book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Roberta Morosini (Libri  su Unilibro.itLibri di Roberta Morosini su Unilibro.it)

2024

Morosini Roberta Title : Dante, il profeta e il libro. La leggenda del toro dalla Commedia a Filippino Lippi, tra sussurri di Colombina ed echi di Bisanzio
Author: Morosini Roberta
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 107,00

Morosini Roberta Title : Dante, Moses and the Book of Islam. Visualizing the Qur'an, from Byzantium to Filippino Lippi's Adoration of the Golden Calf
Author: Morosini Roberta
Publisher: L'Erma di Bretschneider


€ 200,00
2023

Morosini Roberta Title : I cieli naviganti. Domenico Rea, Boccaccio e Napoli
Author: Morosini Roberta
Publisher: Mediando

I cieli naviganti di Goya e di Brueghel il Vecchio sono per Domenico Rea quelli che meglio descrivono l'instabilità del cielo e del mare di Napoli. Nelle parole di Miluzza, la protagonista della Ninfa Plebea, il cielo navigante di Napoli «non era altro che il mare alla sua sinistra capovolto», quello che rendeva la città 'l'America del tempo' di Boccaccio. E proprio Boccaccio ispira a Rea la scoperta del mare a volte violento e a volte calmo, e le due Napoli a cui dedicherà un saggio dal titolo omonimo. Nell'altra Napoli Rea esplora i materiali impoetici che ritrova in Boccaccio per farne poesia, «ciò che è in fondo al pozzo», nella vita dei bassi, della plebe, come Peronella del Decameron, in un'analisi socio-economica che ridà dignità a chi un posto non ha avuto nella letteratura perché «le Muse son scese dal Parnaso». Miluzza, musa della Ninfa plebea, è la protagonista di una Nofi che potrebbe essere qualsiasi città del sud nel Secondo dopoguerra. Roberta Morosini invita il lettore a scendere nel pozzo con Rea, e percorrere gli spazi in cui si snoda la vicenda di Miluzza, volto pallido di una delle sante del dipinto di Solimena che Rea deve aver visto nei suoi anni a Nocera Inferiore. Uno di questi spazi è il mare, che diventa 'misura di tutte le cose' come per Conrad. Per questo I cieli naviganti racconta Napoli attraverso il suo mare e fa un'esperienza acustica dell'altra Napoli. Dal basso, alla fragorosa battaglia nei fondali del golfo di Napoli, con Lo Guarracino, un poemetto in dialetto napoletano del XVIII secolo, Rea racconta suoni e spazi dell'altra Napoli.
€ 14,00
2022

Morosini Roberta Title : Dante, san Macario e i calzari di Gesù-Francesco nel ciclo pittorico di Bosa. Studio dell'incontro dei tre vivi e dei tre morti
Author: Morosini Roberta
Publisher: Mediando

La chiesetta della Vergine de Sos Regnos Altos nel Castello di Serravalle o dei Malaspina a Bosa, in Sardegna, regala al visitatore un insolito ciclo pittorico datato agli anni 1340-1345 circa. Con una rara e unica testimonianza di Gesù con i calzari di Francesco, e un'altrettanto rara rappresentazione del tema dell'Incontro dei tre vivi con i tre morti, gli affreschi si stagliano al centro della riflessione di Roberta Morosini, che li legge come sequenze di una storia.
€ 10,00
2021

Morosini Roberta Title : I cieli naviganti. Domenico Rea, Boccaccio e Napoli
Author: Morosini Roberta
Publisher: Dante & Descartes


€ 12,00

Morosini Roberta Title : Rotte di poesia, rotte di civiltà. Il Mediterraneo degli dei nella «Genealogia» di Boccaccio e Piero di Cosimo
Author: Morosini Roberta
Publisher: Castelvecchi

La 'Genealogia degli dei gentili' è un invito al viaggio: partendo dall'Elsa della natia Certaldo, Boccaccio ci conduce sulla nave della poesia e del mito in una travolgente traversata nel 'Mare magnum' degli antichi. In rotta verso i luoghi in cui si sono snodate le vicende degli dei, questo nocchiero d'eccezione disegna un'affidabile e concreta mappa geografica dei siti della poesia e della civiltà. Una galleria mitologica che Piero di Cosimo (1462-1522) ha tradotto in preziose immagini: Prometeo, Vulcano, Eolo, Giasone, ma anche Isifile, Minerva e Iside, restituiscono il ritratto e l'ingegno di uomini e donne che si sono adoperati per il progresso e la civiltà. A vele spiegate, l'avvincente storia dell'uomo e la poesia trovano il proprio 'dove' geografico e filosofico.
€ 19,50

Morosini Roberta Title : Dante, san Macario e i calzari di Gesù-Francesco nel ciclo pittorico di Bosa. Studio dell'incontro dei tre vivi e dei tre morti
Author: Morosini Roberta
Publisher: Mediando

La chiesetta della Vergine di Sos Regnos Altos nel Castello di Serravalle o dei Malaspina a Bosa, in Sardegna, regala al visitatore un insolito ciclo pittorico datato agli anni 1340-1345 circa. Con una rara e unica testimonianza di Gesù con i calzari di Francesco, e un'altrettanto rara rappresentazione del tema dell'Incontro dei tre vivi con i tre morti, gli affreschi si stagliano al centro della riflessione di Roberta Morosini, che li legge come sequenze di una storia.
€ 10,00
2020

Morosini Roberta Title : Il mare salato. Il mediterraneo di Dante, Petrarca e Boccaccio
Author: Morosini Roberta
Publisher: Viella

Il Mediterraneo non è solo geografia, ricordava lo scrittore Predrag Matvejevitc. Risalendo alla definizione di 'mare salato' dei Greci, che per primi lo definirono 'sale', l'autrice prova a 'leggere' il Mediterraneo come spazio letterario, per condividerne la storia e i suoi protagonisti. Come si racconta il mare e che ruolo ha nella Commedia di Dante? Come viene rappresentato e cosa significa per Petrarca? E come lo racconta Boccaccio? In un viaggio tra testo e immagine, il volume analizza e ricostruisce questi tre modi diversi di vedere il Mediterraneo. Il risultato è un acquarello dai colori non sempre vividi, ma realistici, di uno spazio geografico specchio mobile e ibrido che riflette le tensioni e le incongruenze 'reali' del nascente urbanesimo medievale. Da queste pagine la testimonianza e la speranza di un Mediterraneo pacifico che trova, e ritrovi, la sua essenza nel suo essere «tra discordanti liti», come scrive Dante, ossia un mare che celebri la diversità delle sue coste, un mare ponte capace di unire culture, tradizioni, fedi diverse.
€ 39,00     Scontato: € 37,05
2015

Formisano Luciano; Morosini Roberta Title : Boccaccio veneto. Settecento anni di incroci mediterranei a Venezia. Atti del Convegno internazionale (Venezia, 20-22 giugno 2013)
Author: Formisano Luciano; Morosini Roberta
Publisher: Aracne

L'opera raccoglie gli Atti del Convegno internazionale che si è svolto a Venezia (Wake Forest University - Casa Artom, 20-22 giugno 2013) in occasione del VII centenario della nascita di Giovanni Boccaccio. Pensato e organizzato da Roberta Morosini, il convegno intendeva proporre una lettura di Boccaccio alla luce di nuovi strumenti epistemologici, nell'ambito di una filologia che l'organizzatrice ha significativamente definito 'mediterranea'. Dove Venezia, crocevia tra Levante e Ponente e sintesi di incroci da e verso l'Italia, è il punto di arrivo e di partenza del viaggio dei testi boccacciani; un viaggio che i contributi ripercorrono seguendo una rete stradale e marittima che conduce tanto alla Francia, come a Firenze e a Napoli, con una diramazione non secondaria verso il mondo greco e quello arabo, fra il Trecento di Boccaccio e il Settecento di Zeno, Vivaldi e Goldoni.
€ 28,00
2004

Morosini Roberta Title : Per difetto rintegrare. Una lettura del «Filocolo» di Giovanni Boccaccio
Author: Morosini Roberta
Publisher: Longo Angelo


€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle