book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Plus Publisher (Libri Plus su Unilibro.itLibri edizioni Plus Editore su Unilibro.it)

2012

Title:
Guidelines and reference points
Author:
Publisher: Plus


€ 10,00     Scontato: € 9,50

Title:
The north Saqqara archaelogical site. Handbook for the environmental risk analysis. Ediz. illustrata
Author:
Publisher: Plus

Il libro presenta i risultati scientifici del progetto "Enhancement of the Organization and Capabilities to Preserve the Cultural Heritage of Egypt Risk Map for North Saqqara Site", che è stato realizzato secondo l'accordo di cooperazione tra Italia ed Egitto. Il progetto editoriale del volume è di Fabrizio Ago, Edda Bresciani, Antonio Giammarusti. Dopo una presentazione di F. Ago, T. Lucidi, E. Rispoli e F. Longobardi, il volume comprende capitoli di E. Bresciani, A. Giammarusti, R. Buongarzone, Sh. Nakhla e di altri esperti italiani ed egiziani su argomenti di archeologia, conservazione di pittura e di monumenti, ambiente e sistema di monitoraggio di monumenti, realizzazione di fotomosaici in archeologia, una nuova cartografia del sito di Saqqara Nord attraverso il sistema GIS e relativo progetto grafico. A conclusione del libro si trovano "Atlas of New Cartography" di Saqqara Nord e un completo "Archaeological Database", che fanno dell'Handbook un ausilio fondamentale per lo studio del più importante sito archeologico dell'Egitto.
€ 50,00     Scontato: € 47,50

Pulina Giuseppe Title:
Pillole di filosofia della scienza per ricercatori in formazione
Author: Pulina Giuseppe
Publisher: Plus

Questo libro vuole essere una guida per i ricercatori in formazione che, nel corso dei loro studi di perfezionamento, dovranno cimentarsi per la prima volta o, se più fortunati, riprendere ancora una volta in mano temi, concetti e teorie di quel campo della filosofia che va sotto il nome di epistemologia. Essendo mirato ad una così varia tipologia di fruitori, il libro si propone di inquadrare in pochi, rapidi capitoli alcuni dei temi cruciali della filosofia della scienza. Prende non poco dalla storia della scienza, ma è essenzialmente un saggio filosofico scritto con la chiara intenzione di delineare il complesso intreccio tra scienza e modernità alla luce di teorie (si pensi a Popper, Feyerabend, Morin, Bachelard, pensatori spesso citati) che hanno visto la luce in tempi piuttosto recenti. L'intento che ne ha guidato la stesura è stato anche quello di entrare nel merito del rapporto scienza-filosofia, dimostrando la rilevanza altamente filosofica di questioni che non si possono ascrivere al solo campo di competenza della scienza e che, quindi, lo scienziato di professione non dovrebbe ignorare. D'altronde, dietro ogni teoria, brevetto, scoperta, invenzione, c'è sempre un complesso di fattori che, come insegneranno soprattutto i filosofi della scienza del nostro tempo, non possono essere semplicisticamente liquidati come aleatori. In modo volutamente non troppo scoperto l'autore caldeggia la visione di una scienza eticamente fondata, capace di muoversi lungo più direzioni.
€ 10,00

Rossi E. (cur.) Title:
Studi pisani sul Parlamento. Vol. 5
Author: Rossi E. (cur.)
Publisher: Plus

Nel 2007 le Edizioni Plus hanno pubblicato il primo volume che raccoglieva i risultati dei seminari organizzati annualmente alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa su tematiche connesse all'organizzazione e alle attività parlamentari. Già il titolo, Studi pisani sul Parlamento, intendeva indicare l'intenzione di dar vita a un appuntamento capace di rinnovarsi nel tempo, così come i cicli seminariali che dal 1997 segnano un momento importante nell'attività di formazione promossa dalla Scuola. Dopo la pubblicazione, nel 2008, degli Studi pisani sul Parlamento II, che raccoglieva i risultati degli incontri svolti nel 2004, nel 2005 e nel 2006, nel 2009 e nel 2010, con gli Studi pisani sul Parlamento III e IV, si ampliava lo sguardo, oltre l'esperienza della Camera e del Senato, a quelle del Parlamento europeo e delle assemblee rappresentative regionali. Questo quinto volume propone all'attenzione dei lettori i risultati degli incontri svolti nel 2009, che, proseguendo sulla strada dell'apertura alle esperienze delle assemblee elettive dei livelli regionale ed europeo, aveva come titolo "Le Assemblee elettive in 'sistema' con le altre istituzioni. Il ruolo dei 'parlamenti' nel quadro di nuovi e complessi scenari istituzionali". Il ciclo seminariale, concluso da una tavola rotonda che ha visto la partecipazione di personalità di alto rilievo politico-istituzionale, ha concentrato l'attenzione sulle differenti sedi e modalità attraverso cui le assemblee elettive si relazionano con altre istituzioni italiane e straniere.
€ 18,00

Title:
Egitto e Vicino Oriente (2011). Vol. 34
Author:
Publisher: Plus


€ 25,50

Mancino Otello Giacomo; Sprugnoli Renzo Title:
Cep. La calcolatrice elettronica pisana. scenario, storia, realizzazione, eredità
Author: Mancino Otello Giacomo; Sprugnoli Renzo
Publisher: Plus

Nel campo dell'informatica parlare degli anni cinquanta e sessanta è storia antica. Credo che pochissimi tra gli scienziati di allora avessero un'idea dello sviluppo incredibile che in pochi anni avrebbe avuto l'informatica, soprattutto con i personal computer e con internet. Eppure, come fanno notare gli autori, i principi di questa scienza erano già tutti presenti e il funzionamento dei moderni computer è basato sugli stessi principi della CEP: quella che invece è cambiata è la tecnologia, che ha permesso di costruire computer con potenza immensamente superiore e con dimensioni incomparabilmente inferiori. Era quello il momento della crescita economica dell'Italia e non si temeva di fare scommesse sul futuro. Anche se i tempi sono purtroppo cambiati, credo che oggi valga ancora di più la pena di fare coraggiosamente scommesse sul futuro e I'esempio della CEP può valere da stimolo efficace.
€ 12,00

Silvano Flora Title:
I vetri di epoca romana dagli scavi di Medinet Madi (1998-2004). L'area del tempio C
Author: Silvano Flora
Publisher: Plus

Il volume è dedicato alla pubblicazione dei materiali vitrei rinvenuti nel corso degli scavi condotti dall'Università di Pisa a Medinet Madi - Narmouthis tra il 1998 e il 2004. Il complesso dei materiali, venuto alla luce nel corso delle indagini archeologiche condotte sotto la direzione scientifica di Edda Bresciani, costituisce un insieme di grande interesse per lo studio del vetro dell'Egitto romano, fornendo un repertorio morfologico e decorativo completo della suppellettile in uso, tra il I e il IV secolo, in uno dei quartieri dell'antica città collocata ai bordi sud-occidentali dell'oasi del Fayum.
€ 35,00

Adalbéron di Laon; Rossi P. (cur.) Title:
Carme per re Roberto (ca. 1030)
Author: Adalbéron di Laon; Rossi P. (cur.)
Publisher: Plus

Adalbéron di Reims (ca 950-ca 930), più noto ai suoi contemporanei con il diminutivo (forse lievemente spregiativo) di Ascelin, è certamente uno dei protagonisti di quella complessa stagione storica, a cavallo dell'anno Mille, che vide tra le altre cose l'affermarsi, forse a priori imprevedibile, della dinastia capetingia. Ma se Ascelin è ancor oggi ricordato con viva attenzione dai maggiori medievisti non è tanto per l'efferato tradimento (senza il quale peraltro, secondo i teorici del caos, non vi sarebbe stata la Rivoluzione Fraucese) quanto per la breve composizione in esametri che qui è presentata, per la prima volta in traduzione italiana, e che va sotto il nome di "Carme per re Roberto". La fama di quest'opera è in realtà per molti legata ai pochi versi nei quali è esposta la dottrina dei tre ordini del corpo sociale, teorizzazione formale di una realtà millenaria che dalle origini indoeuropee all'Ancien Règime percorre sotterraneamente la storia europea fino, appunto, alla Rivoluzione Francese. Ma il Carme è molto più di questo: è satira sociale, è libello contro gli avversari politici è spaccato dei costumi e delle contraddizioni di un epoca di transizione, è complesso esercizio retorico (con tanto di teoria retorica a suffragio), è disegno moraleggiante (da qual pulpito!) di una società ideale. La riproposizione del testo originale è accompagnato da una traduzione che ha la sola pretesa dell'assoluta fedeltà. Conclude il volume l'"Historia Francorum Senonensis".
€ 10,00

Title:
Studi classici e orientali (2010). Vol. 56
Author:
Publisher: Plus

Fondata nel 1951 da Giovanni Pugliese Carratelli nell'ambito dell'Istituto di Storia Antica dell'Università di Pisa, la rivista "Studi classici e orientali" si allargò presto agli Istituti di Archeologia e di Filologia Classica, e successivamente a quello di Glottologia. Dagli anni Ottanta del Novecento essa è espressione dell'attività scientifica dei Dipartimenti di Filologia Classica, Linguistica, Scienze Archeologiche e Scienze Storiche del Mondo Antico.
€ 50,00

Ellis S. G. (cur.); Michailidis I. (cur.) Title:
Regional and transnational history in Europe
Author: Ellis S. G. (cur.); Michailidis I. (cur.)
Publisher: Plus


€ 10,00

D'Angeli C. (cur.); Iacono M. A. (cur.); Paduano G. (cur.) Title:
Atti & sipari (2011). Vol. 9
Author: D'Angeli C. (cur.); Iacono M. A. (cur.); Paduano G. (cur.)
Publisher: Plus

La parola agli artisti: Marco Martinelli intervistato da Mariacristina Bertacca, "Oi Dionysou technitai". Quando il teatro ritrova Dioniso; Sotto la lente: le infernali famiglie di Strindberg. Con contributi critici di: Roberto Alonge, "Antoine, lo scandaloso segreto di Fröken Julie"; Franco Perrelli, "Mito e matriarcato nel naturalismo strindberghiano"; Jørgen Stender Clausen, "Strindberg e la famiglia"; Egil Törnqvist, "Il pellicano di Strindberg come dramma familiare". In italia e nel mondo: Franco Perrelli, "La vita cronica dell''Odin Teatret' o della serendipità". Profili: Francesca Sacco, "Il teatro della vita di Pippo Delbono"; Chiara Migliorini, "L'assenza in scena: al lavoro con César Brie"; Mariacristina Bertacca, "Rappresentare la realtà senza riprodurla. Gli attori artificiali di 'Teatrino Giullare'". Conversando: "Ricci/Forte" intervistati da Giulia Traversi, Nessun lieto fine per le fiabe senza morale; "Teatro Akropolis" intervistato da Serena Di Sanzo, Tra corpo e pensiero; Hrafnhildur Hagalín intervistata da Matteo Tarsi, Lassù al Nord.
€ 5,00

Biancheri R. (cur.) Title:
La rivoluzione organizzativa. Differenze di genere nella gestione delle risorse umane
Author: Biancheri R. (cur.)
Publisher: Plus

La posizione delle donne nel mercato del lavoro resta tuttora debole nonostante un rendimento scolastico elevato. I fattori che ostacolano le carriere femminili sono numerosi e derivano dai ruoli familiari, dai sistemi, di welfare e da altre variabili che riguardano più in generale l'effettività dei diritti e la piena cittadinanza. Questi temi fanno da sfondo ai contributi del volume con particolare riferimento alla conciliazione lavoro/famiglia; oggetto di studio considerato centrale, oltre ad essere da tempo inserito nell'agenda europea e nazionale. Le politiche sociali, però, continuano a presentare criticità, in quanto orientate alle donne come uniche responsabili della cura. Di conseguenza, per promuovere un approccio innovativo, ricerche recenti hanno focalizzato l'attenzione sui talenti femminili considerandoli una vera e propria risorsa, invertendo così lo stereotipo diffuso del costo della "doppia presenza". Molti paesi, fra cui l'Italia, hanno approvato una normativa che impone le "quote rosa" nei consigli di amministrazione, per valorizzare le differenze di genere nei modelli organizzativi delle aziende. Il successo delle imprese dipende dal saper "gestire" il proprio capitale umano e dalla capacità di adeguarsi alle trasformazioni in corso nella sfera produttiva e riproduttiva. Il testo raccoglie diversi saggi teorici e buone prassi, fornendo concetti e strumenti utili al miglioramento del clima lavorativo.
€ 14,00

Nugnes Francesca Title:
Istituzioni e finanza pubblica. Spunti ricostruttivi
Author: Nugnes Francesca
Publisher: Plus

Nell'attuale contesto economico finanziario, condizionato soprattutto da elementi esterni all'ordinamento, la questione dell'idoneità degli attuali strumenti e procedure di cui dispongono le istituzioni per la funzione di Governo della finanza pubblica è centrale. Quanto sono efficaci gli strumenti e le procedure di cui si avvalgono le istituzioni nelle decisioni di finanza pubblica? In quale dimensione, giuridica o politica, si collocano le radici delle loro distorsioni e problematiche? La questione si pone soprattutto in riferimento alla funzione di redistribuzione intesa come strumentale alla "tenuta della forma di Stalo "sociale", intesa nel duplice senso: in riferimento alla funzione redistributiva ed in riferimento al controllo della spesa pubblica. La problematicità delle decisioni di finanza pubblica in Italia, non riguarda solo gli strumenti e le regole in base alle quali si rapportano Governo e Parlamento poiché il modo in cui essi sviluppano la loro dialettica dipende anche dal modo in cui si sono formati, dalla loro capacità di rappresentare gli interessi della collettività di riferimento. L'adeguatezza degli istituti di finanza pubblica deve essere vagliata anche in relazione all'attuale assetto policentrico e alle modalità di coordinamento, in modo da verificare la "tenuta' del raccordo della finanza pubblica dei diversi livelli di governo in relazione all'unitarietà dei parametri di finanza pubblica stabiliti a livello europeo.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Celia F. (cur.); Ulacco A. (cur.) Title:
Il Timeo. Esegesi greche, arabe, latine. Ediz. multilingue
Author: Celia F. (cur.); Ulacco A. (cur.)
Publisher: Plus

Nella trasmissione delle opere filosofiche dell'antichità classica alle epoche posteriori e in varie lingue quasi nessuno scritto ha avuto la stessa importanza e la stessa universale diffusione del Timeo. Tradotto in parte da Cicerone, trasmesso al Medioevo latino soprattutto attraverso la traduzione e il commento che ne fece Calcidio alla fine del IV secolo, il racconto platonico della costruzione della realtà celeste e terrestre da parte di un intelletto divino, che produce innanzitutto l'anima cosmica in esatte proporzioni matematiche, è stato importante anche nella filosofia di lingua araba. Questo volume, che raccoglie le relazioni intorno alle quali si è svolta la quinta "Settimana di formazione" del Centro Interuniversitario "Incontri di culture", percorre la storia della recezione del Timeo esaminandone la tradizione manoscritta, richiamando l'attenzione sul problema della tradizione indiretta del testo greco, seguendo l'esegesi accademica, medioplatonica e neoplatonica e studiando la recezione nel mondo arabo e nel mondo latino. Raccolte da due giovani studiosi che hanno preso parte alla "Settimana" sul Timeo, queste relazioni presentano la sintesi magistrale di specialisti di ciascuno degli ambiti di studio sopra menzionati. Il lettore, così come coloro che hanno preso parte a questo vivo incontro tra studiosi e dottorandi, sarà guidato attraverso una storia di continuità e trasformazioni, e troverà inoltre un accurato aggiornamento bibliografico.
€ 25,00

Bresciani Edda; Giammarusti Antonio Title:
I templi di Medinet Madi nel Fayum. Ediz. illustrata
Author: Bresciani Edda; Giammarusti Antonio
Publisher: Plus

Questo volume esce dopo quello del 2006 - "Medinet Madi, Venti anni di esplorazione archeologica" - che vi documentava l'attività archeologica dell'Università di Pisa, che del resto agisce sul sito dal 1978 sotto la direzione di Edda Bresciani. Il volume presenta le riflessioni sull'architettura sacra e l'urbanistica che i due autori hanno sviluppato durante la loro trentennale collaborazione ed amicizia. Oggi l'area monumentale di Medinet Madi è liberata dalla sabbia che l'aveva avvolta dopo le prime grandi scoperte di Achille Vogliano negli anni '30 del secolo scorso, e ora forma un eccezionale parco archeologico, collegato all'area protetta di Wadi El Rayan, grazie alla Cooperazione Tecnica Italiana del Ministero Affari Esteri, nell'ottica dello sviluppo sostenibile dell'affascinante regione dell'oasi del Fayum.
€ 40,00

Halfdanarson G. (cur.); Sofu H. (cur.) Title:
Developing EU-Turkey dialogue
Author: Halfdanarson G. (cur.); Sofu H. (cur.)
Publisher: Plus


€ 10,00

Biancheri R. (cur.) Title:
Ancora in viaggio verso la parità. Dialogando Con Annamaria Galoppini
Author: Biancheri R. (cur.)
Publisher: Plus

Ha ancora senso, oggi, porsi il problema della parità fra uomini e donne? Studiose e studiosi di varie discipline (diritto - privato e pubblico filosofia, storia, sociologia) si confrontano sul significato attuale di questo interrogativo, prendendo le mosse dal libro pubblicato nel 1980 da Annamaria Galoppini, "Il lungo viaggio verso la parità", che indaga la condizione giuridica delle donne dall'Unità d'Italia al 1940. Dall'insieme degli interventi raccolti nel presente volume emerge chiaramente che, lungi dall'essere giunto o avviato ad una soluzione definitiva, il problema della parità fra i sessi si riproponga, oggi, in forme diverse e con modalità più complesse rispetto alla tradizionale questione dell'emancipazione femminile.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Donolo Luigi Title:
Il Mediterraneo nell'età delle rivoluzioni 1789-1849
Author: Donolo Luigi
Publisher: Plus

Il principale filo conduttore del libro è l'influenza che il mare e le marine hanno avuto sulla storia del Mediterraneo dalla nascita della rivoluzione francese, origine e causa di buona parte di quanto descritto, fino ai drammatici avvenimenti italiani del biennio 1848-1849. Sono analizzati i rivolgimenti che nel giro di pochi decenni, hanno cambiato il mondo occidentale in modo così profondo che le loro conseguenze si fanno sentire ancora oggi. Il libro si occupa in particolare del ruolo che ebbero le marine militari delle allora Grandi Potenze e degli Stati italiani preunitari. Le squadre navali, combattendo per la conquista del potere marittimo, sostando entro i porti o gravitando in zone a loro vicine, contribuirono a spingere gli avvenimenti a terra verso le conclusioni volute dai rispettivi governi. Di volta in volta riemergono le tante vicende che riguardano questo grande e vecchio mare, le navi e gli uomini che vi operarono spesso con grande sacrificio personale come risulta anche dalla descrizione di tante battaglie.
€ 28,00

Argiero Maria; Neri Algerina Title:
Bostoniani a Livorno: il console Thomas Appleton e i suoi conterranei
Author: Argiero Maria; Neri Algerina
Publisher: Plus

La pubblicazione di questo volume vuole essere un punto fermo nella ricostruzione dei rapporti tra Italia e Stati Uniti in momenti rilevanti della loro storia. Il Consolato degli Stati Uniti di Livorno fu il primo a essere aperto in Italia nel 1794. I documenti del Consolato, che si trovano presso i National Archives and Records Administration di Washington (D.C.), sono stati esaminati e commentati nei vari capitoli che compongono il volume. È emerso che la figura più importante del Consolalo di Livorno è Thomas Appleton, il quale ricoprì la carica di console per ben quarantadue anni, dal 1798 al 1840. Il periodo storico preso in esame, tra fine Settecento e primi dell'Ottocento, fu particolarmente importante sia per la storia livornese, toscana e italiana sia per la nascente nazione americana. Attraverso il porto di Livorno si scambiavano non solo merci, ma soprattutto idee e cultura che contribuirono a intensificare i rapporti tra Granducato e Stati Uniti. La città divenne un punto privilegiato di osservazione, una finestra sul Mediterraneo, ma anche luogo di attrazione che. con il suo faro, calamitava i viaggiatori in giro per il mondo.
€ 15,00

Isaacs A. K. (cur.); Hiebl E. (cur.); Trindade L. (cur.) Title:
Perspectives on european integration and european union history
Author: Isaacs A. K. (cur.); Hiebl E. (cur.); Trindade L. (cur.)
Publisher: Plus


€ 10,00

Title:
Dallo stilo allo schermo. Sintesi di teoria della traduzione
Author:
Publisher: Plus

Il volume presenta un sunto di teoria della traduzione, i cui maggiori sviluppi, con riferimento al periodo che va dalle origini al primo Novecento, sono seguiti per tappe diacroniche essenziali. A partire dalla svolta linguistica degli anni Trenta del secolo scorso, il panorama traduttologico è scandito "orizzontalmente", con capitoli dedicati alle principali scuole di pensiero, a inclusione di tendenze la cui produzione non è divulgata in lingua italiana. Nell'insieme, il volume offre un corredo teorico fondamentale per il traduttore in formazione, nonché utili spunti di riflessione a chiunque sia interessato alla riflessione sul tradurre.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Carducci A. (cur.); Ciurli A. (cur.); Giorgi I. (cur.) Title:
Alimentazione e qualità della vita. Donne e cibo: risorsa, salute, immagine
Author: Carducci A. (cur.); Ciurli A. (cur.); Giorgi I. (cur.)
Publisher: Plus

Il cibo e l'alimentazione sono temi che devono essere affrontati in un'ottica interdisciplinare in quanto toccano molteplici aspetti: da quelli agronomici, ai produttivi, ai nutrizionali e salutistici; più in generale, riguardano il benessere psico-fisico, oltre al rispetto dell'intero ecosistema. Il volume rappresenta una sintesi di un percorso che ha coinvolto competenze e saperi sia di docenti, appartenenti a diverse facoltà dell'Ateneo Pisano, sia di esperti di altre realtà, come la Società della Salute dell'Azienda USL 5. Il filo conduttore è stato, a partire dai vari approcci, il rapporto tra le identità femminili e il cibo; un intreccio complesso, intessuto di metafore e simboli, legati all'immagine di sé, al suo ruolo in ambito familiare e alla sua sensibilità ai temi ambientali. Infatti, nonostante una crescente sensibilizzazione verso il bene comune della terra, permangono forti condizionamenti culturali e sociali. La sfida che le donne hanno lanciato può essere un importante segnale di cambiamento per uno sviluppo realmente sostenibile. I contributi sono finalizzati a dotare il lettore di una maggiore consapevolezza critica, fornendo anche strumenti pratici, attraverso la conoscenza delle esperienze e delle risorse presenti nel nostro territorio, in un ambito dove il dibattito resta tuttora aperto.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Tartarini Silvano Title:
Carlo Cassola: la letteratura dell'infinito e il suo sbocco antimilitarista
Author: Tartarini Silvano
Publisher: Plus

Questo saggio propone un profilo di Cassola a tutto tondo, superando la presunta frattura tra lo scrittore e il politico antimilitarista. Il passaggio dalla realpolitik alla realutopìa viene percorso annodando le scelte politiche del partito del progresso di Cassola con la sua poesia. Un tema ripreso dal suo sodale Cancogni, che ha curato l'introduzione del libro, rivelando come l'impegno disarmista sia legato con le prospettive attuali del movimento per la pace nel nostro paese.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Matteotti Giacomo; Caretti S. (cur.) Title:
Epistolario (1904-1924)
Author: Matteotti Giacomo; Caretti S. (cur.)
Publisher: Plus

Con l'"Epistolario 1904-1924", che consta 207 tra lettere e cartoline, edite e inedite, Stefano Caretti presenta al lettore il decimo volume delle Opere di Matteotti, che già consentono una puntuale ricostruzione del personaggio. "L'Epistolario" (il carteggio familiare è già stato pubblicato) si pone a utile corredo, disvelando stati d'animo e retroscena, e soprattutto ponendosi come insostituibile chiave di lettura del fattore "situazionale", oltre che strettamente biografico.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Caner-Yüksel Çagla Title:
The making of western anatolian urban centres: spatial transformation in tire, 14th-16th centuries
Author: Caner-Yüksel Çagla
Publisher: Plus


€ 15,00

Jalagin S. (cur.); Tavera S. (cur.); Dilley A. (cur.) Title:
World and global history. Research and teaching
Author: Jalagin S. (cur.); Tavera S. (cur.); Dilley A. (cur.)
Publisher: Plus


€ 10,00

Simionato Marco Title:
Nulla e negazione. L'aporia del nulla dopo Emanuele Severino
Author: Simionato Marco
Publisher: Plus

Fin dalle origini la filosofia occidentale ha cercato di liberare il pensiero dall'enorme scandalo rappresentato dal nulla assoluto, proibendo persino di nominarlo (Parmenide), oppure volgendo lo sguardo da un altra parte (ad esempio Platone e Heidegger, verso la differenza rispettivamente ontica e ontologica), o mostrandone la auto-negazione (Severino). Questo libro propone un modo nuovo di avvicinarsi al "non-essere" e alla sua aporia: un modo che, invece di eliminarlo dal pensiero, afferma la libertà del nulla da ogni forma di negazione. Si tratta, certo, di raddoppiare lo scandalo, tanto da mettere in questione anche il linguaggio stesso, dove già solo la parola nulla si costituisce "via negationis (nec-ulla)". Ma il presente saggio indica un ripensamento radicale del legame tra il nulla e la negazione proprio per tentare di risolvere l'aporia, articolandola attraverso una struttura diversa da quella tradizionale, sebbene la forma dell'argomentazione resti fondata sulla logica della non contraddizione. Prefazione di Emanuele Severino.
€ 12,00

Pompeo Faracovi Ornella Title:
Il caso Enriques. Tradizione nazionale e cultura scientifica
Author: Pompeo Faracovi Ornella
Publisher: Plus

È questa la seconda edizione riveduta e corretta della prima monografia interamente dedicata all'opera filosofica e storiografica di Federigo Enriques. La 'filosofia scientifica' di Enriques viene in essa riconosciuta come una forma di razionalismo critico, ugualmente distante dalle strettoie del vecchio posiivismo e dagli schemi del neoidealismo. Nello stesso tempo, viene restituito a Enriques, matematico e filosofo, il suo ruolo di grande protagonista della cultura italiana del Novecento, e nella riconnessione, da lui operata, fra scienza e cultura, viene individuata una testimonianza importante del carattere non soltanto letterario e retorico della nostra tradizione nazionale.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2011

Tomei G. (cur.) Title:
Capire la crisi. Approcci e metodi per le indagini sulla povertà
Author: Tomei G. (cur.)
Publisher: Plus

La crisi economica che attanaglia il Paese ha amplificato e resi più visibili i processi di impoverimento e deprivazione strutturale che caratterizzano la nostra come le altre società industriali avanzate. Riconoscere l'esistenza di questi processi non significa tuttavia ancora comprenderli, spiegarli nei meccanismi della loro comparsa e diffusione né analizzarli nella loro insistenza ed intensità. Di questo invece oggi più che mai ha urgente bisogno l'articolato sistema delle politiche pubbliche anche locali se vuole intervenire in modo mirato ed efficace per contrastare le cause e le conseguenze dei processi in corso. Il volume raccoglie un ampio insieme di saggi di carattere teorico e metodologico diretti a ricomporre in un quadro interpretativo coerente le molteplici direzioni di indagine sulla povertà, l'esclusione sociale e la deprivazione presenti nel panorama delle scienze sociali applicate, al fine di offrire al lettore un glossario attento dei concetti, delle strategie di osservazione e delle tecniche di misurazione della povertà e dell'impoverimento maggiormente in uso.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Cervia S. (cur.) Title:
Oltre le circoscrizioni. Ripensare le regole della democrazia locale
Author: Cervia S. (cur.)
Publisher: Plus

La crisi di rappresentatività delle istituzioni democratiche impone il problema della ridefinizionc della legittimazione delle istituzioni di governo, sollecitando sia una maggior vicinanza tra cittadini e sedi istituzionali sia una più significativa partecipazione al processo di "decision-making" pubblico. La dimensione locale ha progressivamente acquisito un profilo di speciale rilievo quale sede privilegiata per rifondare su nuove basi la cittadinanza, che da diritto acquisito va trasformandosi in un diritto/dovere che necessita, per essere garantito, di essere "agito". Il governo locale è quindi chiamato a farsi carico di percorsi di inclusione e condivisione che, attraverso la capitalizzazione delle conoscenze diffuse e delle diverse anime del territorio, siano capaci di consentire un aumento del tasso di democraticità delle decisioni e di trasparenza dei meccanismi di negoziazione degli interessi. L'abolizione "ex-lege" delle circoscrizioni è divenuta per il Comune di Pisa l'occasione per avviare un percorso che a partire dalle esperienze, dalle esigenze e dai bisogni della cittadinanza ("bottom-up"), disegnasse la nuova architettura di decentramento e partecipazione. Si tratta ad oggi (2011) dell'unico caso in Italia di meta-partecipazione in materia. Il testo presenta, attraverso contributi di carattere sociologico, metodologico e storico-istituzionale, lo sviluppo e i risultati del progetto "PisaPartecipa".
€ 16,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle