book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Libreria Editrice Urso Publisher (Libri Libreria Editrice Urso su Unilibro.itLibri edizioni Libreria Editrice Urso Editore su Unilibro.it)

2024

Pirrè Angela Title:
Le pagine della vita
Author: Pirrè Angela
Publisher: Libreria Editrice Urso


€ 22,00

De Pasquale Marina Title:
Dell'amore e di altri infiniti
Author: De Pasquale Marina
Publisher: Libreria Editrice Urso


€ 12,00
2023

Fiaschitello Vincenzo Title:
Alta è la luna calante
Author: Fiaschitello Vincenzo
Publisher: Libreria Editrice Urso


€ 22,00

Fiaschitello Vincenzo Title:
Nazar e Polina. Storia d'amore di due giovani ucraini
Author: Fiaschitello Vincenzo
Publisher: Libreria Editrice Urso


€ 16,00

Manna Donatella Title:
Petali nella pozzanghera
Author: Manna Donatella
Publisher: Libreria Editrice Urso


€ 11,00

Conte Giuseppe Marius Title:
La risacca
Author: Conte Giuseppe Marius
Publisher: Libreria Editrice Urso


€ 12,00
2022

Fiaschitello Vincenzo Title:
Sul valico del Millennio. Poesie inedite (1998-2010)
Author: Fiaschitello Vincenzo
Publisher: Libreria Editrice Urso

Il pensiero poetico ha un suo procedere e un suo linguaggio che si sprofonda nell'abisso di ogni parola, in quella oscurità misteriosa che risveglia in noi emozioni e sentimenti, non destinati affatto a conclusioni razionali, come avviene per il discorso logico. Il linguaggio poetico che, come scrive Andrea Zanzotto, è qualcosa di sacrale, cerca di "indicare", non arriva a definire e concludere, mostra come nessuna parola può essere la cosa: la rosa è la rosa, ma è anche qualcosa d'altro. E il poeta è colui che sperimenta e entra nella oscillazione dei significati. Non ha nulla di preciso da mostrare, nulla da sistemare in un ordine. Discute con l'imprevedibile, da cui invece rifugge la ragione filosofica. Volgendosi verso il reale, il poeta scopre mille sfumature, è l'umile raccoglitore di briciole della realtà che si affollano attorno alla sua fantasia, innumerevoli segni segreti dell'universo, che emergono dalla ancestrale notte da cui proveniamo. Sono questi segni che sollecitano a comporre parole che ci avvicinano a ciò che ci oltrepassa. E se poi vogliamo tentare di muoverci tra i margini dell'enigma e del mistero, i lettori potranno restare delusi nel constatare che nei miei versi le contraddizioni dell'essere tra Tutto e Nulla, tra ordine e oscurità, tra silenzio e grido, permangono e non liberano dalla inquietudine e dalla malinconia. La complessa sfaccettatura delle parole conferma che si è ben distanti dal pensiero filosofico e contribuisce altresì ad evitare una forma di oracolità, di declamazione di sentenze inappellabili, presenti in certe poesie contemporanee
€ 20,00

Càeran Giorgio Title:
Mezzo secolo rincorrendo il mondo. Nei viaggi la Vespa fu il primo amore... poi venne il resto
Author: Càeran Giorgio
Publisher: Libreria Editrice Urso

In "Mezzo secolo rincorrendo il mondo - Nei viaggi la Vespa fu il primo amore... poi venne il resto" c'è quasi mezzo secolo di viaggi. Si parla dai viaggi fatti su una vecchia Vespa 200 Rally alla volta sia di Capo Nord (1976) sia dell'India. Quest'ultima avventura, in sella alla solita e acciaccata Gigia, è durata 334 giorni verso Turchia, Iran, Afghanistan, Pakistan, India e Nepal: 23.084 chilometri, dal 21 agosto 1977 al 20 luglio 1978. Si narra anche di autostop fatti nel deserto del Sahara su vari veicoli compreso un camion strapieno fino all'inverosimile, di viaggi faticosissimi su deteriorati tassì-brousse e su sovraffollati treni nell'Africa subsahariana, di navigazione dei fiumi dell'Amazzonia su malridotti battelli, autostop in Patagonia e nella Terra del Fuoco, esperienze nel profondo Cile, viaggi sulle Ande boliviane e peruviane, visita alla miniera di Potosì, disavventure in Madagascar, strane vicissitudini nelle Filippine, il Cammino Portoghese fatto assieme alla figlia adolescente, il ritorno in Portogallo ma stavolta con la moglie, l'autostop nel 1979 verso la Sicilia, l'incontro con il figlio di Roberto Patrignani, curiosità varie come il ritrovarsi dopo tre decenni con alcuni personaggi. Oltre a questi racconti, sono pure incluse informazioni e consigli pratici da ritenersi preziosi per un giovane che voglia avventurarsi ovunque nel pianeta, senza appoggiarsi a una struttura organizzativa. Alcuni sono viaggi spartani e all'avventura, ma un'avventura semplice e più a misura d'uomo dove non è necessario trasformarsi nel Rambo della situazione. Giorgio di via
€ 25,00

Conte Giuseppe Marius Title:
I doganieri di Leukos
Author: Conte Giuseppe Marius
Publisher: Libreria Editrice Urso

"La breve silloge "I doganieri di Leukos" vuole essere un contributo alla rappresentazione della sofferenza, per gli effetti di una barbara guerra: le devastazioni dell'arte e della bellezza, lo stravolgimento di un popolo ferito nella sua dignità. L'autore spera che queste pagine vengano accolte come concitato appello alla coscienza civile. Nella convinzione che la poesia, insieme con altri manifestamente più importanti strumenti di pacificazione, potrà continuare ad essere quello che pretende di essere: uno spazio ideale, la palestra del buon cittadino, il luogo dove si ha voglia di portare - con la voce dell'esperienza - anche e soprattutto i motivi della speranza." (l'autore)
€ 10,00

Carbè Corrado Title:
Quegli anni di Salerno
Author: Carbè Corrado
Publisher: Libreria Editrice Urso

"Questo libro è pubblicato in memoria del mio caro Corrado, che tanto mi ha amato, che tanto io ho amato. Contiene episodi di vita della sua prima gioventù, quando tutto nell'uomo è attesa e speranza, sogni di un domani colorato e stupendo. I brani in esso contenuti sono stati, indicati e, in parte, organizzati, da lui stesso, negli ultimi giorni della sua vita e anche il tema della copertina e il titolo fu scelto da Corrado, in questa foto giovanile, insieme ai suoi amici di allora, Sandro e Gianni, a Salerno, (quando ancora non ci eravamo incontrati), seduti su un muretto con le spalle rivolte verso il mare, sul lungomare di Salerno. Sono stati gli amici con i quali condivideva la camera al collegio "Genovesi", amici per la pelle, mi raccontava, e così mi dissero anche loro, da me contattati dopo la sua scomparsa. Questi brani, questi racconti appartengono al tempo dei suoi anni vissuti a Salerno, quando fu mandato dalla madre a studiare, dapprima in collegio e poi in una pensione di via S. Eremita, dove le nostre vite si sono incrociate. Nei racconti si ritrovano i luoghi, le persone e gli accadimenti che caratterizzarono la sua vita in quegli anni." (Maria Pina Astuni)
€ 13,00

La Gatta Grazia Title:
Venti di guerra (Fierezza di un popolo)
Author: La Gatta Grazia
Publisher: Libreria Editrice Urso

"La mia intenzione, all'inizio, era quella di scrivere una poesia di al massimo sessanta versi, non tenendo conto che, quando prendo la penna in mano, so quando inizio a scrivere ma non so mai quando finirò. Questa guerra scoppiata improvvisamente il 24 febbraio 2022, mi ha molto turbata; all'inizio non riuscivo a capire bene la causa di questa aggressione e mi spaventava l'idea che il tutto si stava svolgendo non molto distante da noi; poi, approfondendo meglio le informazioni e seguendo tutti i vari notiziari e dibattiti televisivi, mi sono resa conto della gravità della situazione e come fosse facile finire in un conflitto mondiale e tutto per causa di un megalomane drogato di potere. Non conoscevo a fondo il popolo ucraino e, poco alla volta, mi sono sempre più avvicinata a questo popolo scoprendo la sua forza e fierezza. Ammiro la tenacia e i valori che lo rendono unico nella lotta contro il nemico aggressore e il loro grande spirito di patria. La penna ha cominciato a scrivere ed era quasi impossibile fermarla, mi sentivo ispirata dalla simpatia verso gli ucraini e l'antipatia verso gli aggressori alquanto violenti. A forza di scrivere, senza quasi accorgermene, sono arrivata a 1265 versi liberi nei quali ho espresso il mio pensiero e le emozioni provate nonché impressioni e supposizioni, mettendo, in alcuni momenti, a nudo la mia anima. Nell'insieme è un dialogo, molto lungo, con Dio e una certa fanciulla (così da me chiamata)." (l'autrice)
€ 10,00
2021

Fiaschitello Vincenzo Title:
Artemisia e altri cinque racconti
Author: Fiaschitello Vincenzo
Publisher: Libreria Editrice Urso

"In quest'ultima prova narrativa Vincenzo Fiaschitello affronta temi di scottante attualità, pur se calati in epoche storiche diverse. Un ciclo di sei racconti, sei piccoli gioielli, che offrono al lettore interessanti spunti di riflessione, ambientati ciascuno in cornici spazio-temporali diverse. Sicuramente la varietà è la cifra stilistica che connota questa raccolta, unitamente alla volontà di dare voce a personaggi rivoluzionari ma spesso "incompresi" nel passato e poi rivalutati dalla critica moderna come Edmondo De Amicis, stroncato dalla feroce opposizione del Carducci, che lo aveva stigmatizzato come Edmondo dei languori, o Artemisia Gentileschi, che secondo gli stereotipi di genere del Seicento non poteva essere "pittora". Ciascun racconto è costellato dalla presenza di personaggi minori, protagonisti di excursus in stile manzoniano. La particolare attenzione alla ricostruzione storica, il lavoro di ricerca e indagine certosina fanno di alcuni racconti delle vere biografie; ma anche la presenza di fatti reali attorno ai quali poi si costruisce il racconto, il disastro aereo delle Ande del 13 ottobre 1972, l'occupazione anglo-americana in Sicilia, l'attualissima citazione della pandemia da Covid 19. Insomma fatti reali e luoghi concreti, ma anche un ammiccamento al mondo del fantastico, raccontato con la leggerezza del fanciullino che vive in ogni poeta". (Erminia Camarra)
€ 15,00

Cunsolo Vincenzo Title:
Saggi brevi di politica economica, culturale e sociale
Author: Cunsolo Vincenzo
Publisher: Libreria Editrice Urso

"Il seguente volume di saggi - e non solo - ha un denominatore comune, malgrado i sette capitoli iniziali siano stati scritti in periodi diversi della mia vita. Sono stati prescelti fra tanti proprio perché rispondono a uno stesso tema o denominatore comune: tutti in ordine cronologico spiegano le origini e l'evoluzione della nostra società moderna, borghese e capitalistica. Si può dire senza ombra di dubbio dagli albori e dalla costituzione di valori universali, quali la libertà, la solidarietà, l'individualismo, la tolleranza, la proprietà, cioè i valori portanti dell'Illuminismo, ai nostri giorni in cui questi valori sono diventati carta straccia e purtroppo hanno prevalso valori negativi che gradualmente stanno distruggendo la nostra società". (L'Autore)
€ 10,00

Van Doorne Ugo Title:
Nero... ma bello. Antonio di Noto detto l'Etiope
Author: Van Doorne Ugo
Publisher: Libreria Editrice Urso

Presentiamo la vita documentata di Antonio di Noto, detto l'Etiope per il colore della sua pelle e per l'origine africana. Strappato ancora ragazzo dei pirati alla natìa Barca o Barce, in Cirenaica (Libia), egli visse da schiavo domestico per quarant'anni ad Avola e Noto (Siracusa). Tutti lo ebbero amico: lo chiamavano familiarmente Cio Antoni (zio Antonio). Reso libero, visse eroicamente l'esperienza eremitica nel deserto dei Pizzoni. La santità della sua vita si misura dalle capacità da lui dimostrata nel decifrare gli avvenimenti e i problemi del suo tempo con il contributo umile di lavoro, di fraternità e di mitezza.
€ 7,00

Càeran Giorgio Title:
Papà, andiamo a Santiago? Padre e figlia sul cammino portoghese
Author: Càeran Giorgio
Publisher: Libreria Editrice Urso

«Papà, facciamo il Cammino di Santiago de Compostela? Questa è stata la richiesta che mia figlia Chiara fece un anno prima. ... ma anche "perché chiederlo a me?... Perché ho accettato l'invito di mia figlia? Chiara ha una certa età chiamata adolescenza, ma anch'io ho già una certa età il cui tallone d'Achille potrebbe essere un entusiasmo non molto forte che rischia di scemare di fronte alle varie difficoltà. Almeno in teoria questa potrebbe essere l'incognita di chi non è più giovane. C'è una ricetta per ritardare l'invecchiamento? Sì, camminare il più possibile e farlo qualche volta con passo spedito, salire le scale, ridurre la quantità di pasti, evitare di fumare, contare di raro gli anni... affinché lo spirito che abbiamo dentro non se ne accorga. Ciononostante, mi si può far notare che, indipendentemente da come si affronta l'esistenza, presto o tardi s'invecchia e ci sono esperienze che non ci sono più concesse se non tramite il racconto di altri.... Abbiamo considerato che la cosa più importante sia cercare sempre di avere sogni da poter realizzare; pregustare il viaggio era diventato un buon sogno, allenati o no saremmo partiti... E così, martedì 18 giugno 2013, Chiara ed io siamo dunque partiti.» (Giorgio Càeran)
€ 20,00

Bianchi Loredana Title:
Frammenti di vita
Author: Bianchi Loredana
Publisher: Libreria Editrice Urso

"Ogni verso è intriso di emozione, passione, dolore a volte. L'unione delle anime, la ricerca di un equilibrio difficile, il fuoco intenso che brucia i corpi: tutto fluisce, scorre. Solo il ricordo si sedimenta, più pesante dei semplici pensieri, come le pagliuzze d'oro che si staccano dalla massa dei detriti e rimangono per secoli incastrate nel letto dei fiumi. E nel setaccio della vita, quella memoria si trasmuta ora in rivoli di inchiostro. Loredana si mette a nudo, ci mostra il suo cuore, lo dona a noi senza filtri né censure. Si sfoga a volte, piange senza lacrime, perché le sofferenze scorrono dentro e fanno più male. Canti e pensieri, che solo formalmente dividono l'opera in due, si intrecciano in un coacervo di sentimenti che fanno immergere il lettore in un'opera unica, ricolma di un "io" frastagliato, di un "noi" a tratti meraviglioso, a tratti pieno di amarezza per un tempo perduto. La poesia si trasforma in "ditirambo"; è passione corale, è danza collettiva che si eleva ad incensare i momenti di sacro fuoco. Così anche gli astanti vengono trascinati vorticosamente nell'incedere dei versi, nel loro divenire musica, colore, materia diafana..." (Cristiano Parafioriti)
€ 10,00

Carbè Corrado Title:
Seduto sul davanzale della mia ombra
Author: Carbè Corrado
Publisher: Libreria Editrice Urso

"Questo è il quarto libro di poesie del poeta Corrado Carbè, pubblicato in regalo per essere stato selezionato dalla giuria del concorso "Libri di-versi in diversi libri", indetto dalla Libreria Editrice Urso. Anche questo, come gli altri sono postumi, cioè pubblicati dopo la sua scomparsa, poiché, pur avendo egli stesso attivamente organizzato il suo primo e il secondo libro e inviati da lui stesso all'editore, non è riuscito a vederne materialmente la realizzazione. I brani qui pubblicati sono frutto della raccolta avvenuta, a cura dei familiari, tra i tanti scritti lasciati dal Poeta nella sua abitazione, tra le sue amate carte o digitati e custoditi, negli ultimi tempi, sul suo tablet." (Maria Pina Astuni)
€ 10,00

Casal Sara Title:
Nel ricordo di ieri, nella realtà di oggi-En el recuerdo de ayer, en la realidad de hoy
Author: Casal Sara
Publisher: Libreria Editrice Urso

Siamo "Uno, nessuno e centomila", citando Pirandello vorrei esprimere in questa raccolta poetica due delle mie verità, l'italiana e la spagnola, la nascita e la passione. Queste poesie raccontano un po' il mio 2020, fra bosco, natura, arte, scultura, colore, amore e didattica a distanza. Per me la poesia è un prezioso mezzo di espressione e comunicazione, la condivisione del sentire e del pensare che genera un confronto d'umanità. Sono grata ogni giorno per poterla vivere come compagna. (Sara Casal)
€ 10,00

De Pasquale Marina Title:
Nella mia anima piena di leggende
Author: De Pasquale Marina
Publisher: Libreria Editrice Urso

Le liriche muovono dall'elaborazione di immagini e suggestioni del mondo interiore arricchendosi di elementi dettati dalla quotidianità. Idee e pensieri volteggiano e si sciolgono in versi, vaghe e squisite confidenze che l'autrice scambia sottovoce con il lettore. Qui è tutta la sua anima con il bisogno di dire, di sbattere in faccia la realtà, le proprie ossessioni e i propri dolori. La realtà con i suoi violenti contrasti, l'amore, l'odio, la morte, il bisogno di riconciliarsi con sé stessa sono i motivi ispiratori. (Marina De Pasquale)
€ 10,00

Di Stefano Lucilla Title:
Vorrei tornare indietro
Author: Di Stefano Lucilla
Publisher: Libreria Editrice Urso

In questa sua terza raccolta di poesie l'inspirazione di Lucilla Di Stefano parte da alcuni momenti particolari della sua vita, che le hanno toccato profondamente il cuore, segnandole un po' di dolore nella sua anima. Assieme ad altre poesie, dove con parole soavi descrive l'immensità del mare, il soffio gentile del vento, l'azzurro del cielo e il giardino eterno, dove ogni cosa della natura e di tutto ciò che le sta attorno diventa poesia. "Perché la poesia la fa sognare, volare e ritornare nella realtà dove anche il suo mondo è poesia."
€ 10,00

Giuliano Francesco Title:
Gocce di memoria
Author: Giuliano Francesco
Publisher: Libreria Editrice Urso

Scrive Platone nel Simposio ("La forza dell'amore") che «... poiesis è qualcosa di molteplice. Ogni atto per cui qualcosa passa dal non essere all'essere è poiesis, cosicché le varie operazioni dipendenti da tutte le arti sono poieseis e i loro artisti poietai... solo una porzione della poiesis complessiva, distinta dalle altre (intendo quella che comprende la musica e i metri) è definita ... poiesis, e poietai tutti gli artisti che posseggono questa porzione della poiesis». La poesia dunque, in accordo con la concezione del filosofo, per il poeta è pura creazione, è creazione di valori, è ideazione, è realizzazione di uno spirito critico che si stacca dalla superficialità e dall'indifferenza umane. La poesia sconvolge le convinzioni sulle strutture sociali esistenti e va alla ricerca dell'idea di libertà che non è radicata nell'essere umano, che non è immaginabile, ma che è necessaria e vitale...
€ 10,00

La Gatta Grazia Title:
Passato, presente e futuro
Author: La Gatta Grazia
Publisher: Libreria Editrice Urso

Ciò che appare da questa raccolta è, a volte, un forte malessere per tutto il male che regna nel Mondo e che mi rattrista ma essendo di natura alquanto positiva ecco che scaturisce sempre la bellezza del Creato, i fiori e la natura in genere. Il mare è il rifugio preferito, dove passo a volte ore a guardarlo, è l'amico. La mia, in gran parte, è una poesia metafisica, legata all'esperienza, al ragionamento, alla riflessione ma sempre ancorata alla speranza, spaziando su vari temi con una poetica forte e spontanea. Il problema esistenziale della morte è sempre presente nelle mie raccolte, non trattato con paura ma con rosea ironia. (Grazia La Gatta)
€ 10,00

Motta Immacolata Title:
Panacea all'anima mia
Author: Motta Immacolata
Publisher: Libreria Editrice Urso

"La mia terza raccolta di scritti è più che altro il diario della mia anima, nel periodo più critico che sta attraversando l'umanità tutta. A parte alcune poesie che giacevano da anni inedite in un cassetto, il resto è osservazione, descrizione e analisi della catastrofe che da svariati mesi ci affligge e che ha stravolto la nostra esistenza. Voglio lasciare ai miei lettori e soprattutto a quelli che non potranno avere memoria di ciò per la loro tenera età, come i miei nipotini, la testimonianza di quanto stiamo vivendo e dei suoi effetti, su ciascuno di noi, anche se all'apparenza sembriamo affrontare la quotidianità in modo normale e qualche volta, disinvolto. Voglio che si rendano conto, anche a distanza di tempo, di quanto questo minuscolo mostro ha potuto nuocere all'umanità totalmente impreparata ad affrontarlo, quanta morte e terrore ha seminato, quante famiglie ha distrutto, quante menti ha sconvolto." (Immacolata Motta)
€ 10,00

Nateri Sangiovanni Alessandra Title:
Sconfiggere la Sfinge
Author: Nateri Sangiovanni Alessandra
Publisher: Libreria Editrice Urso

"Tra i versi della poetessa trovo dolore, forza e perdono. Il dolore arriva quando meno te lo aspetti ed a procurartelo è quasi sempre qualcuno che credevi amico o fratello... arriva all'improvviso pronto a soffocarti. Guai lasciarsi sconfiggere e sopraffare! Alessandra con i suoi versi ci stimola a trovare il coraggio di sfidare il dolore con la forza del perdono. La parte buona che alberga in ognuno di noi ci aiuta a far luce, a "dare un nome alle cose", a capire il perché e l'origine di tale sofferenza. È solo grazie al perdono che ripuliamo l'anima dal dolore. Cambiamo la chiave della serratura che dà accesso ai nostri pensieri permettendo solo alle cose belle l'ingresso tra essi. Il ricordo di chi ci ha procurato dolore arriverà prima o poi ma non potendo più entrare non potrà nuovamente farci del male. Tutti conosciamo il volto del dolore, tutti lo abbiamo incontrato e tutti abbiamo sentito il peso dei suoi piedi mentre cercava di schiacciare le nostre anime... non tutti riusciamo a perdonare, a cambiare la chiave della serratura che dà libero accesso ai nostri pensieri... il tempo aiuta ma non cancella del tutto alcuni dolori. Ha ragione Alessandra nel dire che solo il coraggio di sfidare quell'inspiegabile male guardandolo dritto negli occhi, potrà darci la forza di perdonare ed il perdono è l'unica cura capace di sanare l'anima." (Carmela Di Rosa)
€ 10,00

Spagnolo Enza Title:
Ricordi di un tempo senza tempo
Author: Spagnolo Enza
Publisher: Libreria Editrice Urso

"(...) Una nuova voce poetica si fa largo nell'immenso panorama della poesia che conta, divenendo nel tempo ancora più interessante; i cui versi di questo libro si presentano al pubblico, come un'amabile novità espressiva, rispecchiando in concreto una forma versatile così aperta, nel descrivere con chiarezza anche tematiche inquietanti, inerenti ai nostri giorni. In realtà, versi che attraggono, lasciando in chi legge il segno indelebile nella mente, come una sfumatura di brezza fresca e ricordarli non è poi così difficile, dopo aver letto con entusiasmo "Mediterraneo", in cui dice: "(...) Tu, Mediterraneo/custodisci tesori sommersi. / Non più navi elleniche, non più statue di eroi/i tuoi fondali custodiscono pietosi/corpi senz'anima/con un solo nome: uomo". Dinanzi a questa esaustiva poesia, e non solo, la mia emozione è stata altissima! Peraltro, in questo attuale momento pandemico, così amaro e difficile da comprendere, trovo che i versi di Enza Spagnolo siano un gentile antidoto culturale, assai lenitivo, di questi tempi, per chi ama la poesia, o meglio una grande ricchezza espressiva al nostro spirito assopito, nonché ferito da questi eventi mondiali che ancora ci tormentano, sperando presto in un futuro migliore." (Anna Scarpetta)
€ 10,00

Cimino Tommaso Title:
Silenzio, luce ed ambra
Author: Cimino Tommaso
Publisher: Libreria Editrice Urso

Per parlare di questa nuova raccolta di poesie di Tommaso Cimino si dovrebbe restare in silenzio. Questi testi, nati principalmente durante la clausura (come è solito chiamare il "lockdown" del tempo della pandemia) sono poesie che vorrebbero risvegliare un silenzio, e dell'assenza di parole si alimentano. Una contraddizione, quindi; ma non è quella sfiducia tipica della poesia del Novecento - se non della poesia di tutti i tempi; è quella contraddizione originaria che Cimino ha indagato nei suoi studi su Gorgia da Leontinoi - nulla esiste, e se anche esistesse non potrebbe essere conosciuto, e se anche si potesse conoscere non si potrebbe comunicare. A questo Cimino aggiunge, senza alcuna ironia ma anzi come fondamento della poesia nel pensiero di Gorgia, che se anche si potesse comunicare qualcosa, esso sarebbe incomprensibile e dunque si potrebbe solo evocare attraverso la poesia stessa. In questo, sempre più addentro al pensiero filosofico espresso in poesia, Cimino vorrebbe sondare le possibilità del silenzio come campo di manifestazione dell'Essere: un silenzio attivo quindi, parlante. (Ercole Dalla Scala)
€ 10,00

Ciurcina Paola Title:
Echi d'infinito
Author: Ciurcina Paola
Publisher: Libreria Editrice Urso

Le poesie che compongono questa silloge sono tutte poesie a tema "religioso-spirituale". Sono poesie di ricerca, di dialogo, di rabbia, di perdono, di litigio, di amore con Dio. Nel corso della vita l'essere umano, almeno una volta, si incontra o si scontra con l'elemento religioso, da ciò possono nascere sentimenti diversi: dall'amore più profondo all'indifferenza più assoluta. L'autrice non è rimasta indifferente a questo incontro da cui sorgono "sempre più domande, ma una sola risposta plausibile, razionale" e sentimenti eterogenei che caratterizzano qualunque rapporto. Alla fine da questo sentimento può scaturire bellezza, può scaturire arte, può scaturire poesia.
€ 10,00

Coffa Salvatore Title:
U cantastorii
Author: Coffa Salvatore
Publisher: Libreria Editrice Urso

Il poeta si rappresenta e interpreta il percorso interiore che egli fa in sé stesso e con sé stesso. Forti note di vita caratterizzano la poesia in un processo di retrocessione temporale. Il componimento risulta edificante dato che esprime principi morali, sentimenti e idee che stimolano pensieri e comportamenti virtuosi degni di essere presi a modello. Lo svelamento del sé attraverso la poesia dialettale ritrova e traccia significati essenziali alla ricostruzione dell'identità soggettiva, ma anche della propria comunità d'appartenenza. L'ispirazione attinge alla vena autobiografica con aggiustamenti stilistici di consumata esperienza. (Maria Antonia Forte)
€ 10,00

Corazza Evelina Title:
Questo tempo
Author: Corazza Evelina
Publisher: Libreria Editrice Urso

"L'immagine sulla copertina del suo libro definisce bene la Poetessa, dal sorriso aperto e dall'entusiasmo che traspare dal suo sguardo. Occhi ridenti aperti sul mondo, donna forte, accogliente delle sfide disseminate sul cammino della sua vita. Incontrata più volte su queste pagine, ho potuto notarne la spiccata tenerezza e sensibilità d'animo e la profondità di pensiero. Giunge oggi con la sua lirica in cui si rivela nella sua naturale fragilità umana con i dubbi e le incertezze di questo tempo opaco che non aiutano nessuno di noi a trovare soluzioni rapide di rinascita, ma ci pongono dinanzi domande che spesso trovano risposte solo nella temperanza che è anche speranza innata nel genere umano. Il tempo inclemente corre come i granelli di sabbia di una clessidra manovrata dai nostri simili o dal fato, non sappiamo, e i giorni scorrono veloci senza darci sicurezza alcuna se non i dolci amorevoli affetti intorno a noi, in cui ci rifugiamo per dare senso e valore al nostro tempo. Verrà il tempo in cui il nostro sguardo sarà rivolto a ciò che più ci da luce e calore, al Cielo, al Sole, alla Natura che ci circonda e passerà il senso di disperazione, dimenticheremo le lacrime trattenute per ritrovare quella pace a cui aneliamo, deponendo il nostro capo in quiete sul cuscino che ci accoglierà solo per il nostro sonno ristoratore. È questa l'implorazione e l'auspicio con cui si chiude questa composizione, al quale tutti consapevolmente ci uniamo." (Maria Pina Astuni)
€ 10,00

Malaj Suzana Title:
Me trupin brenda trupit... një fije pa mend...-Da dove vengo e dove vado
Author: Malaj Suzana
Publisher: Libreria Editrice Urso

«...Nel ciclo di poesie di Suzana Malaj si dispiega il mondo albanese, dove l'uomo è alla ricerca di se stesso, ma le nebbie che avvolgono il tempo e la storia, cadono a pezzi, attraverso i versi... La perfezione dell'espressione artistica, le sfumature stilistiche, il dispiegarsi del simbolismo, eleva la poesia alla più alta tribuna dell'arte poetica. L'avanguardia di Suzana Malaj, tra l'assurdo e il moderno, caratterizza la "scultura" di una visione di profondità spirituale ai fini grotteschi della follia collettiva. La scultura del verso, la "colorazione" artistica, che collega il mito con le divinità, rivela il valore creativo, come tratto della propria personalità, supera le dimensioni degli spazi, il tempo letterario, supera anche l'"orizzonte di ricezione".» (Emrije Krosi)
€ 10,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle