![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Ruskin John Publisher: StreetLib € 8,99
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Ruskin John; Brilli A. (cur.) Publisher: SE 'Una guida per chi viaggia in Italia: ecco quanto, nei limiti del possibile, mi viene imposto dal dovere inerente al mio insegnamento in Oxford, quale necessario completamento al corso delle mie lezioni. Se un amico mi chiedesse quali cose si debbano vedere e studiare di preferenza a Firenze, in un limitato lasso di tempo, gli scriverei esattamente le lettere che qui seguono da presso; lettere o 'lezioni' che spero possano risultare utili a chiunque le legga nei luoghi che in esse sono descritti e dinanzi alle pitture in esse commentate'. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Ruskin John; Elefante F. (cur.) Publisher: Castelvecchi Nel 1857 John Ruskin, stimato storico dell'arte e studioso di estetica, tiene due conferenze nell'ambito della Art Treasures Exhibition, la colossale esposizione organizzata quell'anno in pieno spirito vittoriano a Manchester, cuore industriale dell'impero britannico. Inaspettatamente, Ruskin, oltre a parlare più di economia politica che delle opere esposte e a proporre la propria visione di un socialismo autoritario e statalistico proprio di fronte agli economisti della scuola di Manchester, si scaglia come un Savonarola del XIX secolo, con la stessa foga iconoclasta, contro ogni manifestazione di spreco o di lusso, contro ogni idolatria e tutto quanto sia superfluo e inautentico. Animato da un'utopia riformista, Ruskin aspira a una società fondata sulla cooperazione, l'armonia e la giustizia, nel ripudio dell'avidità, dell'antagonismo e dello sperpero caratterizzanti il capitalismo moderno. In 'Economia politica dell'arte' l'autore riunisce e rielabora i testi delle due conferenze, dando origine a un modello di critica in cui dimensione estetica e condizione etica coincidono. € 14,50
|
1915 |
![]() ![]() Author: John Ruskin Publisher: PENGUIN GROUP € 1,20
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Ruskin John Publisher: Adelphi Si può imparare a disegnare - cioè a rappresentare il mondo come l'occhio lo vede - con un libro? John Ruskin, uno dei più dotati disegnatori di tutti i tempi, nonché uno dei massimi critici e teorici dell'arte, risponde senza esitare: sì. E per dimostrarlo scrive, fra il 1856 e il 1857, 'Elementi di disegno'. Da allora innumerevoli studenti, dilettanti e artisti di fama hanno letto questo manuale con pari ammirazione, e se l'autore proclamò di avervi trasfuso il metodo di Leonardo, Monet non esitò ad affermare, a quanto si dice, che nove decimi dell'impalcatura teorica dell'Impressionismo erano contenuti nelle sue pagine. Pagine che, presentandosi sotto forma di lettere a uno studente, prendono le mosse dagli 'esercizi preliminari' - senza trascurare gli aspetti più pratici (che tipo di pennini da disegno comprare, come stendere le ombreggiature in modo perfettamente uniforme) - per poi affrontare il 'disegno dal vero'. Ruskin spiega, ammonisce, incoraggia, ha sempre in serbo il consiglio giusto, e anticipa con intuito infallibile il sorgere delle difficoltà, in un crescendo di complessità cui si accompagnano, grazie agli esercizi, i progressi dello studente-lettore. Finché il maestro giudica sia il momento di introdurlo ai segreti del colore - per dominarli, avverte, non basterebbe l'intera vita -, cui farà seguito l'ultima tappa dell'apprendistato: quella dedicata alla 'composizione'. € 12,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Ruskin John; Tucker P. (cur.) Publisher: Electa ''Il 22 marzo 1877 Ruskin scriveva da Venezia alla cugina Joan Severn: Ho appena confezionato il siluro esplosivo più raffinato che abbia mai escogitato, almeno a mio avviso. Ho buone speranze di poterlo lanciare nell'Accademia di Venezia e nella comune Mente d'Artista come uovo di Pasqua: gongolo alquanto al pensiero.' L'arma in questione era la prima parte della 'Guida ai principali dipinti nell'Accademia di Belle Arti di Venezia', che si ripubblica ora, assieme alla seconda, dopo più di cento anni. Data la rapidità con cui la sua utilità in quanto guida venne vanificata dalla ripetuta ricollocazione e rinumerazione dei dipinti, non ci si dovrà meravigliare se da tanto tempo è fuori catalogo. Come ogni prodotto della sua epoca, inoltre, fu destinata ben presto e per un lungo periodo a risultare superata anche da un punto di vista meno pratico.' (dall'introduzione) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Ruskin John Publisher: San Paolo Edizioni Cominciando dagli ultimi è prima di tutto un grido in difesa della giustizia. Alle porte della Seconda Rivoluzione Industriale, di fronte alle masse di lavoratori e operai che si riversano nelle città, John Ruskin si propone di definire cosa sia la ricchezza nella convinzione che esistano virtù morali essenziali al suo raggiungimento e superiori alla tanto acclamata 'legge di mercato'. Lo fa in quattro saggi scritti nell'estate del 1860, un attacco senza mezzi termini all'economia politica del tempo. 'Compra quando conviene? Va bene, ma cosa rende il mercato conveniente? Il carbone è economico se viene dalle assi del tuo tetto dopo un incendio e i mattoni hanno un buon prezzo nella tua zona dopo un terremoto [...]. Vendere al prezzo più alto? Sì, davvero, ma cosa rende il mercato vantaggioso? Oggi hai venduto il pane a un buon prezzo: l'hai venduto a un moribondo che ti ha dato la sua ultima moneta e che non avrà mai più bisogno di pane?'. Il libro che ha segnato la formazione di Gandhi: 'Cominciando dagli ultimi mi ha catturato e mi ha spinto a cambiare vita'. Introduzione di Luigino Bruni. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
1913 |
![]() ![]() Author: Ruskin John, Emerson Hunt (ILT), Jackson Kevin, Hull Howard (EDT), Bartlet Emma (EDT) Publisher: Pallas Athene Pub The first in a trilogy of comics based around the social ideas of major 19th century philosopher John Ruskin, this one based upon his 1860 essay on economy 'Unto this Last' Darren Bloke had always dreamed of being rich, and one day his dream came true. What he hadn't imagined was that for every problem his windfall solved, another set of problems would spring up. Before long, he'd lost his wife, his children, and his friends—everything but his dog Skittle. But help suddenly arrived, in the strange form of a man who had been dead for 100 years. The spirit of € 9,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ruskin John; Sandrini G. (cur.) Publisher: Alba Pratalia Questo libro è la storia di un uomo e di una città. L'uomo è John Ruskin: critico d'arte, viaggiatore, profeta sociale famosissimo nell'Inghilterra vittoriana. La città è Verona, che Ruskin visitò quindici volte tra il 1835 e il 1888, arrivando a definirla 'il mio posto più caro in Italia'. Più ancora di Venezia, Verona gli pareva incarnare 'il destino e la bellezza' del nostro Paese: per i suoi monumenti romanici e gotici, ma anche per il colore delle sue pietre. Sono qui raccolte, per la prima volta, le lettere che Ruskin scrisse alla madre e alla cugina Joan durante il più lungo dei suoi soggiorni a Verona, dal maggio al luglio del 1869. Testi che ci mostrano l'autore ora intento a disegnare le predilette arche scaligere, ora in cerca di paesaggi e di panorami, tra camminate in collina e riflessioni preoccupate sul futuro dell'Italia. Completano il volume una scelta di acquerelli a colori di Ruskin e un'antologia di suoi scritti su Verona (da 'A Joy for Ever', 'Verona, and its Rivers', 'Fors Clavigera'); il saggio del curatore ('Per un pellegrinaggio ruskiniano'), che ripercorre la vita e l'opera di Ruskin, è illustrato da fotografie in bianco e nero di Aldo Ottaviani. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Ruskin John; Proust Marcel Publisher: Nuova Editrice Berti Come molti suoi contemporanei, anche Marcel Proust rimane affascinato dal pensiero di John Ruskin e per introdurre la sua traduzione francese di 'Sesamo e Gigli' scrive il saggio 'Sulla lettura'. Ritrovare oggi i pensieri di Ruskin accompagnati dal testo di Proust significa scoprire, insieme alle teorie del più influente critico d'arte vittoriano, la dichiarazione d'amore incondizionato alla lettura di uno dei più celebri scrittori del Novecento. John Ruskin è stato scrittore, pittore, poeta e critico d'arte. La sua visione dell'arte e dell'architettura ha influenzato in modo determinante l'estetica vittoriana. Marcel Proust è forse una delle più importanti firme della letteratura francese, noto soprattutto per il suo romanzo-cattedrale, 'Alla ricerca del tempo perduto', uscito in sette volumi (di cui gli ultimi tre postumi). € 10,00
|
1912 |
![]() ![]() Author: Ruskin John, Morris William (FRW) Publisher: Trafalgar Square The first ever facsimile edition of Ruskin's rare book, encapsulating the meeting of two remarkable minds In its indictment of meaningless modern labor and its celebration of medieval architecture, this book could be called the foundation stone of William Morris's aesthetic and purpose in life. Forty years after he first read it, Morris chose it for one of the first books to be published at his Kelmscott Press, using his own Golden type. It is one of the summits of his career. Few books can so completely sum up an era, and the Kelmscott Nature of Gothic embodies Ruskin and Morris's influence in word, image, and design. But more than that, Ruskin's words are increasingly relevant today. With this edition, readers can fully appreciate their importance and their legacy, as understood by one of the most potent visual imaginations to have worked in Britain. Two essays by leading scholars explain the importance of this book for Ruskin, for Morris, and for readers today. € 29,00
|
|
1911 |
![]() ![]() Author: Proust Marcel, Ruskin John, Karpeles Eric (FRW), Searls Damion (TRN) Publisher: Hesperus Pr 'To understand a profound thought is to have, at the moment one understands it, a profound thought oneself; and this demands some effort, a genuine descent to the heart of oneself . . . Only desire and love give us the strength to make this effort. The only books that we truly absorb are those we read with real appetite, after having worked hard to get them, so great had been our need of them.'
Reading was, for Marcel Proust, more than the pursuit of knowledge: a truly spiritual activity, it was a means of transforming and transcending the self. By reading great authors, he contends, we not only learn of great ideas, but are enriched by the fruits of the world's most inspirational minds. € 11,60
|
![]() ![]() Author: Ruskin John, Wilmer Clive (FRW) Publisher: Trafalgar Square 'I was determined to change my life in accordance with the ideals of the book.' ?Gandhi on Unto this Last € 12,60
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ruskin John Publisher: Marcovalerio Il primo fine che con i quattro scritti seguenti si volle a suo tempo perseguire fu di dare una definizione accurata e stabile di 'ricchezza'. Il secondo fine fu di mostrare che l'acquisto di ricchezza sia possibile solo in certe condizioni morali della società; delle quali condizioni la prima in assoluto è l'aver fede che l'onesto esista e che, anche per fini pratici esso sia conseguibile. Senza avventurarci a definire - giacché in tali cose il giudizio umano non è affatto conclusivo - quale sia o non sia la più nobile fra le opere di Dio, possiamo accettare della definizione del Pope almeno questo: che un uomo onesto sia da porre tra le migliori sue opere presentemente visibili e, allo stato dei fatti, sia opera piuttosto rara; ma non incredibile o miracolosa; ancora meno, opera eccezionale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: John Ruskin Publisher: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS € 2407,60
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Ruskin John Publisher: Maggioli Editore St Marks Rest. The History of Vertice Writtenfor the Help of the Few Travellers Who Still Care for Her Monuments, la cui pubblicazione avvenne tra il 1877 e il 1884, è l'ultimo degli scritti organici dedicati alla vicenda e alle testimonianze artistiche di Venezia. Il periodo nel quale venne scritto St. Marks Rest, il saggio di cui si propone la traduzione in questo volume, fu momento di grande attivismo per l'inglese, dedicato al proselitismo, alla diffusione delle proprie idee e al varo di numerose iniziative destinate ad avviare, o almeno a tentare di avviare, grandi riforme nel mondo a lui contemporaneo; un periodo che coincide anche con quello della maggior notorietà nazionale e internazionale e del suo più intenso coinvolgimento nel dibattito sulle riforme della società vittoriana. St. Marks Rest deve essere per forza di cose visto in stretta connessione con questa stagione di ricerca e di azione, e costituisce una delle facce della incessante e sfaccettata attività svolta dal Maestro di Brantwood nell'ultimo periodo attivo della sua esistenza. Da tali considerazioni nasce l'interesse per questo trascurato testo della produzione ruskiniana e la scelta di riproporlo all'attenzione del pubblico. € 26,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: John Ruskin Publisher: HESPERUS PRESS Thinker, writer, artist; by turns brilliant, contradictory and erratic. An icon of the Victorian era, a man touched by the hand of genius and haunted by the spectre of madness, John Raskin was cited as an inspiration by, among Others, Tolstoy, Proust, Gandhi and, of course, Oscar Wilde. In addition to founding the discipline of modern art criticism and rescuing from obscurity such cornerstones of art history as J.M.W. Turner, he wrote prolifically, publishing over 250 works. Among his many famed theories was an expostulation that each generation boasts just a few men of genius, who differ from their contemporaries both in social relations and in their attitudes to study and the products of men. Here we collate, from across the vast body of Ruskin's work, the gems of this theory, for the benefit both of those fascinated by genius and those who might aspire to this status. € 10,10
|
![]() ![]() Author: Ruskin John; De Benedetti R. (cur.) Publisher: Medusa Edizioni Il Re del Fiume d'Oro è un racconto lieve, una favola che John Ruskin dedicò alla futura moglie, Effie Grey, sorprendendola con una scrittura che vive dentro una fragilità incantata. Ma è davvero solo una favola? O è qualcosa di più? I 'Fratelli Neri', Schwartz e Hans, sono gli imprenditori di un florido sistema di spoliazione radicale dell'habitat, delle persone e del loro lavoro; alla loro spregiudicatezza sembra arridere la fortuna apparentemente cieca che solo il mercato riserva al coraggio della cattiveria. Un sistema così congegnato non può che produrre ricchezza a esclusivo uso dei due 'Fratelli Neri', escludendo tutti gli altri, i contadini per primi. Ci sarà bisogno di Gluck, il terzo dei fratelli, il più vessato e perdente ma in realtà il salvatore, attraverso la sua bontà, di un'etica dell'economia che ridistribuisce la ricchezza prodotta con una misura equa. Questa favola dall'intimo risvolto sociale, dove giustizia e dimensione religiosa convivono in un'etica solidale, spiega il senso della giustizia ai bambini di oggi, spesso distratti dalle infinite attrattive di un mondo che sempre più opera e si comporta come i 'Fratelli Neri' della favola. € 9,00
|
![]() ![]() Author: Ruskin John Publisher: Adelphi Si può imparare a disegnare - cioè a rappresentare il mondo come l'occhio lo vede - con un libro? John Ruskin, uno dei più dotati disegnatori di tutti i tempi, nonché uno dei massimi critici e teorici dell'arte, risponde senza esitare: sì. E per dimostrarlo scrive, fra il 1856 e il 1857, 'Elementi di disegno'. Da allora innumerevoli studenti, dilettanti e artisti di fama hanno letto questo manuale con pari ammirazione, e se l'autore proclamò di avervi trasfuso il metodo di Leonardo, Monet non esitò ad affermare, a quanto si dice, che nove decimi dell'impalcatura teorica dell'Impressionismo erano contenuti nelle sue pagine. Pagine che, presentandosi sotto forma di lettere a uno studente, prendono le mosse dagli 'esercizi preliminari' - senza trascurare gli aspetti più pratici (che tipo di pennini da disegno comprare, come stendere le ombreggiature in modo perfettamente uniforme) - per poi affrontare il 'disegno dal vero'. Ruskin spiega, ammonisce, incoraggia, ha sempre in serbo il consiglio giusto, e anticipa con intuito infallibile il sorgere delle difficoltà, in un crescendo di complessità cui si accompagnano, grazie agli esercizi, i progressi dello studente-lettore. Finché il maestro giudica sia il momento di introdurlo ai segreti del colore - per dominarli, avverte, non basterebbe l'intera vita -, cui farà seguito l'ultima tappa dell'apprendistato: quella dedicata alla 'composizione'. € 24,00
|
2008 |
![]() ![]() Author: John Ruskin Publisher: PENGUIN GROUP € 5,90
|
![]() ![]() Author: Ruskin John; Proust M. (cur.) Publisher: Abscondita 'La Bibbia d'Amiens', uno dei capolavori del grande storico dell'arte John Ruskin (1819-1900), è qui presentato nella splendida traduzione di Salvatore Quasimodo e con uno straordinario, estesissimo commento di Marcel Proust, che tradusse l'opera in francese. 'Le indicazioni che gli scrittori ci danno nelle loro opere dei luoghi che essi amarono' scrive Proust 'sono spesso così vaghe che i pellegrinaggi che noi tentiamo ci offrono appena un riflesso labile di questi luoghi lasciandoci delusi. Ma è questo un genere di delusione che non dovete temere di provare con Ruskin, soprattutto ad Amiens: è venuto a incontrarvi alla stazione e, passo passo, vi accompagna per le strade della cittadina sino alla cattedrale. E all'improvviso vedrete levarsi verso il ciclo quel monumentale formicolio, dentellato di personaggi di proporzioni umane nella loro statura di pietra - un popolo di re, di pescatori, di angeli, di profeti - nel suono delle campane, al calore della vostra commozione, e allora voi sentirete che quella gigantesca, immobile e appassionata ascensione è realmente una cosa divina'. € 22,50
|
![]() ![]() Author: Ruskin John Publisher: Centro Gandhi € 16,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: John Ruskin Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 6,10
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ruskin John Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND € 12,40
|
![]() ![]() Author: Ruskin John; Pepe V. (cur.) Publisher: Sellerio Editore Palermo John Ruskin (1819-1900), storico e critico, partecipò a questa conferenza nel 1864, sul tema della lettura e dei libri, ma in realtà intervenendo, in trasparenza, sulla polemica viva allora intorno al contrasto tra la ricchezza materiale delle società industriali appena nate e la loro povertà spirituale, a ribadire le sue dottrine, celebri e determinanti in tutto l'Ottocento: l'arte come atto di intuizione e fantasia prodotto dall'unità organica tra individuo natura e collettività, e il capitalismo delle macchine considerato responsabile della rottura di questo magico equilibrio. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
2005 |
![]() ![]() Author: Ruskin John, Ghiuselev Iassen (ILT) Publisher: Pgw First published in 1889, The King of the Golden River tells the story of young Gluck, a headstrong boy with two dreadful brothers who consistently mistreat him. One day, Gluck and his brothers go off to find the Golden River's source. When they do, they discover the King of the Golden River, who teaches them how to turn the Golden River into real gold. A popular children story which went through several printings in the 19th century and was translated into several languages, The King of the Golden River dramatizes the moral that loving money more than other human beings leads only to destruction. € 16,30
|
![]() ![]() Author: Ruskin John, Hilton Timothy (INT), Hilton Timothy Publisher: Everymans Library (Book Jacket Status: Jacketed) With a new Introduction by Tim Hilton As a memoir elevated to the level of fine art, John Ruskin's Praeterita stands alongside The Education of Henry Adams and the confessions of Augustine, Rousseau, and Tolstoy. A luminous account of his childhood and youth, Praeterita is the last major work of the revolutionary nineteenth-century critic. Written in the lucid intervals between the bouts of dementia that haunted his final years, Praeterita tells the story of Ruskin's early life—the formation of his taste and intellect through education, travels in Europe, and encounters with great works of art and artists. In abandoning the traditional linear mode of autobiography, Ruskin opened up the form and was an important influence on Proust. He also provided a vivid, detailed portrait of pre-Victorian and Victorian England that is as indispensable an account of its era as Samuel Pepys's diary is of England in the seventeenth century. This edition of Praeterita is accompanied by Dilecta, Ruskin's own selection from his letters, diaries, and other writings. In these more private writings we get a fascinating glimpse of genius as it flickers in and out of madness. Together these two works illuminate the life and mind of a towering intellect who left an extraordinary mark on the history of aesthetics and culture, and on the very course of autobiography. € 19,60
|
2004 |
![]() ![]() Author: John Ruskin Publisher: Penguin group € 7,90
|
![]() ![]() Author: Ruskin John; Tucker P. (cur.) Publisher: Scuola Normale Superiore € 70,00
|
2003 |
![]() ![]() Author: Ruskin John, Links J. G. Publisher: Da Capo Pr This is this publisher's second reprint of the 1960 edition of the 1853 landmark work on modern architecture by Ruskin (1819-1900). Links (d. 1997), an authority on the influential 19th century English art and architecture critic, abridges the original three- volume work. Retaining Ruskin's famous essay, 'The Nature of Gothic,' the editor includes his history of European architecture --focusing especially on his beloved Venice, and essays on the Byzantine and Renaissance periods. The book includes Ruskin's sketch of a Venetian palace. Annotation ©2004 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 18,75
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|