![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Caruso B. (cur.); Fontana G. (cur.) Publisher: Il Mulino Il volume è frutto di una riflessione comune di giuslavoristi e costituzionalisti sulla costituzionalizzazione dei diritti sociali nell'Unione europea e sull'impatto della crisi economica e finanziaria. Con la crisi dei debiti sovrani e con le contromisure adottate dalle istituzioni finanziarie europee e dai governi, non solo l'esigibilità dei diritti sociali - per propria stessa natura 'finanziariamente condizionati' - ma la loro concreta collocazione nel quadro costituzionale multilivello sono state messe in discussione. Dal punto di vista dei costituzionalisti, grande è l'incertezza sulla tenuta dei diritti proclamati dalle Carte e forte la necessità di ripensare il rapporto fra diritti sociali e 'sostenibilità economica', a partire da una visione solidarista e post-liberista in grado di definire un nuovo orizzonte comune dei popoli europei. Dal punto di vista dei giuslavoristi, invece, i sistemi nazionali di diritto del lavoro e i rapporti collettivi di lavoro sono sottoposti a un'azione riequilibratrice diseguale e il rapporto fra diritti collettivi e mercato assume caratteri particolarmente controversi. Qualunque sia la risposta regolativa a livello nazionale o sovranazionale, è tempo di collocare la riscrittura delle regole, dei diritti del lavoro e dei doveri di solidarietà sociale all'interno di una teoria della giustizia sociale postacquisitiva e postdistributiva. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Cutillo G. (cur.); Fontana F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo compendio è nato per offrire una veloce ed esaustiva bussola nel mare magnum normativo generatosi negli ultimi anni intorno ai temi dell'executive compensation ed è finalizzato a facilitare la vita ai Consiglieri di amministrazione e più in generale alle persone che in azienda si occupano delle remunerazioni. Una parte importante delle novità che si sono succedute negli ultimi anni sono, come noto, legate al rapporto tra retribuzione e rischi. La crisi dei mercati finanziari ha evidenziato infatti che, pur non essendo propriamente configurabili come un nuovo rischio, le politiche di remunerazione hanno contribuito ad aumentare i rischi complessivamente assunti dalle aziende, principalmente quelle finanziarie. Per questo motivo le principali autorità di sorveglianza internazionali hanno definito una serie di principi e di prassi che tendono a disciplinare i sistemi di remunerazione e d'incentivazione. Alcuni dei Principi sono destinati alle figure apicali delle aziende, altri invece dovranno diventare cultura comune per impostare le nuove politiche di remunerazione di tutti i dipendenti. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Cutillo G. (cur.); Fontana F. (cur.) Publisher: Franco Angeli € 44,00
Scontato: € 41,80
|
![]() ![]() Author: Fontana G. (cur.); Frangione N. (cur.); Rossini R. (cur.) Publisher: SAGEP 'Italian Performance Art' intraprende l'avventura di restituire in testo l'indicibile della performance, il trapelare di una tensione dell'essere in una modalità discorsiva e comunicativa che è come dire a parole il Gesto sulla tela di Lucio Fontana o il Silenzio nella musica di John Cage. Strutturata su contributi di ricercatori di rilievo (Brunelli, Fontana, Frangione, Lupieri, Rossini, Sullo) e su un nutrito apparato storico e bibliografico (Fontana, Merega, Rossini), l'opera è la prima pubblicazione che tratta in maniera organica la situazione della performance art in Italia, offrendo un quadro articolato e tracciando le principali coordinate storiche di riferimento. Partendo dal Futurismo, attraverso la poesia d'azione delle neoavanguardie novecentesche e la Body Art, arriva a definire le più recenti relazioni tra gesto creativo e nuove tecnologie. Il volume comprende una raccolta di saggi teorici e critici e una sezione di schede monografiche a colori che illustrano il lavoro di quegli artisti coinvolti in modo continuativo nell'area della performance art. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Fontana G. L. (cur.); Pellegrino A. (cur.) Publisher: Polistampa Numero speciale che ripercorre la storia delle esposizioni universali in Italia e nel mondo, a partire dalla Great Exhibition del 1851 a Londra che vide sei milioni di visitatori. I saggi pubblicati nel fascicolo, frutto del convegno internazionale Esposizioni Universali in Europa. Attori, pubblici, memorie tra metropoli e colonie, 1851-1939 (Università di Padova, 13-15 novembre 2014), rappresentano nel loro insieme non solo il ricco e variegato quadro di studi e linee di ricerca sviluppatisi negli ultimi anni attorno al tema, ma mirano anche a inserirsi nell'attuale dibattito sull''EXPO' come fenomeno di lungo periodo tra passato, presente e futuro. I contributi sono organizzati nelle sezioni: Excelsior! Le feste popolari della civiltà industriale - Cittadelle espositive e contesti urbani: i resti e il patrimonio - I protagonisti e i pubblici - Il sogno imperiale: metropoli e colonie - Le esposizioni in Italia. L'Italia alle esposizioni. € 36,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli Questo VI Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel Mondo è dedicato alla donna. Tutte le più grandi rivoluzioni nel costume, nella legislazione, nelle politiche sociali ed economiche, sono passate dalla rivoluzione della donna. Vita, sessualità, procreazione, famiglia stanno mutando mediante un cambiamento nella concezione della donna, del suo ruolo sociale e, particolare, della visione del corpo femminile. Da un lato, nel mondo, persistono situazioni di forte arretratezza nella considerazione dei diritti della donna, dall'altro, nel mondo avanzato, le discussioni sulla parità di genere hanno ormai raggiunto la fase dell'indifferenza all'identità sessuata, dell'unisex o della post femminilità. La difficoltà a dare continuità alle generazioni, ad educare e a trasmettere i valori, compresa l'educazione religiosa, hanno a che fare con la rivoluzione della donna. Molte economie arcaiche si fondano sulla donna, molte società postmoderne hanno utilizzato la donna per andare oltre la donna. Se in alcuni Paesi poveri emerge il dramma dell'utero in affitto è anche perché in alcuni Paesi ricchi la procreazione e la famiglia sono stati stravolti. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Cutillo G. (cur.); Fontana F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo compendio è nato per offrire una veloce ed esaustiva bussola nel mare magnum normativo generatosi negli ultimi anni intorno ai temi dell''executive compensation' ed è finalizzato a facilitare la vita ai Consiglieri di amministrazione e più in generale alle persone che in azienda si occupano delle remunerazioni. Una parte importante delle novità che si sono succedute negli ultimi anni sono, come noto, legate al rapporto tra retribuzione e rischi. La crisi dei mercati finanziari ha evidenziato infatti che, pur non essendo propriamente configurabili come un nuovo rischio, le politiche di remunerazione hanno contribuito ad aumentare i rischi complessivamente assunti dalle aziende, principalmente quelle finanziarie. Per questo motivo le principali autorità di sorveglianza internazionali hanno definito una serie di principi e di prassi che tendono a disciplinare i sistemi di remunerazione e d'incentivazione. Alcuni dei principi sono destinati alle figure apicali delle aziende, altri invece dovranno diventare cultura comune per impostare le nuove politiche di remunerazione di tutti i dipendenti. € 41,00
Scontato: € 38,95
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cutillo G. (cur.); Fontana F. (cur.) Publisher: Franco Angeli Questo compendio è nato per offrire una veloce ed esaustiva bussola nel mare magnum normativo generatosi negli ultimi anni intorno ai temi dell'executive compensation ed è finalizzato a facilitare la vita ai consiglieri di amministrazione e più in generale alle persone che in azienda si occupano delle remunerazioni. Una parte importante delle novità che si sono succedute negli ultimi anni sono, come noto, legate al rapporto tra retribuzione e rischi. La crisi dei mercati finanziari ha evidenziato infatti che, pur non essendo propriamente configurabili come un nuovo rischio, le politiche di remunerazione hanno contribuito ad aumentare i rischi complessivamente assunti dalle aziende, principalmente quelle finanziarie. Per questo motivo le principali autorità di sorveglianza internazionali hanno definito una serie di principi e di prassi che tendono a disciplinare i sistemi di remunerazione e d'incentivazione. Alcuni dei principi sono destinati alle figure apicali delle aziende, altri invece dovranno diventare, cultura comune per impostare le nuove politiche di remunerazione di tutti i dipendenti. € 46,00
Scontato: € 43,70
|
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli Il volume prende in esame la produzione, la diffusione, la ricerca, la pratica concretizzazione della Dottrina sociale della Chiesa nel mondo lungo tutto il 2011. Redatto come ogni anno dall'Osservatorio Internazionale Cardinale van Thuân, è uno strumento fondamentale per la conoscenza della produzione mondiale nel campo della Dottrina sociale non solo dal punto di vista dei documenti del magistero ma anche da quello della testimonianza dei cristiani impegnati nei campi della promozione della giustizia e della pace. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Rognoni Vercelli C. (cur.); Fontana P. G. (cur.) Publisher: Unicopli 'Solo la Federazione europea avrebbe rappresentato per lui il traguardo della sua vita', ha scritto Luciano Bolis. Giornalista, critico d'arte, sceneggiatore cinematografico, Guglielmo Usellini (Arona, 1906 - Parigi, 1958) fu tra i primi antifascisti ad aderire alle tesi del federalismo europeo elaborate da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni al confino di Ventotene. Alla fine del 1943 si rifugiò in Svizzera, continuandovi l'opera di diffusione dell'idea federalista. Nell'immediato dopoguerra fu una figura di continuità all'interno della dirigenza del Movimento federalista europeo (MFE), ma soprattutto fu fin da subito coinvolto nella direzione dell'Union européenne des fédéralistes (UEF), divenendone quindi segretario generale. In questa veste cercò di condurre e mantenere unito il movimento negli anni cruciali del Piano Marshall e dell'OECE, del Consiglio d'Europa e della CECA, della Comunità europea di difesa e della Comunità politica europea, e infine della Comunità economica europea e del 'Congresso del Popolo europeo' sostenuto dai federalisti, senza mai cedere allo scoraggiamento, continuando a lavorare senza sosta per l'unico fine dell'unità europea. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Rognoni Vercelli C. (cur.); Fontana P. G. (cur.); Preda D. (cur.) Publisher: Il Mulino È esistita una 'resistenza europea'? Il volume, che trae spunto dal centenario della nascita di Altiero Spinelli, intende illuminare i rapporti intercorsi tra federalismo europeo e resistenza, chiarendo come nell'esperienza resistenziale si possano rintracciare le origini del processo di unificazione europea e un nuovo aspetto identitario del continente. Nella resistenza confluirono uomini e donne provenienti da famiglie culturali, religiose e politiche assai diverse e appartenenti a diversi Paesi europei. Erano e restavano francesi, italiani, tedeschi, belgi, ma l'esperienza della guerra li aveva portati a combattere fianco a fianco nella lotta contro l'oppressione nazifascista al di sopra dei confini nazionali, non solo per coordinare l'azione militare, ma anche per studiare i modi di 'costruire' la pace e fondare su nuove basi il futuro del continente. La pluralità delle ricerche, cui hanno partecipato numerosi studiosi europei, restituisce un quadro d'insieme organico, ricco d'ideali e teso al cambiamento, in cui unità, pace e statualità si fondono in un solo progetto teso all'avvenire. Inevitabili i rimandi alle necessità dell'oggi. € 46,00
Scontato: € 43,70
|
||
2011 |
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Crepaldi G. (cur.); Fontana S. (cur.) Publisher: Cantagalli Frutto della collaborazione di quattro importanti realtà internazionali (Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thu n sulla Dottrina sociale della Chiesa; Centro de Pensamiento Social Catolico dell'Università San Pablo di Arequipa - Perù; Fundacion Pablo VI di Madrid; Fondation de Service Politique di Parigi) la pubblicazione di questo secondo rapporto rappresenta un ulteriore e significativo passo avanti per una sistematica osservazione ragionata sulla dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Il Rapporto è un documento di respiro internazionale, uno strumento necessario che prende in esame la produzione, la diffusione, la ricerca e la pratica concretizzazione della dottrina sociale della Chiesa; compiendo una valutazione sul suo grado di accoglimento; aprendo un confronto che porti ad un fecondo e costruttivo superamento dei problemi. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Fontana G. L. (cur.); Paletta G. (cur.) Publisher: Rubbettino 'Le Camere per 150 anni hanno svolto per un segmento importante dell'imprenditorialità italiana un ruolo di educazione all'istituzionalità. Ciò ha favorito il confronto tra cultura economica e cultura politico-amministrativa contribuendo a rendere più omogenea la classe dirigente in un Paese tradizionalmente povero di istituzioni intermedie tra stato e società. In questo senso il Dizionario biografico rappresenta non solo un doveroso riconoscimento alle figure che hanno dedicato la loro opera alle istituzioni camerali, ma anche un contributo importante allo studio della formazione della classe dirigente nazionale e alle modalità di interscambio tra economia e politica. Un tema che, perla problematicità di molti aspetti, costituisce un nodo cruciale per lo sviluppo delle società contemporanee fondate sulla libera espressione del consenso'. Dalla Prefazione di Ferruccio Dardanello. € 22,00
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fontana S. (cur.); Crepaldi G. (cur.) Publisher: Cantagalli Questo volume rappresenta senz'altro un fatto nuovo, utile e necessario. Il rapporto getta uno sguardo sul grande mare dell'impegno per una societa' piu' umana alla luce dei principi della Dottrina sociale della Chiesa. Il frutto e' uno straordinario affresco che evidenzia a livello mondiale la diffusione e la realizzazione pratica dei principi della Dottrina sociale della Chiesa. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
![]() ![]() Author: Giacometti C. (cur.); Pedrocco G. (cur.); Tozzi Fontana M. (cur.) Publisher: CLUEB € 21,00
|
![]() ![]() Author: Fontana G. L. (cur.); Bressan G. (cur.) Publisher: Il Poligrafo € 35,00
Scontato: € 33,25
|
2008 |
![]() ![]() Author: Collodo S. (cur.); Fontana G. L. (cur.) Publisher: Viella Steering Committee: Rosanna Benacchio, Fiorenza Bertan, Luciana Borsetto, Gian Pietro Brogiolo, Furio Brugnolo, Maria Stella Busana, Silvana Collado, Renato Covino, Antonio Di Vittorio, Giovanni Luigi Fontana, Sauro Gelichi, Elena Francesca Ghedini, Egidio Ivetic, Vesna Girardi Jurkié, Miljenko Jurkovié, Vladimir Kovacic, Nella Lanza, Bratislav Luèin, Franco Mancuso, Antonio Monte, Rolf Petri, Paola Pierucci, Drago Roksandié, Guido Rosada, Nada Vajs Vinja, Guido Zucconi. € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Bortone R. (cur.); Fontana G. (cur.) Publisher: Futura Editrice La legge finanziaria per il 2007 (n. 296 del 27 dicembre 2006), pur nella complessità del testo normativo, si caratterizza per la rilevante presenza di disposizioni a tutela dei lavoratori. Con numerosi commi, infatti, è stata confermata una linea del governo tesa ad arginare la precarietà esplosa negli ultimi anni e a promuovere il lavoro stabile e sicuro. In tale direzione si era peraltro già mossa l'azione del ministro del Lavoro e della Previdenza sociale con gli interventi del 2006 e, in particolare, con quelli relativi ai lavoratori dei call center e alla sicurezza nei cantieri. Ed è in questo tracciato che si inseriscono le disposizioni contenute nella legge n. 296, aprendo così la prospettiva di un ravvicinato percorso riformatore. Il volume è il frutto della prima elaborazione di un gruppo prestigioso di giuslavoristi ed economisti, che, ciascuno per la propria specializzazione, descrivono e commentano in modo chiaro e completo i contenuti delle norme al fine di farle conoscere e renderle chiare a chiunque sia interessato ai problemi del lavoro. In appendice il testo delle principali disposizioni della finanziaria in materia. € 8,00
Scontato: € 7,60
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Fontana Ferdinando; Iannaccone G. (cur.) Publisher: Salerno Editrice € 12,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Fontana G. L. (cur.); Gayot G. (cur.) Publisher: CLEUP € 60,00
|
![]() ![]() Author: Fontana G. L. (cur.) Publisher: CLEUP € 30,00
|
![]() ![]() Author: Celi Fabio; Fontana Daniela; Franch M. G. (cur.) Publisher: Erickson € 36,00
|
![]() ![]() Author: Di Vittorio A. (cur.); Barciela Lopez C. (cur.); Fontana G. L. (cur.) Publisher: CLEUP € 20,00
|
||
2003 |
![]() ![]() Author: Benericetti R. (cur.); Fontana G. (cur.) Publisher: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero Questo breve saggio è uscito in concomitanza con l'anno Cassianeo promosso nel 2003 dalla Chiesa imolese e da quella di Bressanone ricorrendo i 1700 anni dalla data presunta del martirio di san Cassiano. È un originale tentativo di indagare e scrivere una storia vista da due formazioni culturali diverse, entrambe però mosse dalla ferma intenzione di indagare oggettivamente ed onestamente il problema. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Fontana Carlo; Curcio G. (cur.) Publisher: Electa 'Il Tempio Vaticano e sua origine. Con gli edifici più cospicui antichi e moderni fatti dentro, e fuori di esso' è stato pubblicato in Roma nel 1694 dallo stampatore Giovanni Francesco Buagni. Il testo ripercorre la storia progettuale della basilica vaticana dalle origini, quando venne eretta per voler dell'imperatore Costantino presso la tomba dell'apostolo Pietro, fino alla fine del XVII secolo. Il suo autore fu Carlo Fontana (1638-1714), erede della tradizione degli architetti ticinesi. 'Il Tempio Vaticano' è stato concepito sin dall'inizio per la più ampia diffusione: al testo in italiano, redatto da Fontana, è affiancata, infatti, la traduzione in latino (omessa nella presente edizione), la lingua comune dell'Europa del tempo. € 99,00
Scontato: € 94,05
|
2001 |
![]() ![]() Author: Fontana G. L. (cur.); Franzina E. (cur.) Publisher: Rubbettino € 14,46
|
![]() ![]() Author: Bandelli G. (cur.); Fontana F. (cur.) Publisher: Quasar € 36,15
|
2000 |
![]() ![]() Author: Fontana G. F. (cur.) Publisher: Editrice Il Nuovo Diario Messaggero Quest'opera è il lavoro comune di diversi specialisti e fu stampata per la prima volta per le edizioni Alfa di Bologna nel 1970. Nel secondo volume sono trattati le rocche e i castelli di Cesena e del Forlivese. € 23,00
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|