![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Bruni S. (cur.); Meli M. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Gli otto mesi che dal settembre 1758 all'aprile dell'anno successivo Johann Joachim Winckelmann trascorse a Firenze costituiscono un momento felice della sua biografia. Giunto in città su invito di Heinrich Wilhelm Muzell Stosch per stendere il catalogo della raccolta di gemme che il barone Philipp von Stosch, morto il 22 marzo 1757, conservava nel suo appartamento al piano nobile del Palazzo Ramirez de Montalvo in Borgo degli Albizzi, Winckelmann trovava altre cogenti motivazioni per il suo tour fiorentino nel desiderio di conoscere le raccolte granducali e i materiali delle altre collezioni fiorentine e, soprattutto, nella volontà di approfondire lo studio del mondo etrusco e delle sue anticaglie, un tema che, in quegli anni, occupava un posto non secondario nell'officina della Geschichte der Kunst des Alterthums. Attorno a questo tema si sono concentrate le manifestazioni fiorentine che hanno aperto i festeggiamenti internazionali per celebrare il doppio anniversario dei duecentocinquanta anni della nascita a Stendal in Sassonia il 9 dicembre 1717 e dei trecento anni della morte, avvenuta a Trieste il giorno 8 giugno 1768, di Johann Joachim Winckelmann. Le celebrazioni fiorentine hanno visto dapprima la mostra, "Winckelmann, Firenze e gli Etruschi. Il padre dell'archeologia in Toscana", che dal 26 maggio 2016 al 30 gennaio 2017 ha coinvolto presso il Museo Archeologico Nazionale di Firenze un grande concorso di pubblico, e poi il convegno internazionale "Winckelmann, Firenze e gli Etruschi", promosso dall'Università di Firenze, dalla Winckelmann-Gesellschaft Stendal e da € 34,00
Scontato: € 32,30
|
![]() ![]() Author: Autori in evoluzione; Lorai Meli M. (cur.) Publisher: Paradigma Nouu "Questa raccolta è il grido che gli Autori in evoluzione lanciano per dar voce a chi voce non ha. Il silenzio e l'indifferenza mascherano e occultano tutto ciò che è diverso, scomodo, in minoranza. Rendendolo impercettibile lo celano agli occhi del mondo fino a farlo scomparire. Ma in questa antologia ogni opera apre la porta al microcosmo invisibile che contiene. Raccontandolo lo fa emergere. Gli regala un atto di nascita e lo riconosce come parte del mondo, parte dell'essere umano, parte di noi. Gli Autori in evoluzione ci passano la staffa dandoci la possibilità di fare delle scelte. Possiamo fingere di non aver letto, di non aver capito, convincerci che sia finzione narrativa o aggrapparci al brivido che le parole ci hanno profondamente scolpito dentro l'animo e stringere con esse un patto di non indifferenza. Abbracciare l'invisibilità, riconoscerla empaticamente come nostra sorella e madre e difenderla anche attraverso la nostra voce, affinché non possa più essere ignorata." (La curatrice) € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Meli M. (cur.) Publisher: Malcor D' Discariche dismesse, ovvero discariche non più funzionanti in quanto autorizzate in tempi in cui esisteva una diversa cultura ecologica e non venivano rispettati i requisiti che richiede oggi la legge. Aree minerarie, centri siderurgici, complessi chimici e petrolchimici con un elevato rischio di contaminazione. Materiale lavico contaminato impiegato inconsapevolmente per la costruzione di edifici privati e pubblici, per la copertura di strade e per ogni altro tipo di opera edilizia. Sono questi alcuni dei temi trattati nel Focus su Salute e Risanamento, svoltosi nell'ambito dell'iniziativa Eco-Med 2019. Il presente volume ne riproduce le relazioni, con l'intento di mantenere i riflettori accessi su un tema che coinvolge la salute del nostro territorio e di monitorare l'andamento delle operazioni di bonifica, nei diversi ambiti rappresentati. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Li Vigni Mauro; Ameli M. (cur.) Publisher: BeMore Età di lettura: da 4 anni. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Papi G. (cur.); Sframeli M. (cur.) Publisher: Sillabe La pubblicazione di questo volume avviene in occasione del restauro e della presentazione di una versione non autografa della Cattura di Cristo di Caravaggio, recuperata in un deposito esterno delle Gallerie Fiorentine. Il volume è anche l'occasione per ripercorrere la storia e le vicissitudini legate al dipinto di Caravaggio, che il pittore lombardo eseguì per Ciriaco Mattei nel 1602. A questo tema è dedicato un lungo saggio di Gianni Papi, che passa in rassegna la storia critica e collezionistica della Cattura (dipinto cruciale dell'attività del Merisi), esaminando anche le ultime vicende relative alle varie versioni del soggetto. Il volume contiene un saggio di Maria Sframeli, che ha riscoperto la copia molto interessante delle Gallerie Fiorentine; la studiosa ne recupera esattamente la storia e l'arrivo a Firenze nelle collezioni lorenesi. Concludono il volume i contributi di Lisa Venerosi Pesciolini - che ha curato il restauro della tela fiorentina, e di Anna Pelagotti e Emanuela Massa - che relazionano sulle analisi compiute sull'opera. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Amelio M. (cur.) Publisher: Edagricole Il libro affronta la tematica dell'assaggio con un approccio al contempo teorico e pratico: descrive gli aspetti che riguardano la disciplina professionale a partire dagli elementi che hanno un impatto sulla qualità dell'olio - come i fattori ambientali, la maturazione e le tecniche di conservazione - fino ad occuparsi degli argomenti più pragmatici, come l'organizzazione del panel d'assaggio e la sua gestione. Le tematiche affrontate vengono ampliate e arricchite da risorse multimediali; attraverso i QR Code che accompagnano il testo, i lettori potranno consultare la sitografia relativa alla legislazione nazionale e internazionale, scaricare i principali documenti normativi e accedere a materiale video su panel professionali. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Battaglia Ilaria; Ameli M. (cur.) Publisher: BeMore Età di lettura: da 4 anni. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Battaglia Ilaria; Ameli M. (cur.) Publisher: BeMore € 28,00
|
![]() ![]() Author: Camelia M. (cur.) Publisher: AIPB Negli ultimi dieci anni il mercato italiano dei certificati ha raggiunto uno stadio di maturità; nonostante ciò, i certificati continuano a essere considerati prodotti finanziari di difficile comprensione e poco trasparenti. Se la nuova disciplina in tema di product governance e l'introduzione del KID possono contribuire a migliorare l'informativa alla clientela e innalzare la tutela degli investitori, è altrettanto importante accrescere la cosiddetta investor education in questo settore. Attraverso l'individuazione delle principali finalità che possono essere perseguite investendo in certificati e l'illustrazione di molteplici esemplificazioni operative, questo manuale intende mettere a disposizione dei private banker e dei consulenti finanziari quelle conoscenze utili per comprendere le diverse modalità con le quali i certificati possono essere integrati nel processo di investimento della clientela private. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Orlando Raffaella; Ameli M. (cur.) Publisher: BeMore € 28,00
|
![]() ![]() Author: Battaglia Ilaria; Ameli M. (cur.) Publisher: BeMore Età di lettura: da 4 anni. € 5,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: D'Amelio A. M. (cur.); Pirani F. (cur.); Strano F. (cur.) Publisher: Silvana Incastonato come una gemma nel cuore della città e intriso di quell'aura magica che avvolge piazza Navona, su cui si affaccia, palazzo Braschi diviene sede del Museo di Roma nel 1952. La vastissima collezione (sono circa centoventimila le opere custodite) costituisce una testimonianza ricca ed esaustiva, riflessa dagli occhi degli artisti, di quella grande trasformazione che a partire dal XVII fino al XX secolo ha investito, ora gradualmente ora in modo brusco o anche traumatico, la vita della città eterna. Questa guida breve illustra il nuovo allestimento del Museo di Roma, concepito secondo un criterio tematico e non strettamente cronologico per accompagnare il visitatore in un viaggio nel tempo attraverso le opere esposte: le molte forme della festa a Roma, tra rituali religiosi e giochi di piazza, i caratteri distintivi della sua bellezza monumentale e i segni inconfondibili del suo profilo, come il Tevere che da sempre scorre negli stessi eppur diversi luoghi, radicalmente trasformati dall'uomo e dal tempo. Il Museo accoglie ogni tipo di pubblico ed è totalmente accessibile. Al suo interno ospita un percorso dedicato per ipovedenti e non vedenti, con didascalie in braille dei più importanti oggetti in collezione e la possibilità di 'toccare' alcune opere esposte, grazie a un percorso tattile dislocato tra secondo e terzo piano. Nel cortile di accesso al Museo un video in LIS (Lingua Italiana dei Segni) offre al pubblico con disabilità uditiva utili strumenti per la visita delle sale. € 14,00
|
![]() ![]() Author: D'Amelio A. M. (cur.); Pirani F. (cur.); Strano F. (cur.) Publisher: Silvana Incastonato come una gemma nel cuore della città e intriso di quell'aura magica che avvolge piazza Navona, su cui si affaccia, palazzo Braschi diviene sede del Museo di Roma nel 1952. La vastissima collezione (sono circa centoventimila le opere custodite) costituisce una testimonianza ricca ed esaustiva, riflessa dagli occhi degli artisti, di quella grande trasformazione che a partire dal XVII fino al XX secolo ha investito, ora gradualmente ora in modo brusco o anche traumatico, la vita della città eterna. Questa guida breve illustra il nuovo allestimento del Museo di Roma, concepito secondo un criterio tematico e non strettamente cronologico per accompagnare il visitatore in un viaggio nel tempo attraverso le opere esposte: le molte forme della festa a Roma, tra rituali religiosi e giochi di piazza, i caratteri distintivi della sua bellezza monumentale e i segni inconfondibili del suo profilo, come il Tevere che da sempre scorre negli stessi eppur diversi luoghi, radicalmente trasformati dall'uomo e dal tempo. Il Museo accoglie ogni tipo di pubblico ed è totalmente accessibile. Al suo interno ospita un percorso dedicato per ipovedenti e non vedenti, con didascalie in braille dei più importanti oggetti in collezione e la possibilità di 'toccare' alcune opere esposte, grazie a un percorso tattile dislocato tra secondo e terzo piano. Nel cortile di accesso al Museo un video in LIS (Lingua Italiana dei Segni) offre al pubblico con disabilità uditiva utili strumenti per la visita delle sale. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Meliti M. (cur.) Publisher: NEU Il tema dell'affidamento dei figli minori rappresenta un tema centrale all'interno dei procedimenti di famiglia. Non a caso, insieme alla determinazione degli obblighi di mantenimento, la regolamentazione delle modalità di affidamento ha rappresentato, almeno fino al recente passato, uno dei momenti più delicati e controversi nei giudizi di separazione e divorzio. Negli anni è stata ormai riconosciuta l'importanza di tutelare e sostenere il legame dei figli con ciascun genitore, garantendo loro una continuità dei rapporti con entrambe le figure genitoriali. D'altra parte, se la dolorosa esperienza della separazione coniugale determina il venir meno della relazione di coppia, certamente permane il sottosistema genitoriale. Questo impone ai genitori di rinegoziare i rapporti tra loro e con i figli, cercando per quanto possibile che la relazione con questi ultimi non venga travolta dalla crisi familiare. Laddove, invece, un'alta conflittualità genitoriale determina un difficile adattamento dei figli alla nuova situazione venutasi a verificare in conseguenza del disgregarsi dell'originario nucleo familiare. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Meliti M. (cur.) Publisher: NEU Il testo affronta le diverse applicazioni dell'istituto del trust, soprattutto in ambito familiare, rappresentando un ulteriore mezzo, oltre agli istituti di diritto privato previsti e riconosciuti dal nostro Ordinamento, per garantire un'adeguata tutela in tutte quelle situazioni in cui si renda necessario proteggere il patrimonio familiare in favore di soggetti più deboli, al fine di soddisfarne e garantirne i bisogni. In particolare, poi, viene analizzato il crescente utilizzo del trust anche all'interno dei giudizi di separazione e divorzio, soprattutto con riferimento alle problematiche legate alla sistemazione dei beni comuni. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Camelia G. (cur.); Graziosi M. (cur.); Guida F. (cur.) Publisher: Centro di Cultura e Storia Amalfitana Edward Lear fu un'originale figura di spicco dell'Inghilterra vittoriana dalle molteplici sfaccettature: poeta ed iniziatore del «nonsense», artista particolarmente prolifico ed instancabile viaggiatore. Questo volume riunisce per la prima volta un intero corpo di opere d'arte, eseguite nel corso dei soggiorni che Lear trascorse nel territorio della Costa di Amalfi nel 1838 e nel 1844 - inedite e finora sconosciute alla critica artistica locale - possedute da istituzioni, musei e biblioteche americane ed europee. Ben 115 illustrazioni a colori - tra acquerelli, schizzi e disegni - compongono un variopinto caleidoscopio di immagini in cui si formano visioni inedite ed autentiche dell'intero territorio costiero amalfitano riprodotto, sinanche nei suoi anfratti più nascosti, con quella fedeltà topografica che contraddistingue, e oggi fa apprezzare, soprattutto i disegni di Edward Lear. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Kos Vladimir; Melinc Mlekuz M. (cur.) Publisher: Goriska Mohorjeva € 10,00
|
![]() ![]() Author: Amato Mangiameli A. C. (cur.); Daniele L. (cur.); Di Simone M. R. (cur.) Publisher: Giappichelli Il vecchio continente si trova oggi ad affrontare il problema dell'immigrazione di grandi masse di stranieri che, spinti dalle difficili situazioni economiche, ambientali o dalle guerre nei loro paesi, sperano di raggiungere migliori condizioni di vita. La necessità di governare questo fenomeno imponente suscita tutta una serie di problemi morali, politici e organizzativi di non facile soluzione per i singoli Stati e per l'Unione Europea nel suo complesso. Il primo soccorso dei profughi, la loro accoglienza, le procedure di identificazione e di espulsione, l'inserimento in un contesto sociale e lavorativo diverso da quello di origine postulano un apparato adeguato che non sempre è disponibile e richiedono notevole dispendio di energia e di risorse. L'emergenza rivela spesso grandi capacità e generosità nel soccorrere i bisognosi, ma al tempo stesso lascia affiorare debolezze e contraddizioni. Il volume - che raccoglie gli Atti del Convegno internazionale svoltosi a Roma (Villa Celimontana) il 15 e 16 giugno 2016 - mira a mettere in luce alcuni nodi significativi sotto il profilo giuridico, affrontando le diverse questioni in un'ottica interdisciplinare. € 44,00
|
![]() ![]() Author: Melis Bassu Giuseppe; Brigaglia M. (cur.) Publisher: Il Mulino Attento studioso del banditismo sardo, Giuseppe Melis Bassu ha saputo coglierne il carattere specifico, collegato a dati ambientali peculiari, e anche perciò radicalmente distante dalla fenomenologia criminale di altre aree del Mezzogiorno. Nei suoi scritti emerge il legame del banditismo col mondo agro-pastorale e, almeno inizialmente, con i suoi antichi codici; ma si coglie anche il progressivo declino di quei codici negli anni dell'industrializzazione della Sardegna e l'emergere, di conseguenza, di una criminalità priva di codici propri, frutto di una crisi profonda, economica, culturale e morale di quel mondo stesso della Sardegna interna che la generava e nutriva. Gli scritti qui raccolti, pubblicati in gran parte nei due quotidiani sardi, oppure preparati per congressi nazionali e commissioni d'inchiesta, fotografano non solo la complessa condizione della società isolana ma anche il carattere rigoroso e spesso coraggioso di un uomo impegnato nella battaglia culturale per i diritti dei cittadini e gli obblighi dello Stato. Il lavoro intellettuale di Melis Bassu si è concentrato inoltre sul tema del malfunzionamento della giustizia in Sardegna, delle sue inadempienze, della distanza tra la domanda di giustizia della società e le risposte dello Stato. Cruciale è l'analisi dello scontro interno alla magistratura sarda tra visioni più o meno liberali; e la denuncia senza sconti della perenne tentazione dei governi nazionali di indulgere in Sardegna a politiche dell'ordine pubblico meramente repressive, senza interrogarsi sulle cause profonde del fenomeno criminale. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
![]() ![]() Author: Cameli M. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 25,00
Scontato: € 23,75
|
2017 |
![]() ![]() Author: Balleri R. (cur.); Sframeli M. (cur.) Publisher: Sillabe Questi preziosi oggetti nascono dall'impegno del cardinale Lazzaro Pallavicini, riconoscente per i molti favori ricevuti da Cosimo III, tanto che, in occasione della festività del 24 giugno di ogni anno, aveva disposto che il suo erede donasse al granduca fiorentino e ai suoi successori un argento lavorato il cui valore ammontasse a trecento scudi e così fu disposto dai suoi discendenti. Queste circostanze portarono nelle collezioni medicee una straordinaria raccolta di piatti istoriati d'argento, eseguiti su disegno dei più significativi artisti romani del tempo. Di questa collezione, dispersa con l'estinzione della dinastia medicea, si sarebbe persa memoria se la fabbrica Ginori di Doccia non avesse realizzato tra il 1746 e il 1748 calchi in gesso tratti dagli originali in argento, nell'intento di tradurli in porcellana. La mostra presenta accanto ai calchi settecenteschi molti disegni preparatori di artisti romani, fra i quali Carlo Maratta e Ciro Ferri, nonché le realizzazioni in porcellana e le riproduzioni in argento di recente realizzazione, quest'ultime particolarmente evocative, negli effetti di luce della materia, dello splendore originario. Presentazioni di Eike Schmidt e Valentina Conticelli. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
![]() ![]() Author: Conticelli V. (cur.); Gennaioli R. (cur.); Sframeli M. (cur.) Publisher: Sillabe Enciclopedica figura di erudito, divenuto cardinale all'età di cinquant'anni, Leopoldo de' Medici spicca nel panorama del collezionismo europeo per la vastità dei suoi interessi e la varietà delle opere raccolte. Servendosi di abilissimi agenti, mercanti e segretari italiani e stranieri, radunò, nel corso della sua vita, esemplari eccellenti e raffinati nei più diversi ambiti: sculture antiche e moderne, monete, medaglie, cammei, dipinti, disegni e incisioni, avori, pietre dure e oggetti preziosi, ritratti di piccolo e grande formato, libri, strumenti scientifici e rarità naturali. Le Gallerie degli Uffizi, che conservano ancora la maggior parte della sua raccolta, desiderano mostrare taluni esempi significativi del suo gusto nei diversi campi in cui esercitò l'azione di conoscitore, per illustrare la natura poliedrica delle predilezioni collezionistiche del cardinale e mettere in luce il ricchissimo apporto da lui fornito ai tesori d'arte della famiglia. € 45,00
Scontato: € 42,75
|
![]() ![]() Author: Sapignoli M. (cur.); Hitchcock R. K. (cur.); Mangiameli G. (cur.) Publisher: Unicopli Chi sono i popoli indigeni? Quali diritti rivendicano? Quali strategie adottano per ottenere riconoscimento a livello nazionale e internazionale? Negli ultimi anni la questione indigena è stata materia di discussione e negoziazione in tutto il mondo, anche per quanto concerne il continente africano. Nei saggi contenuti in questo volume si affrontano diversi aspetti del dibattito: i rapporti che gli indigeni africani intrattengono con lo Stato, l'ONU e le organizzazioni non governative, i saperi indigeni tradizionali, l'uso dei nuovi media, le modalità di sostentamento e la protezione dell'ambiente. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Camelia M. (cur.) Publisher: AIPB Questo manuale offre al lettore un metodo di analisi immediato e lineare che, partendo dall'osservazione dei cambiamenti in atto nei bisogni della clientela private, focalizza l'attenzione su alcune importanti innovazioni di prodotto che caratterizzano il settore del risparmio gestito. L'analisi si focalizza, per i fondi passivi, sugli ETF Strategic Beta, mentre, dal lato dei fondi attivi, sui cosiddetti non direzionali o alternativi. I primi rappresentano la "naturale" evoluzione degli ETF tradizionali, dai quali si differenziano per la tipologia di benchmark replicato, mentre i fondi non direzionali si caratterizzano per un'ampia discrezionalità accordata al gestore nella selezione delle asset class e nella definizione delle strategie di investimento. Con l'ausilio di casi pratici e la descrizione di strategie realizzate da alcune tra le principali società di asset management, si possono cogliere le opportunità di impiego di questi prodotti nei portafogli private in funzione dell'evolversi delle esigenze e degli obiettivi della clientela e del quadro macro-finanziario di riferimento. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Meli M. (cur.); Adorno S. (cur.) Publisher: Giappichelli € 28,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Melis Ennio; Angiolini Melis A. M. (cur.); De Bartolo E. (cur.) Publisher: Zona L'uomo che l'ha diretta per quasi trent'anni racconta la propria storia e quella della più grande industria discografica del dopoguerra: la RCA Italiana, fucina di talenti e canzoni, casa della musica leggera e d'autore, la cui crescita impetuosa coincise con la crescita e le mille trasformazioni del paese. I più grandi nomi della canzone italiana passarono dalla storica Palazzina Studi al Km 12 della via Tiburtina a Roma, che fu il centro gravitazionale di una grande avventura culturale, musicale, industriale e umana. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Cameli M. (cur.) Publisher: Ist. Storico per il Medioevo € 40,00
|
![]() ![]() Author: D'Amelio A. M. (cur.); Tozzi S. (cur.) Publisher: Campisano Editore € 50,00
Scontato: € 47,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Sframeli M. (cur.) Publisher: Polistampa La pubblicazione è dedicata alla grande tavola raffigurante il Compianto sul Cristo morto eseguita da Niccolò di Pietro Gerini tra il 1381 e il 1383. Dopo un lungo e complesso lavoro di restauro, condotto dall'Opificio delle Pietre Dure e qui documentato, il dipinto è stato ricollocato sull'altare maggiore della chiesa fiorentina di San Carlo dei Lombardi. Oltre a tratteggiare la storia dell'opera, i testi danno conto di nuove riflessioni sulla sua funzione originaria, scaturite da uno studio ravvicinato e da moderne indagini diagnostiche. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Camelia M. (cur.); Zanaboni B. (cur.) Publisher: AIPB Questa guida supporta il lettore a familiarizzare con una tipologia di strumenti finanziari spesso poco conosciuta, proponendo un'analisi puntuale del prodotto nel suo complesso e una serie di casi pratici sull'utilizzo degli strutturati nell'asset allocation private. € 24,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|