book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Costa S. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Costa S. (cur.) su Unilibro.it)

2015

Costantino S. (cur.); Giurintano C. (cur.); Lo Verde F. M. (cur.) Title : Letture e riletture sulla Sicilia e sul meridione
Author: Costantino S. (cur.); Giurintano C. (cur.); Lo Verde F. M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume raccoglie alcune relazioni presentate in occasione del ciclo di seminari Letture e riletture sulla Sicilia e sul Meridione, inserito nell'ambito del progetto di ricerca FFR dell'Università di Palermo, coordinato da Salvatore Costantino, dal titolo Genesi dei fenomeni e dei comportamenti mafiosi: istituzioni, società civile e modelli teorici in Sicilia tra Otto e Novecento. Il volume sviluppa, attraverso letture e ri-letture di opere di autori passati e recenti, noti e meno noti, l'analisi di vecchie e nuove questioni sulla Sicilia e sul Meridione, argomentate con rigore metodologico, ricchezza di dati e di spunti di policy. Questa impostazione anima i diversi saggi di: E. Felice, S. Costantino, F.M. Lo Verde, C. Giurintano, M, Saija, M.T. Gammona, F. Sidoti, A. Bellavista, P.F. Asso, G. Scichilone, M. Di Figlia, M. Benfante, A. Zanca, G. Cappello, G. Frazzica, R. Foderà, N. Vara. I contributi mostrano, fra l'altro, come sia ancora importante interrogarsi sulla genesi, sulla diffusione e sulla permanenza di categorie subculturali che continuano a prodursi e riprodursi in assenza di politiche integrate, sino a costituire parti di una modalità dell'esistenza culturale che ha plasmato il divenire siciliano.
€ 38,00     Scontato: € 36,10

Costato L. (cur.); Rossi L. S. (cur.); Borghi P. (cur.) Title : Commentario alla legge 24.12.2012 n. 234. «Norme generali sulla partecipazione dell'Italia alla formazione e all'attuazione della normativa...»
Author: Costato L. (cur.); Rossi L. S. (cur.); Borghi P. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 42,00

D'Ascenzio Anna; Della Sala Giuseppina; Di Costanzo Gianpaolo; Ferraro S. (cur.) Title : Discorsi su Napoli. Rappresentazione della città tra eccessi e difetti
Author: D'Ascenzio Anna; Della Sala Giuseppina; Di Costanzo Gianpaolo; Ferraro S. (cur.)
Publisher: Aracne

Napoli, 'città dannata' e contemporaneamente laboratorio per sperimentare svariate tecniche di rappresentazione dei conflitti culturali, delle ansie economiche e dell'odio di classe. Il 'mistero di Napoli', lo definiva Gramsci. La ricerca parte da qui per analizzare una parte dell'archivio delle 'cose dette' sulla metropoli partenopea. Dall'emergenza rifiuti alle questioni urbane, dalla vicenda di Davide Bifolco a Gomorra, da 'il boss delle cerimonie' ai neomelodici, il volume restituisce una panoramica, naturalmente parziale, dei dispositivi discorsivi attraverso i quali vengono dette le 'cose' su Napoli, provando a rendere visibili i meccanismi mediante i quali il narrato produce processi di naturalizzazione e di etnicizzazione. Non vi è alcuna pretesa di dire ciò che nessuno ha detto sulla città, si propone solo una possibile conversione dello sguardo sul paradiso abitato da diavoli. Contributi di: Stefania Ferraro, Anna D'Ascenzio, Giuseppina Della Sala, Gianpaolo Di Costanzo, Stefania Ferraro, Emilio Gardini, Alessandro Mazzola.
€ 14,00

Pirandello Luigi; Costa S. (cur.); Frassica P. (cur.) Title : Luigi Pirandello. Opere. Vol. 1-2
Author: Pirandello Luigi; Costa S. (cur.); Frassica P. (cur.)
Publisher: Treccani

Nell'opera di Pirandello, all''uomo solo' spetta rivisitare il nostro quotidiano da inediti angoli visuali, pagando tuttavia il prezzo della diversità sociale e dell'emarginazione. La 'morte addosso' e la pazzia non sono più vissute quali elementi patologici, ma nelle loro eversive potenzialità di decodificazione del reale. In un universo privo di certezze, in cui a sfuggirci è anche il nostro passato, appartenente ad altri noi stessi, la crisi della ragione diventa anche crisi di identità. Venuto meno il meccanismo speculare del doppio, alla base de 'Il fu Mattia Pascal', il personaggio non potrà che abdicare alle sue centomila maschere sociali e riconoscersi 'nessuno'.
€ 160,00

Seneca Lucio Anneo; Costa S. (cur.) Title : Sull'ozio. Testo latino a fronte
Author: Seneca Lucio Anneo; Costa S. (cur.)
Publisher: La Vita Felice

'Quindi io vivo secondo natura se mi sono completamente dedicato a lei, se sono suo spettatore e cultore. La natura ha voluto che vivessi entrambe le vite, quella attiva e quella libera per la contemplazione: io le vivo entrambe perché neppure la contemplazione è senza attività.'
€ 7,00     Scontato: € 6,65

Seneca Lucio Anneo; Costa S. (cur.) Title : La tranquillità dell'animo. Testo latino a fronte. Ediz. bilingue
Author: Seneca Lucio Anneo; Costa S. (cur.)
Publisher: La Vita Felice

'Habes, Serene carissime, quaepossint tranquillitatem tueri, quae restituere, quae subrepentibus uitiis resistant' così Seneca chiude il dialogo scritto all'amico Anneo Sereno che, confessandogli di essere assalito dal vizio dell'incostanza, chiedeva una cura ai suoi mali. Ma Seneca, medico dell'anima, rivolge questa sua opera, una delle più armonizzate e compiute del corpus, a tutti gli uomini affetti dalla stessa malattia di Sereno: quale consigliere di Nerone, all'apice del successo e della carriera politica, da anni al vertice della società romana, il prosatore-filosofo latino ben conosceva (e altrettanto bene sapeva descrivere) l'inquietudine dei suoi contemporanei divisi tra ambizione pubblica e desiderio del ritiro, amore dell'opulenza e aspirazione alla temperanza, noia della vita e timore della morte, orgoglio di appartenere alla classe dirigente della civiltà padrona del mondo e coscienza della caducità propria di ogni essere umano (soprattutto se sottoposto all'arbitrio di un signore assoluto). A costoro Seneca rivolge un invito alla moderazione, allo sforzo verso un difficile equilibrio psicologico che possa resistere alle trepidazioni offerte dalla vita di ogni giorno e garantire una tranquillitas il più durevole possibile; un obiettivo ambizioso, eroico nella sua apparente modestia, che ricorda al lettore come Seneca continui a essere direttore di anime anche quando sembra smorzare un po' i toni e moderare il rigore di maestro stoico.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2014

Gagliano S. (cur.); Costanzo G. (cur.) Title : Minoranze religiose in Sicilia e nel Mezzogiorno. Ebrei, ortodossi, protestanti. Atti del Convegno promosso dalla Associazione Piero Guiciardini (Catania, 2012)
Author: Gagliano S. (cur.); Costanzo G. (cur.)
Publisher: Biblion


€ 20,00

Mecenate Gaio Cilnio; Costa S. (cur.) Title : Frammenti e testimonianze latine. Testo latino a fronte
Author: Mecenate Gaio Cilnio; Costa S. (cur.)
Publisher: La Vita Felice

Mecenate è solitamente ricordato come l'uomo che fece da anello di congiungimento tra due gloriose espressioni del mondo romano: la grandezza imperiale del neonato potere augusteo e la gloria letteraria degli autori destinati a costituire il canone classico della poesia latina (Virgilio, Orazio e Properzio). Questo ruolo di primo piano riconosciuto a Mecenate dall'età moderna è curiosamente difficile da ritrovare nelle testimonianze antiche a lui coeve o poco seguenti la sua morte. Gli autori latini sono infatti inclini a considerare Mecenate quasi come una comparsa, dedicandogli menzioni più o meno fugaci all'interno delle loro opere dalle quali si ricava un ritratto poco definito e per molti versi inaspettato. Dopo l'omaggio molto stilizzato - tributatogli dai suoi poeti, Mecenate quale protettore delle lettere fatica a emergere nella letteratura latina, la quale, dopo aver lasciato in semioscurità il peso politico del ministro di Augusto, preferisce ricordarlo o come esempio di mal costume molto poco romano o, soprattutto, quale cattivo scrittore d'avanguardia, tramandandoci un non disprezzabile numero di frammenti. A più di cento anni dalla prima edizione scientifica di questi frammenti e a cinquanta dalla prima monografia che riuscì a ricostruire una figura ben delineata del personaggio sul poco materiale a disposizione, la presente edizione vuole rimettere a disposizione questo materiale...
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Costantino S. (cur.); Zanca A. (cur.) Title : Una Sicilia «senza». Atti del Convegno sulle condizioni di vita e salute in zone arretrate della Sicilia occidentale (Palma Montechiaro, 27-29 aprile 1960)
Author: Costantino S. (cur.); Zanca A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Può un'organizzazione sociale come quella meridionale sopravvivere senza uniformarsi 'ad alcune basilari modalità di organizzazione sociale di tipo 'moderno'? La risposta alla domanda è ovvia: no, una collettività non può sopravvivere, salvo che non riesca a isolarsi drasticamente. Ma l'isolamento stesso, in quanto comporta una capacità di difesa da eventuali tentativi esterni di romperlo, vuole un adeguamento 'moderno' di quelle capacità di difesa. Una modernizzazione 'subita' di questo tipo ha caratterizzato le politiche di sviluppo del nostro paese, una modernizzazione 'senza' appunto. Di ben altra portata e qualità è la 'modernizzazione attiva', centrata nell'ambito dei processi identitari nei quali le collettività si riconoscono identificandosi in una determinata cultura, in progetti interessi e valori. La modernità delle collettività così intese ha un fondamento relazionale dal quale trae la forza e il dinamismo competitivo e relazionale. Processi di modernizzazione questo secondo tipo cercavano di portare avanti quanti promossero ed organizzarono col Centro studi e iniziative per la piena occupazione, fondato da Danilo Dolci, il convegno di Palma di Montechiaro del 27-29 aprile 1960. Gli atti di quel convegno offrono, con una straordinaria quantità di dati, analisi, riferimenti e testimonianze, uno spaccato di impressionante rilievo delle condizioni in cui versavano diverse aree della Sicilia.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Chiricosta A. (cur.); Latorre G. (cur.); Maurizio S. (cur.) Title : La valutazione delle assicurazioni
Author: Chiricosta A. (cur.); Latorre G. (cur.); Maurizio S. (cur.)
Publisher: EGEA


€ 24,00     Scontato: € 22,80

Costa Francesco; Maczka A. (cur.); Bazylinski S. (cur.) Title : La Pontificia Facoltà Teologica «S. Bonaventura» (1905-2014) nel 50° del Seraphicum (1964-2014)
Author: Costa Francesco; Maczka A. (cur.); Bazylinski S. (cur.)
Publisher: Miscellanea Francescana


€ 23,00
2013

Bosco Coletsos S. (cur.); Costa M. (cur.) Title : Italiano e tedesco. Questioni di linguistica contrastiva. Ediz. italiana e tedesca
Author: Bosco Coletsos S. (cur.); Costa M. (cur.)
Publisher: Edizioni dell'Orso

'Il volume offre una disamina dei principali caratteri contrastivi tra italiano e tedesco sul livello fonetico e fonologico, ortografico, morfosintattico e lessicale. Contiene inoltre una serie di studi specifici su fenomeni particolarmente rilevanti per il confronto tra le due lingue, spesso anche fonti di interferenza nell'apprendimento: genere, alterazione, verbi modali, dimostrativi, participio presente, formazione delle parole, particelle modali, collocazioni e fraseologismi. Risultato di molti anni di studio e di ricerca della sezione di Tedesco dell'Università di Torino, il volume presenta in una struttura nuova ed aggiornata problematiche in parte già considerate in lavori precedenti.Il testo è rivolto a studiosi delle due lingue oltre che a studenti italiani di germanistica e studenti tedeschi di italianistica. Può essere utilizzato nei corsi di Lingua e traduzione tedesca così come in corsi specialistici di linguistica contrastiva.'
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Alfieri Vittorio; Costa S. (cur.) Title : Commedie. Vol. 1
Author: Alfieri Vittorio; Costa S. (cur.)
Publisher: Mursia


€ 7,30

Cuoghi Costantini M. (cur.); Battistini S. (cur.); Medica M. (cur.) Title : Sete fruscianti sete dipinte. Il recupero della collezione tessile del museo civico medievale. Ediz. illustrata
Author: Cuoghi Costantini M. (cur.); Battistini S. (cur.); Medica M. (cur.)
Publisher: Ist. Beni Artistici Cult. Nat.

La mostra presenta una selezione della ricca collezione di tessuti, ricami e galloni del Museo Civico Medievale di Bologna, composta da quasi 800 esemplari - tra cui damaschi, velluti, broccati, rasi, ricami - databili tra il XVI e il XIX secolo. La raccolta, formata tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, viene presentata per la prima volta dopo essere stata catalogata e sottoposta a un complesso intervento conservativo. L'esposizione, organizzata in collaborazione con l'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, offre un'anteprima del nuovo allestimento permanente in corso di realizzazione nel Museo Civico Medievale dove, dal prossimo anno, sarà possibile ammirare a rotazione l'intera collezione.Nella mostra i tessuti saranno accostati a ritratti femminili e maschili quali esempi della moda del periodo che va dal Cinquecento al Settecento. Si potranno quindi ammirare alcuni capolavori di Bartolomeo Passarotti, Prospero Fontana, Benedetto Gennari, Angelo Crescimbeni e Luigi Crespi provenienti dal Museo Davia Bargellini e dalle Collezioni Comunali d'Arte.
€ 3,00

Stevenson Robert Louis; Costantino S. (cur.) Title : Una apologia degli oziosi-Del conversare e di chi conversa
Author: Stevenson Robert Louis; Costantino S. (cur.)
Publisher: Asterios

'Il ragionamento adeguato a questo esercizio non può che essere breve e suggestivo.' (Robert Louis Stevenson)
€ 6,90     Scontato: € 6,56
2012

Silviero S. (cur.); Costa G. (cur.); Gucci R. (cur.) Title : Arboricoltura generale
Author: Silviero S. (cur.); Costa G. (cur.); Gucci R. (cur.)
Publisher: Pàtron


€ 55,00     Scontato: € 52,25

Lipari Claudio; Costa Massimo; Gulluscio Carmela; Guzzo G. (cur.); Torrecchia P. (cur.); Yamey B. S. (cur.) Title : Papers on accounting and accounting history
Author: Lipari Claudio; Costa Massimo; Gulluscio Carmela; Guzzo G. (cur.); Torrecchia P. (cur.); Yamey B. S. (cur.)
Publisher: RIREA


€ 45,00

Barresi S. (cur.); Costa M. (cur.) Title : Inventario dell'Archivio 1945-1981. Camera confederale del lavoro di Milano
Author: Barresi S. (cur.); Costa M. (cur.)
Publisher: Unicopli

Inventario analitico dell'archivio camerale per un totale di ca. 4.000 unità archivistiche. Il periodo riguarda l'intero dopoguerra e consente di accedere ad una documentazione fondamentale per ricostruire le fasi acute dello scontro sociale alla fine degli anni Quaranta e nel biennio '68-'69. Sono collazionate le carte di personaggi che hanno segnato in modo originale la vita politica e sindacale milanese, quali Silvio Leonardi, Aldo Bonaccini, Bruno Di Pol, Lucio De Carlini. Il volume è dotato di indici particolareggiati e l'inventario è preceduto da introduzioni metodologiche e storiche.
€ 50,00
2011

Borghi P. (cur.); Costato L. (cur.); Manservisi S. (cur.) Title : Dalla riforma del 2003 alla PAC dopo Lisbona. I riflessi sul diritto agrario alimentare e ambientale
Author: Borghi P. (cur.); Costato L. (cur.); Manservisi S. (cur.)
Publisher: Jovene


€ 48,00

Parodi Costagliola Vera; Costagliola S. (cur.) Title : Cucina vera
Author: Parodi Costagliola Vera; Costagliola S. (cur.)
Publisher: Vittoria Iguazu Editora


€ 14,00

Pirandello Luigi; Costa S. (cur.) Title : La giara e altre novelle per un anno
Author: Pirandello Luigi; Costa S. (cur.)
Publisher: Mondadori

Pirandello inizia a scrivere novelle alla fine dell'Ottocento, muovendo dai retaggi di un verismo di cui veniva disintegrando gli stessi presupposti teorici, e continua fino agli ultimi giorni di vita. Al progetto, rimasto incompiuto, di raccogliere la produzione breve in un corpus compatto di trecentosessantacinque racconti, le Novelle per un anno, Pirandello dedicò molte energie, testimoniando quanto questo genere letterario ben radicato nella tradizione italiana rappresentasse per lui un serbatoio prezioso di figure e di temi, un momento ineliminabile di confronto tra lo scrittore e i suoi ricorrenti fantasmi, calati nelle vesti di personaggi. Questo volume raccoglie trentaquattro novelle tra le più celebri e conosciute, da La patente a Ciàula scopre la Luna a Una giornata: copioni spesso di derivazione ancora ottocentesca nei loro temi narrativi, che offrono uno spaccato a tutto campo della società italiana del primo Novecento, ma che rimangono impressi soprattutto per il punto di vista, quello del 'filosofo', dell''umorista', dal quale fatti ordinari vengono osservati. Lo scarto, l'anomalia, l'emarginazione diventano la molla che permette il sovvertimento di quel 'pantano della vita ordinaria' in cui annaspa l'anti-eroe pirandelliano, nel quale l'uomo del XXI secolo non può non riconoscersi.
€ 10,00
2010

Belotti Costanza; Loiero S. (cur.) Title : Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Storia e geografia. Vol. 2
Author: Belotti Costanza; Loiero S. (cur.)
Publisher: Giunti Scuola


€ 14,50

Costa Enrico; Pilia S. (cur.); Marci G. (cur.) Title : Guida racconto. Da Sassari e Cagliari e viceversa
Author: Costa Enrico; Pilia S. (cur.); Marci G. (cur.)
Publisher: CUEC Editrice

Pubblicata per la prima volta nel 1882 dalla Tipografia Azuni di Sassari, la guida racconto Da Sassari a Cagliari fu recensita dalla 'Rivista minima' che si espresse con parole lusinghiere: 'In questo libricino Enrico Costa ha immaginato una cosa nuova per l'Italia: una specie di Guida in forma di racconto'. L'opera ebbe successo e fu ristampata, con aggiunte, nel 1896 dalla tipografia del Giornale di Sardegna e nel 1902 dalla Tipografia Dessì. Viene riproposta insieme agli articoli giornalistici scritti per l'inaugurazione della ferrovia Olbia-Cagliari e raccolti da Enrico Costa (1880).
€ 19,00

De Cunzolo Vincenzo; Costanzo S. (cur.) Title : Suoni rovesci
Author: De Cunzolo Vincenzo; Costanzo S. (cur.)
Publisher: Overview Editore


€ 12,00

Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.) Title : Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento
Author: Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Se nel nostro Settecento il romanzo ha presenza esigua e vita effimera anche se talora fortunata (come le Notti romane di Alessandro Verri), sul versante inglese e francese dispiegava invece a pieno il suo potenziale, integrandosi con la nascita della modernità. Da qui, dunque, muovono gli atti di questo Convegno, la cui tematica è stata scelta dalla MOD in occasione del decennale della propria fondazione. Alle ricche e articolate relazioni plenarie spetta reimpostare, in modo innovativo, la problematica del genere e profilarne, in prospettiva diacronica, le multiple tipologie. I numerosissimi altri interventi ripercorrono, con sondaggi spesso inediti e su terreni inesplorati (come per il romanzo coloniale), l'evoluzione di un genere che Hegel considerava l'epopea della civiltà borghese: ne attraversano e interpretano le crisi e ne focalizzano la proteiforme capacità metamorfica, atta a farlo risorgere da presunte ceneri. Chiedendosi, in definitiva il perché, nonostante cinema, mass-media, internet, la pagina narrativa continui ad affascinare il lettore in un silenzioso vis-à-vis, che molto ci dice sul bisogno di ognuno di noi di trovare le chiavi per leggere in se stesso e nel mondo circostante.
€ 60,00

Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.) Title : Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento. Vol. 1
Author: Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

«Se nel nostro Settecento il romanzo ha presenza esigua e vita effimera anche se talora fortunata (come le Notti romane di Alessandro Verri), sul versante inglese e francese dispiegava invece a pieno il suo potenziale, integrandosi con la nascita della modernità. Da qui, dunque, muovono gli atti di questo Convegno, la cui tematica è stata scelta dalla MOD in occasione del decennale della propria fondazione. Alle ricche e articolate relazioni plenarie spetta reimpostare, in modo innovativo, la problematica del genere e profilarne, in prospettiva diacronica, le multiple tipologie. I numerosissimi altri interventi ripercorrono, con sondaggi spesso inediti e su terreni inesplorati (come per il romanzo coloniale), l'evoluzione di un genere che Hegel considerava l'epopea della civiltà borghese: ne attraversano e interpretano le crisi e ne focalizzano la proteiforme capacità metamorfica, atta a farlo risorgere da presunte ceneri. Chiedendosi, in definitiva il perché, nonostante cinema, mass-media, internet, la pagina narrativa continui ad affascinare il lettore in un silenzioso vis-à-vis, che molto ci dice sul bisogno di ognuno di noi di trovare le chiavi per leggere in se stesso e nel mondo circostante.» (Simona Costa).
€ 80,00

Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.) Title : Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento. Vol. 2
Author: Costa S. (cur.); Venturini M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

«Se nel nostro Settecento il romanzo ha presenza esigua e vita effimera anche se talora fortunata (come le Notti romane di Alessandro Verri), sul versante inglese e francese dispiegava invece a pieno il suo potenziale, integrandosi con la nascita della modernità. Da qui, dunque, muovono gli atti di questo Convegno, la cui tematica è stata scelta dalla MOD in occasione del decennale della propria fondazione. Alle ricche e articolate relazioni plenarie spetta reimpostare, in modo innovativo, la problematica del genere e profilarne, in prospettiva diacronica, le multiple tipologie. I numerosissimi altri interventi ripercorrono, con sondaggi spesso inediti e su terreni inesplorati (come per il romanzo coloniale), l'evoluzione di un genere che Hegel considerava l'epopea della civiltà borghese: ne attraversano e interpretano le crisi e ne focalizzano la proteiforme capacità metamorfica, atta a farlo risorgere da presunte ceneri. Chiedendosi, in definitiva il perché, nonostante cinema, mass-media, internet, la pagina narrativa continui ad affascinare il lettore in un silenzioso vis-à-vis, che molto ci dice sul bisogno di ognuno di noi di trovare le chiavi per leggere in se stesso e nel mondo circostante.» (Simona Costa).
€ 60,00

Costalli S. (cur.); Moro F. N. (cur.) Title : La Guerra nello stato. Forme della violenza nei conflitti intrastatali contemporanei
Author: Costalli S. (cur.); Moro F. N. (cur.)
Publisher: Vita e Pensiero

Guerre civili, azioni di 'guerriglieri' e 'terroristi' sono uno dei fenomeni più studiati dalle scienze sociali a livello internazionale e negli ultimi anni riempiono i notiziari e le pagine dei giornali. La guerra nello Stato si pone l'obbiettivo di colmare la relativa assenza di ricerca sul tema in Italia, sia ricostruendo il vivace dibattito teorico che si è sviluppato fra gli studiosi sia offrendo contributi originali che trattano alcuni specifici conflitti intrastatali, le loro origini e i modi in cui sono combattuti.
€ 18,00
2009

Costabile Angela; Giganti Antonio; Lioi Francesco Saverio; Bonsera S. G. (cur.) Title : Statuta universitatis Terrae Oppidi
Author: Costabile Angela; Giganti Antonio; Lioi Francesco Saverio; Bonsera S. G. (cur.)
Publisher: Erreciedizioni


€ 10,00

Cusimano S. (cur.); Costa G. M. (cur.) Title : L'isola in onda. Storia della Rai in Sicilia dalla liberazione ai nuovi orizzonti mediterranei. Con DVD
Author: Cusimano S. (cur.); Costa G. M. (cur.)
Publisher: Rai Libri

Dallo sbarco degli Alleati alla stagione delle stragi di mafia, la Sicilia è stata protagonista nel bene e nel male della storia del Paese. Quel che è accaduto nell'isola ha spesso anticipato tendenze, scelte, cambiamenti anche epocali nella politica, nella cultura, nell'intero tessuto sociale. Attraverso la radio e la televisione è possibile percorrere rapidamente ed efficacemente questo lungo cammino tra liberazione e oppressione, speranza e disperazione, festa e lutto. Rai Sicilia è stata la voce e l'occhio di questi decenni di storia. È stata testimone non passiva di vicende grandi e piccole ma tutte utili a capire il senso di una realtà contraddittoria, cangiante e comunque piena di risorse sorprendenti. Nel libro, le parole e le immagini di questo percorso, tramite i contributi, i racconti, di chi ha vissuto e seguito i fatti. E ha saputo farli diventare patrimonio comune di tutti gli ascoltatori. Nel DVD, la storia della Sicilia attraverso i microfoni e le telecamere della Rai: cinquanta anni di immagini e voci per raccontare i grandi eventi siciliani, dalla ricostruzione all'utopia industriale, dalla battaglia contro la mafia alla straordinaria produzione culturale, fino al nuovo orizzonte mediterraneo.
€ 25,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle