![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Vitali Daniele Publisher: goWare L'italiano, i dialetti e le lingue straniere sono tutti aspetti del più globale "fenomeno lingua", un argomento che ci affascina e sul quale ognuno di noi ha le sue idee. Dagli anglicismi al linguaggio paritario, dal ruolo dell'italiano in Europa a quello delle lingue nazionali e minoritarie nell'era delle reti sociali, i temi di attualità non mancano, soprattutto adesso che in Italia c'è un governo che pensa di avere una politica culturale e della lingua. Tutto ciò in una situazione in cui la conoscenza della linguistica come scienza non è molto diffusa tra la popolazione, una lacuna che vizia il dibattito e contribuisce alla proliferazione di idee a volte un po' pittoresche. Non restava che rivedere la storia dell'italiano e delle lingue dei nostri vicini europei, cercando di divertirci, di sfatare un po' di luoghi comuni e di prendere finalmente consapevolezza del fatto che la lingua è anche una questione politica: sta a noi decidere se vogliamo trattarla in modo esclusivistico o pluralistico, nazionalistico o cosmopolita, populista o democratico. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Lepri Luigi; Vitali Daniele Publisher: Edizioni Pendragon "E s'i fóssen nèd a Bulåggna?" è una raccolta di aforismi molto particolare: non pretende infatti di istruire o edificare il lettore, ma di divertirlo con un'operazione linguistica sui generis, com'è la traduzione in dialetto bolognese delle massime celebri di personaggi famosi, da Dante a Leopardi, da Oscar Wilde a Tolkien, fino a Obama, Gorbacëv, Draghi e Lilli Gruber. L'obiettivo è mostrare che tutto è localizzabile, basta un po' di creatività e conoscenza della lingua utilizzata. Il dialetto bolognese mostra, in questo volume, di possedere tutti gli strumenti espressivi necessari per tradurre sì illustri personaggi. O almeno per rendere bene l'idea. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Lepri Luigi; Vitali Daniele Publisher: Edizioni Pendragon Il cognome delle persone è una faccenda piuttosto seria, che viene registrata all'anagrafe e scritta su documenti ufficiali. Vari studi ci dicono che i cognomi sono nati nel corso di un processo sociale storicamente determinato che, proprio per la sua serietà, si è "svolto in latino o in italiano". Tuttavia, in ambienti socio-professionali conservativi, quando già i soprannomi erano caduti in disuso ma il dialetto bolognese ancora resisteva bene in alcuni strati della popolazione, anche i cognomi venivano utilizzati nella loro forma dialettale, persino rivolgendosi a colleghi o amici venuti da fuori. Questo libro contiene i cognomi usati a Bologna, anche di diverse origini, nella loro forma dialettale, per soddisfare legittime curiosità ma anche per aiutare chi scriva in dialetto a dare generalità pienamente bolognesi ai propri personaggi, senza forzature: l'applicazione parziale a questo settore delle regole fonetiche rende le forme effettive dei cognomi non semplicemente "indovinabili", e obbliga a verificarle alla luce dell'uso effettivo che ne facevano i dialettofoni (o, in certi casi, che si può presumere ne avrebbero fatto questi parlanti abituati a sentire la loro lingua "dal di dentro"). € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Vitali Daniele Publisher: Edizioni Pendragon Questo manuale si articola in lezioni di complessità progressiva, ciascuna utile per capire quelle che seguono: s'inizia con una lettura che vede protagoniste persone di diverse generazioni, i loro animali, le loro avventure e la stessa città di Bologna, e si continua con una sezione grammaticale che spiega il materiale linguistico presentato nella lettura. Ogni lezione si conclude con un glossario delle parole fin lì utilizzate e con una serie di esercizi. Il contenuto di ogni lettura può essere ascoltato in rete inquadrando il codice QR pubblicato all'inizio di ogni lezione: si sentiranno le voci di due parlanti nèd in dialàtt, cioè di madrelingua. Al termine del libro, le appendici contengono dei testi per esercitarsi durante o a fine corso, un promemoria grammaticale, le chiavi degli esercizi e tabelle con tutti i verbi utilizzati nel volume. Prefazione e consulenza linguistica di Luigi Lepri. Tavole verbali di Roberto Serra. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2020 |
![]() ![]() Author: Vitali Daniele Publisher: Edizioni Pendragon "Questo corposo lavoro aggiunge un nuovo capitolo alla dialettologia italiana, nel mentre recupera gli elementi portanti di lunghi dibattiti, e viceversa sottolinea caratteri storicamente trascurati; costituisce inoltre un contributo tutt'altro che banale alla tipologia della mescolanza di lingue; sempre ricordando che tutte le lingue sono miste, ma che alcune lo sono di più" (dalla Prefazione di Luciano Giannelli). La frontiera regionale tra Emilia-Romagna e Toscana, grosso modo articolata lungo lo spartiacque appenninico, è al tempo stesso geografica, storica e linguistica, al punto che secondo vari autori la linea La Spezia-Rimini o La Spezia-Senigallia sarebbe il confine linguistico più netto di tutto il mondo romanzo. Tale idea sembra contraddire un'altra nozione tradizionale, quella di un «italo-romanzo» in cui far rientrare sia i dialetti dell'Italia Settentrionale sia quelli dell'Italia Centrale e Meridionale, comprese lingue minoritarie riconosciute da una legge dello Stato come ladino dolomitico, friulano e sardo. Per indagare e possibilmente risolvere questa contraddizione, Daniele Vitali propone di rivalutare il concetto di continuum che unisce fra loro tutti i dialetti romanzi, finché questi ultimi sono ancora studiabili perché non del tutto cancellati dalle lingue ufficiali. L'autore descrive i dialetti parlati lungo la Linea basandosi su registrazioni proprie o di collaboratori effettuate negli ultimi 20 anni e su una revisione critica della bibliografia disponibile. Le diverse descrizioni seguono una stessa struttura espositiva, così che risulta possibile va € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Vitali Daniele Publisher: Edizioni Pendragon "Questo corposo lavoro aggiunge un nuovo capitolo alla dialettologia italiana, nel mentre recupera gli elementi portanti di lunghi dibattiti, e viceversa sottolinea caratteri storicamente trascurati; costituisce inoltre un contributo tutt'altro che banale alla tipologia della mescolanza di lingue; sempre ricordando che tutte le lingue sono miste, ma che alcune lo sono di più" (dalla Prefazione di Luciano Giannelli). La frontiera regionale tra Emilia-Romagna e Toscana, grosso modo articolata lungo lo spartiacque appenninico, è al tempo stesso geografica, storica e linguistica, al punto che secondo vari autori la linea La Spezia-Rimini o La Spezia-Senigallia sarebbe il confine linguistico più netto di tutto il mondo romanzo. Tale idea sembra contraddire un'altra nozione tradizionale, quella di un «italo-romanzo» in cui far rientrare sia i dialetti dell'Italia Settentrionale sia quelli dell'Italia Centrale e Meridionale, comprese lingue minoritarie riconosciute da una legge dello Stato come ladino dolomitico, friulano e sardo. Per indagare e possibilmente risolvere questa contraddizione, Daniele Vitali propone di rivalutare il concetto di continuum che unisce fra loro tutti i dialetti romanzi, finché questi ultimi sono ancora studiabili perché non del tutto cancellati dalle lingue ufficiali. L'autore descrive i dialetti parlati lungo la Linea basandosi su registrazioni proprie o di collaboratori effettuate negli ultimi 20 anni e su una revisione critica della bibliografia disponibile. Le diverse descrizioni seguono una stessa struttura espositiva, così che risulta possibile va € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Vitali Daniele Publisher: Edizioni Pendragon "Questo corposo lavoro aggiunge un nuovo capitolo alla dialettologia italiana, nel mentre recupera gli elementi portanti di lunghi dibattiti, e viceversa sottolinea caratteri storicamente trascurati; costituisce inoltre un contributo tutt'altro che banale alla tipologia della mescolanza di lingue; sempre ricordando che tutte le lingue sono miste, ma che alcune lo sono di più" (dalla Prefazione di Luciano Giannelli). La frontiera regionale tra Emilia-Romagna e Toscana, grosso modo articolata lungo lo spartiacque appenninico, è al tempo stesso geografica, storica e linguistica, al punto che secondo vari autori la linea La Spezia-Rimini o La Spezia-Senigallia sarebbe il confine linguistico più netto di tutto il mondo romanzo. Tale idea sembra contraddire un'altra nozione tradizionale, quella di un «italo-romanzo» in cui far rientrare sia i dialetti dell'Italia Settentrionale sia quelli dell'Italia Centrale e Meridionale, comprese lingue minoritarie riconosciute da una legge dello Stato come ladino dolomitico, friulano e sardo. Per indagare e possibilmente risolvere questa contraddizione, Daniele Vitali propone di rivalutare il concetto di continuum che unisce fra loro tutti i dialetti romanzi, finché questi ultimi sono ancora studiabili perché non del tutto cancellati dalle lingue ufficiali. L'autore descrive i dialetti parlati lungo la Linea basandosi su registrazioni proprie o di collaboratori effettuate negli ultimi 20 anni e su una revisione critica della bibliografia disponibile. Le diverse descrizioni seguono una stessa struttura espositiva, così che risulta possibile va € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Vitali Daniele Publisher: Edizioni Pendragon "Questo corposo lavoro aggiunge un nuovo capitolo alla dialettologia italiana, nel mentre recupera gli elementi portanti di lunghi dibattiti, e viceversa sottolinea caratteri storicamente trascurati; costituisce inoltre un contributo tutt'altro che banale alla tipologia della mescolanza di lingue; sempre ricordando che tutte le lingue sono miste, ma che alcune lo sono di più" (dalla Prefazione di Luciano Giannelli). La frontiera regionale tra Emilia-Romagna e Toscana, grosso modo articolata lungo lo spartiacque appenninico, è al tempo stesso geografica, storica e linguistica, al punto che secondo vari autori la linea La Spezia-Rimini o La Spezia-Senigallia sarebbe il confine linguistico più netto di tutto il mondo romanzo. Tale idea sembra contraddire un'altra nozione tradizionale, quella di un «italo-romanzo» in cui far rientrare sia i dialetti dell'Italia Settentrionale sia quelli dell'Italia Centrale e Meridionale, comprese lingue minoritarie riconosciute da una legge dello Stato come ladino dolomitico, friulano e sardo. Per indagare e possibilmente risolvere questa contraddizione, Daniele Vitali propone di rivalutare il concetto di continuum che unisce fra loro tutti i dialetti romanzi, finché questi ultimi sono ancora studiabili perché non del tutto cancellati dalle lingue ufficiali. L'autore descrive i dialetti parlati lungo la Linea basandosi su registrazioni proprie o di collaboratori effettuate negli ultimi 20 anni e su una revisione critica della bibliografia disponibile. Le diverse descrizioni seguono una stessa struttura espositiva, così che risulta possibile va € 30,00
Scontato: € 28,50
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Vitale Daniele Publisher: CLEAN Salvatore Bisogni nasce nel 1932 a Napoli, città dalla notte dei tempi e per sua natura teatrale. Lo è nel paesaggio spalancato sul golfo, nei grandi edifici, nei riti, nella vita quotidiana e nel gesto. Lo è anche nell'architettura di Bisogni, trasformatasi in una recita a più voci sul palcoscenico urbano. Nasce da naturale talento e da forza espressiva, ma ogni volta cerca di risalire a un discorso ordinato e a una provvisoria ragione. Una sorgente essenziale è stata il disegno, con la sua capacità di immaginare e di costruire figure. Nessuna teoria basta a se stessa. L'architettura è da sempre un'arte e insieme la storia delle nostre città. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Greco Matteo; Vitali Daniele Publisher: CartaCanta € 13,90
|
![]() ![]() Author: Vita Daniele Publisher: FIAF € 18,00
|
1917 |
![]() ![]() Author: Bignami Daniele Fabrizio (EDT), Vitale Alberto Colorni (EDT), Lué Alessandro (EDT), Nocerino Roberto (EDT), Rossi Matteo (EDT) Publisher: Springer Verlag € 151,50
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Vitali Daniele Publisher: BooksprintEdizioni La figura di Fabrizio De André rappresenta senza ombra di dubbio una delle pagine più importanti dell'intero repertorio della canzone italiana dal secondo dopoguerra a oggi. De André è stato "luce" per chi l'ha vissuto in prima persona e "faro" per le nuove generazioni. Ma chi era l'uomo Faber? Cosa rappresentavano i personaggi di cui ci ha parlato durante tutta la sua carriera? E quanto c'era di autobiografico nella sua scrittura? Queste domande sono da anni materia di studio di tanti musicologi e anche di tanti letterati, perché Fabrizio De André, per quanto abbia lui stesso sempre rifiutato l'etichetta di "poeta", ha segnato una linea rossa anche in campo letterario oltre che in quello musicale. Il libro "Dentro Faber" è una sorta di resoconto dell'intera produzione artistica di Faber, dalle prime composizioni ispirate alla nascente figura artistica di Domenico Modugno, agli ultimi capolavori intrisi di sonorità etniche, dall'allegoria filastroccata di "Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers", alle riflessioni sui flussi migratori dei popoli rom in "Khorakhanè". € 14,90
|
![]() ![]() Author: Vitali Daniele Publisher: BooksprintEdizioni "Da un paio di anni ho riconosciuto nella morte il vero scopo della nostra vita, e di questa scoperta ne ho fatto uso nel farmi della morte un vero ottimo amico, cosicché la sua figura non solo non mi è più terrificante, ma riveste un aspetto di tranquillità e di consolazione. E ringrazio dunque il mio Dio che mi ha concesso la fortuna di darmi la opportunità - Lei mi comprende - di riconoscere in Lui la chiave per la nostra vera felicità". In queste parole, Mozart racchiude, nella sua ultima lettera al padre, tutto il mistero che avvolge l'uomo e l'artista. L'appartenenza alla massoneria, l'amore-odio nei confronti della "voce illuminista", la scomoda etichetta di "enfant prodige", la morte prematura in circostanze mai del tutto chiare, fanno di Mozart uno dei personaggi più discussi e più amati della storia della musica. L'intera opera mozartiana attinge a piene mani da queste esperienze di vita e si colora a tratti di luminosità, a tratti di ombre, dipingendo un quadro di assoluta genialità e di costante sregolatezza. La musica di Mozart ha rappresentato da sempre il collante tra la purezza e la contaminazione, tra i sovrani e il popolo, tra la luce e le tenebre. € 14,90
|
![]() ![]() Author: Vitali Daniele Publisher: BooksprintEdizioni Esiste un linguaggio pop? Si può parlare di armonia pop? Sicuramente la popular music, riveste un ruolo centrale nella produzione artistica dell'ultimo secolo. Dall'esperienza americana del R&R dei primi anni '50, all'hard rock inglese degli anni '70, dalla beat generation al cantautorato italiano, il mondo musicale pop, ha sviluppato una serie di "standard" armonici, melodici e ritmici che hanno contribuito alla "formalizzazione" di un vero e proprio linguaggio. Così come nelle Sinfonie e nei Concerti del repertorio classico o nelle songs del repertorio jazzistico, anche la "canzone" si muove su strutture consolidate e su schemi ben definiti. In questo breve libro, cercheremo di approfondire, tramite degli esercizi, le fondamenta armoniche con cui un buon "musicista pop" dovrebbe confrontarsi, sia nella fase di apprendimento-percezione, che nella fase di composizione. Scale, intervalli e accordi rappresentano la genesi di una buona preparazione e di un efficace percorso sia in ambito didattico che in ambito performativo. Come affermava Daniel J. Boorstin: "Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, è l'illusione della conoscenza." € 19,90
|
1916 |
![]() ![]() Author: Beltrame Federico, Previtali Daniele Publisher: Palgrave Macmillan € 107,70
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Vitali Daniele; Pioggia Davide Publisher: Pazzini Dialetti Romagnoli: Alfonsine, Bertinoro, Calisese, Careste, Castel Bolognese, Castiglione, Cervia, Cesena, Cesenatico, Conselice, Faenza, Filo, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Imola, Lavezzola, Lugo, Massa Lombarda, Ravenna, Rimini, San Marino, Sant'Agata, Santarcangelo, Sarsina, Serravalle, Sesto Imolese, Ville Unite. € 25,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lepri Luigi; Vitali Daniele Publisher: Edizioni Pendragon "Questo volume, che esce dopo oltre cinquant'anni dall'ultima antologia di composizioni in dialetto bolognese, raccoglie 25 fra i poeti e verseggiatori più conosciuti dell'area cittadina. L'esclusione da questa pubblicazione di altri autori non deve però essere interpretata come giudizio di merito: lo spazio disponibile non permetteva di andare oltre questo numero. Fatta quest'avvertenza, ci sembra che il presente lavoro possa dare un'idea di quel che c'è da leggere in versi, oggi, nel dialetto di Bologna e dintorni, dei risultati ottenuti e della strada eventualmente ancora da percorrere. Nella speranza che gli autori viventi continuino a produrre nuovi testi che possano ridar fiato al dialetto bolognese, creando nuovi autori e nuovi lettori." (Dalla prefazione e introduzione degli autori) € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Vitali Daniele; Pioggia Davide Publisher: Pazzini Dialetti Romagnoli: Alfonsine, Bertinoro, Calisese, Careste, Castel Bolognese, Castiglione, Cervia, Cesena, Cesenatico, Conselice, Faenza, Filo, Forlì, Forlimpopoli, Fusignano, Imola, Lavezzola, Lugo, Massa Lombarda, Ravenna, Rimini, San Marino, Sant'Agata, Santarcangelo, Sarsina, Serravalle, Sesto Imolese, Ville Unite. € 20,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Canepari Luciano; Vitali Daniele Publisher: Aracne L'approccio fonodidattico contrastivo adottato introduce in modo agile, non troppo specialistico, ma senza sacrificare il rigore scientifico, tutto ciò che serve sapere sulla pronuncia del russo d'oggi, per ottener buoni risultati nel capire i nativi e farsi capire da loro. I vari capitoli trattano differenti aspetti per le vocali, consonanti e intonazione; contiene anche un Minipronunciario d'oltre 3000 nomi propri e toponimi, e un capitolo con testi in trascrizione. Il tutto è dato nella pronuncia internazionale del russo, che è una forma semplificata, più conveniente nell'insegnamento/apprendimento. Ma ci sono anche capitoli dedicati alle caratteristiche native della pronuncia neutra, tradizionale e mediatica, con una precisione superiore a quella degli esperti nativi stessi, per una maggior efficacia. € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Bellosi Giuseppe; Vitali Daniele; Canepari Luciano Publisher: Pazzini "Qualcosa di barbarico e irsutamente inedito" trovava Gianfranco Contini nel dialetto santarcangiolese delle poesie di Tonino Guerra, inedito perché mai prima di Guerra quel dialetto era stato utilizzato in poesia, e anche perché era privo di una significativa tradizione scritta. € 60,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Vita Antonio; Daniele Domenica Publisher: Psiconline La famiglia di oggi è formata da genitori che, nella maggior parte dei casi, lavorano e tornano a casa tardi, tra le ore 18 e 19. I figli, in un periodo di tempo che va dal mattino sino a queste ore di rientro dei genitori, vengono affidati prevalentemente a strutture pubbliche, asili nido, scuole dell'infanzia, ma soprattutto ai nonni. Al mattino si vedono nonni che accompagnano a scuola i nipoti, che portano a passeggio i piccoli, sia nei giardini pubblici, sia nei negozi e centri commerciali. Ai nonni, quindi, vengono affidati i nipoti perché essi sono l'unico rifugio sicuro per i piccoli: i genitori dei bambini sono tranquilli perché i loro figli sono in mani sicure. Non ci sono scadenze di ore per i nonni. € 16,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Vitali Daniele Publisher: Alberto Perdisa Editore Nuova edizione della grammatica bolognese. Il libro, adottato nei numerosi corsi organizzati a Bologna, frequentati persino da cittadini stranieri, ha interessato un pubblico più vasto di lettori, anche in altre regioni d'Italia. Il libro spiega le regole del dialetto bolognese, per aiutare chi già lo conosce a scriverlo meglio e chi non lo parla ancora a comprenderlo e utilizzarlo a regola d'arte. In allegato due CD per apprendere la pronuncia correttamente, con canzoni e brani di testi teatrali. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Vitali Daniele Publisher: White Star € 29,00
|
![]() ![]() Author: Lepri Luigi; Vitali Daniele Publisher: Edizioni Pendragon Il dizionario comprende oltre 33.000 lemmi (i precedenti dizionari non avevano mai superato i 13.000). Pienamente bidirezionale: dal bolognese all'italiano e dall'italiano al bolognese. Dai termini tradizionali a quelli recentissimi. Ricca fraseologia, proverbi bolognesi e italiani. Gerghi bolognesi. Forme diminutive, accrescitive e spregiative. Indicazioni grammaticali su plurale, femminile, coniugazioni verbali ecc. Appendice con nomi geografici e di persona. Scritto nell'Ortografia Lessicografica Moderna, usata anche dai Corsi di Bolognese, dal Sît Bulgnais www.bulgnais.com e dagli altri supporti didattici con cui interagisce l'opera. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
![]() ![]() Author: Vita Daniele Publisher: Editoria & Spettacolo "Che qualcuno ascolti, che qualcuno sia" racconta le esperienze, le emozioni, l'impegno, il divertimento - tutto fissato negli scatti fotografici di Daniele Vita - del laboratorio, curato da Marcello Sambati, tenuto con i ragazzi del Centro Socio Riabilitativo "Luigi Capotorti" di Tarquinia. € 16,00
|
||
2007 |
![]() ![]() Author: Lepri Luigi; Vitali Daniele Publisher: Edizioni Pendragon L'opera contiene oltre 33.000 lemmi. Pienamente bidirezionale: dal bolognese all'italiano e dall'italiano al bolognese. Dai termini tradizionali a quelli recentissimi. Ricca fraseologia, proverbi bolognesi e italiani. Gerghi bolognesi. Forme diminutive, accrescitive e spregiative. Indicazioni grammaticali su plurale, femminile, coniugazioni verbali ecc. Appendice con nomi geografici e di persona. Scritto nell'Ortografia Lessicografica Moderna, usata anche dai Corsi di Bolognese, dal Sît Bulgnais www.bulgnais.com e dagli altri supporti didattici con cui interagisce l'opera. € 29,00
|
|