![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Russo F. (cur.) Publisher: Edizioni Brancato € 14,00
|
![]() ![]() Author: Love Michael; Angiolillo F. (cur.); Russo M. (cur.); D'Amore M. (cur.) Publisher: Arti Grafiche Fimognari € 10,00
|
![]() ![]() Author: Porro Alessandro; Falconi Bruno; Lorusso Lorenzo; Franchini A. F. (cur.) Publisher: Gam Editrice € 5,00
|
![]() ![]() Author: Petretto A. (cur.); Russo F. F. (cur.) Publisher: Il Mulino La politica economica si sta profondamente trasformando. La crisi finanziaria e le difficoltà dell'Eurozona hanno messo in discussione le certezze del passato. Questo manuale innovativo illustra i fatti essenziali e fornisce tutti gli strumenti teorici e metodologici per comprendere i nodi fondamentali che la politica economica deve affrontare nell'attuale contesto economico globale. € 50,00
|
||
2013 |
![]() ![]() Author: Gironacci U. (cur.); Russo F. P. (cur.) Publisher: LIM € 50,00
|
![]() ![]() Author: Gibboni F. (cur.); Russo F. (cur.) Publisher: Edizioni Giuridiche Simone Questo volume, nel suo formato compatto, si propone di offrire una struttura essenziale per una consultazione rapida del codice civile, della legislazione specificamente notarile e delle principali e più ricorrenti disposizioni collegate all'attività del notaio. L'opera, nella sua impostazione di sintesi, consente un primo approccio alle norme. Gli indici analitico-alfabetico, cronologico e sistematico permettono un immediato reperimento delle norme ed una agevole ricerca degli istituti. € 29,00
|
![]() ![]() Author: Russo F. P. (cur.) Publisher: Fondazione G. Rossini € 50,00
|
![]() ![]() Author: Taranto F. (cur.); Russo F. (cur.) Publisher: EROM Edizioni Romana Musica Duo in libertà. 51 brani di diverso genere musicale per chitarra e strumento melodico. Spartito € 18,00
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Russo F. (cur.) Publisher: Armando Editore Mentre alcuni auspicano un 'ritorno alla natura' per prendere le distanze da un mondo artificiale, altri considerano la natura come un ambito da dominare con la tecnica e altri ancora negano che si possa parlare di natura delle cose o dell'uomo, perché tutto sarebbe culturale e pertanto modificabile o relativo. Per molti, poi, la libertà individuale si contrappone alla natura, che appare come un limite da valicare. Il dibattito sul rapporto tra natura, cultura e libertà ha cruciali implicazioni in etica, in sociologia e in politica, oltre a chiamare in causa l'idea stessa di persona umana. Nel presente volume M. Borghesi, J. Burggraf, P. Donati, A. Malo, P. Sabuy Sabangu, S. Semplici e F. Viola riflettono sui problemi che emergono da questo dibattito e offrono valide risposte agli interrogativi che emergono dalla crisi del modello multiculturale e dalla conseguenze della globalizzazione. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Brezzi F. (cur.); Russo M. T. (cur.) Publisher: Bollati Boringhieri In un mondo dominato dai fini individuali e utilitari, come parlare del tema così «inattuale» del dono? Si tratta di una scommessa, che questo volume affronta prendendo in considerazione non solo gli autori che si riconoscono nel segno di una teoria del dono, ma anche la fattiva presenza del dono nel tessuto sociale contemporaneo (il dono rituale e familiare, il dono di organi, di sangue, di tempo, di vita...). Un carattere costante riconosciuto dagli studiosi è la prismaticità del dono, la molteplicità composita del suo essere. In questo libro si seguono le linee di tale multidimensionalità, dalla filosofia alla politica, dall'economia alla riflessione teologica, con l'apporto delle voci più significative del panorama internazionale contemporaneo. Sono pertanto interessate e coinvolte molte discipline: antropologia culturale, etnologia, scienze economiche, sociologia teorica, politiche di genere, estetica, oltre naturalmente alla ricerca filosofica in senso stretto. € 16,50
Scontato: € 15,68
|
![]() ![]() Author: Napodano M. (cur.); Russo F. (cur.) Publisher: Mephite € 12,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bolognari V. (cur.); Gatto F. (cur.); Russo G. (cur.) Publisher: Editrice Elledici Di fronte a quella che oggi viene chiamata 'emergenza educativa', questo volume affronta gli interrogativi più comuni sull'argomento, e offre punti di riferimento importanti per approfondire aspetti conoscitivi. Lo scopo è anche di riuscire a vedere al di là delle soluzioni prospettate, e di cogliere il valore che ogni essere umano porta con sé. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Russo F. (cur.) Publisher: Franco Angeli La domanda di movimentazione container nei porti del Mediterraneo, secondo numerose fonti internazionali, fra il 2006 e il 2015 è stata stimata in crescita dai circa 34 milioni di container a circa 60 milioni con gli andamenti precedenti alla crisi; mentre, considerando la crisi, è stimata in circa 46 milioni. La Conferenza di Barcellona del 1995 ha sancito l'istituzione della Zona di Libero Scambio Euro-Mediterranea al 2010 che produrrà, quando realizzata, un ulteriore incremento nei traffici interni. Inoltre, il fenomeno del gigantismo navale richiederà porti dotati di fondali adeguati. I porti container italiani sono attualmente dotati di fondali con profondità fino a circa 13 metri, mentre le navi porta container a maggiore capacità richiedono profondità di almeno 16 metri. A fronte della suddetta crescita prevista della domanda e delle necessità nascenti dalla crescita delle dimensioni medie del naviglio, il potenziamento e l'integrazione dell'offerta infrastrutturale dei porti container italiani, la loro messa a sistema con le reti transeuropee (TEN-T) ed euro-mediterranee, secondo i documenti di programmazione, appaiono insufficienti. In quest'ambito è stato promosso un Progetto di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) dal titolo Linee guida per la competitività dei porti container italiani nel sistema euro-mediterraneo: criticità e potenzialità dei porti hub di Gioia Tauro, Cagliari e Taranto. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Russo F. (cur.) Publisher: Franco Angeli La domanda di movimentazione container nei porti del Mediterraneo, secondo numerose fonti internazionali, fra il 2006 e il 2015 è stata stimata in crescita da circa 34 milioni di container a circa 60 milioni con gli andamenti precedenti alla crisi; mentre, considerando la crisi, è stimata in circa 46 milioni. La Conferenza di Barcellona del 1995 ha sancito l'istituzione della Zona di Libero Scambio Euro-Mediterranea al 2010 che produrrà, quando realizzata, un ulteriore incremento nei traffici interni. Inoltre, il fenomeno del gigantismo navale richiederà porti dotati di fondali adeguati. I porti container italiani sono attualmente dotati di fondali con profondità fino a circa 13 metri, mentre le navi porta container a maggiore capacità richiedono profondità di almeno 16 metri. A fronte della suddetta crescita prevista della domanda e delle necessità nascenti dalla crescita delle dimensioni medie del naviglio, il potenziamento e l'integrazione dell'offerta infrastrutturale dei porti container italiani, la loro messa a sistema con le reti transeuropee (TEN-T) ed euro-mediterranee, secondo i documenti di programmazione, appaiono insufficienti. € 27,50
Scontato: € 26,13
|
![]() ![]() Author: Senatore F. (cur.); Russo M. (cur.) Publisher: Scienze e Lettere Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio in omaggio a Paola Zancani Montuoro (1901-1987). € 75,00
|
||
2009 |
![]() ![]() Author: Russo R. S. (cur.); D'Ambrosio F. (cur.) Publisher: Alpes Italia € 8,00
Scontato: € 7,60
|
![]() ![]() Author: Berdini A. (cur.); Russo F. (cur.) Publisher: Un Mondo a Parte Il volume parla di un progetto, ormai consolidato, dedicato ai linguaggi del teatro di ricerca, di innovazione e alla drammaturgia italiana ed europea, con particolare riferimento al pubblico giovanile, in collaborazione con università e poli didattici. 'Sentieri d'ascolto' promuove in particolar modo lo spettacolo presso le nuove generazioni per perseguire l'obiettivo del rinnovamento del pubblico nella ricerca di nuove fasce di spettatori, avvicinando i giovani alle diverse forme della scena ed alla contemporaneità dei suoi contenuti. Per il 2009 le attività di Sentieri d'Ascolto si sono concentrate nei quattro capoluoghi di provincia (Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo) con spettacoli, proiezioni e laboratori. € 11,00
|
![]() ![]() Author: Henson Lance; Lorusso M. (cur.); Meli F. (cur.) Publisher: Arcipelago Edizioni In ogni creazione di un artigiano cheyenne la sapienza e la cura donate alla realizzazione di un oggetto vengono percepite come un atto sacro. Che si tratti di un mocassino ricamato di perline, di una cintura, di un disegno su una borsa di pelle, di uno scialle, di un dipinto o di una poesia, i disegni sono dotati di riferimenti mitologici e metafisici. Quando tali oggetti vengono creati per essere venduti a persone non-cheyenne qualcosa nel disegno viene intenzionalmente omessa. Questa si chiama 'perlina mancante'. L'autore è di discendenza cheyenne, oglala sioux e francese ed è membro della nazione cheyenne del Sud dell'Oklahoma. € 10,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: Giordani Giuseppe; Russo F. P. (cur.) Publisher: LIM € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ciappina F. (cur.); Russo A. (cur.); Scarcella G. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 40,00
|
![]() ![]() Author: Russo F. R. (cur.) Publisher: Giancarlo Zedde Editore € 15,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Russo F. P. (cur.) Publisher: LIM € 30,00
|
![]() ![]() Author: Giarrusso F. (cur.); Loffreda P. (cur.); Morsiani A. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Come il personaggio di Murnau porta con sé la peste, il male oscuro, disseminando morte nella città in cui è approdato, così Joao de Deus interpreta allegoricamente la figura del vampiro, del predatore solitario, la cui missione sarà quella di risvegliare le assopite coscienze borghesi. 'Egli non trasmette la malattia o la morte ma contagia, diffonde il suo desiderio e la sua perdizione. Non solo devia moralmente, ma conduce a smarrire il senso di blasfemia e degradazione: egli contagia,devia e soprattutto purifica dalla morale e dal senso di colpa'. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Rossini Gioachino; Russo F. P. (cur.) Publisher: Fondazione G. Rossini € 190,00
Scontato: € 180,50
|
2006 |
![]() ![]() Author: Marx Karl; Plebe A. (cur.); Russo F. (cur.) Publisher: Biblioteca di Via Senato Gli studiosi di Marx hanno spesso citato la frase ch'egli pronunciò dopo la stesura del Capitale: 'Quanto a me, io non sono marxista'. E si sono avventurati nelle più varie interpretazioni per dimostrare che si trattava di una semplice battuta di spirito che non metteva in pericolo la coerenza del pensatore. È strano però che essi non abbiano impiegato altrettanto zelo per difenderla da un pericolo ben maggiore, cioè dall'ultima opera di Marx, che ne costituisce il testamento spirituale, la 'Critica al programma di Gotha', la quale è ben più esiziale di un semplice motto di spirito, in quanto ribalta chiaramente e recisamente tutta la sua dottrina economica. 'A ciascuno in base alle sue capacità, a ciascuno secondo il suo bisogno'. Se mai c'è stata una fondazione rigorosa della meritocrazia, è proprio questa. E la meritocrazia è la confutazione più radicale dell'egualitarismo che sta alla base della propaganda fondamentale del marxismo. Scritta nel 1875, alla vigilia del congresso di unificazione della socialdemocrazia tedesca, questa 'Critica al programma di Gotha' è rimasta un'opera poco frequentata tra le molte del pensatore di Treviri, anche per la sua difficoltà e scomodità teorica. Oltre al breve testo marxiano vengono qui proposte in appendice la Prefazione di Friedrich Engels all'edizione del 1891 e una sua lettera all'amico August Bebel, di poco precedente alla stesura della Critica, che spiega in maniera efficace il pensiero marxiano sugli argomenti trattati. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Russo Maria Teresa; Hatzopoulos P. (cur.); Petito F. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero La cosiddetta medicina umanistica spagnola del '900, i cui percorsi sono qui ricostruiti e analizzati nell'esperienza dei suoi protagonisti, costituisce un importante esempio di questo binomio, difficile ma necessario, di éthos e téchne del curare. L'autrice mette in luce le figure e il pensiero di medici umanisti, che hanno unito alla competenza professionale la riflessione filosofica sul significato e le implicazioni del gesto di cura. Medici che alla filosofia hanno offerto la possibilità di evitare il rischio dell'astrattezza o della polemica antiscientifica e alla propria professione hanno restituito il valore di un 'curare a misura d'uomo'. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Russo Nunzio; Stabile F. M. (cur.) Publisher: Sciascia € 50,00
|
![]() ![]() Author: Terrinoni G. (cur.); Alivernini F. (cur.); Russo P. M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il rapporto di ricerca offre un quadro del Progetto SIVADIS (Sistema di Valutazione dei Dirigenti Scolastici) nelle sue fasi di attuazione in via sperimentale. Il Progetto, lanciato dal MIUR, Direzione Generale del Personale e della Scuola, punta alla costruzione di un sistema condiviso di valutazione delle prestazioni del Dirigente scolastico in base ai risultati realizzati nell'ambito delle aree di attività individuate in relazione alle funzioni dirigenziali previste dalla normativa vigente. I dati presentati in questo Report ricostruiscono, attraverso il monitoraggio e la ricerca attuati dall'INVALSI, la dinamica del processo sperimentale con un focus centrato su tutti i soggetti coinvolti nella sperimentazione, non nella veste di esecutori di una procedura, bensì nella parte di attori e, parallelamente di coautori e co-costruttori del Progetto. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
||
2005 |
![]() ![]() Author: Russo F. (cur.); Dordit L. (cur.) Publisher: Goliardica Editrice € 14,00
|
![]() ![]() Author: Cantarella G. E. (cur.); Russo F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume presenta gli Atti del seminario scientifico della Società Italiana dei Docenti di Trasporti svoltosi a Reggio Calabria nel dicembre 2002 nell'annuale seminario LAST sul tema metodi e tecnologie dell'ingegneria dei trasporti. I metodi dell'ingegneria dei sistemi di trasporto consentono l'analisi e la progettazione delle caratteristiche funzionali e prestazionali degli elementi che compongono un sistema di trasporto e delle loro interrelazioni. Rilevanti contributi all'avanzamento della ricerca nelle varie tematiche sono stati presentati nelle differenti sessioni. Sessioni specifiche hanno trattato la programmazione dei servizi di trasporto pubblico locale. € 53,00
Scontato: € 50,35
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|