book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fara G. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Fara G. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Aikema B. (cur.); Dal Prà L. (cur.); Fara G. M. (cur.) Title : Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige. Catalogo della mostra (Trento, 6 luglio-13 ottobre 2024)
Author: Aikema B. (cur.); Dal Prà L. (cur.); Fara G. M. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Il Castello del Buonconsiglio per festeggiare il centenario della sua istituzione come museo (1924-2024) ha organizzato un'importante mostra, celebrando il passaggio di Albrecht Dürer in Trentino avvenuto nel 1494-1495: un episodio di grande rilevanza nella carriera del maestro norimberghese e nelle dinamiche dei rapporti artistici fra la Germania e l'Italia, che lasciò tracce non indifferenti nella regione di Trento e nei territori dell'Adige. Il catalogo visualizza la presenza - fugace ma particolarmente significativa - di Dürer in Trentino con disegni, acquerelli, incisioni e dipinti, evidenziando come, e in quali modi, la sua arte abbia stimolato gli artisti locali a trovare nuove forme espressive. È stata anche l'occasione per registrare la presenza di altri artisti d'oltralpe nel territorio, tra cui Hans Schäufelin, Martin Schongauer, Michael e Friedrich Pacher, oltre a ricostruire l'attività dei coevi pittori italiani, quali Marcello Fogolino, Francesco Morone e Girolamo Romanino, attivi al servizio del vescovo Bernardo Cles, promotore della costruzione e della decorazione del Magno Palazzo al Castello del Buonconsiglio e consigliere di Massimiliano I, presso cui prestò servizio lo stesso Dürer. Grande spazio è dedicato agli artisti locali tra i quali Marx Reichlich, grande ritrattista, e lo scultore di polittici lignei Jörg Artz. Dopo il grande successo della prima edizione, il catalogo torna in libreria in una versione riveduta e corretta, che comprende aggiornamenti bibliografici e l'indice dei nomi.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Fara G. (cur.) Title : I quattro musicanti di Brema. Dai fratelli Grimm ad Antonio Gramsci. Ediz. italiana e sarda
Author: Fara G. (cur.)
Publisher: Catartica Edizioni

Il volume nasce dall'interesse per la traduzione delle fiabe dei fratelli Grimm realizzata da Antonio Gramsci durante la detenzione. "I quattro musicanti di Brema" diventano, nella sua lettura, una metafora della lotta di classe e del riscatto attraverso la solidarietà. La fiaba racconta il viaggio di un asino, un cane, un gatto e un gallo, emblemi degli sfruttati in cerca di un futuro migliore. Il testo si arricchisce della traduzione in sardo e include quattro lettere di Gramsci sul valore delle lingue come strumento di incontro fra civiltà, la prima traduzione italiana della fiaba curata da Fanny Vanzi Mussini nel 1897 e la versione originale in tedesco del 1815. Chiude il volume "Vieni con me" (ovvero la "favola" moderna dei quattro musicanti di Brema), un racconto di Giovanni Fara che attualizza i temi della fiaba alla nostra epoca. Con la prefazione di Claudia Desogus.
€ 12,50     Scontato: € 11,88
2024

Fara G. M. (cur.); Giachery A. (cur.); Braides O. (cur.) Title : L'arte di tradurre l'arte. John Baptist Jackson incisore nella Venezia del Settecento
Author: Fara G. M. (cur.); Giachery A. (cur.); Braides O. (cur.)
Publisher: Olschki

John Baptist Jackson fu uno dei più importanti incisori del XVIII secolo. Attivo a Venezia fra il 1731 e il 1745, egli realizzò e pubblicò un'affascinante serie di chiaroscuri a più legni attualmente conservati nella Biblioteca Nazionale Marciana: questi «stupendi esemplari» (così definiti da Rodolfo Pallucchini) sono oggi esposti grazie a un'accurata campagna di studio e restauro, che illumina aspetti finora inediti della biografia di Jackson e che approfondisce il suo dialogo con l'arte veneta sviluppatasi dal XVI al XVIII secolo, della quale egli fu uno dei più significativi e originali interpreti a stampa.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Aikema B. (cur.); Dal Prà L. (cur.); Fara G. M. (cur.) Title : Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige. Catalogo della mostra (Trento, 6 luglio-13 ottobre 2024). Ediz. a colori
Author: Aikema B. (cur.); Dal Prà L. (cur.); Fara G. M. (cur.)
Publisher: Officina Libraria

Johannes Cochlaeus nella sua Brevis Germaniae Descriptio rammentava nel 1512 che «Trento è la frontiera della Germania verso l'Italia, dove gli abitanti parlano la lingua italiana e la tedesca». Su questa frontiera, e sugli scambi artistici che ne sono nati durante il Rinascimento, il Castello del Buonconsiglio organizza una grande mostra per festeggiare il centenario della sua istituzione come museo (1924-2024). Il passaggio di Albrecht Dürer in Trentino, avvenuto nel 1494-1495, costituisce un episodio di grande rilevanza nella carriera del maestro norimberghese e nelle dinamiche dei rapporti artistici fra la Germania e l'Italia, lasciando tracce non indifferenti nella regione di Trento e nei territori dell'Adige. La mostra con il suo catalogo si propongono di visualizzare la presenza - fugace ma particolarmente significativa - di Dürer in Trentino con disegni, acquerelli, incisioni e dipinti, evidenziando come, e in quali modi, la sua arte abbia stimolato gli artisti locali a trovare nuove forme espressive. Sarà poi l'occasione per registrare la presenza di altri artisti d'oltralpe nel territorio, come Martin Schongauer e Friedrich Pacher, oltre a ricostruire l'attività dei coevi pittori italiani, quali Marcello Fogolino, Girolamo Romanino e Dosso Dossi, attivi al servizio del vescovo Bernardo Cles, promotore della costruzione e della decorazione del Magno Palazzo al Castello del Buonconsiglio e consigliere di Massimiliano I, presso cui prestò servizio lo stesso Dürer.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Battafarano G. (cur.) Title : Taranto oltre e mura. Relazioni Legalità Servizi Cultura
Author: Battafarano G. (cur.)
Publisher: Scorpione

Taranto, città dalle enormi potenzialità storiche, paesaggistiche, folcloristiche, turistiche e sociali, o inespresse o trascurate o ignorate, e comunque finora, tranne che in casi particolari, non in grado di proporre un'immagine nuova della città. È come se la prima industrializzazione e la seconda, avessero dato l'unica possibile immagine ad una storia di 3000 anni. Il volume, a più firme e a cura di Giovanni Battafarano, già Sindaco di Taranto, propone quelle potenzialità inespresse con serena valutazione del possibile. "Taranto è da tempo una città industriale scontenta di esserlo. Per questa ragione, essa si è rimessa in moto e cerca di scrollarsi di dosso ogni tentazione di rassegnazione" (Giovanni Battafarano).
€ 22,00

Faranda L. (cur.); Giuriati G. (cur.); Ricci A. (cur.) Title : MAV 2024. Materiali di Antropologia Visiva. Per i 100 anni dalla nascita di Diego Carpitella
Author: Faranda L. (cur.); Giuriati G. (cur.); Ricci A. (cur.)
Publisher: Nuova Cultura

L'appuntamento periodico con MAV Materiali di antropologia visiva ritorna dopo la pausa forzata della pandemia di Covid. Il 2024 è una data emblematica e non poteva essere disattesa perché ricorrono i cento anni dalla nascita di Diego Carpitella, fondatore di MAV nel 1985. Alla memoria di Carpitella noi del Comitato organizzatore siamo legati a diverso titolo, soprattutto perché è stato nostro maestro di studi e di orientamento scientifico. (dalla Premessa)
€ 13,00

Fara G. M. (cur.); Landau D. (cur.) Title : Rinascimento in bianco e nero. L'arte dell'incisione a Venezia (1494-1615)
Author: Fara G. M. (cur.); Landau D. (cur.)
Publisher: Scripta

Durante il Rinascimento Venezia si afferma, assieme a Roma, come il principale centro della penisola italiana per quanto riguarda la realizzazione e la distribuzione di stampe, grazie anche al suo essere uno dei principali snodi delle rotte mercantili che univano l'Europa e il Mediterraneo. Una mostra e un catalogo ricostruiscono questa irripetibile stagione del Rinascimento veneto e veneziano, che vide gli alti e innovativi raggiungimenti della grafica dialogare strettamente con le conquiste della pittura, quasi che l'una fosse lo specchio dell'altra. Un percorso di grande impatto visivo in cui le «felicissime linee nere» dell'incisione lodate da Erasmo da Rotterdam si misurano coi temi fondanti, e universalmente riconosciuti, dell'arte veneziana: il chiaroscuro tonale, il paesaggio, i teleri, la pittura narrativa, il nudo femminile, una personale idea dell'Antico, la difesa della propria irriducibile identità.
€ 38,00

Fara G. M. (cur.); Landau D. (cur.) Title : Renaissance in black and white. The art of printmaking in Venice (1494-1615). Ediz. illustrata
Author: Fara G. M. (cur.); Landau D. (cur.)
Publisher: Scripta


€ 38,00
2023

Gamurrini Gian Francesco; Faralli S. (cur.); Firpo G. (cur.); Gaucci A. (cur.) Title : Autobiografia
Author: Gamurrini Gian Francesco; Faralli S. (cur.); Firpo G. (cur.); Gaucci A. (cur.)
Publisher: Johan & Levi

Scritta all'età di 86 anni, l'Autobiografia di Gian Francesco Gamurrini ripercorre momenti salienti di un'intera vita dedicata all'archeologia e alla difesa del patrimonio culturale del territorio aretino dalle razzie di speculatori e mercanti d'arte, soprattutto in seguito alla soppressione degli enti ecclesiastici. Una minaccia da evitare ad ogni costo dopo che, con l'occupazione francese, una parte dei tesori artistici era già stata dispersa sul mercato internazionale. L'attività di bibliotecario fu portata avanti con la stessa passione civile di quella di archeologo e di difensore del patrimonio culturale, come contributo alla crescita di una coscienza nazionale. Le pagine che descrivono i suoi viaggi per l'Italia per documentarne le testimonianze epigrafiche sono degne di essere poste accanto al Viaggio in Italia di Goethe, non tanto per la descrizione dei paesaggi o dei monumenti, ma piuttosto per quell'attenzione - meravigliata e tipica della letteratura periegetica sette-ottocentesca - ai personaggi incontrati che le rendono così vive da fornire uno spaccato della vita del tempo. Il volume è arricchito da testi di: Sara Faralli, Giulio Firpo, Andrea Gaucci, Giulio Paolucci. Postazione di Giulio Paolucci.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2022

Barbuti S. (cur.); Fara G. M. (cur.); Giammanco G. (cur.) Title : Igiene, medicina preventiva, sanità pubblica
Author: Barbuti S. (cur.); Fara G. M. (cur.); Giammanco G. (cur.)
Publisher: Edises

Un sussidio didattico agile che presenta con linguaggio chiaro tutti i temi propri dell'Igiene e della Medicina preventiva, a partire dai principi generali fino alla loro applicazione pratica nell'attività delle figure professionali che collaborano alla difesa della salute e negli interventi comunitari di pertinenza della Sanità pubblica. In questa nuova edizione il volume è stato rinnovato e aggiornato alle attuali conoscenze in ambito eziologico, epidemiologico e preventivo e alle conseguenti applicazioni per la prevenzione delle malattie e per la promozione del benessere fisico.
€ 44,00
2021

Chiaffarata Sergio; Perrino Giulia; Triggani Maurizio; Perrino G. (cur.) Title : Picone e Poggiofranco. Guida alla storia e ai luoghi di due quartieri di Bari. Ediz. illustrata
Author: Chiaffarata Sergio; Perrino Giulia; Triggani Maurizio; Perrino G. (cur.)
Publisher: Grecale

C'è una storia di Bari sempre poco raccontata e forse anche un po' sottovalutata. È la storia della 'città fuori dalla città': la città extraurbana. Nonostante la distanza di più di un secolo dalla formazione del borgo murattiano, nonostante l'espansione continua e la crescita demografica esponenziale che ha cambiato il volto della città, Bari resta, per i baresi, un agglomerato di tre nuclei fondanti: la 'città vecchia', il 'centro' e la 'periferia'. Una periferia poco nota nelle sue specificità e nelle sue molte identità, i cui quartieri, invece, hanno una storia antica. In questo libro abbiamo cercato di narrare una di queste storie, quella di due ex-quartieri di Bari (oggi inglobati nel Municipio 2) tra i più antichi nati oltre il limitare della ferrovia: Picone e Poggiofranco. Partendo dalla storia lontana del 'fiume di Bari' (lama Picone) e dagli ipogei, passando attraverso le masserie e ville storiche - molte delle quali entrano pienamente nello skyline dei due quartieri ma passano talvolta inosservate o la cui storia è sconosciuta ai più - proseguendo per gli edifici industriali storici fino ad arrivare alle strutture più moderne (chiese e ospedali), la pubblicazione vuole guidare il lettore attraverso l'evoluzione di quest'area della città dall'età protostorica all'età contemporanea, costellando questo racconto di parentesi 'colorate' finalizzate a far conoscere luoghi, angoli, aspetti della vita urbana che costruiscono una peculiare identità, oggi sempre più riconosciuta e valorizzata dagli stessi cittadini.
€ 18,00
2020

Brambilla Alberto; De Mattia Angelo; Segre Claudia; Arfaras G. (cur.) Title : L'Italia delle autonomie. Alla prova del Covid-19
Author: Brambilla Alberto; De Mattia Angelo; Segre Claudia; Arfaras G. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

L'Italia delle autonomie è un progetto editoriale curato da AffariInternazionali, la rivista online dell'Istituto Affari Internazionali, think tank fondato da Altiero Spinelli nel 1965. Attraverso i contributi di autorevoli esperti, il saggio si occupa delle dinamiche con cui l'area più produttiva del nostro Paese si confronta con i nuovi paradigmi di sostenibilità economica, finanziaria, produttiva, ambientale e sociale, peculiarità di una nuova e complessa fase vissuta a livello globale. Non si può però parlare di questione settentrionale senza rapportarsi alle problematiche di disagio manifestate dalle regioni del Nord Italia nei confronti delle politiche statali nazionali. Così come non si può non ragionare sugli effetti di lungo termine che traggono origine dalla diffusione del Coronavirus. Da un paio di decenni è emersa, dopo l'opzione non realistica della secessione, quella probabilmente più efficace del federalismo. L'Italia delle autonomie è un contributo al dibattito che, a seguito delle iniziative intraprese da Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna nel 2017, si è imposto all' attenzione nazionale. Lo sviluppo socioeconomico del nord, il sistema bancario e finanziario, il welfare, la sostenibilità, l'interazione con il Mezzogiorno sono alcuni dei temi che il curatore Giorgio Arfaras, con i contributi di Alberto Brambilla, Angelo De Mattia, Claudia Segre e Antonio Felice Uricchio, affronta in questo libro.
€ 18,00
2019

Fara G. M. (cur.) Title : Albrecht Dürer e Venezia
Author: Fara G. M. (cur.)
Publisher: Olschki

Questo libro è uno studio monografico sul Dürer veneziano; non è però limitato ai pochi, significativi, anni che egli soggiornò in laguna, ma indaga, secondo tempi e prospettive differenti, il fenomeno inscindibile e assai ampio della sua ricezione. Si conclude con l'inizio del XIX secolo, allorché Giovanni de Lazara e Jacopo Morelli si scambiarono una versione in italiano delle lettere veneziane di Dürer, in questa sede per la prima volta integralmente pubblicata.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2018

Ciampitti Franco; Faralli G. (cur.) Title : La rete bianca. Campioni del mondo
Author: Ciampitti Franco; Faralli G. (cur.)
Publisher: Terzo Millennio

Scritte tra l'inverno del 1939 e la primavera del 1940, "La rete bianca" e "Campioni del mondo" sono due opere inedite di Franco Ciampitti. La prima è un romanzo di ottima fattura, nel quale l'Autore abilmente incastra il piano del realismo più severo in quello del libero flusso dei pensieri e delle farneticazioni di un soggetto umano, un pilota di macchine da corsa, caduto nella "rete" della follia perché convinto di aver provocato un disastroso incidente. La seconda è costituita da una serie di profili di campioni in venticinque discipline sportive, che, sebbene brevissimi, in realtà sono veri e propri "racconti".
€ 13,00

Le Guay Laetitia; Faragalli G. (cur.) Title : Sergej Prokof'ev. La vita e la musica
Author: Le Guay Laetitia; Faragalli G. (cur.)
Publisher: Auditorium

Singolare destino quello di Sergej Prokof'ev (1891-1953), talento precoce che suscita clamore nella Russia dell'ultimo zar per le sue opere iconoclaste e il virtuosismo pianistico, ma che dopo aver lasciato la Russia nella primavera del 1910 non conoscerà più la serenità dei primi anni. Al rientro in URSS nel 1936 Prokof'ev dovrà fare i conti con il regime stalinista, pur cercando di preservare sempre la propria indipendenza artistica; il rifiuto delle scuole e delle teorie, manifestato fin dalla giovinezza, continuerà così per tutta la vita, per quanto possibile anche sotto il controllo del "realismo socialista". In questa biografia il tragico e il comico dialogano, la vena epica affianca quella lirica, ma l'ultima parola spetta sempre all'elemento giocoso - in rapporto ludico con l'esistenza - a volte teatrale ma sempre profondamente umano.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

D'Allura G. M. (cur.); Faraci R. (cur.) Title : Emerging trends in the governance and management of entrepreneurial and family firms
Author: D'Allura G. M. (cur.); Faraci R. (cur.)
Publisher: Giappichelli


€ 20,00
2016

Charton Ariane; Faragalli G. (cur.) Title : Claude Debussy. La vita e la musica
Author: Charton Ariane; Faragalli G. (cur.)
Publisher: Auditorium

Claude Debussy, figura eccentrica rispetto al compositori dell'epoca, risulta tuttavia un autentico figlio del suo tempo se messo in relazione al pittori e agli scrittori suoi contemporanei. Ha scelto la musica perché gli permetteva di descrivere e dipingere meglio un proprio mondo immaginario fatto di sensazioni e interpretazioni. È impressionista e simbolista originale, al servizio della sua principale ambizione: "portare la musica a rappresentare il più da vicino possibile la vita stessa". Una vita fatta di sensazioni, di voluttà, ma anche di sogno e interpretazioni nascoste. Una vita e un'opera, le sue, ramificate e inquiete alla ricerca di un ideale senza eguali. "Voglio scrivere il mio sogno musicale con il distacco più completo da me stesso scriveva Debussy - voglio cantare il mio paesaggio interiore con il candore ingenuo dell'infanzia. Forse questa innocente grammatica d'arte non procederà senza attriti e si burlerà sempre di coloro che parteggiano per l'artificio della menzogna, ma occorre sforzarsi di essere un grande artista per sé e non per gli altri. voglio osare essere me stesso e anche soffrire per la mia personale verità."
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Baglione Giovanni; Fara G. M. (cur.) Title : Intagliatori. Ediz. illustrata
Author: Baglione Giovanni; Fara G. M. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore


€ 10,00
2015

Menicocci Simona; Zaffarano M. (cur.); Bortolotti G. (cur.) Title : Manuale di ingegneria domestica
Author: Menicocci Simona; Zaffarano M. (cur.); Bortolotti G. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni


€ 5,00

D'Acunto Sabino; Faralli G. (cur.) Title : Il teatro di Sabino D'Acunto
Author: D'Acunto Sabino; Faralli G. (cur.)
Publisher: Palladino Editore

Il volume raccoglie, a cura di Giambattista Faralli, opere teatrali di Sabino D'Acunto in parlata isernina e trascrizione IPA (a cura di Elena Varanese). Prefazione di Giambattista Faralli.
€ 20,00

Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.) Title : La stampa periodica nel Molise. Vol. 1: 1820-1877
Author: Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.)
Publisher: Palladino Editore


€ 20,00

Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.) Title : La stampa periodica nel Molise. Vol. 3: 1885-1892
Author: Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.)
Publisher: Palladino Editore

I fogli periodici analizzati riflettono la feroce lotta di fazioni per la conquista delle amministrazioni municipali. Tali fazioni, camuffate da ideologie progressiste o conservatrici, si raccolgono intorno ad un organo di informazione, dal quale si danno battaglia per demolire la parte avversaria: succede a Campobasso, dove «La Spada di Damocle», «L'Unione», «L'Istrice» fanno la guerra al «Sannio»; a Isernia, dove «Il Battagliere Indipendente» si scontra con «Il Grillo»; ad Agnone, dove «La sentinella» denuncia le mire di predominio dell'oligarchia stretta intorno a «Il Risveglio», e perfino a Macchiagodena, dove alcuni galantuomini pubblicano «Il Microbo». Ma non tutto si riduce a gazzarra di politicanti: valori culturali di alto profilo emergono dal «Pensiero dei Giovani», fioriscono i giornali pedagogici a Isernia («L'Educatore del Molise»), a Venafro («L'Età Fanciulla»), ad Agnone («L'Emulazione», «Il Piccolo Sannita»), e anche alcune riviste "sindacali" del settore degli insegnanti.
€ 20,00

Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.) Title : La stampa periodica nel Molise. Vol. 5: 1897-1900
Author: Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.)
Publisher: Palladino Editore

Nell'ultimo scorcio dell'Ottocento l'informazione accentua quei tratti già segnalati nei precedenti volumi. L'acuirsi della lotta tra fazioni per la conquista o il mantenimento del potere locale porta ad una vera e propria tempesta mediatico-giudiziaria, scatenata dal periodico «Il Risveglio Sannitico» (1900-1904). Intorno alla vicenda giudiziaria, nota agli storici locali come il "processo del Volturno", ruota in pratica tutta la stampa informativa di fine-inizio secolo, e di questo, si informerà nel presente volume, il quale, analizzando tra l'altro la «Provincia di Campobasso» (1898-1919), allunga l'esegesi fino al primo dopoguerra. Ma non è solo la solfurea palude politica il centro dell'attenzione: in esso si presenteranno due ottime riviste letterarie («Idea Nova» e «Italia Moderna», rispettivamente di G. De Castro e F. Scasserra) edite a Roccamandolfi, il piccolo ma vivace comune matesino. Nell'"Appendice" si riportano le schede de «L'Osservatore», periodico già segnalato dallo storico R. Lalli, ma da noi mai reperito, e di due giornalini scritti a mano, editi in Agnone nel 1900; inoltre un aggiornamento della "reperibilità".
€ 20,00

Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.) Title : La stampa periodica nel Molise. Vol. 4: 1892-1896
Author: Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.)
Publisher: Palladino Editore

Il volume comprende gli anni 1892-1896, anni nei quali, contestualmente al progresso industriale che investe la nazione, si accentuano sempre di più le lotte di fazione. Fondato e diretto per due anni da Labanca, giornalista di alto profilo, si distingue per il suo equilibrio, l'agnonese «Eco del Sannio», all'opposto, per il suo carico di astio nei confronti dell'avversario politico del momento, si distingue il «Sannita», periodico che apre una lotta furibonda per la conquista del seggio parlamentare nel collegio di Isernia, e che anticipa un clamoroso processo mediatico-giudiziario. Si scontreranno «L'Avvenire del Sannio», «Il Molise» e «Il corriere del Molise», «Il Cittadino» a Campobasso, dove si scatenerà lo scontro tra i gruppi di potere, portando la città al commissariamento. Ma il segno dei tempi, tracciato da un liberismo selvaggio che miete vittime tra le classi sociali meno abbienti, è offerto da una rivista che propaganda un medicinale risolutivo della neurastenia: la «Neuroterapia moderna». Un messaggio opposto invia «La Scintilla» di S. Martino in Pensilis, la prima rivista religiosa nel Molise, che prospetta la fede come via della salvezza.
€ 20,00

Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.) Title : La stampa periodica nel Molise. Vol. 1: 1820-1877
Author: Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.)
Publisher: Palladino Editore

Questa rassegna della Stampa periodica nel Molise, di cui si pubblica la prima parte (1820-1900), è stata concepita come strumento di consultazione e di studio su un settore poco conosciuto quando, invece, rappresenta una fonte primaria di ricostruzione storica, specie per le comunità locali. Ogni periodico è presentato in una scheda che ne analizza formato, connotazioni tecniche, modalità di espressione e comunicazione, contenuti primari nel contesto locale e nazionale, gestione, redazione, bacino di utenza; è corredata da un repertorio dei titoli pubblicati con relativo autore, e da indicazioni di reperibilità sul territorio regionale e altrove. Ogni scheda costituisce un saggio autonomo ma che nello stesso tempo è collegata a tutte le altre schede, le quali seguono in rigoroso ordine cronologico, sicché ne scaturisce una lettura della storia locale nei suoi aspetti anche minimali e con una schiera di protagonisti della cultura, della politica, dell'economia, della società in genere, moltissimi dei quali sconosciuti. Lo studio è dotato di un apparato bibliografico capillarmente esteso, aggiornato e meritevole di approfondimenti in ogni direzione suggerita dai testi.
€ 100,00

Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.) Title : La stampa periodica nel Molise. Vol. 2: 1878-1885
Author: Faralli G. (cur.); Tuono M. (cur.)
Publisher: Palladino Editore

Negli anni '80, con la Sinistra al potere, l'informazione guarda a un mondo depresso che grida rabbia e rancore. A parte il caso dell'«Enciclopedico», creatura di G. Barbieri, sui giornali si ripercuote il boato del vulcano sociale trasmesso da personaggi dirompenti come F. De Matteis («Isernia», «L'Isernia») e L. De' Luca («Il Sannio»), dalle cui penne al cianuro non scampano avversari politici, quando si tratta di difendere interessi di parte e di palazzo. Al loro confronto, i reduci del 60, i "padri nobili" del primo giornalismo molisano, Albino e Bellini (che da Roma effonde le sue amare cogitazioni sul «Parlamentarismo»), sembrano agnellini. Tuttavia, c'è anche chi mostra passione e capacità nell'andare "oltre" lo steccato della provincia: vedi «Il Pensiero Sannita», poi confluito nella «Nuova Provincia di Molise», che ci ha regalato segni sicuri di un "esserci" nel contesto nazionale, senza rinunciare a lucide analisi dei guai di casa. Agnone esce dal suo superbo isolamento, quando avverte l'incombere della crisi migratoria («Aquilonia»), e ci stupisce con il suo primo giornalino scolastico, «Vittorino da Feltre», inteso a educare i bimbi in prospettiva di migliore futuro.
€ 20,00
2014

Burrows Donald; Faragalli G. (cur.) Title : Handel. Messiah
Author: Burrows Donald; Faragalli G. (cur.)
Publisher: Aracne

Questa guida alla più celebre opera di Handel traccia il corso del "Messiah" dalla risposta iniziale di Handel al libretto di Jennens nei primi anni turbolenti dell'oratorio fino alla sua popolarità con le esecuzioni del Foundling Hospital. Specifici capitoli prendono in considerazione la diversa ricezione che il lavoro ebbe a Dublino e a Londra, il non facile dialogo tra librettista e compositore e i molteplici cambiamenti ai quali il "Messiah" è stato sottoposto con il cambiare delle esigenze e delle possibilità delle esecuzioni. Il libro esamina anche aspetti tecnico-musicali: il rapporto testo inglese e musica, il posto del Messiah nell'ambito del genere dell'oratorio, come Handel struttura le tonalità. In appendice vengono illustrate le differenze che emergono dal confronto tra la versione di Handel e i primi libretti stampati.
€ 10,00
2013

Quintane Nathalie; Bortolotti G. (cur.); Zaffarano M. (cur.) Title : La foresta dei vantaggi. Ediz. italiana e francese
Author: Quintane Nathalie; Bortolotti G. (cur.); Zaffarano M. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni


€ 3,00

Ariot Mariasole; Bortolotti G. (cur.); Zaffarano M. (cur.) Title : Simmetrie degli spazi vuoti
Author: Ariot Mariasole; Bortolotti G. (cur.); Zaffarano M. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni


€ 3,00

Davoglio Elisa; Bortolotti G. (cur.); Zaffarano M. (cur.) Title : La lunga impazienza
Author: Davoglio Elisa; Bortolotti G. (cur.); Zaffarano M. (cur.)
Publisher: Arcipelago Edizioni


€ 3,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle