![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Il Saggiatore 'I poeti maledetti' è il libro che apre la stagione all'inferno della poesia francese ed europea. L'opera che ha rivelato un modo di scrivere nuovo, al di fuori di ogni canone, rimanendo fedeli soltanto alla propria ambizione, alla propria immaginazione, al proprio talento. Quando, nel 1884, Paul Verlaine pubblicò questa raccolta, lo scandalo fu enorme. Era un'antologia rigorosa e sfuggente, che osava trattare con serietà quelle che allora apparivano come le voci più anomale, stridenti e sovversive in circolazione: Rimbaud, l'enfant prodige venuto dagli inferi; Mallarmé, il maestro visionario della poesia simbolista; Corbière, lo sdegnoso per eccellenza; Desbordes-Valmore, la musa drammatica e suprema; Villiers de L'Isle- Adam, il genio macabro e sconsacrato; e il misterioso Pauvre Lelian, sotto il cui anagramma si era nascosto lo stesso Verlaine. Abbandonati ancora giovani dalla vita, perseguitati da una sorte malinconica, spesso in preda alle convulsioni della droga e dell'odio verso i contemporanei, i sei «poeti maledetti» hanno incarnato la tensione più sconvolgente della letteratura occidentale. Allo stesso tempo, però, i maudits furono scrittori impareggiabili, artigiani millimetrici della parola oscura, sabotatori della norma e della tradizione per mezzo non soltanto dell'ebbrezza e dell'abiezione, ma di una fecondità e intransigenza stilistica senza eguali: astri di un firmamento divorato dall'Assoluto ma per sempre luminosi ai nostri occhi, se a più di un secolo di distanza tentiamo ancora di indagarne le profondità e forse, talvolta, ci illudiamo di comprenderne l € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul; Ferrara M. (cur.) Publisher: Passigli Paul Verlaine e Arthur Rimbaud formano oggi una coppia mitica nell'immaginario di chi ama la poesia. Quando si conobbero, nel 1871, il primo aveva ventisette anni, il secondo dieci di meno, il primo era un poeta affermato, almeno nei cenacoli letterari parigini, il secondo era un ragazzino che gli aveva inviato qualche lirica sorprendente; inoltre Verlaine era sposato e, di lì a poco, padre di un bimbo. Eppure, nello scandalo che ben presto li avvolse, nacque tra i due un'amicizia non solo letteraria che li portò a un intenso periodo d'intimità e di vagabondaggio, tra il Belgio e l'Inghilterra, culminato drammaticamente due anni più tardi a Bruxelles, quando Verlaine sparò a Rimbaud ferendolo a un polso. Ne seguirono l'arresto e la detenzione in un carcere belga, dove Verlaine rimase rinchiuso fino al 1875, anno dell'ultimo incontro tra i due e anno dell'abbandono definitivo della letteratura da parte di Rimbaud. Da quel momento, iniziava la leggenda di Arthur Rimbaud, 'l'uomo dalle suole di vento', andato a viaggiare e a vivere in Africa, facendo quasi perdere le sue tracce; ma iniziava anche lo strenuo, puntiglioso, appassionato lavoro di Verlaine per rivendicare la grandezza letteraria dell'amico lontano e forse morto, pubblicando la maggior parte delle sue opere e scrivendo ben nove testi a lui dedicati, più due capitoli autobiografici delle Mie prigioni: tutti scritti riuniti in questa nostra edizione, insieme alla corrispondenza tra due poeti che stanno alle origini della poesia dei nostri giorni. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Verlaine Paul; Sorbello V. (cur.) Publisher: Aragno Questa corrispondenza, che copre un arco di quasi vent'anni (1857-1885), si snoda e si aggroviglia attorno ai due esseri che più rilevanza hanno avuto nella vita e nell'opera di Verlaine. Nell'improvvisa determinazione di sposare la «spirituale e leggiadra» Mathilde, Verlaine ha intravisto la promessa di una rigenerazione fisica e morale, un ancoraggio alla norma contro la deriva, contro i disordini dell'alcolismo, contro l'omosessualità vissuta e mai totalmente accettata. Ma l'arrivo a Parigi di Rimbaud farà deflagrare tutte le contraddizioni insite in una scelta quanto meno azzardata. E la scelta di aderire alla più stretta morale borghese si rivelerà presto un altro modo di precipitarsi verso l'abisso. La virtù può costituire a volte una variante inedita della caduta. € 60,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Ibis 'Ho abitato a lungo nel migliore dei castelli', ironizza poeticamente Paul Verlaine parlando del carcere di Mons in cui venne rinchiuso per due anni per aver sparato a Arthur Rimbaud, suo compagno di vagabondaggi e di sregolatezze. Ma nel chiuso di questo carcere, il 'poeta maledetto' ha composto alcuni dei suoi versi più belli e ha maturato una tormentata conversione religiosa. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul; Mattei P. (cur.) Publisher: Gattomerlino/Superstripes € 12,00
|
![]() ![]() Author: Verlaine Paul; Viviani C. (cur.) Publisher: SE Il segreto delle 'Feste galanti', che Paul Verlaine pubblicò venticinquenne nel 1869, prima che nascesse la travolgente amicizia con Rimbaud, risiede nel sapiente equilibrio tra spontaneità e artificio, tra libero gioco e incantesimo, tra naturalezza elegante e ricerca di effetti sorprendenti. «È forse questo il libro maggiore di Verlaine, certamente quello che più degli altri apre il Moderno» scrive il poeta Cesare Viviani, che ha curato e magistralmente tradotto questa edizione. «La costruzione del gioco d'amore, il compimento del rituale - l'immersione nei particolari (trucco, vestiti, oggetti), nelle mosse, nelle tappe del percorso allusivo, il risalto vivido della scena, il montaggio trasparente e serrato dei dialoghi, dove ogni battuta scandisce una manovra necessaria del corteggiamento - ogni cosa propone quell'attenzione, settecentesca, alla composizione, al rispetto del dato e del reperto, dove il codificato moltiplica vertiginosamente le sue valenze». E, nella 'Buona Canzone', l'incanto sospeso delle 'Feste' cede all'accensione e ai turbamenti dell'amore, al «dolce male che si patisce amando». € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2018 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul; Ritrovato S. (cur.) Publisher: Raffaelli € 15,00
|
|
1917 |
![]() ![]() Author: VERLAINE PAUL Publisher: Sodis ROMANCES SANS PAROLES - VERLAINE PAUL - Sodis € 4,20
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul; Muzzi N. (cur.) Publisher: C&P Adver Effigi 'Verlaine si presentava come un ossimoro vivente. La sua poesia era eterea, musicale, sussurrata a tal punto che doveva essere 'solubile nell'aria', ma la sua vita era un poema di carne, una poema classico o un poema tragico, a seconda dei momenti.' (Dall'introduzione di Nino Muzzi) € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Il Saggiatore 1884: Paul Verlaine dà alle stampe 'I poeti maledetti', il libro più sconvolgente e scandaloso che di lì a poco avrebbe rivoluzionato ogni futuro avvicinamento critico ed esistenziale alla poesia. Un'antologia rigorosa e sfuggente, che convoca al seggio del maestro i sei poeti dannati della Francia ottocentesca - tra i quali Verlaine include anche se stesso sotto l'allusivo anagramma di Pauvre Lelian - e le loro opere più significative: Arthur Rimbaud l'enfant prodige venuto dall'inferno; Stéphane Mallarmé il maestro visionario della poesia simbolista; Tristan Corbière il Bretone, il marinaio, lo sdegnoso per eccellenza; Marceline Desbordes-Valmore la musa drammatica e suprema del fin de siècle; e Villiers de L'Isle-Adam il genio macabro e sconsacrato, morto senza riuscire a dare alla luce la sua opera centrale. Abbandonati giovani dalla vita, perseguitati da una sorte malinconica, spesso in preda alle convulsioni della droga e dell'odio per i contemporanei, i poeti maledetti di Verlaine incarnano la tensione più sconvolgente e mortale della letteratura occidentale, e la loro leggenda è spesso legata all'aura di anatemi e trasgressione che portavano con sé, al loro statuto universale di creature rovinosamente angeliche e refrattarie. Ma, come Verlaine dimostra in questo volume capitale, i maudits furono soprattutto scrittori impareggiabili, artigiani millimetrici della parola oscura, sabotatori della norma e della tradizione per mezzo non soltanto dell'ebbrezza e dell'abiezione, ma di una fecondità e intransigenza stilistica senza eguali. Uniti, formarono un gruppo di solit € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Verlaine Paul; Landi M. (cur.) Publisher: Edizioni della Sera Verlaine ha il dono della verginità dello sguardo: ogni cosa vista e vissuta - siano camere d'ospedale, sale di conferenza, boschi, opere architettoniche - sembra irradiata dalla confusa luce di un sogno d'infanzia. Le forme si vivificano e rivelano spesso l'ironia di insoliti rapprochements. I numerosi riferimenti, in entrambi i taccuini, a luoghi e situazioni precise tratteggiano, attraverso il particolare vissuto, una storia alternativa della Francia, ai margini dell'ufficialità. Ma non solo. La scena volentieri spalancata su spazi intimi e talvolta compiaciutamente osceni, fa sì che una luce cruda investa l'intimità di un l'intimità di un uomo spesso mitizzato dalla storia letteraria. Verlaine, giunto alla fine della decadenza (per parafrasare un suo celebre verso), non pensa che alla morte e, purtuttavia, non rassegnandosi a cadere tra le braccia della 'Camarde' le lancia, ogni giorno, la sua sfida. Il diario dei ricoveri e il diario di viaggio, per la prima volta in italiano, sono una testimonianza quanto mai vivida e autentica dell'ultimo Verlaine, sempre lacerato tra desiderio di fuga e desiderio di un riparo; o, forse, di una riparazione a un qualche ancestrale dolore. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2016 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul; Viviani C. (cur.) Publisher: Feltrinelli 'Se è vero che nella vita Verlaine coltivò l'illusione della totalità nell'amore e nella fede religiosa, tutt'altra cosa è 'Romanze senza parole', dove l'immedesimazione nella natura e la ricerca di un'armonia tra soggettività e alterità non porta mai a negare la crisi, la pena, la finitudine. Dunque un'immedesimazione cercata non per identificarsi, ma per perdersi. Così in queste raccolte di poesie si può scorgere l'animazione della natura, che si esprime con tanti lievi segni, e che ripropone questa alternanza di appropriazione ed esclusione, di appartenenza ed estraneità.' (Dall'Introduzione di Cesare Viviani) € 8,00
|
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Youcanprint Paul Verlaine(1844-1896), nato a Metz, rivela fin da giovane un carattere violento e la tendenza a una vita disordinata. La sua relazione con Rimbaud termina con un colpo di pistola che gli costa due anni di carcere. La sua vita scivola sempre più in basso. Da un iniziale parnassianesimo passa a una poesia più personale e sentimentale, il cui momento decisivo sono 'Le feste galanti'(1869). Influenzato da Baudelaire e Rimbaud, compone 'Romanze senza parole'(1874). Tra le ultime opere 'Nei limbi', il saggio 'I poeti maledetti' e scritti autobiografici come 'Le memorie d'un vedovo'. La poetica di Verlaine comporta un gusto per il non definito e per le sfumature, che si traduce in un'esigenza della musicalità tramite il ripudio dell'eloquenza, del tono declamatorio. La poesia aspira non a descrivere ma a suggerire, a dissolvere la realtà in sogno e conduce al di là dell'esperienza sensibile, cogliendo l'essenza delle cose. Le sue opere esprimono le esigenze del simbolismo, la sua lirica trova le sue caratteristiche personali nel grigio, il colore della 'fadeur', della malinconia, dell'ambiguità. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Campanotto € 10,33
|
2015 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Demetra Passione, tenerezza, erotismo, misticismo. Il più grande poeta d'amore dopo Catullo in un'antologia essenziale con le poesie più belle, tratte da tutte le sue raccolte poetiche. Fra amore platonico e maledetto, follia d'amore e intrigante passione, eterosessualità ardente e tenera omosessualità, Verlaine con la musica delle sue parole trascina ancora oggi il lettore nel mondo della seduzione. Le poesie, scelte e tradotte da Alessandro Quattrone, sono un invito a entrare dentro l'opera controcorrente del poeta francese, che confessa le proprie esperienze intime senza nascondersi dietro alcuna finzione. Con il racconto di Giancarlo Pontiggia. € 6,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: VERLAINE PAUL Publisher: Sodis POEMES DE PAUL VERLAINE - VERLAINE PAUL - Sodis € 8,70
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul, Revell Donald (TRN) Publisher: Omnidawn Pub Songs without Words, translated from Romances sans paroles, is the poetry collection in which, unabashedly, Paul Verlaine becomes himself and in the process becomes the iconic poet of 19th-century France. A book of musical sequences, it seeks and finds exquisite purity of expression, and it is a book of intertwining narratives also, each of which entertains abasements and ecstasies, crises, crimes, and expiations. Written during Verlaine’s wanderings with the poet Arthur Rimbaud, the focus of his infatuation and the downfall of his marriage and home life, exhaustion is everywhere counterpoised with exaltation, squalor with splendor. And yet, in nearly every syllable, the dignity of poetry and of human affections proves inviolable. This collection has been expertly translated from the French while retaining the spirit of the original. € 16,10
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Medusa Edizioni 'Non è difficile, aprendo a caso questo volumetto postumo di Verlaine, pubblicato per la prima volta poco più di un secolo fa, nel 1907, e in realtà composto intorno agli anni Ottanta del XIX secolo, ritrovare lo stesso clima, incandescente ed enfatico - degno più dell'apocalittico Commodiano che di un indignato Giovenale (un 'Giovenale cristiano', come ebbe a scrivere Jacques Borel nel volume della Plèiade) -, che aveva dato vita ai componimenti di 'Sagesse' (1881). Fin dall'esordio, Verlaine svela la sua unica Musa: la mistica Francia, monarchica e cattolica, la Francia di Luigi IX e di Giovanna d'Arco, alla quale si sono abbeverati tanti dei più impetuosi, e generosi, scrittori francesi del suo secolo, da Chateaubriand a Joseph de Maistre, da Barbey d'Aurevilly a Leon Bloy. Una Francia, nondimeno, che pare ai suoi occhi non esistere più, e per questo - confessa subito l'autore - ormai 'quasi impossibile da amare', spazzata via dai colpi di troppe Rivoluzioni, tutte fondate (non pare già di sprofondare in una pagina febbrile, frastornante, apocalittica, di un Céline?) su un unico principio: organizzare il caos e regolarizzare l'anarchia. Eccola, la Francia che Verlaine denuncia, nel capitolo iniziale di questo libro, con la prosa irruente e tumultuosa di chi ha ritrovato, dopo i traviamenti della giovinezza, enfin, una fede: empietà, scetticismo, demagogia, opportunismo.' (Giancarlo Pontiggia) € 11,00
Scontato: € 10,45
|
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Aracne € 20,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Stampa Alternativa Poeti maledetti: cioè poeti anticonformisti, ribelli, innovatori e, alfine, secondo l'affermazione di Paul Verlaine, poeti assoluti. 'I poeti maledetti': una piccola antologia divenuta un classico della letteratura mondiale e quasi una bibbia di tutte le avanguardie letterarie come della maggiore poesia moderna. € 12,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul, Kirchwey Karl (TRN) Publisher: Princeton Univ Pr Poems Under Saturn is the first complete English translation of the collection that announced Paul Verlaine (1844-1896) as a poet of promise and originality, one who would come to be regarded as one of the greatest of nineteenth-century writers. This new translation, by respected contemporary poet Karl Kirchwey, faithfully renders the collection's heady mix of classical learning and earthy sensuality in poems whose rhythm and rhyme represent one of the supreme accomplishments of French verse. Restoring frequently anthologized poems to the context in which they originally appeared, Poems Under Saturn testifies to the blazing talents for which Verlaine is celebrated.The poems display precocious virtuosity, mingling the attractions of the flesh with the longings of the spirit. Greek and Hindu myth give way to intimate erotic meditations and wickedly satirical society portraits, mythological landscapes alternate with gritty narratives of mid-nineteenth century Paris, visions of happiness yield to nightmarish glimpses of deep alienation, and real and imaginary characters--including Achilles, Valmiki, Charlemagne, and Spain's baleful King Philip II--all figure as the subject matter of a supremely ambitious young poet. Poems Under Saturn presents the extraordinary devotion and intense musicality of an artist for whom poetry remained the one true passion. € 15,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Giuliano Ladolfi Editore Tradurre poesia comporta un 'tradimento' del testo e richiede una riscrittura completa. Il 'tradimento' consiste nel privilegiare l'aspetto che lo studioso considera prevalente senza dimenticare che il verso, il ritmo, le ecolalie e le allitterazioni vanno considerate componenti indispensabili per la scrittura in versi. La raccolta antologica, sulla scorta delle indicazioni programmatiche di Paul Verlaine, tenta di riprodurre la musicalità, le rime, i ritmi, le allitterazioni e tutta quella suggestione che invita il lettore a cogliere il lato noumenico del reale attraverso quell'atmosfera sognante che lo colloca in una dimensione autre, dove le cose si rivelano. € 10,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Acquaviva € 25,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: VERLAINE PAUL Publisher: Sodis POEMES SATURNIENS - VERLAINE PAUL - Sodis € 3,70
Scontato: € 3,52
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Gruppo Albatros Il Filo € 3,50
Scontato: € 3,33
|
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Barbès € 8,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Lamartine Alphonse de - Poe Edgar A. - Verlaine Paul Publisher: Auto 11 Motors € 14,50
Scontato: € 13,78
|
![]() ![]() Author: Verlaine Paul; Grange Fiori D. (cur.) Publisher: Guanda Nel 1884, quando apparve la prima edizione dei 'Poeti maledetti', il mondo intellettuale e artistico francese viveva un fervore di progetti, di suggestioni e idee. Negli anni delle polemiche intorno al simbolismo e alla décadence la raccolta presentata da Verlaine esplose come una meteora, additando tendenze del gusto e influenzando profondamente le sensibilità. Per il lettore odierno, questo studio-antologia svolge innanzitutto il compito fondamentale di riportare al suo significato primigenio un emblema, quello del 'maudit', che troppo spesso è stato frettolosamente appiccicato a qualsiasi poeta, propenso a un'esistenza sregolata, a un fondato o ingenuo estremismo, che abbia scritto versi francesi durante gli ultimi due secoli. Ma come dice Verlaine nella sua breve, intensa introduzione, i poeti maledetti sono soprattutto poeti dell'assoluto, di un assoluto che si connota come odio del volgare, della mondanità, del consenso... € 13,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul Publisher: Feltrinelli 'Se è vero che nella vita Verlaine coltivò l'illusione della totalità nell'amore e nella fede religiosa, tutt'altra cosa è 'Romanze senza parole', dove l'immedesimazione nella natura e la ricerca di un'armonia tra soggettività e alterità non porta mai a negare la crisi, la pena, la finitudine. Dunque un'immedesimazione cercata non per identificarsi, ma per perdersi. Così in queste raccolte di poesie si può scorgere l'animazione della natura, che si esprime con tanti lievi segni, e che ripropone questa alternanza di appropriazione ed esclusione, di appartenenza ed estraneità' (Dall'Introduzione di Cesare Viviani). € 7,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Verlaine Paul; Binni F. (cur.) Publisher: Garzanti Il tentativo di rendere la sensazione in una forma immateriale, di puro suono, anima fin dagli esordi la produzione poetica di Verlaine. L'illuminazione invece della descrizione, il frammentario invece del complesso, il non definito invece della massiccia coerenza del reale sono 'vie' attraverso cui i suoi versi si spingono a cercare il limite estremo della parola prima che diventi musica, a comporre un linguaggio poetico capace di superare la distanza tra realtà esterna, sensitività e coscienza in autonomi paesaggi interiori. € 18,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|