book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Tommaso Ariemma (Libri  su Unilibro.itLibri di Tommaso Ariemma su Unilibro.it)

2024

Ariemma Tommaso Title : I piedi del mondo. Come le scarpe Nike hanno rivoluzionato l'immaginario globale
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Luiss University Press

Piacere, successo, spensieratezza, in una parola felicità: da quando le persone hanno coscienza di sé, la vita assomiglia a una rincorsa troppo spesso vana alla soddisfazione dei suoi desideri e alla liberazione da ogni paura. Molti nel corso dei secoli hanno cercato di dare risposte o consolazione a queste struggenti aspirazioni, e lo hanno fatto di solito con gli strumenti della filosofia o delle arti. Peccato che a riuscirci sia stato qualcosa di molto diverso: un oggetto, in particolare un paio di scarpe, quelle che la Nike ha commercializzato a partire dal 1964, dando il via non soltanto a una straordinaria vicenda d'impresa, ma anche a un'autentica rivoluzione culturale. Ricco di storie poco conosciute e letture inedite di fenomeni globali - pochi sanno che fu un ingegnere aerospaziale a inventare le Nike Air, o che la costruzione del mito di Michael Jordan passò anche dal volontario e ripetuto pagamento di una salata multa alla NBA - questo libro mostra come ciò che un tempo le persone cercavano invano volgendo lo sguardo verso l'aria rarefatta delle cime dell'Olimpo, oggi possono finalmente trovarlo guardando in basso - ai propri piedi, i piedi di tutto il mondo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Ariemma Tommaso; Netti Giulia Title : Il sistema dell'arte contemporanea e l'industria culturale a Lecce. Prime indagini
Author: Ariemma Tommaso; Netti Giulia
Publisher: Milella

C'è un sistema dell'arte contemporanea a Lecce? La città sembra essere, proprio nell'ultimo decennio, il luogo "complesso" scelto dagli artisti come alternativa agli spazi abituali. Grazie a un vero e proprio esperimento di gruppo di lavoro finalizzato alla comprensione delle dinamiche socio-economiche dei fenomeni artistici non più vecchi degli ultimi dieci anni, ci si è focalizzati sulla città di Lecce per verificare l'esistenza di un sistema dell'arte e in che modo sia proprio la città a beneficiare del fermento dell'arte contemporanea all'interno dei propri spazi. Sono stati così intervistati coloro i quali hanno fatto materialmente esperienza del circuito artistico del territorio: artisti, curatori indipendenti o curatori presso istituzioni e fondazioni. Parallelamente, è stata condotta una ricerca di tipo quantitativo relativamente al contesto delle attività culturali e creative della città, all'interno del quale un eventuale sistema dell'arte si collocherebbe, con dati pubblici molto interessanti ai fini di una riflessione più ampia.
€ 13,00
2023

Ariemma Tommaso Title : Filosofia del gaming. Da Talete alla PlayStation
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Tlon

I videogame e la filosofia sembrano due mondi distanti. Eppure, a ben guardare, senza la filosofia il videogame non sarebbe stato possibile. È stata la filosofia a pensare insieme gioco e mondo, gettando le fondamenta per il videogame più maturo; e non è un caso che le nostre vite quotidiane si siano gamificate progressivamente, senza che quasi ce ne rendessimo conto. In questo saggio Tommaso Ariemma approfondisce i temi che la filosofia non ha mai smesso di discutere, mostrandoceli all'opera nel mondo dei videogame: vita e morte, realtà e illusione, umano e inumano, scelta e libertà, giustizia e società ideale.
€ 13,00     Scontato: € 12,35
2022

Ariemma Tommaso Title : Platone showrunner. Regole filosofiche per scrivere la serialità
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Audino

Non solo la Poetica di Aristotele. Avete mai pensato che è Platone l'inventore della grande scrittura seriale? Siamo ad Atene, nel IV sec. a.C., e Platone dà vita a una delle più importanti strutture seriali di tutti i tempi: i tanti libri con protagonista Socrate e i suoi dialoghi. A dispetto della condanna dell'arte dichiarata nella Repubblica, Platone l'arte della narrazione non la insegna: la pratica. E così, se fino a oggi gli autori di storie sono andati da Aristotele a fare lezione, d'ora in poi ogni scrittore potrà riferirsi anche al suo Maestro, e trovare in lui quell'insegnante che, più di duemila anni fa, ha intuito quello che i migliori sceneggiatori delle serie tv hanno saputo scoprire: l'individualità del protagonista, l'importanza del tema, il conflitto, la creazione di mondi, la capacità di rimandare. Piacevole da leggere, quasi fosse a sua volta un romanzo, Platone showrunner mostra come nell'epoca complessa della complex tv siano proprio i dialoghi platonici il modello da cui trarre le regole per potenziare l'architettura delle serie, dei racconti, dei videogiochi di ultima generazione. Un divertissement alla ricerca della verità. Serio e ironico al contempo, in perfetto atteggiamento socratico.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Ariemma Tommaso Title : Dark media. Cultura visuale e nuovi media
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Meltemi

Non abbiamo mai abitato un mondo solo umano; anzi, per la maggior parte è sempre stato altro dall'umano, un mondo oscuro che ha permesso alla stella "uomo" di brillare con intensità per un limitato periodo di tempo. La catastrofe è però giunta: valori fondamentali come l'amicizia hanno mutato profondamente il loro senso a causa della Rete, che, attraverso l'evoluzione dei social network, si è trasformata in un grande dispositivo di identificazione di massa in cui persino ciò che credevamo uno scherzo digitale - il meme - si è rivelato enormemente pericoloso. Il nostro presente ci apparirà indecifrabile se non riusciremo a ripensare la sua cultura visuale e la relazione che essa stringe con i nuovi media, accusati di essere in qualche modo agenti malvagi, presenze maligne che assomigliano ora a diavoli seduttori, ora a vampiri dei nostri dati, ora a mostri distruttori della cultura e della verità. Sono l'oggetto di questo libro, sono i dark media.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2020

Ariemma Tommaso Title : Game of thrones. Imparare a stare al mondo con una serie TV
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Il Nuovo Melangolo

«Anche se ambientata in un mondo fantastico, anche se popolata da draghi (pochi), esseri mostruosi e misteriosi, questa serie parla di noi e parla alla nostra sensibilità. A noi che siamo nati e viviamo sotto il segno del fuoco, ovvero della contraddizione per eccellenza. "Game of Thrones" è, in primo luogo, un'educazione al fuoco, alla difficile distinzione tra bene e male, tra costruzione e distruzione, un'educazione all'umanità inquieta. In secondo luogo è un'educazione alla vulnerabilità: del potere, ma in generale di ogni vita. Anche di quella immaginaria dei suoi protagonisti».
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2019

Ariemma Tommaso Title : Filosofia degli anni '80
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Il Nuovo Melangolo

Gli anni Ottanta sono stati l'incarnazione del Bene sotto forma di merce. Un Bene, tuttavia, separato da qualsiasi forma di verità. Questo "Bene" poteva mentire, e anche molto. Perché il suo unico scopo era fare stare bene. Invicta, Swatch, Nike e tanti altri non erano solo marchi. Sembravano capirti, solo loro, nel momento in cui stavi crescendo, o donarti un'"aura", a te che non l'avevi mai avuta.
€ 5,00     Scontato: € 4,75

Ariemma Tommaso Title : L'Occidente messo a nudo
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Luca Sossella Editore

La domanda "È possibile mettere a nudo la nostra società?" è tra quelle che contengono la risposta nella stessa domanda. La nostra società può essere messa a nudo proprio attraverso l'importanza, che non si riscontra nelle altre culture, assegnata alla nudità. Il rapporto con la nudità, tipico dell'Occidente, risulta contraddittorio: il nudo ci riguarda sia quando indica una perfezione, sia quando rivela il grado più basso di esistenza. Non ci resta che analizzare entrambe le dimensioni per dimostrare, invece, il loro segreto rapporto.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2017

Ariemma Tommaso Title : La filosofia spiegata con le serie TV
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Mondadori

"La prima volta che sono entrato in classe e ho spiegato i grandi filosofi attraverso le serie tv gli studenti mi sono apparsi disorientati, spiazzati. In seguito, non ne hanno potuto più fare a meno." Tommaso Ariemma, un professore giovane e intraprendente, ha scoperto e testato un nuovo modo di insegnare la filosofia. Da alcuni anni infatti invita i suoi studenti a scovare l'imperativo categorico di Kant fra i sopravvissuti e i rottami dell'isola di Lost. Oppure per ragionare sull'oscuro assioma di Parmenide ("l'essere è e non può non essere") chiede di ascoltare con orecchie nuove i dialoghi fra i due investigatori di True Detective. "La filosofia spiegata con le serie TV" è un metodo originale di far conoscere i grandi pensatori del passato. Non si tratta di semplici e allegre divagazioni o di casuali coincidenze: è un'idea per imparare e far imparare in chiave contemporanea ciò che le più alte menti dell'Occidente hanno elaborato nel corso dei secoli. Oltre a Kant e Parmenide, scopriamo così Platone dietro lo specchio di Black Mirror, Aristotele che torna a nuova vita in The Walking Dead, Hobbes che si diverte a vedere realizzato il suo "tutti contro tutti" nel parco di Westworld, Spinoza che si siede di fianco a Jude Law quando The Young Pope approda sul trono vaticano e tanti altri ancora.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2016

Ariemma Tommaso Title : Al mondo ci sono solo isole. Filosofia dell'intensità
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Diogene Edizioni

Questo libro non è una guida turistica, ma contiene un nuovo modo di guardare il mondo. I suoi protagonisti: Atlantide, Utopia, Lampedusa, Ischia, David Foster Wallace, Kate Moss, Rousseau e l'idealismo tedesco, e tanti altri ancora. I suoi temi: l'isola come purezza e come incontro, l'isolamento come pericolo e come risorsa. Si tratta di un vero e proprio elogio dell'isola, della sua intensità, come dimensione cardine della nostra esistenza, attraverso tutte le sue possibili declinazioni: dal corpo all'immagine, dalla moda alla politica, con gli strumenti della filosofia classica e contemporanea.
€ 10,00
2015

Ariemma Tommaso Title : Anatomia della bellezza. Cura di sé, arte, spettacolo da Platone al selfie
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Aracne

Cosa ci rivela la diffusa pratica del selfie? L'arte contemporanea ha davvero preso le distanze dalla bellezza? Perché amiamo così tanto le storie? La nostra società è davvero una società dello spettacolo? Questo studio affronta i pregiudizi che ormai permeano la visione dell'arte, della società e del rapporto con sé. Analizzando costumi, stili di vita e serie TV di qualità, l'autore vuole fornire risposte a domande cruciali, per comprendere meglio il nostro tempo e il nostro rapporto con la bellezza e la sua molteplicità, una teoria generale del bello che attraversa la storia dell'arte, della moda, della cosmetica e le teorie dei media e della narrazione. La tesi di "Anatomia della bellezza" è che l'esperienza contemporanea del bello si svolga su almeno quattro fronti: quello eccessivo proprio della lotta per la visibilità e per l'aspetto corporeo; quello in difetto nell'esperienza dell'arte contemporanea; quello interno all'esperienza del racconto; e infine quello per errore nelle nuove narrazioni mediali.
€ 10,00

Ariemma Tommaso Title : Niente resterà intatto. Introduzione non-convenzionale alla filosofia
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Diogene Edizioni

Niente resterà intatto è un'opera irriducibile a un genere preciso. Attraversa strategicamente la storia della filosofia, ma offre al lettore, a sua volta, una filosofia singolare. La sua tesi di fondo è che nulla può sottrarsi all'esposizione, alla fragilità, ma fragile è anche il contrario di docile. Con una scrittura che mescola i più diversi generi praticati - il dialogo, il racconto, il poema in prosa, l'aforisma, il trattato, il saggio - l'autore mira allo studente alle prime armi e allo studioso più avvertito. La riflessione più astratta si ritrova insieme a pratici esercizi filosofici. E i contenuti del grande canone della filosofia occidentale si contendono la scena con i personaggi delle serie tv, le icone della cultura di massa, i racconti di viaggio e le esperienze didattiche.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2014

Ariemma Tommaso Title : Canone inverso. Per una teoria generale dell'arte
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Villaggio Maori

Il film Matrix, il manga Akira, la musica di Wagner, il sound dei Pink Floyd, l'orinatoio di Duchamp, la serialità televisiva, i romanzi di Dickens: esiste una teoria estetica capace di guardare a tutte queste forme d'arte dando loro pari dignità? Il libro di Ariemma propone al lettore una teoria generale che, utilizzando il principio del canone inverso musicale, prende in considerazione tendenze opposte. La teoria dell'arte deve infatti tenere insieme lo spettatore cinematografico e il visitatore di una mostra, la fruizione temporale e quella spaziale, il flusso e l'archivio, l'arte di massa e l'arte contemporanea. L'esempio più calzante di forma d'arte che tenga assieme mondi diversi è proprio la nuova serialità televisiva anticipata dal romanzo a puntate di Dickens e alimentata dal fumetto giapponese. In questo modo il "canone inverso" si fa opera.
€ 14,00

Ariemma Tommaso Title : Sul filo del rasoio. Estetica e filosofia del taglio
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Aracne

Non c'è condivisione senza divisione. Il taglio, la divisione, sono il principio del legame. Il luogo comune che oppone cesura e relazione deve essere ripensato. Facendo convergere la storia dell'anatomia e la storia del pensiero, la letteratura di Dickens e di Burroughs con il cinema di Christopher Nolan e di Ridley Scott, la serialità televisiva americana e il cartone giapponese, questo libro cerca di considerare il desiderio umano, l'avventura della conoscenza, l'opera d'arte, la diffusione dei media e il governo delle vite dal punto di vista del taglio. Ovvero, dal punto di vista del loro principio primo.
€ 10,00
2013

Ariemma Tommaso Title : Il corpo preso con filosofia. Body building, chirurgia estetica, clonazioni
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Il Prato

Cosa ha da dire la filosofia in merito alla decisione di una ragazza di farsi dei denti da vampiro? E cosa potrebbe, invece, insegnare Schwarzenegger alla filosofia? Perché dovremmo, per capire Facebook, dare ascolto a Sant'Agostino? Come mai la chirurgia estetica sta diventando sempre più diffusa tra gli uomini? Questo libro indaga la verità del corpo contemporaneo, attraversando la cultura di massa e il suo immaginario, popolato soprattutto da vampiri, cloni, zombies.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2012

Ariemma Tommaso Title : Estetica. Manuale per giovani artisti
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Aracne

Viviamo nell'epoca del trionfo dell'estetica: tuttavia proprio tale trionfo ne oscura il senso. Questo manuale vuole essere una presentazione dell'estetica come disciplina filosofica attraverso il suo campo d'indagine e i suoi oggetti esemplari e non attraverso il complesso, spesso disorientante, dibattito filosofico. In tal modo l'estetica si presenta all'artista in formazione non come un insieme di questioni che gli resteranno oscure, ma come uno strumento utile per dar valore alla sua arte.
€ 8,00

Ariemma Tommaso Title : Estetica dell'evento. Saggio su Alain Badiou
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Mimesis


€ 9,00     Scontato: € 8,55
2010

Ariemma Tommaso Title : Contro la falsa bellezza. Filosofia della chirurgia estetica
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Il Nuovo Melangolo

Oggi uomini e donne ricorrono all'intervento chirurgico, come pure vecchi e giovani. La chirurgia estetica oltrepassa, uniformandoli, sessi, età, etnie, culture. Tutti si rifanno, o almeno, è quel che credono di fare. Ognuno con un significato apparentemente diverso. Ognuno stregato da quella falsa beitela che così chiamiamo perché tenta di cancellare la sua prima caratteristica: quella di essere plurale. Proprio della bellezza è di resistere ai criteri che sembrano definirla. Niente come la bellezza fa segno verso un pluralismo, che oggi, lungi dall'essere affermato, è sempre più limitato e negato. La diffusione della chirurgia estetica è sicuramente uno dei dispositivi più evidenti di tale negazione. Alla plasticità ristretta della chirurgia estetica bisogna dunque opporre una plasticità allargata. Affinché bellezza diventi l'insolente balzare fuori dalla nostra vergogna.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Ariemma Tommaso Title : Immagini e corpi. Da Deleuze a Sloterdijk
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Aracne

Le ricerche filosofiche contenute in questo volume offrono una teoria generale dell'immagine. Da Deleuze a Sloterdijk: ovvero dalle superfici agli ambienti, dai gesti del corpo alle atmosfere. Discutendo anche le tesi di Baudrillard, Stiegler, Rancière, Nancy, il presente studio articola una filosofia dell'immagine capace di esplicitare il rapporto estetico e politico tra immagini e corpi. Esso fornisce, così, una cartografia della sensibilità occidentale, attraversando costumi e svolte tecnologiche, e avanzando un'originale teoria dei media che prende il nome di termoestetica.
€ 8,00
2009

Ariemma Tommaso Title : L'Estensione dell'anima. Origine e senso della pittura
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Ombre Corte


€ 10,00

Ariemma Tommaso Title : Logica della singolarità. Antiplatonismo e ontografia in Deleuze, Derrida, Nancy
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Aracne

Attraversando le filosofie di Gilles Deleuze, Jacques Derrida e Jean-Luc Nancy, la presente ricerca offre una rigorosa logica della singolarità, che non la riduca a chiusa individualità. Il singolare non è il singolo: è questa l'originale tesi che tale studio articola. Singolare è tutto ciò che eccede il singolo, tutto ciò che lo estende e lo espone.
€ 10,00
2008

Ariemma Tommaso Title : Il senso del nudo
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Mimesis


€ 11,00
2006

Ariemma Tommaso Title : Il nudo e l'animale
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Editori Riuniti Univ. Press


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2005

Ariemma Tommaso Title : Fenomenologia dell'estremo. Heidegger, Rilke, Cézanne
Author: Ariemma Tommaso
Publisher: Mimesis

In un serrato confronto critico con l'opera di Heidegger, ma sottoponendo nello stesso tempo a una lettura decostruttiva anche le filosofie di Husserl e Bergson, il presente lavoro marca l'impossibilità della ricerca di un Senso assoluto in cui le singolarità restano ciò che lo deborda, ciò che vi resiste. Nell'arte, in particolare analizzando l'opera di Rilke, Rodin, Cézanne e il loro singolare intreccio, ciò che sembra l'intangibile elemento dell'esistenza diviene cosa singolare, che, lungi dall'essere ridotta a mero fatto estetico, afferra la nostra singolarità e prospetta un'etica della dedizione e della restituzione.
€ 13,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle