: Padova University Press

'Disegnare l'antico' implica un approccio grafico specifico, ma anche una raccolta di materiali soggetti a diverse funzioni nel corso del Cinquecento. 'Riproporre l'antico' indica la traduzione dell'antico in un linguaggio allusivo, quello dell''assimilazione'. La combinazione di queste azioni apre a più tipi di indagine, dal collezionismo di antichità, all'interpretazione dell'antico nel primo Cinquecento e oltre, nelle accademie. Il caso di Girolamo da Carpi - pittore, prolifico disegnatore dall'antico e dal moderno, architetto - esemplifica bene come sia necessario far dialogare tra loro studi avviati secondo diversi approcci disciplinari.
€ 40,00

Maraini Fosco; Ferrari M. A. (cur.) Title : Farfalle e ghiacciai. La mia vita tra le montagne
Author: Maraini Fosco; Ferrari M. A. (cur.)
Publisher: Hoepli

«Mi volto. Dinanzi a me, sopra di me, terribilmente addosso, vicinissimo e lontanissimo allo stesso tempo, il Kangchenjunga, una delle più alte montagne del mondo, scintilla nel sole, come un castello incantato d'argentee sostanze lunari». Le montagne - le Apuane, le Dolomiti, l'Etna, il Tetto del Mondo o il vulcano Fuji - sono per Maraini la meravigliosa apparizione che lo ha accompagnato fin dall'adolescenza. Attraverso i brani più densi e sognanti dedicati dall'autore alle alte quote, ritroviamo in questo volume la gioia di vivere di uno scrittore che si misura con un oggetto misterioso e dalle mutevoli sfaccettature. La neve, il granito, la roccia lavica e l'aria rarefatta dell'Himalaya sono il terreno di investigazione per un uomo mai pago di conoscenza e capace, attraverso il suo sguardo a più focali, di incantarsi di fronte al volo di una farfalla e, subito dopo, di perdersi con la mente osservando le immensità di un ghiacciaio. Gli scritti si dipanano in un arco di oltre sessant'anni comprendendo brani sorprendenti e ormai dimenticati apparsi in sedi diversissime, dal Corriere della Sera alla stampa locale, dalla rivista del Club Alpino Italiano a pubblicazioni specializzate di viaggi e geografia. L'indagatore di mondi, l'orientalista, ci racconta qui la sua travolgente e inarrestabile passione per la montagna.
€ 24,90     Scontato: € 23,66

Menghi M. (cur.); Ferrari A. (cur.); Rossi B. (cur.) Title : Raccontare e raccontarsi. Testimonianze e racconti scritti libera-mente
Author: Menghi M. (cur.); Ferrari A. (cur.); Rossi B. (cur.)
Publisher: La Vita Felice

I corsisti, perlomeno molti di essi, vogliono raccontare di sé, dei loro trascorsi, del loro attuale stato d'animo, delle loro prospettive e speranze. E insieme li aiutiamo a esprimersi quando ne avvertono il bisogno o, nei casi in cui non si presenti la necessità di un nostro intervento, condividiamo la lettura dei loro elaborati se desiderano farcene partecipi... La scelta della libertà tematica, come anche di scrivere in prima o in terza persona, si è rivelata vincente per aver dato la possibilità agli autori di raccontare quello a cui più tenevano, e nel modo che a loro pareva più opportuno. I testi raccolti, pertanto, possono essere dei ricordi autobiografici, delle riflessioni sulla condizione carceraria, dei racconti in terza persona con evidenti richiami personali, o ancora, dei pezzi di fantasia. Ricordi, racconti di fantasia, storie nostre o altrui, sono tutte occasioni di mettersi in relazione con se stessi o con gli altri, dove ragione e sentimento trovano finalmente la loro armonia.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Zaccaria G. (cur.); Domianello S. (cur.); Ferrari A. (cur.) Title : La legge che non c'è. Proposta per una legge sulla libertà religiosa in Italia
Author: Zaccaria G. (cur.); Domianello S. (cur.); Ferrari A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

La Costituzione dell'Italia repubblicana offre, a livello europeo, una delle più complete protezioni della libertà religiosa, ma l'attuazione legislativa del progetto costituzionale è parziale. L'Italia è conosciuta per il suo modello concordatario, esteso dalla Costituzione anche alle confessioni diverse dalla cattolica, ma non tutti sanno che, per le comunità religiose prive di accordi con lo Stato, l'unica legislazione fruibile risale al 1929. Una normativa così datata e così fuori asse rispetto ai principi costituzionali, per quanto corretta nel tempo dalla Consulta, si è rivelata sempre più inadeguata a soddisfare le crescenti e nuove istanze, sia individuali che collettive, di libertà religiosa. I vari tentativi di approdare a una nuova legge generale sulla libertà religiosa non hanno avuto, a oggi, esito positivo. Restano così in larga misura inevase molte delle domande di libertà che emergono da un contesto religioso e culturale sempre più caratterizzato, anche in Italia, in senso pluralistico. A tali domande prova a rispondere la «Proposta» di legge pubblicata in questo volume, elaborata da Sara Domianello, Alessandro Ferrari, Pierangela Floris e Roberto Mazzola, con il coordinamento di Roberto Zaccaria. La «Proposta» prende in carico più istanze di libertà, individuali e comunitarie, investe diverse tematiche (tra le quali l'assistenza spirituale, l'associazionismo religioso, l'uguale libertà di tutte le confessioni) e scaturisce da un ampio confronto del Gruppo di lavoro con comunità religiose, associazioni non confessionali, giuristi, politici e rappresentanti i
€ 21,50     Scontato: € 20,43

Wielicki Krzysztof; Drozd Piotr; Ferrari M. A. (cur.) Title : La mia scelta. Vita e imprese di una leggenda dell'alpinismo polacco
Author: Wielicki Krzysztof; Drozd Piotr; Ferrari M. A. (cur.)
Publisher: Hoepli

Krzysztof Wielicki, insieme a Jerzy Kukuczka, Wojtek Kurtyka e Wanda Rutkiewicz, è il caposcuola di una stagione leggendaria iniziata sul finire degli anni Settanta, che ha visto infrangersi veri tabù alpinistici con le salite in inverno - a volte anche in solitaria - delle più alte cime del pianeta. La comunità internazionale rimaneva allibita di fronte a tanta determinazione, e vedeva in quei giovani polacchi una capacità di soffrire senza pari, dovuta anche - si diceva - alla loro storia costellata di sacrifici e alle rigide condizioni in cui il regime politico li costringeva. Questo libro di memorie, tratto da un'intervista fiume rilasciata da Wielicki a Piotr Drozdz e poi tradotta e adattata dallo slavista Luca Calvi nella forma di racconto diretto, è un prezioso affresco di un mondo che per anni ci è parso oscuro e inaccessibile, fino al crollo del Muro di Berlino e all'ingresso nella nuova stagione dominata dal mercato, con il conseguente passaggio dall''alpinismo di Stato' alle spedizioni sponsorizzate. La forza inscalfibile di Wielicki sgorga qui attraverso un racconto schietto e onesto, che si definisce nelle avventure più estreme e al limite della sopravvivenza. Il lettore italiano rimarrà stupito di fronte a tale esuberanza di vita e, montagna dopo montagna, capitolo dopo capitolo, ritroverà le orme lasciate da un sopravvissuto che ha deciso di rivelarsi.
€ 27,90     Scontato: € 26,51
2018

Searle John Rogers; Ferraris Maurizio; Condello A. (cur.) Title : Il denaro e i suoi inganni
Author: Searle John Rogers; Ferraris Maurizio; Condello A. (cur.)
Publisher: Einaudi

Tutti noi usiamo il denaro, anche senza possedere delle teorie economiche. Ma per capire che cos'è ci vuole la filosofia. John Searle ci spiega in che modo il denaro mobiliti il mondo sociale, creando obblighi, diritti, possibilità, con la stessa perentorietà di una ingiunzione fisica. Maurizio Ferraris risale invece all'essenza del denaro, che è la registrazione: cosi che il denaro oggi ridotto a puro bit su un computer manifesta un'essenza più antica delle piramidi. Un confronto esemplare tra un filosofo analitico e un filosofo continentale, uniti dalla passione di parlar chiaro e di cose concrete.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Donati A. (cur.); Ferrario R. (cur.); Simoncelli S. (cur.) Title : Artists' archives and estates: cultural memory between law and market-Archivi d'artista e lasciti: memorie culturali tra diritto e mercato
Author: Donati A. (cur.); Ferrario R. (cur.); Simoncelli S. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Gestione, tutela e valorizzazione dell'eredità culturale e patrimoniale di un artista sono temi al centro del dibattito storico, artistico e giuridico del mondo dell'arte e coinvolgono anche interessi economici di grande rilievo. Il testo affronta, anche in ambito internazionale, le complesse problematiche della gestione degli archivi d'artista, del valore della certificazione dell'autenticità delle opere d'arte e della redazione dei cataloghi ragionati, coinvolgendo le riflessioni di artisti, loro eredi, fondazioni, storici dell'arte, archivisti, musei, collezionisti, galleristi, case d'asta e giuristi, al fine di elaborare e trattare organicamente linee guida e principi di buone pratiche per la tutela e la valorizzazione dell'artista e della sua opera e favorirne la diffusione. Si afferma l'importanza di fondare una nuova disciplina, anche giuridica, degli Archivi di Artista.
€ 42,00     Scontato: € 39,90

Ferrari A. (cur.) Title : Russia 2018. Predictable elections, uncertain future
Author: Ferrari A. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Introduzione di Paolo Magri.
€ 12,00     Scontato: € 11,40


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle