![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Perizzolo Francesco; Scianca A. (cur.) Publisher: Passaggio al Bosco Che relazione intercorre fra la natura, gli hacker e l'Europa? A partire da un testo universitario che descrive in negativo la foresta come ponte senziente fra paesaggio e identità xenofoba, l'autore analizza la genesi, lo sviluppo e l'applicazione delle politiche globali green, assieme al ruolo degli apparati non governativi nei cambiamenti sociali, economici e istituzionali dai tempi della Comunità Economica del Carbone e dell'Acciaio fino all'attuale Unione Europea. Fondamentale in questo percorso è la rilettura, critica e soprattutto alla luce della realtà attuale, di un vecchio libro sugli hacker ad opera di un professore universitario australiano. Non è un romanzo thriller o di spionaggio, e nemmeno un noir, ma ne conserva il ritmo ricollegandosi con note e citazioni alle fonti primarie per svelare alcune trame quasi subliminali di quella che sembra a tutti gli effetti una nuova logica di Jalta. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Pathos Edizioni Abbandonandosi al fallimento si finisce con l'oscillare tra la frustrazione per la rappresentazione di un intorno scomposto e il vivo desiderio di far ritorno a una realtà che ripari. Le voci del romanzo sono molte in una, una in molte, e appartengono a più geografie, discordanti, parallele. Quando a Berlino Pier Paolo sale su un aereo per Roma non può immaginare che il suo destino stia per compiersi. Tracciano il perimetro narrativo i grandi binomi del viaggiare: origine e approdo, partenza e atterraggio, viavai dei tafferugli introspettivi maniacali. La luce dell'argento lunare svela un antico segreto che si fa fatica ad accettare. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Milella L'altezza del profondo è un punto metafisico, sospeso e mai esistito, tra la dimensione della materia e quella dello spirito. Ogni poesia è un'aurora del pensiero, che contiene simultaneamente l'oscurità e la luce, l'abisso e lo splendore, il tempo e l'eterno. Come si comprende dall'introduzione, è il centro in cui gli opposti di tenebra e luminescenza divengono penombra, forse transeunte, forse immutabile; ora che dal diafano chiarore del dire poetico, la poesia, nella sua automanifestazione si eclissa nell'io del poeta e quest'ultimo, per via di una dinamica inspiegabile, si abbandona in essa. Così, nel chiaroscuro del giardino, l'ente è ciò che è presente ed anche assente, ciò che diviene e non diviene: il suo dileguarsi è il suo apparire. Nella compresenza in cui ogni forma, si ritira nei versi della poesia e si rivela all'evocazione magica della parola. Nel giardino, poesia e poeta rispecchiano il proprio volto in una superficie immacolata. Si riposano dal viaggio; consci della sua ripresa e dell'esperienza del sentiero. Consapevoli di un'inquietudine esistenziale e di una sindèresi spirituale. € 17,00
|
![]() ![]() Author: Rizzotto Francesco; Carli Ruggero Publisher: Scienza Express Il libro fornisce un primo approccio al calcolo delle probabilità attraverso l'esposizione di alcune delle questioni tipiche di questa branca della matematica e delle tecniche per affrontarle. È rivolto principalmente a studenti della terza della scuola secondaria di primo grado o del primo biennio della scuola secondaria di secondo grado e pertanto si sviluppa utilizzando un linguaggio meno formale ma comunque rigoroso e mediante l'analisi di problemi concreti con dadi, carte o monete per introdurre i concetti teorici di base della probabilità. Il libro si compone di quattro parti: dopo un primo capitolo in cui si definiscono e illustrano i primi termini e concetti, sono esposte le tecniche del calcolo combinatorio; quindi si studiano proprietà del calcolo delle probabilità per poi applicarle in contesti sia semplici che complessi; successivamente si passa ai problemi classici del calcolo delle probabilità, come il paradosso dei compleanni o l'enigma di Monty Hall; per finire con una raccolta di problemi proposti alle Olimpiadi della Matematica, corredati di soluzioni commentate. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
||
2024 |
![]() ![]() Author: Toscano Francesco; Rizzo Marco Publisher: Visione Tv € 12,00
|
![]() ![]() Author: Perizzolo Francesco Publisher: Passaggio al Bosco La tradizione è l'Origine che ritorna sempre, in forme diverse, di ciclo in ciclo. I princìpi costitutivi del cosmo, cioè del Sacro, si manifestano dal piano metafisico a quello fisico, attraverso tutte le dimensioni: il filo conduttore è la coscienza, la quale è continua lungo lo svolgersi dei cicli. Gli archetipi costitutivi del cosmo sono ciclicamente celati e manifestati: le 24 rune antiche ne sono la rappresentazione simbolica. Ciascuna runa convoglia un significato che non è univoco e nemmeno binario, e che - anzi - è una sorta di sfera semantica: messi insieme, tutti questi elementi descrivono il Sacro costitutivo e ordinatore cosmico. Come l'universo si contrae ed espande continuamente, essi non muoiono né si estinguono: ad ogni contrazione vengono celati, per poi essere riscoperti alla successiva espansione. È il Mito, radicato nell'Origine, a raccontare il Sacro e le sue manifestazioni ricorrenti. Dopo aver indagato con i primi due testi le rune alla luce del sistema Uthark, della V?luspá e del Poema Runico Anglosassone, questo terzo capitolo procede attraverso poemi e testi mitologici alla ricerca degli elementi sacri e fondanti la comunità radicata della Gens/Kinþiz. Prefazione di Carlomanno Adinolfi. Considerazioni finali di Andrea Anselmo. Postfazione di Alberto Brandi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Aracne (Genzano di Roma) La Teo-umano-logia economica o economia teo-umano-logica congiunge Dio e gli uomini con l'inter-mediazione dell'economia del pensiero o del pensiero dell'economia in uno con la comunicazione del linguaggio che spesso ricorre all'aiuto della matematica per evitare tutti i pensieri non necessari, con il massimo risparmio delle operazioni cognitive, e valorizzare l'assetto economico di ogni attività. La conoscenza scientifica, difatti, si avvale di una specie di giudizio di convenienza economica Teo-umano-logica. Perché non ci dovrebbe essere somiglianza e, al limite, coincidenza tra il pensiero dell'economia e il pensiero della Teologia umana? Sempre di pensiero si tratta e quindi bisogna smetterla di dividere, separare, contrapporre anima e corpo, energia e materia, spirito e carne, teoria e pratica. L'uomo è una realtà armoniosa, univoca, integrale, pertanto dare all'economia un senso reale e pratico non significa privarla della sua funzione logica, psico-fisica, tecnico-biologica, socio-politica e spiritual-religiosa: il Cristianesimo sancisce la reciproca compenetrazione tra Dio e gli uomini, tra Lui (l'Altro) e noi (gli altri) in dialogo orante che sottende l'amore profetico. Senza l'economia del pensiero non si può scalare la vetta del sapere e, ancor più, della sapienza con ardore creativo, passione conoscitiva e spirito d'avventura non disgiunto da freschezza intellettuale, vigile consapevolezza e coraggio ideale (o delle proprie idee), ma senza azzardi, irresponsabilità e temerarietà. € 36,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: la Bussola Alcune parole di questa affascinante opera mi hanno chiesto: 'Prendi noi per cantarla'. Ho detto loro: 'Vi delego a significarla, purché siate degne di tal onore'. Ma le altre parole fortemente offese si sono ribellate e hanno minacciato di occupare tutta la scena-spazio. Quindi ho deciso di fare a meno della seducente corte ricevuta. Questa creativo-ingegnosa narrazione - coinvolgente, rivoluzionaria, mariana e cristiana - è stata scritta più col cuore che con la mente. Avventurosi lettori rispolverate la speranza che è in voi. Forte dei miei tre nipoti (Marco, Francesco e Edoardo) a cui il libro è dedicato e che rappresentano tutti i bambini del mondo, vi ricordo che: la scienza dell'amore vale più dell'amore della scienza; v'ha incapacità di vedere con la luce degli occhi quando il cuore e la mente mancano della sapienza; l'analisi multi-criteriale-decisionale aiuta a superare questa cecità; la giustizia sociale, non può non essere giustizia umana ed entrambe sono sopravanzate dalla giustizia di Dio che le oltrepassa a causa della sua misericordia. L'ascesa verso l'economia umana può far guadagnare lo spartiacque della montagna con lo stesso innamoramento dei mistici che arrivati alla meta spirituale della trascendenza rifanno il cammino in discesa testimoniando la concretezza dell'economia della vita o della vita dell'economia. Dimenticavo di dirvi che questo è un libro appassionante e avvincente che racchiude più di un universo: affrontate la lettura per scoprirli. € 56,00
|
![]() ![]() Author: Perizzolo Francesco Publisher: Passaggio al Bosco Lo scopo della presente opera non è affatto quello di inventare l'ennesimo manuale sulle rune, ma quello di usarle per tracciare un sentiero che possa riportare all'Origine. Sul tema si è scritto e detto tanto, spesso a sproposito, fino a farlo diventare una sorta di appendice 'new age' dei tarocchi e del mondo 'wicca'. Francesco Perizzolo - come già aveva fatto nel suo testo precedente - cerca invece di riconnettere le rune al loro significato più profondo: quello di essere 'simbolo', cioè di 'collegare' e 'mettere insieme'. Un lavoro che - senza dubbio - ha il merito di riuscire a sfrondare questo universo verticale da tutta una serie di deviazioni, di corruzioni e di mistificazioni create ad arte per mettere a tacere le vibrazioni del verbo runico, con un lavoro di importanza accademica che non si limita alla radice linguistica, verbale e simbolica, ma compie un viaggio negli antichi poemi della Tradizione norrena. Queste pagine - che richiamano il sacro e l'identità - hanno il potere di riportarci al cuore pulsante della nostra stirpe, rammentandoci che 'la Tradizione è la sorgente delle energie fondatrici'. Prefazione di Carlomanno Adinolfi. Postfazione di Alberto Brandi. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Aracne (Genzano di Roma) La nuova scienza economica contempera le sue leggi positive con quelle normative, anche attraverso il passaggio dall'economia post-keynesiana alla nuova economia; dalla teologia economica all'economia teologica; dall'amore dell'economia all'economia dell'amore; dall'economia mistica alla mistica economica incentrata sulla contemplazione, cioè sulla spiritualità concreta, coinvolgente e trionfante. Lo stupore della scoperta fa gustare l'amore della sapienza o la sapienza dell'amore. L'ascesa verso l'economia umana può far guadagnare lo spartiacque della montagna, che simboleggia l'epistemontologia dell'autore, con lo stesso innamoramento dei mistici che arrivati alla meta spirituale della trascendenza ripercorrono il cammino in discesa per testimoniare la concretezza dell'economia della vita o della vita dell'economia. Forte di questa profezia, la scienza del valore e delle valutazioni prende da (e dà a) tutte le scienze naturali e umane. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Rubbettino Il know-how è il bene intangibile più presente nel tessuto imprenditoriale italiano ma anche il meno conosciuto. Le ridotte dimensioni della stragrande maggioranza delle aziende e una particolare collocazione nella catena del valore, hanno fatto sì che le imprese italiane piuttosto che concentrarsi sulla brevettazione si siano dedicate a un'innovazione di tipo incrementale. Il know-how, definito il più intangibile degli intangibili, è un bene della proprietà intellettuale per sua natura particolarmente volatile: l'ordinamento gli assicura tutela giuridica fin quando chi ne è proprietario riesce a tenerlo riservato, impedendo l'accesso alle informazioni che lo caratterizzano ai terzi oppure regolandone la diffusione in modo da non comprometterne la natura segreta. Molte aziende italiane sono inconsapevolmente dotate di conoscenze e competenze potenzialmente qualificabili come know-how, ciò che compromette per un verso la possibilità di ottenere tutela giuridica e, per altro, di accedere alle potenziali ricadute, economiche e non solo, favorevoli che lo sfruttamento e anche la perimetrazione stessa del know-how potrebbero assicurare. Ci sono poi alcuni campioni dell'industria italiana, non i soliti noti, ma piccole e medie imprese che unendo Tradizione ed Innovazione sono riuscite a dare valore al proprio know-how e su quello a costruire un presente roseo e un futuro pieno di prospettive di crescita. Il libro offre una panoramica sul concetto di know-how, sugli strumenti forniti dall'ordinamento per la sua tutela e sui vantaggi economici e competitivi che possono derivare all € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Perizzolo Francesco Publisher: Passaggio al Bosco Se nulla è sacro, tutto è possibile; se non esiste una natura profonda da penetrare e da comprendere, non vi è sforzo e tutto diventa fruibile, consumistico ed esotico. Il qui presente testo - invece - ricolloca la ricerca runosofica su assi speculativi più congeniali, rivolgendo la propria trattazione a radici linguistiche, religiose ed iniziatiche. Senza essere pedante, la trattazione di Perizzolo è precisa e si affida a fonti primarie; sul versante più squisitamente esoterico ha il pregio enorme di non costituire l'ennesima esposizione rigida e arida di una serie di rune trattate singolarmente, troppo spesso presentate come pietre a sé stanti e non come anelli di una lunga e complessa catena. Un testo unico e pioneristico nel panorama italiano, frutto di una lunga ricerca su questi segni mistici. Essi, come una lancia che nasce al contempo dal cielo e dalla terra, sono qui a testimonianza dell'eterno, inteso non come uno statico livello dell'essere ma come un ritorno continuo a quell'origine eterna, fonte dello stesso richiamo che porta i cercatori a scrivere e leggere del bello, del vero e dell'immortale in un'epoca buia come quella attuale. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Aracne L'economia della fratellanza o la fratellanza dell'economia ha una dimensione biblica, globale e universale. Non possiamo salvarci da soli. Siamo tutti nella stessa barca del mondo, sebbene in essa ci siano ingiustizie enormi e disumanità inaccettabili. Anche il tradimento della natura mette a dura prova la vita degli uomini. Per superare questa situazione abissale v'ha bisogno di una nuova frontiera dell'umanità che comporti sincronicamente l'elaborazione di una adeguata scienza ambientale e integrale del valore e delle valutazioni, in uno con la rinascita della Costituzione dell'economia o dell'economia della Costituzione incentrata sul diritto dei diritti della felicità. La Carta Costituzionale, in quanto legge delle leggi, non può non rinnovarsi per accogliere la transizione ecologica in cui il bene comune del diritto, capitale della giustizia, implichi un'economia civile o della conoscenza fondata sul capitale naturale e umano. Tanto nell'imprescindibile convinzione che l'incertezza della scienza o il dubbio della fede esiga continue correzioni o conversioni. Da qui prende le mosse il disegno del volume. € 32,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Aracne 'L'economia civile, integrale e umana si avvale dei sistemi fabbrica-mercato aperti alla comunicazione narrativa, all'intelligenza tecnologica e all'umanesimo della rinascita. L'economia del Vangelo o il Vangelo dell'economia implica la verità dell'amore. L'interesse ego-utilitaristico non deve prevalere sull'altruismo comunitario dell'armonia dell'amore che scongiura ogni male(ficio). Il bilancio ambientale d'impresa sottende l'economia ecologica. Il Cristianesimo dell'Umanesimo o l'Umanesimo del Cristianesimo è la rivoluzione più grande della storia. Senza la cultura dell'amore personale e sociale, le leggi impietose del sistema capitalistico distruggono la coesione sociale, demoliscono le istituzioni democratiche e decretano la fine della civiltà della speranza o speranza della civiltà'. € 40,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Petrarca Francesco; Rizzo S. (cur.); Berté M. (cur.) Publisher: Le Lettere Le Senili sono l'ultima raccolta epistolare petrarchesca, iniziata nel 1361 e conclusa poco prima della morte. Frutto della piena maturità dello scrittore, dispiegano il suo pensiero intorno a una straordinaria ricchezza di temi e contengono numerose notizie storiche e autobiografiche, descrizioni di luoghi e paesaggi, ampi squarci narrativi (fa parte della raccolta la famosa traduzione latina di una novella del Decameron di Boccaccio), il tutto in uno stile vario e duttile che rappresenta l'ultimo approdo di un costante affinamento di mezzi espressivi. Nell'ambito dell'edizione di tutto Petrarca varata dalla Commissione per l'Edizione Nazionale in occasione del centenario del 2004 vede ora la luce il primo volume di una nuova edizione critica fondata sulla collazione dei manoscritti più importanti, di cui nell'introduzione si delinea lo stemma. Il testo latino è accompagnato da apparato delle fonti e apparato delle varianti d'autore e da note critiche su problemi particolari ed è affiancato dalla traduzione italiana con un corredo essenziale di note esplicative. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Spedicato Matteo; Spedicato Francesco; Rizzo A. (cur.) Publisher: Orpheo per l'alba di domani Entrata a far parte dell'alta società parigina, l'umile Violetta si accorge di essere condannata a una vita fatta solo di finte amicizie. Qualcosa però cambia quando, a una festa, incontra il giovane Alfredo. L' uomo le confessa di essere innamorato di lei, ma presto la situazione si complica. Riuscirà l'amore a salvare la povera Violetta dal suo terribile destino? Il capolavoro di Giuseppe Verdi, con i testi di Francesco Maria Piave, riprende vita in una nuova particolarissima rivisitazione, pensata anche per i più piccoli. Età di lettura: da 8 anni. € 10,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Spedicato Matteo; Spedicato Francesco; Rizzo A. (cur.) Publisher: Orpheo per l'alba di domani Il Conte d'Almaviva è arrivato a Siviglia per incontrare Rosina, una giovane fanciulla di cui è innamorato ma che è tenuta sotto chiave dal suo gelosissimo tutore. Tutto sembra perso fino a quando non arriva Figaro, astutissimo barbiere tuttofare. Riuscirà l'artista del rasoio a far trionfare l'amore? La celebre opera di Gioachino Rossini raccontata come mai prima d'ora. Con uno stile scanzonato e irriverente, il libretto di Cesare Sterbini torna a vivere strizzando l'occhio al pubblico più giovane. Età di lettura: da 8 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Riggi Giuseppe; Porceddu Michele; Rizzo Francesco Publisher: in.edit Il cellulare ha indubbiamente rivoluzionato il modo di comunicare tra le persone. Ma la patina di versatilità ed efficienza che caratterizza il suo utilizzo può premere fortemente su alcune particolari aree nevralgiche del nostro funzionamento psichico e relazionale. Come ci ricorda il bel film di Paolo Genovese, 'Perfetti sconosciuti', il cellulare testimonia costantemente quanto possiamo essere frangibili. Prefazione di Raniero Bastianelli. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Petrarca Francesco; Rizzo S. (cur.); Bertè M. (cur.) Publisher: Le Lettere Con questo volume si concludono le Senili nell'ambito dell'edizione di tutto Petrarca promossa dalla Commissione per l'Edizione Nazionale in occasione del centenario del 2004. Il volume abbraccia gli ultimi cinque libri: in un articolo pubblicato recentemente Silvia Rizzo e Monica Berté hanno infatti dimostrato che il XVII è il libro con cui Petrarca ha voluto effettivamente terminare quest'opera, che non è stata quindi lasciata incompleta come prima si pensava (edizioni precedenti hanno perfino aggiunto l'incompiuta lettera alla Posterità come libro XVIII). Il testo latino, costituito sulla base delle collazioni dei testimoni più autorevoli, è accompagnato da un apparato delle fonti e da un apparato critico, nel quale si dà conto delle eventuali varianti d'autore nonché dei problemi testuali più rilevanti, e ha a fronte una nuova traduzione italiana corredata da note esegetiche, che non di rado recano novità in fatto di datazioni, identificazioni, rapporti con i codici della biblioteca petrarchesca e relative postille, particolarità linguistiche. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Aracne Il volume prende le mosse da una serie di riflessioni critiche sull'approccio fenomenologico alla letteratura. L'idea è di mostrare come il concetto di lingua sia messo in difficoltà a partire da alcune produzioni letterarie, specie di stampo poetico, che, ricalcando le potenzialità di un lessico 'impertinente', fuori sistema, hanno fatto del testo il terreno del ripensamento linguistico. Le dicotomie usate - testo-codice, serialità-sistematicità, semema-significato - possono essere riprese all'interno di un'analisi critica sulle forme espressive, che rendono il testo qualcosa di aperto a nuove letture. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: L'Erudita Come distinguere il sonno dall' impossibilità del risveglio? Episodi, frammenti, ricordi della realtà assumono oscure sembianze, oscillando fra l'incubo e l'allucinazione. Visioni incerte del passato aleggiano dinnanzi agli occhi di un giovane confuso come fantasmi di un'altra epoca. La passione per la letteratura, le riflessioni estetiche, gli accesi confronti su attualità e politica si perdono in una miscela scivolosa in cui quel che emerge è la personalità schizoide del protagonista maledetto. Il confine tra la vita e la morte è del tutto inafferrabile; ciò che resta è l'eterno ossimoro del vivere da morto o del morire da vivo. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Aracne Consumare la cena del Signore, cioè essere o fare comunione, non è la fine di un cammino, ma un viatico che conforta, rincuora e sostiene le persone a camminare insieme per le strade del mondo. Il cammino degli uomini è inevitabile, incontrovertibile e inarrestabile. Le città aperte all'accoglienza di migranti, perseguitati e rifugiati ringiovaniscono. Sicché i loro cittadini, vecchi e nuovi, sono felici per il comune destino che li unisce in comunità armoniose, benvolenti, equanimi. Di questo bisogna rendere grazie al Signore che si dona eucaristicamente elevando l'esistenza e la conoscenza di donne e uomini che acquistano saggezza o sapienza e scoprono i misteri del regno di Dio. Dunque spezzare il pane e condividerlo con tutti gli altri è quanto chiede il Figlio dell'uomo quando dice: «'Fate questo in memoria di me', dopo avere preso un pane, reso grazie, (aver)lo spezzato e dato loro dicendo: 'Questo è il mio corpo che è dato per voi'» (Lc 22, 19; 1 Cor 11, 25). Il Cristianesimo è la più grande e universale rivoluzione della storia. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Paolo Publisher: Spazio Cultura Come lo scriba evangelico che trae dal proprio tesoro cose nuove e cose antiche, Padre Francesco Paolo Rizzo ci offre questo zibaldone di meditazioni e orazioni ad alta voce. In esso, infatti, si rivela la sapienza dello studioso esperiente, profondo conoscitore dell'uomo e della sua storia, ma anche del discepolo del regno dei cieli, il quale riconosce come tale storia sia guidata provvidenzialmente da Dio,il Dio che continuamente opera nell'agire degli uomini, e che nella loro storia si incarna. Da ciò scaturisce quell'atteggiamento di stupore e di contemplazione che pervade queste riflessioni, anche quando esse presentano un andamento omiletico o didascalico; da ciò deriva quella meraviglia propria di chi, benché abbia accumulato una montagna di granelli nel corso della propria vita, vede ancora rinnovarsi la propria giovinezza rimanendo incantato di fronte al Mistero, che si rivela in Gesù Cristo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Rizzo Marco; Ripoli Francesco Publisher: Becco Giallo Tante cose sono cambiate: la televisione, l'immagine delle giornaliste, il mondo dei media, ma Ilaria Alpi rimane un riferimento importante per chi crede ancora nell'informazione come ricerca della verità, come reportage per spiegare e far capire altri mondi, altre culture, come missione, studio, lavoro, impegno, passione. (dalla prefazione di Giovanna Botteri, corrispondente dagli Stati Uniti per la RAI) € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Aracne € 35,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Edizioni dell'Orso 'L'illuminismo meridionale o pensiero di riforma meridionale è una variante, in qualche caso conforme all'originale, del pensiero europeo post-cartesiano: con Francesco Longano viene estremizzato l'incontro problematico tra l'istanza di riforma politico-amministrativa e l'anticlericalismo di Genovesi e Vico. Nell'opera 'Il Purgatorio ragionato' (1779) l'abate di Ripalimosani rimuove dalle fondamenta il costrutto clericale legittimatorio rispetto al potere assoluto, dai tratti ierocratici, e riconsidera il ruolo della morale cattolica in una cornice di rivendicazione democratica e egualitaria. Il dibattito polemico di fine Settecento tra pensiero democratico e posizioni filo-monarchiche, tra gesuiti e giansenisti, tra autoritarismo papale e giusnaturalismo pretende di essere ricostruito alla luce di alcune novità portate dal recente rinvenimento del manoscritto censurato del Purgatorio.' € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Augh! Divenuto assistente di un luminare di Estetica presso un'università romana, Gerardo scopre nel suo mentore un individuo capace di manipolare chi lo circonda, costringendolo a sottomettersi ai suoi più vili e violenti istinti. Anche lui viene coinvolto in questa spirale di perversione e, temendo per il suo matrimonio, diventa complice della messa in scena che smaschererà il professore. Ma la disfatta esistenziale è ormai in atto e, nonostante la soluzione del caso giudiziario, Gerardo si ritroverà a dover ripartire da zero, dalle origini, dal passato. Solo così riuscirà a rimettere a posto i tasselli della sua vita, che è vita letteraria abilmente impostata dalla penna di Francesco, che di scrittura e storie vorrebbe vivere. È in questo momento che il sentore presente lungo tutto il romanzo - l'intersezione di piani di realtà diversi e in apparenza distanti - si fa certezza. È qui che ha inizio l'incivile civiltà. Uno sguardo aperto sull'attualità - via di fuga dalla circolarità autoreferenziale della tradizione narrativa - che gioca con lo stile, sperimentando un linguaggio prossimo al poetico. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Aracne € 32,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Aracne 'La vita è un soffio dello Spirito di Dio. In libertà di coscienza l'uomo ascolta una voce, scritta da Dio dentro al cuore, che lo spinge a fare il bene e a fuggire il male. Le virtù e(ste)tiche e scientifiche creano la sapienza. La scienza non si limita ad osservare ed interpretare i dati in quanto è libera creazione della mente. La sensata esperienza è un'unidualità di fatti e immaginazioni. Guardando la terra, ho visto il cielo; guardando il cielo, ho visto la terra. Il materialismo riduttivo o l'idealismo anti-positivista da solo è impari: il concreto e l'astratto si compenetrano. Le leggi del pensiero e le leggi naturali o sociali gareggiano per contendersi il primato: convergono o divergono, ma non sono alternative. Mi ha sempre attratto la ricerca di un cielo nuovo e di una terra nuova, sulla scia di Dio che rinnova ogni cosa.' € 21,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Rizzo Francesco Publisher: Mimesis Il saggio contiene momenti di riflessione critica su argomenti di teoria del linguaggio, di estetica, di etica. Si vuole, in qualche modo, mostrare la propensione, propria della filosofia esistenziale e dello schematismo soggettivo post kantiano, considerati in continuum, di creare vuoti, linguistici ed epistemici, perché i pregiudizi della mentalità scientifica positiva possano essere finalmente rivelati nella loro inconsistenza. L'esigenza di restituire il senso delle cose al mondo, umano e transumano, e il tentativo di riportare nella letteratura filosofica un moto regressivo verso l'anarchia del pre-soggettivo, verso la materia grezza, considerata come occasione virtuale e virtuosa di organizzazione di nuove forme di pensiero discorsivo, rendono urgente il ripensamento del rapporto soggetto-oggetto. Il discorso si fa, in conclusione, anche politico. € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|