![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm; Camera F. (cur.) Publisher: Scholè Nella seconda metà del Novecento l'affermazione dell'ermeneutica filosofica - che concepisce la comprensione come struttura ontologica fondamentale - segna una netta presa di distanza dall'ermeneutica tradizionale, legata all'interpretazione di testi scritti. A cavallo fra queste due posizioni si colloca il saggio di Dilthey, la cui indicazione principale sta nel riconoscere che ogni ricorso a questa disciplina non può prescindere da un confronto con la sua complessa e lunga evoluzione storica: dal mondo greco al cristianesimo, dal Rinascimento all'Illuminismo. In quella che è la prima ricostruzione organica della teoria dell'interpretazione, l'autore riflette sulle possibilità e sui limiti di questo paradigma filosofico e si impegna a definire il ruolo dell'ermeneutica come conoscenza scientifica dell'individuale, che costituisce l'obiettivo delle scienze dello spirito. Un classico che esercita ancora un influsso determinante, qui per la prima volta con testo tedesco a fronte. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm; Ragni F. (cur.) Publisher: LeMus "Studi sulla storia dello spirito tedesco" era il titolo che sarebbe dovuto comparire sul frontespizio di un libro che Dilthey non portò mai a compimento. Ci sono rimasti però ponderosi materiali - tuttora esclusi dal corpus principale delle sue opere - che furono pubblicati postumi (1933) con il titolo "Sulla poesia e la musica tedesche. Dagli studi per una storia dello spirito tedesco". Da questa pubblicazione proponiamo al lettore italiano la sezione dedicata alla musica - "La grande musica tedesca del XVIII secolo" - che può essere considerata a tutti gli effetti come studio autonomo in virtù della sua coesione interna. Traduzione, cura e saggio introduttivo di Francesco Ragni. € 18,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm; Hegel Friedrich; Puccini F. (cur.) Publisher: Agorà & Co. (Lugano) Nel volume si pubblicano le traduzioni di alcuni testi dedicati a Giordano Bruno composti da Hegel e da Dilthey. Pur tenendo conto della diversa incidenza storico-filosofica dell'interpretazione proposta, con tali contributi entrambi i filosofi tedeschi si affermano quali decisivi interpreti ottocenteschi del pensiero di Bruno. Nel volume si pubblicanole versioni disponibili del capitolo riservato al Nolano all'interno delle "Vorlesungen über die Geschichte der Philosophie" di Hegel e i due articoli dedicati a Bruno da Dilthey, ristampati poi in modo unitario nella raccolta "Weltanschauung und Analyse des Menschen seit Renaissance und Reformation". A più di sessant'anni di distanza l'uno dall'altro, Hegel e Dilthey individuano nel pensiero del Rinascimento, la cui esuberante e contraddittoria ricchezza secondo loro si trova emblematicamente rappresentata nella filosofia di Bruno, una sorta di anello di congiunzione tra antico e moderno: «come in un crepuscolo mattutino, nel quale le ombre notturne si insinuano ancora nella luce del sole che sorge». € 25,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm Publisher: Pgreco Pubblicato per la prima volta nel 1901 dalla "Deutsche Rundschau", "Il secolo XVIII e il mondo storico" rappresenta l'opera a partire dalla quale si è attuata la rivalutazione del senso storico sino ad allora negato all'Illuminismo, riconoscendogli di aver contribuito allo sviluppo della coscienza storica moderna. Rintracciandone le idee e i principi ispiratori, Dilthey dimostra che le opere di Voltaire, Montesquieu, Robertson e Gibbon solo per citarne alcuni - hanno dato luogo a una nuova storiografia e a un atteggiamento inedito di fronte alla storia, facendo crollare l'accusa di antistoricismo che aveva colpito il "secolo dei lumi". Se oggi l'importanza della concezione illuministica della storia è stata riconosciuta, il merito è anche di questo libro. € 8,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm; Camera F. (cur.) Publisher: Il Nuovo Melangolo "Quel processo, nel quale noi conosciamo una interiorità a partire da segni dati sensibilmente dall'esterno, noi lo chiamiamo comprendere. Questo comprendere si estende dalla facoltà di cogliere il balbettio dei bambini, fino alla capacità di intendere l'Amleto e la Critica della ragione pura. Dalle pietre, dal marmo, dai suoni intonati musicalmente, dai gesti, dalle parole e dalla scrittura, dalle azioni, dagli ordinamenti economici e dalle costituzioni, parla a noi il medesimo spirito umano e richiede una interpretazione." € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm; D'Alberto F. (cur.) Publisher: Liguori "La vita di Schleiermacher" rappresenta uno dei più ambiziosi progetti di scrittura filosofica della vita che la tradizione dello storicismo tedesco abbia mai tentato. L'opera si segnala per la sua ampiezza di intenti e di vedute, ma anche per la sua realizzazione tormentata e inconclusa, che impegnò l'intera esistenza del suo autore. Dopo aver pubblicato nel 1870 il primo volume dell'opera, infatti, Dilthey ne interruppe la stesura, ritenendo necessario chiarire i nodi teoretici qui emersi: i temi chiave della matura riflessione diltheyana, che solo il secolo successivo porterà definitivamente in luce, trovano qui la loro prima formulazione. Questa prima traduzione italiana riprende l'edizione originale del 1870 e mette a disposizione del lettore parti tratte dalle edizioni successive, corredando il primo volume di un apparato di note utili a chiarire i complessi riferimenti storico-culturali di questo ampio affresco della cultura tedesca tra la fine del Settecento e i primi dell'Ottocento. € 42,99
Scontato: € 40,84
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm, Makkreel Rudolf A. (EDT), Rodi Frithjof (EDT) Publisher: Princeton Univ Pr € 63,80
|
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm, Makkreel Rudolf A. (EDT), Rodi Frithjof (EDT) Publisher: Princeton Univ Pr € 66,90
|
2008 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm; D'Alberto F. (cur.) Publisher: Liguori € 31,49
Scontato: € 29,92
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm; Demarta G. B. (cur.) Publisher: Bompiani Edizione riveduta e corredata di nuovi apparati, l'opera incompiuta di uno dei pensatori tedeschi più rilevanti della seconda metà dell'Ottocento, pubblicato per la prima volta nel 1883 come primo volume di un progetto filosofico più ampio ma rimasto poi allo di frammento. € 65,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm; Matteucci G. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume raccoglie gli scritti principali e più noti di Dilthey (dalla Poetik del 1887 ai relativi frammenti postumi, dal saggio sulle epoche dell'estetica moderna del 1892 al tardo scritto sulla comprensione musicale...) e aggiunge due saggi giovanili in cui Dilthey esamina la vita della fantasia in rapporto ai suoi grandi referenti letterari (come Goethe e Hölderlin), e un gruppo di frammenti che risalgono all'ultimo anno di vita del filosofo, in modo da documentare meglio il peso da attribuire all'insieme di carte inedite di cui si avvalgono oggi gli studiosi per precisare il profilo teoretico di Dilthey. € 31,50
Scontato: € 29,93
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm; Tellaroli L. (cur.) Publisher: Giardini Il volume che qui si presenta, per la prima volta in traduzione italiana, costituisce parte delle lezioni che l'autore tenne all'Università di Breslavia nell'anno 1874-1875 e definisce, da un punto di vista teorico, i fondamenti della scienza pedagogica ed educativa in generale. L'interesse di Dilthey per la storia costituisce il fondamento di tutta la sua riflessione: la conoscenza storica come base di tutte le scienze umane, effettuata in modo da riconoscere ad essa validità generale. La pedagogia, nell'ambito di questa concezione, rivela la natura di sapere eminentemente pratico e perciò caratterizzato storicamente. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm Publisher: Rubbettino € 10,00
|
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm; Marini A. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 42,50
Scontato: € 40,38
|
2000 |
![]() ![]() Author: Yorck von Wartenburg Paul; Dilthey Wilhelm; Donadio F. (cur.) Publisher: Lampi di Stampa Il carteggio che Paul Yorck von Wartenburg e Wilhelm Dilthey hanno avuto lungo l'arco di un ventennio rappresenta un prezioso documento per ricostruire il pensiero e la personalità dei due interlocutori, l'intensità di un'amicizia e di una collaborazione intellettuale scandite da profonde affinità spirituali ma anche da differenze di accenti e prospettive. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Guida, 1983 (Micromegas 9) ISBN 88-7042-221-6 € 26,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm Publisher: Il Nuovo Melangolo € 20,66
Scontato: € 19,63
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm; Magnano San Lio G. (cur.) Publisher: Guida Gli scritti raccolti nel volume rappresentano gli ultimi esiti di un pensiero che ha animato il dibattito filosofico europeo di fine Ottocento e fecondato in alcune delle sue più rilevanti prospettive (dalla filosofia della vita all'ontologia heideggeriana) la filosofia del Novecento. Nella storia filosofica, infatti, ciò che si mantiene costante è la funzione della filosofia, la sua capacità di organizzare in modo funzionale alle varie epoche la totalità dei rapporti umani con la vita. € 26,00
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm, Rodi Frithjof (EDT) Publisher: Princeton Univ Pr This is the fifth volume in a six-volume translation of the major writings of Wilhelm Dilthey (1833-1911), a philosopher and historian of culture who has had a significant, and continuing, influence on twentieth-century Continental philosophy and in a broad range of scholarly disciplines. In addition to his landmark works on the theories of history and the human sciences, Dilthey made important contributions to hermeneutics and phenomenology, aesthetics, psychology, and the methodology of the social sciences. This volume presents Dilthey's principal writings on aesthetics and the philosophical understanding of poetry, as well as representative essays of literary criticism. The essay "The Imagination of the Poet" (also known as his Poetics) is his most sustained attempt to examine the philosophical bearings of literature in relation to psychological and historical theory. Also included are "The Three Epochs of Modern Aesthetics and its Present Task," "Fragments for a Poetics," and two final essays discussing Goethe and Hölderlin. The latter are drawn from Das Erlebnis und die Dichtung, a volume that was acclaimed on publication as a classic of literary criticism and that continues to be a model for the geistesgeschichtliche approach to literary history. € 74,40
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Wilhelm Dilthey Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND Introduction to the Human Sciences carries forward a projected six-volume translation series of the major writings of Wilhelm Dilthey (1833-1911)--a philosopher and historian of culture who has had a strong and continuing influence on twentieth-century Continental philosophy as well as a broad range of other scholarly disciplines. In addition to his landmark works on the theories of history and the human sciences, Dilthey made important contributions to hermeneutics and phenomenology, aesthetics, psychology, and the methodology of the social sciences. The Selected Works will make accessible to English-speaking readers the full range of Dilthey's thought, including some historical essays and literary criticism. The series provides translations of complete texts, together with editorial notes, and contains manuscript materials that are currently being published for the first time in Germany. This volume brings together the various parts of the Introduction to the Human Sciences published separately in the German edition. Rudolf Makkreel and Frithjof Rodi have underscored the systematic character of Dilthey's theory of the human sciences by translating the bulk of Dilthey's first volume (published in 1883) and his important drafts for the never-completed second volume. € 56,90
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm Publisher: Archivio Izzi € 6,20
|
|
1974 |
![]() ![]() Author: Dilthey Wilhelm Publisher: La Nuova Italia € 16,84
|
|