![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Fisica, entropia, complessità e mimèsi. Quasi una filosofia per la vita Author: Busetto Alberto; Busetto Paolo Publisher: Il Prato 'Noi siamo, quindi pensiamo.' La parola arriva dopo. Prima viene lo sguardo. Ancora prima c'è l'omeostasi. Molte sono le forme di vita assistite da una «intelligenza biologica», ma i traguardi raggiunti da noi umani sono esclusivi. Perché? Noi desideriamo! Desiderando, intrecciamo i nostri destini. Intrecciandoli, edifichiamo paesaggi e costruiamo culture, anche se quasi mai in modo lineare. Una essenza puramente interiore cui affidarci è solo presunta: più plausibile pensare a una unicità emergente dal confronto-incontro con l'altro e l'altrove. 'Consapevoli che per avanzare (Fisica) lungo il cammino (Entropia), sono importanti i passi (Complessità), capito che la direzione viene da sé (Mimesi),' possiamo finalmente raggiungere la realtà educando ai sentimenti le nostre emozioni. € 15,00
|
![]() ![]() Alessandro Oliverio Author: Ervas Paolo Publisher: Il Prato Alessandro Oliverio, di probabili origini bergamasche e attivo nella prima metà del Cinquecento, è stato un pittore di scuola belliniana a lungo misconosciuto. La progressiva ricostruzione del suo catalogo, a cui questo volume contribuisce in modo sostanziale, ha rivelato un artista particolarmente assiduo nel replicare diversi modelli compositivi di Giovanni Bellini per la privata devozione, ma senza rinunciare a una personale interpretazione di tali modelli. Risultano piuttosto caratterizzanti il trattamento espressivo delle superfici e l'uso di una luce fredda e tersa. Il libro è inserito nella collana 'Le arti della Serenissima. I Grandi Minori della Repubblica Veneta', che nasce con l'intento di promuovere la conoscenza di artisti che hanno lavorato sul territorio della Serenissima Repubblica dalla sua fondazione fino alla sua caduta, poco noti al grande pubblico. Tali autori sono spesso oggetto di studi specialistici che conoscono scarsa diffusione al di fuori dell'ambito scientifico. Le loro opere, tuttavia, sono importante testimonianza di una diffusa produzione artistica sul territorio che si pone sempre in dialogo con i grandi capolavori della storia dell'arte. I volumi di questa collana vogliono offrire uno strumento di conoscenza di questi artisti in un formato agile e tuttavia completo, agevole nella lettura e approfondito nei contenuti fondamentali, utile sia all'appassionato che allo studioso. € 15,00
|
![]() ![]() Gerolamo da Treviso il Vecchio Author: Brignoli Luca Publisher: Il Prato La figura di Gerolamo da Treviso il Vecchio, uno dei più interessanti pittori della seconda metà del Quattrocento nel panorama dell'entroterra veneto, è stata a lungo sfuggente e al centro di dispute critiche circa la sua identità anagrafica. Data la presenza di due pittori di nome Gerolamo a Treviso nel XV secolo (Gerolamo Strazzaroli da Aviano e Gerolamo Pennacchi), gli studiosi si sono divisi su queste due possibilità, addirittura ipotizzando di scorporare le due fasi stilistiche dell'autore nei due Gerolamo, con una giovinezza orientata verso Padova e lo stile squarcionesco e una maturità di stampo vivariniano, in cui il nostro tenta di digerire tardivamente la rivoluzione belliniana. Le ricerche fondamentali di Giorgio Fossaluzza hanno sciolto la questione identificando il pittore in Gerolamo Strazzaroli da Aviano: da questo contesto nasce l'esigenza di dare alle stampe questo volume, la prima monografia dedicata all'artista che riunisce il suo catalogo generale, con dipinti (tutti di soggetto sacro) conservati anzitutto nella diocesi trevigiana, ma anche in istituzioni museali italiane e straniere. Il libro è inserito nella collana 'Le arti della Serenissima. I Grandi Minori della Repubblica Veneta', che nasce con l'intento di promuovere la conoscenza di artisti che hanno lavorato sul territorio della Serenissima Repubblica dalla sua fondazione fino alla sua caduta, poco noti al grande pubblico. Tali autori sono spesso oggetto di studi specialistici che conoscono scarsa diffusione al di fuori dell'ambito scientifico. Le loro opere, tuttavia, sono importante testimonia € 15,00
|
![]() ![]() Architettura tra cinema e letteratura Author: Guaragna Gianfranco Publisher: Il Prato Com'è noto, esiste uno stretto legame tra cinema e architettura, così come tra cinema e letteratura, tuttavia, in tale contesto l'architettura occupa sicuramente un ruolo centrale. Detto in altri termini, il rapporto tra cinema e letteratura, difficilmente può ignorare il ruolo di cerniera che l'architettura viene ad assumere in questa triade, poiché il legame tra il film e il romanzo, sicuramente non può prescindere da essa. Sappiamo che lo scenario è ciò che di solito consente alle storie di avere uno svolgimento, e il rapporto tra scenario e azione è stretto quanto quello tra palcoscenico e opera teatrale, scrive Amitav Gosh. Di conseguenza, che sia descritta nelle pagine di un libro o ripresa nelle sequenze di una pellicola, l'architettura, in quanto scenario per eccellenza, rappresenta senza dubbio un elemento indispensabile alla narrazione. Infatti, quando il racconto ci viene restituito attraverso la tecnica cinematografica, mostra in tutta la sua evidenza come essa rivesta oggettivamente un ruolo assolutamente inderogabile. € 15,00
|
![]() ![]() La via degli esiliati. Da Mostar ad Arbe 1942-43 Author: Isaic Vladimir Publisher: Il Prato Scrive l'Autore: 'Avevo 12 anni e non conoscevo le ragioni di molte delle cose che accadevano. Ero solo un bambino che non poteva comprendere tutto, eppure mi sono sempre impegnato a capire. Prelevare persone dalle loro case durante le incursioni o portarle via dalle strade, non faceva che evidenziare l'arroganza del potere di allora e quei traumi ci hanno segnato a lungo. Ho voluto ricordare come, attraverso i giochi e tramite lo sguardo dei bambini, abbiamo vissuto la crudele quotidianità della guerra con i nostri amici e coetanei'. Traduzione di Anita Vuco Prefazione di Predrag Matvejevic. Postfazione di Michele Sarfatti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Sguardi resistenti. La lotta di liberazione a Padova raccontata dagli studenti. Un percorso di ricerca e di riflessione tra fonti, storia, cultura e arte Author: Publisher: Il Prato Alle origini della libertà e della democrazia: la Resistenza a Padova 80 anni dopo è un progetto dell'Istituto d'Istruzione Superiore Giovanni Valle di Padova svoltosi dal novembre 2023 sino al gennaio 2025: un itinerario didattico che ha coinvolto cinquantotto studenti provenienti dai diversi indirizzi e un gruppo di sette docenti dell'Istituto stesso, con la collaborazione di alcuni centri culturali e istituzionali della città. La mostra e il catalogo 'Sguardi Resistenti. La lotta di Liberazione a Padova raccontata dagli studenti' costituiscono la tappa conclusiva del progetto che si è posto le finalità di conoscere e ricostruire i principali avvenimenti, personaggi e luoghi della Resistenza nella città di Padova, acquisire la consapevolezza della complessità degli avvenimenti storici, utilizzare strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento critico di fronte alla realtà. Punto di riferimento del progetto è stato l'80° anniversario della Liberazione che ricorre nel 2025: una ricorrenza che rappresenta un importante momento celebrativo per tutto il Paese e, nei propositi del presente lavoro, un'occasione concreta per avviare un percorso di ricerca da condividere pubblicamente con gli altri studenti di Padova e tutta la cittadinanza. € 10,00
|
![]() ![]() Paradigma Tiepolo. Dalla «Rete dei luoghi dei Tiepolo» ad un possibile «itinerario culturale europeo», il cambio di paradigma del nuovo millennio visto con la prospettiva di Giambattista e Giandomenico Tiepolo, come opportunità per un territorio Author: Tonello Paolo Publisher: Il Prato Sembrano esserci notevoli similitudini tra il passaggio epocale vissuto da Venezia e dall'Europa nel Settecento, narrato magistralmente da Giambattista e Giandomenico Tiepolo, padre e figlio, due artisti simbolo del loro secolo, e il nostro tempo. Soprattutto perché anche oggi come allora siamo immersi, magari inconsapevolmente, in una fase storica di cambio di paradigma: dove serve cioè una visione nuova delle cose, che ti deve far agire diversamente. Partendo dai loro sguardi d'artista, in questo libro ne trasliamo le prospettive per meglio leggere le trasformazioni che stiamo vivendo. Esse ci possono aiutare a comprendere come evolve il nostro 'Mondo Nuovo', riprendendo il titolo dell'affresco più famoso di Giandomenico, una delle opere simbolo del Museo del Settecento Veneziano di Ca' Rezzonico. In quell'immagine lo sfondo su cui si stagliano le novità appare invisibile, nascosto da persone poste di spalle. Nel nostro 'Mondo Nuovo' di inizio millennio gli italiani faticano a vedere i cambiamenti perché, come ha scritto nel suo Rapporto 2023 il CENSIS, appaiono 'sonnambuli'. Sembrano camminare come fossero addormentati verso il baratro di un prossimo declino sociale, culturale ed economico, ignorando segnali di pericolo che dovrebbero invece apparire eloquenti. Per risvegliare menti assopite sono spesso utili delle buone tazze di caffè. Questo libro, che apre la collana de 'i-Caffè del Prato' vorrebbero essere appunto come un caffè: un aiuto al risveglio. La sua miscela vuole tentare di leggere la complessità attraverso l'interdisciplinarietà: l'unico strumento che ci po € 10,00
|
![]() ![]() All'ombra della tecnodestra. Riflessioni sulla democrazia nell'era Trump 2.0 Author: Tonello Paolo Publisher: Il Prato Nel freddo pomeriggio del 6 gennaio 2021 a Washington i seguaci di Donald Trump hanno assaltato Capitol Hill nel tentativo di bloccare la nomina del suo successore neo-eletto, Joe Biden. In quel momento, all'improvviso, il buio è sceso sulla democrazia americana, e forse non solo. Nella data in cui i cristiani festeggiano il ritorno della Luce, l'Epifania, è stato come se un'eclisse, dalle 12.53 alle 17.40, ne avesse oscurato le istituzioni. In quelle sei ore una folla di sostenitori di Trump delusi, istigata da un presidente non più rieletto, ma ancora alla Casa Bianca, guidati da fanatici vestiti da sciamano hanno assalito e sfregiato il suo simbolo, il Congresso. Quell'attacco ha provocato morti e feriti, i parlamentari sono stati costretti ad una precipitosa fuga, i vertici delle istituzioni allontanati. L'ordine pubblico è stato ristabilito con difficoltà, richiedendo l'intervento della Guardia Nazionale. A quel feroce assalto la democrazia americana ha saputo rispondere con prontezza, ma rimane la domanda se ciò che è avvenuto sia stata solo un'eclisse, oppure un tramonto e l'anticipazione dell'alba di un'epoca nuova: l'Era Trump 2.0. Quattro anni dopo infatti Donald Trump è tornato, legittimamente, alla presidenza degli U.S.A., annunciando l'arrivo con la sua amministrazione di una 'nuova età dell'oro', che renderà 'l'America di nuovo grande'. Accanto a lui, per realizzare questo obiettivo, si sono schierati i magnati della Big Tech, definiti dal presidente uscente Joe Biden 'una oligarchia di ultraricchi'. I riflessi scintillanti dell'alba di questa nuova era sembra € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Storia di una cellula impazzita Author: Sommavilla Elisa Publisher: Il Prato La Storia di una cellula impazzita è nata per spiegare alle mie bambine cosa succede quando si ha un tumore, ma mi sono resa conto che non è stato solo per quello... Lungo il cammino che mi ha portata a scriverla e a disegnarla ho inserito inconsapevolmente anche altri temi: accettazione per qualcosa che non funziona più come prima e costruzione di una speranza per il futuro. Maddalena è una cellula all' interno del corpo di viola che inizia a ripararsi da sola senza controllo. Si ammala, impazzisce e racconta che cosa succede di conseguenza alla sua ospite Viola. Il libro punta a spiegare ai bambini come si crea il tumore all'interno del corpo umano e illustra poi che percorso si attiva per la persona che si ammala quando le cellule impazzite vengono individuate. Oltre che scrivere i testi, l'autrice ha anche eseguito i disegni che, nella loro semplicità, hanno una forte capacità di coinvolgere il lettore-bambino (ma anche i genitori) nella storia raccontata. Età di lettura: da 8 anni. € 12,00
|
![]() ![]() Manutenzione di alcuni manufatti tessili appartenenti al Museo San Pio X di Salzano Author: Geromel A. (cur.); Passarella A. (cur.) Publisher: Il Prato La dotazione dei paramenti liturgici del Museo San Pio X di Salzano costituisce ununicum per valore e importanza dei manufatti conservati, coprendo un periodo che va dalla fine del Quattrocento alla prima metà del Novecento, molti dei quali significativi per la storia locale o perché legati alla figura di papa Sarto, altri per essere loro stessi fonte documentaria dell'evolversi del gusto in tema di moda e abbigliamento. Questo agile libro documenta gli interventi di conservazione, manutenzione e restauro su alcuni tessuti antichi conservati nel museo, in particolare un fazzoletto di seta appartenuto a Pio X che disgregato in migliaia di frammenti, è stato restituito completamente restaurato. € 8,00
|
![]() ![]() Beni culturali e catastrofi naturali. Il caso dell'Archivio comunale di via Asiago - Forlì Author: Amaduzzi S. (cur.); Catani S. (cur.) Publisher: Il Prato L'eccezionale ondata di maltempo che ha colpito l'Emilia-Romagna nel maggio 2023 ha visto l'allagamento di numerosi siti di conservazione documentaria del territorio romagnolo, tra cui l'Archivio storico e di deposito del Comune di Forlì: all'interno dei locali della sede archivistica di via Asiago, l'acqua proveniente dall'esondazione del Fiume Montone ha raggiunto i 3,50 metri di altezza, interessando oltre il 90% di quanto conservato nell'edificio. Il testo si propone di descrivere e analizzare le principali tappe del percorso emergenziale intrapreso a seguito dell'evento alluvionale, sotto un duplice aspetto: da una parte il racconto delle operazioni dedicate alla messa in sicurezza dei beni documentari conservati in archivio, dall'altro l'analisi degli adempimenti amministrativi, degli atti prodotti e dei rapporti con le varie istituzioni coinvolte nell'allestimento dell'unità di crisi. € 18,00
|
|
2024 |
![]() ![]() La piuma bianca. Storie di violenza sugli uomini Author: Schulenburg Sibyl von der Publisher: Il Prato Il libro raccoglie una selezione di racconti, opere di autori con stili diversi, uomini e donne che hanno accettato l'invito a raccontare una loro interpretazione di un argomento sottaciuto: la violenza di genere che vede il maschio vittima della femmina. La vergogna è la prima arma usata contro gli uomini. In un sistema educativo che li obbliga a dimostrare sempre coraggio e determinazione, l'esposizione al biasimo sociale è il modo più semplice per obbligarli a con formarsi, e il senso di colpa che ne consegue li rende estremamente fragili. 'Codardo' è l'insulto più grande per la maggior parte degli uomini. Nella Prima guerra mondiale, le suffragette inglesi offrivano piume bianche agli uomini che non indossavano una uniforme 'marchiandoli' come vigliacchi per spingerli ad arruolarsi. Allora si riteneva che un gallo da combattimento con una piuma bianca nella coda fosse il risultato di un in crocio genetico inferiore, meno aggressivo, un vigliacco. Così, penne e piume bianche divennero simbolo della codardia maschile. € 18,00
|
![]() ![]() Quantum. Gastrofisica e cucina quantistica Author: Sala Agostino; Schulenburg Sibyl von der Publisher: Il Prato L'esperienza artistico-culinaria è un unicum che si realizza attraverso i sensi, ma non si limita alla sensorialità. L'offerta di uno chef di successo è molto più di una mera combinazione di ingredienti, è l'opera d'arte che si avvale dei contributi dell'ambiente e del fruitore stesso con la sua sensibilità. È questione di flevore. Così, dal campo della pura gastronomia, il nuovo artista culinario si sposta sul terreno della gastrofisica o, come lo chef Agostino Sala, va a sondare eventualità quantistiche alla ricerca di nuove strade. Quantum satis, quanto basta. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Il centesimo tallero. Aforismi e appunti 2008-2023. La radice e la sorgente-Il frutto e il succo Author: Girgenti Giuseppe Publisher: Il Prato Questo volume raccoglie i post filosofici su Facebook del quindicennio 2008-2023. Si tratta di un'evoluzione per aforismi e appunti secondo uno sviluppo cronologico giorno per giorno. Essi sono stati raccolti, selezionati e ordinati per macrotemi. In questa operazione qualcosa si perde: la cronologia e l'immediatezza, l'accompagnamento di immagini e video, i commenti e le risposte. Ma altrettanto si guadagna: un pensiero per aforismi raccolto per aree tematiche e inquadrato in una cornice narrativa biblica, dalla creazione alla fine del mondo; sottotraccia, altresì, in una cornice dialogica socratico-platonica, dalla discussione dell'immediato al mito escatologico finale. Questo testo è al contempo una sorta di Atene e Gerusalemme 2; non a caso le due sezioni in cui il volume è diviso si intitolano rispettivamente 'La radice e la sorgente' (dove, secondo il linguaggio di Simone Weil, la prima radice è quella ebraica, mentre la sorgente che irriga e vivifica è quella greca) e 'Il frutto e il succo' (intendendo con tale espressione una sorta di evoluzione storica delle radici e delle sorgenti del Cristianesimo e dell'Europa fino al loro declino). Da questo punto di vista, gli appunti raccolti costituiscono un approfondimento continuo storico-ermeneutico del rapporto tra la filosofia greca platonica e la Bibbia, con particolare attenzione ai passaggi linguistici dall'ebraico al greco (Septuaginta) e dal greco al latino (Vulgata). € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Storie di eroi dimenticati. I gruppi di azione patriottica a Padova Author: Naccarato Alessandro Publisher: Il Prato Padova fu la città più importante della Resistenza in Veneto e uno dei centri principali della lotta di liberazione a livello nazionale. Partigiani di diverso orientamento politico combatterono una guerra sanguinosa contro l'esercito di occupazione nazista e i loro alleati, inquadrati nelle formazioni della Repubblica sociale italiana. Il Pci costituì le Brigate Garibaldi e i Gruppi di azione patriottica per colpire nelle città fascisti e nazisti con il compito di terrorizzare le autorità nazifasciste obbligandole a impegnare soldati e mezzi nella guerra contro i partigiani. Nonostante siano state pubblicate numerose ricerche sulla Resistenza padovana, fino ad ora non è stato ricostruito e approfondito il ruolo dei Gap. Infatti nell'immediato dopoguerra i gappisti subirono una violenta campagna anticomunista, alimentata dalla nascente guerra fredda e dalle gerarchie cattoliche e su di loro calò l'oblio. La criminalizzazione dei Gap fu favorita dal processo alla Resistenza che sfociò in diversi procedimenti giudiziari contro i partigiani causando il rovesciamento della realtà storica e la trasformazione dei carnefici fascisti in vittime. La memoria dei Gap fu condizionata anche dalla partecipazione di alcuni gappisti, insieme a criminali comuni, a rapine che sfociarono in qualche caso in violenze ed omicidi. Il fenomeno fu agevolato dalla situazione di estrema miseria economica e sociale, dal vuoto di potere e di autorità dei primi mesi dopo la conclusione del conflitto, dalle difficoltà dei gappisti a reinserirsi nella vita civile dopo mesi di guerra durissima e di assuefaz € 18,00
|
![]() ![]() Illuminismo taborico. De resistentia mystica Author: Farruggio Luca Publisher: Il Prato Per superare il 'pessimismo teologico' non basta capovolgerlo e diventare ottimisti in maniera insensata con retorici espedienti letterari o facili ricette psicologiche. Occorre, invece, volere l'impossibile. O meglio: sperare che l'impossibile accada e diventi reale. Una volta sperata questa speranza si può entrare misticamente nell'Assoluto pur sostando, di passaggio, in un mondo ricco di inevitabili contraddizioni. Nessun sistema, filosofico o teologico che sia, può ingabbiare l'Evento. Per tale motivo questo libro procede per frammenti, senza una impostazione unitaria, che cercano di aggrapparsi all'impossibile con la certezza che il Regno, con la sua Luce taborica (non quella dei Lumi), non è poi così lontano dalla miseria umana. € 12,00
|
![]() ![]() Memorie Author: Consalvi Ercole; Regoli R. (cur.) Publisher: Il Prato Il cardinale romano Ercole Consalvi (1757-1824) è il segretario di Stato di papa Pio VII, che deve affrontare sfide del tutto nuove e sconosciute non solo a lui, ma a tutta la sua generazione. La Rivoluzione francese, infatti, aveva stravolto l'ordine politico, morale e religioso. La Chiesa di allora aveva una opportunità unica di fronte alla sfida: riedificare dopo la distruzione. Si vuole capire quell'epoca tramite le Memorie del cardinale, che qui si editano. Grazie a Consalvi, il Papato e la diplomazia di quegli anni rientrano nel consesso internazionale, senza farsi strumentalizzare dalle Potenze; si aprono a nuove intese politiche e sanno farsi carico dei mutamenti sociali e culturali, riscoprendo una sintonia con la cultura del tempo. L'opera del cardinale è stata fondamentale per il collocamento della Chiesa cattolica nel passaggio epocale tra prima e seconda modernità, senza complessi di timidezza. Consalvi seppe tener testa a Napoleone e agli altri statisti del tempo. € 38,00
|
![]() ![]() In sòasa. Piccoli grandi personaggi salzanesi del Novecento ritratti in dialetto Author: Sorato Franca Publisher: Il Prato Franca racconta una storia di quelle che non sono solite essere raccontate nei libri. La racconta con una piccola lingua di quelle che non siamo soliti trovare nei libri. Attraverso dei veloci quadretti linguistici racconta la storia di un paese, Salzano, in cui non è nata, ma in cui si è integrata splendidamente sentendolo suo al punto da desiderare di tributargli l'omaggio del ricordo. Lo fa accettando la sfida della scrittura in dialetto, impresa faticosa che, diceva immaginificamente Andrea Zanzotto, è tale da 'far slogare i polsi' per la difficoltà di rendere e comunicare suoni ed espressioni del parlato familiare con i segni di una lingua dotta che il dialetto non lo ha mai considerato. È l'affresco di un mondo che oggi, a causa dei gran cambiamenti vissuti, ci pare più lontano di quanto non sia. Ed ecco pagina dopo pagina materializzarsi i tanti personaggi protagonisti della vita paesana, acutamente colti ognuno nella sua essenzialità, ognuno presentato col suo nome, ecco riaffiorare i soprannomi poetici e spesso indecifrabili. € 10,00
|
![]() ![]() L'equazione delle 4 A. Autonomia Author: Dalla Mora Rodolfo Publisher: Il Prato Il presente Quaderno 'Equazione delle 4 A - Autonomia' della Collana Per una nuova cultura della disabilità apre a uno specifico percorso di approfondimento che, nell'ambito della categoria concettuale della 'Equazione delle 4 A', intende esplorare gli elementi fondanti l'autonomia della persona con disabilità, attraverso successivi Quaderni monotematici. 'Autonomia', 'Accessibilità', 'Ausili' e 'Assistenza' sono, infatti, condizioni essenziali- e strettamente interdipendenti tra loro - ai fini dell'inclusione e dell'esercizio dei diritti delle persone con disabilità. Nel primo capitolo, viene sviluppato il concetto di autonomia nelle diverse dimensioni che lo caratterizzano, configurandosi l'autonomia una condizione propria della natura umana e della sua intrinseca dignità, un diritto della persona con disabilità che deve essere reso effettivamente esigibile e, di conseguenza, un obiettivo centrale della riabilitazione e dei diversi servizi a sostegno della persona con disabilità. Viene poi affrontato, nel secondo capitolo, il delicato rapporto tra autonomia e diritti umani e il lungo percorso di riconoscimento degli stessi per le persone con disabilità, culminato con la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità. Il terzo capitolo è centrato sul rapporto tra autonomia e vita adulta, nella consapevolezza di quanto sia alto il rischio di disattendere il diritto alla Vita adulta alle persone con disabilità. Infatti, il prevalere per troppi anni di approcci culturali centrati sulle limitazioni e sui deficit, ha posto in secondo piano l'attenzione alle potenziali € 13,00
|
![]() ![]() Monte Piana. Monte pianto Author: Gottardo Alberto Publisher: Il Prato La guerra di posizione che si impose sul Monte Piana dal 24 maggio del 1915 al 3 novembre 1917 condizionò i contendenti per trenta mesi, nei quali una moltitudine di soldati, per lo più non avvezzi alla vita severa della montagna, visse una gravosa esperienza di sofferenza e privazioni, comunque riuscendo ad adattarsi all'ambiente ostile, rivoluzionandolo nel suo aspetto naturale e trasformandolo secondo le esigenze della tattica militare, ma ancor più dalla logica della sopravvivenza. L'intento di questa pubblicazione è di narrare cronologicamente i vari episodi delle azioni avvenute in questo settore del fronte, integrati da alcuni argomenti di carattere generale riguardanti l'organizzazione del campo di battaglia e da qualche semplice nozione di logistica militare; ma si è anche voluto descrivere come si svolgesse la vita del soldato nei momenti in cui la guerra lasciava brevi spazi per un'esistenza che avesse la parvenza di normalità. Dai brani riportati dei diari si può comprendere quale fosse lo stato d'animo della truppa nei momenti più critici del combattimento e la presentazione di alcuni dei protagonisti di allora aiuta a capire come il fattore umano sia il legante indispensabile per tramandare la memoria di ciò che è stato. Proprio per questo, la rinascita del Monte Piana è avvenuta dall'incontro dei reduci che, per ricordare i propri compagni caduti, nel dopoguerra hanno sentito l'esigenza di erigere un rifugio e una chiesetta alpina, accrescendo così l'interesse per questo luogo storico, culminato con l'idea di trasformarlo in un museo a cielo aperto e condivid € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Archeologia italiana in Libia. Il contributo dell'esperienza archeologica «d'oltremare» nel dibattito sul restauro negli anni Trenta. Il restauro-anastilosi del teatro di Sabratha Author: Comes Federica Publisher: Il Prato La presente trattazione è volta ad analizzare in che misura l'esperienza archeologica italiana in Libia, durante e tra le due guerre, sia in linea con le coeve istanze conservative e di restauro e quanto abbia contribuito a una maggiore definizione teorica e metodologica della disciplina, sullo sfondo della Conferenza di Atene del 1931. Particolarmente rilevante si rivela, in tal senso, l'intervento di restauro-anastilosi del Teatro di Sabratha, uno dei più imponenti e complessi che siano stati condotti, oggetto sin da subito di un vivace dibattito che ha diviso la critica tra fautori e detrattori e che si impone ancora oggi per la complessità della esecuzione e la ricchezza delle competenze messe in campo, costituendo un valido precedente, al di là delle singole scelte progettuali, degli iter procedurali e delle prassi operative da adottare in un intervento di restauro-anastilosi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Lotte dei braccianti nel Conselvano. Ricordando «Nanin» Agostino Barbierato Author: Zancanaro Lino Publisher: Il Prato Il trascorrere del tempo tende spesso a sfumare la memoria di alcuni eventi e protagonisti del passato, soprattutto quelli legati a specifici contesti locali. Lino Zancanaro riporta la nostra attenzione su una delle figure più apprezzate e popolari tra i lavoratori agricoli di Agna e di tutta la Provincia di Padova, raccontando la figura di Agostino Barbierato, detto Nanin, il suo impegno civico nel Consiglio Comunale di Agna, quello politico all'interno del Partito Comunista di Padova e soprattutto quello sindacale come attivista e poi dirigente della Federbraccianti. € 5,00
|
![]() ![]() Un paese nel primo Novecento Author: Squizzato Mario; De Paolis Beatrice Publisher: Il Prato Esiste una differenza tra la grande storia e la piccola storia fatta di tante vicende avvenute in un territorio? Quale delle due racconta meglio una comunità e le persone che la compongono? Comprendere e descrivere ciò che è accaduto in una località ha egualmente dignità di storia, perché è un modo per dare voce a tutti, per dare onore a tutti. Raccontare un paese nel corso del Novecento, collocando il locale nella visione più ampia di quanto accaduto a livello nazionale, e forse anche globale, consente una lettura su piani differenti di quanto è successo. Ecco che allora il passaggio dall'Ottocento al Novecento, la Grande Guerra, i nuovi partiti politici, la Seconda Guerra, lo sviluppo dell'economia e la trasformazione del territorio in nome del progresso sono leggibili anche negli eventi accaduti negli anni a Camin di Padova: in una realtà simile a quella di un qualsiasi altro centro della Pianura Padana. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Relazione della mia prigionia in terra francese (10 giugno - 13 luglio 1940). Diario del veneziano capitano Angelo Ghezzo Author: Ghezzo Angelo; Carraro F. (cur.); Simonato C. (cur.) Publisher: Il Prato Il presente lavoro è la trascrizione del resoconto della prigionia in Francia del Capitano Angelo Ghezzo (1893-1943), al ritrovamento nel 2020 sia del testo dattilografato postumo sia degli appunti chirografi. Tale trascrizione, oltre ad essere un'interessante testimonianza dei campi di prigionia francesi della Seconda Guerra Mondiale, vuole essere anche un tributo a un uomo, saldo nei valori della famiglia, sempre operoso e capace di reagire agli eventi. All'inizio del racconto, il protagonista Angelo Ghezzo, Capo Macchinista del piroscafo 'Tagliamento' del Lloyd Triestino, afferma di aver scritto le sue memorie durante il periodo di prigionia in Francia (10 Giugno-13 Luglio 1940) «a ricordo indelebile di un trattamento finamente malvagio, ignobile e più che bestiale» che la Francia «ha saputo infliggere ai prigionieri civili dei piroscafi italiani sequestrati a Marsiglia ed a Caronte (Port de Bouc)». La dettagliata 'relazione' è stata scritta, per citare le parole del Protagonista, per «dimostrare vergognosi maltrattamenti inflitti, prove schiaccianti di una malvagia cattiveria e del poco rispetto verso i prigionieri presi, disarmati e senza colpa alcuna [...]. Destino è stato ben perfido, se si pensa che proprio il giorno che avrei dovuto essere in famiglia dopo quattro mesi e mezzo di viaggio, mi son trovato prigioniero [...]. Tutto ciò che si osserva di comodo, di lussuoso, sembrano cose esagerate e superflue [...]. Nella vita - aggiunge l'Autore - non ci si deve mai meravigliare di nulla e, dopo questa dura prova alla quale tutti siamo stati assoggettati, siamo tempra € 18,00
|
![]() ![]() Lo stuccatore. Manuale di tecniche tradizionali per la realizzazione a marmorino di decorazioni veneziane Author: Berto Giorgio Publisher: Il Prato Chi è lo stuccatore? Come possiamo scoprire questo mestiere? Questo libro ci racconta in che modo creare lo stucco e il marmorino, una sostanza semplice composta con poche materie prime che, con il sapiente uso delle mani e un po' di alchimia, si trasforma in opera d'arte. Opere create dagli stuccatori dell'antica Roma, da maestri artigiani in ogni periodo storico dal rinascimento fino al secolo scorso. Oggi questo mestiere, anche se meno praticato, si può ancora apprezzare nelle meravigliose decorazioni all'interno dei grandi palazzi veneziani e in tutte le più importanti dimore, delle quali costituisce l'ossatura del costruito storico, insieme ad affreschi, tele, elementi lapidei, pavimenti in seminato e superfici lignee. Nel testo sono descritte le materie prime da utilizzare, le loro combinazioni, i tempi e le modalità tecniche, con tabelle chiare ed esaustive; sono illustrati gli strumenti che si utilizzano e come ciascuno può crearli. Inoltre, si affrontano i temi del colore e del disegno nelle decorazioni in marmorino, della modellazione degli stucchi e dell'integrazione di superfici storiche nel restauro. € 30,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2019-2021. Comparto Sanità. 2 novembre 2022 Author: Rizzato Marco; Alessi Renzo Publisher: Il Prato Con questo contratto collettivo nazionale di lavoro per il personale del comparto del S.S.N. si apre una stagione nuova, la terza della sua recente storia dopo quella post DPR 761/1979 e post 2001 caratterizzato dalla ricollocazione del personale infermieristico e sanitario nella carriera direttiva. È un contratto che è stato costruito durante il terribile periodo pandemico, con i lavoratori del settore in prima linea e impegnati a salvare vite umane, a salvare se stessi operando in situazioni fisiche e psicologiche durissime. Il risultato contrattuale come spesso accade, e questa volta ancor di più, dà una prima risposta certamente, ma indica un percorso, delinea un assetto di medio e lungo periodo sul quale si collocano le vite lavorative, la loro evoluzione e sviluppo dei dipendenti. Si accompagna questo scenario con un accentuato carattere di 'gestione', di 'scelte' e gestire richiama tutti: Direzioni, Dirigenti e Professionisti a una rinnovata responsabilità e a un maggior impegno gestionale, dove la mera applicazione contrattuale viene posta ai margini dell'agire, lasciando posto ad azioni integrative di regole che devono essere finalizzate a disciplinare un quadro di dinamicità di carriera nel quale il professionista che voglia 'crescere' nel suo lavoro lo veda giustamente retribuito. Si poteva fare di più? Certamente come sempre e in tutti gli ambiti della nostra vita, ma si è fatto molto e, soprattutto, si è trovata una preziosa assonanza di intendimenti tra le parti che va assunta come valore in sé, un valore che indica una strada condivisa per 'valorizzare' il la € 30,00
|
![]() ![]() Venezia ora non più Author: Mion Tito Publisher: Il Prato Venezia ora non più è lo sguardo innamorato di un veneziano alla sua città, un tuffo in un passato che, seppur prossimo, già non c'è più. Le fotografie raccolte in questo libro ci raccontano di una Venezia ancora lontana dall'orgia turistica in cui oggi è intrappolata, una Venezia fatta di piccoli negozi di vicinato, ricca di tante attività artigianali, una città veramente a misura d'uomo, un'isola felice dove vivere. Sfogliando questo libro fotografico si percepisce tutto l'amore dell'autore verso questa città unica al mondo, amore e rimpianto, nella consapevolezza di aver immortalato un mondo ormai scomparso. Questo libro è un regalo ai posteri, a quelle generazioni future che non hanno potuto conoscere la realtà di Venezia prima della sua massificazione e prima di perdere definitivamente il suo tessuto sociale. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Venezia ora non più Author: Mion Tito Publisher: Il Prato Venezia ora non più è lo sguardo innamorato di un veneziano alla sua città, un tuffo in un passato che, seppur prossimo, già non c'è più. Le fotografie raccolte in questo libro ci raccontano di una Venezia ancora lontana dall'orgia turistica in cui oggi è intrappolata, una Venezia fatta di piccoli negozi di vicinato, ricca di tante attività artigianali, una città veramente a misura d'uomo, un'isola felice dove vivere. Sfogliando questo libro fotografico si percepisce tutto l'amore dell'autore verso questa città unica al mondo, amore e rimpianto, nella consapevolezza di aver immortalato un mondo ormai scomparso. Questo libro è un regalo ai posteri, a quelle generazioni future che non hanno potuto conoscere la realtà di Venezia prima della sua massificazione e prima di perdere definitivamente il suo tessuto sociale. € 35,00
|
![]() ![]() Recupero e valorizzazione delle architetture militari di Forte Marghera. Gli interventi sugli edifici 1 e 53 Author: Cianchetti R. (cur.); Trovò F. (cur.) Publisher: Il Prato Situato tra Venezia e la terraferma in una posizione strategica, il compendio di Forte Marghera occupa un'area di circa trenta ettari, assumendo una pluralità di significati e di valori per la storia delle fortificazioni militari Ottocentesche e Novecentesche di Venezia, delle quali è certamente l'espressione più straordinaria nell'ambito del Campo Trincerato. Il Forte ha costituito e ancora costituisce materia di studio e di interesse, come documentano numerosi seminari, convegni e pubblicazioni. Ma c'è molto di più. Gli interventi sugli edifici 1 e 53 sono qui documentati come primi esempi di riqualificazione edilizia del Forte Marghera e qualificandosi a pieno titolo come segnali tangibili dell'avvio della stagione del restauro e riuso del compendio, che sarà poi seguito da esempi pilota sulla pavimentazione e sull'arredo urbano, nonché da altri interventi in programma come, fra tutti, quelli delle Casermette Francesi con finanziamenti del Ministero della Cultura. € 15,00
|
![]() ![]() Un approccio innovativo alla pulitura di superfici dipinte sensibili: la combinazione simultanea di erogazione controllata di liquido e micro-aspirazione. Ediz. multilingue Author: Cremonesi Paolo; Héritier Pierre-Antoine Publisher: Il Prato Dipinti antichi e contemporanei, e più in generale le superfici pittoriche di manufatti artistici di varia natura, possono spesso mostrare alta suscettibilità all'acqua per una varietà di cause. Come conseguenza di questa interazione, possono insorgere questi fenomeni su scala sia micro- che macro-scopica: leaching dei componenti, sbiancamento, deformazione e craquelure, rigonfiamento fino a disgregazione dello strato, parziale solubilizzazione. Ulteriori fattori di suscettibilità possono essere presenti in strati diversi da quello pittorico: in particolare lo strato preparatorio, per il suo carattere fortemente idrofilo, o il supporto stesso (carta, tela, legno). Si verifica allora un problema di compatibilità, quando la pulitura a secco non sia sufficientemente efficace, o non sia fattibile per fragilità meccanica, e diventi inevitabile ricorrere all'ambiente acquoso. Molti ricercatori e conservatori nel mondo si sono focalizzati su questo problema, alcuni affrontando più la definizione delle condizioni appropriate dell'ambiente acquoso (pH, tipo e concentrazione degli ioni, 'additivi' come tensioattivi, chelanti ed enzimi) ed altri invece il modo più sicuro di applicare l'ambiente acquoso ben definito a una superficie specifica (materiali gelificanti, gel rigidi, macro- e micro-emulsioni, tecniche di idrofobizzazione temporanea). Anche gli autori di questo testo si sono focalizzati su questo secondo aspetto. Il loro approccio deriva da questa considerazione, basata su informazioni ben documentate acquisite per la pittura acrilica: l'acqua diffonde velocemente attraverso € 20,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
|