book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Mattioli M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Mattioli M. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Mattioli M. (cur.); Poggioni M. (cur.) Title : Aere. Isola prossima 2024. Arte, futuro, ambiente
Author: Mattioli M. (cur.); Poggioni M. (cur.)
Publisher: ARTECH


€ 30,00
2023

Fior M. (cur.); Kërçuku Agim (cur.); Mattioli C. (cur.) Title : Fragilità nei territori della produzione
Author: Fior M. (cur.); Kërçuku Agim (cur.); Mattioli C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Le plurali forme della produzione manifatturiera che da Nord a Sud caratterizzano il Paese si associano non solo a luoghi e configurazioni territoriali differenti, ma sono interessate anche da fenomeni di trasformazione contraddittori e compresenti: espansione e dismissione degli impianti industriali, qualificazione architettonica e degrado urbano, sostenibilità ecologica ed esposizione a pericoli ambientali e climatici, sviluppo locale e sfruttamento delle risorse (ecologico-ambientali, economiche, spaziali e umane). Il volume intende approfondire le molteplici forme di fragilità territoriale dei territori della produzione, nell'intreccio tra economia, ambiente, lavoro e urbanistica. Un'occasione di confronto e scambio interdisciplinare e operativo, che, a partire da alcuni casi specifici, intende porre questioni più generali, individuare piste di lavoro comuni, immaginare scenari, azioni e politiche di intervento capaci di coniugare sostenibilità ambientale, innovazione d'impresa e benessere sociale.
€ 27,00
2022

Mattioli Emilio; Mattioli M. (cur.) Title : Luciano e l'umanesimo
Author: Mattioli Emilio; Mattioli M. (cur.)
Publisher: ETPbooks

Questa riedizione di Luciano e l'Umanesimo si propone di rendere di nuovo fruibile lo studio dedicato da Emilio Mattioli alla figura di Luciano di Samosata. Scrive Alberto Camerotto, nella sua introduzione a questa edizione 'I fermenti c'erano e il libro Luciano e l'Umanesismo apre in maniera nuova la prospettiva, tra filologia classica e letteratura moderna, sulla presenza e la funzione eccezionale di Luciano tra il XIV e il XVI secolo per la cultura europea. È il tempo dell'Umanesimo e Luciano ha una parte da protagonista. Emilio Mattioli conia giustamente una parola adeguata. Tra Luciano e l'Umanesimo si può parlare di 'Lucianesimo', perché nel momento del ritorno in Europa della conoscenza della lingua e delle opere della Grecia antica, Luciano non è solamente uno tra i tanti autori, ma ha una formidabile funzione generativa. Sarà punto di riferimento per la nascita della nuova letteratura europea. Paradigma della parola libera, del pensiero critico, della paideia che sa riflettere su se stessa'. Luciano e l'Umanesimo di Emilio Mattioli è ancora a tutt'oggi un testo chiave per chi sia interessato ad un'approfondita conoscenza dell'Umanesimo italiano e non solo di quello dato che l'influenza del Samosatense superò sia i confini fisici dell'Italia che quelli temporali dell'epoca umanistica. Sottolinea infatti il Mattioli: 'Il secondo tempo della fortuna di Luciano in Occidente, il tempo rinascimentale dopo quello umanistico, è, a differenza del precedente che era stato italiano, europeo'. E citando Natale Caccia, Mattioli aggiunge: 'in Germania Erasmo e lo Hutten, in Fran
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Mattioli M. (cur.) Title : Golpe. Io so. Dedicato a Pier Paolo Pasolini. Elena Bellantoni, Davide Dormino, Rocco Dubbini, Giovanni Gaggia
Author: Mattioli M. (cur.)
Publisher: NFC Edizioni

Nell'anno del centenario della nascita, quattro artisti rendono omaggio al grande intellettuale nella mostra 'Golpe. Io so dedicato a Pier Paolo Pasolini' a cura di Massimo Mattioli e inaugurata in occasione della 18a Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI - Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani. Un uomo dal pensiero corsaro, che ha visto in questi mesi una nazione ammirare la sua arte e la sua personalità celebrate attraverso mostre ed eventi in tutta Italia. Quello che resta un campo ancora da esplorare nella sua complessità è l'influenza avuta dal suo approccio libertario ed emancipato sulle generazioni di creativi che di questo si sono nutriti. È questo ciò cui si propone di dare un contributo la mostra 'Golpe. Io so dedicato a Pier Paolo Pasolini', che individua decisivi segnali nell'opera di quattro artisti italiani attivi su diversi medium espressivi. Elena Bellantoni, Davide Dormino, Rocco Dubbini, Giovanni Gaggia accendono un nuovo sguardo sul poeta nella mostra curata da Massimo Mattioli in programma alla Galleria Zamagni di Rimini dall'8 ottobre al 12 novembre.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2021

Cerruti But M. (cur.); Kërçuku Agim (cur.); Mattioli C. (cur.) Title : Nuovi immaginari. L'impresa come dispositivo urbano. Ediz. italiana e inglese
Author: Cerruti But M. (cur.); Kërçuku Agim (cur.); Mattioli C. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Il saggio propone di osservare e descrivere il rapporto tra imprese e territorio nel contesto italiano come lente strategica per cogliere la ridefinizione dell'immaginario urbano contemporaneo e per delineare le possibilità e le condizioni del progetto oggi. Se, in passato, termini come città-fabbrica, distretto industriale, Terza Italia definivano questa relazione in modo unitario, interpretando la produzione come attore principale delle trasformazioni territoriali, oggi gli stessi concetti di fabbrica, produzione, attore economico sembrano aver assunto contorni frammentati e poco ascrivibili a un'unica narrazione. Al contempo, però, possiamo dire che l'impresa resta uno dei soggetti principali dello sviluppo urbano contemporaneo: è, ancora oggi, un 'dispositivo' in grado di guidare, trasformare e controllare il fenomeno urbano entro una dimensione che è perlomeno spaziale, socio-economica, esistenziale, politica. In altre parole, si afferma che l'impresa 'produce territorio', con un 'fare' progettuale che supera la dimensione produttiva e che riguarda essenzialmente la costruzione dell'immaginario urbano e sociale della città.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2020

Mattioli Belmonte M. (cur.); Nistri S. (cur.) Title : Istologia umana. Ediz. per la scuola
Author: Mattioli Belmonte M. (cur.); Nistri S. (cur.)
Publisher: Idelson-Gnocchi


€ 70,00

Mattioli M. (cur.) Title : Sulla traduzione. Studi di Emilio Mattioli
Author: Mattioli M. (cur.)
Publisher: ETPbooks

Il libro ripropone alcuni dei più significativi scritti di Emilio Mattioli ancora oggi capaci di contribuire al dibattito sulla traduzione. Questa sia pur breve antologia testimonia anche la vastità dei campi nei quali si è inoltrata la sua ricerca. Antonio Lavieri, nella Prefazione, osserva infatti: 'La centralità della traduzione appare a Mattioli quando, negli anni Sessanta, pubblica sulla rivista il Verri, il saggio intitolato 'Introduzione al problema del tradurre'. Un saggio questo, che apre a una vera e propria fenomenologia delle poetiche traduttive e la traduzione comincia ad apparire come una pratica teorica costitutiva (e cruciale) in seno ai processi simbolici che percorrono la cultura (non solo letteraria e filosofica) contemporanea. Nel 1993, nell'intervista rilasciata alla RAI - continua Lavieri -, Mattioli afferma che la traduzione non può essere affrontata da una sola disciplina, è invece un argomento tipicamente interdisciplinare; anzi, i saperi tendono a riorganizzarsi intorno a questo problema, che non è solo della filosofia, dell'estetica e della linguistica [...]. Da queste brevi dichiarazioni emergono già due aspetti fondamentali: la traduttologia non è (e non può essere) la scienza normativa del tradurre, ma si caratterizza come un campo del sapere eminentemente interdisciplinare in cui convergono tutte le scienze umane e sociali. In questa prospettiva, la traduzione è un vero e proprio dispositivo epistemologico dotato non solo di efficacia euristica ed ermeneutica, ma anche di una efficacia inventiva (leggiamo cognitiva) ogni volta specifica e dive
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2018

Colombo M. (cur.); Mattioli A. (cur.) Title : Parola di Bob. Le «profezie» di Robert F. Kennedy rilette e commentate dai protagonisti del nostro tempo
Author: Colombo M. (cur.); Mattioli A. (cur.)
Publisher: In Dialogo

Nel 50° anniversario dell'uccisione di Robert F. Kennedy, il volume rende omaggio a un grande protagonista del secolo scorso, facendo riecheggiare parole che suonano oggi di un'impensabile potenza 'profetica'. I testi, selezionati dai giornalisti Mauro Colombo e Alberto Mattioli, e riuniti in tre aree tematiche (L'uomo, diritti e doveri, Un mondo da cambiare e Per una nuova politica), sono commentati da autorevoli interpreti del nostro tempo: studiosi, uomini e donne di legge, esponenti del mondo accademico e culturale. Le pagine di Bob Kennedy, scrivono i curatori, «sono ancora capaci di rivoluzionare i cuori e accendere passioni, esattamente come accadde nei giorni esaltanti della sua campagna elettorale e in quelli tragici della sua morte. Il suo pensiero è una porta aperta alle novità, al cambiamento possibile: 'Molti uomini vedono le cose come sono e dicono: perché? Io sogno cose che non sono mai state e dico: perché no?' Robert Kennedy metteva in guardia i suoi contemporanei dai pericoli dell'inerzia rassegnata, del realismo di basso profilo, della pavidità e dell'agiatezza, spronando ogni persona a essere una scintilla per il cambiamento: 'Pochi avranno la grandezza necessaria a piegare la storia, ma ciascuno di noi può operare per modificare una minuscola parte degli eventi e tutte queste azioni formeranno la storia di questa generazione'.» Un monito e prospettive che ancora interpellano la vita dei nostri contemporanei, che mettono bene in luce i commenti raccolti nel volume. Con un contributo di Kerry Kennedy, figlia di Robert, e l'introduzione di Marco Tarquinio,
€ 16,00
2014

De Chirico F. (cur.); Mattioli M. (cur.) Title : Artsiders. Catalogo della mostra (Perugia, 12 ottobre 2014-11 gennaio 2015). Ediz. illustrata
Author: De Chirico F. (cur.); Mattioli M. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Artsiders è un progetto dedicato alle arti visive, curato da Fabio De Chirico e Massimo Mattioli. Per la prima volta la Galleria Nazionale dell'Umbria aderisce alla Giornata del Contemporaneo, promossa da AMACI, le rete italiana dei musei dedicati al contemporaneo. Trentanove artisti delle nuove generazioni presentano i loro lavori che indagano i molteplici linguaggi del presente: video, installazioni, arti performative, pittura, linguaggi multimediali, scultura. Essi si pongono in un colloquio diretto e unico con i grandi maestri del passato, per generare insospettati scenari e nuovi percorsi estetici. Ma Artsiders è soprattutto una piattaforma progettuale, un work in progress pluriennale, che vedrà la partecipazione di tanti attori, pronti ad invadere la scena urbana e aperta ad accogliere sollecitazioni, provenienti dai più disparati ambiti del panorama culturale attuale. La città si apre così alla scena internazionale e si propone come laboratorio della creatività e della sperimentazione.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Sessa A. M. (cur.); Mattioli M. (cur.) Title : Le pagine del poeta 2015. Eduardo De Filippo
Author: Sessa A. M. (cur.); Mattioli M. (cur.)
Publisher: Casa Editrice Pagine

Un'agenda annuale e un utile e pratico taccuino per le annotazioni personali. Una poesia e un aforisma inaugurano ogni data e accompagnano il lettore per dodici mesi. Il volume è anche molto ricco di interessanti informazioni sui principali quotidiani e periodici italiani, di notizie aggiornate su premi, concorsi e fiere del libro, sui siti internet letterari in cui è possibile trovare novità e curiosità sulla poesia e sull'arte.
€ 27,00

Turchetta B. (cur.); Basili M. (cur.); Mattioli Jollès M. (cur.) Title : Appunti di viaggio. Letteratura e turismo nella Tuscia. Ediz. multilingue
Author: Turchetta B. (cur.); Basili M. (cur.); Mattioli Jollès M. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Urogallo


€ 15,00
2013

Mattioli T. (cur.); Faini M. (cur.) Title : Imagines loquentes. Emblemi imprese iconologie
Author: Mattioli T. (cur.); Faini M. (cur.)
Publisher: Raffaelli


€ 24,00

De Santi G. (cur.); Mattioli T. (cur.); Ricci M. (cur.) Title : Per Nino Pedretti. Vòusi. Atti del Convegno (Urbino, 30 novembre 2012)
Author: De Santi G. (cur.); Mattioli T. (cur.); Ricci M. (cur.)
Publisher: Raffaelli


€ 15,00
2011

Bonacci Anna; Oscani A. T. (cur.); Martelli M. (cur.); Mattioli T. (cur.) Title : La favolatrice. Novelle e racconti editi e rari
Author: Bonacci Anna; Oscani A. T. (cur.); Martelli M. (cur.); Mattioli T. (cur.)
Publisher: Metauro


€ 20,00     Scontato: € 19,00
2010

Mattioli M. (cur.); Sardella F. (cur.) Title : Piero Dorazio a Todi. L'arte, la vita. Ediz. italiana e inglese
Author: Mattioli M. (cur.); Sardella F. (cur.)
Publisher: Skira

Un libro fotografico dedicato a Piero Dorazio quale omaggio ad uno dei 'pilastri' dell'astrattismo italiano che scelse Todi come luogo eletto per vivere e realizzare le sue opere. Con questa iniziativa la figura di Dorazio, artista e uomo, diviene essa stessa opera d'arte grazie allo scatto di Aurelio Amendola, un maestro della fotografia italiana. «Ho vissuto a Parigi, a Berlino, a Utrecht, a New York, a Praga, a Filadelfia ma soprattutto a Roma e mai avrei immaginato di finire qui a Todi, i miei ultimi anni. Sono nato a Roma e a volte guardando i cipressi centenari del mio giardino, penso che in fondo questa volta, ho semplicemente risalito il Tevere. Quel fiume sacro per noi e per i Romani antichi che nasce qui a monte, dimenticato a favore dell'Arno sia nel Rinascimento che nell'Ottocento. Proprio il Tevere è la vena aorta dell'Umbria e del Lazio [...]. A volte mi chiedo come ho potuto trascorrere qui in continuazione venti anni della mia esistenza. Notte dopo notte, alba dopo alba, in qualsiasi stagione, per qualche anno quasi sempre da solo, eppure senza ansia e spesso in silenzio. Mi chiedo come è accaduto che tanti anni siano trascorsi e che abbia lavorato tanto, senza che me ne accorgessi. A chi devo questo miracolo? Al silenzio, ai bambini, al tempo, alle ore di ogni giorno che erano tutte mie senza che le contassi, però, come dice Ungaretti: 'Senza mai distrarmene'.» (Piero Dorazio, 1993).
€ 30,00
2009

Pesavento Mattioli S (cur.); Carre M. (cur.) Title : Olio e pesce in epoca romana. Produzione e commercio nelle regioni dell'altro Adriatico
Author: Pesavento Mattioli S (cur.); Carre M. (cur.)
Publisher: Quasar

Tra le risorse che in epoca romana portarono al fiorire delle regioni affacciate sull'alto Adriatico un posto rilevante fu senza dubbio occupato da un lato dalla lavorazione e dal commercio dei prodotto agricoli, dall'altro dallo sfruttamento di quanto metteva a disposizione un mare facilmente accessibile e sicuramente pescoso. Gli Atti del Convegno tenutosi nel 2007, a conclusione di un triennio di ricerche finanziate dall'Università di Padova, si propongono di fare il punto su due di tali aspetti economici, la produzione olearia e quella del pesce conservato o trasformato in salse, aspetti indagati secondo un percorso che, partendo dalla vocazione del territorio, ricostruita attraverso le fonti e i dati geografici, ha poi analizzato le testimonianze archeologiche relative alle diverse fasi produttive, testimonianze spesso di difficile lettura o di scarsa conservazione, anche per le vicende di un ambiente che ha subito profonde modificazioni per cause fisiche e antropiche.
€ 72,00     Scontato: € 68,40
2006

Apollonio M. (cur.); Mattioli L. (cur.) Title : Il lupo in provincia di Arezzo
Author: Apollonio M. (cur.); Mattioli L. (cur.)
Publisher: Le Balze

Sono ancora molte le persone che pur frequentando assiduamente i boschi ed i territori montani, poco sanno dell'eco-etologia del lupo, se non quanto loro riportato da credenze spesso inesatte che si perdono nella notte dei tempi. Anche per questo l'obiettivo principale di questo volume è quello di divulgare ad un target variegato la conoscenza ed il sapere tecnico scientifico riguardante questa specie, con la speranza che il 'conoscere', in modo approfondito e con i crismi della scientificità, contribuisca ad esorcizzare gli aspetti antropologicamente negativi accumulati nei secoli dal fiero predatore.
€ 15,00
2005

Arbizzoni G. (cur.); Faini M. (cur.); Mattioli T. (cur.) Title : Dopo Tasso, percorso del poema eroico. Atti del Convegno di studi (Urbino, 15-16 giugno 2004)
Author: Arbizzoni G. (cur.); Faini M. (cur.); Mattioli T. (cur.)
Publisher: Antenore


€ 42,00     Scontato: € 39,90

Dorazio Piero; Mattioli M. (cur.) Title : Rigando dritto. Piero Dorazio. Scritti 1945-2004
Author: Dorazio Piero; Mattioli M. (cur.)
Publisher: Silvia


€ 100,00
2003

Mattioli M. (cur.) Title : Manuale di storia greca. La documentazione. Vol. 2/3
Author: Mattioli M. (cur.)
Publisher: Monduzzi


€ 36,00
2002

Mattioli M. (cur.) Title : Camarina città greca. La tradizione scritta. Fonti raccolte e commentate
Author: Mattioli M. (cur.)
Publisher: LED Edizioni Universitarie


€ 32,00     Scontato: € 30,40
2001

Lorusso R. (cur.); Cassone M. (cur.); Mattioli F. (cur.) Title : Per donarsi. Vedere «oltre» per una vita in comunione. Il perdono specchio della tenerezza di Dio
Author: Lorusso R. (cur.); Cassone M. (cur.); Mattioli F. (cur.)
Publisher: Mamma

Vedere 'oltre' per una vita in comunione. Senza il perdono non è possibile alcun tipo di vita comunitaria; essa inizia realmente quando non ci si nasconde più gli uni agli altri e si decide coscientemente di spezzare le barriere. Imparare a perdonare richiede un cammino lento e paziente, occorre riconoscere la nostra povertà, sforzarsi di vedere le qualità del «nemico», pregare per lui e con l'aiuto della grazia e della fede vivete riconciliati.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
1998

Mattioli Rossi L. (cur.); Di Carlo M. (cur.); Pasquali M. (cur.) Title : The later Morandi. Still lifes (1950-1964). Catalogo della mostra (Verona-Venezia, 1997-1998). Ediz. illustrata
Author: Mattioli Rossi L. (cur.); Di Carlo M. (cur.); Pasquali M. (cur.)
Publisher: Mazzotta


€ 46,48


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle