![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Berisso M. (cur.) Publisher: Genova University Press € 18,00
|
![]() ![]() Author: Risso Michele; Böker Wolfgang; Lanternari V. (cur.); Cardamone G. (cur.); De Micco V. (cur.) Publisher: Liguori Apparso per la prima volta in tedesco nel 1964, questo libro viene oggi pubblicato in italiano per la terza volta, dopo le edizioni del 1992 e del 2000. È l'opera di due psichiatri impegnati nella cura di pazienti emigrati in Svizzera dal Mezzogiorno d'Italia negli anni Cinquanta del Novecento. Con sensibilità non usuale per la medicina ufficiale, i due autori s'interrogano sull'intricato rapporto tra interpretazione e cura del disagio mentale di ambito psichiatrico e interpretazione e cura dello stesso disagio secondo il sistema magico-religioso nel quale i loro pazienti sono nati e cresciuti, un mondo a cui gli studiosi si avvicinano attraverso l'opera dei maggiori antropologi del tempo, tra cui Ernesto De Martino. In tal senso il dialogo tra sapere psichiatrico e sapere antropologico si presenta non tanto come un'astratta opzione teorica, ma come una vera e propria necessità per la comprensione e la cura del disagio psichico dei migranti. Si ripresenta al lettore italiano questo libro ormai introvabile per due diverse ragioni: perché è una pietra miliare degli studi etno-psichiatrici internazionali e perché individua problemi che per certi versi si ripropongono nell'Italia di oggi, passata da paese di emigrazione a paese di immigrazione. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2024 |
![]() ![]() Author: Bodrato Guido; Risso A. (cur.) Publisher: Studium «Bodrato è sempre stato capace di guardare alla realtà con quella intelligenza dei tempi nuovi che per lui significava senso della storia, curiosità, attenzione per le attese e le domande delle nuove generazioni, sviluppando questa attitudine anche nelle stagioni più difficili e sofferte, come negli anni bui del terrorismo. Un intellettuale senza retorica e schivo da ogni tentazione ideologica, che ha sempre trovato nella Costituzione e nella sua appassionata difesa il suo orientamento. Per tante ragioni Guido resta un testimone esemplare per la Repubblica e non soltanto per chi lo ha conosciuto e gli è stato amico.» (Sergio Mattarella Quirinale, 9 giugno 2023) € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: De Lellis A. (cur.); Placido R. (cur.); Risso S. (cur.) Publisher: Cittadella € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Segrè A. (cur.); Risso E. (cur.) Publisher: Castelvecchi La riduzione dello spreco alimentare, soprattutto a seguito delle conseguenze economiche della pandemia e delle difficoltà d'approvvigionamento alimentare indotte dalla guerra in Ucraina, è diventato un obiettivo sempre più pressante non solo per le famiglie italiane. L'Osservatorio Waste Watcher International ha dunque allargato la sua analisi ad altri undici Paesi, per offrire uno sguardo approfondito e inedito sulle abitudini alimentari e di consumo dei cittadini di Italia, Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna, Russia, Usa, Canada, Brasile, Cina, Giappone e Sud Africa. L'indagine fa luce sulle cause dello spreco alimentare a livello domestico e individua le principali azioni, pubbliche e private, necessarie per contrastarlo e arginare il conseguente impatto ambientale, sociale ed economico. Prefazione di Maximo Torero Cullen. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2022 |
![]() ![]() Author: Risso E. (cur.) Publisher: Rubbettino Gli elementi caratterizzanti l'animus della middle class italiana, che la distinguono dagli altri segmenti sociali, possono essere descritti in un decalogo (vedi in particolare il sesto capitolo di Risso): una minor presa del senso del dovere; una maggiore valenza degli aspetti relazionali quali amicizia e equilibrio; una certa attenzione alla cultura; la ricerca di una vita dinamica e vitale; una maggiore valenza del tema sicurezza; il maggior peso del concetto di forza; una maggiore pulsione verso l'essere una persona aperta; una minore propensione alla leggerezza fine a se stessa; una non particolare propensione alla spiritualità e al credo; la ricerca del bello, dell'eleganza e dell'ammirazione. La middle class ha ampiamente abbandonato la volontà di realizzare nuovi futuri sociali, ma è concentrata sul dare valore alle cose che 'costituiscono il tutto dell'esistenza', che generano senso narrativo per sentirsi su un gradino nella scala sociale più alto o particolare e differente. Gestire il tempo, dimostrare la distanza dagli altri, mangiare in modo ricercato, teatralizzare il proprio sapere e quello dei figli, mostrare il peso e il valore delle proprie relazioni sono i tratti complessivi del copione dell'esistenza che piace mettere in scena a una gran parte del ceto medio. Il quadro che esce dalla lettura di 'Oltre il rancore' è a tinte fosche: il pessimismo ha preso il sopravvento, gli stati di conflitto sembrano nuvole all'orizzonte, l'infragilimento è complessivo. Eppure, abbiamo il dovere di leggere più in profondità i tentativi di risposta del ceto medio italiano. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Chaves Andrea; Risso M. (cur.) Publisher: Edizioni Epoké 'Puro e disposto a salire alle stelle', curato da Marcus Risso, raccoglie e riordina le riflessioni di Andrea Chaves sull'opera dantesca esplorandone le connessioni con l'esperienza vissuta da Andrea nella sua vita di sportivo, poeta e divulgatore della Commedia. Il volume è impreziosito dalle testimonianze di chi ha fatto parte del percorso di Andrea: amici, compagni e maestri. Tra queste spicca il contributo del Professor Ledda, dantista e docente di letteratura all'Università di Bologna. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Ennis Sean; Scafarto F. (cur.); Sansone M. (cur.); Risso M. (cur.) Publisher: McGraw-Hill Education Il testo, caratterizzato da un equilibrio tra teoria e pratica, si propone di superare l'approccio geograficamente ristretto presente in molti manuali, anche tramite l'utilizzo di un buon numero di casi studio. Tra i vari argomenti trattati troviamo: il ruolo dei retail all'interno della supply chain e le relazioni che intercorrono fra i retailer; l'influenza dei social media nell'elaborazione delle strategie di comunicazione e quella delle nuove tecnologie nella fornitura di servizi agli acquirenti; sono inoltre illustrati il concetto di omnicanalità e i vari canali di vendita al dettaglio, incluso ovviamente quello online. Il testo si rivolge non solo agli studenti universitari, ma anche a tutti coloro che operano nelle diverse aree del marketing e del retail. € 46,00
Scontato: € 43,70
|
![]() ![]() Author: Meneghetti Dario; Berisso M. (cur.); Caserza G. (cur.) Publisher: Zona 'Il 'poeta immobile' che scrive con lo sguardo alla sua terza raccolta / 'La poesia di Meneghetti è un'esemplare risposta a una condizione estrema di vita' / Questo libro è strutturato in tre sezioni. Nella prima la scena è dominata dall'io, un'obbligata spirale egotica in cui la condizione di immobilità dovuta alla malattia dell'autore non assurge neppure a figura dell'anima: è pura condizione materiale, e i rari momenti consolatori appaiono come dichiaratamente illusori. Il tema della malattia si stempera nella seconda sezione, con l'apertura dello sguardo ai percepta del mondo, spesso resi liricamente efficaci dal loro impiego allegorico. L'estro inventivo di Meneghetti si dispiega poi in modi sorprendenti nella terza sezione, dove la lingua si allontana dallo standard e il poeta si fabbrica un suo idioletto, fatto di deformazioni lessicali, eccentrici impasti di veneziano, romanesco, napoletano, grafia e punteggiatura arbitrari fino a sconfinare, a tratti, nel grammelot'. (Dall'introduzione di Marco Berisso e Guido Caserza) € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ameri G. (cur.); Berisso M. (cur.); Olgiati G. (cur.) Publisher: SAGEP Il volume espone per la prima volta tutti i manoscritti e i frammenti di codici danteschi conservati in Liguria, o realizzati per committenti liguri, o giunti in seguito, per le mille vie del collezionismo e del mercato librario. Essi testimoniano che nel Trecento e nel Quattrocento l'opera dell'Alighieri ebbe, in Liguria, una fortuna notevole: a Genova fu infatti realizzato, nel 1336, il codice ritenuto il più antico tra quelli datati del Poema (il ms. 190 della Biblioteca Comunale Passerini-Landi di Piacenza); mentre intorno al 1340 fu miniato da Francesco Traini lo splendido manoscritto con le Expositiones all'Inferno di Guido da Pisa, oggi al Musée Condé di Chantilly. Opere così precoci, e di qualità così alta, da essere giustamente considerate fondamentali per la tradizione testuale e illustrativa della Commedia. Insieme a queste, manoscritti adorni di miniature o di eleganti iniziali 'filigranate', mai esposti prima, fanno scoprire la storia della diffusione delle opere di Dante in Liguria, dagli anni seguenti la sua morte - di cui ricorre il settimo centenario - fino al Quattrocento, grazie al collezionismo di dogi, colti umanisti e splendidi mecenati... € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Sanguineti Edoardo; Risso E. (cur.) Publisher: Feltrinelli Mikrokosmos, come l'opera per pianoforte del compositore ungherese Béla Bartók, 153 pezzi di difficoltà progressiva destinati allo studio dello strumento: a quella si rifà questo volume, nell'idea di un piccolo universo autonomo e di una lingua della poesia (là della musica) concretamente radicata nella realtà materiale. Unica antologia di versi pubblicata da Sanguineti, ripercorre l'intera opera poetica dell'autore. È questo in realtà un libro autonomo piuttosto che una semplice selezione o una panoramica, capace di rendere conto di un'attività più che cinquantennale e di delineare una nuova immagine del poeta e della sua opera. Tanto da poter parlare, per certi versi, di una vera raccolta originale, poiché il lavoro di selezione e montaggio non è stato ridotto a una tecnica di taglio e incollatura, ma è un modo di costruzione che permette di rappresentare tutti i generi e i linguaggi praticati da Sanguineti. L'apparente babele stilistico-formale è, in un gioco di corrispondenze tra ideologia e linguaggio, l'espressione necessaria, quasi inevitabile, perché ogni elemento del mondo reale possa trovare collocazione e cittadinanza. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Risso F. M. (cur.) Publisher: Medico e Bambino Questo libro non vuole in alcun modo rappresentare un testo di Neonatologia di tipo classico, con la descrizione delle problematiche neonatali suddivise in capitoli per organi e apparati.Al contrario nasce con la precisa intenzione di offrire al pediatra (ospedaliero e di famiglia) qualcosa di effettivamente utile e concreto: una revisione della Neonatologia svolta attraverso la presentazione e l'approfondimento di casi, più o meno facili, più o meno rari, che in questi ultimi anni ci hanno maggiormente colpito, ci hanno maggiormente imposto di ragionare, approfondire, discutere tra di noi. Una Idea che nasce dalle chiacchiere quotidiane, sempre preziose ancorché ironiche e punzecchianti, con gli amici pediatri dell'IRCCS Materno-Infantile 'Burlo Garofolo' di Trieste nello spirito dell'eterna, simpatica rivalità tra pediatri e neonatologi. € 25,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Alvino G. (cur.); Berisso M. (cur.); Falini I. (cur.) Publisher: Genova University Press € 25,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Berisso M. (cur.); Cavaglieri L. (cur.); Manfredini M. (cur.) Publisher: Mimesis Nel gennaio del 1914, qualche mese prima di morire, Gian Pietro Lucini confessò di avere in sé un 'Prometeo male incatenato', cui la sua opera era idealmente dedicata. Mito dell'antiveggenza e dell'assalto al cielo, Prometeo incarna bene, in emblema, la produzione luciniana, caratterizzata dal rovello perpetuo di progetti concepiti, modificati, abortiti, ma anche felicemente e pienamente realizzati. Presentate in diverse occasioni, a Genova, tra il 2015 e il 2016, nell'ambito del progetto di ricerca 'Per una nuova lettura dell'opera di Gian Pietro Lucini', le indagini raccolte in questo volume muovono da un confronto serrato con l'opera e le carte d'archivio dello scrittore lariano, per approdare alla definizione di nuove e coerenti piste di ricerca. Dai saggi di Marco Berisso, Livia Cavaglieri, Lia Raffaella Cresci, Fausto Curi, Pier Luigi Ferro, Manuela Manfredini, Francesco Muzzioli, Gian Luca Picconi, Francesco Sberla-ti, Erminio Risso, Fabio Romanini e Franco Vazzoler emerge uno scrittore dal profilo complesso e multiforme, inquieto e fremente, ma anche razionale e analitico, che ha saputo oltrepassare la consuetudine. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Risso E. (cur.); Pessato M. (cur.) Publisher: Guerini e Associati L'Italia è nel bel mezzo di un interregno, tra ieri e domani, tra non più e non ancora. È nel cuore di un meticciamento di valori e di opinioni, in cui convivono pulsioni differenti e antitetiche. Un amalgama scivoloso in cui gli elementi del passato si sovrappongono, senza affermarsi nettamente, ma mescolandosi o meglio impastandosi, con le nuove spinte trasformative della contemporaneità. Nuovo e vecchio non si colorano, però, lungo le vie usuali, in cui il nuovo è rappresentato dalle spinte innovative e di apertura e il vecchio da quelle conservative e tradizionali: siamo di fronte a un'ibridazione dalle polarità molteplici e fluide, in cui il nuovo assume anche i contorni di inversioni di rotta, di chiusure protezionistiche e il vecchio, specie nell'ambito dei diritti sociali, appare più avanti e aperturista rispetto alle dinamiche retrocessive degli ultimi anni. Come è cambiato il nostro paese dal 1997 al 2017? Venti anni di mutamenti e trasfigurazioni. Venti anni della nostra storia e della nostra società letti attraverso la lente attenta e approfondita dell'Osservatorio sui mutamenti valoriali e sociali di SWG. € 22,50
|
![]() ![]() Author: Picconi G. L. (cur.); Risso E. (cur.) Publisher: Edizioni del Verri Scritti dispersi 1948-1965. Con un'appendice di contributi su Sanguineti critico. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
2015 |
![]() ![]() Author: Brisson Ed; Christmas Johnnie; Chankhamma Shari; Ciccarelli A. G. (cur.) Publisher: Saldapress € 14,90
Scontato: € 14,16
|
![]() ![]() Author: Brisson Ed; Christmas Johnnie; Chankhamma Shari; Ciccarelli A. G. (cur.) Publisher: Saldapress € 14,90
Scontato: € 14,16
|
2014 |
![]() ![]() Author: Deluil Martiny Maria; Risso P. (cur.) Publisher: Velar 'Ogni battezzato è chiamato, dall'essenza stessa della sua vocazione e della sua fede, a diventare offerta viva, oblazione pura come Gesù: offrirsi come Gesù offerto e immolato al Padre, in adorazione, espiazione, lode, impetrazione di salvezza. Maria di Gesù ha vissuto con singolare pienezza questa oblazione con Cristo sino a farne la sua stessa vita. Gli ampi estratti del diario - bellissimo e ancora in gran parte inesplorato - stanno a testimoniare tutto questo. Per questo, ne presentiamo in traduzione ampi stralci per vivere anche noi, come lei, la vita come oblazione con Cristo, certi di compiere un piccolo grande servizio ai nostri fratelli, in questo nostro tempo che facendo dell'uomo un dio per se stesso, rifiuta l'adorazione e l'offerta, ritrovandosi però infelice e colpevole, nel rischio di una disgregazione di tutto quale mai si era vista.' (Dal diario di Maria di Gesù Deluil-Martiny). € 5,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Brissoni Armando; Cegna G. (cur.) Publisher: Si-Times Edizioni Lo specimen contiene varie immagini di Alberto Magnelli estratte dal testo originale (del 1970) e curato da Armando Brissoni. Per info sull'Opera originale e integrale contattare l'Editore Giorgio Cegna in Assisi. Con 8 Tavole di di Armano Brissoni estratte dall'Opera integrale 'Alberto Magnelli. Opere dal 1913 al 1917', selezionate da Giorgio Cegna. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Brissot Jacques Pierre; Robespierre Maximilien de; De Francesco A. (cur.) Publisher: Viella Alla Società dei Giacobini di Parigi, sul finire del 1791, Brissot propose una guerra all'Europa intera in nome della libertà dei popoli, ma venne prontamente contrastato da Robespierre, che temeva da quella scelta un drammatico contraccolpo sui precari equilibri della Francia rivoluzionaria. Brissot avrebbe vinto il duello oratorio, la Francia sarebbe andata in guerra e avrebbe scoperto la Repubblica: ma il tribunale dei posteri sarebbe stato sempre con Robespierre, riconoscendogli il merito di avere resistito alla violenta deriva del patriottismo. Su questa lettura fan tuttavia premio gli avvenimenti successivi, quando il rovescio delle operazioni militari portò al precipizio Brissot e la Gironda e aprì la via al governo rivoluzionario dominato dal suo avversario. Nella congiuntura politica di fine 1791 il senso delle posizioni dei due era infatti diverso: entrambi favorevoli a una guerra di libertà, si differenziavano giusto per le priorità che intendevano assegnare all'azione politica rivoluzionaria. Il volume restituisce quel duello oratorio alla propria originale dinamica, proponendo, in uno stretto ordine cronologico, il serrato contraddittorio tra i due, costruito su tre discorsi per parte, dove le argomentazioni dell'uno son puntualmente riprese e criticate dall'altro. In tal modo, le parole di Brissot, mai tradotte in italiano, molto attutiscono l'avventurismo politico sempre addebitatogli e consentono al tempo stesso di rileggere quelle di Robespierre... € 22,00
|
![]() ![]() Author: Morrisson C. (cur.); Laiou A. (cur.); Ronchey S. (cur.) Publisher: Einaudi Nello spazio tra queste due importanti date, prende vita il terzo e ultimo volume de 'Il mondo bizantino'. Dopo aver visto la cultura bizantina riappropriarsi della tradizione ellenica pagana e convincersi della propria superiorità (nel volume secondo), l'ultimo tassello di questa ricerca - curata da Angeliki Laiou e da Cécile Morrisson del 'Centre d'histoire et civilisation de Bysance' - inizia dall'assedio di Costantinopoli da parte dei crociati. È da quest'evento, e dalla frammentazione del territorio che ne scaturì, che i bizantini furono costretti a un vero e proprio rimodellamento identitario. Se la Terza Crociata di Federico Barbarossa portò alla nascita del brevissimo Impero Latino, i tre stati bizantini che sorsero dalle sue ceneri (quello di Nicea, fondato dai rifugiati greci, quello di Epiro e quello di Trebisonda, ultima città bizantina ad essere conquistata dai turchi ottomani) mostravano già i segni di una decadenza inarrestabile. Quello che restava dell'impero di Bisanzio seppe resistere ai nuovi vicini (serbi, bulgari e 'latini'), ma con l'arrivo degli Ottomani non poté fare altro che appellarsi proprio a quell'Occidente che tanto lo aveva combattuto. E come c'era da aspettarsi, gli stati europei - salvo alcune eccezioni - preferirono non prestargli soccorso e assistere alla sua resa definitiva, sotto i cannoni di Maometto II. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
![]() ![]() Author: Risso R. (cur.) Publisher: Accademia University Press I libri di Arturo Graf in esposizione nella biblioteca a lui dedicata. Una mostra che si propone di far conoscere al pubblico libri di eccezionale pregio e di grande rilievo culturale (una percentuale esigua dei circa quindicimila che compongono lo 'studio' di Graf), e insieme essere una testimonianza, un'occasione per scoprire l'avventura intellettuale di colui che la biblioteca ha fortemente voluto, costruito, utilizzato e infine donato alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino, di cui è stato docente e preside. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
||
2012 |
![]() ![]() Author: Berisso M. (cur.); Risso E. (cur.) Publisher: Cesati Il volume, che contiene gli Atti del Convegno Internazionale di Studi tenutosi a Genova nel maggio del 2011, si propone di omaggiare e ricordare la figura di Edoardo Sanguineti, a un anno dalla morte. Diviso idealmente in più tematiche - l'insegnamento, il ruolo di intellettuale, la poesia, la prosa narrativa e quella critica, il teatro, gli interessi per la musica e le arti visive - esso offre una panoramica degli aspetti e della personalità poliedrica dello scrittore genovese, attraverso i contributi di studiosi e la testimonianza di artisti con cui Sanguineti collaborò come Vinko Globokar e Ugo Nespolo. Dopo un excursus sulle 'Università del professor Sanguineti', dagli anni torinesi a quelli salernitani, dalla cattedra genovese ai 'passaggi' bolognesi fatti di Postkarten, tema degli interventi di Guido Davico Bonino, Nicola D'Antuono, Franco Vazzoler e Claudio Longhi, ci si addentra nella scrittura di Sanguineti, fatta di architetture, strutture e montaggi - come osservano Erminio Risso e Fausto Curi - in cui coesistono l'astuzia dello straniamento (a livello strutturale) e la necessità della crudeltà (a livello estetico) per dirla con Antonio Pietropaoli; entrambi strumenti della 'persuasione occulta' della letteratura, come ben mostra il saggio di Manuela Manfredini sulla funzione conativa dell'opera sanguinetiana. Dopo l'approfondimento di Enrico Testa sull'uso del soggetto nella poesia di Sanguineti si passa alla prosa con i saggi di Tommaso Ottonieri, Epifanio Ajello, Gilda Policastro. € 40,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Balzi Giovanni; Carissoni A. (cur.) Publisher: Grafiche ATA € 13,00
|
![]() ![]() Author: Berisso M. (cur.) Publisher: Rizzoli Come era avvenuto in Provenza, così pure nell'antica poesia italiana si legge, accanto alle rarefatte prove stilnovistiche, una lirica dal diverso accento: fiorita nella seconda metà del Duecento, originariamente toscana, nel corso del XIV secolo giungerà a Perugia, a Roma, a Treviso. Etichettata in molti modi, questa poesia di volta in volta comica, burlesca o giocosa è assolutamente omogenea nelle sue caratteristiche: i temi realistici, i colori e le sonorità della lingua dialettale, la scelta del sonetto come genere esclusivo. Prediletti non solo da 'specialisti' come Cecco Angiolieri, Folgore da San Gimignano o Cenne da la Chitarra, ma anche dai maestri della poesia alta come Rustico, Guinizelli, gli stessi Dante e Cavalcanti, questi versi irriverenti e spregiudicati si rivelano come una delle migliori e più sorprendenti sperimentazioni del linguaggio espressionista medievale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Risso Mirko; Cecchini C. A. (cur.) Publisher: Sacco 'La parentesi dal vissuto, il dialogo che ogni uomo o donna porta avanti con se stesso sul perché e sul come dell'esistenza, quel pensiero tanto frantumato quanto preciso su se stessi, e perciò inconfessabile, va qui in scena riflesso negli oggetti del quotidiano che l'occhio incontra nel 'cerchio / chiuso di specchi e di rimandi' del proprio privato, sia esso di dolore o di gioia.' € 10,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Sanguineti Edoardo; Risso E. (cur.) Publisher: Feltrinelli Cultura e realtà è la raccolta degli interventi critici di Sanguineti non solo letterari ma anche teatrali, musicali, sui nuovi saperi e l'organizzazione degli intellettuali, sulle diverse arti nell'accezione più vasta del termine. È un'opera nella quale si vede con chiarezza come la committenza sia rappresentata dalla realtà stessa, capace, attraverso le occasioni di convegni, dibattiti o collaborazioni con altri artisti, fino alla necessità impellente di trattare alcuni temi richiesti dalla situazione concreta, di dare il ritmo del lavoro intellettuale. In questa maniera, facendoci muovere in una rete dove si incontrano Catullo, Petronio, Dante, Petrarca, Adorno, Gozzi, Verdi, Baj, Celestini, per fare solo alcuni dei nomi possibili, il percorso testuale ci offre una mappa degli interessi privilegiati dell'autore e le sue interpretazioni che però diventano la chiave per guardare ai nodi irrisolti o ai temi costitutivi del dibattito delle diverse epoche. Questa è la grande capacità dell'autore che non si limita alla sua competenza ermeneutica ma si concentra anche sul saper cogliere i punti critici fondamentali delle diverse trasformazioni della tarda modernità e della globalizzazione. € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Morrisson C. (cur.); Ronchey S. (cur.); Braccini T. (cur.) Publisher: Einaudi Redatto da una gruppo di studiosi del Centre d'histoire et civilisation de Bysance (CNRS-Collège de France) e curato da un'importante bizantinista italiana, questo primo volume, di una serie di tre, è dedicato al periodo fondativo dell'Impero: dall'inaugurazione della capitale di Costantino sul sito dell'antica Bisanzio nel 330 fino ai primi anni della conquista araba che definisce i limiti territoriali ridotti dell'Impero (termine del regno di Eraclio nel 641, arrivo degli eserciti arabi in Siria e Palestina e inizio del Medioevo bizantino). Negli ultimi trent'anni molte prospettive e numerosi dati storici sono stati messi in discussione dai progressi avvenuti in campo archeologico, epigrafico, numismatico e papirologico. Questi nuovi risultati sono qui affiancati alle testimonianze delle fonti tradizionali in modo da fornire una sintesi concisa, il più possibile completa, della storia politica e militare, religiosa, culturale e sociale bizantina. Una serie di capitoli è poi dedicata alle principali regioni dell'Impero, dai Balcani all'Egitto. Evitando le semplificazioni legate alla 'decadenza' e al dirigismo statale, vengono delineate con chiarezza le cause della prosperità dell'Oriente romano, ma anche quelle della regressione che si avvia nel 550. € 80,00
Scontato: € 76,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Berisso M. (cur.) Publisher: Rizzoli Lo Stilnovo è la prima, autentica rivoluzione culturale della letteratura italiana, pronta a sostituire alla passata interpretazione cortese e feudale dell'amore e della realtà un nuovo codice, creato da giovani intellettuali aperti a posizioni filosofiche d'avanguardia, e capaci di produrre per un nuovo pubblico una nuova poesia, paradossalmente democratica ed elitaria insieme. Questa raccolta propone un'ampia scelta antologica, da Dante stesso all'amico Guido Cavalcanti, da Guinizzelli a Cino da Pistoia, da Lapo Gianni a Dino Frescobaldi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|