![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Margiotta S. (cur.) Publisher: Primiceri Editore Il presente volume raccoglie le storie ideate dai bambini vincitori del Concorso 'Siamo tutti SuperGeoKids', bandito da Primiceri Editore. La storia dal titolo 'I SuperGeoKids e la missione acqua sul fuoco' è stata ideata dalla maestra Loredana Sansone con i disegni di Lorenzo Leccese. Età di lettura: da 7 anni. € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Jemolo Arturo Carlo; Margiotta Broglio F. (cur.) Publisher: Passigli Apparso nel 1969, 'Anni di prova', a distanza di più di trent'anni, non ha perduto niente del suo interesse. La 'prova' di quegli anni, che coprono la prima metà del secolo, è quella che dovettero sostenere gli ideali liberali, di matrice illuminista e risorgimentale: una prova difficile, che ebbe forse il suo momento magico nel 1911, a cinquant'anni dall'Unità, quando «l'Italia appare quasi un Paese del benessere». Ma la vera prova doveva ancora venire, con la guerra ormai alle porte e con la lunga, buia stagione del fascismo ed i suoi esiti tragici. Un libro di ricordi, dunque, questo di Jemolo, che ripercorre paesaggi, situazioni, figure d'un'Italia che è ancora parte integrante della nostra storia e di cui egli fu testimone partecipe e penetrante: Roma umbertina, Torino gozzaniana, Giolitti e la Massoneria, intervento e fascismo... Completano poi questa nostra edizione un saggio dello stesso Jemolo che ricostruisce la vita e la condizione delle comunità ebraiche piemontesi nell'Ottocento - premessa storica alle pagine che rievocano la figura materna - ed una prefazione di Francesco Margiotta Broglio, che delinea la personalità dell'autore integrando i profili autobiografici dell'opera. € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Margiotta C. (cur.); Zaccaria G. (cur.) Publisher: Padova University Press A lungo il tema della secessione ha costituito un vero e proprio tabù per il diritto e per la stessa politica (almeno quella che non voleva affrontare il tema da un punto di vista solo propagandistico), giacché il presupposto implicito, ma non meno pesante, di ogni discussione sulla secessione è la sua indesiderabilità. Cionondimeno il tema della secessione è divenuto nel corso degli ultimi anni una questione politicamente rilevante, che riguarda oltre che gli storici, anche i teorici del diritto, i filosofi politici e i giuristi. € 16,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Olivieri Diana; Margiotta U. (cur.) Publisher: Armando Editore Cosa hanno in comune i Beatles, Marc Chagall, Stanley Kubrick, Bill Gates, Jane Austen, Valentino Rossi e Roberto Bolle? Certamente il talento, non quello della genialità innata, ma quello della perseveranza e della dedizione. Sovvertita l'idea di talento come dote innata, questo volume propone una riconcettualizzazione sulle più recenti scoperte neuroscientifiche, del talento come pratica intenzionale, volta all'attivazione del potenziale personale. La prospettiva ontogenetica del talento qui proposta apre dunque le porte all'esplorazione di nuovi paradigmi per la formazione dei talenti. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Hessen Sergej; Margiotta U. (cur.) Publisher: Armando Editore Quest'opera intende indagare su cosa 'implichi l'essere pedagogista. Non dunque educatore o maestro, ma proprio pedagogista e, cioè, uno i cui studi universitari abbracciano le scienze pedagogiche nel senso più vasto della parola'. Siamo a qualche anno dalla fine della guerra. L'Italia è in pieno fermento di ricostruzione e dì cambiamento. È la prima volta che si pubblica nell'Italia repubblicana un'opera che mette a fuoco identità, natura e articolazione della Pedagogia come disciplina scientifica. Ma la vera questione da rilevare è perché Luigi Volpicelli decide di intitolare l'operetta di Hessen alla Difesa della pedagogia? Perché sceglie un titolo che ha il valore di una freccia lanciata nello spazio del dibattito pedagogico e politico che stava infiammando i primissimi passi della vita repubblicana nel nostro Paese? Hessen sostiene una precisa idea di Pedagogia come Teoria della cultura (Bildung), ne sottolinea il radicamento nella filosofia e, parimenti, ne rivendica l'autonomia come scienza. Nella Introduzione alla ristampa dell'opera, Umberto Margiotta ricostruisce il dibattito che segnò, tra il 1945 e il 1953, la genesi della epistemologia pedagogica nel nostro Paese in diretto confronto con i primi passi delle politiche scolastiche democratiche e repubblicane. Codignola, Borghi, Flores D'Arcais, De Bartolomeis, Bertin, Marchesi, Banfi, l'Università Cattolica di Milano e i primi passi di Scholé dialogano, a distanza, con Hessen e Luigi Volpicelli segnando i termini di un confronto che ha accompagnato la storia della ricerca pedagogica italiana fino ad oggi. Per con € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2018 |
![]() ![]() Author: Margiotta C. (cur.) Publisher: Il Mulino La cittadinanza dell'Unione Europea, i diritti fondamentali a essa connessi e lo stesso diritto europeo sono in crisi? L'impatto delle misure di austerità sui diritti dei cittadini, la distorsione della divisione dei poteri nell'UE, il mutamento della sua struttura costituzionale, la crisi del 'rule of law', l'oscura legalità degli strumenti giuridici utilizzati per far fronte alla crisi del debito sovrano, le trasformazioni della cittadinanza europea, sono i temi al centro di questo volume, che si avvale del contributo di numerosi studiosi provenienti da vari paesi d'Europa. Lo scopo è offrire una lettura della crisi europea dal punto di vista costituzionale, inteso in senso lato, valutando anche se si tratti di una chance o di un pericolo per il destino del vecchio continente. Destino che potrebbe essere condizionato dai limiti strutturali originari dell'Unione. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Margiotta U. (cur.) Publisher: Erickson La formazione iniziale degli insegnanti secondari è, per il nostro Paese, una ferita ancora aperta. La legge 107/2015 ha modificato il sistema del loro reclutamento, della formazione e dell'inserimento lavorativo, ponendo le basi per il superamento del precariato. Frutto di una ricerca promossa dalla SIPED (Società Italiana di Pedagogia), il volume costituisce una proposta significativa e operativa diretta sia ai laureati che ai Responsabili delle Università e ai Dirigenti scolastici. I saggi raccolti forniscono le informazioni strutturali per rendere viabile il nuovo sistema e gli strumenti necessari a un'analisi approfondita della professionalità docente, ponendosi come guida esaustiva per chi opera nella didattica universitaria, nella formazione continua degli insegnanti, e per chi si accinge a intraprendere il percorso lavorativo proprio di un «professionista della conoscenza» specializzato nella formazione dei talenti delle nuove generazioni. € 19,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Margiotta S. (cur.); Sansò P. (cur.) Publisher: Adda Storia geologica e percorsi d'acqua in Puglia si trasformano, grazie ai SuperGeoKids - due sorelline, Elenina e la piccola Chiaretta, e il loro amichetto Alessandro, accompagnati dai cagnolini Simar e Luna - in altrettanti viaggi nel tempo e nello spazio a misura di giovani e intraprendenti lettori. Attenzione, perché i nostri avventurosi FantaEroi hanno poteri magici... € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Acquaviva G. (cur.); Margiotta Broglio F. (cur.) Publisher: Marsilio Trent'anni non sono molti per proporre una valutazione e anche cercare di misurare l'esito funzionale di uno strumento come il Concordato tra l'Italia e la Santa Sede, varato da Bettino Craxi e Agostino Casaroli il 14 febbraio del 1984. Non sono neppure pochi, in verità. In epoca di globalizzazione e di conseguenti grandi modificazioni economico-sociali e culturali, non solo il senso e il significato del fatto religioso ma anche le modalità dei suoi rapporti con la sfera pubblica sono inevitabilmente destinati a modificarsi e trasformarsi, con accentuazioni e accelerazioni non tradizionali. È quanto viene esaminato e dibattuto nel volume, con contributi specialistici di alto livello. In esso si torna anche a riproporre, inevitabilmente, il ruolo e la funzione dei cattolici e della loro Chiesa nella società italiana dopo il Concordato del 1984 e soprattutto dopo la scomparsa del partito unico dei cattolici. Questo tema centrale viene esposto sia ripercorrendone l'itinerario storico più recente che affrontando il punto del loro futuro possibile, esposto anche alla luce del forte ruolo riformatore assunto sempre più esplicitamente dall'azione pastorale di papa Francesco. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Margiotta A. (cur.) Publisher: Artemide 'Amorevolmente incrementata in oltre vent'anni di appassionate ricerche e accresciuta, rispetto al primitivo nucleo ottocentesco, da fotografie legate all'attualità giornalistica, la collezione di Silvio Negro (Chiampo 1897 Roma 1959) è costituita da oltre 6.000 positivi. I soggetti più ricorrenti sono le vedute di Roma della seconda metà dell'Ottocento, eseguite dai più noti fotografi del periodo. Sono presenti numerosi ritratti, sia sciolti che riuniti in album, di personaggi della nobiltà, del clero, della borghesia e della politica, a cavallo dei due secoli. Nel fondo Negro vi è poi una parte di fotografie contemporanee, raccolte nel corso dell'attività professionale del giornalista, composto da circa 1.200 fotografie il bianco e nero, provenienti da diverse agenzie del tempo. Numericamente più contenuta, la collezione appartenuta a Valerio Cianfarani (Roma 1912 - 1977), che fu soprintendente alle antichità degli Abruzzi e del Molise, è composta da circa 200 positivi, tutti di elevata qualità, raffiguranti monumenti, luoghi, personaggi prevalentemente romani, databili dalla metà alla fine del XIX secolo, eseguiti dai più importanti fotografi dell'epoca. Lo studioso compose la sua collezione spinto da interessi archeologici, con grande attenzione per le antiche e preziose immagini dei monumenti dell'antichità nel loro rapporto con gli edifici delle epoche successive, che raccontano di una Roma ormai scomparsa dove l'antico conviveva con il moderno'. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
2014 |
![]() ![]() Author: Vador Nicoletta; Vador Luigino; Margiotta M. A. (cur.) Publisher: Ibiskos Editrice Risolo Questa storia pare il dialogo a distanza tra due esistenze, quelle di un padre e di un figlio, in cui ciascuna sembra avere il desiderio di dire qualcosa di se stessa all'altra come per dimostrare, o meglio, per rendere evidente quanto siano intrecciate. L'amore lega l'una all'altra attraverso le tante occasioni che una vita può offrire ma la specularità del modo di affrontare la vita le fa gemelle. In entrambe c'è sempre una meta verso cui tendere, un traguardo da raggiungere, individuato ed imposto dalla storia oppure scelto dal desiderio e dalla volontà personale. In entrambi i casi è il rispetto delle regole che, assieme alla voglia di fare, permette di raggiungere la meta. Nel momento poi in cui l'obiettivo non pare così chiaro è seguire le regole, siano quelle del gioco, del vivere civile, del buon senso, dell'etica, dell'impegno o del sacrificio, ad apparire il fine stesso cui tendere. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Margiotta U. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia Con quali scenari si confronta la ricerca pedagogica nel nostro Paese? Quale senso dare ora a questi sistemi quando l'intera impalcatura del welfare state è stata messa in discussione e, ovunque, la presenza di falle e crepe nei sistemi scolastici si dimostrano sempre più profonde? Probabilmente in Italia il problema non si pone in tutta la sua rilevanza e diffusione, perché l'educazione non è una priorità nazionale, non sta al vertice delle preoccupazioni dell'opinione pubblica e dei partiti, come se non ci fosse nessun legame tra il livello medio d'istruzione della popolazione e lo stato di benessere generale. Fu per rispondere a questi interrogativi che un gruppo di pedagogisti decise di progettare un lavoro cooperativo, multidimensionale e prospettico che assunse la forma di un Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale, di cui si dà conto introduttivo in questo volume. La prima mossa del gruppo PRIN fu quella di intendere la ricerca pedagogica come una rete di basi di conoscenza. Ma come rendere produttiva la rete di basi plurale della conoscenza pedagogica? € 23,00
|
![]() ![]() Author: Accascina G. (cur.); Margiotta G. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 95,00
|
![]() ![]() Author: Accascina G. (cur.); Margiotta G. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 15,00
|
![]() ![]() Author: Fermani Giulia; Margiotta M. A. (cur.) Publisher: Ibiskos Editrice Risolo Damien e Lucrezia: due esistenze destinate ad incrociarsi. Il primo incontro avviene in un parco giochi, dove i due fanno amicizia, con l'innocenza e la spontaneità tipiche dei bambini. Lucrezia e Damien però non sono due bambini normali: Damien è il principe Damien Ludovic Harwood, erede di una importante dinastia di vampiri. E Lucrezia Nemesi Redgrave è una sanguesporco: per metà vampiro e per metà umana. Il secondo incontro avviene solo molti anni dopo, a Bucarest, nella scuola di vampiri che entrambi frequentano. Non si riconoscono subito, ma si crea immediatamente tra loro una fortissima empatia, fatta di odio e amore, un legame che cercheranno inutilmente di nascondere agli altri e, soprattutto, a loro stessi. Ma quando forze superiori ed estremamente maligne si frapporranno tra i due, in una catena di eventi soprannaturali, per Damien e Lucrezia tutto verrà svelato: il loro passato ed il destino che li aspetta. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Margiotta U. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 23,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Bassani Anna Rita; Margiotta M. A. (cur.) Publisher: Ibiskos Editrice Risolo € 12,00
|
![]() ![]() Author: Lorusso Isabella; Margiotta M. A. (cur.) Publisher: Ibiskos Editrice Risolo Facile è parlare della discriminazione che vivono le donne in tante parti del mondo. Vediamo le afgane con velo, le saudite lapidate, le africane circoncise, le algerine infibulate. Ci si rivolta lo stomaco, alziamo le ciglia e la voce ma poi cambiamo canale e continuiamo con la nostra vita di sempre. Questo libro narra un piccolo ma significativo episodio della mia vita, la storia di una casetta bianca tra verdi alberi d'ulivo e azzurri mari in tempesta, casa tanto promessa e mai concessa, simbolo di un femminicidio che ancora strazia il mio cuore. E poi termino con un racconto di un corpo in trans, non è il mio ma è come se lo fosse perché oggi più che mai mi sento in transito di vita, in transito di lotta, in transito d'amore... € 11,00
|
![]() ![]() Author: Costa Longeri Roberto; Nuti Franco; Margiotta M. A. (cur.) Publisher: Ibiskos Editrice Risolo 'Un dialogo, una serie di conversazioni messe sulla carta: brevi racconti, domande, commenti, questo è ciò che intendevamo fare, scrivendo 'a quattro mani' in un lavoro, una intesa che è durata alcuni mesi e che è giunta, a nostro parere, a una felice conclusione'. € 12,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Rolli Danila; Margiotta M. A. (cur.) Publisher: Ibiskos Editrice Risolo € 10,00
|
![]() ![]() Author: Ingo Salvina Maria; Margiotta M. A. (cur.) Publisher: Ibiskos Editrice Risolo Una giovanissima prostituta bionda viene trovata uccisa su un marciapiedi di Roma. Il caso, apparentemente banale, viene affidato al controverso commissario Alessandro Falconetti, che conduce l'indagine con uno stile dinoccolato e distratto, muovendosi con leggerezza in universi paralleli a quelli della cosiddetta buona società. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Margiotta A. (cur.); Grella A. (cur.) Publisher: Campisano Editore € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Margiotta U. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 16,00
|
![]() ![]() Author: Cicognani Alda; Margiotta M. A. (cur.) Publisher: Ibiskos Editrice Risolo € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Margiotta Broglio F. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Margiotta Broglio Francesco; Mori G. (cur.); Chizzoniti A. G. (cur.) Publisher: Il Mulino Il diritto ecclesiastico in Italia è stato profondamente influenzato dalle lotte politiche che hanno seguito il 1848, l'Unità, il fascismo e la 'Repubblica dei partiti'. Per questo alcuni studiosi di tale disciplina sono stati anche protagonisti della cultura politica del Novecento e, in alcuni casi, hanno, con i loro scritti, contribuito ad orientare non solo l'insegnamento universitario, ma pure l'opinione pubblica sensibile ai problemi, sempre attuali, delle relazioni tra Stato e confessioni religiose. In questo volume vengono presi in considerazione, con richiami biografici o con la ricostruzione di aspetti della loro produzione scientifica o del loro pensiero politico, alcuni dei più importanti autori del settore: da Francesco Ruffini, senatore e ministro dell'Italia liberale, a Vincenzo Del Giudice, che fu tra i fondatori del Partito Popolare, a Mario Falco, autore della normativa sulle comunità israelitiche italiane, a Giacchi e De Bernardis, attivi nella Resistenza, a Federico Cammeo, che contribuì a definire l'ordinamento dello Stato Vaticano, a Giuseppe Dossetti, vicesegretario della DC di De Gasperi e poi tra i protagonisti del Concilio Vaticano II, ad Arturo Carlo Jemolo, primo Presidente della RAI, uno degli intellettuali di maggiore rilievo, per la dirittura morale e per l'attenzione a tutti gli aspetti del vivere civile, del XX secolo. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
||
2010 |
![]() ![]() Author: Margiotta A. (cur.); Tittoni M. E. (cur.); Betti F. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'In un sonetto dei suoi, fulminante e impietoso,Giuseppe Gioacchino Belli accenna a 'settantadue torzi de mela' (il numero dei cardinali dell'epoca) di cui uno sarà sempre 'compagno' e successore del Papa. Ma aggiunge il poeta: 'Puro abbasso la testa e nunme lagno / quann'esce quarch'editto che te gela / e qui a Roma ce sto perché ogni ragno / è attaccato e vô bene a' la su' tela'. Le fotografie in mostra ne 'Il Risorgimento dei romani. Fotografie dal 1849 al 1870' raccontano di una città estremamente complessa in cui coabitano anime diverse e persino opposte. C'è la Roma dileggiata dei papalini e dei papisti: è la corte di Pio IX con tanto di esercito schierato a difesa del suo potere temporale; c'è la Roma dei patrioti: è quella di gente che va in battaglia, al Gianicolo come a Mentana; c'è la Roma degli artisti che, con curiosità, si affaccia alla giovane arte della fotografia e all'intuizione di Monsieur Daguerre; e infine c'è la Roma popolana, indifferente per costituzione al suo stesso destino, quale la descrisse Ferdinando Gregorovius nei suoi Diari 'I romani non si curano affatto del concilio. Nessuno bada alle chiacchiere in S. Pietro'. Così scrive il 7 gennaio dell'anno di grazia 1870, alba di quel 20 settembre in cui Roma divenne italiana, nonostante il grido di dolore del Pontefice contro gli invasori, 'generazione perversa ed adultera' su cui s'invocava la misericordia di Dio. Non la libertà.' (dalla presentazione di Umberto Croppi € 32,00
Scontato: € 30,40
|
![]() ![]() Author: Margiotta U. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 20,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Traniello F. (cur.); Bolgiani F. (cur.); Margiotta Broglio F. (cur.) Publisher: Il Mulino La fine del secondo millennio, segnata dallo sgretolamento dell'ideologia comunista e da ondate migratorie che hanno moltiplicato e rafforzato la presenza di minoranze religiose, ha visto emergere un nuovo desiderio di protagonismo da parte della chiesa cattolica e delle istituzioni religiose in generale. In questo contesto, il tema dei rapporti fra Stato e Chiesa in Italia ha recentemente conosciuto un nuovo, potente ritorno di fiamma, e il dibattito sulla laicità (dell'individuo, delle istituzioni) non è mai stato così acceso. In questo volume Francesco Traniello delinea una breve ma esauriente storia delle numerose tappe che hanno contribuito a mutare i rapporto fra Stato e Chiesa dal dopoguerra a oggi, cercando di individuare i motivi del processo di 'desecolarizzazione' al quale stiamo assistendo. Attorno al suo saggio ruotano le riflessioni e le discussioni di studiosi di discipline storiche e di sociologi. € 16,80
Scontato: € 15,96
|
![]() ![]() Author: Ciampi Carlo Azeglio; Casavola F. P. (cur.); Long G. (cur.); Margiotta Broglio F. (cur.) Publisher: Il Mulino 'Un tema che ha dato senso ad una vita'. Così Carlo Azeglio Ciampi ha voluto intitolare la rivisitazione di un proprio testo giovanile, sulla libertà religiosa come diritto fondamentale e inalienabile della persona. A rendere il tema appassionante per il giovane studente della Normale di Pisa al punto da farne, nel 1946, l'oggetto della propria tesi di laurea ha certamente contribuito l'esser nato a Livorno, città portuale da sempre crogiuolo di culture e tradizioni, che per ragioni storiche aveva visto il maggiore sviluppo di comunità religiose non cattoliche. Ma anche le esperienze della guerra prima e della Resistenza poi hanno acuito la sensibilità verso i diritti e acceso la passione civile. Attorno alla libertà religiosa nell'Assemblea costituente si svolse un dibattito dai toni aspri e laceranti che misero a repentaglio la nascita della giovane repubblica. A 60 anni dalla Costituzione, 80 anni dai Patti lateranensi e dalla nascita dello Stato della Città del Vaticano, giova ripercorrere attraverso le parole del giovane Ciampi le radici culturali e politiche della laicità di quello stato italiano di cui un giorno diverrà presidente. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() |
![]() |
![]() |
|