book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Stringa N. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Stringa N. (cur.) su Unilibro.it)

2024

Stringa N. (cur.) Title : Giuseppe Lollo. «Ho scelto la pittura»
Author: Stringa N. (cur.)
Publisher: Canova

Giuseppe Lollo (Padova 1940 - Milano 2020), in più di sessant'anni di pittura non ha mai avuto dubbi sulle possibilità espressive del 'non figurativo'. Una lunga ricerca coerente senza mai contraddire le scelte iniziali, nelle tante opere realizzate alternandosi tra lo studio di Milano e quello di Ponte di Piave, fedele anche a una fitta rete di amicizie artistiche e alla vivacità e ricchezza della pittura veneziana. Introdotto da un saggio critico di Nico Stringa e una significativa testimonianza di Angelo Lumelli, il volume contiene una ampia rassegna delle opere più significative del pittore, raggruppate in 4 sezioni, e un Secretum che analizza aspetti significativi del procedimento tecnico-creativo. È arricchito dalla cronologia completa delle esposizioni e da una bibliografia aggiornata.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2022

Stringa N. (cur.) Title : Giacomo Dolcetti. Ceramiche a Venezia negli anni del Realismo Magico 1924 - 1928. Ediz. illustrata
Author: Stringa N. (cur.)
Publisher: Marcianum Press

Con questo volume è possibile per la prima volta conoscere, nella sua completezza, una delle più originali esperienze d'arte e d'artigianato verificatesi nel centro storico di Venezia agli inizi del XX secolo. Con un direttore artistico come Gian Carlo Polidori e attorniandosi dei migliori artigiani veneti dell'epoca, Giacomo Dolcetti ha trasformato la piccola fornace, situata a poca distanza dal Canal Grande, in un vivace luogo di ricerca, aprendo le porte ai migliori artisti di allora ed esponendo le sue ceramiche alla Biennale di Venezia e alla Fondazione Bevilacqua La Masa. Il volume ricostruisce nel dettaglio questa straordinaria avventura grazie alla quale, nella città del vetro, la ceramica ha vissuto un decennio di magnificenza degna della grande tradizione antica.
€ 29,00     Scontato: € 27,55
2021

Parmeggiani Romano; Stringa N. (cur.) Title : ...a riveder le stelle. La «Divina Commedia» nei disegni inediti di Romano Parmeggiani. Ediz. illustrata
Author: Parmeggiani Romano; Stringa N. (cur.)
Publisher: Canova

Oltre 100 tavole inedite scelte tra le circa 400 che il pittore Romano Prmeggiani disegnò a carboncino nei primi anni '60 per una edizioni della 'Divina Commedia' che non vide la luce per vicissitudini editoriali. Le tavole di Prmeggiani e i versi che illustrano accompagnano il lettore tra gli episodi e i personaggi salienti della 'Commedia'. Con una presentazione di Nico Stringa e le note biografiche dell'artista.
€ 18,00
2020

Portinari S. (cur.); Stringa N. (cur.) Title : Storie Della Biennale Di Venezia
Author: Portinari S. (cur.); Stringa N. (cur.)
Publisher: Ca' Foscari -Digital Publishin

Atlante delle biennali intende essere un portolano per attraversare la storia e il presente di mostre che diventano epicentri di incontro e confronto anche tra nazioni e identità, che come mappe complesse e mesmerizzanti segnalano molteplici prospettive e punti cardinali. Uno sguardo widestream sul sistema dell'arte inizia puntando il periscopio su delle nuove 'Storie della Biennale di Venezia': rivelando altri intrecci di questa istituzione, ma interpretando pure le sorprendenti rotte che percorrono i padiglioni, in un gioco combinatorio che conduce verso avventure curatoriali e sorprendenti immaginari.
€ 34,00

Rossi Gino; Stringa N. (cur.); Scotton F. (cur.) Title : Gino Rossi. Lettere e scritti dispersi
Author: Rossi Gino; Stringa N. (cur.); Scotton F. (cur.)
Publisher: Canova

L'epistolario di Gino Rossi, ora arricchito di numerosi inediti, è omaggio a un artista ormai riconosciuto tra i nostri maggiori del Novecento e fornisce tutte le informazioni utili a collocarne gli scritti nel contesto e nel dibattito culturale del suo tempo. Inoltre, vengono riproposti nella loro interezza gli scritti che l'artista ha pubblicato in giornali e riviste dell'epoca e che ci mostrano anche uno 'scrittore' fino all'ultimo combattivo e capace di ironia e intuizioni ricche di verve polemica.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2019

Marinetti Filippo Tommaso; Stringa N. (cur.) Title : Carissimo Bètuda. Lettere a un poeta futurista
Author: Marinetti Filippo Tommaso; Stringa N. (cur.)
Publisher: Canova

Venticinque lettere inedite di Filippo Tommaso Marinetti inviate tra il 1909 e il 1919 a Mario Bètuda (Umberto Medici), giovane poeta approdato alle 'serate futuriste' della prima ora e annoverato dal fondatore del Futurismo tra i 'Grandi Poeti Incendiari! Fratelli Miei Futuristi!'e definito 'uno dei più forti e originali' poeti di quel momento. Il carteggio, pubblicato con le riproduzioni degli originali e con le trascrizioni annotate, è completato da una antologia poetica tratta dalle riviste dell'epoca. Con un'estesa introduzione e note biografiche a cura di Nico Stringa.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2018

Stringa N. (cur.); Portinari S. (cur.) Title : Venezia 1868: l'anno di Ca' Foscari
Author: Stringa N. (cur.); Portinari S. (cur.)
Publisher: Ca' Foscari -Digital Publishin

Il volume 'Venezia 1868: l'anno di Ca' Foscari', mappando il contesto in cui avviene la nascita dell'Università Ca' Foscari Venezia come Scuola Superiore di Commercio, ci rende più partecipi dell'importanza della sua storia, proponendola come un esempio positivo di rilancio culturale ed economico in una situazione di avversità ma anche di speranza qual era quella del tempo, richiamando la sua mission contemporanea. Le ricerche storico-artistiche e storiche evidenziano inoltre come l'offerta formativa cafoscarina sia sempre stata molto aggiornata e strettamente connessa con la realtà locale, ma al contempo proiettata verso il futuro e attenta alle novità, essendo questi punti in nuce nella sua stessa fondazione.
€ 42,00
2017

Stringa N. (cur.); Poletto L. (cur.); Prete E. (cur.) Title : Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
Author: Stringa N. (cur.); Poletto L. (cur.); Prete E. (cur.)
Publisher: Allemandi

'Il catalogo ragionato delle opere di un artista, per sua natura e costituzione,, presentando nel modo più completo e ordinato possibile la sequenza in ordine cronologico di tutte le opere, ci fornisce una panoramica molto dettagliata di una vita di lavoro, accompagnandoci e facendoci da guida in un percorso attraverso un «paesaggio» dapprima ignoto, poi sempre più famigliare; portandoci a osservare innanzitutto le costanti e le variazioni, quindi lo sviluppo, l'evoluzione e la conclusione di un lavoro pluridecennale, come nel nostro caso. Non mancherà il «catalogo» di mettere in evidenza le opere più mature rispetto ai lavori dell'apprendistato, le persistenze rispetto alle soluzioni occasionali. Compiti essenziali di un catalogo ragionato sono la schedatura e il riconoscimento delle opere autografe, quindi l'attestato esplicito dell'autenticità; ma allo stesso tempo l'obiettivo è quello di recuperare alla conoscenza e alla divulgazione il numero più alto possibile di opere eseguite dall'artista, in modo da conferire all'insieme il carattere della completezza e dunque, laddove è possibile, della totalità.' (Dalla Premessa)
€ 300,00     Scontato: € 285,00
2016

Stringa N. (cur.) Title : L'Accademia di Belle Arti di Venezia. L'Ottocento
Author: Stringa N. (cur.)
Publisher: Antiga Edizioni

Una monumentale opera, che abbraccia tre secoli - Settecento, Ottocento e Novecento - indaga, attraverso documenti, incisioni, libri, dipinti, disegni e gessi, la storia completa dell'Accademia di Belle Arti di Venezia, dal 1750 ai giorni nostri.
€ 150,00
2015

Ericani G. (cur.); Stringa N. (cur.); Bonaldi A. (cur.) Title : Federico Bonaldi. La magia del racconto. Sculture ceramica grafica. Catalogo della mostra (Bassano del Grappa, 13 giugno-18 ottobre 2015). Ediz. italiana e inglese
Author: Ericani G. (cur.); Stringa N. (cur.); Bonaldi A. (cur.)
Publisher: Silvana

Artista-artigiano, nel solco della più tipica e antica tradizione italiana, Federico Bonaldi (Bassano del Grappa, 1933-2012) ha lavorato tutti i materiali ceramici, sperimentato tutte le tecniche e realizzato le tipologie più varie terre, ingobbi, colori, vernici, ossidi, temperature, terraglie tenere, dure, terrecotte, maioliche, porcellane, grès - e, tutti, li ha messi in azione tra di loro, o li ha accostati, affiancati per sintonia o distonia, per affinità o per contrasto. Una produzione vasta per tecniche e forme che trova espressione in questa prima, organica retrospettiva dedicata a una figura di grande artista, ancor prima che ceramista.
€ 28,00
2014

Crisanti M. A. (cur.); Stringa N. (cur.) Title : Sine quibus. L'uso delle erbe officinali negli antichi vasi da farmacia
Author: Crisanti M. A. (cur.); Stringa N. (cur.)
Publisher: Andrea Livi Editore

Raccolta di 54 antichi vasi da farmacia appartenenti alle collezioni di proprietà della fam. Manardi (Amandola), del dott. Cesare Dall'Osso (Fermo) e del Museo del Santuario di Tolentino, corredata da schede delle ceramiche (albarelli, rocchetti, orcioli, fiasche), virtù terapeutiche delle erbe officinali, preparazioni tratte da ricettari di antiche farmacopee, disegni e fotografie.
€ 20,00
2013

Portinari S. (cur.); Stringa N. (cur.) Title : Pino Guzzonato. Mutazioni. Ediz. illustrata
Author: Portinari S. (cur.); Stringa N. (cur.)
Publisher: Marsilio

Una monografia che racconta, attraverso più di 150 opere, le tappe della vicenda artistica di Pino Guzzonato a partire dagli anni sessanta fino alla produzione più recente, in occasione di una mostra retrospettiva che si svolge negli spazi recentemente recuperati del Lanificio Conte_SHED di Schio. Noto ai più come il grande artista della carta, su questa materia si è infatti concentrata la sua ricerca più recente, Guzzonato ha attraversato tutte le stagioni dell'arte contemporanea, con un percorso ironico e multiforme, sempre personale e caratterizzato da un'estrema attenzione all' 'oggetto'. Artista autodidatta, lontano dalle 'scuole' e dalle Accademie, Guzzonato non si fa toccare da questioni di stile, né di coerenza; egli segue una necessità espressiva, mettendosi costantemente alla prova con i materiali più diversi e, soprattutto, più lontani dalle consuetudini.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Stringa N. (cur.) Title : Arturo Martini. Creature. Il sogno della terracotta. Catalogo della mostra (Bologna, 22 settembre 2013-12 gennaio 2014). Ediz. illustrata
Author: Stringa N. (cur.)
Publisher: Bononia University Press

La mostra 'Arturo Martini. Creature. Il sogno della terracotta' consente di ammirare per la prima volta le grandi terrecotte che lo scultore trevigiano ha creato tra fine anni '20 e primi anni '30 nel suo 'romitaggio' di Vado Ligure, dove ha respirato il clima irripetibile dell'artigianato ceramico dell'epoca, immettendo nelle opere ad esemplare unico tutta quella carica immaginativa che egli aveva conservato dentro di sé; a partire dall'esperienza giovanile nelle manifatture trevigiane, poi ampliata nel periodo di 'Valori Plastici' e messa a frutto nelle maioliche esposte alle mostre dedicate alle arti decorative di Monza. Ma nell'esperienza ligure di Martini non c'è solo l'artigianato, c'è anche, decisivo, il contributo di una grande industria di materiali refrattari come l'ILVA, dove l'artista ha avuto a disposizione un forno solo per sé e dove, quasi per contrasto con un ambiente neutro, ha potuto finalmente concretizzare il suo sogno: fare creature di creta. Questo catalogo intende essere la testimonianza più fedele possibile di quella stagione che Martini ha definito 'l'epoca del canto', quando la sua innata volontà di forma ha potuto dispiegarsi e dare vita a statue in grado di trasmettere emozioni ancora non provate. Per quanto possa sembrare incredibile, il periodo più fecondo e alto dello scultore italiano, tra i maggiori della sua epoca, non era ancora stato al centro di un'esposizione; con questa mostra il sogno si avvera.
€ 28,00

Martini Arturo; Stringa N. (cur.) Title : Contemplazioni (rist. anast. 1918)
Author: Martini Arturo; Stringa N. (cur.)
Publisher: Canova

La ristampa del 'libro d'artista', ripropone un'opera assolutamente pionieristica, 'Contemplazioni' cui spetta il singolare primato di essere il primo libro a scrittura asemantica, vera pietra miliare nella vicenda delle ricerche segniche para verbali, fonte diretta o indiretta per tante operazioni successive fino al libro-oggetto. Martini, scultore, incisore e ceramista, affida a una sequenza cinetica di tacche nere su fondo bianco, la composizione, in una forma che sembra ispirarsi a segni antichi e primordiali, di una segnatura che è un vero e proprio archetipo. Con inserita una presentazione di Mirella Bentivoglio e Nico Stringa - stampata su un foglietto sciolto, in modo da presentare integra e fedele all'originale la riproduzione dell'opera.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2012

Portinari S. (cur.); Stringa N. (cur.) Title : Giovanni Petucco. Ceramiche. Ediz. illustrata
Author: Portinari S. (cur.); Stringa N. (cur.)
Publisher: Canova


€ 25,00
2011

Stringa N. (cur.) Title : Museo del Santuario, Tolentino. Catalogo delle ceramiche
Author: Stringa N. (cur.)
Publisher: Biblioteca Egidiana


€ 30,00
2010

Stringa N. (cur.); Prete E. (cur.) Title : Il vasaio innamorato. Scritti per gli 80 anni di Alessio Tasca
Author: Stringa N. (cur.); Prete E. (cur.)
Publisher: Canova


€ 20,00

Stringa N. (cur.) Title : Il pittore e la modella da Canova a Picasso. Ediz. illustrata
Author: Stringa N. (cur.)
Publisher: Canova


€ 35,00
2008

Stringa N. (cur.) Title : Arte al bivio. Venezia negli anni Sessanta. Ediz. illustrata
Author: Stringa N. (cur.)
Publisher: Canova


€ 30,00
2007

Ciardi Guglielmo; Stringa N. (cur.) Title : Guglielmo Ciardi. Catalogo generale dei dipinti. Ediz. illustrata
Author: Ciardi Guglielmo; Stringa N. (cur.)
Publisher: Antiga Edizioni


€ 120,00

Stringa N. (cur.) Title : Venezia '900. Da Boccioni a Vedova. Ediz. illustrata
Author: Stringa N. (cur.)
Publisher: Marsilio

Dopo la mostra dedicata nel 2004 al Trionfo del colore nella pittura veneziana e veneta dell'Ottocento, il viaggio continua esplorando il XX secolo. A Venezia nei primi anni del XX secolo si forma infatti una compagine che segna uno stacco netto dalla pittura dei grandi maestri del XIX secolo, ancora attivi a Venezia come Ciardi, Nono, Fragiacomo. In questa nuova generazione di artisti troviamo Boccioni, Guidi, Gino Rossi, Casorati, De Pisis, Cadorin, Cagnaccio, Sacchi, Astolfo De Maria, Arturo Martini, Modigliani, De Luigi, Pizzinato, Santomaso, Tancredi, Fontana e Vedova che con le opere hanno caratterizzato momenti di svolta nella storia dell'arte veneta, italiana e anche europea. Singoli periodi dell'arte veneta del Novecento sono stati ampiamente studiati e hanno costituito occasione di importanti rassegne; mancava uno sguardo complessivo che consentisse di ripercorrere le vicende che hanno fatto di Venezia, dall'inizio del secolo fino agli anni '60 e oltre, un centro significativo nella elaborazione dell'arte contemporanea.
€ 40,00
2006

Martini Arturo; Stringa N. (cur.) Title : Colloqui sulla scultura 1944-1945
Author: Martini Arturo; Stringa N. (cur.)
Publisher: Canova


€ 22,00     Scontato: € 20,90

Stringa N. (cur.); Guderzo M. (cur.) Title : Fiore Brustolin Zaccarian. Catalogo generale. Ediz. illustrata
Author: Stringa N. (cur.); Guderzo M. (cur.)
Publisher: Silvana

Fiore Brustolin Zaccarian (Piove di Sacco 1901 - Roma 1995) si è iscritta giovanissima all'Accademia di Belle Arti di Venezia, dove nel 1920 ha ottenuto il diploma in Disegno e dove ha concluso i suoi studi nel 1925, sotto la guida di Ettore Tito e di Alessandro Milesi. Nel 1926 ha partecipato con ben diciassette dipinti alla mostra annuale dell'Opera Bevilacqua La Masa. Nel 1926 ha aperto un atelier di pittura a Venezia insegnando ad allievi tra i quali la stessa nipote di Ettore Tito, Maria Velluti. Nel 1929 ha sposato Giorgio Zaccarian, laureato in Economia e Commercio a Ca'Foscari e si è trasferita con lui a Genova. Ha fatto ritorno l'anno dopo a Venezia aprendo uno studio a San Trovaso; ma, dopo una breve parentesi milanese, ha lasciato definitivamente Venezia per Roma nel 1933. Da allora ha abitato e lavorato nella capitale, pur ritornando più volte, per soggiorni anche di lavoro, a Venezia. A Roma la sua attività di pittrice non ha conosciuto soste, ed è stata accolta favorevolmente in molti concorsi, riscuotendo costante successo di pubblico e di critica. Questi due volumi, curati da Nico Stringa e Mario Guderzo, con oltre 1300 immagini, ne presentano l'opera completa.
€ 70,00     Scontato: € 31,50

Stringa N. (cur.) Title : Fotologie. Scritti in onore di Italo Zannier
Author: Stringa N. (cur.)
Publisher: Il Poligrafo


€ 32,00
2004

Pavanello G. (cur.); Stringa N. (cur.) Title : Ottocento veneto. Il trionfo del colore
Author: Pavanello G. (cur.); Stringa N. (cur.)
Publisher: Canova


€ 45,00
2000

Stringa N. (cur.) Title : Miranda Visonà. Catalogo generale dei dipinti
Author: Stringa N. (cur.)
Publisher: Bertoncello


€ 25,82


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle