![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Parrino M. (cur.) Publisher: Ultracontemporary Art Project aps € 27,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: U-art-p Edition; Parrino M. (cur.) Publisher: Ultracontemporary Art Project aps € 27,00
|
![]() ![]() Author: Parricchi M. (cur.); Zizioli E. (cur.) Publisher: Zeroseiup € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Betti M. (cur.); Borri F. (cur.); Gasparri S. (cur.) Publisher: Firenze University Press € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Author: Branciani Luchina; Mariani Franco; Masturzo Pietro; Parrini M. (cur.) Publisher: Ciabochi Claudio Matelica, oggi a tutti conosciuta per il suo eccellente vino e per essere la città dove crebbe ed è sepolto l'imprenditore Enrico Mattei, vanta nella sua storia un vicenda di grande rilievo: l'arrivo della stampa a caratteri mobili. Un fatto che avvenne nel 1473, lo stesso anno di una città come Cracovia e appena nove anni dopo quella nel monastero di Santa Scolastica a Subiaco, che fu la prima in Italia, ovvero sette anni dopo Colonia e sei dopo Roma, tre dopo Parigi e Napoli, quindi un anno prima di Valencia e quattro anni prima di Londra. Si tratta di un avvenimento importante, per tutto quello che ne conseguì in termini culturali, sociali ed economici. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Flamini Fernando; Parricchi M. (cur.) Publisher: Flamini Fernando (Aut) Queste poesie per 'tema' si accostano ai grandi poeti e mistici di tutti i tempi. Dalla tradizione araba e persiana di Rumi a quella occidentale di Dante, fino all'eredità dei profeti di Israele. E' naturale che queste poesie non reggano il confronto con geni di tale calibro, ma se riusciranno a riaccendere una piccola scintilla riguardo l'ignoto e il mistero nel cuore, anche di un solo lettore, allora il loro scopo è compiuto. Per questo motivo sono dedicate al pubblico. € 12,50
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Parricchi M. (cur.); Vaccarelli A. (cur.) Publisher: Zeroseiup € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Usener Hermann; Parrinello R. M. (cur.); Ferrando M. (cur.) Publisher: Morcelliana I nomi degli dèi. Saggio di teoria della formazione dei concetti religiosi del 1896 costituisce, insieme ai due volumi delle Religionsgeschtliche Untersuchungen del 1889, il contributo più significativo di Usener ad una storia delle religioni fondata su di una filologia comparata che permetta di ricuperare 'le tracce spirituali di un tempo scomparso'. Usener vi affronta il classico problema delle origini del monoteismo dal politeismo attraverso l'ipotesi di un triplice passaggio evolutivo. All'inizio stanno gli dèi momentanei (Augenblicksgötter) che si manifestano soltanto per un istante in eventi particolari come la semina o il raccolto per poi svanire. Vengono poi gli dèi particolari (Sondergötter), sorta di dèi funzionali che agiscono in situazioni che si ripetono regolarmente. Infine, in una fase successiva in cui il nome del dio non è più collegato con la sua funzione, compaiono i tipici dèi personali del politeismo: in essi si sono fuse differenti divinità speciali con i loro nomi particolari. In questo modo è aperta la via per la formazione del monoteismo. (Giovanni Filoramo) € 36,00
Scontato: € 34,20
|
2022 |
![]() ![]() Author: Rossotto Franco; Elica e Luca Balla; Gasparri Rossotto A. M. (cur.) Publisher: Youcanprint Raccolta di poesie. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Klofer D. (cur.); Parricchi M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Il volume Bene-stare nella scuola e nella società cosmopolita, frutto di un seminario di studio presso la Libera Università di Bolzano tra ricercatori, formatori e insegnanti, raccoglie azioni (educazione e didattica interculturale) ed approcci che possono contribuire a un'educazione interculturale. Nella scuola e nella società cosmopolita è necessario promuovere l'universale dignità dell'essere umano per sostenere un bene-stare per tanti, se non per tutti, attraverso la promozione del benessere come realizzazione della condizione umana. Il volume, diviso in tre parti, Costrutti, Azioni, Testimonianza, intende proporre un percorso che dalle elaborazioni teoricheporti, passando per esperienze formative, al vero vissuto raccontato. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Ladogana M. (cur.); Parricchi M. (cur.) Publisher: Zeroseiup Il volume che, con altri tre, raccoglie riflessioni a partire da relazioni di base, sessioni seminariali e di call for papers del 5° Convegno Internazionale Educazione Terra Natura. Conoscenza complessità sostenibilità del 2020, presenta un lavoro di riflessione teorica, ricerca sul campo e progettazione educativa. Attorno a questa emergenza, che richiede una nuova consapevolezza educativa, si snodano i saggi raccolti nel volume e suddivisi in tre parti: Dall'antropocentrismo al paradigma dell'alleanza. (Pre)visioni ecopedagogiche (con contributi di Isabella Loiodice, Pierluigi Malavasi, Manuela Ladogana, Franca Zuccoli, Gilberto Scaramuzzo, Emanuele Balduzzi); Dalla logica della separazione alla rete della vita. (Ri)aperture al mondo cum-plexae e sostenibili (con contributi di Paola Dal Toso, Teresa Giovanazzi, Chiara Massullo, Ines Giunta, Nicoletta Ferri, Antonella Cuppari, Patrizia Usai); Dalla violazione dei diritti alla tutela della vita. (Re)azioni educative (con contributi di Marco Catarci, Francesca Dello Preite, Sabina Langer, Nazario Zambaldi, Ada Manfreda e Brigida Angeloni). € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Parri M. (cur.) Publisher: Pantarei Nell'estate del 1884 il colera iniziò a diffondersi in Italia, colpendo con particolare virulenza Napoli. Le famiglie separate dell'internazionalismo italiano risposero all'appello del proletariato napoletano e gli vennero in soccorso. Un'esperienza importante, quella dei volontari internazionalisti anarchici e socialisti. Un impegno con motivazioni opposte alle ideologie consolatorie e di rassegnazione sociale, che nella versione laica o religiosa illudono sulle reali possibilità di eliminare le cause di quelle sofferenze. Il 'curare le ferite' diveniva perciò una attività solidale in parallelo e non in sostituzione della lunga lotta per una società senza Stato e senza classi. Malatesta e quel gruppo rifiutarono l'attestazione ufficiale di benemerenza rilasciata dalle autorità. In fondo erano le stesse autorità che, qualche mese dopo, con l'accusa di cospirazione contro lo Stato, condanneranno lui e gli altri a parecchi anni di galera; erano gli stessi apparati dello Stato responsabili di quella catastrofica 'condizione sociale'. Da qui il manifesto redatto a conclusione di quella esperienza secondo cui 'la vera causa del colera è la miseria, l'unico rimedio la rivoluzione sociale'. € 10,00
|
||
2021 |
![]() ![]() Author: D'Antone A. (cur.); Parricchi M. (cur.) Publisher: Zeroseiup Il testo, articolato in due parti, delinea prospettive interpretative e linee di indagine e applicazione relative a una riflessione pedagogica e a una progettualità educativa ecologiche e sostenibili. La prima parte, Per un'educazione ecologica e sostenibile, affronta - sotto il profilo dei processi e delle pratiche di insegnamento-apprendimento, delle dinamiche agenti nelle relazioni di cura educativa e dell'educazione ambientale - alcuni paradigmi interpretativi e nodi concettuali afferenti a una prospettiva pedagogica di educazione permanente ed ecologicamente sostenibile. La seconda parte, Contesti e processi di socializzazione, alfabetizzazione e cura educative, illustra contesti e setting di educazione, istruzione e cura, in ambito scolastico ed extrascolastico, caratterizzati da sguardi pedagogici complessi e innervati da concezioni, strutture e metodologie educative relative all'ambiente e alla sostenibilità fisica, cognitiva, affettiva, etica ed estetica di singoli soggetti e di gruppi storici e sociali. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Parrini Pietro; Lombardi M. (cur.) Publisher: Sillabe Battaglia di Austerlitz. Per chitarra sola € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Parrino M. (cur.) Publisher: Parrino Marco (Aut) 'Sicilia è amore' accoglie e raccoglie più di quattrocento luoghi siciliani, alcuni dei quali abbiamo già imparato a conoscere, altri che invece sogniamo. La bellezza di questa terra viene raccontata anche attraverso gli occhi di chi in quei luoghi c'è stato: oltre duecento sono gli scatti selezionati dagli autori tra un eterogenea utenza di Instagram; foto che fermano il tempo di una Sicilia ricca di storie, leggende, miti e bellezze che meritano di essere contemplate in tutta la loro suggestività. Ogni luogo contiene un Qr-code che, se scansionato, riporta l'esatta collocazione geografica del sito. € 27,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Parrinello C. (cur.); Tanner S. M. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 38,00
|
![]() ![]() Author: Barba S. (cur.); Limongiello M. (cur.); Parrinello S. (cur.) Publisher: Pavia University Press € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Parricchi M. (cur.); Bocchi B. (cur.); Lelli C. (cur.) Publisher: Zeroseiup Il volume 'Abitare la sostenibilità. Riflessioni e percorsi di educazione alla natura' si concentra sulla relazione tra umanità e natura attraverso la riflessione teorica e le esperienze pratiche delle tematiche raccolte in una delle sessioni del 3° Convegno 'Educazione Terra Natura. Io abito qui - io abito il mondo'. Il contributo, organizzato in tre parti, Riflessioni, Percorsi, Esperienze, pone l'accento sull'interconnessione e sull'interdipendenza tra viventi e ambiente, assegnando al singolo individuo la capacità e la possibilità di agire responsabilmente per il cambiamento sostenibile. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2019 |
![]() ![]() Author: Parrini Giovanni; Cucchi M. (cur.) Publisher: Stampa 2009 'Osservatore acutissimo del reale, di cui scorge tracce minimali di senso (e di non senso), Parrini è un filosofo poeta che passeggia nel mondo, cogliendo «l'umile commozione / che accosta sterpi e gigli, fango e nuvola.» Raffinato e moderatamente ironico, «tra il sorriso e la malinconia», ci racconta di esperienze invisibili agli occhi dei più, ma per fortuna registrate dalla sua mente. Frutto, insomma, di un corpo a corpo non violento, ma non sempre amichevole, con il quotidiano nostro esserci nel tempo storico. Parrini è attento alle trasformazioni in atto, agli equivoci dell'epoca, che agiscono subdolamente sulla labile tessitura del nostro sentire e scegliere. Ecco allora il suo sguardo analizzare la fauna da crociera o, con segno contrario, il personaggio ai margini del singolare capitolo 'Particolari in cronaca'. Questo libro - vivo di un equilibrio linguistico e stilistico dove il verso tende a sciogliersi orizzontalmente nella prosa - ha il pregio di un singolare percorso tra i dettagli del mondo e del confuso magma sociale, che porta poi a una lucida scelta di campo, nell'enunciata, piana e saggia spinta a «cambiare il trascendente in poche cose buone per stare qua»'. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Parrilla F. (cur.); Borchia M. (cur.) Publisher: Artemide Un aspetto tra i più affascinanti del collezionismo in età moderna riguarda le raccolte assemblate da artisti. L'analisi di varie tipologie di fonti e in particolare la consultazione degli inventari permette di osservare da un punto di vista privilegiato la personalità e il ruolo sociale del collezionista, risultando di grande interesse nel caso in cui il creatore della raccolta sia un artista. Nelle abitazioni, nelle botteghe e negli studi si incontrano, insieme ai beni attinenti alla pratica del mestiere, opere esposte seguendo validi criteri di allestimento, oltre a pezzi d'antichità e oggetti di varia natura. Non sempre si tratta di un'accumulazione arbitraria, ma generalmente il possesso di queste opere riflette una precisa volontà collezionistica, frutto di orgoglio personale, di pura speculazione commerciale o del desiderio di collocarsi a un livello più alto nella scala sociale. Il volume intende affrontare i molti aspetti di un tema delicato e problematico e fornire l'occasione di un valido confronto tra epoche e contesti cittadini diversi dal punto di vista sociale. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Parrilla F. (cur.); Pirondini M. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Fin da giovane, tra Firenze e Roma, Michelangelo realizzò numerosi disegni, piccoli schizzi e 'cartonetti' che, a detta di Giorgio Vasari, altri pittori avrebbero 'colorito'. Alcuni di questi fogli, tracciati per farne dono ad amici e collezionisti, furono realizzati dall'artista 'per amore e non per obrigo', e presentano un maggior grado di finitezza. Il grande successo di queste immagini scatenò tra i collezionisti la smania di procurarsi riproduzioni disegnate e dipinte degli originali dell'artista toscano, il cui valore risiedeva più nella fedeltà al prototipo che nell'autografia. Il fecondo dialogo tra Michelangelo e i suoi seguaci è messo in luce in questo catalogo attraverso un piccolo e prezioso nucleo di opere di Marcello Venusti, Lelio Orsi, Marco Pino e Jacopino del Conte, derivate da celebri invenzioni del maestro toscano. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Parrinello C. (cur.); Tanner S. M. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 27,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Parricchi M. (cur.) Publisher: Zeroseiup Il volume raccoglie diversi contributi che hanno come filo conduttore il concetto di benessere affrontato da un punto di vista pedagogico e letto secondo un approccio esperienziale. Nella prima parte, Vivere il mondo, i costrutti di benessere e ambiente sono presenti in diversi saggi, che declinano un percorso fatto di relazioni fra e con la corporeità, la natura, lo spazio relazionale e fisico. Nella seconda parte, Nutrirsi di mondo, un aspetto del benessere legato all'importanza del cibo e della nutrizione per la qualità della vita, viene affrontato non solo come bisogno primario per la corporeità, ma anche come prodotto culturale, sociale e relazionale, quali componenti del benessere del soggetto. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Parri M. G. (cur.) Publisher: Mauro Pagliai Editore € 22,00
|
![]() ![]() Author: D'Antone A. (cur.); Parricchi M. (cur.) Publisher: Zeroseiup Il testo, articolato in tre parti, propone alcune linee di indagine sul mondo della natura in prospettiva educativa. La prima parte si concentra sugli Spazi, cercando di riflettere attorno al rapporto fra natura e setting recuperando il senso di un'indagine epistemologica che sappia connettersi a pratiche educative connotate, in ottica storico-culturale, da problematicità. La seconda parte analizza Sguardi, ovvero le dimensioni più tipicamente teoriche del setting, su sguardi teoretici, esperienze storiche, spunti progettuali e prospettive educative. La terza parte percorre Sentieri, adottando una prospettiva, teorica e pratica insieme, di progettualità formativa fondata sul concetto di sostenibilità. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2017 |
![]() ![]() Author: Parricchi M. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'educazione alla consapevolezza economica rappresenta un aspetto importante nella formazione dei cittadini ed è globalmente riconosciuta come un fondamentale elemento di stabilità e di sviluppo socioculturale. A partire dagli approcci al benessere e all'educazione economica in ottica interdisciplinare (socio-psico-pedagogica) si vuole attuare un passaggio culturale che ponga le condizioni per cui l'educazione economica e finanziaria divenga, nella società, una cultura necessaria per la costruzione ed il mantenimento del benessere individuale e sociale. La pedagogia e le altre scienze umane, tradizionalmente poco coinvolte sul tema dell'educazione economica, possono fornire elementi utili in modo che l''alfabetizzazione economica' non resti solo un problema di contenuti, ma anche di modalità e di significati. Nella prima parte del volume, Trame, gli interventi dei ricercatori affrontano la consapevolezza economica attraverso prerogative disciplinari psicologiche, sociologiche e pedagogiche. Nella seconda parte, invece, si narrano esperienze educative in Contesti differenti per età e approcci. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Parri M. G. (cur.) Publisher: Polistampa Dolce fantasma. Addio e addio tu dolce fantasma sei tu poesia se ora te ne vai, se già vai via non lo sapevo no, non lo sapevo di averti amata tanto che tu per anni e anni la vita mi hai tu riempita che la mia vita tu, per davvero tu, la facevi più mia. (15 dicembre 2015) € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Parri M. G. (cur.) Publisher: Mauro Pagliai Editore La rivista prende il nome dal Caffè Michelangiolo che, aperto a Firenze nella rinomata via Larga, fu il maggior punto di ritrovo di artisti e letterati toscani (e non solo) del secolo scorso. Fra i collaboratori figurano Giorgio Bàrberi Squarotti, Marino Biondi, Zeffiro Ciuffoletti, Alessandro Fo, Enrico Ghidetti, Antonio Pane, Ernestina Pellegrini, Antonio Tabucchi. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Massimo Confessore (san); Parrinello R. M. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Tra le prime opere composte, intorno al 630, da Massimo il Confessore, la Mistagogia è probabilmente il più rilevante - per datazione e contenuto - tra i commentari della liturgia bizantina che ci sia giunto. In questo scritto, un monaco laico - Massimo - descrive le fasi e i luoghi della celebrazione eucaristica trasferendo la prassi cultuale sul piano escatologico, cristologico, storico e antropologico: i tempi e i luoghi del rito diventano tipologia del Regno che giunge, immagine del Cristo - della sua incarnazione e della parusia -, sintesi storico-salvifica e modello antropologico. € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: Filoramo Giovanni; Parrinello R. M. (cur.) Publisher: La Scuola SEI Dalle riflessioni di uno dei più autorevoli studiosi di storia del cristianesimo emerge un itinerario intellettuale che è anche uno spaccato della storia culturale degli ultimi decenni in Italia. La sua formazione a Torino con Franco e Michele Pellegrino, i percorsi di ricerca (a partire dagli studi sullo gnosticismo), le imprese editoriali, il futuro della storia del cristianesimo e della storia delle religioni nell'età della globalizzazione. Un'apologia della storia e della tradizione critica, come strumento per leggere il passato e orientarsi in un presente dove riemerge una dimensione pubblica delle fedi tra fondamentalismi e neoateismi. € 11,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|