book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Rossi C. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Rossi C. (cur.) su Unilibro.it )

2018

Russo Carmen; De Rossi C. (cur.) Title : Completamente io. Desideravo essere chiamata mamma
Author: Russo Carmen; De Rossi C. (cur.)
Publisher: Pathos Edizioni

Secondo libro per Carmen Russo. La showgirl, ballerina, insegnante di ballo, ci descrive, in questo secondo capitolo, quando decide di affrontare il cammino che la porterà con tutte le sue forze al raggiungimento di una maternità tanto desiderata. Nel contempo ci racconta come concilia il ruolo di diva, mamma e moglie oggi, con eleganza, sensibilità e ironia.
€ 15,00

Rossitto C. (cur.) Title : Aspetti dell'aristotelismo
Author: Rossitto C. (cur.)
Publisher: Milella

Il volume accoglie vari studi che riflettono su diversi 'Aspetti dell'aristotelismo', appartenenti a momenti cronologicamente diversi della storia della filosofia, studi che a loro volta sono opera di autori di diversa formazione, approccio teoretico e consuetudine scientifica. Né viene trascurato quello che è il punto di partenza, che sia esso inteso come fonte di ispirazione e di sviluppo, o anche come termine di confronto e di discussione, vale a dire il pensiero di Aristotele stesso, che non solo non va eluso, ma anzi merita di essere ancora e costantemente indagato di per sé.
€ 17,00
2017

Rossi G. P. (cur.); Pessina A. C. (cur.) Title : Prevenzione cardiovascolare. 23º Brixen Conference
Author: Rossi G. P. (cur.); Pessina A. C. (cur.)
Publisher: Padova University Press

Gli autori tedeschi della prima metà del secolo scorso definivano l'ipertensione Essentielle Hypertonie, per sottolineare il principio secondo il quale la pressione era necessaria per la perfusione degli organi vitali e quindi che valori pressori elevati denotavano un miglior stato di salute ed assicuravano maggiori chances di sopravvivenza. 'Hypertension may be an important compensatory mechanism which should not be tampered with, even were it certain we could control it'. Questo è ciò che scriveva negli anni '50 Paul Dudley White, Professore di Cardiologia all'Università di Harvard nel suo celebre trattato ove si formavano i cardiologi americani e italiani.
€ 30,00

Rossi G. (cur.); Velo Dalbrenta D. (cur.); Pedrazza Gorlero C. (cur.) Title : Rifrazioni anomale dell'idea di giustizia
Author: Rossi G. (cur.); Velo Dalbrenta D. (cur.); Pedrazza Gorlero C. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Veneranda e terribile quant'altre mai, l'idea di giustizia viene perlopiù trascurata, nelle sue implicazioni teoriche non meno che in quelle pratiche, proprio da coloro che pure dovrebbero farsene carico - per così dire - ex professo: i giuristi. Al contrario, questa stessa idea sembra aver sempre destato un grande interesse nelle lettere e nelle arti, che ce la riconsegnano in poliedriche narrazioni ed immagini divenute sovente archetipiche nell'ambito della stessa cultura giuridica.
€ 45,00

Rossi F. (cur.); Pontecorvo C. (cur.) Title : Prima alfabetizzazione. Tra percorsi di ricerca e innovazioni educative
Author: Rossi F. (cur.); Pontecorvo C. (cur.)
Publisher: Valore Italiano

Il volume presenta contributi di ricerca sulla prima alfabetizzazione raccolti in occasione del seminario internazionale tenutosi a Roma nel marzo del 2016; un evento che ha visto la partecipazione, oltre che di ricercatori, anche di moltissimi insegnanti. I temi affrontati nei capitoli offrono spunti e riflessioni che focalizzano l'attenzione sui diversi partecipanti al processo di alfabetizzazione; in primo luogo i bambini che, con le loro produzioni scritte, continuano ad alimentare l'interesse dei ricercatori sulla concettualizzazione della scrittura e dei testi scritti; in secondo luogo gli insegnanti come autori di pratiche didattiche e di scritture sulla scuola e, infine, i formatori, perennemente impegnati nella ricerca di modalità efficaci di sostegno all'innovazione didattica.
€ 24,00

Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.) Title : L'agire didattico. Manuale per l'insegnante. Nuova ediz.
Author: Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI

La didattica sta vivendo una nuova centralità: le trasformazioni del contesto socio-culturale, il protagonismo dei media digitali, i nuovi stili e ritmi di apprendimento dei più giovani, le esigenze di aggiornamento nelle professioni ne spiegano le ragioni. Questa centralità trova conferma nei nuovi paradigmi e linee di ricerca (neurodidattica, enattivismo, semplessità), tutti accomunati dall'importanza dell'insegnante, della sua guidance nel contesto della classe. Il manuale vuole rendere conto dello scenario che ne deriva, segnato dalla consapevolezza del valore della didattica come sapere professionale, dei processi di trasposizione e regolazione, della pratica riflessiva nella formazione e nello sviluppo professionale, del ruolo che le tecnologie giocano al riguardo. Infine, una ricca selezione di contenuti digitali disponiblii online ne costituisce la funzionale estensione.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Remi Philippe de (sire de Beaumanoir); Rossi C. (cur.) Title : La manekine. Testo italiano a fronte. Ediz. critica
Author: Remi Philippe de (sire de Beaumanoir); Rossi C. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

Il romanzo de 'La Manekine', composto attorno al 1230, mette in scena la giovane Joïe che, perseguitata prima dal padre, poi dalla suocera, solo dopo lunghi anni e diverse vicende avventurose riuscirà a riprendere possesso della propria vita e della propria posizione nel mondo, raggiungendo finalmente la meritata felicità. Philippe de Remi, regio amministratore per professione e letterato per passione, sfrutta per il suo primo romanzo un argomento di fiaba, il tema folklorico della 'ragazza senza mani', incarnazione del più ampio prototipo della 'fanciulla perseguitata'. Già presente in edizioni moderne francesi, inglesi e spagnole, il romanzo è qui proposto con traduzione italiana per rendere finalmente fruibile un'opera che, pur condividendo molti aspetti del mondo cortese, lo arricchisce con l'apporto di tradizioni orali diverse.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Pezzi A. G. (cur.); Rossi M. C. (cur.) Title : San Giovanni in Venere. Storia, arte e archeologia di un'abbazia benedettina adriatica. Ediz. a colori
Author: Pezzi A. G. (cur.); Rossi M. C. (cur.)
Publisher: CARSA

L'abbazia di San Giovanni in Venere costituisce per storia, tradizione e unicità del suo patrimonio artistico una delle più notevoli testimonianze benedettine d'Abruzzo. Viene presentato, con questo volume curato da Aldo Giorgio Pezzi e Maria Cristina Rossi, un contributo complessivo dei tanti aspetti che attengono all'antico cenobio, dallo storico all'archeologico, dall'architettonico al paesaggistico, con saggi che mettono in stretta relazione il complesso religioso con il suo territorio.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Pieruccini C. (cur.); Rossi P. M. (cur.) Title : A world of nourishment. Reflections on food in indian culture
Author: Pieruccini C. (cur.); Rossi P. M. (cur.)
Publisher: Ledizioni

Today as in the past, perhaps no other great culture of humankind is so markedly characterised by traditions in the field of nutrition as that of South Asia. In India food has served to express religious values, philosophical positions or material power, and between norms and narration Indian literature has dedicated ample space to the subject, presenting a broad range of diverse or variously aligned positions, and evidence of their evolution over time. This book provides a collection of essays on the subject, taking a broad and varied approach ranging chronologically from Vedic antiquity to the evidence of our own day, thus exposing, as in a sort of comprehensive outline, many of the tendencies, tensions and developments that have occurred within the framework of constant self-analysis and reflection.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Ansel Howard C.; Stockton Shelly J.; Colombo G. (cur.); Rossi A. (cur.); Russo P. (cur.) Title : Principi di calcolo farmaceutico
Author: Ansel Howard C.; Stockton Shelly J.; Colombo G. (cur.); Rossi A. (cur.); Russo P. (cur.)
Publisher: Edra

Il testo offre una visione completa ed esauriente delle metodologie utilizzate nelle formulazioni farmaceutiche e dei calcoli matematici necessari alla loro preparazione. L'approccio semplice ma approfondito con cui sono affrontati i vari argomenti, insieme alla grande quantità di esercizi con cui mettere in pratica i concetti affrontati, lo rendono il testo ideale da associare allo studio delle tecnologie farmaceutiche oltre che per chi desidera specializzarsi in preparazioni galeniche e in farmacia ospedaliera. Ogni capitolo riporta le informazioni fondamentali necessarie per poter procedere nella preparazione farmaceutica trattata insieme alle informazioni di supporto che spiegano lo scopo, farmaceutico o clinico, che portano a scegliere quel particolare preparato. Sono presenti numerosi problemi ed esercizi riguardanti la pratica farmaceutica. Una selezione di etichette di prodotti attualmente in commercio, con relativi esercizi, aiuta ancor maggiormente a capire come mettere in pratica gli argomenti trattati. I riferimenti alla farmacopea, alle ricette elettroniche, ai principi attivi e al regolamento sull'allestimento e preparazione di prodotti farmaceutici completano questa guida alle differenti preparazioni farmaceutiche.
€ 9,90     Scontato: € 9,41

Borzoni G. (cur.); Rossi C. (cur.) Title : Il Mediterraneo e la sfida che arriva da Est. Questioni di sicurezza e cooperazione nel mondo bipolare
Author: Borzoni G. (cur.); Rossi C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Teatro nel corso dei secoli della competizione tra le potenze marittime e oggi luogo di un dialogo dalle alterne fortune tra l'Unione Europea ed i paesi rivieraschi, nella seconda metà del Novecento il mare Mediterraneo è stato uno degli scenari del confronto bipolare, entro il quale si sono intersecate prioritarie necessità di sicurezza, sotto differenti aspetti e con diverse declinazioni. In quest'ambito, il presente volume ricostruisce alcune pagine meno note di storia della politica internazionale tra gli anni Cinquanta e Duemila. Dalle esigenze strategiche della Gran Bretagna riguardo il continente africano alle scelte degli Stati Uniti in un Medio oriente dalle molte peculiarità politiche; dalla convergenza di interessi tra una Jugoslavia in equilibrio tra gli schieramenti opposti e la Comunità Europea fino ai progetti di Nuclear Free Zones ed agli specifici capitoli mediterranei del Processo di Helsinki, volti a dare avvio ad un dialogo nuovo e inclusivo tra le due sponde del bacino.
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Donati C. (cur.); Rossi T. (cur.) Title : Guerra e Resistenza sull'Appennino umbro-marchigiano. Problematiche e casi di studio. Atti del Convegno (Pietralunga-Fabriano, 14-15 maggio 2015)
Author: Donati C. (cur.); Rossi T. (cur.)
Publisher: Editoriale Umbra

Il volume presenta gli atti dell'omonimo convegno, aperto a Pietralunga il 14 maggio 2015, proseguito e concluso a Fabriano il giorno successivo. Esso chiude idealmente il percorso intrapreso dall'Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea (Isuc) e dall'Istituto regionale per la storia del movimento di Liberazione nelle Marche (Irsmlm) a partire dal 2011, inteso a promuovere in comune lo studio e la produzione storiografica sugli anni della seconda guerra mondiale e della Resistenza, concentrando l'attenzione non sui due territori regionali generalmente intesi, ma sulla fascia appenninica che ne delimita il confine. L'attività di studio e ricerca svolta a partire dal 2011 ha ampiamente confermato la centralità di questa parte dell'Italia mediana soprattutto nello sviluppo e nel consolidamento della Resistenza, un aspetto per troppo tempo sottovalutato dalla storiografia nazionale.
€ 17,00

Garbellotti M. (cur.); Rossi M. C. (cur.) Title : Madri e padri sociali tra passato e presente. Per una storia dell'adozione
Author: Garbellotti M. (cur.); Rossi M. C. (cur.)
Publisher: Viella

Adozione e affido sono pratiche attuali con una storia più che millenaria, che disegna una famiglia dai contorni fluidi. Le discussioni non ancora esaurite e assai tormentate sul tema evocano pratiche adottive e affidatarie di un tempo, che realizzavano un'ampia gamma di forme familiari, in cui la famiglia 'tradizionale' costituiva una delle soluzioni adottate.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2016

Farina Coscioni M. A. (cur.); Rossi C. (cur.) Title : Proibizionismo criminalità corruzione
Author: Farina Coscioni M. A. (cur.); Rossi C. (cur.)
Publisher: Universitalia

Questo nostro lavoro intende fornire un'analisi contestualizzata delle leggi e delle cosiddette 'politiche' antidroga, e le non desiderate, non adeguatamente considerate, gravi conseguenze che queste leggi e 'politiche' hanno comportato. L'obiettivo è fornire a 'decisori' politici, studiosi, opinione pubblica, una strumentazione scientifica che nel nostro Paese non è utilizzata adeguatamente, e che di conseguenza possiamo definire nuova. Le leggi antidroga italiane dell'ultimo secolo sono connotate da una forte base ideologica priva di supporto scientifico; inoltre, ed è l'aspetto più grave, i vari organismi governativi non le hanno mai valutate 'pesandone' le conseguenze, positive e negative. Anche le discussioni pubbliche, quando ci sono, in gran parte si basano su presupposti ideologici.
€ 16,00

Ciatti M. (cur.); Rossi Scarzanella C. (cur.) Title : «Fatta dell'olmo della piazza». Il restauro del Paliotto di San Zanobi
Author: Ciatti M. (cur.); Rossi Scarzanella C. (cur.)
Publisher: EDIFIR


€ 24,00     Scontato: € 22,80

Bitelli C. (cur.); Guerreschi M. (cur.); Rossi A. (cur.) Title : Manuale degli ausili elettronici ed informatici. Tecnologie assistive a supporto della qualità della vita
Author: Bitelli C. (cur.); Guerreschi M. (cur.); Rossi A. (cur.)
Publisher: Youcanprint

L'evoluzione tecnologica e la larga diffusione dei dispositivi ICT (Information Communication Technology) o in altre parole dei dispositivi elettronici ed informatici/telematici, hanno profondamente mutato il nostro modo di vivere, al punto da segnare un vero e proprio confine culturale fra 'epoche' vicinissime nel tempo. Nel giro di poco più di tre decenni le attività di studio, lavoro, tempo libero, comunicazione e accesso ai servizi sono state completamente trasformate dall'utilizzo sempre più intenso e pervasivo delle tecnologie avanzate; le generazioni dei 'nativi digitali' hanno modi di pensare e di agire che non possono prescindere dalla tecnologia. È naturale che in questo quadro anche le soluzioni di ausilio progettate per le persone 'con bisogni speciali' si siano evolute grandemente, spesso trainate dall'evoluzione del mercato di consumo e dalla sempre maggiore confidenza delle persone con i dispositivi tecnologici. In definitiva questa pubblicazione intende contribuire allo sviluppo di una conoscenza sistematica dell'ampio mondo degli 'ausili tecnologici', prendendolo in considerazione nei suoi diversi aspetti.
€ 57,00     Scontato: € 54,15

Luciano di Samosata; Rossi G. (cur.); Piga C. (cur.) Title : Impostura
Author: Luciano di Samosata; Rossi G. (cur.); Piga C. (cur.)
Publisher: Aragno

Il concetto d'impostura (dal verbo latino imponere) racchiude l'idea d'imposizione di un peso o anche - secondo Erasmo - la sostituzione d'una merce buona con una adulterata. È comunque implicita la nozione di dolo, di mala fede, d'inganno volontario per trarne un vantaggio, per sé o per la propria parte, per la persona o l'idea della quale si è al servizio. Impostura era dunque quella di Alessandro di Abonutìco del quale Luciano ci racconta le imprese, quelle di un falso profeta, avido di denaro, pur simulando indifferenza. Alessandro, un personaggio realmente esistito, è un ciurmatore, un esoterico manipolatore dei sentimenti degl'ingenui, avendo egli compreso che 'la vita degli uomini è tiranneggiata da due grandi cose, dalla speranza e dal timore, e che chi opportunamente può usare di una di queste, tosto diventa ricco'. La traduzione italiana del testo è di Luigi Settembrini, che vi attese quand'era detenuto politico nel carcere borbonico dell'isola di Santo Stefano.
€ 12,00

Mandà-Lasàru Efrossìni; Sangiglio C. (cur.) Title : Noé in città. Testo greco a fronte
Author: Mandà-Lasàru Efrossìni; Sangiglio C. (cur.)
Publisher: Argo

Nella prosa poetica di Efrossìni Mandà-Lasàm, una delle più interessanti autrici greco-cipriote contemporanee, Noè non sta allestendo nessuna arca: pallida comparsa, si limita a benedire il provvidenziale lavacro che potrebbe salvare la città. È infatti una straziante e tenera realtà urbana a occupare pienamente la scena: in un clima allucinato che solo la minuta quotidianità è in grado di esprimere, la città pare vivere le sue ultime ore o, forse, le premesse di una sua rigenerazione. Estraneo agli orizzonti poetici convenzionali, il libretto della scrittrice cipriota impegna il lettore in un'ardita avventura letteraria da vivere come un teso dormiveglia popolato di fantasmi bifronti, al tempo stesso incubi e speranze.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Rossi-Landi Ferruccio; Zorzella C. (cur.) Title : Linguistica ed economia
Author: Rossi-Landi Ferruccio; Zorzella C. (cur.)
Publisher: Mimesis

È questa l'edizione italiana, a cura di Cristina Zorzella Cappi (Università di Padova), di Linguistics and Economics di Ferruccio Rossi-Landi nella versione da lui stesso realizzata e fin ora rimasta inedita. 'Il nostro interesse principale riguarda gli oggetti dei quali le due discipline, la linguistica e l'economia, si occupano: vale a dire, il linguaggio umano quale oggetto principale della scienza linguistica e lo scambio economico quale oggetto principale della scienza dell'economia. Tali 'oggetti' vengono assunti nell'indagine nella misura in cui si prestano ad essere considerati in maniera unitaria. È mia intenzione iniziare un'elaborazione semiotica dei due processi sociali che si possono provvisoriamente identificare come 'produzione e circolazione dei beni (sotto forma di merci)' e come 'produzione e circolazione di enunciati (sotto forma di messaggi verbali)'. Questi sono due modi fondamentali dello sviluppo sociale umano. Sebbene appaiano di solito in campi separati, formuliamo qui l'ipotesi che essi siano 'la stessa cosa' almeno nel senso in cui i due rami principali di un albero possono essere considerati 'la stessa cosa'. Il saggio è dedicato ad alcuni aspetti di questa relativa 'stessiti'. Sosterrò che quando i beni circolano sotto forma di merci essi 'sono' messaggi; e che quando gli enunciati circolano sotto forma di messaggi verbali essi 'sono' merci' ('Introduzione' dell'autore all'edizione italiana).
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2015

Rossi M. C. (cur.); Garbellotti M. (cur.) Title : Adoption and fosterage practices in the late Medieval and Modern Age
Author: Rossi M. C. (cur.); Garbellotti M. (cur.)
Publisher: Viella


€ 35,00     Scontato: € 33,25

Leonetti D. (cur.); Saletti P. (cur.); Bianchi Rossi C. A. (cur.) Title : La Croce Rossa per i prigionieri di guerra
Author: Leonetti D. (cur.); Saletti P. (cur.); Bianchi Rossi C. A. (cur.)
Publisher: Gaspari


€ 14,80     Scontato: € 14,06

Rossi B. (cur.); Carboncini M. C. (cur.) Title : Il teatro della coscienza: autori, attori, spettatori
Author: Rossi B. (cur.); Carboncini M. C. (cur.)
Publisher: Felici

Nella Coscienza sono rappresentate le relazioni tra il soggetto, il mondo e l'altro, e tra questi interpreti si esercita la funzione della volontà, la realtà così rappresentata e la volontà di agire in essa, sono gli 'attori' della scena. Questi, caratterizzati da un notevole eclettismo, pur essendo vincolati a un testo, sono personaggi sempre in cerca 'd'autore' e quindi recitano a 'Soggetto'. Le 'battute' della recitazione marcano in modo 'seriale' il ritmo temporale della narrazione. Lo sviluppo della storia fa sì che il Soggetto oltre che attore, sia anche 'spettatore' degli eventi mentali e del comportamento che si sviluppa sulla scena. Le parti in causa, attori e spettatori, devono collegarsi e lo fanno guardandosi e ascoltandosi, e per connettersi sincronizzano la loro mente, grazie ad un battito di ciglia. È il battito di ciglia e il tempo così scandito, che riunisce le parti: le persone e le cose del mondo, inevitabilmente divise dal cammino evolutivo e dalla storia, ma altrettanto inevitabilmente riunite nella Coscienza.
€ 20,00

Rossi C. (cur.) Title : Fattori di rischio e modelli di prevenzione nella popolazione studentesca. Quali strategie mettere in atto?
Author: Rossi C. (cur.)
Publisher: Universitalia

La diffusione nell'uso di sostanze psicoattive negli ultimi dieci anni, soprattutto tra le fasce più giovani, ha assunto contorni imprecisi e difficili da sondare sia perché sono cambiate le sostanze diffuse, sia perché sono variate le modalità di assunzione, traghettando la sottocultura della droga dal limite tra 'normalità-devianza' verso modelli di socializzazione più legati a spazi-tempi aggregativi-ricreativi che a spazi di isolamento ed emarginazione. Questa caratterizzazione del 'consumo' condiziona la scarsa riprovazione sociale, la limitata percezione dei rischi connessi all'uso/abuso, una penetrazione più veloce nel tessuto giovanile, un arruolamento consistente di nuovi assuntori, un sistematizzarsi di vecchie e nuove abitudini assuntive, un'amplificazione della quota di abuso, una regressione dell'età di primo uso di sostanze, un approccio 'funzionale' alle molecole chimiche, in particolar modo a quelle con caratteristiche stimolanti ed allucinogene.
€ 12,00

Rossi L. (cur.); Rossi C. (cur.) Title : Il nome dell'autore. Studi per Giuseppe Tavani
Author: Rossi L. (cur.); Rossi C. (cur.)
Publisher: Viella

Otto studiosi, docenti presso diverse università europee e riuniti attorno a Giulia Lanciani, hanno deciso di offrire al loro amico e maestro Giuseppe Tavani una miscellanea di articoli che si prefigge di esplorare il vasto ambito dell'attribuzione dei nomi d'autore nei testi medievali. Ma il nome è solo un pretesto retorico attraverso il quale l'autore si sottrae a qualsiasi possibilità d'identificazione storica, sotto le sembianze d'un narratore o d'un cantore lirico? E qual è il valore degli anagrammi o degli epiteti giullareschi che appaiono nei testi; quale il ruolo degli amanuensi o dei responsabili dei vari scriptoria nell'inventare e catalogare i nomi d'autore?
€ 24,00

Bracciolini Poggio; Piga C. (cur.); Rossi G. (cur.) Title : Avarizia
Author: Bracciolini Poggio; Piga C. (cur.); Rossi G. (cur.)
Publisher: Aragno

Il dialogo di Poggio Bracciolini sull'avarizia si svolge fra quattro amici, alla presenza di Poggio, che ne registra le voci e invia il manoscritto, con dedica, a Francesco Barbaro: per la pubblicazione, se l'amico la riterrà opportuna, e perché l'operetta, sostenuta dalla sua autorità, sia 'apprezzata anche da altri'. Questa, perlomeno, è la finzione letteraria. Da principio Poggio riteneva poco opportuna la divulgazione del dialogo, come apprendiamo da una sua lettera a Niccolò Niccoli. L'argomento del dialogo, l'avarizia, è scottante, perché il pontefice allora regnante, Martino V, aveva fama di non essere esente da questo vizio. Di fatto, il dialogo comincia a circolare già dal 1429, ma Poggio continuerà a rivederlo, migliorandone lo stile, ma anche omettendone le parti polemiche contro i frati predicatori. Fu pubblicato a stampa, a Strasburgo, nel 1511, insieme ad altre opere di Poggio; quindi fu ristampato nel 1513, presso lo stesso editore, Schott, in un'edizione ampliata delle opere, su cui si basa il testo utilizzato per questo volume.
€ 12,00
2014

Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.) Title : L'agire didattico
Author: Rivoltella P. C. (cur.); Rossi P. G. (cur.)
Publisher: La Scuola SEI


€ 23,50

Presicce Parisi C. (cur.); Rossini O. (cur.) Title : L'arte del comando. L'eredità di Augusto. Catalogo della mostra (Roma, 25 aprile-7 settembre 2014). Ediz. illustrata
Author: Presicce Parisi C. (cur.); Rossini O. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 18,00

Lo Monaco F. (cur.); Rossi L. C. (cur.) Title : Il mondo e la storia. Studi in onore di Claudia Villa
Author: Lo Monaco F. (cur.); Rossi L. C. (cur.)
Publisher: Sismel


€ 51,00

Rossi C. (cur.) Title : A chi compete la raccolta, l'interpretazione dei dati, e lo studio della parte sommersa del fenomeno droga? Ediz. italiana e inglese
Author: Rossi C. (cur.)
Publisher: Universitalia

La statistica ha questo nome perché è nata per aiutare gli statisti a valutare gli effetti voluti e indesiderati delle leggi e delle azioni di governo. È nata nell'Europa centrale e i politici italiani sono spesso rimasti indietro nell'uso corretto e abituale. In altre parole, in Italia, spesso le leggi hanno una base ideologica e non vengono scientificamente fondate e, soprattutto, valutate nelle conseguenze positive e negative dagli organi governativi. Anche le discussioni pubbliche in proposito si basano in gran parte su basi ideologiche. Invece, i risultati scientifici ottenuti e gli indicatori europei del fenomeno, elaborati dai centri di ricerca in Italia, sono riconosciuti dall'Europa e internazionalmente e rappresentano uno strumento valido per la valutazione, per esempio, delle leggi Jervolino-Vassalli e Fini-Giovanardi e per migliorarle o elaborare leggi nuove. Per diffondere alcuni risultati a livello pubblico e divulgativo si è organizzato questo meeting Satellite del Convegno internazionale che ha visto la partecipazione di illustri scienziati provenienti dai cinque continenti per discutere di tutti gli aspetti legati alle politiche sulla droga.
€ 15,00

Rossi C. (cur.) Title : 8th annual Conference of the international society for the study of drug policy. CNR (Rome, 21-23 maggio 2014)
Author: Rossi C. (cur.)
Publisher: Universitalia


€ 15,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle