book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Beatrice L. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Beatrice L. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Beatrice L. (cur.) Title : Sabrina Bertolelli. Dalle passerelle della moda alla Biennale d'Arte di Venezia. Ediz. italiana e inglese
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Silvana

Artista ricercatrice e creativa, votata alla costante ricerca di progresso e perfezionamento stilistico, Sabrina Bertolelli nasce a Roma il 13 aprile 1968. Laureata allo IED, Istituto Europeo di Design, è una pittrice e scultrice in evoluzione, geniale e intuitiva. Dotata di sensibilità costruttiva dello spazio vero e immaginario. Il Maestro Sabrina Bertolelli già invitata alla 56a Biennale d'Arte di Venezia nel 2015, è stata riconfermata anche nel 2017 alla 57a Biennale d'Arte di Venezia dal Padiglione nazionale del Guatemala, con le opere cinetiche e monumentali Charlie e Contemporary...flower!. L'artista esplora la "giostra della vita" con ironia, sarcasmo e un atteggiamento pungente e brillante. Realizza opere pittoriche e scultoree di nuovo orientamento concettuale e di singolare potenza descrittiva. Tra le mani di Sabrina Bertolelli, forme e oggetti di uso comune diventano lo spunto per una arguta rilettura dei nostri tempi, un'indagine concettuale che non rinuncia alle elevate virtù estetiche, accademiche ed empiriche. Un dialogo ricco di un'ingerente valenza comunicativa che innalza la vita e lo spirito.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Carboni Luca; Beatrice L. (cur.) Title : Rio ari o. Luca Carboni. 40 anni tra musica e arte
Author: Carboni Luca; Beatrice L. (cur.)
Publisher: SEM

"Rio ari o..." Con queste tre parole cominciava "Ci stiamo sbagliando", la traccia divenuta presto celebre di Luca Carboni. Era il 1984 e il testo dell'iconica canzone raccontava con rara intensità di ragazzi che camminavano sul mondo con i piedi di piombo; di commesse dei negozi del centro che vivevano mezze giornate e no, non erano fate; di ladri di mille lire, che cercavano il modo di non morire e far passare la notte; di cento milioni di cuori e cento milioni di matti, pronti a graffiare per poi fare le fusa, come i gatti. Insomma, "Ci stiamo sbagliando" raccontava l'Italia di ieri, con un intimismo magico capace di farsi storia universale in cui immedesimarsi. Raccontava l'Italia di ieri intercettandone a pieno lo spirito dei tempi e, forse, anticipandone quelli a venire. Questa capacità e profondità, del resto, ha sempre avuto la poetica e musica di Luca Carboni: una parabola artistica cominciata a metà degli anni '70 e proseguita per quasi mezzo secolo diventando la colonna sonora esistenziale di moltissimi fan. "Rio Ari O" è anche il titolo del catalogo della mostra curata da Luca Beatrice e dedicata ai 40 anni tra musica e arte di Luca Carboni. A esprimersi (anche) con le immagini Luca ha cominciato fin da subito, fin da quando si rese conto dell'importanza e dell'attenzione che doveva dedicare alle cover dei suoi album. Colori, foto, lettering: tutto esigeva armonia, così come le parole e le note di una canzone. E allora, matita, acrilici, tempere, china e pennarelli alla mano, Luca ha iniziato a disegnare, raffigurare, pitturare, e ha continuato a farlo lungo tut
€ 80,00
2023

Loewenthal E. (cur.); Beatrice L. (cur.) Title : Alberto Moravia. Non so perché non ho fatto il pittore. Ediz. italiana e inglese
Author: Loewenthal E. (cur.); Beatrice L. (cur.)
Publisher: Silvana

Dal 1934 al 1990, anno della morte, Alberto Moravia scrive d'arte, dedicandosi alla critica militante su riviste, giornali e cataloghi di mostre: qualcosa di più di una passione, una vera e propria attività parallela che gli ha permesso di raccontare un lungo periodo del Novecento, con una particolare predilezione per la pittura figurativa. Il volume, attraverso una trentina di opere selezionate tra quelle che ha più amato e raccontato, è dedicato a questo aspetto poco conosciuto dello scrittore, delineandone il percorso cronologico. A partire dagli anni trenta Moravia scrive per i Sei di Torino, in particolare per Carlo Levi che conosce a Londra, quindi affronta la Scuola Romana di Capogrossi e Mafai, cominciando la lunga frequentazione e complicità con Renato Guttuso di cui sarà amico per tutta la vita. Negli anni sessanta intrattiene un dialogo molto fecondo con Mario Schifano, che lo introduce all'ambiente pop della Capitale e all'opera di Giosetta Fioroni e Titina Maselli. Senza dimenticare l'interesse per il Surrealismo e per pittori che si muovevano controtendenza, come Antonio Recalcati e Piero Guccione.
€ 26,00     Scontato: € 24,70

Beatrice L. (cur.) Title : Marco Tamburro. Gemelli. Catalogo della mostra (Roma, 25 ottobre 2023-7 gennaio 2024). Ediz. italiana e inglese
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Forma Edizioni


€ 30,00

Beatrice L. (cur.) Title : Volti. La pittura italiana di ritratto del XX secolo
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Cinquesensi

Il catalogo accompagna la mostra collettiva "Volti. La pittura italiana di ritratto nel XX secolo (21 luglio - 12 novembre 2023, Villa del Balbianello, Tremezzina - Spazio Circolo, Bellano) a cura di Luca Beatrice. La mostra celebra la pittura di ritratto tra '900 e contemporaneità, tra committenza e libera interpretazione, attraverso oltre sessanta opere di artisti italiani realizzate dal 1910 a oggi, che testimoniano l'evoluzione del ritratto e riflettono sulla sua importanza storica e attuale.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Beatrice L. (cur.) Title : Ventrone. Natura morta pittura viva
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Il Cigno GG Edizioni


€ 20,00
2022

Beatrice L. (cur.); De Gaetano D. (cur.); Mascheroni L. (cur.) Title : Diabolik alla Mole. Ediz. a colori
Author: Beatrice L. (cur.); De Gaetano D. (cur.); Mascheroni L. (cur.)
Publisher: Silvana

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino celebra i sessant'anni di Diabolik, nato nel 1962 dalla fantasia delle sorelle Angela e Luciana Giussani e trasformatosi negli anni in fenomeno sociale e culturale, simbolo dell'Italia del boom economico e del suo ingresso nella modernità. Il mito di questo antieroe e della compagna Eva Kant, neri come la notte, misteriosi e sfuggenti, deve buona parte della propria fortuna al fumetto e ai suoi disegnatori, ma non solo. Questo libro infatti ripercorre le vicende di Diabolik al cinema - dal film interrotto alla pellicola di Mario Bava del 1968, fino alla versione attuale dei Manetti bros. - e le incrocia con le arti visive e il design, con la cronaca nera dei primi anni sessanta, con la leggenda della Jaguar E-Type, una delle automobili più belle della storia.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Loewenthal E. (cur.); Beatrice L. (cur.) Title : Carlo Levi. Viaggio in Italia: luoghi e volti-Italian journey: places and faces. Ediz. a colori
Author: Loewenthal E. (cur.); Beatrice L. (cur.)
Publisher: Silvana

In occasione dei 120 anni dalla nascita, il volume celebra Carlo Levi, intellettuale dallo straordinario eclettismo e dalla ancor più straordinaria capacità di andare sempre a fondo della realtà, che ha posto le basi di un dibattito sulla dicotomia Nord/Sud fuori dagli schemi economici o antropologici, oggi più che mai attuale. Il volume raccoglie 30 dipinti, diversi dei quali provenienti dal patrimonio della GAM di Torino, focalizzati sulla geografia complessiva dell'esistenza di Levi. Sono opere che testimoniano anche i diversi sviluppi stilistici dell'artista, partito giovanissimo da una pittura fortemente 'oggettiva', per poi orientarsi su una rappresentazione più espressionista, e infine intonarsi a un moderno realismo nel Secondo dopoguerra.
€ 16,00

Beatrice L. (cur.) Title : Tra pennelli e immagini virtuali. La pittura italiana nei nuovi anni Venti
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Skira

«La mostra, per la prima volta collettiva, è dedicata a cinque artisti italiani - Paola Angelini, Sabrina Casadei, Rudy Cremonini, Diego Gualandris e Giuseppe Mulas - nati fra il 1981 e il 1995, e presenta un nucleo di lavori realizzati fra il 2017 e il 2022 che documentano espressioni della pittura tra le migliori e più interessanti degli ultimi anni.» (Michele Coppola)
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Olivieri A. (cur.); Beatrice L. (cur.); Bramante M. (cur.) Title : Soffiantino tra oggetto e indefinito
Author: Olivieri A. (cur.); Beatrice L. (cur.); Bramante M. (cur.)
Publisher: Skira

A quasi un decennio alla sua scomparsa, l'arte di Giacomo Soffiantino (1929-2013) dagli esordi alle ultime opere Pittore raffinato e delicato, Giacomo Soffiantino è stato apprezzato in vita fin dagli esordi. Variamente interpretato come pittore informale o rappresentante del rinnovato sentimento naturalistico degli anni cinquanta, Soffiantino è stato prima di tutto un pittore nel senso classico del termine, intendendo con questo un artista capace di esprimere le proprie idee e le proprie emozioni con gli strumenti tradizionali del mestiere, intelligentemente vivificati con gli stimoli fornitigli dalla sua epoca. La monografia a corredo della retrospettiva realizzata in stretta collaborazione con la figlia Carlotta, curatrice dell'Archivio dedicato all'immenso lascito paterno, intende favorire la comprensione dell'opera del maestro e del periodo che l'ha vista nascere, proseguendo verso le successive sperimentazioni ed esperienze artistiche. Corredata dei testi di Luca Beatrice, Michele Bramante, Adriano Olivieri, Marco Vallora, la monografia ripercorre la lunga e feconda carriera di Giacomo Soffiantino e raccoglie una sessantina di opere suddivise in sezioni cronologico-tematiche (Esordi; Venezia; Natura; Luce; Esistenza; Continuità; Epilogo) che coprono l'intero arco della carriera di Soffiantino; a queste si aggiunge la sezione Archivio/Regesto, destinata a essere il primo tentativo di restituire cronologicamente - attraverso libri, documenti e fotografie - una visione più complessa e completa del percorso umano e professionale dell'artista. Insieme al proposito di essere
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Giannelli Emanuele; Beatrice L. (cur.) Title : Mr. Arbitrium. Pensare oltre l'immagine
Author: Giannelli Emanuele; Beatrice L. (cur.)
Publisher: Prearo

"Fin dall'antichità la filosofia occidentale considera il libero arbitrio come una condizione essenziale nel rapporto tra uomo, legge e spiritualità. Per Sant'Agostino il libero arbitrio non è la liberta perfetta, perduta in seguito al peccato originale, quanto piuttosto l'inclinazione al bene. In San Tommaso si identifica con la volontà, 'Essendo proprio della medesima potenza il volere e lo scegliere? (Summa Theologiae) e la volontà libera deve comunque attenersi ai dettami della ragione, perché una scelta d'altro genere nascerebbe da un difetto di libertà".
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Beatrice L. (cur.) Title : Giovanni Maranghi. Il rosa fiorentino. Ediz. italiana, inglese e tedesco
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Polistampa

Il catalogo della mostra allestita dal 15 ottobre al 12 novembre 2022 a Palazzo Vecchio (Firenze) approfondisce il rapporto tra la pittura dell'artista fiorentino e l'immagine della donna. "Il corpo e il volto femminile", scrive Luca Beatrice, "esaltano la pittura e il disegno di Maranghi che è sperimentatore di soluzioni e linguaggi, un antinarrativo, uno a cui non interessa raccontare storie né situazioni, semmai provare sulla superficie esperienze pittoriche sempre nuove e materiali che si sovrappongono e talora si elidono, sedotto dalle nuove tecniche quanto dal vecchio saper disegnare".
€ 35,00

Beatrice L. (cur.) Title : Nunziante. Don Giovanni la metafisica contemporanea. Ediz. illustrata
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Comune di Monfalcone


€ 15,00
2021

Beatrice L. (cur.) Title : Los Angeles (state of mind). Ediz. italiana e inglese
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Skira

Il racconto di una città attraverso diverse generazioni di artisti che si sono imposte a partire dagli anni Settanta Se New York è il mondo, Los Angeles è certamente l'America. O almeno quell'America che cattura la nostra immaginazione per non lasciarla più. Una megalopoli nel deserto, un universo a sé che parla molte lingue e vive altrettante contraddizioni: feudo repubblicano e patria dell'underground, Hollywood e beat generation, Charles Manson e Marilyn Manson, insieme di linguaggi, idiomi, popoli. Los Angeles (state of mind) è il racconto di una città attraverso diverse generazioni di artisti che si sono imposte a partire dagli anni Settanta per arrivare fino a oggi. All'inizio anche in California si sovrappongono stili e linguaggi senza una linea o un genere prevalente. Alle ultime esperienze di pittura astratta con Sam Francis ecco coesistere la Pop Art di Ed Ruscha. I Settanta però sono anche il decennio dell'arte concettuale, della Body Art e dell'happening, nelle figure di John Baldessari, di Paul McCarthy, performer spesso estremi, di Ed Kienholz e di Lynda Benglis, tra le esponenti di spicco del femminismo militante. Molto significativa la generazione di mezzo, artisti nati tra gli anni Cinquanta e Sessanta, che Mike Kelley così definiva: "troppo giovane per essere un freak, troppo vecchio per essere un punk". Emersi negli anni Novanta, Doug Aitken che si esprime attraverso videoinstallazioni e fotografie, e la neominimalista Rita McBride. La Los Angeles di oggi guarda soprattutto alla Black Culture, fenomeno che si manifesta in tutta la sua urgenza sociale e co
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Beatrice L. (cur.); Guadagnini W. (cur.) Title : Futuro. Arte e società dagli anni Sessanta a domani. Ediz. a colori
Author: Beatrice L. (cur.); Guadagnini W. (cur.)
Publisher: Skira

La rassegna "Futuro" curata da Luca Beatrice e Walter Guadagnini, apre una riflessione di straordinaria attualità sul concetto di 'futuro' attraverso le visioni dell'arte, dagli anni '60 - decennio del boom economico, della crescita demografica, dell'ottimismo e del consumismo che nell'arte si traducono nell'era pop e nell'esplosione dei fenomeni giovanili -, fino a una società che si è trovata a vivere contemporaneamente il cambio di un secolo e di un millennio, attesi con grandi aspettative e alcune paure. L'esposizione e il catalogo offrono l'opportunità di conoscere le collezioni del Gruppo Intesa Sanpaolo, ma non solo: sono presentate oltre novanta opere di artisti italiani e internazionali come Boccioni, Fontana, Christo, Boetti, Rotella, Warhol, Lichtenstein, Rauschenberg, Schifano, Hirst, provenienti da importanti collezioni private e dalla collezione Intesa Sanpaolo. Il volume riprende e approfondisce tutti i temi e i percorsi della mostra. Al dialogo sul futuro tra Luca Beatrice e Walter Guadagnini segue il saggio di Aldo Grasso, L'ombra del Futuro. Si snodano poi le sezioni allo spazio e al tempo, due concetti che in ambito artistico (e non solo) finiscono per misurarsi con il tema del futuro; e al futuro in tutte le sue possibili declinazioni: Il futuro è il presente, Il futuro è il politico, Il futuro è il successo, Il futuro è il postumano, Il futuro è l'ambiente. Insieme alle opere, le immagini fotografiche provenienti dall'Archivio Publifoto Milano, parte della collezione Intesa Sanpaolo, accompagnano la time-line dei singoli decenni e raccontano l'idea di f
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2019

Beatrice L. (cur.) Title : Roy Lichtenstein. Una vita per l'arte. Ediz. illustrata
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: 24 Ore Cultura

Roy Lichtenstein è una figura chiave della rivoluzione pop che, partita negli anni Sessanta da New York, ha invaso il pianeta, stravolgendo per sempre il mondo dell'arte e della cultura. Con lui cambia l'arte e soprattutto cambia l'artista, non più figura isolata e solitaria, ma uomo immerso nel sistema della comunicazione, nel cuore della società dei consumi. Il mercato trionfa e le immagini, colorate, aggressive, comprensibili a tutti, ripetute a oltranza senza temere la banalità, nonostante i pregiudizi della critica tradizionale, parlano ora a un pubblico incomparabilmente più ampio. Marshall McLuhan, il filosofo più influente di questo passaggio epocale, ebbe a dire che "la pubblicità è la più grande forma d'arte del ventesimo secolo".
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Beatrice L. (cur.) Title : L'arte del gol. Pittura, scultura, fotografia e il gioco più bello del mondo. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 19 giugno-8 settembre 2019). Ediz. a colori
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Silvana

Con la fine del XIX secolo l'Europa entra nella modernità. Fra i segnali che annunciano l'affacciarsi di una nuova era culturale e sociale si può annoverare, nel 1898, l'assegnazione del titolo di campione d'Italia a un torneo calcistico che segna la nascita di un'organizzazione sportiva che anima tutt'oggi le passioni degli italiani. Non è un caso che le prime avanguardie artistiche del Novecento, in particolare il Futurismo, abbiano spesso rappresentato il gioco del pallone: gioventù, dinamismo, velocità e azione, erano temi cari alle teorie di Marinetti. E anche nei decenni seguenti il calcio, specchio di una società in continuo mutamento, assume nell'arte un ruolo necessario. Il volume offre una cavalcata nell'arte italiana del XX secolo con oltre 60 opere dedicate allo sport nazionale, in cui si avvicendano protagonisti, movimenti e linguaggi diversi, dalla pittura alla scultura, dalla fotografia all'installazione, a testimonianza di come le cosiddette "Fine Arts" abbiano amato - e amino tuttora - confrontarsi con lo sport più popolare, praticato e seguito nel nostro Paese.
€ 28,00     Scontato: € 12,60

Beatrice L. (cur.); Bazzini M. (cur.) Title : Dalla Terra alla Luna. L'arte in viaggio verso l'astro d'argento. Catalogo della mostra (Torino, 19 luglio-11 novembre 2019). Ediz. a colori
Author: Beatrice L. (cur.); Bazzini M. (cur.)
Publisher: Silvana

A cinquant'anni dallo sbarco dell'uomo sulla Luna, oltre 60 opere tra dipinti, sculture, fotografie e oggetti di design raccontano l'incredibile viaggio verso il satellite d'argento fino ad allora solo immaginato. Il volume riprende il titolo del celebre romanzo di Jules Verne del 1865, e include una curiosa collezione di memorabilia, rarità ed editoria fantascientifica. Tra le opere presenti dipinti dell'Ottocento e di artisti di epoca moderna e contemporanea, tra cui Chagall, Calder, Miró, Casorati, Melotti, Ernst, Klein, Fontana e Rauschenberg.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Beatrice L. (cur.); Castellani A. (cur.) Title : Tattoo. Storie sulla pelle. Catalogo della mostra (Venezia Mestre, 5 luglio-17 novembre 2019). Ediz. a colori
Author: Beatrice L. (cur.); Castellani A. (cur.)
Publisher: Silvana

Sin dal Paleolitico il tatuaggio ha assunto forme e significati diversi. Nel corso dei secoli, infatti, le persone si sono tatuate per svariati motivi: prevenire e curare malattie, far conoscere il proprio rango, per devozione religiosa o semplicemente scelta estetica. Negli ultimi decenni il tatuaggio ha poi subito un'evoluzione che lo ha reso una modifica del corpo socialmente accettata nonché popolare. Il volume si sviluppa su un asse storico-culturale e artistico che ripercorre alcune tappe della storia del tatuaggio. In particolare sono analizzati i passaggi cruciali in cui l'Occidente si è nutrito di rappresentazioni proprie di popoli esotici o di classi marginali che hanno influenzato la cultura e l'arte contemporanea. I riferimenti iconografici per i tatuaggi e l'immaginario simbolico evocato diventano fonte di ispirazione per artisti come Wim Delvoye, Santiago Sierra, Catherine Opie, Oliviero Toscani e Valie Export, che hanno dialogato con le molte fascinazioni e riflessioni che confluiscono e si dipanano da questa specifica modifica del corpo.
€ 28,00

Beatrice L. (cur.) Title : Revolutions 1989-2019. L'arte del mondo nuovo 30 anni dopo. Ediz. a colori
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: NFC Edizioni

Crolla il Muro di Berlino e nasce Internet. Un ragazzo cinese si ferma davanti a un carroarmato in piazza Tienanmen e finisce l'Unione Sovietica. Il Milan di Sacchi conquista l'Europa e in Italia si giocano i campionati mondiali di calcio. Il Partito Comunista Italiano diventa Partito Democratico della Sinistra e i Nirvana, con Nevermind, portano al successo il grunge, gli italiani scoprono i telefonini e scoppia la prima Guerra del Golfo. Di quelle esperienze, la mostra Revolutions testimonia, attraverso oltre sessanta opere, l'ottima salute dei giovani italiani, nati generalmente tra gli anni '50 e i '60. Una fitta rete che si estende da nord a sud, dalle metropoli alla provincia, confermando ancora una volta l'Italia come un Paese multicentrico.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Beatrice L. (cur.) Title : Berlin 1989. La pittura in Germania prima e dopo il muro. Ediz. italiana e inglese
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Skira

A 30 anni dalla caduta del Muro, la mostra "Berlin 1989" alle Gallerie d'Italia di Napoli racconta i fermenti della pittura in Germania prima e dopo il Muro.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Puglisi Lorenzo; Beatrice L. (cur.) Title : Popolo e memoria
Author: Puglisi Lorenzo; Beatrice L. (cur.)
Publisher: Prearo


€ 30,00
2018

Beatrice L. (cur.) Title : Marco Lodola, Giovanna Fra. Tempus-time. Ediz. italiana e inglese
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Skira

Unione tra passato e contemporaneo, Tempus-time è un voluto riferimento al trait d'union che Marco Lodola e Giovanna Fra, grazie alle loro opere, creano fra il tempus, la dimensione temporale legata all'antichità, al classico, alla storica sede espositiva e il time, sintesi del mondo contemporaneo. Le monumentali sculture luminose di Marco Lodola rappresentano alcuni dei suoi soggetti tipici, uomini e donne, ballerini, danzatrici, animali, figure reali e immaginari che partecipano ad una festa di corte, almeno in senso metaforico. La luce che questi lavori emanano genera dinamismo, vitalità potenza, qualità che vengono trasmesse anche all'ambiente circostante. Le tele di Giovanna Fra sono caratterizzate da un forte cromatismo e incarnano quell'arte contemporanea in cui la contaminazione di tecniche e la sperimentazione sono elementi imprescindibili.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Beatrice L. (cur.) Title : Easy rider. Il mito della motocicletta come arte
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Arthemisia Books

Le moto fanno sognare. Le loro forme ardite, la melodia del motore, i colori sgargianti dei serbatoi rappresentano la libertà, la fuga dal mondo, una corsa oltre l'infinito. Autentiche creazioni d'arte, rivelano l'ispirazione di chi le ha disegnate e trasformano la concezione di agilità e movimento. Nata presumibilmente nel 1885 - ma la sua estetica si è sviluppata dopo la II Guerra Mondiale - in neanche 150 anni di storia alcune marche e modelli sono entrati nell'immaginario collettivo, dalle case italiane come Ducati e Moto Guzzi, passando per il genio britannico e l'efficacia giapponese, per giungere, infine, oltre oceano con il mito americano delle Harley Davidson. Un vero e proprio viaggio intorno al mondo per scoprire le storie che hanno reso grande ciò che Pirsig definiva "un sistema di concetti realizzato in acciaio".
€ 15,00

Beatrice L. (cur.) Title : London shadow. La rivoluzione inglese da Gilbert&George a Damien Hirst. Catalogo della mostra (Napoli, 18 ottobre 2018-20 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Marsilio

Un gruppo di giovani poco più che ventenni, studenti al Goldsmith College, intravedono finalmente la possibilità di rompere con la "vecchia" generazione e imporre con prepotenza segni e messaggi davvero nuovi. Capobranco di questo manipolo di anti-eroi, dove significativa è la presenza femminile, è Damien Hirst. Ancora studente, organizza la mostra Freeze che nel giro di poche settimane diventerà la "new thing" che tutti a Londra dovranno aver visto e sulla quale si dividono le opinioni, tra odio e amore, senza mezze misure. Siamo alla fine degli anni Ottanta, il collezionista Charles Saatchi diventa il principale sostenitore di questo gruppo di artisti noto come yBa (young British art). Negli anni Novanta Londra ritorna a essere così la città più cool del mondo, complice anche la musica (il Brit Pop, l'elettronica dei club), la letteratura (Irvine Welsh e gli acidi scozzesi, le periferie indiane di Hanif Kureishi), la moda (l'icona Kate Moss, le riviste e i giovani stilisti come Alexander McQueen). In pochi anni questi artisti assurgono all'olimpo internazionale con opere scandalose, prezzi molto rilevanti e la consacrazione della critica. "London shadow" racconta, con un testo di Luca Beatrice, lo spirito di un'autentica rivoluzione, attraverso le opere di sedici artisti (Gilbert&George, Damien Hirst, Jason Martin, Ian Davenport, Marc Quinn, Julian Opie, Tracey Emin, Sam Taylor-Wood, Sarah Lucas, Gavin Turk, Mat Collishaw, Darren Almond, Martin Creed, Liam Gillick, Gillian Wearing, Douglas Gordon), tutti della stessa generazione, nati in buona parte negli anni Sessanta, a
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Beatrice L. (cur.); Castellani A. (cur.) Title : Tattoo. L'arte sulla pelle. Catalogo della mostra (Torino, 9 novembre 2018 a 3 marzo 2019). Ediz. illustrata
Author: Beatrice L. (cur.); Castellani A. (cur.)
Publisher: Silvana

Un tempo celato sotto i vestiti, in quanto marchio di una trasgressione indicibile, negli ultimi decenni il tatuaggio ha subito un'evoluzione che lo ha trasformato molto in fretta da segno proprio dei maledetti o dei cosiddetti selvaggi a modifica del corpo socialmente accettata e decisamente popolare. Il volume si sviluppa su un asse storico-culturale e artistico che ripercorre alcune tappe della storia sociale del tatuaggio e della contemporaneità. In particolare vengono analizzati alcuni passaggi cruciali in cui l'Occidente si è nutrito di rappresentazioni proprie di popoli esotici o di classi sociali marginali, che hanno in seguito influenzato fortemente la cultura e l'arte contemporanea. I riferimenti iconografici per i tatuaggi e l'immaginario simbolico evocato diventano infatti fonte di ispirazione per artisti come Wim Delvoye, Santiago Sierra, Mary Coble, Kim Joon, Valie Export, che hanno dialogato con le molteplici fascinazioni e riflessioni che confluiscono e si dipanano da questa specifica modifica del corpo. Presentazioni di Maurizio Cibrario e Marco Biscione.
€ 28,00     Scontato: € 12,60
2017

Bertola Stefania; Bompiani Ginevra; Masini Beatrice; Rampello L. (cur.) Title : Una verità universalmente riconosciuta... Scrittrici per Jane Austen
Author: Bertola Stefania; Bompiani Ginevra; Masini Beatrice; Rampello L. (cur.)
Publisher: Astoria

«Non è difficile immaginare quanto si sarebbe divertita Jane Austen all'idea che tutto il mondo, nel 2017, avrebbe festeggiato il bicentenario della sua morte. Sembra di sentire il suono allegro della sua risata, deliziata dallo scoprire che la sua dipartita, il 18 luglio del 1817, a Winchester, nella cui cattedrale ora è sepolta, avrebbe segnato sì la fine della sua esistenza mortale, ma l'inizio, decisamente sorprendente anche per lei, di una fama che l'ha resa immortale. Fama non immediata, è vero, un avvio lento e poi, in questi due secoli, una fortuna alterna, ma, ormai da moltissimi anni, un crescendo apparentemente inarrestabile. (...) Con questo piccolo libro, noi tutte, editrice, autrici e curatrice, abbiamo scelto di immetterci nel grande fiume degli omaggi alla magnifica Jane, da tutte letta con somma ammirazione, dandole qualcosa in cambio, che la trasportasse, in un lampo, dal suo secolo al nostro». (Dall'Introduzione di Liliana Rampello)
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Beatrice L. (cur.) Title : Pino Pinelli. Pittura bl.r.g.+b. Catalogo della mostra (Firenze, 20 maggio-30 luglio 2017). Ediz. italiana e inglese
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Carlo Cambi Editore

Pino Pinelli è tra quegli artisti che, determinati a continuare comunque nel fare pittura, pone un punto fondamentale. Una teoria di cui viviamo ancora di rendita, e sembra proprio questa la ragione - aldilà dei flussi del mercato e di quelle che Gillo Dorfles ha chiamato "le oscillazioni del gusto" - per la quale le sue ricerche e quelle a lui coeve risultano oggi più che mai al centro dell'interesse storico-critico. Per Pinelli, quindi, la condizione fondamentale e irrinunciabile del fare sta nella perfetta unione o sintesi tra l'estetica e l'etica. Egli non ha mai nascosto certo la personale propensione alla bellezza: forme eleganti e finite, perfetto controllo dello spazio, esecuzione sapiente che non esclude quel sapere artigiano che i minimalisti americani avrebbero rifiutato per ideologia, coinvolgimento plurisensoriale nella percezione dell'opera, a cominciare da quella sensibilità tattile retta su superfici vellutate, sensuali, coinvolgenti nella loro profondità.
€ 12,00

Beatrice L. (cur.) Title : Carla Chiusano. Inoltre-By the way. Catalogo della mostra (Forte dei Marmi, giugno-luglio 2017). Ediz. a colori
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Silvana

Carla Chiusano presenta oltre venti tele realizzate a olio e stucco su tela abitate da figure, paesaggi, ambienti di una possibile iconografia contemporanea che nasconde bisogni, desideri e sogni. Superando definizioni e categorie, lo stile di Carla è sua diretta emanazione. Ironico, spontaneo, sicuro, preciso, costante, prende tempo per riflettere e poi agisce, misto di impulso e ragionamento. A volte è lei stessa a entrare, curiosa, tra i soggetti delle tele, altre si traveste in quella sagoma da "cartoon", esile e divertita, che prende le sembianze di una valigia, di una maniglia o sbuca nei messaggi di un mare di bottiglie alla deriva. I sogni sono dietro una porta e Carla Chiusano ricorda che in fondo basta aprirla e guardare avanti.
€ 22,00

Beatrice L. (cur.) Title : Gianfranco Meggiato. Il giardino delle muse silenti-The garden of the silent muses. Catalogo della mostra (Catanzaro, 10 giugno-1 ottobre 2017). Ediz. a colori
Author: Beatrice L. (cur.)
Publisher: Silvana

Dal 10 giugno al 1° ottobre 2017, gli spazi della città di Catanzaro - dal Parco della Biodiversità Mediterranea al Museo MARCA, dal Parco Archeologico di Scolacium al MUSMI - Museo Storico Militare - ospitano il nuovo progetto espositivo "site specific" dello scultore veneziano Gianfranco Meggiato. Il percorso ruota attorno al Giardino delle Muse silenti, una grande installazione a forma di labirinto allestita al Parco della Biodiversità Mediterranea.
€ 30,00     Scontato: € 28,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle