![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Rubbettino € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Rubbettino 'Dimenticami dopodomani' è un libro inclassificabile. Forse è una raccolta di poesie; più probabilmente, un libro di racconti in forma poetica. A fine lettura, tuttavia, si ha la sensazione di aver letto un romanzo: il romanzo sentimentale e viscerale di un uomo del sud ormai adulto dilaniato da nostalgie, sensi di colpa, desideri, paure. In questo libro ci sono tutti i temi cari all'autore: l'identità meridionale, la solitudine, l'amore e il disamore, l'essere padre, l'ossessione della memoria, il tarlo della morte. E sempre emerge un tono da resa dei conti, un corpo a corpo con il senso di una vita, un canto urgente e necessario, febbricitante - di scrittore con la fronte calda. Con 'Dimenticami dopodomani' Andrea Di Consoli ha dato ennesima prova della sua vocazione di 'irregolare', assai distante dalle mode correnti e da furbizie editoriali. Ha composto un canzoniere realistico e struggente, di grande forza espressiva, rappresentativo della sua generazione. Un libro a cuore aperto, diretto, senza orfismi, reticenze e non detti. Duro e dolcissimo allo stesso tempo. Introduzione di Mario Desiati. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea; Staino Isabella Publisher: Terre Blu Una sovrapposizione di sguardi, quello di Levi, di Staino e di Di Consoli, due dei quali 'stranieri', che penetrano la realtà per andare oltre e al di là di essa. 'Levi era uomo di scienza e di ragione - scrive Andrea Di Consoli -, ma ha sempre avuto qualcosa, nello sguardo e nell'atteggiamento, di mitopoietico, di mitologico, di olimpico, com'è stato più volte detto. Per quanto egli stia con precisione e lucidità nel qui storico, nelle concrete pieghe del reale, in lui emerge sempre questo sguardo 'superiore', tra il lirico e il mitologico, di chi osserva le cose da una sorta di altura sacra». E aggiunge, parlando di Staino: Il suo sguardo 'porta il Cristo altrove, lo rende universale, disarcionandolo dall'iconografia tradizionale del realismo meridionalistico. È come se Isabella Staino ricollegasse quest'opera all'immaginario universale della favolistica popolare - ho pensato a Chagall -, in tal modo dimostrando un aspetto fondamentale, e cioè che l'opera di Levi non è regionalistica, ma universale, perché tutte le civiltà contadine del mondo hanno questa stessa complessità e stratificazione morale e spirituale'. Con una prefazione di Franco Arminio. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Ianieri 'Queste fotografie di Di Vilio corrispondono esattamente all'idea che io ho di bellezza; una bellezza che non è soltanto nell'essenza delle cose, ma nello sguardo che sa coglierla, e che è come un fuoco che sopravvive a tutte le piogge della ragione e della durezza anti-lirica. Quindi per me questo libro non è soltanto l'opera più bella che sia mai stata realizzata su Rotonda, ma un modo per dire: non fermatevi alle apparenze, non cercate gli splendori più clamorosi della realtà, ma andate a fondo, guardate con attenzione i gesti più ordinari, le pieghe più recondite, le abitudini finanche più banali, imparate ad amare i luoghi anche nei giorni di pioggia, di nebbia, quando gli alberi sono spogli, i bar smorti, i negozi chiusi, quando le facce sono più sfatte e quando si ha come la sensazione che nessun miracolo verrà a salvarci - quando, cioè, la vita è come immobilizzata in un muto e addirittura sereno sentimento di rassegnazione.' (Andrea Di Consoli) € 25,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Editoriale Scientifica € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Castelvecchi Il film: Matera, l'unico capoluogo di provincia della Penisola escluso dalla rete ferroviaria nazionale, è stata appena proclamata capitale europea della cultura per il 2019. La scommessa sul futuro è aperta, ma quale sarà il prezzo da pagare? Che cosa dovrà sacrificare la città del suo passato e della sua storia? Andrea Di Consoli, scrittore di origini lucane, percorre le strade dei Sassi, dichiarati Patrimonio dell'Unesco nel 1993, e dei 'nuovi Sassi' in periferia, incontrando le voci del cambiamento, così come i testimoni di una civiltà che non c'è più: quella dei contadini umili raccontati da Carlo Levi, alla ricerca della vera anima della città. Un'anima che somiglia forse a quella dell'Italia intera, in bilico fra passato e voglia di futuro. Il libro: Nell'anno da capitale europea della cultura, Andrea Di Consoli torna a parlare di Matera, di Meridione, di futuro e di cultura in una conversazione intima e schietta, in cui intreccia la sua biografia di lucano con quella della città, e percorre un viaggio nella memoria di un luogo che è entrato nell'immaginario collettivo ed è diventato il simbolo di un Sud che cambia. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Inschibboleth «Penso a tutti i libri che non sono stati scritti, alla grande storia della letteratura invisibile, rimasta ferma e muta in una morsa di stomaco, in uno struggimento che di colpo si fa paura, e poi solitudine, e poi corpi da abbracciare senza dire nemmeno niente». Un diario intimo, tanto più personale quanto condiviso e universale. Un memoriale nel quale lo scrittore lucano mette a nudo, senza veli, i suoi drammi e le sue gioie. Frammenti di una vita vissuta ad alta intensità emotiva che si ricompongono in un bilancio umano in cui la letteratura spinge il dito nella piaga dell'esistenza e diviene rivelazione del mondo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2016 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: San Paolo Edizioni 1483. Luigi XI, re di Francia, si ammala. Il suo medico personale si affanna inutilmente, ma le speranze di guarigione sono poche. Alle orecchie del sovrano, però, arriva la notizia di un frate calabrese, un uomo singolare capace di miracoli incredibili: che possa guarire anche il sovrano? Francesco di Paola, il pio uomo, pur riluttante, lascia le sue terre e intraprende un lungo viaggio che, per terra e per mare, lo condurrà alla corte del re. È l'occasione per operare nuovi e meravigliosi miracoli durante tutto il tragitto: il re non può che sperare in una guarigione. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Fahrenheit 451 € 5,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Rizzoli Si può essere calabresi e antimeridionali allo stesso tempo, operai e fascisti, meschini e sognatori? Pasquale Benassìa è la risposta a questa domanda. Grasso, furioso e con una sigaretta perennemente tra le labbra, proviene da una famiglia di umili pastori ma ha il massimo disprezzo della povertà e del Sud, 'terra di mendicanti, miserabili e vigliacchi'. Negli anni Settanta decide di tentare una sorte migliore emigrando a Torino, dove entra nella catena di montaggio della Fiat. Si sottopone alla disciplina della fabbrica, inizia a studiare filosofia e si fidanza con una maestrina di Rivoli, pensando così di inserirsi in un contesto civilizzato. Una notte, però, alla fine del turno, incontra casualmente una giovane ragazza siciliana - di una bellezza feroce e spudorata - con la quale finisce a letto in una pensione. La stessa cosa avviene la notte successiva. La terza notte, invece, la ragazza non si fa trovare, e da quel momento per Pasquale inizia un incubo inspiegabile. Inseguito da una banda di malviventi che lo vuole ammazzare, è costretto a scontare la più terribile delle pene: il ritorno a casa sua, in Calabria. Ma il mondo è troppo piccolo per nascondersi, e quando qualcuno ti cerca sul serio, prima o poi ti trova. Andrea Di Consoli indaga non soltanto la storia di un personaggio irripetibile, istintivo, tumultuoso, che rifiuta di essere figlio del proprio tempo; attraverso la sua vicenda racconta l'oscura malattia di un'Italia, oggi come quarant'anni fa, insoddisfatta... € 18,50
Scontato: € 17,58
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Edilazio € 12,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Manni € 5,00
Scontato: € 4,75
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Aragno € 15,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea; Bubbico Filippo Publisher: Avagliano In questo libro intervista, il giornalista e scrittore di origini lucane Andrea Di Consoli dialoga con Bubbico sui grandi temi della Basilicata: il petrolio in Val d'Agri, la Fiat di Melfi, il problema del clientelismo politico, le emergenze ambientali, la disoccupazione, l'emigrazione ecc. Emergono anche particolari scottanti, per esempio sullo smaltimento delle scorie nucleari (l'ombra della Russia di Putin) e sulla gestione delle estrazioni petrolifere. € 10,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Di Consoli Andrea Publisher: Unicopli € 8,00
|
|