book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Monti M. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Monti M. (cur.) su Unilibro.it)

2018

Rossi Paolo; Bondí R. (cur.); Rossi Monti M. (cur.) Title : A mio non modesto parere. Le recensioni sul Sole 24 Ore
Author: Rossi Paolo; Bondí R. (cur.); Rossi Monti M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Sono qui raccolte le recensioni che lo storico delle idee Paolo Rossi, figura di prestigio internazionale e tra le più importanti della cultura italiana, pubblicò per molti anni sulle pagine culturali del «Sole 24 Ore». Nel breve spazio di una pagina, con la lucidità e la chiarezza che gli erano consuete, Rossi analizza criticamente libri importanti, pubblicati in Italia e all'estero, di filosofia, di scienza, di storia, di antropologia, di religione, di politica; discute le tesi centrali e i presupposti non sempre espliciti dai quali muovono; sottolinea i punti di forza, ma anche, con garbo e fermezza, i punti deboli. Il volume offre un quadro della cultura europea vista da uno studioso dagli interessi molteplici, dalla curiosità insaziabile e dalla scrittura sempre avvincente.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Rezzonico G. (cur.); Iacchia E. (cur.); Monticelli M. (cur.) Title : Mutismo selettivo. Sviluppo, diagnosi e trattamento multisituazionale
Author: Rezzonico G. (cur.); Iacchia E. (cur.); Monticelli M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il mutismo selettivo impatta profondamente nella vita del giovane e nella sua famiglia. L'assenza di parola si presenta nei principali contesti sociali rendendo arduo il percorso di crescita del giovane e favorendo la progressiva chiusura relazionale di tutta la famiglia. La tendenza a sottostimare la situazione e rimandare il riconoscimento del disturbo rendono il fenomeno ancora oggi poco studiato. Si rileva la carenza di modelli clinici che consentano di sviluppare modalità efficaci di trattamento, determinando incertezze progettuali negli operatori. Il volume si propone di colmare questa lacuna, accostando all'inquadramento della problematica la presentazione dei risultati della ricerca svolta con la metodologia della Grounded Theory. Tale lavoro ha consentito di articolare modalità di riconoscimento e lettura dei fattori di sviluppo del disturbo e di individuare dimensioni cliniche in grado d'orientare l'intervento in modo efficace. Ne consegue la proposta del modello di trattamento multisituazionale (Multi-Situational Treatment, MST) che tiene conto dei vari contesti e delle differenti fasi del disturbo, affrontando in modo sinergico sia la dimensione individuale che quella familiare, scolastica e sociale. Ampio spazio è dedicato ai soggiorni terapeutici che costituiscono la componente d'intervento più innovativa del modello MST. Il volume si rivolge a psicologi e psicoterapeuti che si occupano di mutismo selettivo, ma si presta a essere una risorsa preziosa per differenti professionisti che operano nell'ambito dell'educazione e dei trattamenti in età evolutiva, quali
€ 36,00     Scontato: € 34,20

Casagrande M. (cur.); Montinari S. (cur.); Passeroni M. (cur.) Title : Cagliari. Fragili immagini. Ediz. illustrata
Author: Casagrande M. (cur.); Montinari S. (cur.); Passeroni M. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

«Ecco il nostro tesoretto. Lo custodiamo con cura, in attesa di poterlo finalmente restaurare e rendere disponibile a tutti» diceva Marina Sechi cui questo volume è dedicato. Le oltre 150 immagini qui pubblicate, in gran parte inedite, fanno parte di un patrimonio di oltre 7000 lastre in vetro della Soprintendenza di Cagliari oggi restaurate e digitalizzate. I testi forniscono una tra le tante letture possibili che le immagini inevitabilmente evocano. I curatori, funzionari del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, lavorano presso la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna. Il volume è frutto di un lavoro collettivo in cui ognuno degli autori ha proposto un personale commento ad alcune delle più significative immagini del fondo lastre dell'archivio fotografico della Soprintendenza. Le riflessioni proposte illustrano l'importante intervento di restauro che si è realizzato, tratteggiano la storia dell'archivio fotografico, con i suoi operatori e i suoi strumenti e restituiscono le immagini di una Cagliari in continua trasformazione e dei suoi tesori nascosti. Documentano, infine, alcune delle battaglie sostenute per salvare, o almeno per fissarne il ricordo in uno scatto fotografico, molti monumenti oggi scomparsi.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Gallina M. (cur.); Monti L. (cur.); Ponte Di Pino O. (cur.) Title : Attore... ma di lavoro cosa fai? Occupazione, diritti, welfare nello spettacolo dal vivo
Author: Gallina M. (cur.); Monti L. (cur.); Ponte Di Pino O. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

L'occupazione nei settori culturali e creativi in Europa, incluso settore delle performing arts, è cresciuta negli anni della crisi, mentre calava nel resto dell'economia. A uno sguardo più ravvicinato e attento, emergono tuttavia le difficoltà del settore, accentuate dalla crisi economica, dalla contrazione dei consumi e dalla riduzione del sostegno pubblico. La precarietà è sempre più diffusa, l'accesso alla professione è tortuoso, manca la consapevolezza dei propri diritti e dunque la possibilità di difenderli. Queste difficoltà si inseriscono in una trasformazione più profonda e generale dell'idea stessa del lavoro e, in particolare, del lavoro intellettuale. Per certi aspetti le peculiarità che caratterizzano da secoli il settore anticipano questa mutazione, per altri la amplificano. 'Attore... ma di lavoro cosa fai?' va al cuore di queste contraddizioni a partire da una panoramica del mercato del lavoro, con particolare attenzione alla performance e alle arti partecipative, oltre che da una attenta analisi dei contratti nazionali siglati di recente. Affrontando questi temi si evidenziano le specificità delle imprese culturali e del terzo settore, dalla compagnia tradizionale alle diverse forme di autoimprenditorialità. Emergono le lacune della politica e la necessità di nuove modalità di formazione e accompagnamento al lavoro e di una profonda riforma del welfare del settore, anche sulla base del confronto con il contesto europeo. Il nuovo Codice dello Spettacolo potrebbe essere l'occasione per dare al lavoro nello spettacolo la centralità e la dignità che merita.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Frisa M. L. (cur.); Tonchi S. (cur.); Monti G. (cur.) Title : Italiana. Italy through the Lens of fashion 1971-2001. Ediz. a colori
Author: Frisa M. L. (cur.); Tonchi S. (cur.); Monti G. (cur.)
Publisher: Marsilio

Italiana vuole celebrare la moda italiana nel periodo cruciale dal 1971 al 2001 e raccontarla, evidenziando la progressiva messa a fuoco e affermazione di un sistema italiano della moda in quella grande stagione del Made in Italy che sancisce il ruolo da protagonista dell'Italian lifestyle nel mondo. Il volume realizzato in occasione della mostra racconta la moda italiana quale fenomeno policentrico alimentato da saperi e intelligenze diversi, con un importante apparato di immagini nate per le riviste, ma anche frutto della collaborazione con i designer, saggi inediti che approfondiscono i temi meno conosciuti e un'antologia di testi già pubblicati da autori italiani negli anni presi in esame.
€ 55,00     Scontato: € 52,25

Frisa M. L. (cur.); Tonchi S. (cur.); Monti G. (cur.) Title : Italiana. L'Italia vista dalla moda 1971-2001. Ediz. a colori
Author: Frisa M. L. (cur.); Tonchi S. (cur.); Monti G. (cur.)
Publisher: Marsilio

Italiana vuole celebrare la moda italiana nel periodo cruciale dal 1971 al 2001 e raccontarla, evidenziando la progressiva messa a fuoco e affermazione di un sistema italiano della moda in quella grande stagione del Made in Italy che sancisce il ruolo da protagonista dell'Italian lifestyle nel mondo. Il volume realizzato in occasione della mostra racconta la moda italiana quale fenomeno policentrico alimentato da saperi e intelligenze diversi, con un importante apparato di immagini nate per le riviste, ma anche frutto della collaborazione con i designer, saggi inediti che approfondiscono i temi meno conosciuti e un'antologia di testi già pubblicati da autori italiani negli anni presi in esame.
€ 55,00

Monti M. (cur.); Redi C. A. (cur.) Title : Migrazioni. Cellule e genomi. XVI corso. I corsi dell'Open Lab
Author: Monti M. (cur.); Redi C. A. (cur.)
Publisher: Ibis

I saggi del presente volume analizzano diversi aspetti del fenomeno migrazioni, da quelli filosofici e antropologici sino alle esperienze sul campo da parte di meritevoli organizzazioni (ActionAid e Oxfam). Le migrazioni sono fenomeni complessi che da sempre accompagnano l'evoluzione del genere umano. Ciò che nel corso del tempo muta è la figura del migrante. L'eterogenea costituzione di questa figura ai nostri giorni è dovuta alle ragioni che, a ogni latitudine, spingono lontano dai propri luoghi tante persone: discriminazioni razziali, persecuzioni ideologiche, guerre, condizioni di estrema povertà, disastri ambientali e altre cause ancora. Ciò che caratterizza oggi i fenomeni migratori, pressoché ovunque si presentino, è la chiusura e la barriera che viene innalzata dinnanzi al migrante che chiede aiuto; anche a costo di disattendere le più elementari leggi internazionali e quasi sempre per un misero tornaconto elettorale. Salvatore Veca ci ricorda che l'attacco ai diritti umani dei migranti, che fanno parte dello spazio sociale della diversità rispetto alla comunità illusoria del 'noi' eticamente omogeneo, porta con sé l'attacco ai diritti civili; mentre Zeid Al-Hussein (alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani) ribadisce con forza che 'le violazioni dei diritti umani di oggi sono i conflitti di domani. La pressione sui diritti universali è evidente. Meccanismi e leggi sui diritti umani devono essere difesi e promossi continuamente contro l'autoritarismo e la continuazione della retorica populista'. Se non troverà il modo di tutelare i diritti dell'ospit
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Monti M. (cur.) Title : Cave canem. 23 racconti. Anime pelose
Author: Monti M. (cur.)
Publisher: Pluriversum Edizioni

I racconti di quest'antologia spaziano in molti argomenti, dal thriller alla commedia, dal noir al fantastico, dall'interiority all'erotico. Ci sono ombre di cadaveri e dolci effusioni, ma sempre col dovuto rispetto che compete a una short story. Fatti di sangue e brutalità, di silenzi e anodina esistenza, ma pure episodi di dolcezza e generosità. Troverete situazioni allucinanti e introverse, regole che non si rispettano e che fanno della narrazione qualcosa di terribile e licenzioso.
€ 15,90

Monticone A. (cur.); Tosti M. (cur.) Title : Europa mediterranea. Studi di storia moderna e contemporanea in onore di Angelo Sindoni
Author: Monticone A. (cur.); Tosti M. (cur.)
Publisher: Studium

'Nel corso dell'età moderna e contemporanea il Mediterraneo ha costituito uno dei principali punti di contatto dell'Europa con il mondo, sia in senso geografico, sia soprattutto quale ambito di confronto e di interazione con le civiltà più lontane; frontiera aperta ad essenziali apporti di culture e di valori umani diversi ed a sortite di quanto nel continente andava sviluppandosi di nuovi orizzonti per l'umanità. Anche il carico di sete di conquista e di dominio è partito ed approdato alle sue sponde, frontiera dunque testimone di scontri più o meno violenti, segno del carattere tutt'altro che interno di questo mare, che in ogni tempo ha sollecitato a misurarsi con i problemi della convivenza pacifica.' (Dall'introduzione)
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Montini C. (cur.); Roncalli M. (cur.); Tedeschi M. (cur.) Title : Paolo VI. Autobiografia per immagini. Ediz. a colori
Author: Montini C. (cur.); Roncalli M. (cur.); Tedeschi M. (cur.)
Publisher: Morcelliana

Autobiografia per immagini: raccontare Giovanni Battista Montini-Paolo VI attraverso fotografie commentate con le sue stesse parole, tratte da lettere, libri, discorsi. Il lettore vede scorrere la vita del giovane Giovanni Battista in famiglia, gli anni della formazione a Brescia e della scelta sacerdotale, l'esperienza a Roma con la FUCI e nella Segreteria di Stato, la chiamata a Milano sulla cattedra di sant'Ambrogio, dove diventa cardinale, l'elezione al soglio pontificio e gli anni del post-Concilio. A fianco le sue riflessioni, meditazioni, preghiere, in un intreccio di immagini e parole dove lo stile è la sobrietà, l'essenzialità. Una sobrietà che sembra essere la cifra della sua santità.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2017

Fragnito Antonietta; Monti M. (cur.) Title : Rossetto vermiglio sul volto della luna
Author: Fragnito Antonietta; Monti M. (cur.)
Publisher: Pluriversum Edizioni

L'autrice vaga tra le emozioni del momento, cercando forse un'identità, un senso del vivere, cercando una definizione e un incedere all'essenza che traspare da ogni riga. Un idillio tra l'essere vivo e sentire questa vita, e l'essere in mondi lontani, dettati dalla sensazione di vivere, come se il tempo non passasse e rimanesse tangibile a farsi intendere come un lieve accento di vita e sensazione di vivere.
€ 10,00

Labanti G. (cur.); Campana M. (cur.); Pinamonti B. (cur.) Title : Manuale di ecocardiografia da stress
Author: Labanti G. (cur.); Campana M. (cur.); Pinamonti B. (cur.)
Publisher: Il Pensiero Scientifico


€ 45,00

Casadei Turroni Monti M. (cur.); Ruini C. (cur.) Title : Musica ed esperienza religiosa. Un'ipotesi di ricerca tra musicologia e pedagogia
Author: Casadei Turroni Monti M. (cur.); Ruini C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Questo volume antologico ha l'intento di esplorare il rapporto strutturale fra la musica e l'esperienza religiosa, quale emerge da punti d'osservazione e da soggettività diverse, nel tempo e nello spazio. Lo sguardo si sposta dunque dall'antica Grecia (in cui ci guida Renzo Tosi), al Medioevo (su cui Cesarino Ruini apre uno squarcio di lettura penetrante), al Cinque-Seicento (con una documentata e sorprendente esplorazione di Paolo Gozza su musica e sentimento religioso), all'Ottocento (nel quale Antonio Serravezza indaga le sovrapposizioni fra l'esperienza religiosa e quella estetica). Particolare l'impianto di analisi con il quale Mauro Casadei Turroni Monti collega la musica religiosamente ispirata allo sviluppo della cultura italiana post-risorgimentale. In parallelo, altri studiosi mettono a confronto l'uso e lo sviluppo della musica in universi religiosi fra loro differenti: dalla gioiosa liturgia della bellezza propria delle chiese cristiane orientali, che Serena Facci ci insegna a riconoscere nella contemporaneità di alcune comunità romane; fino al luttuoso silenzio della musica ebraica e al suo trasformato rifluire nella modernità, come delineato nel suo saggio da Enrico Fubini. Raffaele Mellace ci introduce poi alla rinnovata funzione della musica nella Riforma e alla produzione musicale da essa generata, da Lutero a Bach. Affascinanti risultano anche le esplorazioni di Silvia Bruni, sulla musica nei riti femminili dell'islam marocchino, e di Andrea Giolai sul canto liturgico del buddismo giapponese. Il volume costituisce solo la prima tappa di un ipotizzato perco
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Schopenhauer Arthur; Montinari M. (cur.) Title : La vista e i colori-Carteggio con Goethe
Author: Schopenhauer Arthur; Montinari M. (cur.)
Publisher: Abscondita

Schopenhauer nel 1819 ha raccontato, in un Curriculum vitae inviato alla facoltà di filosofia dell'Università di Berlino, la genesi dei suoi studi sulla vista e i colori, che si intreccia strettamente con la storia del suo rapporto con Goethe. (...) «dopo aver letto qua e là il mio lavoro (Sulla quadruplice radice del principio di ragion sufficiente) » racconta Schopenhauer «si rivolse a me di sua iniziativa, e mi chiese se volevo studiare la sua teoria dei colori, promettendo di assistermi con tutte le spiegazioni e gli strumenti necessari». Goethe e Schopenhauer si incontrarono, così, diverse volte per tutto l'inverno 1813-14, finché, trasferitosi a Dresda nel maggio 1814 e proseguite per conto proprio le ricerche, Schopenhauer portò a termine il suo lavoro, La vista e i colori, e, nel luglio 1815, lo inviò a Goethe. Il carteggio con Goethe, pubblicato nel presente volume, fornisce al lettore la storia completa degli inutili tentativi fatti da Schopenhauer per indurre Goethe a tenere a battesimo la sua «creatura ». I motivi di dissenso sulla questione particolare dei colori avevano, forse, radici più profonde di quelle che potevano apparire al giovane Schopenhauer, e Goethe, che altrimenti aveva divinato la genialità e anche la sorte del suo «infedele» discepolo, non poté sottovalutarli. (...) Le aspettative che Schopenhauer aveva nutrito sugli effetti rivoluzionari della sua opera (pubblicata nel 1816), che avrebbe dovuto liquidare definitivamente il secolare «errore di Newton», furono deluse: fu questa la prima, e forse la minore, di una lunga serie di delusioni, durata
€ 21,00
2016

Frisa M. L. (cur.); Monti G. (cur.); Tonchi S. (cur.) Title : Bellissima Italy and high fashion 1945-1968. An illustrated catalog. Ediz. illustrata
Author: Frisa M. L. (cur.); Monti G. (cur.); Tonchi S. (cur.)
Publisher: Bruno (Venezia)


€ 16,00
2015

Eisold Kenneth; D'Agostino A. (cur.); Rossi Monti M. (cur.) Title : La psicoanalisi e le sue istituzioni
Author: Eisold Kenneth; D'Agostino A. (cur.); Rossi Monti M. (cur.)
Publisher: Giovanni Fioriti Editore

Un libro storico che descrive le grandi scissioni del movimento psicoanalitico e le conseguenze che queste hanno avuto sul piano teorico e su quello politico-culturale. La comunità degli psicoanalisti costituisce da sempre una 'schiera selvaggia'. L'istituzione psicoanalitica affonda le radici nella crisi dei rapporti tra Freud e i suoi primi discepoli. Da allora le istituzioni psicoanalitiche vivono perennemente in stato di crisi. Kenneth Eisold con grande lucidità e rigore mette a fuoco le ragioni di questa crisi, i modi del suo manifestarsi, il contributo che gli stessi psicoanalisti danno al perpetuarsi di questa crisi e anche ciò che sarebbe necessario fare per contenerne gli effetti.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Affronti M. (cur.); Monti M. C. (cur.) Title : Quale sguardo sui migranti forzati? L'esperienza dell'ambulatorio del Policlinico di Palermo
Author: Affronti M. (cur.); Monti M. C. (cur.)
Publisher: Edizioni Pendragon

Con umiltà attenta ed in uno stile semplice, questo libro vuole raccontare un'esperienza (e non un modello) di accoglienza sanitaria e di risposta ad un bisogno specifico di salute, quello etno-psicologico, nella consapevolezza che la cura di questa porzione di umanità sofferente può avvenire nei territori, che devono essere non solo protagonisti ma anche solidali e consapevoli di questo loro ruolo. Protagonismo solidale, responsabilità e consapevolezza, ecco ciò che rivendichiamo dicendo della meravigliosa avventura di persone che vogliono prendersi cura di altre persone e che cercano, con fatica, di dare risposte efficaci ad una domanda di salute così peculiare e difficile, solo in base all'esperienza maturata nel proprio territorio, anch'essa peculiare e difficilmente omologabile.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Montis M. G. (cur.) Title : In Turri. Ediz. illustrata
Author: Montis M. G. (cur.)
Publisher: Documenta


€ 20,00

Sottili Agostino; Della Schiava F. (cur.); De Patto A. (cur.); Monti C. M. (cur.) Title : Scritti petrarcheschi
Author: Sottili Agostino; Della Schiava F. (cur.); De Patto A. (cur.); Monti C. M. (cur.)
Publisher: Antenore

'A conclusione dell'anno accademico 1961-1962 Agostino Sottili (1939-2004) discuteva presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano una tesi di laurea di eccezionale ampiezza e maturità dal titolo 'Donato Albanzani tra il Petrarca e Guarino', avendo come relatore Giuseppe Billanovich. Da lì prese le mosse il suo interesse per la tradizione delle opere di Petrarca, per la ricerca erudita e l'analisi minuziosa dei manoscritti e delle fonti, che lo caratterizzò per tutta la sua vita di studioso. Il successivo soggiorno di dodici anni a Colonia presso il Petrarca Institut gli consentì di approfondire questo percorso attraverso uno studio intenso e capillare dei manoscritti con opere del Petrarca presenti nelle biblioteche della Germania occidentale. Il suo magistrale censimento ('I codici del Petrarca nella Germania occidentale', Padova, Editrice Antenore, 1971 e 1978, nella collana ' Censimento dei Codici Petrarcheschi ', 4 e 7), che in due volumi offre la descrizione dettagliata di ben 276 codici, per lo più dense miscellanee transalpine, è divenuto il modello per quanti dopo di lui hanno affrontato analoghe indagini. Per Sottili ha costituito la fonte inesausta di inediti Realien e il crocevia per intraprendere nuovi percorsi di ricerca, in particolar modo riguardo alla diffusione delle opere di Petrarca nei territori del Sacro Romano Impero tra Quattro e Cinquecento.' (dalla Premessa)
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2014

Monti Guido; Cucchi M. (cur.) Title : Fa freddo nella storia
Author: Monti Guido; Cucchi M. (cur.)
Publisher: Stampa 2009

In questo libro di Monti c'è l'emozione forte, vibrante, di chi vive dentro le cose, nella realtà inquieta e insoddisfacente, nella quotidianità semplice, con l'occhio della mente coinvolto nel passato, vivendo già oltre un tempo troppo rapidamente perduto. Ne viene una poesia di non comune forza e compattezza materica, in un 'cozzare di materia su materia' che è il segno del nostro esserci più autentico, e dunque non acritico, non totalmente assorbito dai meccanismi del tempo, in un'epoca di 'espansa modernità'. Venature forti, ben visibili, di poesia civile, dunque, senza scivolare in un atteggiamento ideologico, bensì verificando di persona, prendendo spunto da una realtà dalla quale emergono numerosi personaggi, figure ruvide di antieroi, che hanno in sé la portata dei mutamenti d'epoca, ma che poi possono diventare piccole immagini e caratteri vivi di una memoria che tende a decantarne la fisionomia, fino a 'infiabarli'. Del resto, Monti è capace di esprimersi su registri diversi, con dolcezze di lievità infantile, che conferiscono un senso di speranza e apertura in un mondo popolato dalla vita meccanica dei manager a fronte di sempre vari e presenti 'cortei dei poveri'.
€ 12,00

Demontis M. (cur.); Erittu R. (cur.) Title : In Bono. Ediz. illustrata
Author: Demontis M. (cur.); Erittu R. (cur.)
Publisher: Documenta


€ 20,00

Charvet Shelle Rose; Pirovano F. (cur.); Monti M. (cur.) Title : Non ci sono più i clienti di una volta! Nuove strategie per nuovi clienti
Author: Charvet Shelle Rose; Pirovano F. (cur.); Monti M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

'Il cliente ha sempre ragione? Sì, se sai come dirglielo! Il cliente è diventato infedele, incostante e suscettibile. Non tornerà più quello a cui eravamo abituati. Per sedurlo, occorrono strategie completamente nuove. Questo libro vi mostrerà come conquistare anche i clienti più difficili con la magia delle parole' (Dalla Prefazione all'Edizione italiana). Nel mondo della vendita, i vostri clienti fanno attenzione a come suscitate il loro interesse e a come li trattate. Se non capite che cosa vogliono veramente, cercheranno di soddisfare le loro esigenze altrove; pensare che un unico approccio vada bene per tutti si rivela assolutamente inefficace. E quindi: come pensano i vostri clienti e come prendono decisioni? come gestire qualsiasi tipo di cliente? come affrontare quelli più arrabbiati e fidelizzarli a lungo termine? quali strategie di mass marketing e direct marketing sono davvero efficaci? CRM: perché tante aziende lo fanno così male? Questo libro spiegherà come comprendere, prevedere e influenzare il comportamento dei clienti. Si imparerà a modificare il proprio modo di comunicare, adattandolo a chi ci sta di fronte per innescare motivazione e addirittura influenzarne il pensiero.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2013

Dickens Charles; Fazi R. (cur.); Rigamonti M. P. (cur.) Title : Canto di Natale. Laboratorio di lettura narrativa INVALSI
Author: Dickens Charles; Fazi R. (cur.); Rigamonti M. P. (cur.)
Publisher: Edizioni Tagete


€ 10,40

Montier James; Cepparo R. (cur.); Malandra M. (cur.) Title : Il piccolo libro penso dunque investo. Come essere il miglior alleato dei propri investimenti
Author: Montier James; Cepparo R. (cur.); Malandra M. (cur.)
Publisher: CHW Edizioni


€ 12,90

Montinari M. R. (cur.) Title : Scritti di padre Angelo Serra S.J.. Vol. 2
Author: Montinari M. R. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

In questo volume sono raccolti gli articoli di Padre Angelo Serra S.J. pubblicati su 'La Civiltà Cattolica' negli anni 1999-2010. In quegli anni, alcuni genetisti di rilievo internazionale considerarono l'embrione nei primi stadi di sviluppo semplicemente come una 'collezione di poche cellule con nessuna prospettiva di vita' (B.J. Culliton, 1996) o come un 'cumulo di cellule' (R. Levi Montalcini, 2000). Già in precedenza, il Comitato Warnock, istituito nel 1982, aveva coniato il termine di 'pre-embrione', per indicare l'embrione umano dal concepimento fino al quattordicesimo giorno di vita; ciò al fine di legittimarne la sperimentazione fino a tale stadio di sviluppo.
€ 43,00

Rossi Monti M. (cur.); Gosio N. (cur.) Title : Depressione: il paradigma errante. La nuova clinica fra scienza e cultura
Author: Rossi Monti M. (cur.); Gosio N. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

C'è un tempo e un luogo per ogni diagnosi: dagli ultimi decenni del secolo scorso, almeno nel mondo occidentale, siamo immersi nel tempo della depressione. Lo dicono i numeri della epidemiologia, lo documentano le cifre sul massiccio consumo dei farmaci antidepressivi, lo titolano i media parlando del male del secolo, lo sottolinea l'Organizzazione Mondiale della Sanità paventando una pandemia. Il termine 'depressione' appartiene alla clinica dei disturbi dell'umore, ma nel linguaggio comune si è diffuso in modo tanto pervasivo quanto generico per descrivere una 'società depressiva' e per dare un nome a una fascia sempre più ampia di sentimenti imprecisati di tristezza e scontento, stati dolorosi, disturbi, sofferenze, disagi, malesseri, mal differenziati da autentici stati psicopatologici che troppo spesso purtroppo vengono 'curati' tutti nello stesso modo. Ma allora di quali depressioni stiamo parlando come clinici? Di quale depressione parlano i nostri pazienti? Che cosa stiamo curando? Possiamo continuare a fare del paradigma classico della depressione il nostro principale punto di riferimento? Cosa è cambiato? Il nostro sguardo, l'espressività fenomenica della patologia o perfino il senso della depressione? Di fronte a queste domande questo volume si pone come strumento di 'pronto soccorso' per aiutare il clinico ad orientarsi di fronte a forme di depressione che stanno al limite fra vita e malattia.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2012

Rossi Monti M. (cur.) Title : Psicopatologia del presente. Crisi della nosografia e nuove forme della clinica
Author: Rossi Monti M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Negli ultimi decenni la psicopatologia è andata incontro a una radicale trasformazione. Sempre più spesso le nuove forme della clinica non si adattano alle nostre tradizionali classificazioni. La schizofrenia, la cosiddetta 'depressione', i disturbi alimentari nelle loro mutevoli espressioni, l'autolesionismo, l'area borderline, i comportamenti antisociali sono diventati sempre più spesso forme psicopatologiche 'liquide' che, nella loro indefinitezza e complessità, si nascondono dietro la maschera camaleontica del sintomo. Le riflessioni, le ricerche e le pratiche cliniche intorno a queste nuove forme della clinica non hanno ancora trovato una adeguata rappresentazione nei manuali sui quali i nuovi clinici si stanno formando. Questo volume si propone quindi di colmare questa lacuna, proponendosi come strumento da affiancare ai tradizionali manuali di psicologia clinica e psichiatria, con l'intento di fornire allo studente, ma anche al clinico e all'operatore dei servizi, una conoscenza problematica, ma allo stesso tempo aggiornata e approfondita, di aree psicopatologiche che sono, per così dire, nell'occhio del ciclone. In ogni sezione gli autori - un po' come geologi che sondano un terreno sconosciuto - hanno cercato di effettuare una 'trivellazione' in profondità che dia conto della natura, delle forme, in qualche misura delle cause e soprattutto degli strumenti necessari per capire e intervenire in situazioni cliniche tanto nuove quanto sconcertanti.
€ 28,50     Scontato: € 27,08

Monti M. M. (cur.); Monti T. (cur.); Rea M. (cur.) Title : Giacomo Porzano
Author: Monti M. M. (cur.); Monti T. (cur.); Rea M. (cur.)
Publisher: Palladino Editore

Catalogo della mostra antologica dell'opera di Giacomo Porzano tenutasi a Campobasso dal 10 novembre 2012 al 10 gennaio 2013. Testi di Giorgio di Genova, Ennio Calabria, Mario Lunetta, Alessandro Masi.
€ 20,00

Monti S. (cur.); Trimarchi M. (cur.) Title : Oltre la crisi. Cultura, occupazione, giovani nelle regioni del mezzogiorno
Author: Monti S. (cur.); Trimarchi M. (cur.)
Publisher: Rubbettino

La crisi è una fase di mutamento radicale della quale non si può presagire l'esito. Nell'esperienza italiana una sorta di crisi cronica tocca da molto tempo un territorio complesso come il Mezzogiorno, un comparto unico e fragile come la cultura, uno strato importante della società come le nuove generazioni. Se ne parla in modo appassionato e spesso conflittuale ma non si riesce a costruire una strategia per estrarne il valore potenziale, che potrebbe rappresentare un punto di forza per la crescita. Questo volume affronta questioni la cui analisi critica può condurre a comprendere fenomeni pregnanti, a elaborare indirizzi di politica culturale, a identificare i possibili strumenti che stimolino l'emergere e il consolidarsi di imprese e di progetti capaci di attrarre giovani professionisti, di mettere a sistema risorse culturali inestimabili, di generare benessere per la comunità territoriale e valore per i visitatori. In una parola, per attraversare la crisi in modo fertile ed efficace. L'analisi mette a fuoco processi talvolta circondati da luoghi comuni, tentando di comprenderne il senso e le implicazioni: dal capitale sociale all'impatto della cultura, dal mercato del lavoro giovanile all'infrastruttura culturale del Mezzogiorno. Raccoglie e prende in esame alcune importanti esperienze che mostrano opportunità concrete di progettazione culturale colte da gruppi di giovani imprenditori ed esperti.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Monti; Montericcio M. (cur.) Title : Rumore bianco suono nero
Author: Monti; Montericcio M. (cur.)
Publisher: k1995


€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle