![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Spinosa M. A. (cur.); Viola A. P. (cur.) Publisher: Sciascia € 20,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Spinosa M. A. (cur.); Viola A. P. (cur.) Publisher: Rubbettino «Se ho incluso la Visibilità nel mio elenco di valori da salvare è per avvertire del pericolo che stiamo correndo di perdere una facoltà umana fondamentale: il potere di mettere a fuoco visioni a occhi chiusi, di far scaturire colori e forme dall'allineamento di caratteri alfabetici neri su una pagina bianca, di pensare per immagini. Penso ad una possibile pedagogia dell'immaginazione che abitui a controllare la propria visione interiore senza soffocarla e senza d'altra parte lasciarla cadere in un confuso, labile fantasticare, ma permettendo che le immagini si cristallizzino in una forma ben definita, memorabile, autosufficiente, "icastica"». Italo Calvino, Lezioni americane. Sei proposte per il prossimo millennio. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Violante L. (cur.); Buttafuoco P. (cur.); Mannese E. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 24,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Perriera Michele; Perriera G. (cur.); Perriera G. (cur.); Violante P. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo Per più di un ventennio, dalla metà circa degli anni Cinquanta, la città di Palermo diventò a suo modo una «capitale» culturale; ebbe un'ondata durevole di rinnovamento intellettuale, non meno notevole, se non più notevole, della più celebrata «Palermo felicissima» del Liberty. Di quella stagione di rinascita sono testimonianza diretta libri quali, tra gli altri, "Romanzo d'amore" di Michele Perriera, "Swinging Palermo" di Piero Violante, "Chissà come chiameremo questi anni" di Giuliana Saladino, "Storie e cronache della città sotterranea" di Salvo Licata; oppure raccolte come quella ("Accadeva in Sicilia", il titolo) del giornale «L'Ora» al tempo del direttore Nisticò. Questa antologia degli articoli che Michele Perriera scrisse, per «L'Ora» appunto di Nisticò, si affianca a quei volumi, mettendo in primo piano un protagonista, il più alacre osservatore e commentatore culturale di quell'altra Palermo di allora. Era uno scrittore prestato al giornalismo. Il direttore gli aveva affidato rubriche che sempre portavano nel titolo la parola «idee» (Palermo Idee, Sicilia Idee). E l'animava il desiderio di indicare l'esistenza in giro di altre idee, piuttosto che quelle della speculazione edilizia e della mafia, di asserire altre possibilità rispetto alla prepotenza della realtà. E questo faceva attraverso il «mostrare la laboriosità, il fervore degli intellettuali della città» (Piero Violante, nella Prefazione) che a quelle idee si prestavano: «il quadro che emerge da questi supplementi è un ritratto di famiglia puntuale, ironico, divertente, dissacratorio, polemico, in movimento € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Boutier J. (cur.); Paoli M. P. (cur.); Viola C. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore Gli elogi di Antonio Magliabechi, al pari delle critiche e delle invidie che suscitò, ne hanno fatto spesso un mito fra i suoi contemporanei e, talvolta, anche fra gli studiosi che se ne sono occupati di recente. Mancava uno sforzo critico di sintesi su ciò che veramente egli fu e rappresentò. Erudito, bibliofilo e bibliotecario, Magliabechi incarna la figura dell'intelligencer, di colui che fa circolare saperi su scala internazionale stimolandone la produzione e la diffusione. Partendo dalla sua dimensione familiare nella città natale, Firenze, e dalle sue relazioni con la corte medicea, il volume copre grandi spaccati della storia intellettuale europea degli anni 1660-1710. Uno dei fili rossi è quello degli scambi con scienziati e letterati italiani, ma anche olandesi, francesi, tedeschi e inglesi, di varia formazione e di varie confessioni religiose. L'eredità di Magliabechi è sempre visibile attraverso la ricca iconografia che ha ispirato e la sua collezione di libri e manoscritti, oggi nucleo importante della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Viola A. P. (cur.); Spinosa M. A. (cur.) Publisher: Rubbettino Prendendo le mosse dalle "Lezioni americane" di Italo Calvino, il IV colloquio di filosofia della Facoltà teologica di Sicilia intende raccogliere e rilanciare il valore della leggerezza. Come ricorda Calvino «esiste una leggerezza della pensosità, così come tutti sappiamo che esiste una leggerezza della frivolezza; anzi, la leggerezza pensosa può far apparire la frivolezza come pesante e opaca». È possibile, anzi doveroso, pensare in direzione di quella gravità che assume anche la leggerezza, di quella profondità che permette di non precipitare nella superficialità. Attraverso le riflessioni qui offerte, siamo condotti a meditare sulla polarità non contrappositiva fra gravità e leggerezza e fino al significato evangelico del "peso leggero" della Legge. Di cosa oggi deve, dunque, farsi carico il pensiero? Cosa rimane ancora di "un certo peso"? € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2017 |
![]() ![]() Author: Apostoli P. (cur.); Cristaudo A. (cur.); Violante F. S. (cur.) Publisher: Nuova Editrice Berti € 20,00
|
![]() ![]() Author: Apostoli P. (cur.); Cristaudo A. (cur.); Violante F. S. (cur.) Publisher: Nuova Editrice Berti € 20,00
|
![]() ![]() Author: Marchesin A. (cur.); Nicita P. (cur.); Raviola Blythe A. (cur.) Publisher: SAGEP L'Asti barocca si presenta come un centro culturale abile a cogliere e rielaborare, in forme giammai periferiche o trascurabili, i modelli figurativi provenienti dalla corte torinese e da altri ambiti geografici. La composita geografia territoriale e politica dell'astigiano in età moderna si rispecchia nella costellazione di sollecitazioni culturali, botteghe - locali e forestiere - e committenti che in tale regione si intrecciarono dando vita a sperimentazioni e aggiornamenti figurativi. In questa prospettiva di lungo periodo si chiarisce l'esecuzione di alcune opere capitali per l'illustrazione della storia artistica della città e di quella che diventerà la sua provincia. € 40,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Nardis P. (cur.); Gianturco G. (cur.); Viola R. (cur.) Publisher: Bonanno Indagare il ruolo giocato dal capitale culturale - in particolare nella sua forma istituzionalizzata più elevata, cioè il dottorato di ricerca - nella crescita dello spazio nazionale colloca questo testo nell'alveo di quel filone fondamentale delle scienze sociali che studia gli effetti socìo-economìci prodotti dagli elementi culturali. Lo scopo dell'indagine è stato quello di comprendere se e come il capitale culturale e umano posseduto dai soggetti abbia un'influenza sullo sviluppo della città di Roma; e, conseguentemente, quali possano essere le azioni da compiere affinché tale capitale riesca a divenire una forma di investimento territoriale. Si tratta, più in generale, di un'analisi della relazione tra il campo educativo e quello sociale: come l'educazione scolastica - produttrice di capitale culturale e umano - abbia o meno una ricaduta sullo sviluppo economico, sociale, culturale, creativo di una grande città. Nel nostro caso specifico ciò si è realizzato attraverso uno studio di caso sulla città di Roma e sulla sua relazione con il maggiore e più antico ateneo pubblico che essa ospita: La Sapienza. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Castiglione D. (cur.); Violante P. (cur.) Publisher: Mimesis € 20,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Marchi G. P. (cur.); Viola C. (cur.) Publisher: Cierre edizioni € 12,50
|
![]() ![]() Author: Argiroffi A. (cur.); Becchi P. (cur.); Viola A. P. (cur.) Publisher: Aracne Il libro affronta le problematiche dell'eutanasia e del suicidio medicalmente assistito nel contesto della sofferenza nella fase terminale della vita. Le possibilità di differire tecnologicamente la morte grazie alle nuove conoscenze medico-scientifiche impongono una nuova riflessione su tematiche che tuttavia sono da sempre presenti nel pensiero umano. Antropologi, filosofi, teologi e giuristi dalle loro differenti prospettive affrontano nei saggi qui raccolti i temi della vita-che-finisce tentando di oltrepassare la contrapposizione tra fedi e saperi e ponendo le condizioni di un incontro fondato sul rispetto della dignità umana. € 14,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Viola Giacomo; Zenatelli Marco; Gaspari P. (cur.) Publisher: Gaspari € 12,80
|
![]() ![]() Author: Viola P. (cur.) Publisher: Cagliostro ePress € 7,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Mangio C. (cur.); Verga M. (cur.); Viola P. (cur.) Publisher: Plus Nel quadro delle celebrazioni del quarto centenario della proclamazione di Livorno a Città (2006), l'Associazione di Storia Lettere e Arti Livornesi ha ritenuto opportuno, col supporto del Comune di Livorno, rendere omaggio al concittadino Furio Diaz, uno dei più ragguardevoli storici italiani viventi e primo sindaco della città nei difficili anni della ricostruzione. Sottolineando la figura dello studioso che si è dedicato soprattutto allo studio della realtà politica e culturale dell'Europa settecentesca, è stata decisa la pubblicazione di una raccolta di saggi originali scritti da alcuni dei più stretti collaboratori ed amici di Diaz. € 18,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mulè G. (cur.); Violante P. (cur.) Publisher: Flaccovio € 14,00
|
![]() ![]() Author: Spolin Viola; Asso P. (cur.) Publisher: Audino Al suo patrimonio di esercizi e giochi proposti in questo libro, apparso nel 1963 sul mercato USA, continuano ad attingere insegnanti e professionisti di cinema e teatro. Viola Spolin è legata al celebre Second City Theater di Chicago e ha lavorato come trainer con giovani studenti di teatro a Hollywood, dove fondò laYoung Actors Company nel 1946, e a Chicago dove fu cofondatrice del Game Theater e dei Second City Theater, la palestra del teatro d'improvvisazione da cui sono passati decine di attori e registi. € 27,00
Scontato: € 25,65
|
2004 |
![]() ![]() Author: Di Muzio Viola; Nervegna M. P. (cur.) Publisher: Tabula Fati € 8,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Violante P. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 59,50
|
![]() ![]() Author: Di Muzio Viola; Vittorini M. P. (cur.) Publisher: Tabula Fati € 7,00
|
1998 |
![]() ![]() Author: Mineo Mario; Castiglione D. (cur.); Guarneri E. (cur.); Violante P. (cur.) Publisher: Flaccovio € 15,49
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Mineo Mario; Castiglione D. (cur.); Guarneri E. (cur.); Violante P. (cur.) Publisher: Flaccovio € 15,49
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Mineo Mario; Castiglione D. (cur.); Violante P. (cur.) Publisher: Flaccovio € 15,49
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Volney Constantin-François de; Viola P. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 6,71
|
|
1991 |
![]() ![]() Author: Hintze Otto; Violante P. (cur.) Publisher: Flaccovio € 9,30
|
|
1989 |
![]() ![]() Author: Van Swieten Gerhard; Violante P. (cur.) Publisher: Flaccovio € 9,30
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Ilario di Poitiers (sant'); Viola P. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana € 5,16
|
|