![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Rossini D. (cur.); Belletti A. (cur.) Publisher: Franco Angeli L'Italia è stata a lungo un paese di emigranti: fra la fine dell'Ottocento e la metà del Novecento molto numerosi sono stati gli italiani e le italiane che hanno abbandonato il proprio paese, cercando fortuna in altre nazioni, spesso addirittura in altri continenti. Se esiste già una ricca storiografia su questo tema, questa si è spesso concentrata sulla migrazione di uomini soli, oppure di interi nuclei familiari. Vi è però un aspetto di questo fenomeno, apparentemente marginale, che ha ricevuto fino da oggi una limitata attenzione da parte della storiografia. Numerose sono state infatti le donne che, al di fuori di un nucleo familiare, si sono messe in viaggio verso nuovi orizzonti, da sole o in compagnia di altre donne. Fra costoro si trovavano persone in fuga dalla povertà, donne che si prostituivano per necessità o scelta, operaie, ma anche intellettuali, rifugiate politiche, artiste, religiose. Lo scopo di questa raccolta di studi, promossa dalla Fondazione Ernesta Besso, che da più di un secolo si dedica alla promozione della cultura femminile, è quello di fare memoria delle vicende di tali donne. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Cavallo Perin R. (cur.); Galetta D. (cur.) Publisher: Giappichelli Il manuale offre a studenti, professionisti e amministratori un'analisi sistemica sulla disciplina di diritto pubblico che, grazie all'Intelligenza Artificiale, può restituire alle amministrazioni pubbliche quell'organizzazione e quell'andamento d'attività capace di fronteggiare la complessità. La nuova tecnologia consente di fare emergere ciò che una pubblica amministrazione è capace nel tempo di assolvere in ragione di ciò che ha dato prova di sapere fare, offrendo una rinnovata abilità, individuale o collettiva, di cui fruire ma da cui occorre sapersi difendere con nuovi vincoli e obblighi, diritti e poteri, in ragione dei vantaggi e dei valutati rischi che possiamo correre. Autori: Cavallo Perin Roberto; Falletti Elena; Provenzano Paolo; Simoncini Andrea; Ziller Jacques; Galetta Diana Urania; Racca Gabriella; Di Porto Fabiana ; Rossi Dal Pozzo Francesco; Carullo Gherardo; Gaffuri Federico; Cappiello Benedetta; Fontana Marco; Hofmann Herwig H.C.; Jacod Camilla; Perrone Chiara; Furiosi Emanuela; Rossa Stefano; D'Ancona Stefano. Introduzione di Losano Mario G. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Klettke C. (cur.); Korbacher D. (cur.) Publisher: Cesati Il secondo volume prosegue gli studi dedicati a singoli disegni della Commedia su pergamena di Botticelli e porta alla luce nuovi importanti approfondimenti. Un'analisi comparativa esamina gli scarti dell'immagine in relazione al testo dantesco: si esplora il gesto e la teatralità, la rappresentazione dell'invisibile (voci, sogni, visioni), la geometria della costruzione pittorica basata sulle figure come vettori nello spazio, il linguaggio simbolico delle linee, il sistema dei doppi (Lucifero), i riflessi (degli angeli nei diavoli), il gioco delle metamorfosi, la ricezione del ciclo di Botticelli da parte di Füssli e Blake. La ricerca sulle fonti iconografiche dell'artista si concentra su quelle miniature medievali che presumibilmente hanno avuto una particolare influenza su Botticelli: i manoscritti M.676 e Yates Thompson. Il confronto tra i disegni e i dipinti di Botticelli viene ampliato con la considerazione degli incunaboli, mentre il ciclo viene messo in relazione con le Mappae Mundi del 1500. € 55,00
Scontato: € 52,25
|
2024 |
![]() ![]() Author: MacIntyre Alasdair; Maletta S. (cur.); Mazzola D. (cur.); Simoncelli D. (cur.) Publisher: Mimesis Questo volume si presenta come una summa del pensiero di Alasdair MacIntyre. Il punto di partenza della riflessione etica è la situazione pratica del soggetto agente, nella quale si rivela la direzionalità verso un fine ultimo, un telos che si incarna parzialmente nell'esercizio delle virtù morali e razionali ed è comprensibile solo narrativamente. A un'analisi fenomenologica più approfondita l'esercizio delle virtù appare come attuazione della legge naturale. Tale esercizio tuttavia si rivela impossibile senza il possesso di un bene comune fondamentale, quello dell'amicizia, la quale fornisce all'agente quella distanza dai propri desideri necessaria per ordinare i beni nelle situazioni particolari. Il desiderio, in altri termini, non è un dato positivo immodificabile ma, in quanto proprium del soggetto, ne rivela l'intima natura appetitiva (e quindi teleologica) e razionale. Un proprium paradossale in quanto necessita dell'altro per potersi determinare in modo non reificante. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: De Flammineis S. (cur.); Guerrini R. (cur.); Micheletti D. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 70,00
|
![]() ![]() Author: Dentoni A. (cur.); Roletti A. (cur.); Ronzitti D. (cur.) Publisher: SAGEP C'era una volta lo star system: un mondo apparentemente al di là della realtà, in cui i divi di Hollywood erano visti come figure mitiche. Erano gli anni del dopoguerra, del nascente boom economico, dell'Italia che alimentava il proprio sogno di riscatto anche attraverso l'arte e la cultura. Genova, Portofino, la Liguria, allora come oggi, rappresentavano mete di elezione per l'industria del cinema internazionale. Così, quando le grandi produzioni americane arrivavano in città e le stelle si manifestavano per 'girare' o per semplice piacere, si scatenava la corsa allo scoop. Negli scatti di Francesco Leoni, un uomo che scriveva con la macchina fotografica, c'è altro da leggere oltre all'aspetto puramente giornalistico. Il suo occhio agisce come forza centrifuga che spinge le celebrità fuori dal centro della scena, restituendole alla dimensione della quotidianità, rivelando la persona prima del personaggio, l'attore sul set prima della star. Lo sguardo di Francesco Leoni possiede la leggerezza dell'artista e la profondità del cronista che nella storia di un istante intravede il senso della Storia. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Felsenstein Walter; Michieletto D. (cur.) Publisher: Il Saggiatore «Questa è la prima pubblicazione italiana di alcuni scritti di Felsenstein: una raccolta di riflessioni, articoli, interviste che nascono a partire dal suo lavoro sul palcoscenico, a diretto contatto con gli interpreti e i suoi collaboratori. Non sono saggi teorici, quanto piuttosto pezzi di vita, testimonianze del lavoro portato avanti con dedizione e caparbietà a partire dal secondo dopoguerra, negli anni in cui si andava definendo un nuovo linguaggio teatrale che nel campo dell'opera lirica e del teatro musicale in genere sarebbe stato destinato a modificare radicalmente l'interpretazione dei classici, offrendo un diverso approccio estetico e narrativo. La sua attenzione ai dettagli e la cura nella rappresentazione degli ambienti e dei personaggi contribuirono a creare una forte connessione emotiva tra il pubblico e le opere rappresentate: l'opera lirica era intesa non solo come uno spettacolo per gli occhi e per le orecchie, ma anche per la mente e l'anima dello spettatore. Alcune delle sue lettere testimoniano, anche a livello aneddotico, la dedizione inscalfibile che quest'uomo ebbe verso il teatro che dirigeva, e suonano come un monito, per chi rappresenta un'istituzione culturale, a vivere con passione e creatività il proprio compito. Ogni teatro è lo specchio di una città, ed è commovente il rispetto che Felsenstein nutriva verso il pubblico, la passione nel mantenere sempre un dialogo tra il palcoscenico e i cittadini che partecipano. Felsenstein sembra dirci che bisogna investire sul teatro perché rende unica e speciale una città, la rende viva testimoniando la s € 29,00
Scontato: € 27,55
|
![]() ![]() Author: Arasa D. (cur.); Padula M. (cur.); Pasqualetti F. (cur.) Publisher: LAS € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Rey Bernard; Aletti D. (cur.) Publisher: Anicia (Roma) Una parte importante del dibattito pubblico e delle polemiche accese intorno alla nozione di competenza rimanda all'opposizione fra competenza e sapere. La prima si vede riconoscere l'utilità immediata, mentre alla seconda si chiede di apportare intelligibilità e spirito critico. La prima sarebbe portatrice di una limitata ambizione educativa, laddove la seconda fornirebbe l'accesso a un pensiero autonomo. Ma, viceversa, la prima farebbe appello a un pensiero vitale in opposizione ai saperi morti. La prima sarebbe aperta alla dimensione pratica, mentre la seconda è confinata nella teoria ecc. Ora, la letteratura scientifica e la riflessione che se ne può ricavare a partire dal concetto di competenza porta ad uno spostamento del problema. Abbiamo a che fare, non tanto con un'opposizione fra competenza e sapere, quanto con un'opposizione fra diversi utilizzi e molteplici concezioni della competenza. € 21,00
|
![]() ![]() Author: Soler Colette; Lacan Jacques; Wedekind Frank; Mautino D. (cur.) Publisher: Collegio di Clinica Psicoanalitica aps - Spazio Cl Questo libro di Colette Soler riprende il Seminario di lettura della Prefazione di Lacan a Risveglio di primavera, di Wedekind, tenuto presso l'Ospedale Sainte-Anne nel quadro degli insegnamenti del Collegio di clinica psicoanalitica di Parigi, l'anno 2017-2018, pubblicato dalle Éditions Nouvelles du Champ lacanien. La Prefazione che Jacques Lacan scrive nel 1974 per l'opera di Wedekind, Risveglio di primavera è, così come dovrebbe essere, un omaggio all'autore. Seguendo le orme del volume dell'edizione Gallimard di Risveglio di primavera, del 1974, anche questo libro include la versione integrale del testo di Frank Wedekind Risveglio di primavera - ormai introvabile in italiano - e gli Interventi di Sigmund Freud su Risveglio di primavera, estratti dalle Minute della riunione della Società psicologica del mercoledì, Vienna, nel 1907, a cui rinviano tutte le citazioni del testo. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Zoletto D. (cur.) Publisher: Franco Angeli I luoghi dell'abitare costituiscono oggi ambiti di ricerca e intervento entro cui i professionisti del lavoro educativo necessitano sempre più di prospettive e strumenti di tipo interdisciplinare, intersezionale e interculturale. La complessità dei contesti educativi legati all'abitare è connessa infatti sia alla specificità dei diversi ambiti di intervento, sia alle molteplici relazioni che vi si intrecciano, in particolare entro territori e contesti ad alta complessità socioculturale e linguistica. In questo senso i diversi luoghi dell'abitare (e l'abitare stesso) possono divenire, a seconda dei casi, ambiti entro i cui emergono vecchi e nuovi conflitti e tensioni, ma anche preziosi laboratori ove sperimentare forme inedite di convivenza/cittadinanza al plurale. Il volume raccoglie in questa prospettiva una pluralità di sguardi (geografico, antropologico, linguistico, pedagogico) che offrono altrettante chiavi di lettura ai professionisti del lavoro educativo attivi negli ambiti dell'abitare in contesti odierni ad alta complessità. In tale direzione vengono esplorati ambiti del lavoro educativo come la relazione scuola/famiglia, l'educativa domiciliare, i contesti residenziali per richiedenti asilo e rifugiati, gli spazi verdi dei quartieri, l'educazione permanente, la formazione degli educatori. Il volume si rivolge a figure educative, ricercatori e studenti interessati alla progettazione e realizzazione di percorsi di ricerca e intervento nei luoghi dell'abitare in contesti e territori ad alta complessità socioculturale e linguistica. € 21,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Milizia D. (cur.); Silletti A. M. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie Questo volume vuole essere, attraverso i contributi di cui si compone, una rappresentazione delle crisi che attraversano l'Unione europea e alcuni dei Paesi che ne fanno parte, rispetto a temi di portata globale presentati a partire da un determinato Paese o istituzione quali la guerra in Ucraina, il riscaldamento globale, la rappresentazione democratica, la Brexit, la pandemia da Covid-19 e le conseguenze che tali crisi hanno generato a livello istituzionale, identitario, sociale ed economico, coinvolgendo ambiti e aree disciplinari, nonché approcci, diversi. I contributi in questo volume attengono al diritto europeo e internazionale, alla linguistica intesa come analisi del discorso e come linguistica dei corpora in chiave francese e anglofona, alla scienza politica e alla sociologia, utilizzando come contesto dell'analisi la comunicazione istituzionale e quella politico-istituzionale. L'intervista iniziale che le curatrici rivolgono a Stanley Johnson rimarca il ruolo centrale e preminente che l'Unione europea svolge come spazio istituzionale e di rappresentazione democratica anche dal punto di vista di un cittadino britannico, ma fervente difensore dell'integrazione europea. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Cassuto D. (cur.); Laras Z.l. G. (cur.); Spagnoletto A. (cur.) Publisher: Belforte Salomone Dal diario di un mohel del XVII secolo prende avvio un viaggio attraverso la storia della famiglia Cassuto, in un racconto a più voci a contrappuntare le tappe di un percorso del tutto originale su vicende mai narrate per intero. Postfazione di Piergabriele Mancuso. Con manoscritto e albero genealogico dei Cafsuto/Cassuto. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Liscia Bemporad D. (cur.); Spagnoletto D. (cur.) Publisher: Sillabe Sullo sfondo della Roma dei Papi si sviluppa nell'arco di tre secoli il patrimonio di arredi delle sinagoghe del Ghetto, ora conservati per la maggior parte nel Museo Ebraico. Alcune famiglie abbienti offrirono per la gloria del Signore gli oggetti di culto commissionati ai più importanti e innovativi argentieri romani, sebbene gli ebrei fossero gravati pesantemente da tasse e la maggioranza della popolazione fosse in miseria. Le nuove scoperte, raggiunte attraverso l'analisi dei documenti di archivio, delle iscrizioni, dei punzoni, e con l'aiuto di un ricchissimo corredo fotografico, fanno di questo volume un contributo prezioso per la conoscenza e la valorizzazione di ciò che una comunità, seppure limitata, può offrire. Una testimonianza che sarà punto di riferimento sia per gli studi sull'arte ebraica, sia per la storia degli ebrei di Roma, sia per chi apprezza questo straordinario capitolo della storia dell'arte. Il volume è stato pubblicato in due edizioni italiana e inglese. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Liscia Bemporad D. (cur.); Spagnoletto D. (cur.) Publisher: Sillabe € 48,00
Scontato: € 45,60
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Fusco F. (cur.); Zoletto D. (cur.) Publisher: Franco Angeli Come si intrecciano oggi sui territori aspetti come i processi di invecchiamento, la diversità linguistica e socioculturale, le migrazioni? Quali prospettive possono orientare il lavoro educativo di quanti operano a sostegno di una prospettiva di invecchiamento attivo in contesti e servizi sempre più complessi ed eterogenei? Il volume si propone di esplorare tali questioni in ottica interdisciplinare attraverso il contributo di ricercatori e professionisti operanti, tra gli altri, in ambito linguistico, antropologico, pedagogico e dei servizi. I temi affrontati spaziano dalla rilevanza della lingua e delle lingue nel costruire i quadri valoriali, concettuali e operativi, alle trasformazioni demografiche dei territori e dei servizi, al ruolo dell'educazione permanente, interculturale e intergenerazionale. Il testo si rivolge a professionisti, ricercatori, studenti in ambito educativo, linguistico e sociale interessati alla progettazione e realizzazione di percorsi di ricerca e intervento in prospettiva intergenerazionale, plurilingue e interculturale, con particolare riferimento alle fasce più anziane della popolazione. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Fedeli D. (cur.); Pascoletti S. (cur.); Zanon F. (cur.) Publisher: Carocci Il volume indaga e discute le complesse interazioni tra attività motorio-espressive e funzioni esecutive, quali ad esempio la pianificazione, la flessibilità cognitiva, l'inibizione comportamentale. Da un lato, le prime costituiscono un'occasione irrinunciabile per esercitare e sviluppare le seconde, consentendo al bambino più piccolo come al ragazzo più grande di percepirsi in quanto soggetto agente proprio nella pianificazione, nell'esecuzione e nel controllo del movimento, pienamente in linea con la tradizione della embodied cognition; dall'altro lato, le funzioni esecutive retroagiscono sulle attività motorie ed espressive, conferendo loro complessità, flessibilità e controllo. Queste connessioni sono analizzate con riferimento specifico alla fascia d'età della scuola d'infanzia e primaria, laddove, al pari di altri ambiti di funzionamento, vengono gettate le fondamenta di uno sviluppo armonico del bambino e del ragazzo. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Florian D. (cur.); Pauletto A. (cur.); Usuelli M. (cur.) Publisher: Altreconomia Guida alle foreste in Italia: per scoprire la magia del bosco e la grande bellezza degli alberi, per capire il nostro Paese immergendosi nel suo verde profondo. Una guida alle foreste in Italia, per andare alla scoperta di un patrimonio straordinario. 38 foreste, oltre 100 itinerari, cammini e sentieri, dalla Valle d'Aosta alla Sicilia: un invito ad 'andare nei boschi' per imparare a conoscerli e a rispettarli. Nel nostro Paese ci sono 11 milioni di ettari di 'selve oscure' e solari pinete, faggete vetuste e giovani vivai. Sono una bellezza verticale, profonda e resiliente ma anche una risorsa preziosa per affrontare la crisi climatica e i suoi impatti. Sono un bene comune perché forniscono 'servizi' alla comunità: aria e acqua pulite, biodiversità, tutela del suolo, fissazione della CO2. Sono un monumento naturale e culturale perché raccontano storie e offrono svago e benessere, ad esempio con la forest therapy. La mission di FSC Italia - partner di questo libro - è gestire i boschi in modo attivo e sostenibile, bilanciando interessi ambientali, sociali ed economici, e garantire, grazie alla certificazione, la produzione responsabile del legno e dei servizi ambientali offerti dai boschi. Con la prefazione di Alessandra Stefani, Direttore generale Direttore generale del Mipaaf e un contributo dello scrittore Daniele Zovi. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Eccher Valentina (cur.); Cappelletti D. (cur.); Busana Alessandro (cur.) Publisher: Quodlibet Da cosa dipende la forma di un'architettura o di un'infrastruttura? Che cosa, in ultima analisi, la determina? Una possibile risposta, ancora diffusa e radicata nel sentire comune, è quella sintetizzata dal celebre motto modernista «Form Follows Function», un principio spiccatamente pratico e razionale che lega la forma di un oggetto o di un manufatto alla sua funzione. Nel De architectura, ovvero nel trattato di teoria dell'architettura più antico di cui disponiamo, Vitruvio aveva associato già più di duemila anni fa il concetto di bellezza (venustas) a quello della destinazione d'uso (utilitas). Tuttavia, il celebre teorico romano aveva inserito questa coppia di princìpi in una triade, associandola all'idea di solidità e stabilità strutturale (firmitas). Non sarebbe dunque corretto affermare che la modernità (o, meglio, una certa versione stereotipata e funzionalista dell'architettura) abbia attribuito un'eccessiva enfasi al concetto di funzione, ma si dovrebbe prendere atto del fatto che essa ha dimenticato o dato per scontato il terzo elemento che sosteneva la teoria vitruviana, ovvero la struttura. Nessuna forma può esistere o rimanere in piedi se non viene in qualche modo sostenuta. Ma c'è di più: il principio strutturale che sorregge un oggetto quasi sempre determina in maniera sostanziale anche la sua forma. In questa prospettiva, il presente volume raccoglie alcune riflessioni che affrontano il tema del rapporto tra forma e struttura. Emerge così un intreccio di spunti, basati su esperienze diversificate nei campi della ricerca storica e della pratica professionale € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Carretto Carlo; Pauletto Daniele; Pauletto D. (cur.) Publisher: Effatà Editrice «La collana di perle» offre piccole antologie che presentano le parole più belle scritte o dettate da grandi figure spirituali vissute in epoche e contesti diversi. Le Perle di Carlo Carretto raccolgono frasi di un testimoni di vita cristiana significativo del XX secolo. Sono perle attraversate dal «filo» dell'amore per la Chiesa e per il mondo. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Maletta S. (cur.); Mazzola D. (cur.); Simoncelli D. (cur.) Publisher: Mimesis International € 28,00
|
![]() ![]() Author: Zoletto D. (cur.) Publisher: Carocci Chi opera in ambito educativo incontra oggi la diversità socioculturale e le migrazioni in tanti ambiti e servizi; e i territori stessi appaiono caratterizzati da una complessità che assume a seconda delle circostanze tratti peculiari, che non è sempre facile cogliere e interpretare perché sfuggono in tutto o in parte a molti tradizionali punti di osservazione. Il volume descrive le trasformazioni che si vanno via via palesando in contesti educativi, servizi e territori segnati da tale crescente complessità. Dai servizi per la prima infanzia a quelli per i giovani, dai doposcuola alle attività educative nei mesi estivi, dalle famiglie all'educazione permanente, dalla diversità linguistica all'innovazione digitale, il testo affronta i temi emergenti del lavoro educativo sia in ambiti di migrazione ormai stabile e di seconda generazione, sia con persone di recente migrazione (come minori non accompagnati, richiedenti asilo, rifugiati), offrendo chiavi di lettura e prospettive per l'intervento a educatori e altri professionisti chiamati a confrontarsi quotidianamente con le sfide poste dai contesti ad alta complessità. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Zaffarano Michele; Poletti D. (cur.) Publisher: dreamBOOK edizioni € 14,00
|
![]() ![]() Author: Spatola Adriano; Poletti D. (cur.); Fontana G. (cur.) Publisher: dreamBOOK edizioni in appendice il racconto Apocolocyntosis € 25,00
|
![]() ![]() Author: Raus R. (cur.); Silletti A. M. (cur.); Zollo S. D. (cur.) Publisher: Ledizioni Il presente numero speciale di De Europa è il frutto di una riflessione interdisciplinare e multilingue maturata attorno a diversi eventi organizzati nell'ambito del panel concernente i diritti e le variazioni linguistiche in Europa nell'era dell'intelligenza artificiale all'interno del progetto Artificial Intelligence for European Integration, promosso dall'Università di Torino (direzione del prof. Umberto Morelli) e cofinanziato dalla Commissione europea. L'interrogativo iniziale che abbiamo voluto sollevare è se l'IA potesse avere un impatto negativo sulle varietà linguistiche e sul multilinguismo, valore 'aggiunto' dell'UE , o se potesse, e in che modo, divenire utile per la promozione di essi. La ricerca ha dato modo di organizzare un primo convegno a distanza il 6 ottobre del 2020 al quale è stato invitato il prof. Laurent Romary quale rappresentante del Comitato tecnico 37 dell'ISO e successivamente un secondo convegno, svoltosi a distanza il 23 aprile 2021, i cui interventi sono disponibili nel sito del progetto e al quale è seguita una giornata seminariale (workshop) in cui sono stati presentati dei lavori inediti sulla didattica e l'IA svolti in numerose università italiane e francesi. € 49,00
Scontato: € 46,55
|
![]() ![]() Author: Ruotolo Dolindo; Pauletto D. (cur.) Publisher: Effatà Editrice Le Perle di don Dolindo raccolgono un gran numero di brevi e folgoranti frasi del sacerdote e mistico napoletano. Sono perle attraversate da un unico «filo»: essere il nulla in Dio e portare Dio tra gli uomini. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Coletti R. (cur.); D'Urso D. (cur.) Publisher: Donzelli Tra luglio e settembre 2020 il CeSPI ha ospitato sul suo sito web un forum dedicato al processo di allargamento europeo nei Balcani occidentali, che ha visto la partecipazione di analisti, politici, intellettuali, docenti universitari. Il volume raccoglie il testo di lancio del forum e i contributi che lo hanno animato - presentati sulla base della provenienza degli autori, inquadrati nel mondo della ricerca, della politica, della diplomazia o come altri stakeholder - ed e arricchito da una introduzione di Piero Fassino e da una lettura trasversale, ad opera dei curatori, delle principali tematiche toccate negli interventi. Emerge un quadro variegato di opinioni e prospettive, in cui riflessioni d'insieme si alternano ad approfondimenti su problematiche o aree specifiche. Il minimo comune denominatore e la constatazione della delicatezza del momento e l'urgenza di vedere finalmente realizzata una svolta nel percorso di adesione, che consenta di aggiungere un fondamentale tassello al processo di integrazione europea. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Asnicar Nicoletta; Calì D. (cur.) Publisher: Errekappa È inutile girarci intorno: un fratellino, anche quando lo desideri molto, è sempre un terremoto che sconquassa tutte le tue certezze di figlio unico. Tutto ciò?che hai, non sarà più soltanto tuo! Tutto quello che conosci, non sarà?più come prima! Però, un fratellino, anche quando non è che lo desiderassi molto, è sempre una sorpresa. Qualcuno con cui scoprire di nuovo il mondo che conosci con uno sguardo diverso, e qualcuno con cui andare insieme a esplorare la parte di mondo che ancora non conosci. Una storia di amore incondizionato. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cavallo Perin R. (cur.); Galetta D. (cur.) Publisher: Giappichelli € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Bortoletto N. (cur.); Grignoli D. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume si inserisce nel dibattito su un tipico dualismo sociologico, quello tra globale e locale, per approdare ai modelli alternativi di sviluppo che caratterizzano le società contemporanee. Tenendo in buon conto le circolarità tra teoria e prassi, il testo raccoglie alcuni percorsi di riflessione teorica e di indagine sociale, esito di un seminario di studio italo-brasiliano svoltosi presso l'Università del Molise. L'esito di tutto questo è il cercare di definire il 'posto' dell'attore sociale (locale) nel processo di sviluppo della società come motore di un cambiamento perennemente in divenire e che non può più prescindere dalla ri-comprensione nel locale dei mondi-della-vita, sempre più pericolanti in ragione di una individualizzazione sempre più sprovvista di ancoraggi nel reale. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() |
![]() |
![]() |
|