book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Andolfi F. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Andolfi F. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Andolfi F. (cur.) Title : L'odio e i suoi antidoti
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Monte Università Parma


€ 15,00     Scontato: € 14,25

Simmel Georg; Andolfi F. (cur.) Title : Friedrich Nietzsche. Profilo di un filosofo morale
Author: Simmel Georg; Andolfi F. (cur.)
Publisher: Orthotes

Simmel si è confrontato a più riprese con Nietzsche sviluppando un'originale interpretazione della sua dottrina morale, da cui attinge elementi per la propria stessa etica, contrassegnata dal tema della «legge individuale». Il lettore trova qui raccolti Friedrich Nietzsche. Un profilo filosofico-morale, la recensione de Il culto di Nietzsche di Ferdinand Tönnies, la brillante presentazione delle categorie centrali dell'etica nietzschiana Per comprendere Nietzsche, gli scritti dedicati al confronto del pensatore con Kant e Schopenhauer. La posizione di Nietzsche viene definita personalismo etico. L'elevazione dell'umanità gli sta a cuore, tuttavia la divaricazione tra l'interesse umano e quello sociale costituisce il dramma di cui non è cosciente.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2024

Andolfi F. (cur.) Title : Individualismo solidale. Una nuova immagine dell'utopia
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Monte Università Parma


€ 15,00     Scontato: € 14,25
2023

Andolfi F. (cur.) Title : Della disumanità
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

Molte decisioni recenti in fatto di accoglienza a coloro che fuggono a pericoli di ogni genere (guerre, persecuzioni, fame), dettate da esigenze di realismo politico, rivelano noncuranza nei confronti della vita umana e un imbarazzante difetto di senso di umanità. Anche in molti altri ambiti la sensibilità morale, e forse la sensibilità in generale, dei governanti e insieme dei comuni cittadini sembra divenuta assai debole. La gravità della crisi è attestata proprio dal fatto che ci si debba occupare della salvaguardia di valori che a un certo livello di civiltà dovrebbero darsi per scontati. La nona edizione del corso di formazione filosofica Pensare la vita, intitolato «Della disumanità», è partita appunto da queste constatazioni. Si tratta di una mutazione antropologica che ha fatto dimenticare ogni istanza di dovere e anche le ragioni della pietà? O di un mutamento più superficiale dettato da paure contingenti? Le otto lezioni si sono proposte di accertare le ragioni di questa supposta mutazione e di fornire elementi di riflessione etico-politica per una inversione di rotta. Contributi di: Luigi Alfieri, Ferruccio Andolfi, Vittoria Franco, Mara Meletti, Alberto Meschiari, gianfranco Pellegrino, Alberto Siclari, Chiara Tortona.
€ 14,50     Scontato: € 13,78

Ballabio F. (cur.); Calderoni A. (cur.); Gandolfi C. (cur.) Title : Stoà. Strumenti per l'insegnamento della progettazione architettonica (2023). Vol. 8: Lessico
Author: Ballabio F. (cur.); Calderoni A. (cur.); Gandolfi C. (cur.)
Publisher: Thymos Books


€ 15,00

Pandolfi F. (cur.) Title : «La scuola è una specie di morfina». Dialoghi dal Sessantotto tra liceali e Alberto Moravia, Ettore Paratore, Goffredo Petrassi, Ruggero Zangrandi
Author: Pandolfi F. (cur.)
Publisher: Viella

Questo piccolo libro è il frutto di due miracoli. Il primo è quello del Sessantotto, quando era possibile che dei liceali curiosi e pieni di iniziativa trovassero il numero di telefono di intellettuali affermati, li cercassero e fossero subito ricevuti per discutere insieme di cultura, arte, rivoluzioni. Il secondo è quello avvenuto nel quarantennale del Sessantotto, quando si è acceso il ricordo di nastri di registratore abbandonati in cantina ed è stato possibile recuperarli e trascriverli, per far risuonare ancora questi dialoghi freschi e sorprendenti, in cui si parla di cultura, arte e rivoluzioni.
€ 14,00
2021

Andolfi F. (cur.) Title : Essere persone colte
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

«I saggi di questa raccolata fanno riferimento ad alcune esperienze culturali reputate essenziali per promuovere una vita buona e socialmente consapevole e da includere quindi nella formazione dei nostri contemporanei, da cui sono assenti o non abbastanza apprezzate. Naturalmente il contesto in cui sono stati redatti ha portato a sottolineare ciò che deve essere considerato vitale in una emergenza planetaria. I saggi si soffermano sull'importanza della coscienza storica, su un'antropologia che non opponga uomo ed ambiente, sulla (desiderabile) accettazione dell'eredità delle religioni anche quando queste vengano formalmente abbandonate, su un sapere critico-filosofico di tipo socratico, su un fare artistico non assoggettato alle leggi del mercato, sull'intreccio tra riproduzione culturale e riproduzione biologica, e su una scienza 'comprensiva' non assoggettata ai dati di fatto. Al di là di questa rassegna molto generica (e certamente incompleta) di dimensioni culturali che si suppone una buona educazione moderna debba abbracciare è restato aperto l'interrogativo se sia possibile formulare un ideale formativo forte, come una volta si usava nelle scuole, identificare cioè i 'maestri' e magari anche l'equilibrio desiderabile tra le varie sfere della cultura - letteraria, scientifica, artistica, filosofica, pratico-operativa e via dicendo. Il canone tradizionale della cultura, se mai ce n'è stato uno, è stato messo in discussione, non solo per effetto del successo di nuove discipline, ma anche delle polemiche che un sedicente 'popolo' ha scatenato contro i privilegi anche cult
€ 18,00

Andolfi F. (cur.) Title : L'uomo è l'unico
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

Nell'ottobre del 1844 Max Stirner dà alle stampe L'unico e la sua proprietà, in cui contesta, in nome del singolo, i principi dell'Umanesimo di Feuerbach a cui i socialisti amavano riferirsi. I documenti di questa raccolta risalgono al periodo successivo alla sua pubblicazione. Sono qui raccolti gli scritti di Feuerbach e di Hess che recensiscono l'opera, a cui seguono le relative repliche di Stirner. Subito dopo, tra il 1845 e il 1846, Marx stende le pagine dell'Ideologia tedesca: le parti qui tradotte sono state scelte per la loro rilevanza con gli 'ideologi tedeschi', in particolare Feuerbach e Stirner, sui temi dell'essenza umana e dell'unicità.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Andolfi F. (cur.) Title : La potenza dell'amore
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

Noi contemporanei viviamo le relazioni amorose in modo spregiudicato, non rivestendole più di alcuna aura sacra. Uno degli effetti di questo modo di concepirle è la loro fragilità, che non esclude tuttavia paure di perdita, a volte angosciose. Il titolo del corso, La potenza dell'amore, suggerisce l'idea che l'amore continua, malgrado la sua precarietà, ad agire come una potenza di cui gli individui non dispongono a piacimento. La ricostruzione, nei primi tre saggi della raccolta, di momenti cruciali della storia di questo sentimento, il modello classico dell'Eros platonico, quello dell'agape cristiana e quello romantico, ci permette di allargare lo sguardo oltre i nostri modi abituali, spesso troppo scontati, di concepire l'amore. All'amore sembra che tocchi una posizione di confine: affermazione di vita e di sessualità, si muove però di continuo verso un oltre che avvolge gli umani nella loro totalità e nelle loro differenze. Secondo alcuni degli autori considerati l'estensione universalistica dell'oggetto d'amore comprometterebbe l'intensità e la veridicità del sentimento, mentre per altri rappresenterebbe proprio il crisma di un amore vero, non legato in alcun modo al merito di chi lo riceve. Contributi di Ferruccio Andolfi, Riccardo Dalle Luche, Fulvia De Luise, Alberto Meschiari, Diego Saglia, Alberto Siclari, Silvia Vegetti Finzi.
€ 18,00
2018

Andolfi F. (cur.) Title : L'arte di vivere
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

Vivere non vuol dire soltanto affidarsi al ritmo biologico dell'esistenza, ma trovare di continuo le ragioni per continuare a vivere, magari anche con qualche gusto, malgrado le tante avversità che si incontrano sul proprio cammino. La cosa più naturale del mondo esige pertanto, per neutralizzare le forze negative che la contrastano una buona dose di saggezza ovvero l'apprendimento di un'arte. I filosofi antichi ne erano convinti sia che puntassero, come gli epicurei, sul piacere di vivere, o che raccomandassero l'accettazione del mondo, come gli stoici. Le religioni in genere, e il cristianesimo in particolare, contengono elementi di 'consolazione', che hanno consentito per millenni ai loro fedeli di affrontare con speranza le sfide del male e della morte. Anche con il declino delle fedi religiose permane l'esigenza, per individui animati da un 'sentimento tragico della vita', di ritrovare, nella conoscenza di sé, nell'azione e nello scambio comunitario, nuove forme di sostegno che mettano al riparo dal male di vivere.
€ 15,00

Landolfi L. (cur.); Federici E. (cur.); Cavaliere F. (cur.) Title : Transnational subjects. Selected papers from XXVII AIA Conference. Vol. 2: Linguistic encounters
Author: Landolfi L. (cur.); Federici E. (cur.); Cavaliere F. (cur.)
Publisher: Liguori


€ 27,49     Scontato: € 26,12

Marucco F. (cur.); Maiolini C. (cur.); Gandolfi M. (cur.) Title : La coesistenza tra uomo e lupo sulle Alpi e in Europa-Wolf-human coexistence in the Alps and in Europe (19-20 marzo 2018, Muse, Trento)
Author: Marucco F. (cur.); Maiolini C. (cur.); Gandolfi M. (cur.)
Publisher: MUSE-Museo delle Scienze


€ 5,00

Marx Karl; Andolfi F. (cur.); Sgrò G. (cur.) Title : Manoscritti economico-filosofici del 1844
Author: Marx Karl; Andolfi F. (cur.); Sgrò G. (cur.)
Publisher: Orthotes

Quando nel 1932 furono pubblicati gli appunti che il giovane Marx aveva preso un secolo prima a Parigi dalle sue letture di economisti e di filosofi, questo evento editoriale fu salutato con grande entusiasmo. I 'Manoscritti' provocarono una profonda revisione dell'immagine che fino allora si era avuta dell'autore del Capitale. La definizione dell'essenza umana come vita produttiva, l'analisi del rovesciamento che subisce a causa dell'alienazione del lavoro, la prospettiva di un comunismo umanistico - ecco alcuni temi da cui furono attirati gli intellettuali progressisti fino agli anni Sessanta e Settanta. I seguaci dell'ortodossia marxista, nei paesi dell'est, tentarono di rimuovere lo scandalo dei 'Manoscritti', declassandoli a peccato di gioventù di un giovane hegeliano imbevuto di idealismo. Ma in Occidente, e anche tra i dissidenti dei paesi comunisti, divennero la bandiera del marxismo critico. Questa edizione italiana dei 'Manoscritti', condotta sulla base della nuova edizione storico-critica (MEGA2), vuole dare un contributo a tale riflessione attraverso il vasto commento che accompagna il testo e che lo rende finalmente intellegibile appieno.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2017

Andolfi F. (cur.) Title : La solidarietà
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

Solidarietà è una parola inflazionata a cui ricorrono personalità politiche o religiose nei loro discorsi o sermoni. E tuttavia ha un'ascendenza nobile: dietro di essa s'intravede la fratellanza cristiana o di altre fedi, la fraternité dei rivoluzionari francesi, il legame associativo dei lavoratori, la coesione sociale dei primi sociologi, l'appartenenza comune al genere umano o al più vasto sistema dei viventi, il mondo dei diritti da allargare agli esclusi, le attività di volontariato e di cooperazione. Le lezioni del sesto corso di formazione filosofica, tenuto nel 2016, ricostruiscono momenti di questa storia e affrontano alcuni dei principali problemi che l'idea di solidarietà solleva: se essa abbia a fondamento una natura umana comune o se invece sia sempre limitata all'ambito di un 'noi' esclusivo; quale collegamento abbia con il sentimento morale della compassione e con la sfera della giustizia sociale; se si ponga in alternativa all'individualismo moderno o sia compatibile con esso.
€ 18,00

Gandolfi Franco; Filios F. (cur.) Title : Il giovane Aubrey
Author: Gandolfi Franco; Filios F. (cur.)
Publisher: Parallelo45 Edizioni

Le vicende personali rivivono gli anni novanta dell'ottocento, decadenti eppure pervase da un sentimento insospettabile, rivive la vita di Aubrey Beardsley, artista sublime e maledetto. Dietro i ricordi di un uomo amareggiato ma pieno di una speranza ostinata ritornano i giorni della seconda guerra mondiale, la loro irrazionalità annegata ogni volta in un bicchiere di gin o nascosta nel fumo di una sigaretta che si teme sempre potrà essere l'ultima, nell'attesa dei razzi tedeschi, della distruzione che si portano al seguito. Il buio della ragione è affrontato cavalcando una nostalgia ardente, alla ricerca della bellezza, sola fedele compagna in una società dove tutto pare tradito.
€ 13,00
2016

Gandolfi M. (cur.); Martinelli F. (cur.) Title : Global health e connessionismo nel lavoro sociale e sanitario.. Esperienze professionali di e con persone diversamente utili
Author: Gandolfi M. (cur.); Martinelli F. (cur.)
Publisher: ilmiolibro self publishing

Gli autori, psicologi e psicoterapeuti, oltre che supervisori e didatti, presentano i progressi, nel lavoro di riabilitazione sociale e di psicoterapia, ottenuti partendo dalle teorie della complessità, con riferimento ad Einstein e Bateson. Gli autori hanno sviluppato le metodiche connessioniste in 40 anni di lavoro nel campo della formazione e della psicoterapia. Oltre alla teoria espressa da Pietro Greco e Miriam Gandolfi, vengono presentate esperienze pluriennali di lavoro sul campo, da parte di psicologi, educatori ed assistenti sociali che applicano questo metodo. in particolare ci si riferisce all'autonomia lavorativa ed abitativa degli utenti, agli autistici e al superamento delle situazioni di cronicità sanitarie e sociali.
€ 18,50

Andolfi F. (cur.) Title : Ragione e passione
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

La ragione ha preteso a lungo di esercitarsi in contrasto con le passioni, sia che si trattasse di orientare la vita etica che di cogliere il significato delle vicende storiche. Il corso di formazione filosofica 'Pensare la vita' ricostruisce, con il contributo di filosofi e psicologi, il percorso che dall'astrattezza della ragion pura ha condotto alla scoperta di una sua nuova figura sensibile e appassionata, aperta all'immaginazione e alle istanze dell'inconscio.
€ 14,00

Landolfi Antonio; Martinelli A. (cur.); Landolfi L. (cur.); Landolfi F. (cur.) Title : Il socialista con gli occhiali
Author: Landolfi Antonio; Martinelli A. (cur.); Landolfi L. (cur.); Landolfi F. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Questo libro nasce una sera d'estate su una terrazza affacciata sul mare. Quando Landolfi decise che era arrivato il momento di cimentarsi con la cronaca degli eventi vissuti in prima persona nel corso degli anni trascorsi nel Psi. Ci lavorò alacremente, nonostante la malattia che presto lo costrinse a interrompere. Questo libro è il frutto del tentativo di completare il lavoro utilizzando i suoi scritti, raccolti nella seconda parte del libro, tratti dal suo archivio personale e per la maggior parte inediti, cercando di coprire gli avvenimenti più salienti della Repubblica. Non è quindi una raccolta esaustiva degli scritti di Landolfi e nemmeno un libro di memorie come lo aveva concepito il suo autore. È il pensiero autentico di un autentico socialista che provò a raccontarci qualcosa della nostra storia.
€ 16,00
2015

Andolfi F. (cur.) Title : Vite che cambiano
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

L'espressione 'Vite che cambiano', nel titolo al corso, non è solo descrittiva. Perché i mutamenti, lenti o traumatici, abbiano un senso positivo e contribuiscano alla crescita del soggetto, è necessario che siano integrati all'interno di un progetto di vita. Ciò può essere favorito dalla pratica della filosofia come ars vivendi. La nascita e la morte, il dolore, le relazioni amorose, il lavoro, l'impegno politico, l'invenzione morale, l'immaginazione artistica, la speranza sono i temi di questo quarto corso 'Pensare la vita'.
€ 11,00
2014

Andolfi F. (cur.) Title : Messaggi dei grandi filosofi
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

Le idee fondamentali di alcuni grandi filosofi esposte in brevi saggi di autorevoli commentatori. Nelle lezioni del corso di formazione filosofica 'Pensare la vita', tenute a Parma per un largo pubblico, emergono i temi essenziali del pensiero di autori con cui continuiamo a confrontarci noi contemporanei : l'intramontabile conosci te stesso di Socrate, il dovere kantiano, l'autenticità di Kierkegaard, la morte di dio nietzschiana, l'ambivalente rapporto di Marx con la modernità, la svolta linguistica di Wittgenstein, la ribellione solidale di Camus , la potenza del desiderio freudiano. Un libro rivolto a insegnanti, a studenti, a chiunque voglia riflettere sulla radice esistenziale dei problemi filosofici.
€ 18,00

Andolfi F. (cur.) Title : Il senso degli opposti
Author: Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

Una certa saggezza popolare ci ha abituati a credere che la verità non si trova mai da una sola parte ma si divide equamente tra gli opposti partiti. Ma è davvero così? Nel terzo corso di formazione filosofica 'Pensare la vita' i relatori hanno illustrato, a partire da pensatori classici (Empedocle, Platone, Lutero, Spinoza, Schopenhauer, Tocqueville, Adorno, Arendt), il senso di alcune polarità cruciali dell'esistenza. Le loro riflessioni suggeriscono che tutti e due i poli delle opposizioni considerate possono effettivamente essere 'veri', senza che per questo si debba attribuire un uguale valore a entrambi. Le più interessanti visioni del mondo sono state create grazie a una certa parzialità, facendo leva cioè su uno dei due termini e cercando di pensare quello opposto a partire da esso. Contributi di: Ferruccio Andolfi, Paolo Costa, Paolo Cristofolini, Alberto Meschiari, Federica Montevecchi, Elena Pulcini, Alberto Siclari, Italo Testa.
€ 15,00

Witt Reinhard; Pandolfi M. (cur.); Padovan F. (cur.) Title : Cespugli e arbusti selvatici in natura e in giardino. Ediz. illustrata
Author: Witt Reinhard; Pandolfi M. (cur.); Padovan F. (cur.)
Publisher: Franco Muzzio Editore

'Del contenuto sono estremamente soddisfatto: parla di tutte le piante che insegno a mettere sempre nei giardini, soprattutto nei giardini di campagna, all'aperto, nelle zone che mi sono congeniali, dove l'inquinamento, il gas, gli scarichi, il piombo, lo zolfo e tanti altri prodotti della nostra inciviltà sono forse apparentemente un po' ridotti. Piante che secondo alcuni 'non esistono', come diceva tempo fa un vivaista di una città adriatica dove avevo consigliato siepi lungo le strade fatte con scotano, ginestre e sanguinella. Piante umili che costano a volte meno delle Chamaecyparis, che, ultima novità, si vorrebbero piantare, in Italia centrale, lungo i bordi dei campi sportivi, per creare schermi verdi, al posto dell'alloro, della lentaggine, o delle più economiche marruca e acero campestre. Notevole sforzo di revisione e ampliamento che i due curatori, Pandolfi e Padovan, hanno fatto, adeguando questo testo alla situazione italiana: ben 20 specie autoctone mediterranee, adatte ai nostri climi continentali, sono state aggiunte alle 45 illustrate da Reinhard Witt per l'Europa centrale. Uno sforzo editoriale che completa indubbiamente questo testo rendendolo immediatamente utilizzabile anche per i giardini e i parchi delle aride coste siciliane o per le temperate colline toscane.' (Alessandro Chiusoli)
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2013

Sani F. (cur.); Pandolfi L. (cur.) Title : Modelli e percorsi di tirocinio per l'Università
Author: Sani F. (cur.); Pandolfi L. (cur.)
Publisher: Pensa Multimedia


€ 20,00
2011

Schleiermacher Friedrich D.; Andolfi F. (cur.) Title : Monologhi. Un dono di Capodanno
Author: Schleiermacher Friedrich D.; Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

I 'Monologhi' (1800) contengono il nucleo del pensiero etico di Schleiermacher nella forma lirica di meditazioni interiori, scandite in cinque parti ('riflessione', 'sondaggi', 'mondo', 'prospettiva', 'gioventù e vecchiaia'). Insieme ai 'Discorsi sulla religione' offrono un documento significativo dell'individualismo della cultura romantica. L'individualismo viene temperato dal presupposto che le singole manifestazioni dell'animo religioso o morale possano comporsi in un tutto armonico. L'orizzonte entro cui Schleiermacher si muove è 'idealistico': e tuttavia egli pone l'esigenza, in tacita polemica con Fichte, di una ricongiunzione di filosofia e vita. L'altro grande interlocutore dei 'Monologhi' è Kant. In polemica con lui ogni elemento imperativo e giuridico viene bandito dall'etica, come ogni soggezione a una legge, fino alla stupefacente dichiarazione: 'Non conosco più quel che gli uomini chiamano coscienza'. Nelle pagine dell'opera si trovano anticipate molte figure che sarebbero state svolte nel secolo XIX dagli esponenti del cosiddetto 'individualismo della differenza': dalla peculiarità di Stirner allo spirito libero di Nietzsche fino al concetto di legge individuale formulato da Simmel.
€ 18,00
2009

Landauer Gustav; Andolfi F. (cur.) Title : La Rivoluzione
Author: Landauer Gustav; Andolfi F. (cur.)
Publisher: Diabasis

Ne 'La rivoluzione' (1907) Landauer ricostruisce un processo che attraversa i tempi moderni, aperto a esiti imprevedibili. In esso è sempre attiva la forza dell'utopia, ma i termini 'utopia' e 'rivoluzione' non si corrispondono pienamente. Se la prima rimanda al ruolo attivo dell'impossibile nel determinare realtà nuove in ogni tempo, la rivoluzione in senso proprio appartiene solo all'epoca moderna dell'individualismo. E di questo mantiene l'ambivalenza. Essa si serve di strumenti politici e quindi non è in grado, come tale, di risolvere la questione sociale. Può conseguire risultati duraturi e non essere esposta a involuzioni oppressive a condizione che abbia luogo parallelamente, nella vita sociale, una 'rigenerazione',ovvero la ricostituzione di una comunità spirituale in cui si conservi il ricordo di precedenti comunità. L'appendice di questo volume contiene un discorso tenuto nel 1919 da Martin Buber, discepolo di Landauer, per commemorare l'amico trucidato a Monaco dai 'corpi franchi' dopo la breve esperienza della Repubblica dei Consigli.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2006

Caon Fabio; Gandolfi Jansens F. (cur.) Title : Le plaisir dans l'apprentissage des langues. Un défi méthodologique
Author: Caon Fabio; Gandolfi Jansens F. (cur.)
Publisher: Guerra Edizioni


€ 10,00
2004

Simmel Georg; Andolfi F. (cur.) Title : I problemi fondamentali della filosofia
Author: Simmel Georg; Andolfi F. (cur.)
Publisher: Laterza

Nel dibattito che all'inizio del secolo opponeva i fautori della filosofia come 'concezione del mondo' a quanti volevano farne una 'scienza rigorosa', Simmel interviene sostenendo che i sistemi di pensiero non sono altro che reazioni tipiche, e in qualche modo inconfutabili, di soggettività diverse di fronte alla totalità dell'esistente. L'unica verità possibile risulta proprio dalla varietà delle molteplici prospettive individuali. Georg Simmel (Berlino, 1858-Strasburgo, 1918) è uno dei maggiori esponenti del pensiero sociologico e filosofico dei primi del '900. Docente a Berlino e Strasburgo, si formò in ambito neokantiano, avvicinandosi poi alla 'filosofia dei valori' e alla fenomenologia.
€ 15,00
2002

Andolfi F. (cur.); Forghieri Manicardi P. (cur.) Title : Adolescenti tra scuola e famiglia. Verso un apprendimento condiviso
Author: Andolfi F. (cur.); Forghieri Manicardi P. (cur.)
Publisher: Raffaello Cortina Editore

In questo libro il linguaggio di accademici, esperti di psicologia dello sviluppo e di pedagogia scolastica si intreccia con la voce di insegnanti, presidi, pediatri e psicologi della scuola, fino ad abbracciare le esperienze di terapeuti della famiglia e di neuropsichiatri infantili. 'Adolescenti tra scuola e famiglia' offre una prospettiva relazionale su come lavorare per una scuola realmente condivisa: non si può sottovalutare il ruolo della famiglia, e i conflitti tra genitori e insegnanti non si risolvono nell'arroccamento e nella separazione ma nella costruzione comune di una scuola davvero educativa.
€ 22,50     Scontato: € 21,38
2001

Simmel Georg; Andolfi F. (cur.) Title : Forme dell'individualismo
Author: Simmel Georg; Andolfi F. (cur.)
Publisher: Armando Editore

L'analisi dell'individualismo moderno, nelle due varianti illuministica e romantica, centrate rispettivamente sull'uguaglianza e sulla differenza degli individui, attraversa l'intero arco della produzione di Simmel. Nei numerosi saggi dedicati alla ricostruzione delle forme dell'individualismo affiora l'aspettativa di una nuova cultura che integri il valore, dopo Nietzsche definitivamente acquisito, della differenza individuale con quello della comune appartenenza sociale.
€ 6,50     Scontato: € 6,18

Simmel Georg; Andolfi F. (cur.) Title : La legge individuale
Author: Simmel Georg; Andolfi F. (cur.)
Publisher: Armando Editore

George Simmel inaugura un indirizzo fondamentale del pensiero sociologico con la sua attenzione al momento individuale della 'sociazione' e sul piano filosofico cerca di integrare il valore della differenza individuale con quello della comune appartenenza sociale. Sul piano etico questo programma si traduce in una critica della legge universale kantiana, ritenuta capace di fornire solo approssimativi punti di orientamento rispetto alle scelte morali più comuni, e nella ricerca di un criterio di condotta aderente alla totalità della vita individuale. La connessione di legge e universalità, sostiene questa nuova morale, può essere spezzata nel momento in cui l'individuo scopre che la costruzione morale di sé obbedisce a una propria 'legge'.
€ 6,50     Scontato: € 6,18


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle