![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pacelli Maria Luisa; Ferretti Massimo; Dal Pozzolo Enrico; Pacelli M. L. (cur.) Publisher: Fondazione Accademia Carrara € 25,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Enrico M. (cur.) Publisher: Atene del Canavese Quattro secoli fa nasceva Guarino Guarini, uno degli architetti più innovativi della sua epoca. I suoi progetti erano ambìti in tutta Europa, ma a goderne più di tutti fu casa Savoia che a Torino gli commissionò opere come la cupola della Sindone, la chiesa di San Lorenzo e Palazzo Carignano. Guarini ha lasciato ai posteri architetture ardite, disegni di grande complessità geometrica e trattati che vanno dall'astronomia alla matematica pura. Meno noti sono i progetti per le piccole comunità della provincia, capaci di avvicinare l'architetto nel momento in cui era al culmine della fama. Tra questi il santuario della Madonna di Loreto a Montanaro rappresenta un caso emblematico e discusso. Perduti i documenti legati alla sua costruzione, rimangono un singolare edificio e tanti dubbi. Questa chiesa della campagna canavesana potrebbe davvero essere figlia di uno dei rari e preziosi progetti di Guarini? Per scoprirlo se ne ripercorre la storia, il contesto e la vita attorno ad essa, passo dopo passo, in maniera scientifica, per trovare una traccia che porti al celebre architetto e, con l'occasione, raccogliere le memorie di una piccola chiesa di campagna. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Bracci Enrico; Licciardello Sebastiano; Manfredi Giuseppe; Maltoni A. (cur.); Antonioli M. L. (cur.) Publisher: Giappichelli € 22,00
|
![]() ![]() Author: Carolla P. (cur.); Enrico M. (cur.); Fontana A. (cur.) Publisher: Genova University Press € 22,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Scotton Enrico; Gribaudi M. (cur.); Candoni I. (cur.) Publisher: Marsilio Il mecenatismo nel Nord-Est è un fenomeno ancora poco conosciuto. Confindustria Veneto ha provato ad aprire una finestra su questo mondo, per lo più divulgando dati quantitativi. Tuttavia, manca un racconto sul perché, prima ancora che sul come. Una mancanza tanto più avvertibile oggi, in tempi di incertezza sociale ed economica. Serve allora capire perché si investa sul patrimonio di bellezza del nostro Paese, e soprattutto perché lo si faccia in un'area geografica descritta come mera fucina di produzione. La pubblicazione cerca di far luce su questo, provando a comprendere le motivazioni e gli auspici che accompagnano l'azione del moderno mecenate. Quello che emerge è un quadro composito, un mosaico di iniziative originali, unite da un comune denominatore: l'anelito dell'uomo a circondarsi di bellezza. Prefazione di Vittorio Sgarbi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Galimberti Enrico; Carocci M. (cur.) Publisher: A&A di Marzia Carocci Nella vita, le strade di ognuno di noi, possono prendere direzioni diverse, tutto dipende da dove si parte. Possono correre parallele, incrociate, in salita ed in discesa e solo il fato e il destino decidono l'ora, il minuto e il secondo preciso per farci incontrare. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Ferri Enrico; Cricenti Giuseppe; Barberis M. (cur.) Publisher: Fuorilinea I due saggi affrontano la questione della laicità, a partire da una recente sentenza della Cassazione, sulla legittimità di esporre in un'aula scolastica il crocifisso durante le lezioni. I giudici della Cassazione, regolano la questione dell'esposizione del crocifisso in luoghi pubblici considerandolo come un simbolo culturale e non religioso, segno di tolleranza e di valori secolari che caratterizzano la tradizione italiana. La Cassazione arriva a sostenere che il crocifisso stia a fondamento della moderna laicità dello Stato e che debba considerarsi un "simbolo passivo", incapace cioè di rinviare in modo diretto e chiaro a una dottrina e una religione particolari. Nel primo saggio si ribadisce il significato che sul piano storico e religioso assume il simbolo per eccellenza del Cristianesimo e il carattere divisivo che lo connota, tanto fra cristiani che nei confronti dei musulmani e degli ebrei. Nel secondo saggio si ribadiscono alcuni principi costituzionali che escludono la possibilità di scegliere un simbolo religioso su altri. Si mettono anche in rilievo le incongruenze logiche e giuridiche del rinvio all'"accomodamento ragionevole", per risolvere il caso. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Macioci Enrico; Mearini E. (cur.); Saya M. (cur.) Publisher: Morellini Queste Prose si rifanno a un modello conclamato e insuperabile, vale a dire le Illuminazioni di Rimbaud. Partendo da lì, esse cercano di miscelare poesia e prosa e di forgiare non solo uno stile, ma anche un immaginario fluido e irregolare. Si tratta di lasciarsi scandire il passo dal ritmo prima ancora che dal contenuto, e di abbandonarsi alle associazioni allentando il controllo della materia. Gli argomenti cessano di detenere la priorità, e il come diventa più importante del cosa; la tendenza è anzi quella - sempre da rilanciare - di rendere come e cosa intercambiabili. Nessuno è mai andato oltre lo sbalorditivo esperimento rimbaudiano, nonostante il tempo trascorso; né l'autore pretende di rompere l'incantesimo. Tuttavia, i magici brani del poeta francese hanno aperto alla letteratura un nuovo territorio di possibilità, che vale la pena esplorare anche a rischio di qualche capitombolo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Roni Riccardo; Piergiacomi Enrico; Garaventa Roberto; De Caro M. (cur.); Rossi A. (cur.) Publisher: Maria Pacini Fazzi Editore In questo volume si avanza una lettura interdisciplinare di tre nuclei teorici decisivi - il sogno, lo scetticismo e il nichilismo - che hanno configurato i momenti principali della riflessione filosofica, scientifica e letteraria a partire dall'età antica fino alla contemporaneità a noi più vicina. Se già nell'atomismo antico (Democrito, Epicuro, Polistrato, Lucrezio) l'esperienza onirica consente di accedere a una realtà fuori dall'ordinario, dando così avvio alla ricerca del divino che prosegue nella veglia, nella Germania romantica lo scrittore Jean Paul (1763-1825) mostra la stretta connessione esistente tra la nascita delle immagini oniriche e il processo di creazione poetico-letteraria, al cui interno trova spazio anche un'acuta riflessione sul nichilismo che di lì a poco impronterà anche le visioni oniriche dei personaggi di alcuni celebri romanzi di Dostoevskij. Mentre nella Francia di fine Ottocento, grazie ai progressi dell'indagine psicologica, Bergson riporta il sogno nella realtà sociale e storica, interpretandolo come il fondamento immateriale della société ouverte. Passando infine al dibattito epistemologico contemporaneo, le indagini sul naturalismo e lo scetticismo mostrano come il «naturalismo scientifico» (da Quine a Sellars fino a Dennett), contestando lo statuto privilegiato della riflessione filosofica, ponga in primo piano un problema metodologico fondamentale, il quale ci permette di verificare l'attendibilità empirica delle percezioni condizionate dall'attività divinatoria degli individui. Ed è proprio sulla scia di questa impostazione che il contr € 13,00
|
![]() ![]() Author: Pattaro Enrico; La Torre M. (cur.) Publisher: Rubbettino Un testo che ripercorre il dibattito italiano e internazionale sul concetto di diritto e sullo statuto della scienza giuridica. Vi si difende una prospettiva filosoficamente neoempiristica. E nel quadro delle filosofie del diritto novecentesche si adotta la prospettiva del realismo giuridico scandinavo. Questo scardina le certezze della tradizionale dogmatica giuridica, riportandola sul terreno della registrazione della realtà effettuale. La cosiddetta scienza giuridica ha a che fare con un fenomeno come quello del diritto che è intriso di materialità e di proiezioni ideologiche. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Rizzi Enrico; Gianoglio M. (cur.) Publisher: Grossi Il libro raccoglie gli ultimi studi dell'autore, specialista di storia dei Walser, alla quale ha dedicato in quarant'anni 175 saggi. In particolare un approfondimento, dagli esiti sorprendenti, della teoria che fa discendere questo affascinante popolo di colonizzatori dell'alta montagna, non da tribù alemanne, come si era sempre creduto, ma da gruppi venuti da ben più lontano, dalle terre estreme del Nord, dalla Sassonia o dalla Scandinavia, e dai loro "vasti paesaggi irti di foreste secolari, spazi difficili e immensi dove nemmeno i lupi hanno vita facile". Inoltre le ricerche di questi anni sulla antica casa dei coloni e nuove ipotesi su presenze qua e là sulle Alpi, dove i Walser hanno spinto di valle in valle, in condizioni estreme, la loro straordinaria impresa e avventura di sopravvivenza sugli ultimi pascoli alle falde dei ghiacciai. Infine una storia assolutamente inedita di Livigno, il "Tibet delle Alpi", come archetipo di insediamento colonico walser. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Scotton Enrico; Gribaudi M. (cur.); Candoni I. (cur.) Publisher: Marsilio Il mecenatismo nel Nord-Est è un fenomeno ancora poco conosciuto. Confindustria Veneto ha provato ad aprire una finestra su questo mondo, per lo più divulgando dati quantitativi. Tuttavia, manca un racconto sul perché, prima ancora che sul come. Una mancanza tanto più avvertibile oggi, in tempi di incertezza sociale ed economica. Serve allora capire perché si investa sul patrimonio di bellezza del nostro Paese, e soprattutto perché lo si faccia in un'area geografica descritta come mera fucina di produzione. La pubblicazione cerca di far luce su questo, provando a comprendere le motivazioni e gli auspici che accompagnano l'azione del moderno mecenate. Quello che emerge è un quadro composito, un mosaico di iniziative originali, unite da un comune denominatore: l'anelito dell'uomo a circondarsi di bellezza. Prefazione di Vittorio Sgarbi. € 16,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Enrico M. (cur.); Fontana A. (cur.) Publisher: Genova University Press € 16,00
|
![]() ![]() Author: Masetti Marco; Borghi Enrico; Saragoni Stefano; Masetti M. (cur.) Publisher: Officine (Modena) € 23,00
|
![]() ![]() Author: Crispolti Enrico; Rossa M. (cur.) Publisher: Mimesis Il libro raduna il corpus dei principali scritti dedicati da Enrico Crispolti al pittore Giuseppe Guerreschi, con cui strinse un rapporto di intensa amicizia documentato dal carteggio, qui per la prima volta trascritto e commentato nella sua interezza. Per il critico romano, Guerreschi costituiva un fulgido esempio di artista impegnato, che aveva fatto della sua pittura un intransigente strumento di analisi sociologica e di giudizio morale sulla società contemporanea € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Spadavecchia Enrico; Annecchiarico M. (cur.) Publisher: Another Coffee Stories "Qualcosa che devo assolutamente possedere e che forse, nel profondo, già mi appartiene, di sicuro qualcosa che devo al personaggio che diventerò." Questo è il primo pensiero che riesce ad articolare un bambino nei primi anni di vita, al suo primo contatto con il mondo dei videogiochi. Nasce un interesse ammaliante e incontrollato, un'innocua ossessione che accompagnerà il protagonista, così diverso e uguale a ognuno noi, durante la sua crescita. Un viaggio scanzonato, a tratti folle e disperato, attraverso i sogni disillusi di quella generazione nata nei primi anni 90', ora adulti disorientati alla ricerca del proprio posto nel mondo. Un memoir tragicomico che si propone di tracciare un bilancio di vita di quei "bimbi sperduti" che si sono persi e ritrovati in labirinti di pixel e luci. Perché i videogame possono aiutare a comprendere meglio un'epoca e, perché no, anche se stessi. € 13,99
|
![]() ![]() Author: Scattolini Enrico Maria; De Felice Paolo; Fabiani Andrea; Fabiani G. (cur.); Gasparini S. (cur.); Giustozzi M. (cur.) Publisher: Cromo Edizioni Un tesoro di talenti calcistici probabilmente senza eguali nelle Marche. Ecco la Maceratese, una società sportiva di calcio la cui importanza nel panorama regionale e nazionale è probabilmente stata offuscata da un'inenarrabile serie di disavventure economiche. Per realizzare progetti di successo ci vogliono passione, idee, uomini e denaro. Senza ombra di dubbio, alla Rata, come vogliamo indicare la formazione biancorossa in un gergo che accorci le distanze tra il sogno e la realtà, sono troppo spesso venute a mancare le risorse economiche. Perché, quanto a passione, le cronache degli ultimi cento anni di calcio biancorosso debordano in ogni dove. Le idee non difettarono di certo, a partire da quel Tonino Seri, maestro di calcio, che, con il suo fiuto da manager di calcio moderno, seppe garantire la formazione tecnica dei calciatori, ma anche quella umana dei ragazzi. Chi frequentò gli ambienti calcistici maceratesi divenne calciatore e uomo. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Crispolti Enrico; Patella Luca M.; Bedarida R. (cur.); Petrone A. (cur.) Publisher: Quodlibet Attraverso una serie di conversazioni inedite tra Enrico Crispolti e Luca Maria Patella, il volume ripercorre l'intera ricerca dell'artista dagli esordi alla fine degli anni Cinquanta del Novecento fino al 2000, anno in cui è avvenuto questo dialogo. Illustrato da cinquantaquattro immagini, annotato e introdotto storiograficamente da Raffaele Bedarida e Antonio Petrone, il libro è uno strumento fondamentale per approfondire il lavoro di Patella e per uno sguardo non ortodosso sui molti ambienti artistici in cui è intervenuto liberamente e senza lasciarsi incasellare: dal cinema d'artista all'arte concettuale, dall'arte povera all'installazione, dalla poesia visiva al libro d'artista. Si tratta di idee complesse e di un percorso non lineare, presentati con il linguaggio diretto e informale di una chiacchierata. Il volume contiene la trascrizione delle conversazioni, un apparato iconografico e un QR code mediante cui accedere alle registrazioni audio originali. € 18,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Munerato Enrico; Ercole M. (cur.) Publisher: In Your Face Comix Adatto a un pubblico adulto. € 14,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Suso Enrico; Vannini M. (cur.) Publisher: Lorenzo de Medici Press Considerata da insigni studiosi l'opera piu' significativa e al tempo stesso complessa della cosiddetta mistica renana, che ha in eckart, taulero e suso stesso i rappresentanti piu' noti. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Canevari Enrico; D'Aureli M. (cur.) Publisher: Ghaleb Le poesie riproposte in questa antologia sono tratte dal volume postumo La bella Galiana ed altre poesie in dialetto viterbese, raccolta pubblicata senza sostanziali variazioni (se non di tipo grafico editoriale) per ben vent'anni (1961, 1971 e 1980). Apre La bella Galiana, poemetto goliardico-narrativo composto in ventidue sonetti. La poesia comparve sul primo numero della rivista FAVL nel gennaio del 1923 dove veniva presentata come Leggenda medievale narrata in dialetto viterbese. Una parte del corpus canevariano consiste trilussianamente di favole in versi che veicolano satire ben indirizzate. Protagonisti della sezione Le Profacole sono gli animali del repertorio favolistico tradizionale: cicala e formica, leone, animali dietro i quali si cela l'allegoria di vizi o virtù. C'è poi Meco Torso, interessante maschera del contadino locale, un po' buon selvaggio à la Rousseau, un poco Bertoldo. In Appendice contributi di Antonello Ricci e Antonio Quattranni. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Serra Enrico; Serra M. (cur.) Publisher: La Finestra Editrice Questa è la prima opera di Enrico Serra (1914-2007), edita alla fine del 1940. Si era all'indomani dell'entrata in guerra dell'Italia e a circa un anno dal Blitzkrieg germanico contro la Polonia, e poi sul fronte occidentale, che aveva rivoluzionato le concezioni strategiche dei conflitti precedenti. Si poneva altresì l'esigenza di dare un nuovo assetto al regime d'occupazione. La tesi era che la debellato militare d'uno Stato non implicasse automaticamente la scomparsa della sovranità nazionale, la quale trova fondamento in altre componenti ideali e reali del diritto delle genti, quali la popolazione, il territorio, la lingua, la cultura, gli istituti sociali e religiosi. Pagine di forte tensione etica e narrativa. Sul piano scientifico, il tentativo dell'autore era quello d'ancorare la nascente disciplina della storia dei trattati alle fonti classiche e positive del diritto internazionale. Esempio successivo ne sarà, a conflitto appena ultimato, il volume su L'aggressione internazionale (Hoepli, Milano 1946). € 18,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Mascelloni Enrico; Apolloni M. F. (cur.); Cardarelli M. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte "E il fuoco che cuoce concretamente le argille di Leoncillo è anche il fantasma metaforico e il maestro di cerimonie di questa mostra che giustappone un gruppo sontuoso di sculture, alcune notissime come appunto la Sirena e altre inedite [...] La Sirena, per la sua importanza, per una bellezza che cuce insieme il concetto di "meraviglioso" di epoche lontane con quello dei nostri anni convulsi, accorda il resto delle opere in mostra al suo canto, senza che necessariamente esse ne vengano divorate come i marinai del mondo antico..." € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Crispolti Enrico; Bignardi M. (cur.) Publisher: Terre Blu Affiora da queste pagine l'attenzione che Enrico Crispolti, storico e critico d'arte, ha rivolto dal 1965 al 1993 alla situazione dell'arte contemporanea a Napoli e in Campania. Al centro v'è l'attenzione per quella che egli ha definito questione meridionale dell'arte, affrontata con un'analisi che tocca sia gli aspetti di una storia emarginata dalla storiografia critica, sia il ricco patrimonio antropologico. Una storia e al tempo stesso un fervore creativo che documenterà nel Padiglione Italiano della Biennale di Venezia del 1976, posto all'insegna dell'"Ambiente come sociale". La questione investe sia l'aspetto sociologico-sociale sia quello storico-fenomenologico, scrive Crispolti, chiedendosi se esiste qualche connessione fra emarginazione sociale e politica del Meridione d'Italia ed emarginazione culturale, e ricercandone le cause nel medesimo disegno. Una metodologia - come evidenzia Bignardi nella prefazione - che in quegli anni Settanta introduceva nell'università "l'incontro, in presa diretta, con il 'fare' dell'arte, orientando noi studenti a vivere l'esperienza come parte integrante della propria formazione culturale e professionale." € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Larghero Enrico; Lombardi Ricci M. (cur.) Publisher: Effatà Editrice "La medicina narrativa è una medicina nuova ma dal sapore antico, che riprende un modo di esercitare l'arte medica rifondando il rapporto su una storia, quella del paziente, il quale, nel momento in cui entra nella fase acuta della malattia, entra inevitabilmente in una crisi esistenziale. Nasce così l'esigenza di raccontarsi, di parlare di sé, dei problemi e delle preoccupazioni di un'esistenza resa più fragile dall'evento malattia e che richiede qualcuno che abbia competenze e tempo da dedicare al suo ascolto. La medicina narrativa si fonda su questi presupposti, sulla capacità di dialogo, virtù rara e preziosa, che ancora oggi rappresenta la «via maestra». Il testo curato da Enrico Larghero e Mariella Lombardi Ricci si orienta in tali direzioni e assimila le nuove tendenze. Partendo dai presupposti della comunicazione si muove infatti nelle molteplici realtà della clinica, aprendo quindi una prospettiva feconda verso il futuro, con l'obiettivo di tutelare la persona umana e la sua dignità alla luce di un'autentica e rinnovata alleanza terapeutica." (Dalla Presentazione di Elio Sgreccia) € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2018 |
![]() ![]() Author: Consonni Enrico; Beretta Tarcisio; Consonni W. (cur.); Beretta C. M. (cur.); Passoni F. (cur.) Publisher: Bellavite Editore Legati per la vita... così Enrico e Tarcisio riuscirono a sopravvivere a quell'interminabile fuga verso la salvezza che ebbe inizio dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943. Enrico e Tarcisio furono costretti ad affrontare un viaggio interminabile a piedi, tra fatiche indicibili, stenti e privazioni. Lo fecero sempre insieme, fisicamente e moralmente, grazie ad una salda e profonda amicizia che li univa fin da bambini. Legati per la vita raccoglie le memorie di guerra di questi due uomini, il racconto dei pericoli e delle angosce che, come molti altri soldati, furono costretti a vivere durante quelle settimane da "sbandati". Giorni e notti di paura e di angoscia, di fame e di sete, ma anche di fede, di speranza e di solidarietà. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Spuntarelli Enrico; Maglia M. (cur.) Publisher: Maglia Matteo Raccolta di proverbi, detti e massime celebri latine, in uso comune in italia. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Enrico; Staieri M. (cur.) Publisher: Youcanprint Storia di amicizia raccontata da Enrico all'età di 6 anni, nella quale si comprende l'amore per gli animali e la casa al di là di ogni genere e differenza... Età di lettura: da 6 anni. € 6,50
Scontato: € 6,18
|
![]() ![]() Author: Mascelloni Enrico; Apolloni M. P. (cur.); Cardarelli M. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte "Il volume ci narra la biografia artistica di Leoncillo leggendo i suoi disegni: dall'espressionista in erba fino alla sua piena maturità d'artista, che viene spesso detto "informale", ma che meglio sarebbe dire, una volta per tutte, "naturale", così come è natura un masso di lava eruttato dalla bocca di un vulcano o un tronco d'olivo squarciato da un fulmine...". € 60,00
|
![]() ![]() Author: Sanguineti Edoardo; Filippini Enrico; Fuchs M. (cur.) Publisher: Mimesis Le lettere tra Edoardo Sanguineti ed Enrico Filippini testimoniano una collaborazione che incise notevolmente sulla stagione culturale degli anni Sessanta, toccando gli ambiti dell'editoria, della neoavanguardia e del Gruppo 63, della traduzione e della critica militante. Filippini, eccezionale mediatore culturale tra l'Italia e la cultura mitteleuropea, lavorando presso Feltrinelli si impegnò ad aggiornare il panorama letterario italiano attraverso la traduzione della letteratura tedesca del Gruppo 47. Parimenti divulgò all'estero i testi del Gruppo 63, soprattutto quelli di Sanguineti. Il Carteggio costituisce dunque una fonte primaria di informazioni ancora inedite su alcune opere di Sanguineti ("Capriccio italiano" e "Purgatorio de l'Inferno"). Dal carteggio risulta anche lo spessore di un'amicizia, di un rapporto personale che lasciò tracce consistenti nelle rispettive produzioni culturali, in termini di autocommento e di istituzione di un immaginario letterario comune. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|