![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Russo S. (cur.); Trincucci G. (cur.) Publisher: Società Storia Patria Bari € 25,00
|
![]() ![]() Author: Russo S. (cur.); Maltomini F. (cur.) Publisher: Firenze University Press € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Lorusso S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editorial Salvatore Lorusso, Mauro Mantovani Artificial intelligence and digital reproduction in art Salvatore Lorusso, Lucio Colizzi, Tommaso Adamo L'intelligenza artificiale e la riproduzione digitale nell'arte Salvatore Lorusso, Lucio Colizzi, Tommaso Adamo A tool to access unreachable sites inside the Archaeological Park of Ostia Antica in Rome Luca Gugliermetti, Federico Cinquepalmi, Sara Marino The colors of Mzab cities: heritage, culture and symbolism Meriem Benkhedda FEM structural analysis from UAV photogrammetry projects José Manuel Casimiro-Bernárdez, Patricio Martínez-Carricondo, Francisco Agüera-Vega, Fernando Carvajal-Ramírez Sustainable tourism and cultural heritage: a quantitative interdisciplinary approach based on visitor profiles Pablo Rosser, Seila Soler Sharing, preserving and exploiting digital collections at the Vatican Library Paola Manoni, Mauro Mantovani Cultural heritage preservation through ontology-based semantic search systems Wirapong Chansanam, Vispat Chaichuay, Paiboon Manorom, Suparp Kanyacome, Shigeo Sugimoto, Yu Jing Huang, Zhang Gui-lian, Chunqiu Li Notre-Dame Cathedral in cinematic interpretations Tatiana Portnova Digitally documenting built heritage using T.L. scanning. The Mai Eidaan Courtyard, Lahore, Pakistan Asia Jabeen, Shama Anbrine, Neelum Naz, Yusuf Awan Tracing 'orientalism' through architecture and art during the French colonisation of Algeria Sami Zerari, Alessandra Cirafici, Haroune Ben Charif, Leila Sriti, Amjed Islem Dali Biodeterioration of heritage buildings representative of Costa Rican Caribbean architecture Kenia Gar € 45,00
|
![]() ![]() Author: Lorusso S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Editorial Salvatore Lorusso, Mauro Mantovani INTERMEZZO Culture is one, 'cultural' is plural. Variances in cultural heritage sectors, knowledge and values Salvatore Lorusso, Spartaco Paris La cultura è una, il culturale è plurale. Il patrimonio culturale nella varianza di comparti, saperi e valori Salvatore Lorusso, Spartaco Paris CONTENTS Art and Science: a much debated topic Salvatore Lorusso, Luca Gugliermetti Arte e Scienza: un argomento molto dibattuto Salvatore Lorusso, Luca Gugliermetti Some instances of architectural design in the protection of Celto-Roman ruins Aldo R. D. Accardi Study of mineralogical, chemical and geotechnical properties of the historic materials for restoration of the Kutubiyya Mosque Abdelmalek Ammari, Samir Ait Oumghar, Mounsif Ibnoussina, Jamal Mounaji, Mohsine Ziani Generative design recommendations for the historical Mardin High School and Gazipasa Primary School buildings, Turkey Mizgin Gökçe Salik, Fatma Demet Aykal The scientific value of Armenian written manuscripts Bibigul Zhiyembay, Lyazat Meirambekova, Gulbakram Zhiyembayeva, Lazzat Urakova Yanch, Ainur Mayemirova Creating a 3D village model with multi-source data model integration: application for the protection of ethnic architectural heritage Cai Jun, Qu Jin-liang, Wang Hai-bo The re-actualization of Makidhipuh Wayang movement as immaterial culture in Garin Nugroho's film 'Setan Jawa' Agustina Kusuma Dewi, Ganis Resmisari, Mohamad Arif Waskito, Iyus Kusnaedi, Adi Surahman Comparative study of the digital design status of cultural heritage on China's Grand Canal and Europe's Danube € 45,00
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Geraci S. (cur.); Russo M. L. (cur.); Marceca M. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Doveva essere il Congresso dei 30 anni ma non è stato possibile celebrarlo. Purtroppo, perché per la SIMM il Congresso è soprattutto relazione, incontro, confronto scientifico ma anche complicità, intese, affinità. Ci serve il contatto, gli sguardi che si incrociano, percepire l'indignazione o condividere la soddisfazione, ascoltare il 'murmure' del dissenso o compiacersi nella corresponsabilità dell'impegno. C'è la consapevolezza che si sta su un crinale dove la medicina ed ancora di più la salute si interfaccia e si confonde con l'umanità, con la prossimità, con la scelta di campo. La neutralità infatti non ha senso dove ci sono diritti calpestati, dignità negata, pregiudizi e discriminazioni. Doveva essere il Congresso dei 30 anni e non è stato possibile celebrarlo. Ma il lavoro di riflessione, di testimonianza, di analisi di questi ultimi due anni non doveva disperdersi. Non era giusto sospendere l'esperienza fatta, anche in questa fase di pandemia. Ed ancora non potevamo interrompere quei progetti e processi di riflessione iniziati nei passati incontri e, nonostante tutto, progrediti. Per questo, il volume dal titolo del Congresso che non c'è stato, vuole essere segno tangibile di una storia di 30 anni, di un impegno continuo, dello slancio verso un futuro in cui questa 'piccola Società' possa essere stimolo per una vera 'Comunità aperta'. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Antolini S. (cur.); Piccinini J. (cur.); Russo F. (cur.) Publisher: Eum - Centro Edizioni Università di Macerata Il volume intende contribuire al dibattito scientifico relativo alle relazioni che Roma intrattenne con le proprie province in varie fasi dell'epoca repubblicana e poi imperiale. Gli studi raccolti si soffermano, da diversi punti di vista e con diversi approcci metodologici e disciplinari, su alcuni aspetti salienti dei rapporti tra Roma, centro del potere, e alcune sue province, con particolare attenzione a temi di natura politica, religiosa, sociale e commerciale. Il quadro che emerge dai vari contributi conferma il carattere articolato e complesso delle relazioni che Roma instaurò con le comunità provinciali, sia nell'ambito delle province occidentali, sia in quello delle province orientali, e pone l'accento sulle dinamiche che il potere di Roma, variamente esercitato, innescò a livello locale. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Celani S. (cur.); Russo M. (cur.); Salomão S. N. (cur.) Publisher: Nuova Cultura Reúnem-se neste volume vinte trabalhos que tratam da presença da cidade de Roma nas culturas de língua portuguesa. Fruto de uma Summer School da Associazione Italiana di Studi Portoghesi e Brasiliani (AISPEB) que reuniu quatro universidades romanas, a Sapienza, Roma Tre, Roma Tor Vergata e a UNINT, os estudos acadêmicos abrangem temas portugueses, brasileiros, africanos e asiáticos, numa perspectiva interdisciplinar. São acessíveis a um público amplo e seguem um fio cronológico natural. A cidade eterna não só se insere num rico imaginário como tem marcado ao longo dos séculos a biografia de figuras canônicas das culturas e das literaturas de língua portuguesa. O tema escolhido ilustrou um grande patrimônio histórico-filosófico e teológico, mas também a forte presença nas artes plásticas, na arquitetura, na literatura e na música. No dizer de David Mourão Ferreira, 'Roma não está em Roma', está em todos nós, como em todos nós está o fluido secreto das mães. Já Murilo Mendes nos faz sorrir com a sua ideia de uma 'cidade que vive sob o signo do juízo universal e da mais formidável história em quadrinhos, exatamente o Juízo Universal de Miguel Ângelo'. Afonso Arinos, por sua vez, explicanos que o seu amor a Roma 'provém dessa amplitude que não contraria, em nenhum pormenor, a sua formação brasileira'. Como bem sintetizou, enfim, Cecília Meireles, nos seus 'poemas italianos', Roma é presença: '- Livre no tempo, e em pedra aprisionada'. € 35,00
|
![]() ![]() Author: Russo M. L. (cur.); Gatta A. (cur.); Geraci S. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon Il nostro Sistema Sanitario Nazionale, considerato per decenni un punto di riferimento mondiale per equità ed efficienza, ormai smembrato in una ventina di sistemi regionali, è stato impoverito e depotenziato. Cosa ne è, oggi, della dichiarazione secondo cui 'la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti', cioè di quell'articolo 32 che impreziosisce, tra gli altri, la nostra nobile Costituzione? La medicina delle migrazioni è da oltre trent'anni un sensore attento delle situazioni di allarme: la nostra presenza sui territori, a fianco delle persone bisognose, ci ha spesso consentito di individuare temi (e criticità) emergenti non solo per la popolazione immigrata. Così oggi è sotto i nostri occhi la crescente difficoltà ad accedere alle cure per una larga fetta della popolazione, non solo straniera. Tra i nostri sensori privilegiati ci sono gli ambulatori del volontariato e delle organizzazioni non governative: spesso nati per dare assistenza agli immigrati che non riuscivano ad ottenerla dal Sistema Sanitario Nazionale, si trovano via via a fronteggiare sempre più richieste da parte di italiani in condizioni di difficoltà. Per questo abbiamo deciso di riflettere sul diritto alla salute in Italia oggi, sulla sanità territoriale e sul ruolo degli ambulatori del terzo settore. E nel farlo abbiamo messo a fuoco quei settori che ci paiono più sensibili a questi temi: l'assistenza agli ammalati cronici, le politiche nei confronti dei minori, le malattie infettive. Per tutti noi è € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Tirino M. (cur.); Russo P. (cur.); Castellano S. (cur.) Publisher: editpress Il processo di digitalizzazione ha profondamente ristrutturato il mondo dello sport, in ogni suo elemento. E l'elemento che maggiormente è stato colpito da tale trasformazione è quello che sta alla base del sistema sportivo: l'atleta. Analizzato in tutte le sfaccettature che la complessità del suo profilo contiene, l'atleta vede la sua figura sezionata e amplificata per andare incontro a esigenze complesse, di carattere economico, comunicativo, performativo, estetico, salutistico, scientifico, di immagine. Il suo corpo viene convertito in una miniera di dati, divenuti una fra le merci più preziose della contemporaneità. In questo libro le varie dimensioni dell'atleta digitale vengono passate in rassegna, con lo scopo di fissare alcuni punti fermi di un processo ancora in piena evoluzione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Segenni S. (cur.); Russo F. (cur.); Bellomo M. (cur.) Publisher: Quasar Questo volume si rivolge a chi, mosso da interesse, studio, ricerca o semplice curiosità, voglia ripercorrere le vicende storiche di alcune delle molteplici e variegate realtà dell'Italia in età romana. Consapevoli, tuttavia, dell'enorme complessità del tema, si è pensato che delle 'piccole storie', che facessero della brevità la loro cifra più caratteristica, potessero ben richiamare, con rapidi ma accurati ed efficaci tratti, alcuni dei momenti più salienti della vita di città e popolazioni della penisola italica durante la lunga fase del dominio romano. € 20,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Russo S. (cur.); Scavizzi R. (cur.) Publisher: Onthewave Raccolta di atti e documenti dell'Unione Europea è un testo curato da Stefano Russo e Roberto Scavizzi, entrambi docenti di Intelligenza Artificiale, machine learning e diritto. La raccolta è un utile strumento didattico a supporto di un corso universitario sulla predetta materia. Fonti di questa raccolta, organizzata in ordine cronologico, sono state il portale web EUR-Lex che permette l'accesso ufficiale e più completo ai documenti giuridici dell'UE (eur-lex.europa.eu) e il portale web dell'Ufficio delle pubblicazioni della Commissione europea (op.europa.eu). Tra utopie e distopie sull'intelligenza artificiale, dallo studio di questi atti e documenti si può avere un quadro chiaro di quella che attualmente è la visione politica e l'approccio dell'Unione Europea al fenomeno IA. E questo al di là di ogni disquisizione tecnica. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Russo A. (cur.); Guarneri F. (cur.); Borghini S. (cur.) Publisher: artem Cosa lega Nerone all'antico Egitto? Il Paese dei Faraoni aveva per i Romani un fascino irresistibile: per la sua storia millenaria, per la grandiosità dei monumenti pubblici, per il culto tributato ai re divinizzati e le peculiarità del pensiero religioso. Sfumato il sogno di Antonio, avo di Nerone per parte di madre, di essere incoronato re-dio al fianco di Cleopatra, l'Egitto diventa terra di conquista per la gens giulio-claudia, da Augusto a Nerone, un luogo da cui gli imperatori, senza interferenze del Senato, possono ricavare enormi ricchezze e consacrazione simbolica del proprio potere assoluto. Nerone, nato secondo Svetonio al primo sorgere del sole, con l'Oriente e l'Egitto avrà per tutta la vita un rapporto particolare. Affidato a precettori che conoscevano a fondo Alessandria, cuore dell'ellenismo, respira dalla prima infanzia la 'fusione' tra due grandi civiltà secolari, la Grecia e l'Egitto, che diventerà il filo conduttore, culturale e politico, del suo regno. Se, dunque, il progetto monumentale della Domus Aurea prende ispirazione dal palazzo alessandrino dei Tolomei, è nel Grande Criptoportico del padiglione di Colle Oppio che un restauro recente ha svelato la profonda incidenza dell'immaginario egizio: gli dei Anubi e Arpocrate ne sono protagonisti indiscussi. La presentazione al pubblico di questo racconto affascinante è la trama articolata della mostra, dalla passione di Nerone per l'Oriente, di cui Iside incarna l'essenza, fino alla penetrazione capillare dei culti isiaci nella Roma del I secolo d.C.: un Egitto spesso più immaginato e desiderato che realm € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: Moraldo S. (cur.); Paumgardhen P. (cur.); Russo E. (cur.) Publisher: Mimesis Nello spirito di una sintesi teorica e pratica il volume raccoglie, oltre agli esiti scientifici delle lezioni del primo Master di I livello in Didattica della lingua tedesca come LS-L2, tenutosi presso l'Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa nell'anno accademico 2020/21, proposte didattiche che siano alla base di un'immagine fluida e dinamica di didattica e che rispondano in maniera critica alle esigenze di rinnovamento degli impianti concettuali dei programmi scolastici ministeriali. Il volume si configura come manuale di riferimento, teorico e pratico, per la preparazione di concorsi per la scuola secondaria di I e II grado, dell'abilitazione per il sostegno linguistico in tedesco nelle scuole in lingua tedesca per alunne e alunni con background migratorio e, non ultimo, per la formazione continua dei docenti di lingua e civiltà tedesca. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Della Torre S. (cur.); Russo V. (cur.) Publisher: Quasar Atti del III Convegno della SIRA, Napoli 15-16 Giugno 2023. € 85,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Cerrito S. (cur.); Russo M. (cur.) Publisher: UNINT University Press Il volume raccoglie saggi e studi dedicati alla prof. Novella Novelli docente di francese presso l'Università degli Studi Internazionali di Roma. Gli interventi raccolgono contributi riguardanti studi di storia, lingua e letteratura francese, italiana, tedesca e inglese. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Ambra S. (cur.); Minnella A. (cur.); Russo R. (cur.) Publisher: Algra «Questa antologia punta a fotografare l'immagine della Sicilia noir, della Sicilia niura, che - ricordiamolo - è anche il nome di un collettivo di scrittura, iniziativa inedita nella Sicilia dalla scrittura isolata e individualista. Autori diversi, più o meno di lungo corso, ma figli tutti della stagione post-stragi che ha segnato la nascita (o la rinascita) della narrativa poliziesca in Sicilia. [...] oggi, attenuata la menzogna mafiosa, c'è nuovo spazio per le storie noir siciliane. E questa antologia, con toni e accenti diversi, racconta uno spazio libero. Lo spazio di una nuova scrittura». (Dalla Prefazione di Gaetano Savatteri). Racconti di: Sebastiano Ambra, Carlo Barbieri, Domenico Cacopardo, Eleonora Carta, Piergiorgio Di Cara, Luigi La Rosa, Eleonora Lombardo, Giuseppe Maresca, Cristina Marra, Alberto Minnella, Luciano Modica, Giuseppina Norcia, Davide Pappalardo, Luca Raimondi, Rosario Russo, Gaudenzio Schillaci, Domenico Seminerio, Elvira Siringo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Lucarini C. M. (cur.); Melidone C. (cur.); Russo S. (cur.) Publisher: Palermo University Press € 40,00
|
![]() ![]() Author: Mangullo S. (cur.); Russo F. (cur.) Publisher: Carocci Il volume nasce dal convegno 'Nilde Iotti nella storia della Repubblica. Donne, politica, istituzioni' (Roma, 22 ottobre 2020), organizzato dalla Fondazione Gramsci e dalla Fondazione Nilde Iotti. A cominciare dalla sua partecipazione alla Resistenza nei Gruppi di difesa della donna fino alla presidenza della Camera dei deputati, passando per l'Assemblea costituente, il movimento delle donne e l'Unione donne italiane, la Direzione del Partito comunista italiano, le grandi riforme degli anni Settanta, la lunga attività nel Parlamento nazionale e nel Parlamento europeo, Nilde Iotti (1920-1999) è stata una protagonista della storia italiana contemporanea. I contributi qui proposti, caratterizzati da differenti approcci e prospettive, affrontano snodi e questioni fondamentali per ricostruirne la biografia politica e intellettuale nel centenario della nascita. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
![]() ![]() Author: Russo M. L. (cur.); Gatta A. (cur.); Geraci S. (cur.) Publisher: Edizioni Pendragon «La SIMM ha celebrato nel 2020 i suoi trent'anni di vita: è stata una storia lunga e ricca, nella quale abbiamo testimoniato l'evoluzione dell'epidemiologia, del diritto all'assistenza e dell'organizzazione dei servizi per le persone migranti nel nostro paese. L'epidemia di Covid-19 ci ha impedito di celebrare il trentennale con il nostro XVI Congresso Nazionale, che è stato rimandato al 2022. Abbiamo voluto che il dispiacere di aver dovuto rinunciare al nostro congresso e il dramma della malattia diventassero un'opportunità: l'occasione di riflettere su ciò che le epidemie ci hanno insegnato, in questi due anni. Parliamo di epidemie, perché il Sars-Cov-2 ha fatto qualcosa in più che diffondere una malattia virale; ha portato alla nostra evidenza, esacerbandole, altre epidemie già presenti nel nostro Paese: la povertà, la marginalità sociale, il disagio adolescenziale, il lavoro (e le vite) senza diritti, quelle epidemie delle diseguaglianze sociali che hanno pesanti ricadute sulla salute. E subito dopo, il dramma afghano, la guerra in Ucraina, l'arrivo di nuovi profughi, la crisi economica hanno aggiunto nuove sofferenze, colpendo proprio le fasce sociali già ferite dalle conseguenze dell'epidemia virale. Il volume, che segue i lavori del XVI Congresso, vuole quindi fare il punto sulla situazione, dopo trent'anni, più le epidemie, approfittando di tutto ciò che la pandemia virale ha evidenziato: quale profilo di salute delle popolazioni migranti in Italia emerge oggi? Quali sono i bisogni di salute e come hanno risposto e rispondono i servizi? Cosa è necessario cambiare n € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Russo S. (cur.) Publisher: Firenze University Press Il quattordicesimo volume delle 'Comunicazioni dell'Istituto Papirologico «G. Vitelli»' è, come altri della Serie, suddiviso in tre sezioni: Edizioni e riedizioni di testi; Note critiche; 'Chronique de lexicographie papyrologique de la vie matérielle'. La prima sezione accoglie l'edizione di un inedito di Cambridge, e la riedizione di due testi appartenenti alle collezioni di Lipsia e Vienna. La seconda sezione comprende due contributi, uno su un frammento di Archiloco e l'altro sulle lettere festali. Infine, la 'Chronique de lexicographie', relativa alla sezione lessicografica del progetto internazionale 'Contextes et mobiliers, de l'époque hellénistique à l'époque mamelouke. Approches archéologiques, historiques et anthropologiques' (coordinato dall'IFAO), accoglie le tre consuete sezioni: aggiornamento bibliografico (Bulletin), correzioni a testi già editi (Corr.Lex.Mat.), e studi specifici su particolari termini del lessico 'materiale' (Études). € 19,90
Scontato: € 18,91
|
2021 |
![]() ![]() Author: Russo S. (cur.) Publisher: Edizioni ETS All'interno dell'Anthologia Latina, la silloge tràdita principalmente dal codex Salmasianus (Par. Lat. 10318), il Iudicium coci et pistoris di Vespa (IV-V sec. a.C.) si configura come una parodica controversia in versi che oppone un cuoco ed un fornaio di fronte al dio Vulcano, arbitro della contesa. A seguire la disamina introduttiva incentrata sull'autore, sullo stile e sullo statuto del componimento, si presenta qui una nuova edizione del testo critico, corredata della traduzione italiana e di un ampio commento linguistico, filologico ed esegetico, nel tentativo di ravvisare la doctrina del versificatore e ricostruire le caratteristiche principali del milieu culturale dal quale scaturisce l'opera. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Russo V. (cur.); Pollone S. (cur.) Publisher: Altralinea Edizioni € 24,00
|
![]() ![]() Author: Russo V. (cur.); Pollone S. (cur.) Publisher: Altralinea Edizioni € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Russo A. (cur.); Francocci S. (cur.); De Angeli S. (cur.) Publisher: Quasar € 30,00
|
![]() ![]() Author: Lorusso S. (cur.); Natali A. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 125,00
|
![]() ![]() Author: Lorusso S. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 145,00
|
![]() ![]() Author: Eco Umberto; Beardsworth S. G. (cur.); Auxier R. E. (cur.); Lorusso A. M. (cur.) Publisher: La nave di Teseo 'La filosofia di Umberto Eco' e stato pubblicato in prima edizione nella Library of Living Philosophers, fondata nel 1938, serie in cui, nel tempo, sono usciti volumi dedicati, tra gli altri, a Bertrand Russell, Albert Einstein, Jean-Paul Sartre e Hilary Putnam. La formula della collana prevede una Autobiografia intellettuale e il contributo critico di una ventina di studiosi, a livello internazionale, con la risposta per ciascuno da parte dell'autore. Eco, unico italiano nella serie, viene presentato al lettore di lingua inglese come 'il più interdisciplinare studioso ad oggi e il più ampiamente tradotto'. Fondatore della semiotica moderna, e noto in tutto il mondo per i suoi lavori sulla filosofia del linguaggio e l'estetica. Con la sua narrativa, e diventato figura di riferimento della letteratura contemporanea. I suoi scritti abbracciano ambiti fondamentali e disparati come la pubblicità, la televisione, le arti visive e i fumetti, come pure questioni filosofiche riguardanti la verità, la realtà, la cognizione, i linguaggi e la letteratura. I saggi critici di questo volume coprono tutto l'arco di tale produzione, spaziando attraverso i più vari territori di indagine. L'esito e un grande caleidoscopio, con tutti i volti di Eco e tutti i suoi 'mondi', dove ciascun lettore potrà trovare il percorso a sé più affine. Partendo da un unicum, la sua Autobiografia, dove racconta come e successo che un bambino curioso di libri, che disegnava storie ispirate ai pirati dei Caraibi, sia diventato Umberto Eco. € 29,00
Scontato: € 27,55
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Giuliani Roberta; Russo S. (cur.) Publisher: Edipuglia € 25,00
|
![]() ![]() Author: Lorusso S. (cur.) Publisher: Giappichelli «La c.d. riforma Orlando costituisce il primo tempo di una stagione - l'ennesima - di riforme del processo penale il cui dato unificante è dato dall'assenza di un orientamento riconoscibile e la cui disomogeneità è accentuata dal susseguirsi frenetico di maggioranze e di governi, caratterizzati per giunta da divergenze esasperate tra forze politiche la cui distanza nelle tematiche della giustizia penale appare siderale. Privo di una bussola, il legislatore brancola nel buio, opera per cenni, traccia bozzetti che non si tramutano in opere compiute, progetti confusi che non riescono a tradursi in prodotti normativi completi, solidi e coerenti. Ci si concentra sulla parte ignorando il tutto, sul frammento dimenticando l'insieme, probabilmente perché di quest'ultimo non si ha percezione né tantomeno si è in possesso di un'idea innovativa da proporre e da sviluppare, con evidenti sfasature nei risultati ed inevitabili difficoltà di coordinamento con il tessuto legislativo preesistente. Da qui l'idea di approfondire le tematiche legate al dispiegarsi delle garanzie difensive - divenute ormai un vero e proprio mosaico nell'ordito codicistico a dispetto dei limpidi vincoli costituzionali - toccate in maniera significativa dai predetti interventi normativi (tra la XVII e la XVIII legislatura), dalle riforme solo parzialmente attuate e da quelle annunciate, con uno sguardo a quelle sperate. Con l'intento di trovare delle chiavi di lettura che possano aiutare ad orientarsi in uno scenario magmatico l'osservatore, l'operatore e lo studioso. Pur nella consapevolezza che quella che stiam € 43,00
|
![]() ![]() Author: Lorusso S. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
|