![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Monteforte Andrea; Spagnolo E. (cur.) Publisher: Ass. Cult. TraccePerLaMeta Laura e Andrea, i protagonisti, hanno caratteri differenti, sanno camminare insieme con passi diversi. Ognuno di loro è chiamato a una responsabilità nei confronti di se stesso e il loro rapporto non si appiattisce dentro una relazione asfittica. L'amore non toglie aria, la dà, apre a nuove prospettive e fa germogliare nuovi sogni...Questa storia parla delle nostre vite e i lettori potranno ritrovarsi nelle stesse scelte e pensieri dei protagonisti come ho fatto io. Il nucleo fondante sui cui si regge il libro è l'importanza della famiglia, la sana relazione, la comunicazione fondata sui valori del rispetto e della libertà che sono i punti cardine che non lasciano spazio al vuoto esistenziale. Questo libro spezza la logica individualista imperante del nostro tempo e fa riflettere sulla reale capacità della famiglia, espressione di amore autentico inteso come cura nei confronti non solo dei propri membri, ma anche dell'intera comunità, per fondare un nuovo millennio da consegnare alle future generazioni'. (dalla prefazione di Enza Spagnolo, Critico letterario e Curatrice editoriale). € 18,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Ajello E. (cur.); Montella L. (cur.) Publisher: La Scuola di Pitagora Epifanio Ajello, Luigi Montella, Premessa; Luigi Montella, Il viaggio figurato: proiezioni futuristiche nei mutati tratti narrativi di Italo Calvino; Giuseppe Langella, Dall'«uomo di fumo» ai «nostri antenati»: Calvino araldico e il «codice» di Palazzeschi; Gino Ruozzi, Calvino e i poemi cavallereschi; Elisabetta Mondello, Calvino e la politica. Dalla militanza del partigiano Santiago alla passione civile del letterato; Davide Savio, La foresta che si vendica. Calvino tra Engels e Fourier; Letizia Bindi, «Far parlare ciò che non ha parola». Etnografie possibili nell'opera di Italo Calvino; Alberto Carli, «Ruminerei le mie fiabe». Italo Calvino, la restituzione letteraria della demologia e i vampiri; Lorenzo Canova, Nelle città del pensiero. Italo Calvino e Giorgio de Chirico tra pittura e scrittura; Epifanio Ajello, Italo Calvino. Il racconto di un bottone, esercizio su un acrilico; Bruno Falcetto, Narrazioni del singolare. Sui raccontini-apologhi di Italo Calvino; Alberto Granese, «Cominciare e finire». Calvino tra Benjamin, Auerbach e... Bachtin; Clara Allasia, «Tutta una vita fa»: il lungo silenzio del signor Palomar; Giuseppe Lupo, Calvino e le macchine da scrivere; Giovanni Genna, Calvino lettore di de Martino; Silvio Perrella, Tre lettere per Italo Calvino; Ilaria Crotti, Uccellacci e uccellini: immagini di animali in 'Marcovaldo'; Claudia Mignone, Italo Calvino, Le 'Cosmicomiche' e la divulgazione dell'astronomia; Emiliano Morreale, Così lontano, così vicino. Calvino guarda il cinema. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Almonte V. (cur.); Cifariello A. (cur.); De Blasio E. (cur.) Publisher: Stilo Editrice La presente pubblicazione è il risultato della collaborazione pluriennale tra docenti di diversi ambiti disciplinari afferenti al Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici dell'Università della Tuscia di Viterbo. Gli otto contributi che compongono la monografia declinano i temi di lingua e cultura con approcci differenti, oltrepassando i singoli ambiti scientifico-disciplinari e proponendo una impostazione interdisciplinare. I saggi sono organizzati in tre sezioni tematiche: Storia e letteratura, Espressioni artistiche audiovisive e teatrali, Linguistica. La prima sezione del volume si basa su ricerche di tipo storico-letterarie. La seconda parte si concentra sullo studio di alcune forme artistiche quali il teatro e i prodotti audiovisivi come strumenti interculturali. Il volume si chiude con due contributi di tipo linguistico e sociolinguistico, entrambi di arabistica. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Montessori Maria; Novara D. (cur.); Passerini E. (cur.) Publisher: Rizzoli Maria Montessori, come educatrice, fu una voce critica contro la violenza del fascismo che imperversava in quell'epoca. Si impegnò sempre per il rispetto e l'attenzione verso il prossimo e i più piccoli, e fu candidata per tre volte - nel 1949, nel '50 e nel '51 - al premio Nobel per la pace. La sua non fu solo innovazione pedagogica: fu una 'scoperta del bambino' che svelò anche il significato pratico, operativo e non ideologico delle parole libertà, lavoro, disciplina e pace. E di spirito di pace sono intessuti il suo pensiero e il suo metodo, a partire dai rapporti genitori-figli: una pace reale, vivibile, non un ideale astratto, che lei stessa sperimentava come relazione umana ed educativa concreta. In questa raccolta dei suoi scritti più intensi sul tema dell'educazione alla pace - presentata e commentata dai pedagogisti Daniele Novara e Elena Passerini - la 'Dottoressa' ancora una volta ci viene in aiuto con il suo spirito anticonvenzionale per dar vita a un'umanità nuova e libera. Perché 'l'educazione è l'arma della pace e la pace è la condizione della buona educazione'. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Montessori Maria; Valsecchi E. (cur.) Publisher: ilPedagogico L'opera 'La mente del bambino' è la versione italiana del testo primitivo di Maria Montessori, pubblicato durante il suo internamento in India nel 1949. Nata dalle conferenze tenute durante il primo corso di preparazione, si è arricchita di osservazioni e riflessioni giungendo a delineare le idee portanti del suo pensiero pedagogico. Nel testo vengono evidenziate le dinamiche che guidano l'apprendimento del bambino nei primi anni di vita. La prima infanzia viene infatti considerata dall'autrice il periodo della creazione delle basi del carattere, della personalità e dell'intelletto. Infatti, il bambino è dotato di una 'mente assorbente' che gli permette di cogliere le caratteristiche dell'ambiente circostante facendole proprie e crescendo per mezzo di esse in modo naturale e spontaneo. Un classico del pensiero pedagogico, quanto mai attuale, che continua a parlare a genitori ed educatori dei nostri tempi. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: Montessori Maria; Valsecchi E. (cur.) Publisher: ilPedagogico 'La scoperta del bambino' è un libro di Maria Montessori che si può considerare riassuntivo delle esperienze fatte e delle conclusioni alle quali la celebre pedagogista è giunta dopo decenni di osservazioni e che l'hanno portata a delineare un metodo pedagogico del tutto innovativo. L'autrice analizza lo 'stato' della pedagogia dei suoi tempi giungendo a farci comprendere come le potenzialità del bambino debbano essere la base della sua formazione. Nel testo viene dato risalto al nuovo compito dell'insegnante, ai concetti di 'libertà' e 'disciplina' che devono ispirare l'azione educativa, in un contesto dove centrale è il rispetto per la spontaneità del bambino e importante l'approccio con la natura. Non per ultimo viene illustrato il materiale strutturato che favorisce anche i rudimenti della lettura, della scrittura e dell'aritmetica. Un libro quanto mai attuale che costituisce una valida riflessione e un pilastro nella storia della pedagogia. € 4,90
Scontato: € 4,66
|
![]() ![]() Author: O'Boyle Neil; Montefalcone E. (cur.) Publisher: Youth For Christ Italia Età di lettura: da 8 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Piemontese M. E. (cur.) Publisher: Carocci Promosso nel 1993 da Sabino Cassese, allora ministro della Funzione pubblica, il Codice di stile invitava le pubbliche amministrazioni a riflettere sulla qualità della loro comunicazione e offriva loro strumenti e suggerimenti per renderla meno oscura e più vicina ai cittadini e alle cittadine. Nonostante le molte iniziative portate avanti in questi tre decenni, nel complesso i risultati sono stati inferiori alle aspettative. Il peggioramento della qualità dei testi legislativi e amministrativi è evidente se, come sottolinea Cassese nella Prefazione, la Corte costituzionale è intervenuta di nuovo, a giugno del 2023, con una sentenza contro la 'radicale oscurità' di una legge, sottolineando l'esigenza di una maggiore chiarezza normativa. Gli effetti negativi di questa oscurità si ripercuotono sui testi amministrativi, con pesanti conseguenze sulla vita delle persone e delle amministrazioni stesse. Nel volume alcuni giuristi e linguisti riflettono sulle cause e sugli ostacoli, vecchi e nuovi, che non permettono ai nostri testi legislativi e amministrativi di raggiungere standard di chiarezza vicini a quelli dei paesi più avanzati. L'obiettivo è incoraggiare quanti hanno responsabilità pubbliche a farsi carico anche del 'dovere costituzionale di farsi capire', come ci ha ricordato spesso Tullio De Mauro. € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2022 |
![]() ![]() Author: Jones Thomas C.; Di Monte M. G. (cur.); Ludovici E. (cur.) Publisher: Quodlibet «Questi Memoirs di Thomas Jones sono il primo esteso resoconto che si conosca della vita d'un artista inglese a Roma nella seconda metà del decimottavo secolo. È uno dei più informativi e divertenti racconti di viaggiatori che si possan leggere, perché, a differenza della maggior parte di tali opere, dà poco spazio alla visita dei monumenti e molto alle personali vicende, ai contatti sociali, alle dicerie. Dà ragguagli di come, con chi, e con quale soddisfazione e insoddisfazione abbia alloggiato e mangiato, e riferisce particolari che a noi sembrano privi d'interesse, ma, stimolato dall'ambiente straniero, riesce diarista vivo e pittoresco, lui che dopo tutto era un mediocre pittore di paesaggio, trovato dai contemporanei 'freddo come porcellana' e 'così così', contraffattore, nella tarda età, delle maniere del Wilson e dello Zuccarelli. Dell'Urbe, ad esempio, non ti mostra tanto le glorie quanto quella vita d'ogni giorno che aveva molti aspetti meschini, per non dire sordidi. Le vicende del soggiorno napoletano sono pure varie e spassose, ma il racconto finale che chiude le memorie, e riguarda il viaggio di ritorno in Inghilterra su una nave svedese con ciurma finlandese, è un impareggiabile diario d'una penosa e incompetente navigazione che durò tre mesi, dal 6 agosto al 3 novembre 1783, ed è un esempio, estremo ma tutt'altro che insolito, di come fossero lente ed esasperanti le comunicazioni tra Inghilterra e Italia ancora alla fine del Settecento: una lettura che riempirà di soddisfazione e delizia i moderni, che coi più recenti aviogetti posson coprire la distanza tra € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Actilio Giovanna; Cariati Antonella; Palladino Giovanna; Piedimonte A. E. (cur.) Publisher: Intra Moenia Una guida un po' speciale per un'isola molto speciale. Il mito, le leggende, la storia, le tradizioni, una passeggiata nel misterioso mondo di Procida inseguendo le suggestioni letterarie di Lamartine, di Elsa Morante, Massimo Troisi e di tutti gli scrittori e gli artisti che l'hanno amata. Dalle millenarie vestigia di epoca preellenica custodite nell'isolotto-oasi di Vivara ai mille suggerimenti utili per rintracciare ristoranti, alberghi, barche da fittare, spiagge ed anfratti naturali. Il volume ci accompagna nell'antico borgo di Terra Murata, sin dentro il complesso museale della splendida Abbazia, autentici scrigni d'arte e di storia; poi ci conduce nei luoghi più dolci: la Corricella, la Chiaiolella, la Marina di Sancio Cattolico, piazza dei Martiri, svelandoci gli aspetti meno conosciuti e gli angoli più affascinanti dell'Isola di Arturo. Ed insieme alle storie e alle leggende, il libro ci offre una panoramica a 360 gradi sull'isola che spazia dalle citazioni letterarie più belle alla ricostruzione delle celebri processioni in costume, passando per l'elenco dettagliato di tutti i numeri e gli indirizzi che possono servire al turista. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Di Monte M. G. (cur.); Ludovici E. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Una storia avvincente, un passato tumultuoso e infine la meta a lungo agognata cioè l'Italia con la sua storia, la grande tradizione classica, le opere monumentali di Michelangelo che Hendrik ammira più di ogni altro artista e infine Roma, Villa Hélène, dove Hendrik Andersen abiterà dagli anni '20 in poi insieme al ristretto gruppo familiare formato dalla madre Hélène, dalla cognata Olivia e dalla musa e modella Lucia Lice. Non solo una casa museo, quella di Hendrik Andersen è perfino di più della 'casa della vita' perché è l'incarnazione del suo sogno d'artista, il primo passo verso la costruzione del World Conscience Building e della città ideale, progettata e mai realizzata dallo scultore naturalizzato americano. Il catalogo generale è uno strumento fondamentale sia per conoscere l'opera di Hendrik e degli artisti che ne hanno condiviso scopi e valori, sia per riflettere sui temi fondamentali della sua opera: dalla scultura all'urbanistica, dalla pittura al disegno. è nella casa museo che il nesso arte-vita trova la sua rappresentazione più plastica, un luogo d' incontro e scambio, un centro propulsore di idee e speranze, dall'internazionalismo al pacifismo, dai diritti delle donne all'ecologia. Il catalogo accompagnato dai saggi critici e da schede di approfondimento permette di conoscere l'opera completa dell'artista e la ricca e singolare collezione del museo. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Monte M. G. (cur.); Ludovici E. (cur.); Martinez E. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Dedicato all'inedita collezione di stampe e disegni, esposta raramente e solo parzialmente, il volume offre una nuova interpretazione critica dell'attività del famoso anglista Mario Praz. A lungo riposte nelle cassettiere del deposito queste carte preziose, curiose e dimenticate escono dall'oblio offrendoci una prospettiva complementare ma non meno saliente dei variegati interessi del collezionista e dei suoi viaggi nel Nord Europa: Inghilterra, Francia, Russia, tutti luoghi amati e visitati alla ricerca di botteghe antiquarie in cui acquistare stampe e acquerelli per soddisfare la sua passione di connoisseur quanto la vocazione di collezionista onnivoro e sofisticato alla ricerca di sempre nuove e romantiche suggestioni. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
![]() ![]() Author: Di Monte M. G. (cur.); Carci G. (cur.); Ludovici E. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Il libro è dedicato alle case museo e a coloro che vi hanno abitato. Case di letterati, musicisti, artisti e collezionisti, accomunati dalla volontà di lasciare un segno attraverso le testimonianze custodite entro le mura domestiche, alla ricerca di consonanze e differenze. Sebbene la più antica casa di uno scrittore aperta ai visitatori sia la casa di Petrarca ad Arquà, case e musei letterari registrano nel nostro paese un notevolissimo ritardo rispetto a quanto avviene all'estero, in particolare nell'ambito - fondamentale - dell'allestimento. In questo specifico settore specie i paesi scandinavi e la Germania hanno raggiunto livelli elevatissimi nella teoria e nella pratica. Questa raccolta ha il merito di porre l'attenzione su un fenomeno poco indagato nell'ambito degli studi storico-artistici e di valorizzare l'azione fondamentale che le case museo possono svolgere per avvicinare il pubblico e far conoscere anche realtà talora dimenticate. Dal 'Vittoriale degli Italiani', alla casa museo dell'artista Hendrik Andersen, a quella di Henrry James nel Sussex, del collezionista Mario Praz a Roma, definita da Orhan Pamuk 'il più bel museo del mondo', alla dimora dei Boncompagni Ludovisi fino a quella di Pierluigi da Palestrina, le case rivelano i loro segreti e le loro storie come in un'autobiografia attraverso gli oggetti, gli arredi, i libri e le opere d'arte ma anche grazie alle preziose e poco note biblioteche e ai molti documenti d'archivio, in alcuni casi non ancora inventariati. Nelle case museo è insita una potenzialità enorme e quasi rivoluzionaria. L'intento del volu € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Di Monte M. G. (cur.); Filamingo V. (cur.); Ludovici E. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte Nata come pubblicazione di seminari tenutisi fra il 2015 e il 2017 nella sede del Museo Hendrik Christian Andersen, su temi che intrecciano la filosofia e l'arte novecentesca, la raccolta si è trasformata in un'antologia nella quale sono confluiti i contributi di diversi autori, di alto profilo scientifico, non solo italiani, che hanno esplorato e messo a fuoco il rapporto fra riflessione teorica e pratica artistica. Quasi tutti i pensatori più rilevanti del XX secolo hanno scritto sugli artisti a loro vicini temporalmente e intellettualmente, da Sartre a Wittgenstein, da Foucault a Danto e le loro riflessioni sono state oggetto di attenzione così gli autori, che ne hanno messo in luce motivi, legami culturali e gusti personali, hanno illustrato una pagina importante della storia del secolo scorso, tracciando una linea di demarcazione che congiunge, in un cerchio ideale, attori (artisti) e pensatori (filosofi) in una comune vicenda intellettuale. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Lucchetti E. (cur.); Montemurno D. (cur.) Publisher: Round Robin Editrice L'11 settembre 2001 le televisioni di tutto il mondo trasmettono in diretta un attentato senza precedenti rivolto al cuore del capitalismo: a New York City, due aerei di linea carichi di passeggeri, dirottati, sfondano le Torri Gemelle causandone il crollo nel giro di pochi minuti, davanti agli occhi di milioni di spettatori increduli e atterriti. C'è un nuovo nemico che minaccia l'Occidente, e può tutto, non ci sono limiti alla follia. La paura diventa reale, agghiacciante, ubiqua. '11 settembre... C'era una volta in America' racconta quegli istanti drammatici attraverso gli occhi di media e informazione, impreparati di fronte all'evento più drammatico del millennio. A vent'anni di distanza, sei giovani storici presentano e discutono la narrazione mediatica di quella che sarebbe potuta diventare una guerra globale: l'odio che si alimenta assieme a una solidarietà senza precedenti, città in festa e altre in lutto mentre uno scontro di civiltà si prepara, e il mondo sembra avviarsi a un cambiamento senza possibilità di ritorno. E l'informazione con lui. Un'indagine lucida e appassionata volta a rispondere a una sola domanda: il mondo è davvero cambiato dopo l'11 settembre? Con interventi di Lorenzo Desirò, Francesco Gallo, Luca Marchetti, Carla Oppo, Elena Pierattini, Lorena Rao. Prefazione di Manfredi Merluzzi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Rhodes Dennis E.; Dumontet C. (cur.) Publisher: Olschki Questo volume è l'ultimo della lunga serie di scritti di Dennis E. Rhodes (1923-2020), decano degli studi di bibliografia italiana in Gran Bretagna. L'opera si inserisce nella tradizione italiana degli annali tipografici. La presente opera traccia la produzione tipografica di alcune città dell'Abruzzo, delle Marche e dell'Umbria, dall'introduzione della stampa a tutto il Seicento: Ascoli Piceno, Camerino, Campli, Chieti, Fermo, Jesi, Montalto Marche, Spoleto, Teramo. Una lista di 501 schede redatte secondo le regole della bibliografia descrittiva. Non poche sono le edizioni uniche rintracciate, alcune non reperibili in Italia. Un altro importante contributo alla ricca storia della tipografia e editoria italiana dell'inizio dell'età moderna, concernente centri ancora relativamente poco esplorati. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Trabucco D. (cur.); Giacomello E. (cur.); Belmonte M. (cur.) Publisher: Anteferma Edizioni Il volume affronta il tema dell'accessibilità nell'ambiente costruito raccogliendo i risultati di ricerche accademiche, casi studio, nuove applicazioni del comparto industriale degli ascensori, presentati in occasione della quarta edizione del convegno 'Oltre il Quadrato e la X - Mobilità verticale per l'architettura' organizzato presso l'Università Iuav di Venezia il 20 marzo 2020. Questa edizione ha rappresentato un'importante occasione di dibattito e confronto fra il mondo accademico e produttivo affrontando il tema dell'accessibilità dello spazio costruito attraverso sistemi di sollevamento meccanizzato. Il progetto, nato nel 2012 da un gruppo di ricerca Iuav, fa ora parte del Cluster AA-Accessibilità Ambientale della Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura - SITdA, un ampio programma di ricerca scientifica e interdisciplinare avente lo scopo di indagare e diffondere la cultura dell'accessibilità del patrimonio architettonico e ambientale. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
![]() ![]() Author: Biondi Dal Monte F. (cur.); Rossi E. (cur.) Publisher: Pisa University Press Qual è la condizione giuridica degli stranieri in Italia? Quali sono le politiche e le azioni che, sul territorio nazionale, vengono realizzate per dare attuazione alla Costituzione e alle norme internazionali? Quanto risulta chiara la distinzione tra migrazioni economiche e migrazioni forzate? Questi i principali interrogativi cui il presente Volume cerca di offrire risposta, analizzando il contesto giuridico di riferimento e le attività delle istituzioni pubbliche e delle diverse espressioni della società civile organizzata. Ne emerge un quadro ricco e composito, attento anche alle esperienze finanziate con il Fondo Asilo Migrazione e Integrazione, che si propone come strumento di conoscenza fondamentale per chi intende comprendere l'impegno degli attori pubblici e del privato sociale, nonché le sfide che attendono gli Stati nazionali nel garantire i diritti oltre 'frontiera'. Con i contributi di: Eduardo Barberis, Marta Bonetti, Sergio Bontempelli, Anna Brambilla, Michela Castiglione, Sara Cei, Giuseppe Delle Vergini, Davide De Servi, Elisa Galli, Monia Giovannetti, Luca Gori, Lucia Iuzzolini, Francesca Meoni, Noris Morandi, Federico Oliveri, Rita Reale, Giorgio Sordelli, Daniele Stefanelli, Mariateresa Veltri, Elena Vivaldi. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Bjelland Mark D.; Montello Daniel R.; Getis Arthur; Squarcina E. (cur.); Pecorelli V. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education Il manuale, giunto alla quarta edizione, propone i principali temi studiati dalla geografia umana in modo aggiornato, semplice e chiaro per favorire negli studenti l'apprendimento di concetti e strumenti che stimolino l'analisi critica della contemporaneità nazionale e internazionale in prospettiva geografica. Grazie a un aggiornato apparato iconografico, il volume si focalizza in particolare sul rapporto tra gli esseri umani e lo spazio in cui vivono: rapporto che non sempre si è dimostrato rispettoso degli equilibri naturali e sociali, ma la cui conoscenza può aiutare a migliorare anche in prospettiva futura. Al fine di favorire lo studio e l'autovalutazione delle competenze acquisite, il testo è corredato in ogni suo capitolo da un sommario e alcune domande di riepilogo utili anche a connettere la teoria ai fenomeni empirici che l'attualità in cui viviamo ci propone. Ulteriori risorse per docenti e studenti sono disponibili sul sito. € 45,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Barrotta P. (cur.); Montefuschi E. (cur.) Publisher: Armando Editore La filosofia e, in particolare, la filosofia della scienza hanno da sempre avuto il compito di gettare un ponte tra la cultura scientifica e la cultura umanistica. Tuttavia, negli ultimi decenni, all'interno della filosofia della scienza, si è notato un fenomeno che non si concilia facilmente con il compito che le viene attribuito. Ci riferiamo alla crescente frammentazione della filosofia della scienza. Le riflessioni sulla conoscenza scientifica in generale non sono certamente scomparse, ma hanno progressivamente ceduto il passo alle cosiddette 'filosofie di...', con una progressiva specializzazione anche nel campo dei filosofi della scienza. Anziché superare l'eccessiva (secondo molti) specializzazione dei saperi scientifici, la filosofia della scienza tende a riprodurli al suo interno. In questo modo, viene inevitabilmente meno la funzione di gettare un ponte tra la cultura umanistica e la cultura scientifica intese nel loro senso più generale e onnicomprensivo. Il libro vuole fare il punto della situazione grazie agli interventi di oltre quindici filosofi della scienza italiani che hanno svolto ricerche specialistiche nei più svariati campi scientifici. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Abbamonte G. (cur.); Apa E. (cur.); Pollicino O. (cur.) Publisher: Giappichelli «I contributi raccolti in questo volume, dedicati alla revisione della direttiva sui servizi di media audiovisivi, derivano quasi tutti da relazioni svolte nel corso della giornata di studi ospitata dall'Università Bocconi il 21 settembre 2018 e moderata dal Presidente dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Angelo Marcello Cardani. Con quel convegno, sotto il titolo 'Il nuovo quadro regolamentare europeo dell'audiovisivo', si era inteso radunare molti tra i più profondi conoscitori di un tema per un verso molto specifico, per un altro di grande rilievo economico e sociale, sollecitandoli a offrire le loro prime riflessioni su un testo che, sia pure ancora non formalmente approvato, aveva ormai raggiunto una fisionomia ben definita. Erano stati chiamati a confrontarsi non solo accademici, ma anche avvocati (del libero foro o legali interni di grandi società attive nel settore) ed esponenti delle istituzioni europee ed italiane (la Commissione europea e l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni), accomunati dalla pluriennale frequentazione della regolamentazione dell'audiovisivo. L'ispirazione di questo volume è la medesima di quel convegno: promuovere un dibattito sulla nuova direttiva, facendo dialogare portatori di sensibilità diverse (studiosi, professionisti, policy maker) in grado di offrire al lettore un'analisi specialistica dei temi affrontati, fondata su una approfondita conoscenza degli stessi, derivante da lunga esperienza.» (dall'introduzione). Prefazione di Roberto Viola. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Balelli E. (cur.); D'Autilia G. (cur.); Di Monte N. (cur.) Publisher: Centro Studi Balelli Seconda edizione del catalogo della mostra tenutasi a Macerata (maggio-agosto 2015), Roma (ottobre-dicembre 2015), Modena (dicembre 2016 - gennaio 2017), Perugia (novembre 2018 - aprile 2019), Abbadia di Fiastra (giugno 2019 - gennaio 2020). Il volume presenta oltre trecento foto stampate in duotono provenienti dagli archivi fotografici Balelli e numerosi saggi di approfondimento. Indice: Introduzione di Nicola di Monte; parte prima: Carlo Balelli fotografo di guerra, Emanuela Balelli; parte seconda: Album fotografico 1914 - 1919, a cura di Ivano Palmucci e Giuseppe Trivellini; parte terza - Saggi: La Grande Guerra: inizia il Novecento, Angelo Ventrone, Documentazione storica e propaganda nella fotografia e nel cinema della Grande Guerra; Alberto Pellegrino; L'arma ottica: il ruolo tattico e strategico della fotografia nella Grande Guerra italiana, Gabriele D'Autilia; Antiche e nuove tecnologie di guerra nel primo conflitto mondiale. Il Regio Esercito italiano e l'Imperiale e Regio Esercito austriaco, Daniele Diotallevi; Paesaggi di rovine: i monumenti bombardati, Fulvio Roberto Besana; I bambini soldato, Maria Luisa Palmucci; Il fondo di guerra Balelli, Alessandra Sfrappini. € 45,00
|
![]() ![]() Author: Belmonte C. (cur.); Scirocco E. (cur.); Wolf G. (cur.) Publisher: Marsilio Le catastrofi naturali sono eventi ricorrenti nella storia delle città e del paesaggio italiani: ai frequenti terremoti si aggiungono altre calamità con effetti altamente distruttivi, come frane e alluvioni. Nell'ultimo decennio, i terremoti che hanno colpito l'Aquila (2009), l'Emilia (2012) e il Centro Italia (2016-2017) hanno nuovamente mostrato l'urgenza e l'attualità del problema, imponendo agli storici dell'arte di prendere parte attiva a un dibattito pubblico che li richiama all'impegno civile. Nelle complesse dinamiche che coinvolgono il patrimonio culturale dopo la catastrofe, la storia dell'arte deve necessariamente aprirsi al dialogo con altre discipline e intensificare la collaborazione con le istituzioni di tutela. Il libro coniuga gli studi sul patrimonio culturale con l'analisi delle dinamiche socioantropologiche innescate dalla catastrofe e presenta i risultati delle indagini sperimentali condotte da un gruppo internazionale di ricercatori del Kunsthistorisches Institut in Florenz, in cui l'osservazione sul campo si è avvalsa di un'indagine fotografica sui paesaggi sismici. Studiosi e professionisti di diverse discipline si confrontano in questo volume intorno alle questioni della ricostruzione, del restauro e della gestione dei beni culturali negli scenari post-catastrofe, in un dialogo che lega gli studi storici alla prospettiva contemporanea. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Spiridionis a Monte Carmelo; Bellotti E. (cur.) Publisher: Il Levante € 30,00
|
![]() ![]() Author: Mandelli V. (cur.); Mansi Montenegro B. (cur.); Zanchetta E. (cur.) Publisher: Volontè & Co Baby Mozart è un percorso musicale pensato per essere condotto da insegnanti di musica specializzate, e studiato appositamente per i bambini di 3 anni. Tante avventure, in un mondo fantastico pieno di personaggi, favole musicali, ascolti guidati, giochi e canzoni. I bambini potranno anche suonare vari strumenti a percussione e fare la conoscenza di strumenti musicali melodici come il pianoforte, la tastiera, il metallofono o l'ukulele. Dai bellissimi disegni, anche da colorare, l'immaginazione viaggerà attraverso il racconto; nel cd, musiche originali (da ascoltare e riascoltare anche insieme a mamma e papà), su cui l'insegnante costruirà e svilupperà insieme ai bambini tante divertenti attività. Un affascinante viaggio per esplorare e acquisire familiarità con le componenti fondamentali del linguaggio musicale, scoprire le proprie emozioni, sviluppare la propria creatività, socializzare con i coetanei, crescere in armonia. Include CD e per gli insegnanti è disponibile una guida gratuita, con la descrizione dettagliata delle attività proposte e di come utilizzare il relativo materiale, scaricabile tramite QrCode € 13,90
Scontato: € 13,21
|
2017 |
![]() ![]() Author: Biondi Dal Monte F. (cur.); Casamassima V. (cur.); Rossi E. (cur.) Publisher: Pisa University Press Il volume raccoglie i risultati di studi condotti nell'ambito di un progetto di ricerca di interesse nazionale (Prin 2010-2011), avente ad oggetto la lingua come fattore di integrazione sociale e politica, con specifico riferimento alle nuove minoranze linguistiche ed al ruolo dell'istruzione. La crescita di nuove minoranze linguistiche originate dai flussi migratori, divenute componente rilevante della popolazione italiana, richiede un'analisi dei relativi profili giuridici e di regolazione, al fine di valutare la capacità delle società di essere inclusive ed aperte al contributo di una pluralità di differenze, anche sotto il profilo culturale. La scuola, e più in generale l'istruzione, con la loro 'naturale' apertura ad una pluralità di Identità, provenienze e appartenenze, costituiscono un ambito privilegiato di analisi delle trasformazioni che stanno investendo la società italiana, come altre-società europee. Nella, scuola, infatti, le questioni più delicate e le opportunità- aperte dal forte incremento dell'eterogeneità linguistico-culturale della popolazione possono essere colte nella loro forza ed evidenza, come in una sorta di 'laboratorio sociale' dove si manifestano, nel vivo delle dinamiche dei processi formativi, le fatiche e le tensioni della convivenza tra diversi; al tempo stesso, nella scuola possono sperimentarsi percorsi di integrazione da applicare anche in ambiti extra-scolastici, nella prospettiva di una società (più) inclusiva. Il presente volume analizza il tema su una pluralità di piani: dal contesto sovranazionale ad alcuni ordinamenti stranieri, pe € 18,00
|
![]() ![]() Author: Bufacchi E. (cur.); De Martino di Montegiordano G. (cur.); Formisano G. (cur.) Publisher: Guida Il volume raccoglie i risultati del Progetto PON 'Good Literacy Sob Lezioni Orientate alla Gestione dell'Obiettivo di Servizio S02' concepito e promosso dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, insieme al Dipartimento di Scienze Politiche e al Dipartimento di Scienze Umane dell'Università Federico II, con l'obiettivo di accrescere il livello di competenze dei quindicenni campani relativamente all'apprendimento della literacy in lettura, con particolare attenzione alle aree ove sono presenti generalmente fenomeni di marginalità e di esclusione sociale. La definizione delle metodologie, la costruzione degli strumenti, la strutturazione delle lezioni e l'analisi dei risultati qui presentati ricostruiscono il percorso di elaborazione teorica e di attuazione degli interventi condotti in venti classi di cinque istituti superiori napoletani dal team di docenti del gruppo di ricerca/attiva afferente alla Facoltà di Lettere dell'Università Suor Orsola Benincasa. € 12,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Balelli E. (cur.); Di Monte N. (cur.); Palmucci I. (cur.) Publisher: Centro Studi Balelli Catalogo della mostra tenutasi nel Palazzo Ducale di Modena - Accademia Militare (8 dicembre 2016-31 gennaio 2017), raccoglie una selezione delle foto presenti in mostra, provenienti dal Fondo di Guerra Balelli della Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, della Biblioteca Statale di Macerata e dal fondo privato della famiglia Balelli. All'interno: prefazioni; introduzione (Nicola di Monte); Carlo Balelli fotografo di guerra (Emanuela Balelli); Album fotografico 1914-1919 (a cura di Ivano Palmucci e Giuseppe Trivellini); bibliografia. € 20,00
|
![]() ![]() Author: De Renzo F. (cur.); Piemontese M. E. (cur.) Publisher: Aracne Il volume offre una riflessione sul rapporto tra l'educazione linguistica e l'apprendimento/insegnamento delle discipline matematico-scientifiche. Il Giscel aveva dedicato, già nel 1986, il suo terzo convegno al tema dell'educazione linguistica e dei linguaggi delle scienze. Chi lavora nella scuola, però, avverte tuttora la sensazione di una difficoltà comune tra i docenti di materie letterarie e quelli delle discipline scientifiche. In questo volume il Giscel raccoglie, valorizza e mette in comune il ricco patrimonio di conoscenze e di esperienze didattiche accumulato negli ultimi anni. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Ingusci E. (cur.); Tanucci G. (cur.); Ripa Montesano D. (cur.) Publisher: Milella Un convegno dal titolo 'Work in progress for better quality of life' può rappresentare una sfida ardita, e al limite dell'impertinenza, se si considera l'attuale scenario socio-economico caratterizzato, tra l'altro, dai livelli di occupazione del nostro paese, specie giovanile, e dal 'pozzo senza fondo' dei cosiddetti NEET, in particolare, nel sud Italia dove ha avuto luogo l'iniziativa. In realtà, pur in condizioni di difficoltà e d'incertezza, sollecitare la riflessione per farsi carico ed esplorare le possibilità e le potenzialità di un territorio è la sfida che l'iniziativa ha posto al centro dell'attenzione, coinvolgendo esperti ed autorevoli esponenti dell'accademia e, soprattutto, un gruppo di giovani ricercatori impegnati nel campo della psicologia del lavoro e delle organizzazioni, costituto come gruppo tematico AIP, opportunamente identificato, come gruppo 'Work in progress'. [...] Una rassegna che pone al centro dell'attenzione contributi e riflessioni sullo stato dell'arte della ricerca e del dibattito su un tema che, ormai, è entrato nel dibattito corrente e nelle strategie dei policy maker impegnati ad animare l'asfittico mercato del lavoro e delle professioni. € 15,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|