book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Bernardi F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Bernardi F. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Bates William Horatio; Pellizzari A. (cur.); Brancaleone F. (cur.); Bernardi M. (cur.) Title : Better eyesight 1919. Raccolta delle riviste mensili dedicate alla prevenzione e alla cura della vista imperfetta senza occhiali
Author: Bates William Horatio; Pellizzari A. (cur.); Brancaleone F. (cur.); Bernardi M. (cur.)
Publisher: Youcanprint

L'idea di tradurre le 'Better Eyesight magazines' pubblicate dal Dottor W.H. Bates era nata per permetterne la lettura in primis a noi, appassionati per diletto e per lavoro. Solo qualche anno dopo comincia a prendere forma il progetto di questo lavoro ambizioso volto a festeggiare il centenario della prima pubblicazione (1919-2019), con l'obiettivo di rendere disponibile l'opera a un pubblico più vasto. Le riviste uscite il secolo scorso negli Stati Uniti d'America hanno raggiunto con cadenza mensile una platea di lettori sempre più ampia coprendo un arco temporale che si estende da luglio 1919 a giugno 1930. Questo compendio che comprende le prime sei riviste avrebbe dovuto andare in stampa quattro anni fa, ma vicende varie ci hanno costretto a rimandare il momento della pubblicazione a fine 2023. Avendo apprezzato moltissimo l'idea originale di una rivista mensile pubblicata per molti anni, l'obiettivo primario del nostro progetto editoriale è di estendere la traduzione per le annate successive cercando di recuperare il divario temporale maturato. Nonostante parecchi libri abbiano trattato il metodo Bates e alcuni abbiano riportato parti delle Better Eyesight magazines, per noi quest'opera rimane unica e renderla accessibile in lingua italiana diventa un imperativo categorico.
€ 13,00

Bates William Horatio; Pellizzari A. (cur.); Brancaleone F. (cur.); Bernardi M. (cur.) Title : Better eyesight 1920. Raccolta delle riviste mensili dedicate alla prevenzione e alla cura della vista imperfetta senza occhiali
Author: Bates William Horatio; Pellizzari A. (cur.); Brancaleone F. (cur.); Bernardi M. (cur.)
Publisher: Youcanprint

Raccolta delle riviste mensili dedicate alla prevenzione e alla cura della vista imperfetta senza occhiali.
€ 18,00
2023

Genga Bernardino; Dal Forno F. (cur.) Title : Anatomia chirurgica. Istoria anatomica dell'ossa e muscoli del corpo umano (1672)
Author: Genga Bernardino; Dal Forno F. (cur.)
Publisher: Universitalia

«Eccovi la mia Anatomia Chirurgica, la quale vi esorto che non meno andiate ponderando con l'acume dell'intelletto, che riconoscendola con esercitar il ferro, essendo materia nella quale Voi, che sete dediti alla Chirurgia, non dovete contentarvi di riconoscerne la superficie, ma il midollo, poiché se bene può dirsi bastante a qualsivoglia chirurgo l'aver cognizione dell'Anatomia senza professarla, questa cognizione non è sufficiente in quelli chirurghi che, senza saper dissecare, vogliono ostentarsi anatomici». (Monia Carnevali)
€ 33,00
2022

Milazzo F. (cur.); Bernardi M. (cur.) Title : La devianza in Italia dall'Unità al fascismo. Discorsi e rappresentazioni
Author: Milazzo F. (cur.); Bernardi M. (cur.)
Publisher: Biblion

Devianze, anormali, marginalità, controllo e bonifica sociale. Tutti termini tornati recentemente al centro del dibattito pubblico, perlopiù in termini ambigui e strumentali. Ma di cosa si tratta quando si parla di devianza? Quali discorsi ne presiedono la definizione in un certo contesto storico? E chi sono i devianti? Muovendo da tali interrogativi, il progetto di ricerca triennale del Cesdem - Centro Studi per la Storia della devianza e della marginalità, promosso dall'Istituto storico della Resistenza 'Dante Livio Bianco' Cuneo, ha cercato di porre sotto esame una categoria problematica, strettamente connessa a logiche di controllo e marginalizzazione sociale espressione di tensioni storiche molteplici, individuabili a partire da analisi specifiche. Nello specifico, le ricerche che costituiscono il presente volume, affrontando figure e temi diversi, nell'arco di tempo compreso tra l'Unità e il fascismo, evidenziano il ruolo svolto dal contesto politico e culturale. E, in linea con i risultati della storiografia degli ultimi decenni, la complessità di un ambito articolato e sfuggente.
€ 28,00

Ungaretti Giuseppe; Bernardini Napoletano F. (cur.) Title : Le lettere di una vita (1909-1970)
Author: Ungaretti Giuseppe; Bernardini Napoletano F. (cur.)
Publisher: Mondadori

Per tutta la sua lunga esistenza Giuseppe Ungaretti ha coltivato numerosissime relazioni epistolari; alle lettere, sempre estremamente curate dal punto di vista formale, ha affidato una sorta di autobiografia, il racconto di «una vita diritta e coerente, e quant'altre mai, drammatica e complessa». La qualità letteraria del dettato, infatti, dimostra quanto le missive di Ungaretti non fossero «fatte per essere bruciate», come quelle di Campana, ma per durare; anzi, spesso avevano quasi carattere di 'lettera aperta', inviate a specifici destinatari ma scritte con l'intenzione rivolta a un pubblico presente e futuro. Questo volume ne raccoglie un migliaio, in parte inedite, selezionate privilegiando il valore intrinseco del documento - biografico, estetico, storico - ed evidenziando i rapporti con il maggior numero possibile di destinatari. Le epistole permettono di analizzare l'interiorità del poeta, documentano la vita familiare, i rapporti con amici e personalità del mondo politico e culturale, il contesto storico, i diversi ambienti geografici con cui interagisce il poeta «giramondo»; ma soprattutto sviluppano questioni legate alla ricerca letteraria, alla traduzione e alla scrittura. Nel loro insieme, forniscono una documentazione ricca e suggestiva sull'opera, la personalità e la vita di Ungaretti, e inoltre sugli avvenimenti, sulla cultura, sul clima di sessant'anni e più di storia non solo italiana. Ne emerge la figura di un artista e intellettuale a tutto tondo, in dialogo con il mondo intero, al centro degli snodi cruciali della letteratura del Novecento.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2021

Schrödinger Erwin; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.) Title : Der Geist der Naturwissenschaft
Author: Schrödinger Erwin; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.)
Publisher: Aragno Eranos Ascona

In seinem Vortrag bei der Eranos-Tagung 1946 bietet Erwin Schrödinger einen breiten Überblick über das, was er für 'die Leitideen der modernen Naturwissenschaft' hält. Dies sind in seinen Augen der Darwinismus und die Thermodynamik im 19. sowie die Genetik, die Quantenphysik und die relativistische Feldtheorie im 20. Jahrhundert. Mit diesen konzeptionellen Umwälzungen sind einige fundamentale Probleme verbunden: das Problem der Zeit, das kosmologische Problem und das Problem der physikalischen Ursprünge des Lebens und des Denkens. Schrödinger untersucht die Elemente, die diese tiefgreifenden geistigen Umwälzungen in scheinbar disparaten Bereichen vereinen, und wendet sich dann im zweiten Teil seiner Ausführungen den Problemen zu, die dadurch aufgeworfen werden. Besonders eingehend beschäftigt er sich mit dem Problem der Zeit, dem sich die späteren Eranos-Tagungen 1951 und 1978 gesondert widmen werden. Als Schlüsselthemen werden einerseits die Implikationen der Relativitätstheorie diskutiert, in der die zeitliche Ordnung der Phänomene vom Beobachter abhängig ist. Andererseits stellt Schrödinger sich der großen Herausforderung, die Irreversibilität makroskopischer Prozesse in Bezug auf die Bewegungsgleichungen zu verstehen, sowohl auf die klassischen als auch auf die Quantengleichungen, die sich symmetrisch zur Umkehrung der Zeitrechnung verhalten. Die Schlussfolgerung, die Schrödinger aus dieser Betrachtung zieht, lautet: 'Die Zeit erscheint uns heute nicht mehr als mächtiger Chronos, Herr des Universums, als etwas Primitives, sondern als eine Konsequenz, die von den Erschei
€ 14,00

Puech Henri-Charles; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.) Title : La gnose et le temps
Author: Puech Henri-Charles; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.)
Publisher: Aragno Eranos Ascona


€ 14,00

Jung Carl Gustav; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.) Title : Die verschiedenen Aspekte der Wiedergeburt
Author: Jung Carl Gustav; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.)
Publisher: Aragno Eranos Ascona

Die Eranos-Tagung vom 7. bis 15. August 1939 war dem Thema 'Die Symbolik der Wiedergeburt in religiösen Darstellungen verschiedener Epochen und Orte' gewidmet. Angeregt durch die brillanten Vorträge der Referenten, hielt Carl Gustav Jung am 15. August zwei nicht vorbereitete Erörterungen zum Thema 'Die Psychologie der Wiedergeburt'. Sie bildeten die Abschlussvorträge der Konferenz. Er sprach über die Wiedergeburt als Archetypus, wie er im Mysterium des Koran in der Legende der Sieben Schläfer und dem Engel al-Khi?r, bekannt als 'der Grüne', dargestellt wird. Ein Thema, das dem Theologen und Islamwissenschaftler Louis Massignon am Herzen lag und mit dem dieser die Konferenz eröffnet hatte. Jung legte großen Wert auf die Mitarbeit Massignons in Eranos, von dem er vieles über die Spiritualität im Islam erfahren hatte. Gerade auf der Eranos-Tagung von 1939, wenige Tage vor dem Ausbruch des Zweiten Weltkriegs, gelang es Jung dank dieser islamischen Denkweise, einen bedeutenden Aspekt des Problems der Dualität zu verstehen. 19 Jahre zuvor ist er durch einen emblematischen Traum, den er in Nordafrika, in Tunis (1920), hatte, bereits mit diesen Erscheinungen konfrontiert worden und hat sie später in seiner Niederschrift Antwort auf Hiob (1952) umfassend ausgearbeitet.
€ 14,00

Buber Martin; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.) Title : Sinnbildliche und sakramentale Existenz im Judentum
Author: Buber Martin; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.)
Publisher: Aragno Eranos Ascona

Die vom 20. August bis 1. September 1934 durchgeführte zweite Eranos-Tagung zeigte bereits Anzeichen einer sorgfältigen Strukturierung. Sie war dem Thema 'Ost-westliche Symbolik und Seelenführung' gewidmet, und tatsächlich beschäftigte sich fast die Hälfte der Referenten (zwei Indologen, ein Sinologe, ein Experte für Buddhismus und ein hinduistischer Meister) mit orientalistischen Studien. Martin Buber bildete in diesem Kontext einen trait d'union, den Mittler, nicht allein aus geographischer Sicht, zu der ebenfalls bunten 'westlichen' Gruppe, bestehend aus Psychotherapeuten, Theologen, Kunsthistorikern und Künstlern. Der allgemeine, etwas unscharfe Titel dieses, seines einzigen Beitrags zu Eranos: 'Sinnbildliche und sakramentale Existenz im Judentum' lässt in keiner Weise auf den Reichtum des Inhalts seiner beiden zusammengehörigen und deutlich unterschieden Vorträge schließen. Im ersten Teil, 'Die sinnbildliche Existenz in der Welt der Prophetie', geht Buber auf das für den Alten Orient typische biblische Umfeld ein, wobei er grundlegende Unterschiede zwischen dem Prophetentum der Bibel und dem des klassischen Griechenlands herausstellt und die Besonderheiten der Mission der Propheten in Israel hervorhebt, deren gesamte Existenz, neben Taten oder Worten, zum Symbol werden und den Ruf Gottes an sein Volk zum Ausdruck bringen kann. Im zweiten, 'Sakramentale Existenz in der Welt des Chassidismus', thematisiert er die in Podolien entstandene und dann im gesamten mitteleuropäischen Judentum verbreitete chassidische Spiritualität als eine typische Form jüdischer Religiosität in
€ 14,00

Buonaiuti Ernesto; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.) Title : Wiedergeburt, Unsterblichkeit und Auferstehung im Urchristentum
Author: Buonaiuti Ernesto; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.)
Publisher: Aragno Eranos Ascona

Die Eranos-Tagung vom 7. bis 15. August 1939 war dem Thema 'Die Symbolik der Wiedergeburt in der religiösen Vorstellung der Zeiten und Völker' gewidmet. In diesem Zusammenhang hielt der Priester und Theologiehistoriker Ernesto Buonaiuti einen Vortrag mit dem Titel 'Wiedergeburt, Unsterblichkeit und Auferstehung im Urchristentum', der auf Deutsch im Eranos-Jahrbuch dieses Jahrgangs veröffentlicht wurde. Der Aufsatz enthält bereits wesentliche Positionen, die vielen späteren Überlegungen von Eranos zum spirituellen Problem zugrunde liegen sollten. An erster Stelle eine Vision des Christentums, das in seiner Kontinuität mit anderen Religionen und gleichzeitig in seiner Einzigartigkeit und Besonderheit betrachtet wird. Dann der Vergleich zwischen der 'institutionellen' Dimension des Christentums und einer 'freieren' und 'authentischen' konfessionellen Erfahrung, in der nach Buonaiuti sein wahres Wesen gefunden werden könnte. Und schließlich die Frage nach der Bedeutung historischer Forschung, denn Buonaiuti wollte sich nicht auf einen wissenschaftlichen Diskurs beschränken, sondern die geistige Verfassung des zeitgenössischen Individuums hinterfragen.
€ 14,00
2020

De Bernardis Cristina; Filios F. (cur.) Title : Petronilla. La forza del vetro
Author: De Bernardis Cristina; Filios F. (cur.)
Publisher: Parallelo45 Edizioni

Una famosa famiglia di vetrai parmensi custodisce, tra i suoi antenati, una donna ribelle e intraprendente: Petronilla. Per vent'anni condurrà la vetreria Bormioli che, grazie alla sua lungimiranza e determinazione, uscirà dalla crisi ingrandendosi al punto da doversi trasferire da San Donnino a Parma. Rimasta vedova, con una nidiata di figli, in un'epoca in cui l'imprenditoria era prettamente maschile, nei luoghi e nel tempo in cui regnava l'amata duchessa Maria Luigia, come può Petronilla aver compiuto questa impresa? È quello che l'autrice racconta in questo avventuroso romanzo storico, dove la protagonista affronta, coraggiosamente, rivalità, rancori, intrecci amorosi e diatribe famigliari.
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Jung Carl Gustav; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.) Title : Rinascere. Testo e appunti della conferenza tenuta a Eranos nel 1939-Rebirth. Text and notes of the lecture held at Eranos in 1939
Author: Jung Carl Gustav; Merlini F. (cur.); Bernardini R. (cur.)
Publisher: Aragno Eranos Ascona

Il Convegno di Eranos del 7-15 agosto 1939 fu dedicato al tema 'Il simbolismo della rinascita nelle rappresentazioni religiose di varie epoche e luoghi'. Stimolato dalle brillanti presentazioni dei relatori, il 15 agosto Carl Gustav Jung tenne due conferenze, per lo più improvvisate, sul tema 'La psicologia della rinascita', con le quali il simposio si chiuse. Jung parlò della rinascita come di un 'archetipo', esemplificato dal mistero coranico dei Sette Dormienti e dell'angelo al-Khidr, conosciuto come 'il Verdeggiante'. Questo era un tema caro al teologo e islamista Louis Massignon, che aveva aperto il Convegno proprio con una conferenza su questo argomento. Jung attribuì un grande importanza alla collaborazione a Eranos con Massignon, dal quale apprese per la prima volta molto di ciò che avrebbe conosciuto della spiritualità islamica. Fu proprio al Convegno di Eranos del 1939, pochi giorni prima dello scoppio della seconda guerra mondiale, che Jung arrivò a comprendere un aspetto significativo del problema della dualità proprio grazie al pensiero religioso islamico: una conquista che fu 'anticipata' ben diciannove anni prima da un emblematico sogno avuto in Nord Africa, a Tunisi (1920), e che dovette attendere Risposta a Giobbe (1952) per essere compiutamente elaborata. Questo volume, in edizione bilingue italiana-inglese, presenta il manoscritto di 5 pagine di appunti, finora inediti, scritti su carta intestata dell'Hotel Monte Verità di Ascona (dove Jung soggiornò abitualmente dal 1933 al 1939 durante i Convegni di Eranos), che servirono come base per l'intervento di J
€ 20,00

Gallo F. (cur.); Bernardi I. (cur.) Title : Mara Coccia Daniela Ferraria. Le opera e gli archivi-Works and archives. Ediz. a colori
Author: Gallo F. (cur.); Bernardi I. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 20,00
2018

Kraemer William J.; Fleck Steven J.; Deschenes Michael R.; Bellotti P. (cur.); Bernardi M. (cur.); Felici F. (cur.) Title : Fisiologia dell'esercizio fisico. Integrare gli aspetti teorici con l'applicazione pratica
Author: Kraemer William J.; Fleck Steven J.; Deschenes Michael R.; Bellotti P. (cur.); Bernardi M. (cur.); Felici F. (cur.)
Publisher: Calzetti Mariucci

Prima edizione italiana di un testo fondamentale per la fisiologia dell'esercizio fisico e dello sport. L'obiettivo primario del manuale è quello di favorire la formazione dei giovani e degli operatori sull'argomento, integrando la teoria con la pratica, intesa come applicazione concreta nei diversi ambiti professionali, delle conoscenze acquisite. I tre autori offrono quanto necessario per dotarsi di una solida formazione nell'ambito della fisiologia del movimento umano; senza dare nulla per scontato, mettendo in relazione ciascun concetto con tutti gli altri a esso correlati. Un testo accademico e rigoroso nella sostanza ma colloquiale nell'esposizione, che si articola in quattro parti: i fondamenti della fisiologia dell'esercizio fisico; la fisiologia dell'esercizio nella sua relazione con i sistemi dell'organismo; gli aspetti connessi alla nutrizione e all'ambiente; l'allenamento finalizzato al benessere fisico e alla prestazione. Ogni capitolo è arricchito da analisi tematiche dettagliate e approfondimenti sviluppati in appositi box esplicativi.
€ 75,00     Scontato: € 71,25

Bernardi Daniele; Bianconi Vanni; Rüchat Anna; Buzzi F. (cur.); Groisman S. (cur.) Title : Bellinzona grand tour. Ediz. italiana, tedesca e francese
Author: Bernardi Daniele; Bianconi Vanni; Rüchat Anna; Buzzi F. (cur.); Groisman S. (cur.)
Publisher: Casagrande

Negli anni Bellinzona è stata roccaforte e crocevia, città diffusa e laboratorio per la moderna architettura ticinese. Percorrendola nello spazio, nel tempo, nel ricordo, i racconti di questo libro trilingue ne tratteggiano un profilo frastagliato e vario; a fare loro eco, l'intervento di un architetto e le mappe di quattro itinerari attraverso la città.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Bernardini Paolo Luca; Mascellino F. (cur.) Title : Frammenti di un discorso liberale
Author: Bernardini Paolo Luca; Mascellino F. (cur.)
Publisher: Città del silenzio

A quarant'anni dalla pubblicazione dei 'Frammenti di un discorso amoroso', usciti in francese nel 1977 e in italiano nel 1979, Paolo L. Bernardini riavvolge il filo sottile che unisce il discorso liberale alla filosofia del sentimento amoroso sviluppata da Barthes. Nei saggi che compongono questo volume, in cui il liberalismo trova una dimensione applicativa, come ideologia, Bernardini dimostra che libertà e amore sono inestricabilmente congiunti e, troppo spesso, costretti a una vita solitaria, clandestina, contro il proprio tempo.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2017

Bernardi Alberto; Ciri Roberto; Muffato Milo; Cappellari F. (cur.) Title : Vie normali nelle Dolomiti di Brenta
Author: Bernardi Alberto; Ciri Roberto; Muffato Milo; Cappellari F. (cur.)
Publisher: Idea Montagna Edizioni

La spiegazione, completa ed esauriente, di come salire 170 cime nel Gruppo di Brenta, dalle più semplici, dove è sufficiente buon fiato e buona gamba, a quelle alpinistiche, come ad esempio quella al Campanile Basso. Foto con tracciati, schizzi, cartine, descrizioni generali delle cime, note approfondite su come raggiungerle.
€ 31,00     Scontato: € 29,45
2015

Bernardini L. (cur.); Milanesi F. (cur.) Title : Anna Maria Bartolini. Ediz. illustrata
Author: Bernardini L. (cur.); Milanesi F. (cur.)
Publisher: Polistampa

Catalogo della mostra retrospettiva ospitata a Firenze nella Galleria Pio Fedi, la pubblicazione riproduce una cinquantina tra dipinti e disegni realizzati dalla pittrice fiorentina a partire dagli anni Sessanta. 'La pittura di Anna Maria Bartolini', scrive Francesco Milanesi, 'si colloca nell'ampio alveo dell'espressionismo figurativo del Novecento e ha posto la figura umana al centro di una rappresentazione che, in quanto tale, diviene strumento in grado di disvelare e restituire quindi a chi guarda, la maschera umana ignuda nel rito sociale e negli atteggiamenti del vivere'. Testi di Francesco Milanesi, Luisella Bernardini, Giovanna Ceccatelli, Mario Graziano Parri.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Ungaretti Giuseppe; Bernardini Napoletano F. (cur.) Title : Da una lastra di deserto. Lettere dal fronte a Gherardo Marone
Author: Ungaretti Giuseppe; Bernardini Napoletano F. (cur.)
Publisher: Mondadori

'Mio Gherardo, qualche soldato canta; da una baracca all'altra si tenta il coro; [...] qualche aeroplano gironza; la tua arriva; si fa un gran silenzio d'armi.' Dal 18 aprile 1916 all'ottobre 1918 Giuseppe Ungaretti, al fronte col 19° Fanteria, intrattiene una fitta corrispondenza con Gherardo Marone, 'un giovine che s'appassiona, un giovine di vocazione', direttore a Napoli della rivista letteraria 'La Diana'. Le lettere, le cartoline e i telegrammi - a cui Ungaretti spesso allega le poesie da pubblicare sulla 'Diana' -, oltre a raccontare il sorgere di una salda amicizia e di un sodalizio intellettuale, testimoniano la genesi della grande poesia di Ungaretti, quella che il mondo conoscerà grazie a 'Il Porto Sepolto' (1916), 'Allegria di Naufragi' (1919) e 'L'Allegria' (1931). Questa edizione delle lettere a Marone riunisce, ordina e commenta sia quelle conservate alla Biblioteca Nazionale di Napoli, sia quelle fortuitamente ritrovate nei mercati di Porta Portese e di Salerno, ora conservate all'Archivio del Novecento della 'Sapienza' di Roma, e dà testimonianza del miracolo per cui in mezzo all'orrore può prodursi quel 'gran silenzio d'armi' da cui fiorisce la poesia.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2014

Bernardi F. (cur.) Title : Il dono di Catterina. Il tempietto degli Onigo a Pederobba tra storia e leggenda
Author: Bernardi F. (cur.)
Publisher: Terra Ferma Edizioni

L'ultimo secolo della storia di Pederobba e del suo territorio è stato segnato dalla generosità di Catterina Jaquillard Onigo che ha voluto compensare il male che si era riversato sulla sua famiglia col dono del suo immenso patrimonio all'intera comunità. Con una indicazione precisa della strada da seguire. Il soccorso e la cura della povertà, dell'indigenza, della malattia. E poi, fondamentale, l'aspetto educativo rivolto all'infanzia. Chi, lo dice espressamente Catterina nel suo testamento, fruirà dell'aiuto e dell'apporto delle Opere Pie, come volle chiamare gli istituti da lei fondati, sarà accolto senza alcuna distinzione. Soprattutto di religione, lei che era valdese e aveva sperimentato nelle proprie vicende familiari il peso e l'umiliazione delle discriminazioni. L'eredità di Catterina è fisica e concreta. Ma, ancor più è morale. Per questo la presente pubblicazione rende omaggio alla sua generosità. Assoluta, preveggente e profetica. Il dono di Catterina, appunto.
€ 10,00

Castellaneta S. (cur.); De Bernardis M. (cur.); Minervini F. (cur.) Title : Accoglienza e rifiuto nella tradizione letteraria e nel teatro antico e moderno
Author: Castellaneta S. (cur.); De Bernardis M. (cur.); Minervini F. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 38,00
2012

Ochino Bernardino; Pierno F. (cur.) Title : Apologi
Author: Ochino Bernardino; Pierno F. (cur.)
Publisher: Vecchiarelli


€ 25,00
2011

Bowman Paul; Bernardi F. (cur.) Title : Studi culturali. Teoria, intervento, cultura pop
Author: Bowman Paul; Bernardi F. (cur.)
Publisher: Progedit

Presentando per la prima volta al pubblico italiano il pensiero di Paul Bowman, questo volume intende rinnovare la riflessione sull'agenda etico-politica propria dei Cultural Studies, che sono nati a Birmingham nel 1964 e si sono rapidamente diffusi nel mondo anglofono e nelle comunità di studiosi.
€ 20,00

Bernardino da Siena (san); Felice F. (cur.); Fochesato M. (cur.) Title : Antologia delle prediche volgari. Economia civile e cura pastorale nelle prediche di san Bernardino da Siena
Author: Bernardino da Siena (san); Felice F. (cur.); Fochesato M. (cur.)
Publisher: Cantagalli

Nel 1425 san Bernardino si rivolgeva al popolo senese dal corso principale della città per poi continuare la sua predicazione alle folle dalla piazza del Campo nel 1427. I suoi ammonimenti riguardavano sia aspetti della vita pubblica che costumi privati, la profonda affezione per la sua città e per il popolo senese lo spingeva a trattare e correggere ogni aspetto della vita dei senesi, dalle questioni più rilevanti fino alle più semplici e misere faccende quotidiane. Questa raccolta mette in luce il messaggio civile, politico ed economico contenuto nelle sue predicazioni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Bernardi S. (cur.); Dei F. (cur.); Meloni P. (cur.) Title : La materia del quotidiano. Oggetti ordinari nell'universo domestico
Author: Bernardi S. (cur.); Dei F. (cur.); Meloni P. (cur.)
Publisher: Pacini Editore


€ 18,00
2010

Ramazzini Bernardino; Carnevale F. (cur.); Mendini M. (cur.); Moriani G. (cur.) Title : Opere mediche e fisiologiche
Author: Ramazzini Bernardino; Carnevale F. (cur.); Mendini M. (cur.); Moriani G. (cur.)
Publisher: Cierre edizioni

Bernardino Ramazzini (Carpi 1633-Padova 1714) è unanimemente considerato il 'padre della medicina del lavoro'. Nel 1700 uscì la sua opera maggiore, De morbis artificum diatriba, che nel 1713 fu ristampata nella sua versione definitiva. Nel De morbis Ramazzini raccolse le sue osservazioni epidemiologiche e iniziò a interessarsi delle malattie riconducibili alle più diverse attività lavorative. Originale è il suo approccio di iniziare le diagnosi con la descrizione degli ambienti lavorativi, delle sostanze chimiche e degli agenti fisici usati e delle alterazioni di postura che possono causare patologie specifiche. I suoi suggerimenti per la prevenzione e per la terapia delle malattie professionali non avevano precedenti. Nel 1710 pubblica a Padova La salute dei Principi, dove tratta dell'influenza dello 'stile di vita' sullo stato psico-fisico del principe (e in senso estensivo di ogni persona con responsabilità di governo). All'età di sessantasette anni (1700), fu chiamato a ricoprire la cattedra di Medicina pratica a Padova, dove insegnò fino alla sua morte, nel 1714.
€ 48,00     Scontato: € 45,60
2009

Bernardini Emilia; Santarelli F. (cur.) Title : Gli abeti rossi
Author: Bernardini Emilia; Santarelli F. (cur.)
Publisher: Robin Edizioni

Gianna è una ragazza spensierata, frivola forse. Frequenta il liceo e, noncurante del sincero amore di Remando, passa il suo tempo libero con il figlio di un gerarca fascista. Ma quando suo padre, spirito libero e democratico, viene quasi ucciso dalle SS, lei è presente. Assiste così per la prima volta alla ferocia del regime autoritario di cui fino allora non si era data pensiero. Tutto cambia e si trasforma in lei, è la perdita della sua grande colpa, l'indifferenza. Gianna e 'Mando' si ritrovano partigiani sulle colline insanguinate della Liguria. Inizia il loro amore che vivrà al di sopra del pericolo, dei rischi, della paura.
€ 15,00

Ciambelli Bernardino; Durante F. (cur.) Title : Il Martire del dovere, ovvero Giuseppe Petrosino. Dramma in quattro atti
Author: Ciambelli Bernardino; Durante F. (cur.)
Publisher: Tullio Pironti

In questo dramma di Bernardino Ciambelii si ritrovano quasi tutte le costanti tematiche della sua fluviale produzione narrativa: l'orgia, la fanciulla perseguitata, la prostituzione e il suo mondo di donne perdute e redente, l'opposizione tra la virtù dei buoni e la malvagità dei cattivi, l'attrito fra il mondo dorato della ricchezza e il sottomondo malavitoso. Personaggio principale è Giuseppe Petrosino, il famoso poliziotto italoamericano, originario di Padula, nel Salernitano, ucciso cento anni fa dalla mafia. 'Nell'ottica popolare di Ciambelli', sostiene nella prefazione Francesco Durante, 'Petrosino rappresenta l'epitome della virtù nazionale trasportata sulla scena americana. E il riscatto della stragrande maggioranza degli onesti rispetto alle malefatte di un'esigua minoranza responsabile del discredito che tocca un'intera comunità. Di più: Petrosino non è soltanto l'incorruttibile bastione della legalità, ma anche l'uomo buono e il tenerissimo padre di famiglia che sa capire il travaglio dei propri connazionali, di quella povera gente esposta, in un teatro tanto più grande del suo limitato orizzonte tradizionale, a tutti i rischi di una ardua integrazione.
€ 9,00

De Bernardinis F. (cur.) Title : Storia del cinema italiano. Vol. 12: 1970-1976
Author: De Bernardinis F. (cur.)
Publisher: Marsilio

In questo volume in particolare il post '68 e il cinema politico: Rosi, Petri, Maselli; il ruolo delle donne: Lina Wertmüller, Mariangela Melato, Monica Vitti; i nuovi thriller e Darlo Argento; il western all'italiana: Bud Spencer e Terence Hill; il nuovo genere erotico e Lattuada. E ancora, i grandi autori: l'ultimo Visconti, la trilogia di Pasolini, Marco Ferreri, Bertolucci, Bellocchio, i fratelli Taviani; infine: cinema e media, la riforma televisiva e i sempre più forti rapporti tra cinema e Tv.
€ 78,00     Scontato: € 74,10
2008

Bernardino da Rende (fra'); Sica F. (cur.) Title : Trattato della «laudanda vita» e della «profetata morte» di Ippolita Sforza d'Aragona
Author: Bernardino da Rende (fra'); Sica F. (cur.)
Publisher: Edisud Salerno

'L'opera di fra Bernardino è un notevole documento del volgare napoletano dell'età aragonese, una lingua che, nata per impulso della corte in un ambiente culturale già di per sé linguisticamente composito per la cospicua presenza nella città di nobili e funzionari spagnoli venuti al sèguito della famiglia reale e di 'gente d'onne nazione' (412,1), aveva cominciato a dare le sue prime prove letterarie soltanto un paio di decenni prima'.
€ 40,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle