book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Edizioni Punto Rosso Publisher (Libri Edizioni Punto Rosso su Unilibro.itLibri edizioni Edizioni Punto Rosso Editore su Unilibro.it)

2024

Infranca Antonino Title:
Etica e politica in Lukacs
Author: Infranca Antonino
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 28,00     Scontato: € 26,60

Barbero Riccardo Title:
Socialismo. Note per un nuovo mattino
Author: Barbero Riccardo
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Lukács György Title:
Critica della ideologia fascista
Author: Lukács György
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 24,00     Scontato: € 22,80

Novaes Henrique Tahan Title:
Mondo del lavoro associato ed embrioni di educazione per andare oltre il capitale
Author: Novaes Henrique Tahan
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Mapelli L. (cur.); Stucchi C. (cur.) Title:
Il mio lavoro a Gaza. Intervista a Giuditta Brattini realizzata dai ragazzi e dalle ragazze della Quinta I di Vimercate
Author: Mapelli L. (cur.); Stucchi C. (cur.)
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2023

Öcalan Abdullah Title:
Sociologia della libertà. Manifesto della civiltà democratica. Vol. 3
Author: Öcalan Abdullah
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 27,00     Scontato: € 25,65

Title:
L'inflazione. Falsi miti e conflitto distributivo
Author:
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Genc Yuksel Title:
Ho lasciato il fucile in montagna. Diario di una guerrigliera curda
Author: Genc Yuksel
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Lombardi Luca Title:
L'immigrazione. L'economia e la la sinistra. Narrazioni tossiche
Author: Lombardi Luca
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 20,00     Scontato: € 19,00

Screpanti Ernesto Title:
Liberazione. Il movimento che abolisce lo stato di cose esistente
Author: Screpanti Ernesto
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 28,00     Scontato: € 26,60

Schrader Laura Title:
Berxwedan. La resistenza del popolo kurdo contro il genocidio di Erdogan
Author: Schrader Laura
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Holloway John Title:
La speranza. In un tempo senza speranza
Author: Holloway John
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Tosel André Title:
Il ritorno del religioso. Scenari della globalizzazione. Vol. 1
Author: Tosel André
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 21,00     Scontato: € 19,95
2022

Galante Severino Title:
Le cadute. Il governo Prodi e la scissione di Rifondazione comunista (1996-1998)
Author: Galante Severino
Publisher: Edizioni Punto Rosso

Dicono che fu Fausto Bertinotti ad affossare il primo governo di Romano Prodi. Dicono anche che egli fu l'esecutore di un complotto ordito dal segretario dei Ds Massimo D'Alema e da quello del Ppi Franco Marini. E qualcuno aggiunge che Francesco Cossiga ci mise del suo per portare alla presidenza del Consiglio dei ministri il primo - e finora l'unico - ex comunista. C'è del vero in queste bugie che, spesso ripetute e ricomposte in una narrazione nella quale il verisimile fa aggio sul vero (cioè, per lo storico, sul documentato o documentabile), si sono trasformate nel tempo in Verità indiscutibili e scontate: in luoghi comuni... L'autore prova a sfatare, oltre a questi luoghi comuni, pure quello secondo il quale un partecipante - come attore e come testimone - alle vicende storiche non potrebbe poi anche cimentarsi in una corretta analisi storiografica di esse. Per lui vale ancora la lezione di Tucidide: "Ho ritenuto mio dovere descrivere le azioni compiute in questa guerra non sulla base di elementi d'informazione ricevuti dal primo che incontrassi per via; né come paresse a me, con un'approssimazione arbitraria, ma ana- lizzando con infinita cura e precisione, naturalmente nei confini del possibile, ogni particolare dei fatti cui avessi di persona assistito, o che altri mi avessero riportato. Laboriosa e complessa indagine: poiché le memo- rie di quanti intervennero in una stessa azione, non coincidono mai sulle medesime circostanze e sfumature di quella. Da qui resoconti diversi, a seconda della individuale capacità di ricordo o delle soggettive propensioni".
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Meszáros Istvan; Infranca A. (cur.); Mapelli R. (cur.) Title:
Lukacs maestro di pensiero critico
Author: Meszáros Istvan; Infranca A. (cur.); Mapelli R. (cur.)
Publisher: Edizioni Punto Rosso

"Per quanto lo stesso Lukács non sia riuscito a svolgere la critica radicale necessaria nei confronti dell'ordine sociale post-rivoluzionario, il rifiuto appassionato e intellettualmente coerente della prospettiva di un disarmante pessimismo è rimasto parte legittima e valida del suo discorso. Nel momento in cui il collasso definitivo dello Stato sovietico avrebbe minacciato anche il suo ultimo Prinzip Hoffnung, egli non era più in vita. L'implosione del sistema capitalistico di tipo sovietico ha concluso un'espe- rienza storica durata sette decenni, rendendo storicamente superate tutte le teorizzazioni e le strategie politiche concepite nell'orbita della rivoluzione russa - sia in senso positivo che come varie forme di negazione. Il collasso del sistema non è separabile dalla crisi strutturale del capitale iniziata negli anni settanta. Quella crisi dimostrò chiaramente la vacuità delle strategie prece- denti, fosse il progetto di Stalin di costruire il socialismo superando gli Stati Uniti nella produzione pro-capite di ghisa, o quello altrettanto assurdo del post-stalinismo di costruire una società comunista pienamente emancipata sconfiggendo il capitalismo con una competizione pacifica. Nel sistema capi- talistico di fatto non ci può essere alcuna "competizione pacifica"; neppure quando una delle parti in competizione continua a illudersi di essere libera dalle deformanti costrizioni strutturali del capitale nella sua forma storica- mente specifica".
€ 25,00

Haddad Sergio; De Poli C. (cur.); Lupo A. (cur.); Sallusti A. (cur.) Title:
Paulo Freire. Un educatore popolare
Author: Haddad Sergio; De Poli C. (cur.); Lupo A. (cur.); Sallusti A. (cur.)
Publisher: Edizioni Punto Rosso

Una biografia del grande educatore brasiliano.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Charif Maher; De Francesco I. (cur.) Title:
I nodi irrisolti del pensiero arabo. Palestina, Riformismo, Jihad
Author: Charif Maher; De Francesco I. (cur.)
Publisher: Edizioni Punto Rosso

Originario di Jaffa, nato e cresciuto a Damasco, Maher Charif è uno dei maggiori intellettuali palestinesi e arabi viventi, conosciuto per le sue ricerche di storia del pensiero moderno e contemporaneo, dove unisce al rigore scientifico, condito da un forte spirito critico (e autocritico), la passione politica e sociale, nonché l'impegno civile per i più alti valori della cittadinanza. I saggi qui riuniti offrono una sintesi dei suoi tre principali filoni di studio: la questione palestinese, il riformismo/rinascimento arabo, la dottrina del jihad. Temi scottanti e nodi attualmente irrisolti, che invitano all'approfondimento e al dibattito. È in questo senso che vengono offerte, nella seconda parte del volume, stimolanti piste di riflessione, frutto del contributo di alcuni tra i migliori specialisti/e del nostro paese. Contributi di Edoardo Baldaro, Paolo Branca, Isabella Camera d'Afflitto, Azzurra Meringolo, Simone Sibilio.
€ 16,00

Della Volpe Galvano; Bianchi P. (cur.) Title:
Rousseau e Marx e altri saggi di critica materialistica
Author: Della Volpe Galvano; Bianchi P. (cur.)
Publisher: Edizioni Punto Rosso

"Rousseau e Marx e altri saggi di critica materialistica" di Galvano della Volpe è stato pubblicato a Roma da Editori Riuniti nell'aprile 1957. Il libro è l'esito coerente di un intenso lavoro teorico nel campo marxista. Se per Rousseau l'uomo è la persona, l'individuo depositario di diritti originari, la società pensata nel "Contratto sociale", assumerà i tratti esclusivi, eppure riconoscibili, con cui nell'età moderna si presenta la libertà borghese. All'individualismo atomistico ed astorico proposto dal filosofo ginevrino, la cui genealogia ci riporta alla tradizione platonico-cristiana, della Volpe contrappone la concezione dell'uomo come ente sociale esposta da Marx nei Manoscritti economico-filosofici del 1844. Il libro non si limita, tuttavia, a riproporre le tesi classiche del marxismo su Rousseau. La sua novità risiede nel fatto che della Volpe si interroga sul lascito politico non ancora «storicamente esaurito» di Rousseau. Nei saggi scritti tra gli anni Cinquanta ed i primi Sessanta, si rafforza in lui la convinzione che occorra separare in maniera radicale gli esiti politici dai presupposti ideologici di Rousseau. In tal senso, secondo della Volpe, Rousseau prospetta un modello di società che esce fuori dai parametri storici e ideologici della borghesia. «È il concetto di una società egualitaria non livellatrice: una società così costituita da realizzare in e per se stessa un tipo di eguaglianza o giustizia consistente in una proporzionalità universale di differenze sociali e di differenze personali di merito (forza, talento etc.)». Si tratta di una «proporziona
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Bochicchio Francesco Title:
Né con la Russia né con la Nato. La guerra in Ucraina. Appunti storico-politici
Author: Bochicchio Francesco
Publisher: Edizioni Punto Rosso

Gli scritti contenuti in questo volume sono stati redatti a partire dallo scoppio della guerra alla fine di febbraio 2022 nella stessa successione temporale qui seguita e sono presentati senza alcuna modifica sostanziale. La ragione di tale modalità di presentazione consiste non tanto nel mantenere freschezza alla narrazione, quanto piuttosto nell'esigenza di una narrazione fedele e rispondente a criteri di storicità. In tal modo si pongono i presupposti per una ricostruzione della guerra fedele ed autentica, senza ricadere in ri-scritture "ex post": il parlare con il "senno del poi" è il contrario dell'approccio scientifico. Il rischio di disorganicità è stato tenuto presente ed affrontato "ab origine", tenendo sempre presente la complessità della guerra, da affrontare in tutti i risvolti ed in tutti i dettagli, senza peraltro perdere di vista la sua unitarietà. Tale unitarietà è stata ricostruita secondo l'approccio della geo-politica, vale a dire della scienza politica. Si è quindi bandito l'approccio "a tesi" del pensiero unico, che preclude la possibilità di comprendere gli esatti termini della questione, con l'indefettibile e non apprezzabile conseguenza di cadere vittima, nel delineare gli scenari, di una com mistione tra pensiero e speranza ("putant quod cupiunt", sentenziavano acutamente al riguardo i latini). Prefazioni di Vincenzo Comito e Giuseppe Oddo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Lukács György; Infranca A. (cur.) Title:
Lettere agli italiani. Lettere a Cesare Cases, Alberto Carocci, Giudo Aristarco, Aldo Zanardo, Elsa Morante
Author: Lukács György; Infranca A. (cur.)
Publisher: Edizioni Punto Rosso

L'Italia è sempre stata al centro dell'interesse personale di Lukács, fino al punto che poco prima di morire ebbe a scrivere: «Ho sempre preferito l'Italia alla Germania per la vita quotidiana». Si possono comprendere facilmente le ragioni di tale preferenza (clima, cibo, bellezze artistiche e naturali). Rimase, però, per tutta la vita l'ostacolo della comprensione della lingua: nonostante Lukács abbia vissuto un anno a Firenze tra il 1911 e il 1912 non imparò mai l'italiano. La conoscenza della nostra cultura e dei suoi intellettuali avvenne, quindi, sempre attraverso il filtro del tedesco, la lingua che usava per la sua produzione culturale. Non si può, quindi, affermare che conoscesse molto profondamente la cultura italiana. Eppure, come scritto sopra, l'interesse verso l'Italia è sempre stato vivace e vissuto. In pratica, al di fuori del mondo mitteleuropeo e della Russia, Lukács viaggiò soltanto una volta in Francia, Svizzera e Scandinavia e molte più volte in Italia. La vivacità dell'interesse di Lukács verso l'Italia si può notare proprio nel carteggio con gli italiani. Ci sono continue richieste di informazioni sulla cultura italiana del passato e del presente o progetti di viaggi che si sono realizzati o sono rimasti solo intenzioni desiderate. A testimoniare questo interesse ci sono anche i saggi dedicati ad autori italiani - da Dante a Manzoni, da Croce a D'Annunzio - e la considerazione in cui teneva Gramsci, che purtroppo non conobbe personalmente, né mai lesse a causa del suddetto ostacolo della lingua e della scarsezza di traduzioni, al tempo della vita di Lu
€ 17,00     Scontato: € 16,15

Benvenuti Gino Title:
Nero beffardo
Author: Benvenuti Gino
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 21,00     Scontato: € 19,95

Zanin Martins Cristiano; Valim Rafael; Teixeira Zanin Martins Valeska Title:
Fare la guerra con il diritto. Introduzione al Lawfare
Author: Zanin Martins Cristiano; Valim Rafael; Teixeira Zanin Martins Valeska
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 18,00     Scontato: € 17,10

Tosel André Title:
Un mondo nell'abisso. Saggio sulla globalizzazione capitalistica
Author: Tosel André
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 22,00     Scontato: € 20,90
2021

Title:
Officina Primo Maggio. Inchieste, saggi, documenti (2021). Vol. 4
Author:
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 12,00     Scontato: € 11,40

Title:
Seminario su Gramsci. Atti del Seminario di studio (Roma, 6-7 febbraio 2010)
Author:
Publisher: Edizioni Punto Rosso

Il libro contiene gli atti del seminario di studio organizzato dalla Associazione Culturale Punto Rosso e dalla rivista Essere Comunisti, tenutosi a Roma il 6-7 febbraio 2010, con relazioni di Giuseppe Prestipino, Mimmo Porcaro, Raul Mordenti, Luigi Vinci, Pasquale Voza, Alberto Burgio. In aggiunta vi è una introduzione al pensiero di Gramsci di Raul Mordenti e un saggio sul marxismo di Gramsci di Giuseppe Prestipino. L'ipotesi di base è che in Gramsci (fondamentalmente in quello dei Quaderni del carcere) vi sia molto materiale teorico utile alla ricostruzione di una posizione teorica e strategica della sinistra anticapitalistica contemporanea. Ciò ovviamente non toglie che ci siano elementi, connessi alle condizioni politiche, sociali e culturali del suo tempo, obsoleti o caratterizzati da limiti specifici o non verificati dagli sviluppi successivi. L'intendimento è perciò di fornire una strumentazione su base gramsciana che si ritiene valida e che guarda ad alcune questioni di fondo della nostra contemporaneità, inoltre di fare questo non solo guardando la riflessione gramsciana, ma anche mettendola a confronto con alcune posizioni coeve o successive, nel quadro del marxismo e non.
€ 17,00

Basso Pietro Title:
Amadeo Bordiga. Una presentazione
Author: Basso Pietro
Publisher: Edizioni Punto Rosso

Questa presentazione di Amadeo Bordiga è un invito ad incontrare e conoscere di persona, nella sua speciale forza, come nei suoi limiti, una delle grandi figure del movimento comunista del secolo passato. E a verificare se nella sua battaglia per la fondazione del Pcd'I e nell'Internazionale, e nella ricca produzione di analisi e di teoria degli anni '50 e '60, c'è qualcosa, o molto più di qualcosa, che parla al nostro presente - segnato da una crisi epocale del capitalismo, che sta riportando di attualità la prospettiva rivoluzionaria del comunismo.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Valentini Alessandro Title:
Il capitalismo finanziario oltre il capitalismo. Lotte per la libertà e il socialismo
Author: Valentini Alessandro
Publisher: Edizioni Punto Rosso


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Scienza Donato Title:
Un batman inadeguato. Poesie e racconti
Author: Scienza Donato
Publisher: Edizioni Punto Rosso

"Mi sento Batman. Un Batman vulnerabile. Che quando passa, i bambini ridono. Un Batman che ha sbagliato la taglia del suo costume. Un Batman bravissimo ad annodarsi la cravatta ed a radersi ogni mattina in costume. È questione di taglie. Ogni giorno. Questo inadeguato Batman è un uomo che ha vissuto. Scrive di cose comuni, amore, rimpianti, la nebbia, le gomme dure delle biciclette, e di altre meno ordinarie, l'Australia, Freud e Lacan, l'essere antifascista. Quando racconta l'amore sembra che parli di politica, quando scrive di anarchia sembra il testo di una canzone d'amore - ma è giusto così, perché c'è più significato nelle parole che nella vita, e c'è più sentimento nei segni che nel loro significato." (dalla prefazione di Franco Ricciardiello.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Olivieri Alessio; Mapelli Roberto Title:
Karl Marx. Valorizzare e spendere il suo capitale nel XXI secolo
Author: Olivieri Alessio; Mapelli Roberto
Publisher: Edizioni Punto Rosso

"Il bicentenario della nascita di Marx (2018) ha visto una vera e propria Renaissance. Con alterni risultati, come sempre. Analisi e studi molto seri accanto a macchiettismo e pressapochismo alquanto imbarazzanti. Così molti sono tornati ad insistere per un "ritorno a Marx", "che aveva già detto tutto e scoperto la vera natura del capitalismo", se si intende capire perché esso stia necessariamente crollando, indipendentemente dalla esistenza o meno di un soggetto (così caro a Marx) in grado di costruire un modello economico e sociale migliore e alternativo al capitalismo in rovina. Altri invece, come in molte occasioni nella storia del marxismo, hanno visto in Marx un grande classico, ormai pronto ad essere "riabilitato" dall'oblio (politico) imposto dal liberismo, ma per essere comodamente e innocuamente piazzato sugli scaffali dei libri importanti e fondamentali, che, inesorabilmente però, non si aprono più. Ecco noi pensiamo che queste due tendenze apparentemente antitetiche siano in verità assai solidali: concordi, cioè, nel trattare Marx non più come una strumento utilizzabile, cioè utile ad essere adattato e modificato a diverse situazioni tuttora urgenti di comprensione e trasformazione. Uno strumento, storicamente determinato e quindi mai perfetto, per capire, nella sua complessità generale la natura e la processualità aperta dello sviluppo della formazione sociale capitalistica. Non quindi una dottrina che di fatto spiega tutto del contesto attuale (che incredibilmente è stata formulata 160 anni fa in modo perfetto), e che ovviamente non necessità di alcuna correzi
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Dalmasso Sergio Title:
La rivista «La Sinistra». Una stagione troppo breve
Author: Dalmasso Sergio
Publisher: Edizioni Punto Rosso

Può sembrare strano - e forse nostalgico - un saggio su una rivista, vissuta per soli quindici mesi nei lontani anni '60, di cui i più ignorano l'esistenza mentre altri l'hanno completamente dimenticata. Ma "La Sinistra" rientra a pieno titolo nella stagione delle riviste degli anni '60, ricchi di dibattito culturale, politico, di tensioni a livello nazionale e internazionale e di forte rimessa in discussione di certezze e di dogmi. In questo panorama, segnato ad inizio decennio, dai "Quaderni rossi", dalla divisione con "Classe operaia", e quindi dalla forte crescita dei "Quaderni piacentini", la rivista che più interpreta il movimento del '68, "La Sinistra", ha un ruolo minore, ma specifico.
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle