![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.) Publisher: Concreo € 28,00
|
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.) Publisher: Concreo € 15,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Biferali F. (cur.); Frangi G. (cur.); Righi N. (cur.) Publisher: Dario Cimorelli Editore Il volume è dedicato al Compianto sul Cristo morto, celebre pietà di Giovanni Bellini (Venezia 1435 circa - 1516) - tra i maggiori artisti del suo tempo e grande protagonista del Rinascimento - attualmente parte della collezione dei Musei Vaticani. L'opera costituiva in origine la parte alta (cimasa) della celebre pala che il Bellini dipinse a Pesaro per l'altare maggiore della chiesa di San Francesco fra il 1473 e il 1476. La pala, oggi nel Museo di Pesaro, raffigurava l'Incoronazione della Vergine inquadrata in una complessa serie di dipinti. Il Compianto vede raggrupparsi intorno al corpo di Cristo morto le figure di Maria Maddalena, Nicodemo e Giuseppe d'Arimatea. La solenne composizione (che suggerisce un punto di vista da sotto in su) si distingue per l'intonazione assorta e dolente della rappresentazione e per l'intimo rapporto emozionale che lega i protagonisti. La pubblicazione presenta, inoltre, gli interventi di quattro artisti contemporanei - LETIA Letizia Cariello, Emma Ciceri, Francesco De Grandi e Andrea Mastrovito - che sono entrati in rapporto con il capolavoro di Giovanni Bellini costruendo un vero e proprio dialogo con l'opera. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Frangioni A. (cur.); Mazzei F. (cur.); Pizzoni G. (cur.) Publisher: Studium Lo storico come uomo di cultura che applica i propri sforzi intellettuali allo studio della storia; la storiografia come impresa umanistica irriducibile alla professionalizzazione accademica. Sono queste le coordinate epistemologiche che hanno reso il lavoro storico di Roberto Pertici un punto di riferimento nella comunità degli studiosi e nel dibattito culturale dell'ultimo ventennio. Partendo dalla sua vasta produzione storiografica, i contributi di amici, colleghi e allievi raccolti nel volume riprendono alcuni dei temi di ricerca che l'hanno originalmente caratterizzata: la storia della storiografia e della 'cultura storica' italiane, le 'parabole' biografiche degli intellettuali e di interi gruppi culturali, la Chiesa cattolica e il problema religioso nell'epoca della secolarizzazione, le culture politiche dell'Italia contemporanea dal Risorgimento all'età repubblicana. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.) Publisher: Nomos Edizioni Volume pubblicato in occasione della mostra 'Reinventare monumenti. Sculture di Carlo Ramous. Dipinti di Francesco Toniutti', presso lo Studio Museo Francesco Messina, a cura di Giuseppe Frangi. Testi di Maria Fratelli e Giuseppe Frangi. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.); Franchi F. (cur.); Riva M. (cur.) Publisher: Casa Testori € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.); Franchi F. (cur.); Riva M. (cur.) Publisher: Casa Testori € 10,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Frangi Giovanni; Agosti G. (cur.) Publisher: Magonza «Alla fine, è vero, sono un pittore realista. Ed ero consapevole che non c'erano differenze tra fare un ritratto o un paesaggio. Solo più tardi mi sono accorto che avevo molta più libertà nel dipingere la natura.» A Milano, dal 2014 al 2018, in più puntate, Giovanni Frangi, uno dei maggiori artisti italiani di oggi, è stato al centro di un'intervista di Luca Fiore. Questo materiale è stato rimontato, tra il 2019 e il 2020, con la collaborazione di Giovanni Agosti. Ne è uscito un ritratto fuori del comune di un artista, quando il futuro si fa avaro e l'altra metà della propria strada si vorrebbe tutta impegnata dalle scelte della maturità. In mezzo ci sono la famiglia, gli amori, le città, gli amici, gli animali, i maestri - a partire da Giovanni Testori - tra vorticosi salti di piani, dove la nostalgia non occupa mai il centro della scena e dove le risate sono sempre dietro l'angolo. Quest'inchiesta, desultoria e appassionata, alla ricerca delle proprie radici espressive, è accompagnata da un apparato fotografico inconsueto, che trasforma il volume in un libro d'artista sui generis. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Zanchi G. (cur.); Frangi G. (cur.) Publisher: Casa Testori Gianriccardo Piccoli e Alessandro Verdi sono uniti dalla comune appartenenza bergamasca e dalla serietà di un percorso artistico che li ha portati a una produzione di grande intensità e originalità. La mostra a Casa Testori propone due percorsi che si intrecciano nei vari spazi, in un dialogo che vede Piccoli occupare le pareti con alcune serie di grandi disegni realizzati dal momento della pandemia ad oggi e Verdi invece occupare il centro delle stanze con i tavoli che accolgo i suoi grandi libri d'artista. Il dialogo avviene quindi tra il nero intenso e denso di ombre delle carte di Piccoli e le pagine su cui sono impresse le forme potenti a 'macchia' di Verdi. Filo conduttore della mostra è proprio questo confronto all'insegna di una comune percezione drammatica del reale; una percezione che ha determinato in modo coraggioso le loro rispettive scelte recenti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Paterlini R. (cur.); Frangi G. (cur.) Publisher: Casa Testori Margaux Bricler, Binta Diaw, Zehra Do?an, Iva Lulashi, Giorgia Ohanesian Nardin, Iman Salem: sei giovani personalità artistiche nate tra il 1985 e il 1995, chiamate a relazionarsi con una grande figura del recente passato, Carol Rama. Al centro dei loro lavori c'è la relazione con il corpo che diventa terreno proprio dell'espressione artistica. Nelle stanze di Casa Testori entrano opere potenti e talvolta provocatorie che insistono su esperienze soggettive, criticando la dolorosa eredità del sessismo, della violenza e di altre strutture di potere della cultura contemporanea. Sono lavori che forniscono nuove e preziose intuizioni sia sull'arte storica che su quella contemporanea. La mostra è concepita come fosse una pièce teatrale, grazie all'aiuto di una vasta gamma di mezzi tra cui dipinti, sculture, performance, disegni e fotografie. Un ottavo protagonista entra poi in scena, il padrone di casa Giovanni Testori, con una serie di grandi disegni della metà degli anni '70 che hanno per soggetto il corpo femminile. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Frangi Giuseppe; Ghirardi Annalisa; Dall'Ombra Davide; Artese C. G. (cur.) Publisher: Arsprima Numero della rivista monografica dedicato alla artista Anna Caruso. Il numero raccoglie gli ultimi suoi progetti espositivi con un excursus sulla sua ricerca degli ultimi 5 anni. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.) Publisher: Concreo Lo sguardo di Congdon è appassionatamente teso a intercettare dentro la realtà i vertiginosi echi del mistero del mondo. Ecco che alcuni volti noti della vita sociale e culturale del nostro paese, propongono le loro riflessioni. Tutte raccolte nel libro uscito in questi giorni € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.) Publisher: Boccanera Gallery Per la sua nuova personale alla Boccanera Gallery a Trento e Milano, Debora Hirsch presenta una serie di lavori inediti con i quali continua il suo affascinante lavoro di cucitura tra poli opposti, geografici, mentali e visivi. Tra passato e futuro, tra reale e virtuale, tra natura e artificio. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.) Publisher: Lubrina Bramani Editore «Meritava Giovan Battista Moroni un omaggio come questo in occasione del suo anniversario. Meritava un omaggio intelligente, sobrio e assolutamente contemporaneo: non capita spesso che un artista di oggi riesca ad entrare nelle fibre di un suo collega del passato come Gianriccardo Piccoli ha saputo fare con Moroni. È un omaggio che ha il sapore di una vera fratellanza capace di scavalcare i secoli. Partiamo intanto dall'idea: perché all'origine non c'è un sentimento ma un'idea. Il sentimento c'è, naturalmente ed è certamente intenso. Ma non è da lì che è scaturito questo omaggio di Piccoli a Moroni. All'inizio c'è un'idea. O meglio c'è il lavoro per portare allo scoperto l'idea che sta sotto la pelle del capolavoro di Moroni. È un'idea nella quale convergono geometria, forme, tonalità, invenzioni, luci. Tutti fattori che si compattano in quel corpo pittorico che sembra sbucato dal nulla. (...) È una Crocifissione che ha dovuto lacerare il velo della dimenticanza e che è stata sporcata dalle ingiurie e dalle ipocrisie del tempo. Riappare portando sul corpo il segno di catastrofi storiche, che però l'hanno resa ancora più necessaria. C'è un altro indizio che rivela la natura di questo esercizio di Piccoli: è il ricorso alla serialità. L'aver concepito il ciclo come una sequenza di immagini uguali, seppur con qualche variazione di note luminose e cromatiche, suona come un'implorazione. Le tele sono come i grani di un rosario contemporaneo, da parte di un uomo che ha visto correre il secolo e che ora innalza sulla tela il Crocefisso, chiedendo che da lì arrivi un'indicazione su € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2020 |
![]() ![]() Author: Bianconi Andrea; Frangi G. (cur.) Publisher: Silvana In questo Diario Andrea Bianconi (Vicenza, 1974) racconta, giorno dopo giorno, per quattordici giorni, le riflessioni, l'avvicinamento e la preparazione alla performance tenuta il 3 aprile 2019 nel carcere di San Vittore. Un'esperienza artistica di grande libertà espressiva che si carica di un significato profondo proprio per il suo svolgersi in una struttura di detenzione. 'Ho deciso che entrerò in carcere con la libertà, la metterò al centro, sopra l'altare', scrive l'artista in queste pagine, in cui ripercorre le idee e lo sviluppo di una performance di grande suggestione: vera protagonista dello spettacolo è l'immaginazione, un fattore intrinsecamente libero, ovvero non 'carcerabile'. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.); Capra D. (cur.) Publisher: Casa Testori 'Graffiare il presente' muove dalla convinzione che vi siano opere realizzate oggi che hanno nelle loro ragioni programmatiche più profonde il desiderio di dare degli strumenti interpretativi, di carattere critico, poetico o anche militante, per interpretare la realtà che ci circonda; strumenti per arginarla o agire in essa, in opposizione all'idea rassicurante, ma sterile, di suggerire allo spettatore un luogo defilato al riparo dalle contaminazioni del mondo. A partire da questa necessità di insinuarsi attivamente al nostro tempo, Graffiare il presente propone una selezione di opere realizzate nel corso del 2018 da ventuno artisti, tutti italiani, e tutti nati tra gli anni Settanta e gli Ottanta. Si tratta di opere che mirano ad essere mattoni in grado di reggere il proprio e l'altrui peso, capaci di lottare per non scivolare nell'indistinto che fagocita ogni cosa in brevissimo tempo. Tali lavori si offrono al fruitore come strumenti di pensiero, tesi e teoremi - sia visivi che ideali - in grado di sostenere la suggestione dell'utopia, l'ambizione a significare e il proposito di resistere alle tensioni e alle insidie del futuro. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.) Publisher: Casa Testori Estasi è una mostra-percorso che presenta i tre video del ciclo The Kitchen. Homage to Saint Therese. I video documentano le performance che Marina Abramovic ha tenuto nel 2009 nelle cucine dell'ex convento di suore clarisse, a Gjion, in Spagna. L'artista ha tratto ispirazione per i tre video dalla lettura dei Diari di Santa Teresa d'Avila, una delle grandi figure del cattolicesimo. La scelta della cucina come ambientazione deriva proprio dalla descrizione che Teresa fa di alcune sue estasi mistiche, avvenute proprio mentre era occupata tra pentole e cibo. I tre video rappresentano un percorso: dalla meditazione sulla condizione umana, Vanitas, si passa al terremoto interiore documentato in Carrying the Milk, per approdare all'estasi vera e propria con Levitation. Nella cucina Marina Abramovic trova anche ricordi autobiografici: era quello il luogo delle confidenze con la nonna Milica che avevano segnato la sua infanzia. «Quando mi sono trovata nella cucina del convento è come se avessi visto un miracolo davanti a me: mi sono accorta che era un lavoro che stava già nella mia testa». € 10,00
|
![]() ![]() Author: Zavatta Francesco; Frangi G. (cur.) Publisher: NFC Edizioni Catalogo della mostra a cura di Giuseppe Frangi - Palazzo Marliani Cicogna - 16/11/2019 - 08/12/2019. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.) Publisher: Arsprima Numero dedicato all'artista Marco Pariani. Una riflessione che va oltre l'artista trattato, affrontando le nuove tendenze della pittura, le tecniche, le linee e il panorama internazionale contemporaneo. € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Frangipane Francis; Laiso G. E. (cur.) Publisher: Uomini Nuovi Un luogo di protezione dalle tempeste della vita. Mentre nel mondo le difficoltà aumentano, tutti cerchiamo un luogo di immunità e protezione e lo possiamo trovare nel rifugio dell'Altissimo, la fortezza di Dio. In mezzo a tutte le nostre incertezze e paure è disponibile il riparo di Dio dove rifugiarci e dove niente può sconfiggerci. € 11,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fontana G. (cur.); Frangione N. (cur.); Rossini R. (cur.) Publisher: SAGEP 'Italian Performance Art' intraprende l'avventura di restituire in testo l'indicibile della performance, il trapelare di una tensione dell'essere in una modalità discorsiva e comunicativa che è come dire a parole il Gesto sulla tela di Lucio Fontana o il Silenzio nella musica di John Cage. Strutturata su contributi di ricercatori di rilievo (Brunelli, Fontana, Frangione, Lupieri, Rossini, Sullo) e su un nutrito apparato storico e bibliografico (Fontana, Merega, Rossini), l'opera è la prima pubblicazione che tratta in maniera organica la situazione della performance art in Italia, offrendo un quadro articolato e tracciando le principali coordinate storiche di riferimento. Partendo dal Futurismo, attraverso la poesia d'azione delle neoavanguardie novecentesche e la Body Art, arriva a definire le più recenti relazioni tra gesto creativo e nuove tecnologie. Il volume comprende una raccolta di saggi teorici e critici e una sezione di schede monografiche a colori che illustrano il lavoro di quegli artisti coinvolti in modo continuativo nell'area della performance art. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Facchinetti S. (cur.); Frangi F. (cur.); Valagussa G. (cur.) Publisher: Silvana Esponente di maggior spicco, accanto a Evaristo Baschenis, del Seicento bergamasco, Carlo Ceresa (1609-1679) fu anche il più convinto interprete, in quel secolo, della vocazione naturalistica che contraddistingue la pittura lombarda. Per quanto sia disposta entro i decenni che segnano la massima affermazione del linguaggio barocco, la vicenda dell'artista si distingue per una tenace estraneità a quella stagione figurativa. Alla dimensione decorativa e teatrale della pittura del suo tempo Ceresa oppone infatti un linguaggio sobrio e sincero, apprezzabile sia nelle sue opere sacre, sia nella lucida obbiettività dei suoi ritratti, che lo pongono come ideale anello di congiunzione tra l'esperienza cinquecentesca di Moroni e quella settecentesca di Fra' Galgario. A sessant'anni di distanza dalla rassegna su 'l pittori della realtà in Lombardia', che sancì la riscoperta dell'artista, la mostra ripercorre l'intera parabola di Ceresa, dalle opere giovanili influenzate dalle stampe tardo manieriste, all'acquisizione di un convincente stile autonomo, maturato soprattutto sullo studio dei modelli di Daniele Crespi. I confronti con le opere di quest'ultimo, oltre che del Genovesino e di Baschenis, consentono di illuminare il contesto culturale nel quale si giocò la carriera di Ceresa, il cui profilo antibarocco è invece rivelato dalla contrapposizione dialettica tra i suoi dipinti essenziali e meditativi e il registro più spettacolare dei pittori attivi per il territorio bergamasco. € 34,00
|
![]() ![]() Author: Benedetto XVI (Joseph Ratzinger); Frangi G. (cur.) Publisher: Piccola Casa Editrice Questa pubblicazione per tutta la famiglia, pensata come strumento di riflessione in occasione dell'Incontro mondiale delle famiglie 2012, raccoglie alcuni dei brani più suggestivi degli interventi che Benedetto XVI ha dedicato alla Santa Famiglia di Nazaret. I testi di Benedetto XVI sono affiancati da opere d'arte dei più grandi artisti del passato aventi come soggetto la famiglia di Gesù. A ciascuna opera sarà inoltre dedicato un breve approfondimento sulle principali caratteristiche artistiche dell'opera e dell'autore. Come afferma il Papa 'Nel Vangelo non troviamo discorsi sulla famiglia, ma un avvenimento che vale più di ogni parola: Dio ha voluto nascere e crescere in una famiglia umana'. € 10,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Frangi G. (cur.) Publisher: Edizioni di Pagina 'Vi volevo dire la verità in pittura, e ve la dirò' (Cézanne). Un percorso visivo della produzione dell'ultimo Cézanne guidato dalle sue stesse parole (attraverso brani dal suo epistolario) e le testimonianze dei suoi amici. Questo lavoro è il frutto di due conferenze su Cézanne, tenute in varie città italiane. L'idea di farne un piccolo libro nasce dal desiderio di riproporre il pensiero di Cézanne a tutti i giovani che oggi hanno scelto di seguire le sue orme, nel senso di essere pittori, scultori, insomma artisti nell'accezione più larga della parola. Perché Cézanne, più che un teorico dell'arte, è un maestro di metodo. E dalla contiguità con le sue immagini e con le sue parole (alla riproduzione di 41 dipinti dell'ultimo periodo creativo sono affiancati brani di sue lettere e testimonianze di suoi contemporanei) c'è solo da guadagnare in coscienza e in lucidità, qualunque esperienza si voglia percorrere. Il volume si completa con la ripubblicazione della recensione che Giovanni Testori scrisse per il 'Corriere della Sera', in occasione della celebre mostra parigina del 1978 dedicata all'ultimo Cézanne. € 9,50
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Sinopoli Cesare; Pagano Salvatore; Frangipane Alfonso; Graceffa F. G. (cur.) Publisher: Rubbettino La Calabria, come la lezione magistrale della sinossi di Sinopoli, di Pagano e di Frangipane suggerisce, necessita, ora più che mai, di ritrovare il volto dello splendore magno-greco, lo sviluppo della sua terra magnifica, la valorizzazione delle sue opere artistiche ed il potenziamento della sua plurisecolare cultura. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Testori Giovanni; Frangi G. (cur.); Rondoni D. (cur.) Publisher: Rizzoli € 12,00
|
|