![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Electa Il volume raccoglie per la prima volta in modo sistematico i circa duecento testi di Andrea Branzi, uno dei protagonisti indiscussi della riflessione sulla contemporaneità e sul ruolo del design come ambito di sperimentazione, scritti pubblicati dalla rivista Interni, osservatorio permanente sulla cultura del design e dell'architettura, con la quale l'autore ha collaborato dal 1979 al 2023. Un'antologia di articoli e saggi corredata da alcuni disegni autografi- che ripercorre quarant'anni di riflessioni sul 'progetto' e sui mutamenti della società in senso lato, attraverso dialoghi, ritratti e interviste ai protagonisti del design e della critica, riflessioni continue, pensieri sull'architettura e sugli interni. Con i suoi scritti Branzi, designer lui stesso, dà voce e forma a un ventaglio pirotecnico di argomenti, occasioni e invenzioni caratterizzati da 'un pensiero scritto in progressione', sempre teso verso una curiosità intellettuale e imprevedibile. Temi quali la città e la metropoli, la modernità in bilico tra dimensione tecnologica e animismo, ma anche riflessioni sulla didattica, l'arte e suggerimenti ai politici, sono solo alcuni dei numerosi argomenti 'acrobatici', come Branzi amava definirli, e ambiti culturali a cui l'autore si è avvicinato e che ha presentato sempre con una prosa chiara e immediata. Un appuntamento di scrittura che, presentato ora nella sua complessità, ne restituisce la figura intellettuale, documentandone riflessioni e digressioni sul mondo del progetto degli ultimi quarant'anni. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Libri Scheiwiller Cento disegni di Andrea Branzi, cento vere e proprie opere d'arte con al centro un unico soggetto, il burattino di legno più noto di sempre: Pinocchio. La storia di Collodi, eliminate le edulcorazioni operate nel tempo che l'hanno trasformata in una favola innocua, è in realtà una storia amara, fatta di ladri, di freddo, di povertà, di buio, dove il Re non esiste e il grillo parlante è ucciso a martellate. Andrea Branzi percorre un viaggio all'interno della storia dell'arte, trasformando nei suoi disegni i protagonisti di molti capolavori assoluti in tanti Pinocchio conducendoci in una ricerca e una riflessione sulla verità e la menzogna. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Branzi Andrea; Cattaneo E. C. (cur.) Publisher: LetteraVentidue Riferendosi ad un vuoto progettuale di almeno 50 anni (con genesi nella dialettica tra Adorno e Benjamin degli anni Trenta, fino alla musica concettuale di John Cage di metà Novecento e agli esiti ultimi di Philip Glass), Andrea Branzi riconferma in questo saggio la propria posizione di sovvertitore delle logiche concettuali e spaziali del progetto: come fenomeno 'inatteso', la Musica contemporanea genera nuovi prototipi urbani, compositivi, cognitivi inaspettati. L'inatteso, nello specifico, non è solo la musica come generativa di un nuovo layer urbano, ma è una terza via di pensiero sullo spazio in toto. Spazio che viene disassato dalle logiche compositive visive e oggettuali tipiche della modernità, matrice di una prassi monodirezionata, verso una dimensione più aperta, orizzontale, sensoriale: una nuova esperienza intellettuale e di immaginazione. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2022 |
![]() ![]() Author: Poncellini Luca; Branzi Andrea Publisher: LetteraVentidue Un dialogo sul tema dell'educazione al design e all'architettura, a partire dalle proprie esperienze personali, per tentare di arrivare a capire se, e come, una scuola di design possa avere un ruolo trainante nei processi di evoluzione della società odierna. Un piccolo viaggio nel tempo, che ha inizio nel contesto della facoltà di architettura di Firenze della seconda metà degli anni '60 e traccia un percorso che passa dritto al centro della storia del design italiano contemporaneo: la nascita del movimento Radical, le vicende dei suoi protagonisti principali, l'esperimento della Global Tools, il successo di Domus Academy, poi il lavoro nella grande istituzione politecnica milanese, ed infine il ragionamento sul significato di insegnare creatività e design nel mondo sempre più liquido e digitale in cui stiamo vivendo. € 5,90
|
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Corraini Architetto, designer e teorico, Andrea Branzi ha utilizzato il mezzo della poesia come un nuovo strumento di progettazione, che si aggiunge ai linguaggi tradizionali dell'architettura e del design. Lasciando da parte le più classiche riflessioni sulle tematiche professionali e disciplinari, 'Nel regno dei viventi' si concentra sui grandi temi antropologici - la vita, la morte, il destino, l'universo umano ma anche il regno animale - quali elementi chiave della cultura progettuale. 'Le mie poesie', scrive Branzi, 'nascono dunque senza una precisa committenza e senza una finalità letteraria, come riflessioni su argomenti, a volte ironici a volte drammatici, che mi sono serviti a cercare di approfondire lo spessore del mio segno'. Ventisei poesie, accompagnate da illustrazioni realizzate dallo stesso Andrea Branzi, ci portano a riflettere sulle più profonde tematiche dell'esistenza, e ci restituiscono un affresco dei grandi temi che hanno ispirato € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Libri Scheiwiller Una stimolante riflessione sulla rivoluzione urbana in corso, invisibile e inavvertita ai più, ma lucidamente riconosciuta e minutamente analizzata dallo sguardo critico e disincantato dell'autore. A partire dalla messa a fuoco iniziale, nel primo capitolo, di un nuovo modello di modernità debole e diffusa, con il correlato smottamento funzionale di tutti gli apparati architettonici e urbani, Andrea Branzi approfondisce nei successivi capitoli il processo storico di progressiva integrazione tra spazi interni e spazi esterni. Il discorso procede muovendosi originalmente sia in senso geografico, spaziando tra le civiltà non architettoniche - dagli insediamenti neolitici dei primi sapiens a quelli tradizionali del continente africano - a quelle a noi più vicine, fondate invece sul modello urbano, sia in senso cronologico, mettendo in evidenza come i differenti modelli storici di progettazione degli spazi interni derivino da fondamenti culturali autonomi rispetto agli usuali modelli teorici dell'architettura e dell'urbanesimo. L'ultimo capitolo propone una 'Nuova Carta di Atene', che sostituisce ai dieci principi dello storico documento, espressione del Movimento Moderno, dieci consigli per il presente scenario urbano nell'epoca della Terza Rivoluzione Industriale e della globalizzazione. € 34,90
Scontato: € 33,16
|
1918 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea, Cattaneo Elisa C. (EDT) Publisher: Baker & Taylor € 58,00
|
![]() ![]() Author: Zana Charles, Vignal Marion, Branzi Andrea (FRW) Publisher: Rizzoli Intl Pubns € 59,90
|
1916 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea, Hara Kenya, Ueda Yoshihiko (PHT) Publisher: Lars Muller Publishers € 34,70
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea; Hara Kenya Publisher: Triennale di Milano Servizi € 28,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Baldini + Castoldi Scritto da uno dei suoi protagonisti, questo saggio ripercorre la genetica del design italiano, risalendo alle sue radici profonde: dagli affreschi di Pompei e della metropoli latina all'arte paleocristiana, dal Rinascimento al Futurismo e al periodo metafisico. Le storie ufficiali del design consistono, il più delle volte, in elencazioni di oggetti e di stili, lasciando in secondo piano le motivazioni che ne sono all'origine. In Italia, arte e architettura hanno avuto una storia lunga e gloriosa, mentre il design, nonostante il suo attuale prestigio internazionale, continua ad avere una storia secondaria, molto breve (due secoli). Questo libro vuole, al contrario, affermare che quella del design è una storia per molti versi autonoma e alternativa a quella dell'arte e dell'architettura, e che proprio per la sua natura particolare, apparentemente legata alla quotidianità domestica, fornisce informazioni culturali e antropologiche importanti sulle radici del nostro Paese. In altre parole, quella del design italiano non è mai stata soltanto una storia di oggetti, ma piuttosto una storia di pensieri, di religioni, di politica e, soprattutto, di uomini. € 25,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Baldini + Castoldi 'L'Italia è l'unico Paese europeo che non ha mai fatto una Rivoluzione: per questo motivo ha maturato una grande abilità nell'arte di gestire le proprie contraddizioni, senza risolverle mai completamente: così la categoria dell'esagerazione è diventata una strategia utile a dilatare, senza arrivare mai al punto di rottura, la convivenza conflittuale tra le parti sociali, tra la propria storia e il proprio presente': inizia così il nuovo lavoro di Andrea Branzi, il racconto di un'intera generazione di esagerati formatasi durante gli anni Sessanta, con un mondo schiacciato tra la Guerra Fredda e il Miracolo Economico. Una piccola minoranza prese il nome di radicai, iniziando a usare il conflitto non in chiave ideologica ma come tema figurativo: descrivendone gli effetti sulla cultura del progetto, Branzi giunge infine a una nuova definizione di progetto contemporaneo, spazio attivo e complesso che ci connette al mondo esterno. € 16,90
Scontato: € 16,06
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Motta Architettura € 35,00
|
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: 24 Ore Cultura € 35,00
|
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: 24 Ore Cultura € 35,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea; De Lucchi Michele Publisher: Triennale di Milano Servizi € 16,00
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Fornasetti Barnaba (EDT), Branzi Andrea (INT), Casadio Mariuccia Publisher: Rizzoli Intl Pubns This elaborate volume, authored by the designer's son, is a splendid celebration of one of the world's most inventive design minds. Combining whimsy and elegance, Piero Fornasetti (1913–1988) transformed everyday objects like cups, scarves, and screens into works of art featuring his idiosyncratic leitmotifs, such as the hand, the female face, and luminescent fish. Additionally, he created a wide range of works, including idealized architectural fantasy drawings, book designs, and provocative nudes, as well as the decor for the luxury liner Andrea Doria. Perhaps most famous for dazzling pieces of trompe l'oeil furniture, Fornasetti was rediscovered in the 1980s and has remained much sought-after by collectors worldwide. Featuring 2,800 illustrations, many never before published, the monograph is designed to be an 'artist's book' that reflects as faithfully as possible Fornasetti's own approach to design. Fornasetti's work is organized by type and includes paintings, sculptures and etchings, furniture, graphics, textiles, glass, screens, trays, and ceramics, as well as smaller categories. With unique and exhaustive access to the archives, this epic undertaking covers detailed technical, biographical, and bibliographical information, including a list of exhibitions and a register of the complete works. A must-have for collectors and connoisseurs alike. € 231,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Corraini Questo libro nasce dall'interesse di Andrea Branzi per il rapporto tra la genetica e il design, tra la produzione di serie e le varianti infinite del genere umano. A partire dal tema dell'evoluzione genetica, la ricerca di Andrea Branzi ha affrontato l'idea dell'infinito umano: in altre parole, il formarsi delle folle a partire dalla coppia. Parallelamente, il progetto si è concretizzato in una collezione di ventimila vasi per Alessi, decorati uno ad uno con il disegno di una faccia diversa. Le leggi che governano la diffusione di uomo e oggetto vengono qui implicitamente accostate: la possibilità di moltiplicare una 'cosa' all'infinito - dimensione culturale, tecnicamente fuori dal mercato - appartiene infatti soltanto ad uno spazio mentale. La cultura produttiva moderna si è fermata all'idea della serie, ma l'infinito può essere una dimensione possibile nel momento in cui lo si lascia intendere, rivelando un frammento di una dimensione illimitata. E tuttavia, nell'umano come nell'oggettuale, all'interno del panorama indistinto dell'infinito il singolo conserva la sua propria identità, che lo individua e lo rende unico fra i molti. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Marsilio Che cos'è oggi la professione di designer? Per rispondere a questa domanda, questo libro descrive le vicende di tre generazioni di designer, dai Maestri alle tendenze del Nuovo Design. Le biografie si incrociano con l'autobiografia, le esperienze personali con quelle di interi movimenti, come Alchimia e Memphis, di cui Andrea Branzi è stato uno dei protagonisti. Viene così analizzato il 'sistema dinamico' del design italiano, nel quale queste esperienze si collocano, con riflessioni sul ruolo di una nuova didattica e sul design come professione di massa. Conclude il percorso un'autobiografia, che sottolinea aspetti salienti della ricerca professionale e teorica di Andrea Branzi. Questo passaggio dal ritratto all'affresco di gruppo, dalla biografia all'autobiografia, alla teoria fa di questo libro un lavoro sperimentale che, come scrive il suo autore, non porta a risultati garantiti, ma apre lo sguardo a scenari, che testimoniano la peculiarità del design italiano, mai unitario ed omogeneo, ma fatto di variazioni e differenze che sono la sua originalità e la sua ricchezza. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Branzi Andrea; Annicchiarico Silvana Publisher: Triennale di Milano Servizi € 28,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Electa Dopo anni di progetti rinviati e tentativi falliti è nato nel 1998 il Museo del Design italiano, di cui SIlvia Annicchiarico è conservatrice. Dalla collezione permanente sono nate due mostre itineranti che hanno oresentato il nostro design in circa venti paesi del mondo. Questo volume testimonia gli sforzi e gli studi che stanno intorno a questa istituzione e il rapporto profondo che l'arte del design ha instaurato con la società, il costume e la cultura del nostro paese. € 70,00
|
![]() ![]() Author: De Lucchi Michele; Branzi Andrea; Molinari Luca Publisher: Corraini L'architettura e il design non sono semplici risposte alle necessità dei clienti, dell'industria o del mercato, ma anche attività autonoma di riflessione. In questo contesto si collocano i disegni di Michele De Lucchi: non premesse di progetti veri e propri e nemmeno evasioni dagli impegni professionali, questi disegni sono espressione autonoma di una sperimentazione ininterrotta e di una riflessione personale sullo spazio. Questo volume raccoglie 111 disegni di Michele De Lucchi eseguiti fra il 2003 e il 2005 a tempera e matite: una serie di variazioni su carta attorno ad archetipi compositivi essenziali, grezzi e potenti, autonomi rispetto ai progetti di architettura ma contemporaneamente loro fondamento implicito. Il volume include testi di Andrea Branzi e Luca Molinari, che analizzano da vicino l'attività artistica di Michele De Lucchi inserendola all'interno del suo percorso di architetto e designer, ed è pubblicato in occasione della mostra Paintings 2003/04/05 presso la Galleria Antonia Jannone di Milano (16 ottobre - 17 novembre 2008). € 48,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea; Branzi Lorenza Publisher: Corraini Un libro dove le filastrocche di Lorenza Branzi accompagnano pagine fustellate e provviste di una rotella: il lettore può così cambiare il volto, l'espressione e il colore della pelle degli omini progettati da Andrea Branzi. Con quest'opera Branzi riprende il discorso iniziato in Genetic Tales, dove disegnava i volti combinandoli in formule matematiche e con altri volti, insistendo sul tema della diversità dei popoli e delle culture: 'Nasce quindi una famiglia/dove padre madre e figlia/hanno razze differenti/e per questo son contenti'. Età di lettura: da 5 anni. € 23,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Skira This book proposes two goals: to analyze the innovations that the twenty-first century is introducing to the world of design, to the passage from the strong and concentrated modernity of the twentieth century to the weak and diffuse current one, and to investigate whether there is, in this passage, the possibility of imagining a future for non-figurative architecture. This is a long essay comprising a decade of reflections and designs, in an attempt to reconcile conceptual reflections on architecture and the contemporary city, with a constant inclination towards a vision for the future. With this text, Andrea Branzi gives us a courageous act of faith and optimism towards an architecture that is still capable of listening to the city's heart, while at the same time giving never-before-seen answers for the future of living together. € 31,20
|
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Skira Questo libro si propone due scopi: analizzare le novità che il XXI secolo sta introducendo nel mondo del progetto, nel passaggio dalla modernità forte e concentrata del Novecento a quella debole e diffusa, e insieme indagare se in questo passaggio vi sia la possibilità di immaginare un futuro per un'architettura non figurativa. Un'architettura, cioè, che diventi una semiosfera urbana, superando i suoi limiti edificatori per trasformarli in energia produttrice di qualità immateriali che cambiano nel tempo. Un lungo saggio che raccoglie un decennio di riflessioni e progetti provando a conciliare riflessione concettuale sull'architettura e la città contemporanea con una costante tensione alla visione per il futuro. € 30,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea - Albus Volker - Schepers Wolfgang Publisher: Idea Books € 15,49
Scontato: € 14,72
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea Publisher: Idea Books (Milano) € 30,99
Scontato: € 29,44
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Branzi Andrea; Branzi Nicoletta Publisher: Cronopio € 43,90
|
|