![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Masullo P. (cur.) Publisher: Scarenz € 13,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Masullo P. (cur.) Publisher: Centro Promoz. Cultur. Cilento € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Anzalone M. (cur.); Masullo P. A. (cur.) Publisher: Orthotes Il tema del quinto numero di 'Studi jaspersiani', 'Medicina tra scienza e filosofia', si richiama esplicitamente sia alla peculiare esperienza intellettuale e professionale di Karl Jaspers - psichiatra e filosofo dell'esistenza - che alla sua celebre riflessione sulla necessità di recuperare la figura, di ippocratica memoria, del medico-filosofo. A essa Jaspers fa appello per contrastare quelli che considera gli aspetti regressivi di una medicina totalmente inserita nell'alveo delle scienze naturali e sempre più 'tecnicizzata'; una medicina che riduce il malato ad 'oggetto', privandolo di individualità specifica e che vede l'identità del medico, paradossalmente, anch'essa depotenziata dall'uso crescente delle strumentazioni tecnico-diagnostiche per cui la stessa fondamentale relazione tra medico e malato viene progressivamente svuotata del suo significato etico di relazione di incontro, ascolto e cura tra soggetti. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cacciari Massimo; Jervolino Domenico; Masullo Aldo; Ciaravolo P. (cur.) Publisher: Aracne € 14,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Weizsäcker Viktor von; Masullo P. A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 57,00
|
|