![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2008 |
![]() ![]() Author: Freund Julien; Campi A. (cur.) Publisher: Marco € 16,00
|
![]() ![]() Author: Lester D. (cur.); Campione F. (cur.) Publisher: CLUEB Il volume, attraverso il diario di una ragazza morta suicida, cerca di comprendere i diversi aspetti che contribuiscono a tracciare un profilo psicologico e attitudinale delle persone che si incamminano verso l'estremo gesto del suicidio. Al volume contribuiscono molti ricercatori americani che da diversi punti di vista scientifici hanno affrontato il tema, dall'uso del linguaggio utilizzato nel diario ai processi mentali della giovane donna. Una particolare attenzione è dedicata alla condizione adolescenziale femminile, maggiormente esposta alle pressioni del confronto estetico e dei modelli proposti dai media. € 19,50
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Campioni G. (cur.) Publisher: Adelphi Se tutta la vita di Nietzsche ha un aspetto voraginoso, questo vale in misura suprema per l'ultimo periodo della sua attività di scrittore. In una effervescenza creativa senza precedenti, ogni testo annuncia un passaggio irreversibile, come se ciò che egli è stato fino a quel momento si preparasse a manifestarsi in una forma nuova. E parte essenziale di questi testi, che devono essere considerati come un corpo unico, sono le ultime lettere, scritte a Torino in un crescendo di euforia prima di perdersi per sempre nel silenzio. Ogni pagina è retta dallo stesso gesto: l'irrompere di una selvaggia teatralità, il presentarsi sulla scena raccogliendo nella forma più intensa tutto il proprio essere. Fino al culmine dei numinosi "biglietti della follia", inviati ad amici e potenti della terra e firmati "Dioniso" o "il Crocifisso", dove sembra riecheggiare l'intera opera di Nietzsche - e palesarsi una pratica a cui tutto il suo precedente pensiero doveva fatalmente condurre. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Campitelli M. (cur.); Vladilo E. (cur.) Publisher: Silvana "Public Art a Trieste e dintorni" è innanzitutto il documento di un'articolata operazione svoltasi nel capoluogo giuliano tra il 2007 e il 2008 per la promozione dell'Associazione culturale triestina Gruppo 78 I.C.A. a cura di Maria Campitelli con la collaborazione di Elisa Vladilo. Risponde alla volontà di informare, da diversi versanti, su di un argomento mobile e sfuggente, aperto e in progress, non tanto con l'intento di definirlo in modo apodittico, quanto di coglierne l'essenza fondante nel suo farsi. È l'arte che cresce fuori dai suoi spazi deputati, dal mitico quanto irreale white cube della galleria, dal sistema mercantile esaltato dalle fiere d'arte sparse nel pianeta. È l'arte che va incontro alla gente negli spazi pubblici - dove il termine "pubblico" conosce svariate declinazioni - che s'identifica nella quotidianità e nei problemi che la vita di ogni giorno comporta. È l'arte che pone alla base la relazione del sé con l'altro e compartecipa, in prospettive interdisciplinari, a un miglioramento sostenibile dell'habitat e della qualità della vita, partendo dal concetto che è piattaforma e legante di ogni attività umana. "Public Art a Trieste e dintorni" compie questa esplorazione con "Manifesti d'artista", vetrina d'arte aperta sulla strada, con una mostra documentativa internazionale disposta in tre location, con site specific ed eventi di arte relazionale nel territorio urbano e suburbano, con lo svolgimento di vari workshop, con un convegno internazionale. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Mercier Louis-Sebastien; Campi R. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni Se Parigi è meno una città che un mito, parte del merito andrà ascritta a Louis-Sébastien Mercier, il quale nel Tableau de Paris ne ha fornito un ritratto suggestivo, pieno di vita e di passione. Nato in uno dei quartieri più antichi e popolari della città, Mercier la osserva con l'occhio curioso e attento del conoscitore, ma anche con tutto il trasporto dell'innamorato. Per il lettore di oggi, a ogni pagina, vengono come evocati gli spettri di una Parigi scomparsa per sempre: nelle sue descrizioni, vivaci e pittoresche, riaffiora una "Parigi fantasma", che vive nelle strade e nelle piazze, nelle botteghe e nei caffè, formicolanti di artigiani, operai, letterati squattrinati, oziosi aristocratici, delinquenti, sbirri, accattoni, prostitute. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Aron Raymond; Campi A. (cur.); De Ligio G. (cur.) Publisher: Rubbettino Il libro desacralizza l'evento della rivolta studentesca del 1968, riducendone l'aura mitica e andando invece a studiare approfonditamente le dinamiche che lo caratterizzano. Secondo Aron la rivoluzione non è in realtà tale, ma è solo un delirio, uno psicodramma collettivo in cui ognuno recita una parte. Aron rifiuta nel libro di fare profezie e di dire cosa accadrà, ma a distanza di quarant'anni da quegli eventi, ci si può facilmente rendere conto di come molte delle sue analisi portassero a conclusioni che oggi sono facilmente condivisibili da tutti. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Duclos Charles; Campi R. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni Charles Duclos incarna nella maniera più emblematica la figura dell'uomo di lettere settecentesco: grazie solo al suo spirito e alla sua arguzia, malgrado i suoi modi franchi e talvolta rudi, ebbe accesso ai salotti più esclusivi di Parigi; la sua erudizione di storico e di linguista gli aprì le porte di numerose accademie, ma, nello stesso tempo, egli fu autore di romanzi galanti; uomo di Corte, si legò tuttavia agli ambienti intellettuali illuministi. Per tutte queste ragioni, nelle Considérations sur les moeurs de ce siècle Duclos ha potuto tratteggiare un vasto e vivace affresco ricco di preziose informazioni sulla società della sua epoca. Benché, per la precisione e l'eleganza del suo stile rapido e incisivo, quest'opera di Duclos appartenga incontestabilmente alla grande tradizione dei moralisti classici, da La Rochefoucauld a Vauvenargues, essa può essere considerata anche come una sorta di trattato di sociologia, che si lascia leggere come un romanzo: nelle Considérations, infatti, compaiono e vengono descritti con grande vivacità tutti i personaggi - altezzosi aristocratici, perfidi cortigiani, finanzieri arroganti, letterati ambiziosi - che per più di un secolo, con i loro intrighi e i loro vizi, con le loro virtù e la loro raffinata arte di vivere, fecero di Parigi il centro dell'Europa e di tutto il mondo civilizzato. € 18,50
|
![]() ![]() Author: Campiglio P. (cur.) Publisher: Silvana Il catalogo accompagna la mostra itinerante di Stefania Albertini e Giampiero Moioli - coppia in arte e nella vita -, in programma a Pavia, Milano e Tortona durante la primavera del 2008. Un lavoro a quattro mani, ormai consolidato da oltre dieci anni di sodalizio artistico, che ha portato alla creazione di sculture consistenti e lievi nello stesso tempo, fondate su un'attenta conoscenza dei materiali: metalli da un lato e materie plastiche e schiumose dall'altro, fino agli ultimi lavori che, attraverso led luminosi, introducono l'elemento luce, dando vita a bolle soffici e trasparenti con le quali si aprono nuovi orizzonti di ricerca. Il volume accoglie i testi di Maria Grazia Sandri e Paolo Campiglio; segue il catalogo delle opere e dei progetti, un'antologia critica e apparati biobibliografici. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Campisi V. (cur.); Sardo R. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Urso € 25,00
|
![]() ![]() Author: Campiglio P. (cur.) Publisher: Silvana "Ho scelto la materia come poetica, soprattutto identificandola con la terra; non certo come potrebbe farlo uno scultore o come un pittore e tanto meno come la mia materia, ma come un partner che mi risponda con segni suoi propri. Comunque in ceramica non cerco il mito dell'orfano, né le tragedie del tellurico. Amo profondamente il dramma nascosto del seme-artista e ne cerco dei riflessi e delle corrispondenze. Il mio lavoro è sempre stato un rimbalzo continuo fra la pittura e la ceramica. Si potrebbe dire tra l'apparenza e la certezza o tra il visibile e il tattile. Ma è proprio questa dicotomia che mi interessa percorrere: l'aspetto in cui l'immagine diventa la rappresentazione di uno iato, di una tangenza." L'opera di Nanni Valentini, maestro dell'arte italiana precocemente scomparso nel 1985, lambisce gli estremi della cultura occidentale dalle radici, attraverso le suggestioni degli elementi (la terra, l'acqua, il fuoco e l'aria, materiali primi della ceramica) o il contemporaneo ricorso ai fondamenti del mito: la sua proposta mette tuttavia in discussione le certezze sedimentate riconducendo ai fondamenti del linguaggio. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Cherubini M. Francesca; Campisi G. (cur.) Publisher: Edizioni Universum € 11,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: DeSpelde Lynne Ann; Strickland Albert Lee; Campione F. (cur.) Publisher: CLUEB Il libro offre una copertura ampia e interdisciplinare delle questioni relative alla morte, al morire e al lutto. Integrando il lato sperimentale e quello accademico, così come la dimensione emotiva e quella intellettuale degli studi sulla morte, questo manuale combina le basi teoriche di ricerca con applicazioni pratiche alla vita. € 33,00
|
![]() ![]() Author: La Mettrie Julien O. de; Campi R. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni Il gusto per il gioco della seduzione, l'aspirazione a una forma di felicità mondana e sensuale, la dialettica di ragione e sentimento, che sono alcuni dei tratti che caratterizzano Io spirito filosofico del Settecento francese, si trovano concentrati in questo breve testo di La Mettrie apparso nel 1746. In quest'opera, l'apologia della voluttà diventa pretesto per un'apologia della natura stessa dell'uomo, un appassionato appello in favore della sua liberazione da ogni pregiudizio: il materialismo di La Mettrie, che nasce dalle sue esperienze di medico, rivendica per l'uomo il diritto a esprimere quelle pulsioni naturali che lo spingono irresistibilmente verso la ricerca del piacere. La Mettrie si rifiuta di identificare la virtù con il controllo e la repressione delle passioni e, anticipando di quasi due secoli certe teorie psicanalitiche, riconosce invece nel principio di piacere la pulsione primaria dell'uomo. Lo "spirito" non è allora la negazione del corpo e dei suoi impulsi, bensì soltanto la capacità da parte dell'uomo di fare un buon uso dei propri sensi e piaceri: "voluttà" è il nome con cui La Mettrie designa quest'arte raffinata. Ciò che rende La voluttà un testo particolarmente affascinante, e così tipicamente settecentesco, è la fusione in esso di argomentazioni filosofiche e di forme narrative di gusto rococò, di ardite prese di posizione anti-metafisiche e di slanci lirici. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Campitelli A. (cur.) Publisher: Electa Singoli capitoli sono dedicati all'analisi dei dieci edifici maggiori che vi sorgono (e dei musei che saranno destinati a ospitare) a partire dal neoclassico Casino Nobile che un attento restauro ha riportato al suo primitivo splendore dopo decenni d'abbandono: è possibile ammirare così il fastoso salone da ballo ornato di stucchi, la sala ovale delle Muse, le stanze decorate in stile pompeiano o egittizzante. Interessanti anche il Casino dei Principi, un recente e suggestivo spazio espositivo, il Teatro Grande e il Villino Medievale con la sua ludoteca. Il monumento più bizzarro e fascinoso rimane tuttavia indubbiamente la fiabesca Casina delle Civette con le sue splendide vetrate eseguite su disegni di Cambellotti e di grandi artisti del Novecento. Un'appendice dà conto dei diversi disegni dei giardini fra finte rovine, colline artificiali e specchi d'acqua, e delle specie botaniche che fanno la bellezza della Villa. € 18,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fontenelle Bernard Le Bovier de; Campi R. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni In questo breve saggio, sotto la penna arguta di Fontenelle un soggetto erudito come quello concernente il silenzio degli oracoli dopo l'avvento del Cristianesimo diventa l'occasione per scrivere un'apologia del libero esame razionale contro le soperchierie della superstizione: prendendo spunto da un dotto trattato latino, grazie a un costante, lieve e garbato (e prudente) uso delle armi dell'ironia e dell'allusione, Fontenelle lo trasforma in un brillante libello, pieno di esempi curiosi e stravaganti, contro l'autorità della tradizione, contro lo sfruttamento spregiudicato della credulità popolare, contro gli errori cui lo spirito umano sembra non saper resistere. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Wagner W. Richard; Barbera S. (cur.); Campioni G. (cur.) Publisher: Edizioni ETS La lettera aperta di Richard Wagner contro la vivisezione è uno scritto con presupposti culturali e filosofici, che fanno di esso un'espressione significativa dell'ideologia del musicista. La vivisezione è in Wagner l'emblema di una tracotanza tecnico-civilizzatoria che nella sua concezione puramente strumentale della natura ne causa la distruzione. Nella loro introduzione, i curatori ne mostrano le fonti filosofiche e le risonanze nella cultura del secondo Ottocento, fino a Nietzsche che, nella compassione di Wagner, vede i malcelati tratti di un sentimento di potenza e di dominio. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Campitelli A. (cur.); Arconti A. (cur.) Publisher: Electa Nel Settecento l'Aranciera era uno degli edifici più preziosi di Villa Borghese, noto come Casino dei Giuochi d'acqua e teatro di feste e ritrovi mondani. Durante i combattimenti francesi a difesa del papato contro la Repubblica Romana del 1849, subì danneggiamenti e in seguito fu liberamente ricostruito e adattato a custodire gli agrumi, perdendo così tutte le sue preziose decorazioni. Dal 10 maggio 2006 ospita la donazione di un imprenditore italo-americano, Carlo Bilotti, collezionista tra i più noti di arte contemporanea, comprendente 22 opere di particolare pregio tra dipinti, sculture e disegni. L'artista più rappresentato nella donazione Bilotti alla città di Roma è Giorgio de Chirico, presente all'Aranciera di Villa Borghese con opere realizzate dalla metà degli anni Venti agli anni Settanta. Vi sono quindi esposti un dipinto di Gino Severini, un ritratto del collezionista eseguito da Larry Rivers, un grande cardinale in bronzo di Giacomo Manzù e il ritratto di Tina e Lisa Bilotti, moglie e figlia del collezionista, realizzato da Andy Warhol. € 19,00
|
![]() ![]() Author: Loreau Max; Campi R. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni I saggi di poetica qui raccolti presentano pagine di analisi su autori come Henri Michaux e Saint-John Perse, accanto a indagini filosofiche sull'origine della poesia e sulle funzioni espressive del linguaggio. La poesia, e in generale la scrittura, viene interpretata come espressione originaria e traccia del corpo stesso, in cui il ritmo della lingua e del canto accompagna l'emergere e lo svolgersi del pensiero. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Vauvenargues; Campi R. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni Per la raffinatezza, la concisione e la chiarezza del suo stile, Vauvenargues appartiene alla grande tradizione dei moralisti dell'età classica francese, da La Rochefoucauld a Chamfort; tuttavia la sua opera presenta tratti di grande originalità. In essa domina un'etica fondata sul sentimento, la quale contrasta vivamente con il razionalismo imperante del suo secolo: con il culto tipicamente settecentesco per lo spirito arguto, talvolta frivolo, e spesso tagliente fino al cinismo, Vauvenargues svolge un'analisi minuziosa e disincantata delle passioni umane, senza per questo arrivare a condannarne senza appello l'irrazionalità; egli anzi rivendica per esse la funzione di autentico motore delle azioni umane, e della loro grandezza e nobiltà; e nella virtù e nel desiderio di gloria riconosce i valori supremi cui ogni gentiluomo dovrebbe conformare il proprio comportamento. L'originalità del suo pensiero, e la morte prematura, hanno fatto ingiustamente di Vauvenargues una figura marginale nel panorama della filosofia settecentesca: egli però ebbe il tempo di essere ammirato da Voltaire, che all'epoca era già una delle figure di spicco della scena letteraria in Francia, e in Europa. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Aron Raymond; Campi A. (cur.) Publisher: Guida € 12,00
|
![]() ![]() Author: Campiani M. L. (cur.); Principato L. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 48,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Campioni G. (cur.) Publisher: Adelphi Sedici punti annotati su un taccuino engadinese: il profilo di un fenomeno su cui il mondo continua a interrogarsi. € 7,00
Scontato: € 6,65
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: DeSpelde Lynne Ann; Strickland Albert Lee; Campione F. (cur.) Publisher: CLUEB € 35,00
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Carpitella M. (cur.); Gerratana F. (cur.); Campioni G. (cur.) Publisher: Adelphi I frammenti postumi del periodo compreso in questo volume mostrano come l'ostilità che gli ambienti accademici e la filologia ufficiale riservarono alla Nascita della tragedia, lungi dal confinare Nietzsche nel cerchio magico del mondo wagneriano, lo spingessero invece ad audaci riflessioni filosofiche da cui nacquero scritti rimasti inediti ma di importanza decisiva nello sviluppo del suo pensiero, quali "La filosofia nell'epoca tragica dei Greci" e "Su verità e menzogna in senso extramorale". Ma i frammenti mostrano anche il rinnovato interesse di Nietzsche per l'attualità scientifico-filosofica, che si rivela fra l'altro in originali elaborazioni filosofiche come la "teoria degli atomi temporali", nella quale è racchiusa una "teoria della percezione". € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Nietzsche Friedrich; Carpitella M. (cur.); Gerratana F. (cur.); Campioni G. (cur.) Publisher: Adelphi Con questo quarto volume Adelphi prosegue la pubblicazione della nuova edizione dei "Frammenti postumi" di Nietzsche, in una versione interamente riveduta, con apparati aggiornati e con l'inserimento di alcuni preziosi inediti. I primi due volumi sono apparsi nel 2004. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Boileau Jacques; Campi R. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni Nel 1675, quando apparve anonimamente l'opuscolo De 1'abus des nudités de gorge, questi erano temi ormai triti, che contrastavano vistosamente con i lussi e la galanteria che dominavano alla corte di Luigi XIV. Il contrasto tra i costumi sempre più fastosi dell'aristocrazia e il rigore morale che veniva richiesto alle donne cristiane risulta tanto più stridente se tali raccomandazioni al pudore e alla modestia provenivano da un abate spiritoso, mondano e coltissimo, quale Jacques Boileau. In questo opuscolo egli fa appello a tutto il ricco repertorio di esortazioni e anatemi contro le tentazioni della carne trasmessogli dalla tradizione, dai testi dell'Antico Testamento e da san Paolo, fino a Tertulliano e a san Giovanni Crisostomo. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Campitelli A. (cur.) Publisher: Skira Il volume riunisce gli atti del convegno organizzato nell'ambito delle manifestazioni del centenario e incentrato su due temi, la storia e la gestione di Villa Borghese. La storia quale fondamento per la conoscenza e per la comprensione del valore dei luoghi. La gestione quale strumento indispensabile per conservare nel migliore dei modi questo patrimonio, coniugando l'uso pubblico con una corretta tutela dei luoghi e dei manufatti che permetta di leggere ancora un frammento importante della storia della città di Roma. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Campione V. (cur.); Ferratini P. (cur.); Ribolzi L. (cur.) Publisher: Il Mulino Il volume presenta una serie di proposte elaborate da un gruppo di persone che, al di là degli schieramenti politici, si sono riunite e confrontate al fine di individuare le linee di fondo di una possibile riforma complessiva della scuola. L'obiettivo dell'iniziativa è triplice: identificare i problemi prioritari, proporre soluzioni realistiche e creare intorno a tali proposte un canale di confronto e collaborazione tra posizioni diverse. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Campitelli A. (cur.); Cremona A. (cur.) Publisher: Mondadori Electa Giuseppe Valadier nacque a Roma nel 1762. Architetto e urbanista con una visione moderna ed europea, abbandonò presto i retaggi della cultura barocca per aderire al neoclassicismo, diventandone uno dei maggiori esponenti. Grande interprete della complessa fase di trapasso della cultura architettonica, il Valadier esercitò la propria attività in molte città dello Stato Pontificio. Dotato di una personalità eclettica di grande livello, svolse un'attività che abbracciò i più diversi campi dell'architettura. Il meglio della produzione del Valadier lo si ritrova comunque nei numerosi progetti architettonici e urbanistici realizzati per Roma. Questo volume documenta il delicato restauro di Casina Valadier. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
![]() ![]() Author: Voltaire; Campi R. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni A cavallo tra la storiografia, la filosofia della storia e quella che oggi chiameremmo antropologia (o etnologia), gli scritti di Voltaire che qui si presentano mostrano il formarsi di una coscienza storica che cerca nello studio di altre civiltà e di altre epoche i principi di un diverso modo di guardare al proprio mondo e a quello degli altri. Ma Voltaire, che fu "storiografo di corte" nella Versailles di Luigi XV, ha anche il merito di aver inaugurato, insieme a Montesquieu, un modo nuovo di studiare la storia: la coscienza storica che ha distinto il pensiero occidentale a partire dal XIX secolo gli è debitrice di averne fatto una disciplina rigorosa, fondata sull'analisi obiettiva delle fonti e dei documenti. € 21,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|