![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Aversano Vincenzo Publisher: Gutenberg Edizioni Questo volume apre una prospettiva di apparentamento disciplinare tra Musica e Geografia (e oltre...) che a prima vista potrebbe sembrare eccentrica, ma che in realtà esprime una consanguineità scientifico-culturale dalle duplici radici, al contempo soggettive e oggettive: da un lato, la passione e la profonda conoscenza di Aversano nel campo della canzone napoletana, frutto di una frequentazione di un'intera vita; dall'altro, la reale necessità di una convergenza - in un territorio ideale fatto di luoghi, persone, costumi, arte ed emozioni - degli studi musicali e geografici, ai fini di una definizione il più esatta e concreta possibile di quanto, ormai universalmente, si usa qualificare come 'paesaggio sonoro', vale a dire quello spirito comunitario che, attraverso la musica, genera un ambiente unico e caratteristico, riflesso dell'anima e della quintessenza di una specifica cultura in un determinato momento storico. € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Aversano Vincenzo Publisher: Arci Postiglione Ottocento e più lettere dal 1931 al 1943 (con un'appendice per anni successivi), scambiate tra un papà Emilio, militare di Marina 'istruito', e una mamma Giuseppina, semplice e immediata nel suo grado di eroica, 'sgrammaticata poetessa'. Per cornice la civiltà rurale e la dolce-verde collina di Coperchia, paesino a ridosso di Salerno, da cui si irradia questo flusso cartaceo, incrociando per angoli strategici del Mediterraneo italiano (La Spezia, Taranto, Napoli, Trieste-Istria) e africano (Tangeri, Tobruk, Bengasi). Eppure, tra poche gioie e tanti sconforti, una corrispondenza 'pura', fatta di pudore, un inno all'amore, alla Vita, alla famiglia, alla patria, soprattutto alla pace universale. Da ogni missiva traspare il grande cuore e l'immenso, religioso e indistruttibile amore fra i due. Esso è stato in definitiva un «Amore pasquale», sacrificato cioè alla e nella tragedia dell'ultimo conflitto mondiale (la 'Grande' Storia...). € 40,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Aversano Vincenzo Publisher: Aracne A dare sapore a questo 'zuco 'e ll'anema' è, senza dubbio, la scelta dialettale, non certo semplice, in questo villaggio globale, dove è di moda essere parte di un gruppo dominante, che scrive in un italiano spesso così franto e nervoso da assomigliare all'inglese. Costruita come un'autobiografia poetica, cui sfuggono precise notazioni spazio-temporali, perché la poesia deve emozionare e non informare, 'Zuco 'e ll'anema' racconta una storia d'amore per la vita, che talvolta assume nomi femminili, come Silvana, Anna, Giusi, talvolta è affidata a volti senza nome come quello 'murtificato' della donna che lava 'o 'zuco 'e ll'anema' dal 'moccaturo' che un improvvido bucato ha spogliato di vita, restituendolo al suo ruolo di oggetto o il volto della ragazza conosciuta all'università con .'ti dduie uocchie belle: gruosse che fanno 'ncantà' ed una pelle che è 'nu mare 'e luce'. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Aversano Vincenzo Publisher: Gutenberg Edizioni € 35,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Aversano Vincenzo Publisher: Kairòs Un volumetto di poesie in vernacolo che Vincenzo Aversano riesce a 'mandare in scena', avendo una forte vena teatrale, una disponibilità a recitare che rende le sue composizioni liriche dei brevi atti unici. € 10,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Aversano Vincenzo Publisher: Edisud Salerno € 20,66
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Aversano Vincenzo Publisher: Avagliano € 10,33
|
|