book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Spadoni C. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Spadoni C. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Spadoni C. (cur.) Title : Germano Sartelli. L'incanto della materia. Ediz. illustrata
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: SAGEP

Germano Sartelli, artista solitario immerso nella natura imolese, traeva ispirazione dal fiume, suo "museo" di materiali "usati". La sua singolare figura, fuori dai circuiti artistici convenzionali ma vigile sul mondo, è quasi un mito locale. La sua opera, inizialmente legata all'esperienza nell'ospedale psichiatrico, spazia tra natura e artificio, con un inconfondibile "carattere sartelliano". Difficile storicizzarlo senza l'alone del personaggio, la sua biografia riaffiora costantemente nel suo lavoro, dalle "ragnatele" materiche ai collage di materiali umili, anticipando forse l'Arte Povera ma con una sensibilità diversa. Le sue opere schermate degli anni '60 indagano la percezione. La sua ricerca formale è in continua evoluzione, dalle leggere paglie alle sculture metalliche, fino alle carte lavorate con sottrazione, rivelando una bellezza intrinseca nella materia. La sua capacità sperimentale e la sua inconfondibile sensibilità lo rendono un artista unico, capace di sorprendere con opere inattese.
€ 15,00
2023

Spadoni C. (cur.); Valmori I. (cur.) Title : Agricoltura digitale. Innovazioni e tecnologie per l'agricoltura sostenibile di oggi e di domani
Author: Spadoni C. (cur.); Valmori I. (cur.)
Publisher: Pàtron

L'agricoltura digitale è reale. La parola "digitale" è spesso abbinata al concetto di virtuale, di artificiale. Oggi invece l'agricoltura digitale è determinata sì dalle agritech - sia hardware, sia software -, ma anche dalle persone che trasferiscono la conoscenza dalla ricerca al campo, dalle competenze multidisciplinari da sviluppare per accogliere e implementare le innovazioni, da un approccio rivoluzionario alla comprensione dei dati e alla pianificazione delle azioni che trasformano gli stessi dati in informazioni e in strategie. L'agricoltura digitale è quindi una realtà in cerca di una definizione. Gli esperti coinvolti in questa opera contribuiscono, ognuno con il proprio punto di vista, a fornire un quadro di insieme delle esigenze dell'agricoltura moderna e delle opportunità di sviluppo di un nuovo ecosistema digitale per l'evoluzione dell'agricoltura. A fianco di docenti e ricercatori, sono gli stessi operatori del settore a raccontare esperienze e aspettative: agricoltori e allevatori, professionisti, agromeccanici, concessionari e distributori, sviluppatori di tecnologie e mezzi tecnici. "Agricoltura digitale" è un libro aumentato: vive nelle pagine dell'opera e al tempo stesso apre nuovi scenari, grazie ai QR Code e agli hashtag riportati in ogni capitolo. Un'occasione in più per un confronto con il lettore che può così intercettare spunti nuovi e suggerire approfondimenti, grazie alle connessioni con la community di Image Line: imprenditori agricoli, innovation broker, studenti, docenti... possono entrare in relazione per osservare nuovi orizzonti e avviare
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Tazzari Luigi; Cavina C. (cur.); Spadoni N. (cur.) Title : Romagna mia... per non dimenticare
Author: Tazzari Luigi; Cavina C. (cur.); Spadoni N. (cur.)
Publisher: LGN


€ 35,00
2019

Cesari L. (cur.); Pulini M. (cur.); Spadoni C. (cur.) Title : Luigi Poiaghi. Da da pensare. Ediz. illustrata
Author: Cesari L. (cur.); Pulini M. (cur.); Spadoni C. (cur.)
Publisher: Pazzini

Verucchio ricorda Luigi Poiaghi nel Primo Anniversario dalla scomparsa. Contributi critici di Claudio Spadoni, Massimo Pulini, Luca Cesari. "È parsa l'esistenza di Luigi Poiaghi un'esile fibra, un sottilissimo filo appeso a una nube......In realtà non si trattava di esilità ma di una delle personalità più ricche e toccanti, anche se sperdute per la rotta segreta, per il fremito d'aria, per il diaframma vago e volante frapposto fra lui e gli altri. Un tenacissimo pittore tutto in equilibrio con la sua ombra di nulla, anche se decideva di apparire per scelta o saltuariamente. Scontroso al mondo dell'arte celato per non dir murato dentro la sua ferrea armatura di finezze, di segni, di parole, Poiaghi, io credo, scamperà alla decimazione temporale. Quei suoi segni erano (sono) accasati nel sentimento della poesia e restano nell'aria che li ha portati come la libertà di una figura senza ancoraggi, se non messaggi incrociati e schivi che sono entrati per un nulla di vita vissuta, nel bianco buddismo visivo che li ha generati." (Luca Cesari)
€ 20,00

Bertone V. (cur.); Farioli E. (cur.); Spadoni C. (cur.) Title : Antonio Fontanesi e la sua eredità. Da Pellizza da Volpedo a Burri. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 6 aprile-14 luglio 2019). Ediz. a colori
Author: Bertone V. (cur.); Farioli E. (cur.); Spadoni C. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume è dedicato ad Antonio Fontanesi (1818-1882), indiscusso protagonista della pittura dell'Ottocento italiano ed europeo. L'obiettivo è documentarne la fortuna critica, per cogliere l'influenza che ha avuto sugli artisti riconosciutisi, nel corso del Novecento, nel suo particolare approccio alla natura e al paesaggio, ma anche i suggestivi tramandi dell'esperienza romantica che la critica ha voluto ritrovare nell'arte degli anni Cinquanta. Una chiave di lettura che riprende e rilancia spunti emersi in questi ultimi anni con l'ambizione di offrire una riflessione sui momenti decisivi della lezione del maestro reggiano: la riscoperta da parte dei divisionisti tra il 1892 e il 1915, con opere di Giuseppe Pellizza da Volpedo, Vittore Grubicy, Angelo Morbelli; la rilettura della sua poetica negli anni Venti, con Carlo Carrà, Felice Casorati, Arturo Tosi; sino a giungere all'interpretazione di Roberto Longhi e Francesco Arcangeli che tra il 1952 e il 1954 collega all'eredità romantica gli artisti dell'ultimo naturalismo, in particolare Pompilio Mandelli, Ennio Morlotti, Mattia Moreni, Sergio Romiti, spingendosi, sia pure in accezione distinta, fino ad Alberto Burri.
€ 34,00
2018

Spadoni C. (cur.) Title : Aldo Borgonzoni. Catalogo generale delle opere pittoriche. Ediz. a colori. Vol. 1
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: Allemandi

Il Catalogo Generale delle opere pittoriche di Aldo Borgonzoni analizza il suo percorso ideativo dagli anni trenta a fine secolo XX, con una pittura scandita da cicli dedicati alle trasformazioni della società italiana, dagli «Orrori della guerra» degli anni quaranta al «Realismo sociale», dall'«Espressionismo urbano» all'interpretazione del «Concilio Vaticano II», dal «Tramonto del mondo contadino» a «L'informazione e le maschere del potere» degli anni novanta. All'artista, riconosciuto fra i maggiori interpreti di un realismo di timbro espressionista, hanno dedicato saggi significativi, inseriti nel Catalogo, Francesco Arcangeli, Fortunato Bellonzi, Carlo Bo, Stefano Bottari, Luigi Carluccio, Gianni Celati, Giorgio Celli, Mario De Micheli, Francesco Flora, Armando Ginesi, Giuseppe Mazzariol, Lamberto Priori, Carlo Ludovico Ragghianti, Franco Solmi, Lara Vinca Masini, e in anni recenti Adriano Baccilieri, Giorgio Di Genova, Ezio Raimondi, Claudio Spadoni, Arturo Carlo Quintavalle. Questo libro, con circa 600 opere a colori e 300 in bianco e nero, rappresenta un fondamentale strumento di consultazione sull'artista che, accanto alla sua acclarata «territorialità», evidenzia una personalità di respiro europeo. È anche un documento ricco di testimonianze sui rapporti fra arte, politica e religione nel secondo Novecento. Sono qui inseriti alcuni carteggi del Csac dell'Università di Parma fra Borgonzoni e altri intellettuali, politici e artisti come Toti Scialoja, Mimmo Rotella, Leoncillo, Renato Guttuso, Giorgio Morandi, Emilio Sereni, Giacomo Lercaro, Palmiro Togliatti, Cesare
€ 170,00     Scontato: € 161,50
2016

Spadoni C. (cur.); Pulini M. (cur.) Title : I Sironi di Sironi. La raccolta dello studio. Ediz. illustrata
Author: Spadoni C. (cur.); Pulini M. (cur.)
Publisher: Medusa Edizioni

"Parlare di Mario Sironi è quasi come descrivere i caratteri di un fiume, tale è la sensazione di forza del suo pensiero, di possente flusso delle idee e d'inarrestabile fioritura formale seppure, al pari dell'acqua, l'artista abbia adattato il proprio elemento incentivo alle condizioni più diverse, alle occasioni e alle necessità date dai tempi e dai luoghi che ha incontrato sulla sua strada. La parabola espressiva di Mario Sironi, a guardarla allo specchio di un altro gigantesco pittore a lui contemporaneo, non appare meno libera di quella di Picasso, è vulcanica e innovativa, unica e riconoscibile quanto quella. Lo stesso Pablo Picasso riconosceva apertamente il genio artistico di Mario Sironi, eleggendolo sopra ogni altro pensiero dell'epoca, e non solo tra i confini italici. Nel campo del disegno, che è materia specifica della presente mostra, che presenta 55 disegni in gran parte inediti da una collezione londinese, questa libertà preservata è ancora più visibile, più intimamente protetta. Ma anche nel chiuso del proprio studio, nelle mani di altri artisti, giungeva visibile il condizionamento, la catena mentale, in Sironi mai, non si vedono vincoli ideologici alla fantasia fiorita di questi fogli, non si avvertono trattenimenti di opportunità. Malgrado i limiti dell'autarchia culturale si ritrovano analoghe esperienze nei migliori sperimentatori d'Europa e la ricerca che emerge dalle carte non è seconda a nessuna, per coraggio e impeto." (Massimo Pulini)
€ 28,00

Spadoni C. (cur.) Title : La seduzione dell'antico. Da Picasso a Duchamp, da De Chirico a Pistoletto. Catalogo della mostra (Ravenna, 21 febbraio-26 giugno 2016). Ediz. illustrata
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: Mandragora

"Quel non so che di antico e di moderno....", scriveva Carlo Carrà, quando la corrente artistica e culturale, che ormai andava diffondendosi anche oltre i confini, veniva ambiguamente definita "Ritorno all'ordine". Il clima storico era profondamente mutato. La mostra, realizzata grazie al prezioso sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, esamina quanto insopprimibile sia stato il richiamo dell'"antico" lungo tutto il Novecento, e ripercorre la storia del secolo scorso con uno sguardo diverso, mirato a documentare artisti e vicende che testimoniano l'attenzione all'"antico" non solo di autori estranei alla modernità, ma anche di molti che senza rinnegare la loro appartenenza a movimenti, gruppi, tendenze innovative, hanno attinto, in modi diversi, alla memoria storica. Da protagonisti come De Chirico, Morandi, Carrà, Martini, Casorati, al periodo cruciale del Ritorno all'ordine fra le due guerre, col "Novecento" di Margherita Sarfatti e Sironi, fino al cosiddetto "Realismo magico", ma anche alle versioni diversissime del "neobarocco", da Scipione a Fontana a Leoncillo; figure come Guttuso e Clerici, quindi la stagione della Pop Art, con Schifano, Festa, Angeli, Ceroli, e quindi, nel pieno dell'Arte Povera, Paolini e Pistoletto. E ancora, da Salvo ad Ontani, da Mariani a Paladino. Con una presenza rilevante di stranieri quali Duchamp, Man Ray, Picasso, Klein, per citare i principali.
€ 29,00
2015

Spadoni C. (cur.) Title : Il Bel Paese. L'Italia dal Risorgimento alla grande guerra, dai Macchiaioli ai Futuristi. Ediz. illustrata
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: SAGEP

La mostra restituisce la rappresentazione del paesaggio, della cultura e della società italiana dal Risorgimento al primo conflitto mondiale. Uno spaccato della vita quotidiana attraverso più di cento capolavori che testimoniano le straordinarie bellezze paesaggistiche e storico-artistiche dai Macchiaioli all'insorgere dell'Avanguardia futurista. L'esposizione si apre con la stagione risorgimentale (dipinti di Induno, Fattori, Lega). Si succedono poi opere di Caffi, Previati, Segantini: vette alpine, vedute lacustri, paesaggi marini e scorci delle città mete celebrate del Grand Tour, anche nelle interpretazioni dei più importanti artisti stranieri della seconda metà dell'800. Il Bel Paese è raccontato anche attraverso tradizioni e costumi (opere di Fattori, Signorini, Morbelli). Non manca lo sguardo sui momenti di vita degli italiani offerto da Lega, Cremona, Boldini, De Nittis, completato dalla sezione dedicata alla fotografia con alcuni dei suoi storici pionieri. Infine l'avvento del Futurismo (Balla, Boccioni, Carrà, Russolo, Depero), deciso a spazzare via ogni residuo della cultura ottocentesca, prima della Grande Guerra, vero spartiacque tra i due secoli.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2014

Spadoni C. (cur.); Ciancabilla L. (cur.) Title : L'incanto dell'affresco. Capolavori strappati, da Pompei a Giotto da Correggio a Tiepolo. Catalogo della mostra (Ravenna, 16 febbraio-15 giugno 2014). Ediz. illustrata. Vol. 2
Author: Spadoni C. (cur.); Ciancabilla L. (cur.)
Publisher: Silvana

La storia di come e perché si siano staccati gli affreschi nel corso dei secoli è l'oggetto di questi due volumi, che intendono ripercorrerne la fortuna di questa pratica che è anche storia del gusto, del collezionismo, del restauro e soprattutto della tutela di una parte fondamentale dell'antico patrimonio pittorico italiano. Il secondo volume, dal taglio più specifico, raccoglie gli interventi di restauratori e critici d'arte che approfondiscono varie questioni - storiche, tecniche e metodologiche - legate a questa pratica conservativa, ed è completato da apparati biobibliografici.
€ 24,00

Spadoni C. (cur.); Ciancabilla L. (cur.) Title : L'incanto dell'affresco. Capolavori strappati, da Pompei a Giotto da Correggio a Tiepolo. Catalogo della mostra (Ravenna, 16 febbraio-15 giugno 2014). Ediz. illustrata. Vol. 1
Author: Spadoni C. (cur.); Ciancabilla L. (cur.)
Publisher: Silvana

La storia di come e perché si siano staccati gli affreschi nel corso dei secoli è l'oggetto di questi due volumi, che intendono ripercorrerne la fortuna di questa pratica che è anche storia del gusto, del collezionismo, del restauro e soprattutto della tutela di una parte fondamentale dell'antico patrimonio pittorico italiano. Il primo volume, introdotto dai saggi di Claudio Spadoni e Luca Ciancabilla, presenta una preziosa scelta di opere provenienti dall'Italia e dall'estero, raccolte in sezioni accuratamente illustrate: dai primi masselli cinque e seicenteschi ai trasporti settecenteschi, compresi quelli provenienti da Pompei ed Ercolano, dagli strappi ottocenteschi fino alle sinopie staccate negli anni settanta del Novecento. Fra gli artisti, ricordiamo Giotto, Pisanello, Andrea del Castagno, Luini, Garofalo, Perugino, Raffaello, Romanino, Correggio, Guercino e Tiepolo, solo per citarne alcuni.
€ 34,00
2013

Grossi D. (cur.); Spadoni C. (cur.) Title : Ligabue. «Toni» e la sua arte nel racconto di Cesare Zavattini. Ediz. illustrata
Author: Grossi D. (cur.); Spadoni C. (cur.)
Publisher: Allemandi


€ 25,00     Scontato: € 23,75
2012

Spadoni C. (cur.) Title : Marco De Luca. Mosaici. Ediz. illustrata
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: Allemandi


€ 24,00     Scontato: € 22,80

Spadoni C. (cur.) Title : Testori e la grande pittura europea. Caravaggio, Courbet, Giacometti, Bacon. Miseria e splendore della carne. Catalogo della mostra (Ravenna, 12 febbraio-17 giugno... Ediz. illustrata
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: Silvana

Figura complessa - pittore, drammaturgo, storico e critico d'arte, giornalista - Giovanni Testori (Novate Milanese, 1923 - Milano, 1993) si è distinto per il coraggio di scegliere strade diverse da quelle tracciate dal pensiero e dalla cultura ufficiale. I suoi interessi verso la pittura di realtà e i temi legati ai grandi interrogativi della vita umana ne segnalano la personalità eccentrica. Eros e Thanatos di prepotenza fanno il loro ingresso nella lettura e nell'interpretazione della storia dell'arte creando gorghi e coaguli intorno a figure emblematiche, capaci di portare in trionfo tutto lo splendore, e la miseria, della vita attraverso la materia corruttibile della carne. L'arco della sua proposta - dagli esordi su "Paragone", la rivista di studi di storia dell'arte fondata da Roberto Longhi, fino agli interventi sulle pagine del "Corriere della Sera" - si svolge in un periodo, lungo più di cinque secoli, compreso tra il tardo Quattrocento e il Novecento. Centrali sono gli amati lombardi, Caravaggio su tutti per la potenza del suo gesto che dalle tenebre evoca la forma con i bagliori della luce, ma anche i cosiddetti Pestanti, il Sacro Monte di Varallo, e poi su fino alle vie aperte al Realismo dai francesi Géricault e Courbet, e alle più recenti vicende che maggiormente insistono sul senso ultimo dell'esistere. Gli espressionisti tedeschi aprono il Novecento, il secolo nel quale campeggiano Giacometti, Bacon e Sutherland, insieme a Ennio Morlotti, l'amico di una vita...
€ 38,00

Spadoni C. (cur.) Title : Filippo De Pisis 1896-1956. Catalogo della mostra (Riccione, 28 giugno-2 settembre 2012). Ediz. illustrata
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: Silvana

Filippo de Pisis (1896-1956) è stato un protagonista indiscusso dell'arte europea del Novecento, un autore colto e sensibile e dal gusto estremamente raffinato, capace di reinventare i generi - natura morta, paesaggio, ritratto di figura - in una scrittura pittorica assolutamente nuova, sospesa fra la cultura figurativa francese e la metafisica italiana. Il volume si propone di illustrare l'itinerario figurativo del grande artista che inizia a prendere gradualmente forma personale nei primi anni venti del Novecento. Il paesaggio emiliano-romagnolo - amato non soltanto come luogo di villeggiatura estiva, ma anche come terra di riferimenti letterari, da Leopardi a Pascoli, poeti centrali nella sua formazione di scrittore e di pittore - le marine adriatiche, le visioni cittadine, le nature morte e le figure sono i temi privilegiati presentati in questo catalogo. Un'appendice del volume è dedicata all'artista Giovanni Sesto Menghi, che dalla maniera di Filippo de Pisis è stato particolarmente attratto, innestando così anche in provincia il linguaggio sofisticato della sua "stenografia pittorica". Il volume accoglie i testi di Claudio Spadoni, Daniela Grossi e Francesca Melania Marini, ed è completato da apparati biobibliografici.
€ 25,00
2011

Spadoni C. (cur.) Title : Alberto Bardi. Discreto continuo. Catalogo della mostra
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: Cooperativa Capit


€ 20,00
2010

Spadoni C. (cur.) Title : Catalogo generale delle opere di Carlo Corsi. Ediz. illustrata. Vol. 1
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: Editoriale Giorgio Mondadori

"In un'autobiografia dettata nel 1958, Carlo Corsi scrive 'più per dare notizia di come venni alla pittura, che per altro', di 'un magnifico, grande avvenimento: l'Esposizione Emiliana ai Giardini margherita di Bologna, città dove ormai vivevo e che sarebbe rimasta la mia abituale residenza'. È il 1888 quando il ragazzo di nove anni, visitando una mostra allestita per l'occasione a San Michele in Bosco, è catturato dai dipinti di Faretto e soprattutto da un capolavoro di Segantini, 'Alla Stanga'. Un interesse ancora ingenuo, s'intende, che il Corsi ormai maturo d'anni interpreterà come la percezione istintiva di un'attitudine ad affidare alla pittura quelle sensazioni suscitate dalle 'inquietudini che mi avevano oppresso fin dai miei anni infantili, dalle nostalgie appassionate che ogni luogo o ambiente destava in me.'" (Claudio Spadoni)
€ 120,00

Spadoni C. (cur.) Title : Sessanta e dintorni. Nuovi miti e nuove figure dell'arte. Catalogo della mostra (Riccione, 27 giugno-12 settembre 2010). Ediz. illustrata
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: Silvana

Gli anni del boom economico e della felliniana "dolce vita" corrispondono ai tempi delle trasformazioni che dall'Europa all'America segnano in modo decisivo le linee dell'arte. Dalla fine degli anni cinquanta, con l'esaurirsi delle poetiche informali, irrompe sulla scena una nuova generazione, che sensibile a miti del consumismo di massa, attinge allo sterminato campionario d'immagini della pubblicità e dell'iconografia urbana. Ma alla diffusione della Pop Art, nata in Inghilterra, impostasi negli Usa come specchio della società americana, e interpretata in Italia con una sostanziale diversità d'accenti, si accompagnano anche ricerche di segno opposto, come quelle dell'Arte programmata e dell'Optical e, ancora, di una "Nuova figurazione" che insiste sull'immagine dell'uomo e la sua drammatica condizione nella società. Il catalogo, che fa dunque luce sulla vicenda figurativa del periodo attraverso i testi di Luca Cesari e Claudio Spadoni, è completato da una cronologia e apparati critici.
€ 20,00

Harrison C. (cur.); Newall C. (cur.); Spadoni C. (cur.) Title : I preraffaelliti. Il sogno italiano del '400 italiano. Catalogo della mostra. Da Beato Angelico a Perugino, da Rossetti a Burne-Jones (catalogo della mostra). Ediz. illustrata
Author: Harrison C. (cur.); Newall C. (cur.); Spadoni C. (cur.)
Publisher: Silvana

I Preraffaelliti furono una vera e propria confraternita artistica fondata in Inghilterra nella seconda metà dell'Ottocento. Protagonisti ne furono Dante Gabriel Rossetti, William Holman Hunt, Edward Burnes-Jones, i quali vollero contrapporsi alle scuole di pittura ufficiali, rifiutando immagini convenzionali legate all'accademia e recuperando un'arte spontanea, ispirata alla natura. Cardine di questo rinnovamento fu il rapporto con l'Italia, la sua arte, la sua letteratura e i suoi paesaggi. In particolare, i Preraffaelliti rivolsero la loro attenzione agli artisti del Quattrocento attivi prima di Raffaello, nei quali intravedevano l'autenticità e la religiosità che mancavano all'arte britannica contemporanea, e mostrarono grande interesse per la letteratura del Trecento, trovando ispirazione soprattutto in Dante, le cui opere principali divennero spesso soggetto dei loro dipinti. Accanto a queste fonti, il viaggio in Italia fu per molti di questi artisti occasione di studio: copiarono opere d'arte e monumenti e si fecero ispirare dalle bellezze naturali.
€ 39,00
2009

Ceroni N. (cur.); Fabbri A. (cur.); Spadoni C. (cur.) Title : Guidarello Guidarelli. Interventi conservativi, nuovi studi e ricerche
Author: Ceroni N. (cur.); Fabbri A. (cur.); Spadoni C. (cur.)
Publisher: MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna


€ 18,00
2008

Ceroni N. (cur.); Fabbri A. (cur.); Spadoni C. (cur.) Title : Gli enigmi di un dipinto. Da Nicolò Rondinelli a Baldassarre Carrari
Author: Ceroni N. (cur.); Fabbri A. (cur.); Spadoni C. (cur.)
Publisher: MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna


€ 13,00

Spadoni C. (cur.); Emiliani A. (cur.) Title : La cura del bello. Musei, storie, paesaggi per Corrado Ricci. Catalogo della mostra (Ravenna, 9 marzo-22 giugno 2008). Ediz. illustrata
Author: Spadoni C. (cur.); Emiliani A. (cur.)
Publisher: Electa

Nel programma di mostre ed eventi dedicati a grandi temi e figure della critica e della storia dell'arte moderna e contemporanea, il Museo d'Arte, il Museo Nazionale di Ravenna e la Biblioteca Classense rendono omaggio a Corrado Ricci nel 150° anniversario dalla sua nascita. La mostra ripercorre la biografia di Ricci raccogliendo le opere con cui è entrato in contatto nei diversi ruoli. Ricci museologo, con le acquisizioni per la Pinacoteca di Brera, le opere di Lotto e Moroni per l'Accademia Carrara di Bergamo, gli autoritratti selezionati per gli Uffizi e le opere di Parmigianino e Carracci per la Collezione Farnese. Il Ricci funzionario, la cui cura per il patrimonio nazionale è testimoniata da una sezione dedicata al paesaggio italiano di fine '800, con le opere dei principali paesaggisti italiani (Caffi, Fontanesi, Signorini). Infine il Ricci storico dell'arte: il pensiero critico, gli studi, gli scritti, accompagnati da opere di Barocci, Cagnacci, Reni, Rembrandt incisore e i capolavori di Lorenzetti e di Beccafumi.
€ 40,00
2007

Spadoni C. (cur.); Kniffitz L. (cur.) Title : San Michele in Africisco e l'età giustinianea a Ravenna. Atti del convegno (Ravenna, 21-22 aprile 2005). Ediz. illustrata
Author: Spadoni C. (cur.); Kniffitz L. (cur.)
Publisher: Silvana

La chiesa di San Michele in Africisco a Ravenna, disadorna fuori ma scrigno di ricchezze dentro, fu l'unico, tra i gioielli dell'architettura bizantino-ravennate, a essere oggetto di una vera e propria diaspora. Al pari di San Vitale e di Sant'Apollinare in Classe, la basilica ravennate fu finanziata da un alto funzionario della corte di Bisanzio, Giuliano Argentario, che la fece erigere per grazia ricevuta in omaggio all'arcangelo Michele. Dopo alterne vicende, la chiesa, già in precarie condizioni, fu definitivamente sconsacrata a causa delle requisizioni napoleoniche. Riadattata a nuova destinazione d'uso, fu infine privata dei suoi preziosi tesori, primo fra tutti il mosaico del catino absidale, acquistato da Federico Guglielmo IV re di Prussia e oggi conservato al Bode Museum di Berlino. Qui si pubblicano gli atti del convegno internazionale di studi del 21-22 aprile 2005, che offrono una precisa ricostruzione dei fatti e presentano i personaggi che hanno avuto parte alla genesi, alla realizzazione e alla diaspora del monumento, ricomponendo così una pagina essenziale del ricco tessuto artistico di Ravenna.
€ 25,00

Fabbri Alberta; Ceroni N. (cur.); Fabbri A. (cur.); Spadoni C. (cur.) Title : Luca Longhi. Una bottega del Cinquecento a Ravenna
Author: Fabbri Alberta; Ceroni N. (cur.); Fabbri A. (cur.); Spadoni C. (cur.)
Publisher: MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna


€ 6,00

Gian Ferrari C. (cur.); Scolaro M. (cur.); Spadoni C. (cur.) Title : Felice Casorati. Dipingere il silenzio. Catalogo della mostra (Ravenna, 1 aprile-15 giugno 2007). Ediz. illustrata
Author: Gian Ferrari C. (cur.); Scolaro M. (cur.); Spadoni C. (cur.)
Publisher: Mondadori Electa

Un omaggio al grande artista Felice Casorati attraverso una selezione di 100 opere, dagli esordi simbolisti e dagli studi della pittura di Klimt, alle rigorose composizioni neoquattrocentiste ispirate a Piero della Francesca, dal realismo magico alle inquiete nature morte degli anni Cinquanta. I dipinti realizzati dall'inizio del secolo scorso fino agli anni Sessanta esemplificano il tratto pittorico pulito, severo e l'assoluto equilibro cromatico. Insieme agli eleganti ritratti femminili, a volte enigmatici come quello di Silvana Cenni, le nature morte: scodelle, frutta, uova, semplici cose quotidiane, oggettivazioni dei sentimenti umani.
€ 35,00
2006

Grossi D. (cur.); Piraccini O. (cur.); Spadoni C. (cur.) Title : Villa Franceschi. Le collezioni permanenti della Galleria d'arte moderna e contemporanea di Riccione. Catalogo (Riccione, 2005). Ediz. italiana e inglese
Author: Grossi D. (cur.); Piraccini O. (cur.); Spadoni C. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume, edito in occasione dell'apertura del museo nella sede di Villa Franceschi, illustra il patrimonio della galleria, costituito principalmente dalla raccolta comunale, la cui formazione è strettamente legata alla vicenda turistica della Riccione novecentesca, e la prestigiosa Collezione Arcangeli di proprietà della Regione Emilia-Romagna. Il catalogo delle opere, fra cui figurano i nomi di Vasco Bendini, Renato Birolli, Alberto Burri, Ennio Morlotti, Giannetto Fieschi, Mario Schifano, Sergio Vacchi e numerosi altri, è preceduto dai saggi critici di Claudio Spadoni, Orlando Piraccini, Daniela Grossi, Stefano Guidi ed Elis Duranti dedicati alla storia della collezione, al recupero dello storico edificio e alla nascita dell'attuale museo.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Spadoni C. (cur.) Title : Turner Monet Pollock. Dal Romanticismo all'Informale. Omaggio a Francesco Arcangeli. Catalogo della mostra (Ravenna, 19 marzo-23 luglio 2006). Ediz. inglese
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: Electa

Catalogo della mostra "Turner Monet Pollock", mette in luce il pensiero di Francesco Arcangeli - allievo di Roberto Longhi- figura centrale della critica e della storia dell'arte moderna e contemporanea. L'esposizione segue il pensiero critico di Arcangeli che tratta la storia dell'arte dai romantici inglesi, in particolare Turner e Constable, proseguendo con i protagonisti della pittura francese, Corot e soprattutto Courbet, mentre l'Ottocento italiano è rappresentato tra gli altri da Fontanesi, Fattori, Lega e Segantini. Per la prima metà del Novecento la mostra presenta le opere di alcuni artisti cari al critico, in particolare Klee, Soutine, Permeke e gli italiani Carrà, e Morandi. Il percorso si conclude con opere di Wols, Fautrier, Dubuffet, de Staël, De Kooning, e soprattutto Pollock, testimonianze della corrente Informale che ha caratterizzato le scena artistica internazionale dal secondo dopoguerra agli anni cinquanta e che ha rappresentato per Arcangeli la condizione secondo la quale arte ed esistenza risultavano inscindibili.
€ 45,00
2002

Berardi Luigi; Sedioli Arianna; Spadoni C. (cur.) Title : Paesaggi sonori di una città. Ediz. illustrata
Author: Berardi Luigi; Sedioli Arianna; Spadoni C. (cur.)
Publisher: Mazzotta

Il volume è il catalogo della mostra di Ravenna (Loggetta Lombardesca, 17 novembre 2001 - 24 febbraio 2002).
€ 7,75
2000

Spadoni C. (cur.) Title : Arte americana, ultimo decennio. Catalogo della mostra (Ravenna, 2000. Ediz. italiana e inglese
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: Mazzotta

Si tratta del catalogo dell'esposizione di Ravenna, Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, via Roma 13 (marzo-giugno 2000).
€ 23,24     Scontato: € 22,08
1999

Spadoni C. (cur.) Title : Piero Gilardi. Catalogo della mostra (Ravenna, 21 giugno-28 agosto 1999). Ediz. italiana e inglese
Author: Spadoni C. (cur.)
Publisher: Mazzotta

Catalogo della mostra tenuta a Ravenna, presso la Pinacoteca Comunale, Loggetta Lombardesca, via Roma 13 dal 20 giugno al 28 agosto 1999. I testi sono di Yves Bonnefoy, Giorgio Soavi, Pietro Bellasi, Marilena Pasquali.
€ 28,41


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle