![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Campana Dino; Calandrone M. G. (cur.) Publisher: Ponte alle Grazie I grandi classici della poesia A cura di Maria Grazia Calandrone Fabbricare fabbricare fabbricare Preferisco il rumore del mare Che dice fabbricare fare e disfare Fare e disfare è tutto un lavorare Ecco quello che so fare € 7,90
Scontato: € 7,51
|
![]() ![]() Author: Di Berardino M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Twitter, Telegram, Facebook, sono i nuovi mezzi di propaganda dei terroristi. Una propaganda mimetizzata, sempre più efficace e difficile da contrastare. Il target sono i giovani naturalizzati, nati e cresciuti nelle nostre città europee, catturati nel loro terreno preferito, il gioco, per orientarli e legittimare il terrorismo e gli ideali del jihad. La rete si rivela un elemento fondamentale per la crescita e la diffusione del terrorismo Islamico e non solo. Il suo potere di replicazione, di poter raggiungere potenziali militanti in ogni parte del mondo, è enorme e travalica ogni confine di tempo, di spazio e soprattutto di mezzi che un tempo avrebbero avuto dei costi elevati. Il lupo solitario, unico attore protagonista dopo la caduta di Raqqa, si alimenta costantemente di questo tipo di propaganda, che è meno professionale rispetto al passato ma anche più frammentata, lasciata proprio all'iniziativa dei singoli. Di fronte a questo complesso scenario, le nostre forze di polizia adottano misure di prevenzione molto mirate con mezzi sempre più moderni ed efficienti nel quadro di un continuo scambio di informazioni. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Corradino M. (cur.) Publisher: Franco Angeli Il volume analizza gli istituti del codice dei contratti pubblici maggiormente investiti dalla rilevante portata innovativa del d.l. 18 aprile 2019, n. 32 cvt. in L. 15 giugno 2019, n. 55, la c.d. normativa 'sblocca cantieri'. In questo modo il volume costituisce una guida operativa essenziale per operatori economici e stazioni appaltanti ed è un momento di confronto fondamentale per l'attività di difesa in giudizio degli avvocati. Vengono, infatti, prese in esame le novità normative, inquadrandole in un esame generale dell'istituto cui segue un'analisi della giurisprudenza intervenuta sul punto, allo scopo di valutarne la perdurante validità e capacità orientativa nel nuovo contesto disciplinare. Per ciascun istituto vengono poi individuati i decreti ministeriali e le linee guida dell'Anac ancora applicabili in quanto compatibili con il testo modificato del codice dei contratti pubblici. Il volume nasce dalla collaborazione di un gruppo di giovani studiosi, magistrati, avvocati, funzionari pubblici, funzionari dell'Anac, viceprefetti che quotidianamente applicano la normativa sugli appalti e sono chiamati a darle un'interpretazione che garantisca legalità senza mai sacrificare l'efficienza amministrativa e la necessità di fare degli appalti volàno di sviluppo e di occupazione nella nostra economia. I dati del 2018 ci dicono che gli appalti valgono oltre 139 miliardi senza neppure considerare l'indotto. Costituiscono una leva di politica industriale di forza straordinaria e possono dare ricchezza al nostro Paese e servizi ed opere pubbliche migliori ai cittadini. Dare alle € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Coltro Dino; Girardi M. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Gli aneddoti - oggetto del Lunario veneto del 2020 - sono spesso fatti di «cronaca» tolti dalla vita, grama e insignificante, di ogni giorno e riproposti come espressioni simboliche di un modo di pensare e di agire. Risultano così delle piacevoli e caustiche «novelline», perché il dato insignificante e comune si riscatta nel sentimento del carnevalesco così ricco, clamoroso e provocatorio del mondo subalterno. Si tratta della capacità della povera gente di vivere il mondo alla rovescia, guidati da un particolare istinto che rende «vivibile» ogni aspetto difficile dell'esistere umano. Dall'aneddotica, scaturirono i «non senso», gli indovinelli, come un passaggio obbligato della parola e della stessa fantasia verso le forme libere della costruzione irreale e fiabesca, un progressivo distacco dai condizionamenti del reale. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Giani L. (cur.); Immordino M. (cur.); Manganaro F. (cur.) Publisher: Editoriale Scientifica € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Lisciani-Petrini E. (cur.); Adinolfi M. (cur.) Publisher: Quodlibet Enrica Lisciani-Petrini, Massimo Adinolfi, Introduction Roberto Esposito, Per un pensiero istituente Marco Pavanini, L'istituzione come proprio dell'umano. Un approccio antropo-tecno- logico Enrico Redaelli, L'istituzione come espressione e sistema differenziale: Marcel Mauss da Durkheim a Lévi-Strauss Enrica Lisciani-Petrini, Merleau-Ponty: potenza dell'istituzione Mattia Di Pierro, Il concetto di istituzione in Claude Lefort Alfredo Ferrarin, La prassi, l'istituzione, l'immaginario in Castoriadis Massimo Adinolfi, Performatività, contesto, istituzione in Jacques Derrida Giacomo Pezzano, Una specie sovraumana. Istituzioni e natura umana secondo Deleuze Paolo Napoli, Une institution administrative. Le feedback à 360 degrés Frédéric Worms, Les institutions vitales, de la violation à la démocratie € 20,00
|
![]() ![]() Author: Nardinocchi E. (cur.); Casati M. (cur.) Publisher: Polistampa La mostra ospitata dal 6 aprile al 30 luglio 2019 a Firenze, nella sale del celebre Museo Horne, è un omaggio al Bel Paese che con i suoi suggestivi scenari naturali e urbani ha ispirato nel corso dei secoli molti capolavori indiscussi, che hanno contribuito a creare e a diffondere un'idea dell'Italia ancora oggi presente nell'immaginario collettivo. Il catalogo riproduce una cinquantina di opere sul tema del viaggio, realizzate tra il Cinquecento e l'Ottocento da artisti che hanno eletto l'Italia a seconda patria, come il francese Claude Lorrain, o che ne hanno reso ancor più forte il richiamo attraverso i propri lavori, come il veneziano Francesco Guardi. Testi di Antonio Paolucci, Andrea Pessina, Umberto Tombari, Elisabetta Nardinocchi, Matilde Casati. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Paladino B. (cur.); Baragli P. (cur.); McDonnell S. M. (cur.) Publisher: Pisa University Press € 12,00
|
![]() ![]() Author: Emmenegger C. (cur.); Gondino G. (cur.); Stambazzi M. (cur.) Publisher: Accademia University Press € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Dino M. (cur.) Publisher: Edizioni Visual Grafika € 11,00
|
![]() ![]() Author: Dino M. (cur.) Publisher: Edizioni Visual Grafika € 11,00
|
![]() ![]() Author: Yanez Humberto Miguel; Palladino E. (cur.); Yáñez H. M. (cur.) Publisher: Studium Il compimento dei cinquant'anni dalla pubblicazione di Humanae vitae è un momento propizio che consente di tentare un bilancio. Non solo in termini di recezione dei contenuti dell'enciclica, quanto piuttosto di cosa sia accaduto tanto a quei sostantivi che Paolo VI aveva nominato nel documento, quanto a quelli che ne hanno costituito un'evoluzione o ne erano completamente assenti, alla luce dei veloci cambiamenti - a tratti ugualmente felici e destabilizzanti - occorsi negli ultimi anni. Famiglia, coppia, responsabilità, generazione, fecondità, regolazione, sessualità, libertà, uomo, donna, politiche internazionali, migrazioni, integrazione, genitori, figli e figlie. Ogni termine una coniugazione che si integra con altre, che include variabili e comprensione che riflettono la complessità del nostro tempo e che richiedono precise competenze per essere interpretate e riflessioni aperte e oneste, che cerchino di capire la realtà attuale, senza ancorarla a schemi interpretativi normanti e ben noti, e tuttavia obsoleti e in non pochi casi asfittici. € 17,50
Scontato: € 16,63
|
![]() ![]() Author: Zangrandi Dino; Pasa M. (cur.); Zanotti L. (cur.) Publisher: Stimmgraf € 13,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Rey Mario; Salizzoni Pietro; Coppo Dino; Cavallo Perin M. (cur.) Publisher: Nuova Trauben Ricordi, testimonianze e fotografie in memoria di Giorgio Cavallo Perin, che fu sindaco di Ivrea negli anni Sessanta e appassionato alpinista. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Dino M. (cur.) Publisher: Edizioni Visual Grafika € 11,00
|
![]() ![]() Author: Dino M. (cur.) Publisher: Edizioni Visual Grafika € 11,00
|
![]() ![]() Author: Einstein Albert; Badino M. (cur.) Publisher: Book Time Albert Einstein considerava la meccanica statistica, ossia lo studio di sistemi meccanici costituiti da un numero altissimo di particelle, come i gas, la teoria da cui partire per una comprensione sia del mondo microscopico che di quello macroscopico, e nel corso di quasi trent'anni dedicò al problema parecchi contributi fondamentali. Il presente volume raccoglie tutti questi lavori, inclusa una rara conferenza manoscritta inedita. Con un ampio saggio introduttivo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Pieri Dino; Biondi M. A. (cur.) Publisher: Il Ponte Vecchio 'Si può essere indotti a scrivere in dialetto non per scelta ma per necessità, non per coltivare un 'genere' ma per esprimere se stessi, non per presentare agli altri una faccia qualsiasi ma per conoscere la propria faccia. Non sono un poeta, per così dire, di professione, non sono dialettofono né per educazione né per mestiere, eppure sento il dialetto come lingua visceralmente mia, ad un livello forse subliminale della coscienza ma centrale nella formazione della mia personalità. Il dialetto, assorbito nell'infanzia assieme al mondo di cui è stato espressione, è penetrato profondamente in me, è divenuto un paradigma morale con il quale dovevo pur misurarmi. Scrivere poesie in dialetto significa per me essenzialmente togliere la maschera, l'abito di rappresentanza per ritrovare me stesso attraverso l'humus culturale che mi ha generato, in un rapporto tra l'io soggettivo e il mondo esterno mediato attraverso il dialetto che si rivela come insostituibile strumento poetico di comunicazione.' € 13,00
|
![]() ![]() Author: Planck Max; Badino M. (cur.) Publisher: Castelvecchi Questo volume presenta uno sguardo sinottico sul lavoro scientifico e sulla produzione filosofica del grande fisico tedesco lungo l'arco della sua intensa carriera. Il libro si compone di due parti. Nella prima, il lettore può trovare una nuova traduzione italiana delle due fondamentali memorie del 1900 che diedero origine alla teoria dei quanti. Il testo è accompagnato da un apparato di note che guida il lettore nelle intricate argomentazioni matematiche di Planck. La seconda parte del volume contiene tre saggi filosofici, scritti tra il 1908 e i tardi anni Quaranta, in cui Planck discute l'unità dell'immagine fisica del mondo, il significato della nuova scienza e il concetto di pseudo-problema scientifico. Chiude il saggio una bibliografia ragionata della letteratura secondaria su Planck. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Coltro Dino; Girardi M. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Il Lunario veneto di Dino Coltro per il 2019 vuole essere un omaggio allo studioso della cultura contadina veneta, nel decennale della sua scomparsa. Oltre a una biografia di Coltro, sono raccolti alcuni fra i suoi scritti più significativi: memorie della sua infanzia e testi su figure, eventi e momenti importanti della vita contadina di cui egli fu testimone. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Corradino M. (cur.) Publisher: Cacucci Il volume spiega come si scrive una sentenza amministrativa di primo e di secondo grado offrendo ai candidati per il concorso a Referendario di TAR e a Consigliere di Stato gli strumenti necessari per affrontare la quarta prova del concorso. Si compone di una Parte I dedicata alle indispensabili nozioni di diritto processuale amministrativo che il candidato deve imprescindibilmente conoscere per individuare e risolvere le questioni poste dalla traccia e di una Parte Il dedicata all'esplicazione ragionata delle tecniche di redazione della sentenza. Vengono esplicati, in particolare, il corretto iter logico argomentativo per districarsi tra eccezioni di rito e questioni di merito, il linguaggio da utilizzare (sempre uguale nelle sentenze amministrative) e il contenuto dei dispositivi riferiti ai diversi tipi di azione processuale. Attraverso l'elaborazione del metodo di analisi della traccia, il candidato acquisisce gli strumenti per la costruzione di schemi indispensabili ai fini della corretta redazione dell'elaborato. Completano la seconda parte del testo alcuni esempi di tracce, corredate dallo schema di svolgimento e dalla rassegna delle principali decisioni della giurisprudenza, che consentono al candidato di verificare il percorso argo-mentativo seguito nella redazione del proprio elaborato, in base al metodo acquisito, e la solidità delle relative conclusioni, ponendosi, dunque, come un indispensabile strumento di analisi ed autocorrezione. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Bietti M. (cur.); Nardinocchi E. (cur.) Publisher: Sillabe € 24,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Adinolfi M. (cur.) Publisher: Inschibboleth In questo fascicolo, dedicato al bianco: Il suprematismo del russo Kazimir Malevic, l'autore del Quadrato bianco su fondo bianco. Il positivismo tautologico della minimal art americana, annunciato dai pannelli bianchi di Robert Rauschenberg. L'oceano di Melville, naturalmente. E Moby Dick, la balena bianca, somma di tutte le furie che agitano il petto del capitano Achab. Ma gli esempi si potrebbero moltiplicare, e questo volume prova in effetti a farlo: Malevic e Melville, dunque, ma anche Burri e Valéry, Piero Manzoni e Pulcinella, Ryman e Goethe, per fare solo alcuni dei nomi che occorrono in queste pagine, nel tentativo di sondare con gli strumenti concettuali della filosofia la presenza tenace del bianco nella cultura artistica contemporanea. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Adinolfi M. (cur.); Donà M. (cur.) Publisher: Inschibboleth Il centro di questo libro è fuori del libro, in altri libri: nell'opera di Vincenzo Vitiello, con la quale gli autori si sono nel tempo confrontati. Per gli ottant'anni del filosofo, hanno accolto volentieri l'idea di proseguire un colloquio, che riprende figure e domande fondamentali del pensiero occidentale - da Platone a Aristotele, da Kant a Hegel, da Nietzsche a Heidegger a molti altri -, in una pluralità di proposte che dimostra la fecondità del dialogo tenuto nel corso di questi anni da alcune delle maggiori voci della filosofia contemporanea.In filosofia non esistono tradizioni che non vengano sempre nuovamente rimesse in questione. La forma stessa del mettere in questione, del logon didonai, ha da essere interrogata circa il suo statuto e la sua legittimità. Una scepsi radicale attraversa dunque il pensiero filosofico. «Chi vuole che la sua parola abbia senso, deve farsi forte di ciò che a tutti è comune e ha senso»: così si legge in un frammento di Eraclito. Nei testi che qui si presentano, la filosofia e i filosofi che la praticano danno forza a ciò che è loro comune, ma sperimentano anche l'infirmitas di questa forza, secondo la lezione più cara a Vincenzo Vitiello. Interventi di: M. Adinolfi, A. Bellantone, S. Benso, G. Bensussan, M. Cacciari, G. Cantillo, G. Carillo, J.-F. Courtine, B. de Giovanni, D. Di Cesare, G. Di Tommaso, M. Donà, F. Duque, R. Esposito, A. Fabris, F. Ferrari, E. Forcellino, B. Forte, R. Gasparotti, G. Giorello, G. Goria, E. Lisciani-Petrini, N. Magliulo, E. Mazzarella, E. Mirri, G. Moro, G. Petrarca, G. Rametta, E. Redaelli, V. Rocco Loza € 33,00
Scontato: € 31,35
|
![]() ![]() Author: Dino M. (cur.) Publisher: Edizioni Visual Grafika € 11,00
|
![]() ![]() Author: Corradino M. (cur.); Sticchi Damiani S. (cur.) Publisher: Giuffrè € 85,00
|
![]() ![]() Author: Taramajesko Erwin; Grasso G. G. (cur.); Palladino M. (cur.) Publisher: Polistampa L'album racchiude 21 scatti in cui Erwin Taramajesko, fotografo fiorentino di origini svizzere, cattura la dimensione del quotidiano attraverso la scelta di ambienti domestici, con un gusto per l'inquadratura e la composizione della scena che rimanda al cinema degli anni '60 e '70. 'La fotografia di Taramajesko', scrive Maria Palladino, 'ci trasporta in una dimensione fantastica, parallela, in cui realtà e finzione s'intrecciano, si affiancano e si contrappongono generando quesiti che affondano le loro radici nella letteratura e nella filosofia, nella naturale e connaturata facoltà dell'uomo di riflettere su se stesso e sulla questione del proprio essere al mondo'. Testi di Giorgio Gregorio Grasso e Maria Palladino. € 40,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Casati M. (cur.); Nardinocchi E. (cur.) Publisher: Polistampa L''album Horne' raccoglie in tutto 48 disegni di Giambattista Tiepolo (1696-1770), perlopiù riconducibili al quarto o quinto decennio del Settecento. Si tratta di figurazioni allegoriche e mitologiche, scene ispirate alla storia antica e scherzi di fantasia, quasi tutte opere a inchiostro steso dall'artista su tracce a matita nera con pennellate fluide e di diversa concentrazione, così da ottenere mirabili effetti chiaroscurali. La pubblicazione riproduce una selezione di 26 disegni, gli stessi esposti al Museo Horne di Firenze dall'8 novembre 2016 al 19 febbraio 2017, ripercorrendo poi le tappe del delicato intervento di restauro a cui l'intero album è stato sottoposto. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Cazzetta Maria Elena; Fandiño Pinilla M. I. (cur.) Publisher: Giunti Scuola € 4,50
|
![]() ![]() Author: Coltro Dino; Girardi M. (cur.) Publisher: Cierre edizioni Le parole del moléta è il terzo dei cinque volumi di Paese perduto. La cultura dei contadini veneti. Il moléta, l'arrotino, era l'uomo della sentenza pacata, dell'insegnamento spicciolo per ogni evenienza, l'artigiano itinerante che sapeva affilare il coltello e le forbici, ma all'occorrenza sapeva anche dare la risposta ai casi della vita, dettare la ricetta per una malattia, la contromisura per il malocchio, suggerire un proverbio illuminante. Come ripeteva sempre: se me meto a scrivare mi, me viene fora 'n messale, se mi metto a scrivere io, ne viene fuori un messale. Nella prima parte del volume sono raccolti i modi di dire legati ai casi della vita, suddivisi secondo le categorie: Dolori, malatie, farse male, stare meio; Nare a butele, catarse la morosa, maridarse, sposarse, fare l'amore; Fortuna, barufe, volerse male, vardarse male, dirse su. Seguono le frasi tipiche del moléta. L'opera si chiude con il repertorio delle espressioni più comuni contenute nei primi tre volumi, con la traduzione italiana. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|