book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















LeMus Publisher (Libri LeMus su Unilibro.itLibri edizioni LeMus Editore su Unilibro.it)

2024

Visioli Tullio; Zuccaro Ilaria; Renzini Franca Title:
I sette pianeti. Viaggio planetario tra mondi straordinari, per coro di voci bianche e pianoforte
Author: Visioli Tullio; Zuccaro Ilaria; Renzini Franca
Publisher: LeMus


€ 20,00

Guglielmi Gabriele Title:
Il canto della Fenice. Il libero jazz di Jeanne Lee
Author: Guglielmi Gabriele
Publisher: LeMus


€ 20,00

Nevada Emma Title:
Lettere a Francesco Florimo (1881-1884)
Author: Nevada Emma
Publisher: LeMus


€ 20,00
2023

Giani Ilaria; Regis Martina Title:
Che sagome. Storie di donne in musica
Author: Giani Ilaria; Regis Martina
Publisher: LeMus


€ 25,00

Rossi Giovan Battista Title:
Organo dei cantori
Author: Rossi Giovan Battista
Publisher: LeMus


€ 45,00

Tondi Mirko Title:
Tom Waits è del Sagittario. Ventidue racconti con musica
Author: Tondi Mirko
Publisher: LeMus


€ 15,00

Guido Massimiliano; Melini Donatella; Rossi Luca Title:
Expression(s). Le tante vite dell'harmonium
Author: Guido Massimiliano; Melini Donatella; Rossi Luca
Publisher: LeMus


€ 60,00
2022

Wieck Schumann Clara; Brahms Johannes Title:
Lettere. Vol. 2: 1853-1896
Author: Wieck Schumann Clara; Brahms Johannes
Publisher: LeMus


€ 25,00

Lippi Lorenzo; Melini Donatella Title:
Giovanni Battista Maldura e l'invenzione del mandolino romano
Author: Lippi Lorenzo; Melini Donatella
Publisher: LeMus


€ 25,00

Fumero Alice Title:
Casa Schumann. Un amore romantico
Author: Fumero Alice
Publisher: LeMus


€ 9,00

Lippi Lorenzo; Melini Donatella Title:
Giovanni Battista Maldura and the invention of the roman mandolin
Author: Lippi Lorenzo; Melini Donatella
Publisher: LeMus


€ 25,00
2021

Rossi Francesco Rocco Title:
Franchino Gaffurio compositore. I mottetti
Author: Rossi Francesco Rocco
Publisher: LeMus

Franchino Gaffurio da Lodi (1451-1522) fu indubbiamente uno dei più importanti teorici musicali della propria epoca. Il suo enciclopedismo teorico, però, ha da sempre oscurato un'altra faccia importante della sua attività musicale - quella compositiva?- quasi totalmente ignorata dalla letteratura musicologica, sebbene Gaffurio fosse stato il primo italiano a emergere nel panorama musicale fino ad allora dominato dai franco-fiamminghi. Focalizzato sulla produzione mottettistica del maestro lodigiano, questo libro, corredato da 200 esempi musicali, ne prende minuziosamente in esame tutti gli aspetti - dall'architettura formale alla tessitura, dalla conduzione melodica alla gestione del ritmo - a partire da un cruciale e per nulla scontato interrogativo: cosa si intendeva per "mottetto" alla fine del Quattrocento a Milano? Ne emerge il profilo di una raffinata mente creativa molto più innovativa di quanto si potesse ritenere; un compositore spesso incline a una sorprendente modernità e, sicuramente, meritevole di essere conosciuto, studiato ed eseguito. "Franchino Gaffurio compositore" è la prima monografia dedicata al compositore e alla sua produzione musicale.
€ 30,00

Rizza Fabio Title:
Barocking Bach. Rock progressivo e musica classica
Author: Rizza Fabio
Publisher: LeMus

Nato per dare voce alle istanze della controcultura hippie, il rock progressivo (o prog) assimilò tecniche compositive ed esecutive nate in seno alla musica eurocolta, grazie anche alla solida formazione musicale classica di molti dei suoi protagonisti. Il compositore che, più di altri, nutrì l'ammirazione dei musicisti prog fu J.S. Bach, che divenne così oggetto di un revival paragonabile soltanto a quello inaugurato centoquarant'anni prima da Mendelssohn. In questo libro Rizza fornisce una panoramica storica e analitica sul rapporto tra repertorio classico e produzione prog, soffermandosi su uno dei capolavori del prog internazionale come "Supper's Ready" dei Genesis, e due capisaldi "bachiani" del prog italiano come "Passio secundum Mattheum" e "Contaminazione", la genesi dei quali è narrata dalle testimonianze inedite di Oliviero Lacagnina (Latte e Miele) e di Enzo Vita e Pino Ballarini (Rovescio della Medaglia).
€ 18,00

Fumero Alice Title:
Vissi d'arte, vissi d'amore. Il teatro musicale di Puccini e Giacosa. Nuova ediz.
Author: Fumero Alice
Publisher: LeMus

Spettacolo teatrale. Se l'incontro della parola con la musica suscita da sempre un fascino unico al nostro ascolto, l'incontro fra le parole di Giuseppe Giacosa e la musica di Giacomo Puccini è quasi una rara alchimia. Aprire il sipario sulla vita e sulla musica del compositore lucchese significa conoscere un'intensa e sensibile vena teatrale; significa immedesimarsi e soffrire insieme a personaggi indimenticabili che popolano le sue ormai immortali opere. Il gusto eccezionale per il colore timbrico strumentale e il senso melodico di Puccini incontrano la poesia e i versi unici dell'amico e librettista Giacosa.
€ 9,00

Gouget Emile; Caprioli G. (cur.) Title:
Storia musicale della mano
Author: Gouget Emile; Caprioli G. (cur.)
Publisher: LeMus

Questo libro esplora il ruolo che la mano ha avuto nella teorizzazione dei concetti musicali fondamentali e l'evoluzione del suo uso nella pratica strumentale. Non volendo tralasciare nulla sull'argomento, l'autore dedica l'ultima parte a quelle che definisce "scienze occulte" (chirognomia, chiromanzia e grafologia) e nella quale - non senza ironia - prende in esame le mani e le firme dei più celebri compositori. Sebbene non risparmi buffi aneddoti e giochi di parole anche nei passi più seri, è però alle cinque "scene" alternate ai capitoli (un'ouverture, tre intermezzi e una coda) che l'autore affida il compito di alleggerire l'atmosfera e, al contempo, di chiosare e riassumere i concetti precedentemente esposti.
€ 20,00
2020

Fumero Alice Title:
Il testamento di Beethoven
Author: Fumero Alice
Publisher: LeMus

Uno spettacolo teatrale dedicato a Ludwig van Beethoven. Quattro scene che, attraverso la sua musica - come anche i suoi silenzi -, ripercorrono alcune delle vicende più spirituali e problematiche della sua vita (come il rapporto con il nipote e la cognata, la sua creatività e i problemi con l'udito, la sua identità) svelandone così i più intimi misteri e delineando un ritratto più profondo dell'uomo che fu, permettendoci così di toccare la grandezza e la follia di uno dei più grandi compositori.
€ 9,00

Boero Luca Title:
Rida senza dare nell'occhio. Erik Satie tra umorismo e ironia
Author: Boero Luca
Publisher: LeMus

Erik Satie definì «opere umoristiche» i suoi brevi brani per pianoforte composti tra il 1912 e il 1914. Caratteristica di questi lavori è la costante presenza di testi verbali (brevi prose introduttive e consigli d'interpretazione) che assieme alla musica creano un fitto intreccio di significati. Eppure il testo verbale, secondo una precisa puntualizzazione di Satie, non è rivolto a tutti: pensato come «un segreto confidato esclusivamente all'interprete», non è destinato al pubblico che ascolta. In questo lavoro i brani umoristici, presi in esame in tutte le loro implicazioni, sono il centro da cui il discorso muove e si estende nel tentativo di dare un'interpretazione che tenga conto del "doppio fondo" ironico quale elemento fondamentale della poetica di Satie.
€ 18,00

D'Indy Vincent; Caprioli G. (cur.) Title:
Biografia critica di Beethoven
Author: D'Indy Vincent; Caprioli G. (cur.)
Publisher: LeMus

Vincent d'Indy (1851-1931), compositore al centro della vita musicale francese della fine del XIX secolo, si dedicò alla diffusione dell'opera beethoveniana che, assieme allo studio rigoroso del contrappunto, fu il fulcro del programma didattico della sua scuola di musica, la Schola Cantorum. In questa biografia - del tutto in controtendenza - appare un Beethoven diverso da quello che siamo abituati a immaginare poiché d'Indy ne plasma il ritratto a sua immagine e somiglianza. Sebbene sia stato (ed è) un personaggio controverso per le sue idee musicali e politiche, d'Indy fu veramente uno dei più appassionati e competenti promotori della musica di Beethoven, e questa biografia trasuda della passione viscerale di un uomo verso la musica di Beethoven e della sincera ammirazione di un compositore verso il lavoro di un altro compositore. A 250 anni dalla nascita di Beethoven, questa biografia - dopo più di cent'anni dalla prima pubblicazione (1911) - rappresenta una tessera speciale che ora torna ad aggiungersi al cangiante mosaico che, nei secoli, ha composto il ritratto di uno dei compositori più noti e amati della storia della musica.
€ 18,00

Dilthey Wilhelm; Ragni F. (cur.) Title:
La grande musica tedesca del XVIII secolo
Author: Dilthey Wilhelm; Ragni F. (cur.)
Publisher: LeMus

"Studi sulla storia dello spirito tedesco" era il titolo che sarebbe dovuto comparire sul frontespizio di un libro che Dilthey non portò mai a compimento. Ci sono rimasti però ponderosi materiali - tuttora esclusi dal corpus principale delle sue opere - che furono pubblicati postumi (1933) con il titolo "Sulla poesia e la musica tedesche. Dagli studi per una storia dello spirito tedesco". Da questa pubblicazione proponiamo al lettore italiano la sezione dedicata alla musica - "La grande musica tedesca del XVIII secolo" - che può essere considerata a tutti gli effetti come studio autonomo in virtù della sua coesione interna. Traduzione, cura e saggio introduttivo di Francesco Ragni.
€ 18,00
2019

Wieck Schumann Clara; Brahms Johannes; Fumero A. (cur.) Title:
Lettere. Nuova ediz.. Vol. 1: 1853-1896
Author: Wieck Schumann Clara; Brahms Johannes; Fumero A. (cur.)
Publisher: LeMus

Il rapporto tra Clara Wieck Schumann e Johannes Brahms, durato ben 43 anni, è stato da sempre oggetto di una grande curiosità, alimentata anche dalla distruzione per loro volontà di gran parte della corrispondenza. Nonostante ciò, si sono salvate oltre 700 lettere che, oggi, rappresentano un'occasione unica per restituire alla memoria la figura di Clara - straordinaria pianista, artista e donna ineguagliabile - e il ritratto inedito e intimo di un Brahms nei suoi primi anni di attività. Queste lettere, pubblicate per la prima volta in italiano, rappresentano una testimonianza eccezionale del legame tra i due musicisti. Un legame speciale fatto di ideali e musica, ma anche di viaggi, concerti, problemi economici e di salute, di grandi soddisfazioni e dubbi. Circondati da un universo brulicante di amici - musicisti, compositori, direttori d'orchestra, editori, poeti e pittori - Clara e Johannes delineano non solo il racconto di due vite eccezionali ma di un'intera epoca. Come dice Marie Schumann, queste lettere sono «un dono al mondo insieme raro e prezioso».
€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle