![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Antunes Ricardo Publisher: Castelvecchi L'idea che il socialismo sia finito è una finzione che, sfortunatamente, trova molti adepti. Se il capitalismo ha avuto bisogno di almeno tre secoli per formarsi, perché pretendere che il socialismo si sarebbe dovuto costituire e affermare, nella sua pienezza, in un unico secolo? La pandemia del capitale ha fatto della reinvenzione di un nuovo modo di vivere il maggiore imperativo del nostro tempo. € 6,00
Scontato: € 5,70
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Antunes Ricardo; Mapelli R. (cur.); Infranca A. (cur.) Publisher: Edizioni Punto Rosso Questo libro è un importante strumento per la comprensione della relazione tra capitale e lavoro. In Ricardo Antunes si incontrano due qualità raramente presenti nella stessa persona: una visione chiara della dinamica della ristrutturazione del capitalismo globale e un discernimento profondo di ciò che queste trasformazioni significano per i lavoratori. € 20,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Antunes Ricardo Publisher: Asterios "L'ampio processo di ristrutturazione del capitale, scatenato su scala globale agli inizi degli anni settanta, ha un carattere multiforme: da un lato presenta tendenze all'intellettualizzazione della forza lavoro, specialmente nelle cosiddette tecnologie dell'informazione e della comunicazione, dall'altro accentua, su scala globale, i livelli di precarizzazione e informalità dei lavoratori e delle lavoratrici. La nostra ipotesi centrale è che nel mondo capitalistico contemporaneo, lungi dall'esserci una contrazione o un allentamento della legge del valore, sta avvenendo un significativo ampliamento dei suoi meccanismi di funzionamento, nel quale è emblematico il ruolo svolto dal lavoro - è ciò che definisco la nuova morfologia del lavoro. Un'analisi del capitalismo nell'era della sua mondializzazione e finanziarizzazione ci obbliga a comprendere che le forme vigenti di valorizzazione del valore portano in sé nuovi meccanismi generatori di pluslavoro, nello stesso tempo in cui espellono dalla produzione un'infinità di lavoratori che diventano eccedenti, scartabili e disoccupati. E questo processo ha una chiara funzionalità per il capitale, giacché permette l'ampliamento, su larga scala, della massa dei disoccupati, il che riduce ancora di più la remunerazione della forza lavoro su scala globale, attraverso la contrazione dei salari delle donne e degli uomini occupati. Nel pieno dell'esplosione della più recente crisi globale, che ha il suo epicentro nei paesi del Nord, questo quadro si amplia a dismisura e ci presenta un enorme "spreco" di forza di lavoro umana ed una corros € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Antunes Ricardo Publisher: Castelvecchi Già dal 2016, con l'impeachment di Dilma Rousseff, si preparava il terreno per la vittoria elettorale di Jair Bolsonaro. Presidente del Brasile dal 2019, le sue politiche neoliberiste stanno compromettendo l'economia del Paese. Le principali vittime della sua «controrivoluzione preventiva», volta a sedare sul nascere qualsiasi forma di dissenso, sono le minoranze, le donne, i giovani. Com'è stato possibile che questa miscela di potere autocratico, neoliberismo senza freni e forte presenza militare arrivasse al potere? Ricardo Antunes cerca la risposta riflettendo sull'ultimo mezzo secolo di storia brasiliana, sugli errori commessi dai governi del Partido dos Trabalhadores e sulla tendenza ad arrendersi comune alle sinistre di tutto il mondo. Invita poi i sindacati, i partiti all'opposizione, i movimenti sociali a unire le forze per intraprendere un cammino che sia davvero solidale e in grado di contrastare l'ascesa dell'estrema destra. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
2016 |
![]() ![]() Author: Antunes Ricardo Publisher: Edizioni Punto Rosso C'è una nuova morfologia del lavoro che ripropone i distinti sensi e significati del lavoro, mostrando che l'attività lavorativa è, in questo XXI secolo, una questione (ancora) decisamente vitale. Più che mai, miliardi di uomini e donne dipendono esclusivamente dal loro lavoro per sopravvivere e trovano, sempre più, situazioni instabili, precarie, o vivono direttamente il flagello della disoccupazione; ossia, allo stesso tempo in cui si amplia il contingente di lavoratori e lavoratrici su scala globale, c'è una riduzione monumentale dei posti di lavoro e quelli che si mantengono occupati assistono alla corrosione dei loro diritti sociali e all'erosione delle loro conquiste storiche, conseguenza della logica distruttiva del capitale che, nello stesso tempo in cui espelle centinaia di milioni di uomini e donne dal mondo produttivo, ricrea, nei più distanti e lontani spazi, nuove modalità di lavoro informali, precarizzati, depauperizzando ancor di più i livelli di remunerazione di coloro che si mantengono lavorando. € 15,00
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Antunes Ricardo, Molinari Elizabeth (TRN) Publisher: Brill Academic Pub Antunes (sociology, U. Campinas, Brazil) offers this contemporary Marxist analysis of work under modern global capitalism. Arguing that economic and political upheavals of the last several years reflect an intensifying structural crisis of capitalism, the book characterizes the social order of capitalism with an organismal metaphor, interprets recent history including the Thatcher era and lingering influence in Britain, emphasizes the intertwined nature of work and sociability, and explores the continuing intersections of worker oppression with gender, age, and geography. Ultimately this text argues that work can either buttress capital or provide meaning, and that meaningful life outside of work is only possible when work itself is meaningful. Annotation ©2013 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 143,30
|
![]() ![]() Author: Rocha Ricardo Couto Antunes Da, Endler Markus Publisher: Springer-Verlag New York Inc Research in context-aware computing has produced a number of middleware systems for context management. However, development of ubiquitous context-aware applications is still a challenge because most current middleware systems are still focused on isolated and static context-aware environments. Context-aware environments are inherently dynamic as a result of occasional additions or upgrade of sensors, applications or context inference mechanisms.Context Management for Distributed and Dynamic Context-Aware Computing proposes a novel architecture for context management based on the concept of context domains, allowing applications to keep context interests across distributed context management systems. The authors describe a distributed middleware that implements the aforementioned concepts, without compromising scalability and efficiency of context access. € 67,80
|
2005 |
![]() ![]() Author: Antunes Ricardo; Petras James; Veltmeyer Henry; Casadio M. (cur.); Vasapollo L. (cur.) Publisher: Jaca Book Perché un libro su tre paesi dell'America Latina oggi, e perché questi tre: Brasile, Argentina, Ecuador? Una prima risposta, la più semplice, è che si tratta di tre albe incompiute. O, se si vuole, per chi guardando dall'esterno ha visto una possibilità di cambio di direzione politica nel Brasile del sindacalista Lula, nell'Argentina del progressista Kirchner e nel governo dell'Ecuador di Gutiérrez, eletto anche tramite il sostegno del movimento degli Indios, si trattava di "casi", di macroeventi, carichi di speranza per realizzare politiche sociali e di maggior giustizia. Di fatto, ragionevoli o illusorie che fossero state le previsioni o le speranze, a queste albe non è seguito il giorno. € 16,00
Scontato: € 7,20
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Antunes Ricardo Publisher: BFS Edizioni € 10,33
|
|