![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Genesi Editrice Pagine lucane, dunque, propone testi di vario genere (recensioni, prefazioni, elzeviri) di narratori, poeti, saggisti lucani, alcuni dei quali da tempo sono assurti a fama nazionale o regionale, come Giuseppe Lupo, Andrea Di Consoli e Filippo Radogna, altri sono meno noti ma non per questo meno degni di considerazione. Nelle sue recensioni e prefazioni Dante Maffia mette a fuoco le varie tematiche e fa risaltare i valori formali con rara sapienza esegetica, avvalendosi di una dovizia di pertinenti e illuminanti riferimenti letterari, che favoriscono una lettura intelligente delle opere prese in esame e la rendono interessante e godibile. Esemplari sono in tal senso le numerose pagine dedicate alle ultime opere dello storico della letteratura Giovanni Caserta, la cui assidua, intensa e prolifica attività intellettuale molto ha contribuito non solo alla conoscenza, ma anche alla valorizzazione del patrimonio letterario lucano. Ne fa fede più di ogni altra sua opera la Storia della letteratura lucana, che a distanza di oltre trent'anni rimane ancora un ineludibile punto di riferimento per tutti. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Pellegrini "La Calabria che lo scirocco sferza non so se venendo o andando verso il mare. La campagna ora arsa ora verde con pompa magna d'aranceti e ulivi è sempre qui, ingombra la mia anima, la tesse e la distesse nei giulivi pomeriggi d'estate, negli inverni amari e tristi d'ore interminabili. La Calabria che pretende amore - e non sa bene se sia donna o falco - io la sradico, la esalto, la sotterro, la benedico e maledico e poi la invoco: madre, tomba, cielo, condanna, luce che non tramonta mai, casa aperta sul mare, mio rifugio eterno" (l'autore) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Progetto Cultura "È un'opera, questa, in cui Dante Maffia diventa caustico e ribelle. La sua immensa cultura e la sua esperienza di vita scendono in combattimento perché non sopportano più le assuefazioni, le nozioni, ciò ch'è prestabilito e registrato come in un libro dei morti. Lo fa con una irriverenza che ha sapore altamente filosofico; come un giocoliere che si esibisce alla Fiera di Atene non per sbalordire, ma per avvisare, con la verve che ha ereditato da Tommaso Campanella e da Elias Canetti. (Remo Bodei) Dante Maffia è uno dei più felici poeti dell'Italia moderna. Mario Luzi dice il più grande" (Dario Bellezza) € 11,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Genesi Editrice E quindi Maffia ancora con questo agile, ricco e polimorfo libretto, torna a parlare di "io" - attraverso l'inevitabile maschera del "sé stesso", a cui sovrappone altre maschere, si conferma poeta modernissimo e antimodernissimo. Se da un lato i versi di Maffia sono dotati degli acquisti delle poetiche d'avanguardia moderna (da lampi surrealisti a testacoda ermetici) dall'altro non abbandona il passo epigrammatico e classico. E se da un lato rifugge la seduttiva dolciastra e ansiolitica di troppa poesia odierna, dall'altra non si accomoda nemmeno nelle ridotte del montalismo e di quella che Mario Luzi, l'antagonista, indicava come vizio della sua "artisticità". Maffia il colto, l'onnivoro di poesia, la murena dei fondali poetici, il pluripremiato, il giocatore d'azzardo, resta ancorato a una idea e arte di poesia senza artificio, scabra quasi, o forse meglio dire greca e calabra. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Macabor Nato in Calabria ma da molti anni residente a Roma, Dante Maffia è poeta, narratore, critico, autore universalmente noto e certamente tra i più rappresentativi del panorama italiano, a maggior ragione di quello meridionale, che lo ha visto impegnato in prima linea a intera-gire, a promuovere, soprattutto negli anni giovanili, che lo hanno visto anche autore dialettale tra i più rappresentativi. Così complessa e corposa è la sua produzione, fatta di migliaia di poesie impaginate in decine di raccolte, spesso voluminose, persino suddivise in vari vo-lumi, che anche selezionare una antologia è lavoro improbo e destinato alla lacunosità, perfino tendenzioso. Egli vive, parla, scrive, respira poesia, se ne nutre sicuro della sua missione che intende co-me atto d'amore necessario, insopprimibile e duraturo. E che tanti riconoscimenti ha ottenuto. Questo libro, sicuramente, ci aiuterà a conoscerlo meglio. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Pellegrini "Marco ha dalla sua la rettitudine ed è così chiuso nel suo viaggio verso la poesia che spesso reagisce in maniera furiosa a quelle che sente offese non a lui, ma alla cultura, alla bellezza, alla conoscenza. Non sa frenarsi, scalpita, esplode, vorrebbe distruggere il mondo, appianare subito l'ingiustizia. Ma poi si calma, si rende conto che purtroppo il mondo delle lettere è zeppo di Don Chisciotte e di Sancho Panza, e allora si consola con i versi di Dante, rintanandosi nell'armonia che vince di mille secoli il silenzio. Altrimenti dovrebbe sfidare a duello... già, i mulini a vento, e quale sarebbe il risultato? Perché, purtroppo, la gran parte di coloro i quali scrivono, soprattutto poesia, partoriscono mulini a vento di carta, opere di creature fragili che dovrebbero vivere nei manicomi se quel gran signore di Basaglia, invece di farli ammodernare e rendere funzionali, non li avesse fatti chiudere" € 15,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: La Mongolfiera Il terzo volume di teatro di Dante Maffia edito da La Mongolfiera. Il primo scritto è "Il furto della luna", opera ispirata dall'amore tra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani. Quando Modigliani aveva 26 anni conobbe la grande poetessa russa appena ventenne e sposata da un mese con il poeta Nicola Stepanovic Gumilev. Era in viaggio di nozze e tuttavia si innamorò di Modigliani pazzamente, tanto da ritornare a Parigi la primavera dell'anno successivo senza il marito con cui aveva subito divorziato.I due amanti si sono scambiate molte lettere che però sono andate perdute. Dante Maffia in questo scritto ha inventato le lettere che i due si sono scambiate, con tale verità e forza poetica da restare incantati. (Francesco Perri) € 25,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Maffia Dante; Magnanti U. (cur.) Publisher: FusibiliaLibri Micro-plaquette di una poesia da collezione in carta pregiata (solo 20 esemplari numerati), firmata dall'autore, e posta in custodia. Quarto numero della collana "quattordiciversi, libriccini d'arte da collezione", ideata da Ugo Magnanti e firmata FusibiliaLibri, che annovera importanti nomi della poesia contemporanea italiana. Con foto artistica d'autore. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Lilitbooks € 20,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Puntoacapo € 20,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: La Mongolfiera "Questo secondo volume di teatro si muove con maggiore adesione ai temi sociali, come ha rilevato Giovanni Spedicati nella sua bellissima prefazione. Ho già raccontato nel primo volume del mio non rendermi conto che i miei romanzi e la mia poesia si prestavano alla scena mentre scrivevo in silenzio di teatro." (dalla premessa dell'autore) € 49,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Pellegrini "Un romanzo farneticante, surreale, barocco, sfarzoso, esagerato, che sembra scritto da un novello Cervantes, da uno scapigliato Sterne o da un giocoliere che si diverte a creare continui colpi di scena, tra cui quelle clamorose del trasferimento del professore Brocardi da un liceo di Milano a uno di Roma! e quella della studentessa che si reca a scuola con un carro funebre. Una galleria di personaggi indimenticabili, la descrizione della Scuola ridotta a una sorta di cloaca, una Milano colta nella sua essenza ragionieristica, una Roma fotografata nella sua decadenza e nel suo fasto, e una Grecia smagliante, ricca di poesia. Quel che accade però pagina dopo pagina è impossibile sintetizzarlo; il lettore non avrà neppure un secondo a disposizione per sbadigliare". (T. B. J.) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: la Bussola Inizi del secolo scorso. Sta per scoppiare la Prima Guerra Mondiale e Parigi, come tutta l'Europa, vive un momento di grande confusione. Philippe Lafoi, un giovane bello, colto e stravagante, sente la necessità di farsi ricoverare alla Salpatière nel reparto psichiatrico, di sua volontà, visto che le leggi all'epoca lo prevedevano. Si sente Cristo in terra e con il suo sacrificio vuole salvare il mondo dalla carneficina, ma soprattutto Parigi. Di lui è innamorata una studentessa che vive con i genitori dirimpetto alla sua casa. La sorella è sposata con un console inglese, poi ambasciatore. Philippe, a causa dei suoi comportamenti, passa da un reparto all'altro del manicomio, i suoi discorsi sono esaltati e incoerenti ma non gli mancano gli adepti... Le varie fasi della guerra accompagnano il suo calvario, la sorella viene dall'Inghilterra e c'è perfino un incesto nel cimitero di Parigi, ma l'amore per la ragazza è sempre rifiutato. Analisi spietata della condizione umana e sociale dell'epoca, scrittura tesa e vibrata come un suono sincopato di violini. Finale straziante, visionarietà che s'incatena alla realtà più cruda, Parigi vista in un alone di misteriosa solitudine, di incantevole disfacimento. La decisione del protagonista di farsi rinchiudere in manicomio è un fatto realmente accaduto. € 15,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Apollo Edizioni "Sedici brevi componimenti che si dipanano lungo un percorso di lettura intenso e coinvolgente da parte del lettore, anche lui, alla fine, protagonista, consapevole e non, di quanto quel Fuoco/Male ha potuto provocare per l'Umanità intera. Maffia, in un pugno di voci che sembrano mille ha svolto un compito universale, fantastico e reale nello stesso tempo e nelle stesse prospettive: il Fuoco/Bene pronto a vendicarsi sul Fuoco/Male, come spesso accade, con la forza assoluta e magica della Poesia, quella poesia in forme multiple che avrebbero voluto distruggere in eterno e che invece per l'eternità sarà viva e potente, arma letale lei stessa contro i suoi antichi/moderni carnefici". € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: la Bussola Un ventenne calabrese arriva a Milano in cerca di lavoro alla fine degli anni sessanta, portando con sé il pregiudizio che il capoluogo lombardo sia la città più razzista del mondo, come dicevano al bar del paese. Trova un impiego come aiuto cuoco in un ristorante lussuoso di via Montenapoleone, dove l'altra aiutante è Michela, milanese, che poi sposerà. Il ristorante chiude a causa di un delitto e così sono costretti a cercare un'occupazione altrove. Sono i giorni che precedono lo scoppio della bomba di Piazza Fontana. Antonio e Michela, grazie a un colpo di fortuna, riescono ad aprire un loro locale, ma quando viene chiesto il pizzo lui si rifiuta e in un impeto d'ira uccide i due esattori. Da questo momento le vicende si aggrovigliano; nel carcere Antonio ha un repentino mutamento della sua natura, fino a diventare il capo della ndrangheta lombarda. La vicenda prosegue ricca di colpi di scena a catena, fino a quando Antonio non conosce la storia di Giangiacomo Feltrinelli, che lo affascina e lo esalta, facendogli scoprire la forza e la bellezza degli ideali al punto da farne un'icona. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante; Scarciglia Elio Publisher: Terra d'Ulivi € 17,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Whitefly Press "Il suicidio, lo stupro e altre notizie" è forse la raccolta poetica più libera e liberatoria di Dante Maffia. A cominciare dal titolo, un tabloid che preannuncia, condanna e denuncia. La cronaca nera, quella più scomoda, è piegata ai modi della lirica nei poemetti dedicati a Genoveffa, la giovane pazza suicida, e ad Adelaide, la ragazzina violentata e uccisa. Carnefice non è solo chi compie l'atto criminale, ma anche chi, con l'ignoranza, il pregiudizio e l'omertà, ne rende il terreno fertile. L'accusa si estende poi all'establishment letterario che non consente a chi davvero ha talento di emergere. Anche Dio non è risparmiato dalle pressanti domande del Poeta che, desideroso di una resa dei conti, esige da lui risposte che motivino la sua assenza e la sua indifferenza alle questioni umane. L'unica consolazione viene dalla consapevolezza della supremazia della Bellezza e della Poesia, custodite come antidoto ai veleni del mondo. Lo stile cangiante, le voci che si sovrappongono, il lessico sconfinato e l'impeto incendiario che caratterizzano questi versi di Maffia, non possono che mettere a nudo le coscienze dei lettori più sensibili alla funzione demistificante della poesia. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Città del Sole Edizioni «Difficile dare una risposta alla domanda: "Chi è stato veramente Fra' Tommaso?". [...] "Il romanzo di Tommaso Campanella" è opera in cui l'erudizione, la cultura e la filosofia hanno saputo sciogliersi in racconto lucido e compatto, opera che finalmente dà il giusto rilievo a uno dei personaggi più affascinanti e inquietanti di tutti i tempi.» (Dalla Prefazione di Norberto Bobbio). € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Il Convivio "Il viaggio che compie Dante Maffi a è un percorso a ritroso, si presenta cioè alla stregua del ritorno ad Itaca da parte dell'eroe omerico, ma con dovute differenze. Le tappe del "nostos" rientrano nelle finestre del corpo che lo tormentano e lo accompagnano, nell'umanità del poeta stesso. Tuttavia, il cammino di riappropriazione di una determinata geografia culturale e umana manifesta ciò che potremmo definire una "topografia allargata e metaforica", in quanto i luoghi (Roseto Capo Spulico, Matera e la Murgia) sono il viatico verso una riflessione complessa sull'appartenenza, lo specchio di una genia del quale l'autore è cantore ed elemento consustanziale, ma anche la rappresentazione di una più generale condizione umana. La Murgia è la scena, se si preleva dal lessico teatrale, dell'incontro con la protagonista femminile, quella che gli scrittori classici avrebbero indicato come musa: Matera". (Giuseppe Manitta) € 12,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: La Mongolfiera «Chi accompagna Dante Maffia in questo Vangelo secondo amore deve accettare, almeno per un tratto, di abbandonare la propria anima razionale per seguirlo, in in condizione di atopia, fino alle radici del mistero.» (Dalla premessa di Paolo Corradini) € 10,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Pellegrini "... Non c'è vita nell'ordine. È vero che il disordine disorienta al primo impatto, ma subito dopo fa nascere la curiosità, l'accresce, spinge alla ricerca, mette davanti a un processo sottile di situazioni ingombranti che fanno decidere di buttare via qualcosa dell'accumulo che ci sta intorno. La mente si attiva, le emozioni galoppano, l'incertezza fa vacillare per poi trovare il saldo non appena si ha tra le mani ciò che si cercava...". € 12,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: La Mongolfiera "Mi è stato detto e ripetuto, in più d'una occasione, che quel che scrivo, in genere, si presta al teatro e qualcuno, in epoche lontane e recenti me lo ha anche dimostrato mettendo in scena, o facendo mettere in scena, alcuni miei poemetti, alcuni racconti e dei romanzi". (Dalla premessa dell'autore). € 29,00
|
![]() ![]() Author: Scarciglia Elio; Maffia Dante; Pagliarusco Cristiana Publisher: Terra d'Ulivi € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Ianieri E se la cucina, tempio dell'intimità familiare, fosse anche un segreto laboratorio di lussuria e di violenza? In questi racconti, Maffia declina i piaceri del cibo e dei rituali legati alla sua preparazione in storie al limite del grottesco con incursioni noir. Come un gioco da portare in fondo secondo le sue stesse logiche, il canto d'amore diventa canto di morte, svelando un mondo che sta sempre chiuso nella penombra degli uomini e che l'autore porta alla luce. Squarci originali e ironici indagano il confine tra fantasia e perversione, mettendo il lettore di fronte a risvolti che lo riguardano da vicino. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Terra d'Ulivi € 20,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Rubbettino È l'affresco di ciò che accade in un piccolo paese dell'Alto Jonio cosentino (la zona che Zanotti-Bianco e Isnardi chiamarono "penisoletta" e "Cenerentola") a cominciare dalla metà degli anni quaranta e fino ai nostri giorni. Una vita che si svolge tra carestie e frane, tra miseria e patimenti, a cui contribuiscono alcuni signorotti rendendo dolorosa l'esistenza di chi va avanti a stenti. Tommaso racconta la realtà della comunità tra incomprensioni, offese, abusi, perplessità ed entusiasmi, attraverso la sua sensibilità di ragazzo. Il "coro" dei giocatori di tressette commenta ad alta voce le vicende del paese. In questo clima di soprusi e abusi arriva un maestro elementare, figlio di un sarto, che parla di socialismo, libertà e uguaglianza. La gente apre gli occhi e comincia a pensare, o se già pensava, comincia a credere di poterlo fare senza terrore, tra il succedersi degli eventi l'epidemia di diarrea, la voracità spietata della scrofa cannibale e i falò dei santi bruciati in piazza. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Iiriti Editore € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Edilazio € 35,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Perrone Agile, con un linguaggio diretto e senza veli, che a volte è perfino spinto, Dante Maffia affronta, in questo romanzo breve ma intenso e pregnante, un tema che oggi è sulla bocca di tutti con grande scandalo dei perbenisti e delle donne italiane che, o per gelosia o per altri motivi, se la prendono con le straniere che hanno invaso l'Italia inserendosi in posti di lavori prestigiosi e non, come ospedali, aziende, supermercati, banche, bar, pub, cinema e teatro. Le badanti sono in maggioranza, ma in questo libro irriverente, e per molti aspetti paradossale, Maffia prende in considerazione ragazze di ottime famiglie, e con responsabilità importanti di lavoro, e le coinvolge in una sorta di esperienza teatrale che le vede protagoniste di una buffa commedia di scopate esilaranti e mai grottesche, però sempre intensamente erotiche, per permettere a un gruppo di buontemponi coetanei della migliore borghesia romana, di valutare la loro bravura e stabilire chi deve essere incoronata la Regina delle puttane. Ciò determinerà la vittoria delle italiane o delle straniere e così il luogo comune "Gli italiani preferiscono le straniere" subirà scacco matto o trionferà. Il problema tuttavia è soprattutto dell'io narrante, di Alberto, che a tratti mostra di avere qualche distorsione psichica. Il finale è un fuoco d'artificio imprevedibile che illumina di una luce sinistra uomini e cose rimettendo a posto le coordinate di mondi diversi tra loro ma uniti dal vincolo di umanità. € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Maffia Dante Publisher: Lepisma € 12,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|